SlideShare a Scribd company logo
1 of 9
Pragmatica
‘How to do things with words’
Con enunciati linguistici si possono fare
cose diverse:
 Promettere
 Minacciare
 Avvertire
 Affermare
 Comandare
Quello che la scuola ha sempre
trascurato
 Solo recentemente si comincia a
studiare la lingua come uno strumento
per fare qualcosa
 La pragmatica si differenzia dalla sintassi
e dalla semantica perché prende in
considerazione l’utente di un sistema di
segni: la persona che usa un linguaggio
per esprimersi e comunicare.
 La pragmatica si caratterizza quindi per il
fatto che studia i linguaggi nel loro uso
effettivo e concreto
Chi, dove, quando e come
 Ogni uso di segni, ogni produzione
di senso avviene in un contesto
situazionale
 Da parte di un certo individuo dotato
di certe proprietà sociali e
interazionali
 Per certi destinatari, nel corso di una
certa attività, nell’ambito di una certa
scena sociale.
Cosa sono i
deittici
 Il termine deittici indica un insieme
eterogeneo di forme linguistiche
 Esempi: qui, là, laggiù, ieri, domani ...
 Per interpretare queste parole bisogna
necessariamente fare riferimento ad
alcune componenti della situazione in
cui sono prodotti.
Esercizi per capire la
pragmatica
 1. Sono a casa. Un amico viene a prendermi con la
macchina. Suona al citofono e dice “Sei pronto?”. Come
rispondo? □ sì, scendo □ sì, sono sceso □ sì,
scenderò
 2. Un ragazzo sta andando a fare un esame
all’università. Che cosa non devo assolutamente
dirgli □ in bocca al lupo! □ auguri! □ a che ora hai
l’esame?
 3. Sono ospite a casa di conoscenti. Dopo il primo
piatto di pasta mi chiedono se ne voglio ancora. Come
rispondo? □ prego sì □ grazie sì □ scusi sì
 4. Sono invitato a bere qualcosa a casa di amici. Decido
di portare dei fiori. Quali fiori non devo assolutamente
portare? □ rose □ fiori di campo □ crisantemi
 5. Secondo la superstizione italiana, in quante persone
non bisogna essere a tavola durante un pranzo? □ in 7 □
in 13 □ in 17
 6. Secondo le abitudini italiane, che cosa non si beve
normalmente dopo pranzo? □ un cappuccino □ un
caffè □ un amaro
 7. Un mio amico, in una conversazione assolutamente
informale, mi dice che ho “un gran culo”. Cosa posso
pensare? □ che sono diventato grasso □ che sono
fortunato □ che sono troppo pigro
 Uno storico parla dell’Italia degli anni ’70. Quale di
queste tre espressioni non è adatta alla
situazione? □ la situazione politica italiana negli
anni Settanta è caratterizzata da una grande
confusione ideologica e sociale □ la situazione
politica italiana negli anni Settanta è caratterizzata
da un grande caos ideologico e sociale □ la
situazione politica italiana negli anni Settanta è
caratterizzata da un grande casino ideologico e
sociale
 9. Se mi dicono che sembro “genovese” intendono
dirmi che □ sono uno che viaggia molto □ sono un
po’ avaro □ sono eccessivamente sentimentale
 10. Fra i più popolari gesti italiani c’è questo. Per
accompagnare quale frase può essere adatto?
□ ma quanto è bello questo libro!
□ martedì prossimo è il mio compleanno.
□ ma cosa stai dicendo?
 11. Scherzosamente mi dicono che una cosa che ho fatto è
giudicata con un 8 (come con un voto scolastico). Cosa
significa? □ insufficiente □ sufficiente □ buono
 12. Se in un annuncio su un giornale leggo che una persona
vende la sua macchina e che per avere informazioni devo
telefonare “ore pasti”, a che ora non devo telefonare? □
alle 13.30 □ alle 19.30 □ alle 20.30
 13. Sono stato in montagna e sto raccontando la bella
esperienza a un amico. Quale di queste tre frasi è meglio
evitare di dire (per non provocare risate sul “doppio
senso”)? □ quando sono arrivato in cima alla montagna mi
sono commosso □ quando sono arrivato in cima alla
montagna mi sono sentito in paradiso □ quando sono
arrivato in cima alla montagna ho goduto
 14. “Fratelli d’Italia”: sono le prime parole di un testo molto
conosciuto. Di cosa si tratta? □ della Divina Commedia □
della canzone “O sole mio” □ dell’inno nazionale

More Related Content

Viewers also liked (19)

A4 la comunicazione nel testo
A4 la comunicazione nel testoA4 la comunicazione nel testo
A4 la comunicazione nel testo
 
B+ esercitazioni
B+ esercitazioniB+ esercitazioni
B+ esercitazioni
 
B6 il modello argomentativo
B6 il modello argomentativoB6 il modello argomentativo
B6 il modello argomentativo
 
