SlideShare a Scribd company logo
La figura umana
nell’Arte
Laboratorio artistico
Progetto “Scuola aperte”
Docente: Colonnello T.
a.s. 2016/17
La figura umana come simbolo
Fin dalla Preistoria l’uomo ha
cercato di rappresentare la
figura umana. Tra gli oggetti
più antichi e curiosi ritrovati
nelle grotte ci sono delle
statuette antropomorfe, in
pietra, chiamate Veneri.
Raffigurano donne con seni,
glutei e pancia molto
sviluppati. Forse erano legati
al culto della Dea Madre,
simbolo di fecondità.
Venere di Willendorf ( Austria)
20.000 a. C.Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
STATUE GIGANTESCHE
Nell’antico Egitto i faraoni volevano che la loro immagine
fosse ricordata per sempre e chiedevano agli artisti di
scolpire statue gigantesche per celebrare la loro grandezza.
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Tutte rigorosamente di profilo
Le figure umane disegnate dagli egizi sulle pareti interne
delle piramidi erano rappresentate in modo molto
originale, tutte di profilo, solo l’occhio e le spalle erano di
fronte!
Per millenni , lungo le rive del fiume Nilo la figura umana
è stata rappresentata seguendo un modello inserito in
una griglia ( canone)
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
La bellezza ideale
Per i Greci classici la
bellezza assoluta,
quella non soggettiva,
dipendeva
dall’armonia delle parti
con l’insieme. Essi
non intendevano
creare sculture
somiglianti a donne e
uomini reali, ma corpi
perfetti e idealizzati.
Venere di Milo, arte ellenistica, 130 a. C. Guerriero giovane – Bronzo di Riace . V sec. A.
C.
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
I canoni greci
Per raggiungere la bellezza
ideali i greci stabiliscono dei
canoni, insieme di regole, alle
quali tutti gli artisti si dovevano
attenere. Quello più famoso è
quello di Policleto. Nella
famosa statua del Doriforo
(portatore di lancia) egli
stabilisce un modulo ( la testa)
che deve essere l’ottava parte
del corpo ed applica il principio
della “ponderazione”.
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Tutti in forma
Presso i Romani il culto del corpo e del benessere era
molto sentito. Lo testimonia la presenza, nelle loro città, di
terme e palestre. Questo mosaico rappresenta delle
ginnaste in bikini, intente a fare esercizi e giochi.
Fanciulle ginnaste, arte romana, II-IV sec. A. C. – Villa romana a Piazza Armerina in Sicilia
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Tutto si appiattisce
Nel medioevo i corpi
vengono rappresentati
privi di volume e
sproporzionati. La figura
umana non è più
realistica ma stilizzata e
semplificata per meglio
raccontare le storie
sacre.
Adorazione dei Magi, arte longobarda, 737- 744 d. C
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
L’uomo al centro dell’universo
Nel Rinascimento (1400-
1500) l’uomo non viene più
considerato inferiore a Dio e
sottomesso alla sua volontà.
Lui stesso è artefice del suo
destino. Si ritorna a
rappresentare il corpo umano
osservandolo dal vero come
facevano gli antichi greci. Gli
artisti tornano a
rappresentare il corpo nudo
ma solo per soggetti
mitologici o allegorie.
David di Donatello- 1440-43
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
L’uomo misura di tutte le cose
In un piccolo foglietto
disegnato da Leonardo da
Vinci sono rappresentati
tutti i principi del
Rinascimento e
dell’epoca moderna. Un
corpo nudo inscritto in un
cerchio e in un quadrato (
due figure geometriche
perfette, simbolo
dell’universo e della
terra), diventa esempio di
perfezione.
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Si studia l’anatomia
Tutti gli artisti dal
rinascimento fino all’età
moderna studiano la
forma del corpo.
Leonardo, non rispettando
le leggi della Chiesa che
impedivano di sezionare i
cadaveri, di nascosto per
non essere accusato di
stregoneria, osserva , fa
accurati disegni, scrive
trattati.
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Tanto studio per disegnare la
figura umana
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Che bello, sembra vero!
Grazie allo studio dell’anatomia e all’ applicazione del
chiaroscuro la figura umana diventa sempre più realistica ed
espressiva. Artisti come Michelangelo ci hanno lasciato
incredibili capolavori.
La creazione di Adamo (particolare) Cappella
Sistina1508-1512
David di Michelangelo- Firenze 1501-1504
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Dalla realtà all’interpretazione
Nel Novecento gli artisti moderni si liberano dal vincolo
della rappresentazione della realtà e scelgono di favorire
la libera espressione, l’emotività, la fantasia.
Con Gaugin il Cristo diventa
giallo
In Munch il panico
deforma l’uomo
Con De Chirico, i due innamorati Ettore ed
Andromaca, diventano manichini
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Picasso dipinge come un
bambino
Diceva Picasso: “A dodici anni
sapevo dipingere come Raffaello,
però ci ho messo una vita per
imparare a dipingere come un
bambino”. L’artista sacrifica la
realtà a favore della spontaneità e
della liberà interpretazione. Le sue
figure diventano spigolose, sono
ritratte da più punti di vista
contemporaneamente, ricordano
maschere e statue primitive.
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Più vere del vero!
Gli artisti dell’Iperrealismo
scelgono di riprodurre
gente comune, come in
un museo delle cere, e
questo ci inquieta. Di
fronte a l’opera ci
sentiamo a disagio,
perché la verosimiglianza
è tale da spiazzarci. La
diffusione di materie
platiche da la possibilità
all’artista di ottenere
sorprendenti risultati.
“ Women eating” di Duane Hanson -
1971
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Grosse o grasse?
Una critica verso la società dei consumi? Un modo per
demolire i canoni di bellezza? Semplice ironia? Non
sappiamo perché il famoso artista colombiano Fernando
Botero dipinge queste morbide e rilassate figure ma è
certo che sono note a tutti!
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
I radiant boys
Chi non conosce “ i bambini raggianti “ di Keit Haring, noto
graffitaro newyorkese degli anni Ottanta? Le sue figure
antropomorfe, saltano, ballano, si abbracciano . Gioa,
amicizia e tanto, tanto colore!
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
TANTE SAGOME PER UN
MITO
L’artista F. Rea di Frosinone utilizza
sagome coloratissime per dipingere i
suoi soggetti ispirati alla mitologia o
per realizzare bassorilievi con
cartone sabbiato
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
La figura umana diventa
silhouette
Proviamo anche noi a inventare e realizzare
elaborati con figure umane, non è difficile se
procediamo per gradi
Costruiamo un manichino e cominciamo a
disegnare una figura in movimento
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Ricalca, ritaglia, colora!
Da arteascuola.com/it/
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Ricalca e colora!
Da arteascuola.com/it/
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Salvato da
applesloveorangespdx.blogspot.com
Ritaglia e componi!
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Date il via alla vostra creatività!
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Date il via alla
vostra
creatività!
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
Prepariamoci per dipingere il
nostro murale
Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
BUON LAVORO!

