SlideShare a Scribd company logo
L’innovazione nel governo dei processi aziendali: lo strumento gestionale per monitorare il sistema di presidio dei rischi Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale Marche – Ufficio Audit Interno
I problemi affrontati Incrementare il livello qualitativo dell’attività di assurance propria della funzione di internal auditing, ossia di supporto all’attività decisionale mediante perfezionamento della qualità dell’informazione, sotto i vari profili di attendibilità, tempestività, economicità e rilevanza.  Nello specifico, consentire all’alta Dirigenza la conoscenza immediata della situazione globale (e di dettaglio) del sistema di controlli interni adottati nell’ambito di tutti gli uffici locali delle Marche, agevolando tempestivi interventi mirati alla singola criticità o al singolo ufficio locale
Le soluzioni adottate Utilizzo di tecnologie e metodi per la dematerializzazione dei documenti  (relazioni di norma piuttosto voluminose) e conseguente ottimizzazione nell’utilizzo del complesso di dati a disposizione Svincolo di risorse da finalizzare al presidio più incisivo di quei settori a elevato tasso di rischio, con conseguente recupero di efficienza nella gestione dei processi operativi aziendali Innalzamento qualitativo dell’attività di supporto all’attività decisionale, tipico della funzione di auditing, ottenuto mediante perfezionamento della qualità dell’informazione, sotto i vari profili di attendibilità, tempestività, economicità e rilevanza Innalzamento qualitativo dell’attività di reporting ottenuto attraverso la storicizzazione delle informazioni riferite all’evoluzione dei sistemi di presidio dei rischi  (evidenziazione della situazione attuale e dei trend, negativi o positivi, che hanno condotto alla stessa) Facilitazione nella programmazione della riorganizzazione delle risorse o della rivisitazione di modalità operative, con riferimento a determinate attività comprese in uno o più processi aziendali a più, o meno, elevato rischio
I risultati raggiunti
I fattori di successo Elevato interesse della dirigenza di vertice  Evidente utilità dell’innovativo strumento gestionale realizzato Agevole fruibilità dello strumento gestionale  Realizzabilità del piano con risorse interne e a costi molto contenuti Partecipazione attiva del personale (forte motivazione)
Le criticità incontrate Nella realizzazione del piano non sono state riscontrate problematicità: i risultati sono stati raggiunti nei tempi prefissati e con i risultati previsti
Per informazioni [email_address]

More Related Content

Similar to Piano di miglioramento 1351

I piani di miglioramento comune di rovigo
I piani di miglioramento comune di rovigoI piani di miglioramento comune di rovigo
I piani di miglioramento comune di rovigo
PORTALE PAQ
 
Bari,12 aprile.Armaroli
Bari,12 aprile.ArmaroliBari,12 aprile.Armaroli
Bari,12 aprile.Armaroli
progettoetica
 
Luciano Hinna a FORUM PA 2010
Luciano Hinna a FORUM PA 2010Luciano Hinna a FORUM PA 2010
Luciano Hinna a FORUM PA 2010
FPA
 
Eccellenza nel servizio ai clienti, nei costi, nell’innovazione e nell’integr...
Eccellenza nel servizio ai clienti, nei costi, nell’innovazione e nell’integr...Eccellenza nel servizio ai clienti, nei costi, nell’innovazione e nell’integr...
Eccellenza nel servizio ai clienti, nei costi, nell’innovazione e nell’integr...
PORTALE PAQ
 
Premiare i risultati: costruzione di un sistema di valutazione per l'incentiv...
Premiare i risultati: costruzione di un sistema di valutazione per l'incentiv...Premiare i risultati: costruzione di un sistema di valutazione per l'incentiv...
Premiare i risultati: costruzione di un sistema di valutazione per l'incentiv...
PORTALE PAQ
 
ARXivar per Renogroup | Qualità certificata e tracciabilità nella produzione ...
ARXivar per Renogroup | Qualità certificata e tracciabilità nella produzione ...ARXivar per Renogroup | Qualità certificata e tracciabilità nella produzione ...
ARXivar per Renogroup | Qualità certificata e tracciabilità nella produzione ...
ARXivar
 
Banca dati formazione id1650 pcm
Banca dati formazione id1650 pcmBanca dati formazione id1650 pcm
Banca dati formazione id1650 pcm
PORTALE PAQ
 