B1 ruoli e funzioni nella frase
B1 ruoli e funzioni nella fraseB1 ruoli e funzioni nella frase
B1 ruoli e funzioni nella frase
 
B3.2 dalla frase al testo
B3.2 dalla frase al testoB3.2 dalla frase al testo
B3.2 dalla frase al testo
 
B4 progressione tematica
B4 progressione tematicaB4 progressione tematica
B4 progressione tematica
 
B2 dalla frase al periodo
B2 dalla frase al periodoB2 dalla frase al periodo
B2 dalla frase al periodo
 
A5 le informazioni nel testo
A5 le informazioni nel testoA5 le informazioni nel testo
A5 le informazioni nel testo
 
A3 coesione e coerenza
A3 coesione e coerenzaA3 coesione e coerenza
A3 coesione e coerenza
 
Testo e-tipologie-testuali
Testo e-tipologie-testualiTesto e-tipologie-testuali
Testo e-tipologie-testuali
 
A7 tipologia testuale
A7 tipologia testualeA7 tipologia testuale
A7 tipologia testuale
 
B3.1 esercizi preparatori
B3.1 esercizi preparatoriB3.1 esercizi preparatori
B3.1 esercizi preparatori
 
Semantica e pragmatico
Semantica e pragmaticoSemantica e pragmatico
Semantica e pragmatico
 
Pragmatica linguistica
Pragmatica linguisticaPragmatica linguistica
Pragmatica linguistica
 
Pragmática
PragmáticaPragmática
Pragmática
 
Conceptos básicos de la pragmática
Conceptos básicos de la pragmáticaConceptos básicos de la pragmática
Conceptos básicos de la pragmática
 
PRAGMÁTICA
PRAGMÁTICAPRAGMÁTICA
PRAGMÁTICA
 
Pragmática y actos de habla
Pragmática y actos de hablaPragmática y actos de habla
Pragmática y actos de habla
 
Pragmática
PragmáticaPragmática
Pragmática
 

Similar to Pragmatica

Appunti ed esercizi sui Metaprogrammi
Appunti ed esercizi sui MetaprogrammiAppunti ed esercizi sui Metaprogrammi
Appunti ed esercizi sui MetaprogrammiMarco Basile
 
Italiano per studiare presso l' IC Pertini a.s. 2012/2013
Italiano per studiare presso l' IC Pertini a.s. 2012/2013Italiano per studiare presso l' IC Pertini a.s. 2012/2013
Italiano per studiare presso l' IC Pertini a.s. 2012/2013asaitorino
 
Public Speaking: il Metodo per una presentazione da applausi
Public Speaking: il Metodo per una presentazione da applausiPublic Speaking: il Metodo per una presentazione da applausi
Public Speaking: il Metodo per una presentazione da applausiMassimiliano Cavallo
 
Smau Padova 2018 - Massimiliano Cavallo
Smau Padova 2018 - Massimiliano CavalloSmau Padova 2018 - Massimiliano Cavallo
Smau Padova 2018 - Massimiliano CavalloSMAU
 
Che impresa, l'impresa Cristina Felice Civitillo Roberto Dentale
Che impresa, l'impresa Cristina Felice Civitillo Roberto DentaleChe impresa, l'impresa Cristina Felice Civitillo Roberto Dentale
Che impresa, l'impresa Cristina Felice Civitillo Roberto DentaleCristina FELICE CIVITILLO
 
12 il lettore digitale_relazione_i
12 il lettore digitale_relazione_i12 il lettore digitale_relazione_i
12 il lettore digitale_relazione_iRosario Garra
 
Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012
Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012
Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012LeMafalde
 
16 Pagine - Numero 1
16 Pagine - Numero 116 Pagine - Numero 1
16 Pagine - Numero 1Paolo Micunco
 
Scrivo descrivere persone
Scrivo descrivere personeScrivo descrivere persone
Scrivo descrivere personeemla
 
"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo baseglacetera
 
Internazionalizzazione seo - bozza per wmexpo 2015
Internazionalizzazione seo - bozza per  wmexpo 2015Internazionalizzazione seo - bozza per  wmexpo 2015
Internazionalizzazione seo - bozza per wmexpo 2015Andrea Scarpetta
 
Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011
Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011
Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011LeMafalde
 
Geronimo Stilton e l'impronta ecologica
Geronimo Stilton e l'impronta ecologicaGeronimo Stilton e l'impronta ecologica
Geronimo Stilton e l'impronta ecologicaSavina Gravante
 
Campus italia a1-a2_grammatica
Campus italia a1-a2_grammaticaCampus italia a1-a2_grammatica
Campus italia a1-a2_grammaticaclayton Clayton
 