More Related Content

What's hot

Giotto di bondone
Giotto di bondoneGiotto di bondone
Giotto di bondone
RossellaCerreto
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Francesco Borromini
Francesco BorrominiFrancesco Borromini
Francesco Borromini
Alessia Cuofano
 
Filippo Brunelleschi
Filippo BrunelleschiFilippo Brunelleschi
Filippo Brunelleschi
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Il paesaggio nell’ arte
Il  paesaggio nell’ arteIl  paesaggio nell’ arte
Il paesaggio nell’ arte
Antonio Curreli
 
Il ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoIl ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoLola32
 
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di StatoLa ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di StatoFrancesca Restelli
 
Charles darwin e l’evoluzione
Charles darwin e l’evoluzioneCharles darwin e l’evoluzione
Charles darwin e l’evoluzione
Lucia Amoruso
 
Masaccio
MasaccioMasaccio
Antonio Canova
Antonio CanovaAntonio Canova
Antonio Canova
Elisa Maggiotto
 
Donatello
DonatelloDonatello
Canaletto e il vedutismo
Canaletto e il vedutismoCanaletto e il vedutismo
Canaletto e il vedutismo
Gabriele Conni
 
Pintura barroca
Pintura barrocaPintura barroca
Pintura barroca
E. La Banda
 
Leon Battista Alberti
Leon Battista AlbertiLeon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
robertnozick
 
Renaissance art
Renaissance artRenaissance art
Renaissance art
Lucylle Bianca Cawaling
 
A cosa serve la storia dell'arte
A cosa serve la storia dell'arteA cosa serve la storia dell'arte
A cosa serve la storia dell'arte
pagetta
 
Michelangelo Buonarroti
Michelangelo BuonarrotiMichelangelo Buonarroti
Michelangelo Buonarroti
Antonio Curreli
 