Piano di miglioramento comune marino_1933
Piano di miglioramento comune marino_1933Piano di miglioramento comune marino_1933
Piano di miglioramento comune marino_1933
PORTALE PAQ
 

Similar to Piano di miglioramento 1351 (20)

Smau Milano 2015 - Fabrizio Valeri
Smau Milano 2015 - Fabrizio ValeriSmau Milano 2015 - Fabrizio Valeri
Smau Milano 2015 - Fabrizio Valeri
 
I piani di miglioramento comune di rovigo
I piani di miglioramento comune di rovigoI piani di miglioramento comune di rovigo
I piani di miglioramento comune di rovigo
 
Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimenti generali
Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimenti generaliIl Sistema di Risk Management applicato ai Censimenti generali
Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimenti generali
 
Bari,12 aprile.Armaroli
Bari,12 aprile.ArmaroliBari,12 aprile.Armaroli
Bari,12 aprile.Armaroli
 
Luciano Hinna a FORUM PA 2010
Luciano Hinna a FORUM PA 2010Luciano Hinna a FORUM PA 2010
Luciano Hinna a FORUM PA 2010
 
Eccellenza nel servizio ai clienti, nei costi, nell’innovazione e nell’integr...
Eccellenza nel servizio ai clienti, nei costi, nell’innovazione e nell’integr...Eccellenza nel servizio ai clienti, nei costi, nell’innovazione e nell’integr...
Eccellenza nel servizio ai clienti, nei costi, nell’innovazione e nell’integr...
 
Case Study Technogym
Case Study TechnogymCase Study Technogym
Case Study Technogym
 
Premiare i risultati: costruzione di un sistema di valutazione per l'incentiv...
Premiare i risultati: costruzione di un sistema di valutazione per l'incentiv...Premiare i risultati: costruzione di un sistema di valutazione per l'incentiv...
Premiare i risultati: costruzione di un sistema di valutazione per l'incentiv...
 
Comune di Venezia: I kpi a supporto del performance management
Comune di Venezia: I kpi a supporto del performance managementComune di Venezia: I kpi a supporto del performance management
Comune di Venezia: I kpi a supporto del performance management
 
Risk Management and compliance
Risk Management and complianceRisk Management and compliance
Risk Management and compliance
 
Bonetto uniiso20121 31marzo2014
Bonetto uniiso20121 31marzo2014Bonetto uniiso20121 31marzo2014
Bonetto uniiso20121 31marzo2014
 
ARXivar per Renogroup | Qualità certificata e tracciabilità nella produzione ...
ARXivar per Renogroup | Qualità certificata e tracciabilità nella produzione ...ARXivar per Renogroup | Qualità certificata e tracciabilità nella produzione ...
ARXivar per Renogroup | Qualità certificata e tracciabilità nella produzione ...
 
Revan franco novelletto
Revan franco novellettoRevan franco novelletto
Revan franco novelletto
 
Banca dati formazione id1650 pcm
Banca dati formazione id1650 pcmBanca dati formazione id1650 pcm
Banca dati formazione id1650 pcm
 
Festo Master Lean Six Sigma 2014 Green e Black
Festo Master Lean Six Sigma 2014 Green e BlackFesto Master Lean Six Sigma 2014 Green e Black
Festo Master Lean Six Sigma 2014 Green e Black
 
Piano di miglioramento comune marino_1933
Piano di miglioramento comune marino_1933Piano di miglioramento comune marino_1933
Piano di miglioramento comune marino_1933
 
Gestione sistema integrato Qualità Ambiente Sicurezza con Qualibus
Gestione sistema integrato Qualità Ambiente Sicurezza con QualibusGestione sistema integrato Qualità Ambiente Sicurezza con Qualibus
Gestione sistema integrato Qualità Ambiente Sicurezza con Qualibus
 
Supply Chain Management
Supply Chain Management Supply Chain Management
Supply Chain Management
 
Activity based management - Aree di intervento
Activity based management - Aree di interventoActivity based management - Aree di intervento
Activity based management - Aree di intervento
 
Risk Data Aggregation e qualità dei dati - Controlli e KQI
Risk Data Aggregation e qualità dei dati - Controlli e KQIRisk Data Aggregation e qualità dei dati - Controlli e KQI
Risk Data Aggregation e qualità dei dati - Controlli e KQI
 