Piero di Camillo presenta se stesso
Piero di Camillo presenta se stessoPiero di Camillo presenta se stesso
Piero di Camillo presenta se stessoPiero Camillo
 

Similar to Pragmatica (20)

Appunti ed esercizi sui Metaprogrammi
Appunti ed esercizi sui MetaprogrammiAppunti ed esercizi sui Metaprogrammi
Appunti ed esercizi sui Metaprogrammi
 
Italiano per studiare presso l' IC Pertini a.s. 2012/2013
Italiano per studiare presso l' IC Pertini a.s. 2012/2013Italiano per studiare presso l' IC Pertini a.s. 2012/2013
Italiano per studiare presso l' IC Pertini a.s. 2012/2013
 
Public Speaking: il Metodo per una presentazione da applausi
Public Speaking: il Metodo per una presentazione da applausiPublic Speaking: il Metodo per una presentazione da applausi
Public Speaking: il Metodo per una presentazione da applausi
 
Smau Padova 2018 - Massimiliano Cavallo
Smau Padova 2018 - Massimiliano CavalloSmau Padova 2018 - Massimiliano Cavallo
Smau Padova 2018 - Massimiliano Cavallo
 
Che impresa, l'impresa Cristina Felice Civitillo Roberto Dentale
Che impresa, l'impresa Cristina Felice Civitillo Roberto DentaleChe impresa, l'impresa Cristina Felice Civitillo Roberto Dentale
Che impresa, l'impresa Cristina Felice Civitillo Roberto Dentale
 
Indefiniti
IndefinitiIndefiniti
Indefiniti
 
Rubriche 085-088
Rubriche 085-088Rubriche 085-088
Rubriche 085-088
 
12 il lettore digitale_relazione_i
12 il lettore digitale_relazione_i12 il lettore digitale_relazione_i
12 il lettore digitale_relazione_i
 
Public speaking
Public speakingPublic speaking
Public speaking
 
Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012
Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012
Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012
 
Sono solo parole?
Sono solo parole?Sono solo parole?
Sono solo parole?
 
16 Pagine - Numero 1
16 Pagine - Numero 116 Pagine - Numero 1
16 Pagine - Numero 1
 
Scrivo descrivere persone
Scrivo descrivere personeScrivo descrivere persone
Scrivo descrivere persone
 
"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base
 
Comunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e ParaverbaleComunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e Paraverbale
 
Internazionalizzazione seo - bozza per wmexpo 2015
Internazionalizzazione seo - bozza per  wmexpo 2015Internazionalizzazione seo - bozza per  wmexpo 2015
Internazionalizzazione seo - bozza per wmexpo 2015
 
Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011
Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011
Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011
 
Geronimo Stilton e l'impronta ecologica
Geronimo Stilton e l'impronta ecologicaGeronimo Stilton e l'impronta ecologica
Geronimo Stilton e l'impronta ecologica
 
Campus italia a1-a2_grammatica
Campus italia a1-a2_grammaticaCampus italia a1-a2_grammatica
Campus italia a1-a2_grammatica
 
Piero di Camillo presenta se stesso
Piero di Camillo presenta se stessoPiero di Camillo presenta se stesso
Piero di Camillo presenta se stesso
 

More from Giovanni Paoli (20)

Dal Gotico al Liberty
Dal Gotico al LibertyDal Gotico al Liberty
Dal Gotico al Liberty
 
Il Barocco
Il BaroccoIl Barocco
Il Barocco
 
Manierismo
ManierismoManierismo
Manierismo
 
Rinascimento 2
Rinascimento 2Rinascimento 2
Rinascimento 2
 
Rinascimento 1
Rinascimento 1Rinascimento 1
Rinascimento 1
 
Il Rinascimento per Elena
Il Rinascimento per ElenaIl Rinascimento per Elena
Il Rinascimento per Elena
 
L'Inferno per Elena
L'Inferno per ElenaL'Inferno per Elena
L'Inferno per Elena
 
Lo stilnovo per Elena
Lo stilnovo per ElenaLo stilnovo per Elena
Lo stilnovo per Elena
 
Canzoni e poesie
Canzoni e poesieCanzoni e poesie
Canzoni e poesie
 
Il Quattrocento per Elena
Il Quattrocento per ElenaIl Quattrocento per Elena
Il Quattrocento per Elena
 
Torino
TorinoTorino
Torino
 
Storia per Elena 1
Storia per Elena 1Storia per Elena 1
Storia per Elena 1
 
I rimatori siculo-toscani
I rimatori siculo-toscaniI rimatori siculo-toscani
I rimatori siculo-toscani
 
I poeti siciliani
I poeti sicilianiI poeti siciliani
I poeti siciliani
 
Gli aggettivi
Gli aggettiviGli aggettivi
Gli aggettivi
 
Consigli per l'esame di italiano
Consigli per l'esame di italianoConsigli per l'esame di italiano
Consigli per l'esame di italiano
 