What's hot (20)

Giotto di bondone
Giotto di bondoneGiotto di bondone
Giotto di bondone
 
Il barocco
Il baroccoIl barocco
Il barocco
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Francesco Borromini
Francesco BorrominiFrancesco Borromini
Francesco Borromini
 
Filippo Brunelleschi
Filippo BrunelleschiFilippo Brunelleschi
Filippo Brunelleschi
 
Il paesaggio nell’ arte
Il  paesaggio nell’ arteIl  paesaggio nell’ arte
Il paesaggio nell’ arte
 
Il ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoIl ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel Rinascimento
 
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di StatoLa ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
 
Charles darwin e l’evoluzione
Charles darwin e l’evoluzioneCharles darwin e l’evoluzione
Charles darwin e l’evoluzione
 
Masaccio
MasaccioMasaccio
Masaccio
 
Antonio Canova
Antonio CanovaAntonio Canova
Antonio Canova
 
Donatello
DonatelloDonatello
Donatello
 
Canaletto e il vedutismo
Canaletto e il vedutismoCanaletto e il vedutismo
Canaletto e il vedutismo
 
Botticelli
BotticelliBotticelli
Botticelli
 
Pintura barroca
Pintura barrocaPintura barroca
Pintura barroca
 
Leon Battista Alberti
Leon Battista AlbertiLeon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
 
Renaissance art
Renaissance artRenaissance art
Renaissance art
 
A cosa serve la storia dell'arte
A cosa serve la storia dell'arteA cosa serve la storia dell'arte
A cosa serve la storia dell'arte
 
Michelangelo Buonarroti
Michelangelo BuonarrotiMichelangelo Buonarroti
Michelangelo Buonarroti
 

Viewers also liked

I Longobardi-Oreficeria, donne, alimentazione-by Lucia Gangale
I Longobardi-Oreficeria, donne, alimentazione-by Lucia GangaleI Longobardi-Oreficeria, donne, alimentazione-by Lucia Gangale
I Longobardi-Oreficeria, donne, alimentazione-by Lucia Gangalereportages1
 
Corso zanichelli arte longobartda in italia
Corso zanichelli arte longobartda in italiaCorso zanichelli arte longobartda in italia
Corso zanichelli arte longobartda in italiaFrancescaTolaini
 
Basilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Sant'AmbrogioBasilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Sant'Ambrogio
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Arte longobarda, carolingia e ottoniana
Arte longobarda, carolingia e ottonianaArte longobarda, carolingia e ottoniana
Arte longobarda, carolingia e ottoniana
goblinultramegaok
 
Chiesa di San Michele
Chiesa di San MicheleChiesa di San Michele
Chiesa di San Michele
webicferno
 
I Longobardi
I LongobardiI Longobardi
I Longobardi
C. B.
 
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
farroni
 
I longobardi
I longobardiI longobardi
I longobardi
Giorgio Scudeletti
 
Geostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico iiGeostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico ii
Maria pia Dell'Erba
 

Viewers also liked (11)

Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
 
I Longobardi-Oreficeria, donne, alimentazione-by Lucia Gangale
I Longobardi-Oreficeria, donne, alimentazione-by Lucia GangaleI Longobardi-Oreficeria, donne, alimentazione-by Lucia Gangale
I Longobardi-Oreficeria, donne, alimentazione-by Lucia Gangale
 
Corso zanichelli arte longobartda in italia
Corso zanichelli arte longobartda in italiaCorso zanichelli arte longobartda in italia
Corso zanichelli arte longobartda in italia
 
Basilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Sant'AmbrogioBasilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Sant'Ambrogio
 
Arte longobarda, carolingia e ottoniana
Arte longobarda, carolingia e ottonianaArte longobarda, carolingia e ottoniana
Arte longobarda, carolingia e ottoniana
 
Chiesa di San Michele
Chiesa di San MicheleChiesa di San Michele
Chiesa di San Michele
 
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
 
I Longobardi
I LongobardiI Longobardi
I Longobardi
 
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
 
I longobardi
I longobardiI longobardi
I longobardi
 
Geostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico iiGeostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico ii
 

Similar to Figura umana nell'arte

La bellezza femminile nella storia
La bellezza femminile nella storia La bellezza femminile nella storia
La bellezza femminile nella storia
lorenzomarcolongo
 
Umanesimo e Rinascimento
Umanesimo e RinascimentoUmanesimo e Rinascimento
Umanesimo e Rinascimento
ValeCODE
 