More from PORTALE PAQ

Avvicinamento utenza alla pa
Avvicinamento utenza alla paAvvicinamento utenza alla pa
Avvicinamento utenza alla pa
PORTALE PAQ
 
Slide benchmarking
Slide benchmarkingSlide benchmarking
Slide benchmarking
PORTALE PAQ
 
PdM _Qualità Urbana Partecipata_Comune di Lecce
PdM _Qualità Urbana Partecipata_Comune di LeccePdM _Qualità Urbana Partecipata_Comune di Lecce
PdM _Qualità Urbana Partecipata_Comune di Lecce
PORTALE PAQ
 
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
PORTALE PAQ
 
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
PORTALE PAQ
 
Piano miglioramento
Piano miglioramentoPiano miglioramento
Piano miglioramento
PORTALE PAQ
 
Piano di miglioramento
Piano di miglioramentoPiano di miglioramento
Piano di miglioramento
PORTALE PAQ
 
Piano 1112 ic 6 muttoni-vicenza
Piano 1112   ic 6 muttoni-vicenzaPiano 1112   ic 6 muttoni-vicenza
Piano 1112 ic 6 muttoni-vicenza
PORTALE PAQ
 
Il Trovatore - Agenzia delle Dogane
Il Trovatore - Agenzia delle DoganeIl Trovatore - Agenzia delle Dogane
Il Trovatore - Agenzia delle Dogane
PORTALE PAQ
 
Un filo per la memoria
Un filo per la memoriaUn filo per la memoria
Un filo per la memoria
PORTALE PAQ
 
\\Ntcednuovo\Settori\Settori\3\3 F Urp\Stic Slides
\\Ntcednuovo\Settori\Settori\3\3 F Urp\Stic   Slides\\Ntcednuovo\Settori\Settori\3\3 F Urp\Stic   Slides
\\Ntcednuovo\Settori\Settori\3\3 F Urp\Stic Slides
PORTALE PAQ
 
[Più libri in minor tempo] [biblioteca nazionale di Roma]
[Più libri in minor tempo] [biblioteca nazionale di Roma][Più libri in minor tempo] [biblioteca nazionale di Roma]
[Più libri in minor tempo] [biblioteca nazionale di Roma]
PORTALE PAQ
 
Piano esecutivo di gestione: Piano unico di indicatori e sistema di valutazio...
Piano esecutivo di gestione: Piano unico di indicatori e sistema di valutazio...Piano esecutivo di gestione: Piano unico di indicatori e sistema di valutazio...
Piano esecutivo di gestione: Piano unico di indicatori e sistema di valutazio...
PORTALE PAQ
 
Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...
Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...
Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...
PORTALE PAQ
 
I piani di miglioramento su slides
I piani di miglioramento su slidesI piani di miglioramento su slides
I piani di miglioramento su slides
PORTALE PAQ
 
Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani
Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovaniBiblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani
Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani
PORTALE PAQ
 

More from PORTALE PAQ (20)

Avvicinamento utenza alla pa
Avvicinamento utenza alla paAvvicinamento utenza alla pa
Avvicinamento utenza alla pa
 
Slide benchmarking
Slide benchmarkingSlide benchmarking
Slide benchmarking
 
PdM _Qualità Urbana Partecipata_Comune di Lecce
PdM _Qualità Urbana Partecipata_Comune di LeccePdM _Qualità Urbana Partecipata_Comune di Lecce
PdM _Qualità Urbana Partecipata_Comune di Lecce
 
C:\Fakepath\Taglia Carta Fermi Mn Rev
C:\Fakepath\Taglia Carta Fermi Mn RevC:\Fakepath\Taglia Carta Fermi Mn Rev
C:\Fakepath\Taglia Carta Fermi Mn Rev
 
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
 
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
 
Piano miglioramento
Piano miglioramentoPiano miglioramento
Piano miglioramento
 
Piano di miglioramento
Piano di miglioramentoPiano di miglioramento
Piano di miglioramento
 
Piano 1112 ic 6 muttoni-vicenza
Piano 1112   ic 6 muttoni-vicenzaPiano 1112   ic 6 muttoni-vicenza
Piano 1112 ic 6 muttoni-vicenza
 
Il Trovatore - Agenzia delle Dogane
Il Trovatore - Agenzia delle DoganeIl Trovatore - Agenzia delle Dogane
Il Trovatore - Agenzia delle Dogane
 