I verbi 1
I verbi 1I verbi 1
I verbi 1
 
Formazione parole
Formazione paroleFormazione parole
Formazione parole
 
Il Principe di Machiavelli
Il Principe di MachiavelliIl Principe di Machiavelli
Il Principe di Machiavelli
 
I Promessi Sposi
I Promessi SposiI Promessi Sposi
I Promessi Sposi
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 

Recently uploaded (6)

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 

Pragmatica

  • 2. ‘How to do things with words’ Con enunciati linguistici si possono fare cose diverse:  Promettere  Minacciare  Avvertire  Affermare  Comandare
  • 3. Quello che la scuola ha sempre trascurato  Solo recentemente si comincia a studiare la lingua come uno strumento per fare qualcosa  La pragmatica si differenzia dalla sintassi e dalla semantica perché prende in considerazione l’utente di un sistema di segni: la persona che usa un linguaggio per esprimersi e comunicare.  La pragmatica si caratterizza quindi per il fatto che studia i linguaggi nel loro uso effettivo e concreto
  • 4. Chi, dove, quando e come  Ogni uso di segni, ogni produzione di senso avviene in un contesto situazionale  Da parte di un certo individuo dotato di certe proprietà sociali e interazionali  Per certi destinatari, nel corso di una certa attività, nell’ambito di una certa scena sociale.
  • 5. Cosa sono i deittici  Il termine deittici indica un insieme eterogeneo di forme linguistiche  Esempi: qui, là, laggiù, ieri, domani ...  Per interpretare queste parole bisogna necessariamente fare riferimento ad alcune componenti della situazione in cui sono prodotti.
  • 6. Esercizi per capire la pragmatica  1. Sono a casa. Un amico viene a prendermi con la macchina. Suona al citofono e dice “Sei pronto?”. Come rispondo? □ sì, scendo □ sì, sono sceso □ sì, scenderò  2. Un ragazzo sta andando a fare un esame all’università. Che cosa non devo assolutamente dirgli □ in bocca al lupo! □ auguri! □ a che ora hai l’esame?  3. Sono ospite a casa di conoscenti. Dopo il primo piatto di pasta mi chiedono se ne voglio ancora. Come rispondo? □ prego sì □ grazie sì □ scusi sì
  • 7.  4. Sono invitato a bere qualcosa a casa di amici. Decido di portare dei fiori. Quali fiori non devo assolutamente portare? □ rose □ fiori di campo □ crisantemi  5. Secondo la superstizione italiana, in quante persone non bisogna essere a tavola durante un pranzo? □ in 7 □ in 13 □ in 17  6. Secondo le abitudini italiane, che cosa non si beve normalmente dopo pranzo? □ un cappuccino □ un caffè □ un amaro  7. Un mio amico, in una conversazione assolutamente informale, mi dice che ho “un gran culo”. Cosa posso pensare? □ che sono diventato grasso □ che sono fortunato □ che sono troppo pigro
  • 8.  Uno storico parla dell’Italia degli anni ’70. Quale di queste tre espressioni non è adatta alla situazione? □ la situazione politica italiana negli anni Settanta è caratterizzata da una grande confusione ideologica e sociale □ la situazione politica italiana negli anni Settanta è caratterizzata da un grande caos ideologico e sociale □ la situazione politica italiana negli anni Settanta è caratterizzata da un grande casino ideologico e sociale  9. Se mi dicono che sembro “genovese” intendono dirmi che □ sono uno che viaggia molto □ sono un po’ avaro □ sono eccessivamente sentimentale  10. Fra i più popolari gesti italiani c’è questo. Per accompagnare quale frase può essere adatto? □ ma quanto è bello questo libro! □ martedì prossimo è il mio compleanno. □ ma cosa stai dicendo?
  • 9.  11. Scherzosamente mi dicono che una cosa che ho fatto è giudicata con un 8 (come con un voto scolastico). Cosa significa? □ insufficiente □ sufficiente □ buono  12. Se in un annuncio su un giornale leggo che una persona vende la sua macchina e che per avere informazioni devo telefonare “ore pasti”, a che ora non devo telefonare? □ alle 13.30 □ alle 19.30 □ alle 20.30  13. Sono stato in montagna e sto raccontando la bella esperienza a un amico. Quale di queste tre frasi è meglio evitare di dire (per non provocare risate sul “doppio senso”)? □ quando sono arrivato in cima alla montagna mi sono commosso □ quando sono arrivato in cima alla montagna mi sono sentito in paradiso □ quando sono arrivato in cima alla montagna ho goduto  14. “Fratelli d’Italia”: sono le prime parole di un testo molto conosciuto. Di cosa si tratta? □ della Divina Commedia □ della canzone “O sole mio” □ dell’inno nazionale