01 ritratto
01 ritratto01 ritratto
01 ritratto
ProveZacademy
 
Laboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenzaLaboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenzadozzilla
 
Michelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barrancaMichelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barranca
monumentiaperti17
 
ATTPT L'arte rupestre preistorica in sicilia
ATTPT L'arte rupestre preistorica in siciliaATTPT L'arte rupestre preistorica in sicilia
ATTPT L'arte rupestre preistorica in sicilia
siciliambiente
 
L'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arteL'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arteApolloniSilvia
 
Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009
Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009
Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009
NewMediARTscuola
 
I ritratti del rinascimento (Elisa-Anna)
I ritratti del rinascimento (Elisa-Anna)I ritratti del rinascimento (Elisa-Anna)
I ritratti del rinascimento (Elisa-Anna)
26digitali
 
Metafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De ChiricoMetafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De ChiricoBabBeba
 
Righetto.Tecnologiaedisegno
Righetto.TecnologiaedisegnoRighetto.Tecnologiaedisegno
Righetto.TecnologiaedisegnoGiorgio Jannis
 
Giovanni Pisano
Giovanni PisanoGiovanni Pisano
La ricezione dell'arte paleostorica nel '900
La ricezione dell'arte paleostorica nel '900La ricezione dell'arte paleostorica nel '900
La ricezione dell'arte paleostorica nel '900
Greta Belintende
 
Neoclassicismo - Romanticismo
Neoclassicismo - RomanticismoNeoclassicismo - Romanticismo
Neoclassicismo - Romanticismo
Chiara Di Stefano
 
Michelangelo chiara modificata
Michelangelo chiara modificataMichelangelo chiara modificata
Michelangelo chiara modificata
monumentiaperti17
 
2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte
NewMediARTscuola
 
Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
Riconoscimento iconografico (seconda lezione) Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
Vitalba Morelli
 
Righetto.Tecnologiaedisegno
Righetto.TecnologiaedisegnoRighetto.Tecnologiaedisegno
Righetto.TecnologiaedisegnoGiorgio Jannis
 

Similar to Figura umana nell'arte (20)

La bellezza femminile nella storia
La bellezza femminile nella storia La bellezza femminile nella storia
La bellezza femminile nella storia
 
Umanesimo e Rinascimento
Umanesimo e RinascimentoUmanesimo e Rinascimento
Umanesimo e Rinascimento
 
01 ritratto
01 ritratto01 ritratto
01 ritratto
 
Laboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenzaLaboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenza
 
Michelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barrancaMichelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barranca
 
ATTPT L'arte rupestre preistorica in sicilia
ATTPT L'arte rupestre preistorica in siciliaATTPT L'arte rupestre preistorica in sicilia
ATTPT L'arte rupestre preistorica in sicilia
 
L'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arteL'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arte
 
Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009
Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009
Istruzioni per l'Arte di Saby e Mena-2009
 
I ritratti del rinascimento (Elisa-Anna)
I ritratti del rinascimento (Elisa-Anna)I ritratti del rinascimento (Elisa-Anna)
I ritratti del rinascimento (Elisa-Anna)
 
Metafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De ChiricoMetafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De Chirico
 
Righetto.Tecnologiaedisegno
Righetto.TecnologiaedisegnoRighetto.Tecnologiaedisegno
Righetto.Tecnologiaedisegno
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
 
Giovanni Pisano
Giovanni PisanoGiovanni Pisano
Giovanni Pisano
 
Sagg 11
Sagg 11Sagg 11
Sagg 11
 
La ricezione dell'arte paleostorica nel '900
La ricezione dell'arte paleostorica nel '900La ricezione dell'arte paleostorica nel '900
La ricezione dell'arte paleostorica nel '900
 
Neoclassicismo - Romanticismo
Neoclassicismo - RomanticismoNeoclassicismo - Romanticismo
Neoclassicismo - Romanticismo
 
Michelangelo chiara modificata
Michelangelo chiara modificataMichelangelo chiara modificata
Michelangelo chiara modificata
 
2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte
 
Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
Riconoscimento iconografico (seconda lezione) Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
 
Righetto.Tecnologiaedisegno
Righetto.TecnologiaedisegnoRighetto.Tecnologiaedisegno
Righetto.Tecnologiaedisegno
 

More from Tiziana Colonnello

Gli artisti e la guerra
Gli artisti  e la guerraGli artisti  e la guerra
Gli artisti e la guerra
Tiziana Colonnello
 