C:\Fakepath\Taglia Carta Fermi Mn
C:\Fakepath\Taglia Carta Fermi MnC:\Fakepath\Taglia Carta Fermi Mn
C:\Fakepath\Taglia Carta Fermi Mn
 
Un filo per la memoria
Un filo per la memoriaUn filo per la memoria
Un filo per la memoria
 
\\Ntcednuovo\Settori\Settori\3\3 F Urp\Stic Slides
\\Ntcednuovo\Settori\Settori\3\3 F Urp\Stic   Slides\\Ntcednuovo\Settori\Settori\3\3 F Urp\Stic   Slides
\\Ntcednuovo\Settori\Settori\3\3 F Urp\Stic Slides
 
[Più libri in minor tempo] [biblioteca nazionale di Roma]
[Più libri in minor tempo] [biblioteca nazionale di Roma][Più libri in minor tempo] [biblioteca nazionale di Roma]
[Più libri in minor tempo] [biblioteca nazionale di Roma]
 
Piano esecutivo di gestione: Piano unico di indicatori e sistema di valutazio...
Piano esecutivo di gestione: Piano unico di indicatori e sistema di valutazio...Piano esecutivo di gestione: Piano unico di indicatori e sistema di valutazio...
Piano esecutivo di gestione: Piano unico di indicatori e sistema di valutazio...
 
Premiamo i risultati. I flussi standardizzati di processo. INPS Direzione Cen...
Premiamo i risultati. I flussi standardizzati di processo. INPS Direzione Cen...Premiamo i risultati. I flussi standardizzati di processo. INPS Direzione Cen...
Premiamo i risultati. I flussi standardizzati di processo. INPS Direzione Cen...
 
Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...
Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...
Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...
 
I piani di miglioramento su slides
I piani di miglioramento su slidesI piani di miglioramento su slides
I piani di miglioramento su slides
 
Telelavoro
TelelavoroTelelavoro
Telelavoro
 
Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani
Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovaniBiblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani
Biblioteca universitaria napoli. biblioteca comunicazione giovani
 

Piano di miglioramento 1351

  • 1. L’innovazione nel governo dei processi aziendali: lo strumento gestionale per monitorare il sistema di presidio dei rischi Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale Marche – Ufficio Audit Interno
  • 2. I problemi affrontati Incrementare il livello qualitativo dell’attività di assurance propria della funzione di internal auditing, ossia di supporto all’attività decisionale mediante perfezionamento della qualità dell’informazione, sotto i vari profili di attendibilità, tempestività, economicità e rilevanza. Nello specifico, consentire all’alta Dirigenza la conoscenza immediata della situazione globale (e di dettaglio) del sistema di controlli interni adottati nell’ambito di tutti gli uffici locali delle Marche, agevolando tempestivi interventi mirati alla singola criticità o al singolo ufficio locale
  • 3. Le soluzioni adottate Utilizzo di tecnologie e metodi per la dematerializzazione dei documenti (relazioni di norma piuttosto voluminose) e conseguente ottimizzazione nell’utilizzo del complesso di dati a disposizione Svincolo di risorse da finalizzare al presidio più incisivo di quei settori a elevato tasso di rischio, con conseguente recupero di efficienza nella gestione dei processi operativi aziendali Innalzamento qualitativo dell’attività di supporto all’attività decisionale, tipico della funzione di auditing, ottenuto mediante perfezionamento della qualità dell’informazione, sotto i vari profili di attendibilità, tempestività, economicità e rilevanza Innalzamento qualitativo dell’attività di reporting ottenuto attraverso la storicizzazione delle informazioni riferite all’evoluzione dei sistemi di presidio dei rischi (evidenziazione della situazione attuale e dei trend, negativi o positivi, che hanno condotto alla stessa) Facilitazione nella programmazione della riorganizzazione delle risorse o della rivisitazione di modalità operative, con riferimento a determinate attività comprese in uno o più processi aziendali a più, o meno, elevato rischio
  • 5. I fattori di successo Elevato interesse della dirigenza di vertice Evidente utilità dell’innovativo strumento gestionale realizzato Agevole fruibilità dello strumento gestionale Realizzabilità del piano con risorse interne e a costi molto contenuti Partecipazione attiva del personale (forte motivazione)
  • 6. Le criticità incontrate Nella realizzazione del piano non sono state riscontrate problematicità: i risultati sono stati raggiunti nei tempi prefissati e con i risultati previsti