Vincenzo Bianchi ( incontro con l'artista)
Vincenzo Bianchi  ( incontro con l'artista)Vincenzo Bianchi  ( incontro con l'artista)
Vincenzo Bianchi ( incontro con l'artista)
Tiziana Colonnello
 
Henri matisse lorenzo e maria corretto
Henri  matisse lorenzo e maria correttoHenri  matisse lorenzo e maria corretto
Henri matisse lorenzo e maria corretto
Tiziana Colonnello
 
Incontro con l'artista Fernado Rea
Incontro con l'artista Fernado ReaIncontro con l'artista Fernado Rea
Incontro con l'artista Fernado Rea
Tiziana Colonnello
 
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera) "Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
Tiziana Colonnello
 
Oltre il limite del muro
Oltre il limite del muroOltre il limite del muro
Oltre il limite del muro
Tiziana Colonnello
 
Cielo e nuvole
Cielo e nuvoleCielo e nuvole
Cielo e nuvole
Tiziana Colonnello
 

More from Tiziana Colonnello (7)

Gli artisti e la guerra
Gli artisti  e la guerraGli artisti  e la guerra
Gli artisti e la guerra
 
Vincenzo Bianchi ( incontro con l'artista)
Vincenzo Bianchi  ( incontro con l'artista)Vincenzo Bianchi  ( incontro con l'artista)
Vincenzo Bianchi ( incontro con l'artista)
 
Henri matisse lorenzo e maria corretto
Henri  matisse lorenzo e maria correttoHenri  matisse lorenzo e maria corretto
Henri matisse lorenzo e maria corretto
 
Incontro con l'artista Fernado Rea
Incontro con l'artista Fernado ReaIncontro con l'artista Fernado Rea
Incontro con l'artista Fernado Rea
 
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera) "Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
 
Oltre il limite del muro
Oltre il limite del muroOltre il limite del muro
Oltre il limite del muro
 
Cielo e nuvole
Cielo e nuvoleCielo e nuvole
Cielo e nuvole
 

Figura umana nell'arte

  • 1. La figura umana nell’Arte Laboratorio artistico Progetto “Scuola aperte” Docente: Colonnello T. a.s. 2016/17
  • 2. La figura umana come simbolo Fin dalla Preistoria l’uomo ha cercato di rappresentare la figura umana. Tra gli oggetti più antichi e curiosi ritrovati nelle grotte ci sono delle statuette antropomorfe, in pietra, chiamate Veneri. Raffigurano donne con seni, glutei e pancia molto sviluppati. Forse erano legati al culto della Dea Madre, simbolo di fecondità. Venere di Willendorf ( Austria) 20.000 a. C.Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 3. STATUE GIGANTESCHE Nell’antico Egitto i faraoni volevano che la loro immagine fosse ricordata per sempre e chiedevano agli artisti di scolpire statue gigantesche per celebrare la loro grandezza. Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 4. Tutte rigorosamente di profilo Le figure umane disegnate dagli egizi sulle pareti interne delle piramidi erano rappresentate in modo molto originale, tutte di profilo, solo l’occhio e le spalle erano di fronte! Per millenni , lungo le rive del fiume Nilo la figura umana è stata rappresentata seguendo un modello inserito in una griglia ( canone) Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 5. La bellezza ideale Per i Greci classici la bellezza assoluta, quella non soggettiva, dipendeva dall’armonia delle parti con l’insieme. Essi non intendevano creare sculture somiglianti a donne e uomini reali, ma corpi perfetti e idealizzati. Venere di Milo, arte ellenistica, 130 a. C. Guerriero giovane – Bronzo di Riace . V sec. A. C. Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 6. I canoni greci Per raggiungere la bellezza ideali i greci stabiliscono dei canoni, insieme di regole, alle quali tutti gli artisti si dovevano attenere. Quello più famoso è quello di Policleto. Nella famosa statua del Doriforo (portatore di lancia) egli stabilisce un modulo ( la testa) che deve essere l’ottava parte del corpo ed applica il principio della “ponderazione”. Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 7. Tutti in forma Presso i Romani il culto del corpo e del benessere era molto sentito. Lo testimonia la presenza, nelle loro città, di terme e palestre. Questo mosaico rappresenta delle ginnaste in bikini, intente a fare esercizi e giochi. Fanciulle ginnaste, arte romana, II-IV sec. A. C. – Villa romana a Piazza Armerina in Sicilia Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 8. Tutto si appiattisce Nel medioevo i corpi vengono rappresentati privi di volume e sproporzionati. La figura umana non è più realistica ma stilizzata e semplificata per meglio raccontare le storie sacre. Adorazione dei Magi, arte longobarda, 737- 744 d. C Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 9. L’uomo al centro dell’universo Nel Rinascimento (1400- 1500) l’uomo non viene più considerato inferiore a Dio e sottomesso alla sua volontà. Lui stesso è artefice del suo destino. Si ritorna a rappresentare il corpo umano osservandolo dal vero come facevano gli antichi greci. Gli artisti tornano a rappresentare il corpo nudo ma solo per soggetti mitologici o allegorie. David di Donatello- 1440-43 Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 10. L’uomo misura di tutte le cose In un piccolo foglietto disegnato da Leonardo da Vinci sono rappresentati tutti i principi del Rinascimento e dell’epoca moderna. Un corpo nudo inscritto in un cerchio e in un quadrato ( due figure geometriche perfette, simbolo dell’universo e della terra), diventa esempio di perfezione. Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 11. Si studia l’anatomia Tutti gli artisti dal rinascimento fino all’età moderna studiano la forma del corpo. Leonardo, non rispettando le leggi della Chiesa che impedivano di sezionare i cadaveri, di nascosto per non essere accusato di stregoneria, osserva , fa accurati disegni, scrive trattati. Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 12. Tanto studio per disegnare la figura umana Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 13. Che bello, sembra vero! Grazie allo studio dell’anatomia e all’ applicazione del chiaroscuro la figura umana diventa sempre più realistica ed espressiva. Artisti come Michelangelo ci hanno lasciato incredibili capolavori. La creazione di Adamo (particolare) Cappella Sistina1508-1512 David di Michelangelo- Firenze 1501-1504 Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 14. Dalla realtà all’interpretazione Nel Novecento gli artisti moderni si liberano dal vincolo della rappresentazione della realtà e scelgono di favorire la libera espressione, l’emotività, la fantasia. Con Gaugin il Cristo diventa giallo In Munch il panico deforma l’uomo Con De Chirico, i due innamorati Ettore ed Andromaca, diventano manichini Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 15. Picasso dipinge come un bambino Diceva Picasso: “A dodici anni sapevo dipingere come Raffaello, però ci ho messo una vita per imparare a dipingere come un bambino”. L’artista sacrifica la realtà a favore della spontaneità e della liberà interpretazione. Le sue figure diventano spigolose, sono ritratte da più punti di vista contemporaneamente, ricordano maschere e statue primitive. Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 16. Più vere del vero! Gli artisti dell’Iperrealismo scelgono di riprodurre gente comune, come in un museo delle cere, e questo ci inquieta. Di fronte a l’opera ci sentiamo a disagio, perché la verosimiglianza è tale da spiazzarci. La diffusione di materie platiche da la possibilità all’artista di ottenere sorprendenti risultati. “ Women eating” di Duane Hanson - 1971 Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 17. Grosse o grasse? Una critica verso la società dei consumi? Un modo per demolire i canoni di bellezza? Semplice ironia? Non sappiamo perché il famoso artista colombiano Fernando Botero dipinge queste morbide e rilassate figure ma è certo che sono note a tutti! Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 18. I radiant boys Chi non conosce “ i bambini raggianti “ di Keit Haring, noto graffitaro newyorkese degli anni Ottanta? Le sue figure antropomorfe, saltano, ballano, si abbracciano . Gioa, amicizia e tanto, tanto colore! Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 19. TANTE SAGOME PER UN MITO L’artista F. Rea di Frosinone utilizza sagome coloratissime per dipingere i suoi soggetti ispirati alla mitologia o per realizzare bassorilievi con cartone sabbiato Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 20. La figura umana diventa silhouette Proviamo anche noi a inventare e realizzare elaborati con figure umane, non è difficile se procediamo per gradi Costruiamo un manichino e cominciamo a disegnare una figura in movimento Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 21. Ricalca, ritaglia, colora! Da arteascuola.com/it/ Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 22. Ricalca e colora! Da arteascuola.com/it/ Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 23. Salvato da applesloveorangespdx.blogspot.com Ritaglia e componi! Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 24. Date il via alla vostra creatività! Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 25. Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 26. Date il via alla vostra creatività! Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana
  • 27. Prepariamoci per dipingere il nostro murale Presentazione a cura della prof.ssa Colonnello Tiziana