SlideShare a Scribd company logo
Carissimi, 
Terminato questo strano estate, dovrebbe sembrarci più bello e riposante il fine settembre 
e l'inizio di ottobre sul nostro bel lago. Dopo la diipersione per le ferie e le vacanze, il 
ritrovarsi insieme per festeggiare la "nostra" Madonna della Cintura, ci aiuta a vivere 
insieme, in maniera semplice ev 6griovriovos.a, , irlr rrritLoUrrnrlou 4arlrleE cuousòetr udri tIuultttl i iI gglioorrnnl,i , e aallllee aammlciclzizlei di sempre. Infatti la nostra fèsta della Madonna, come ogni anno, segna la ripresa delle varie attività 
rà 
pastorali, richiamandoci alla quotidianità della nostra fede concretamente vissuia. 
ora come riflessione vorrei proporvi la Madonna come umile donna di Nazaret, scelta tra tutte le 
donne per dare al mondo il Salvatore promesso da Dio. 
In una tra le visioni raccontate da san Giovanni nell'Apocalisse, ci viene proposta quella di una donna 
misteriosa, tutta circonfusa di gloria e nello stesso tempo terribilmente perseguitaia- Nel pensiero di 
san Giovanni, questa doma rappresenta prima di tutto ia chiesa, la comunità-dei credenti, sottoposta 
alle persecuzioni ma con la sicurezza, nonostante tutto, della vittoria finale. però la tradizione cristiana 
si è compiaciuta di vedere in questa donna anche la vergine Maria, modello della Chiesa. In un brano evangerico d'i Luca, invece, ";;J;.ì;";#;."'ù;il?;"'ilìli"l1l11;T:i:il ffitffi:[fìn un incontro molto semplice ed ulnano: la visita ch'ella fa alla sua anziana cugina Elisabetti. È la scena molto nota della visitazione. 
Spinta dallo Spirito Santo, Maria si reca dalla sua cugina, incinta di colui che sarà il precursore, Giovanni Battista. 
Elisabetta intuisce subito la scelta misteriosa di cui la sua giovane parente è stata I'oggetto. Ed Elisabetta si rallegra con lei, perché ha creduto alle parole dell'angelo che le portavà il messaggio di Dio; e lJ*predice la gloria che gliene verrà: "Beata colei che ha creduto!". Questo ci dice che anche noi avremo la stessa felicità e la stessa g-loria, a condizione che 
sull'esempio di Maria siamo "dei poveri" che accettano di credere. 
Nella festa della nostra Madonna della Cintura viene offerta a tutti noi I'occasione di esaminare la nostra vita alla luce della sua, e di vedere se si svolge.sulla linea del vangelo. 
- Maria è colei che ha creduto. È a motivo di ciò, iop.uttrtto, che la sua anziana cugina Elisabetta si rallegra con lei: 
"Beata colei che ha creduto". La sua umiltà I'ha predisposta ad accettare subito, senza I'ombra del dubbio, la parola del- 
I'angelo Gabriele che le portava lo strepitoso annuncio che sarebbe divenuta la madre del messia. E questa sua fede non 
sarà mai smentita, neppure quando dovrà percorrere le vie più oscure tracciate per lei dalla provvidenia divina. - Maria è colei che ha amato. In lei, sempre perché era- umile, niente si opponeva all'azione dell,amore fin nel più 
profondo dell'anima sua. Per amare il Figlio di Dio che stava per diventar. ur.h" Figlio suo, per amare in lui tutti coloro 
che nel corso dei secoli, grazie al sacrificio di Cristo, sarebbero divenuti figli adolivi di Dio, era necessario un cuore 
come quello di Maria. 
- Maria è colei che ha detto. "S" a Dio, senza alcun a reticenza, senza alcuna riserva. IJn "sì" pronunciato davanti 
all'angelo sorridente il mattino dell'annunciazione, e ripetuto trentatré anni più tardi ai piedi della cròce sul Calvario. Un "sì" espressione naturale di un cuore ripieno di amore e di fede. Il solo veio "credo" ch" no, è semplice affermazione 
delle labbra, ma dono totale di sé. 
Come ha fatto con Maria, il Signore ha stabilito di fare anche con noi delle grandi cose. per permettergli di realizzare il 
suo piano di amore, noi dobbiamo sforzarci, con I'aiuto di Maria, di camÀinare sulle sue orme, ud-i*ituriore della 
nostra madre. Diciamo di sì attraverso la preghiera quotidiana, l'impegno ad ascoltare la parola di Dio, specie nella 
Messa domenicale e nella catechesi, ad amarci vicendevolmente pronti u du." tutto per I'altro o gli altri, coscienti che Vo 
fh 
i ,>! 
-L i. i, ì',-p 1Iil 
PAB,&CIOCHNA-A-R-ENPBE.T,A-Lfl 
StrIÙT,I A-CO§TINO, E. ANTONINO - EOftTO, 
G [O- [O§A_ COnÀu]NlTA_ [Nr ee]MIÀnNo 
Settembre - Ottobre 2014 N. 96

More Related Content

What's hot

Una preghiera di Natale
Una preghiera di NataleUna preghiera di Natale
Una preghiera di Natale
Freekidstories
 
Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno hobo5
 
14 settembre 2015
14 settembre 201514 settembre 2015
14 settembre 2015
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Maike Loes
 
Parole di Natale - 2° parte
Parole di Natale - 2° parteParole di Natale - 2° parte
Parole di Natale - 2° parte
Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite
 
Auguri
AuguriAuguri
Auguri
SulMonte
 
14 marzo 2021 ita
14 marzo 2021 ita14 marzo 2021 ita
14 marzo 2021 ita
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 ita
Maike Loes
 
Lectionline Ascensione del Signore anno A
Lectionline Ascensione del Signore anno ALectionline Ascensione del Signore anno A
Lectionline Ascensione del Signore anno AMaike Loes
 
Incoronazione della vergine santissima, nozioni fondamentali
Incoronazione della vergine santissima, nozioni fondamentaliIncoronazione della vergine santissima, nozioni fondamentali
Incoronazione della vergine santissima, nozioni fondamentali
Maria Madre de Dios
 
Natale
NataleNatale
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2021 ita
Maike Loes
 
Avvisi' mena' 25 31.05.2015
Avvisi' mena' 25 31.05.2015Avvisi' mena' 25 31.05.2015
Avvisi' mena' 25 31.05.2015
Parrocchia Menà
 

What's hot (18)

Una preghiera di Natale
Una preghiera di NataleUna preghiera di Natale
Una preghiera di Natale
 
Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno
 
14 settembre 2015
14 settembre 201514 settembre 2015
14 settembre 2015
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
 
Parole di Natale - 2° parte
Parole di Natale - 2° parteParole di Natale - 2° parte
Parole di Natale - 2° parte
 
Auguri
AuguriAuguri
Auguri
 
Il battesimo in breve
Il battesimo in breveIl battesimo in breve
Il battesimo in breve
 
14 marzo 2021 ita
14 marzo 2021 ita14 marzo 2021 ita
14 marzo 2021 ita
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 gennaio 2021 ita
 
Immagini 2005
Immagini 2005Immagini 2005
Immagini 2005
 
Lectionline Ascensione del Signore anno A
Lectionline Ascensione del Signore anno ALectionline Ascensione del Signore anno A
Lectionline Ascensione del Signore anno A
 
2010
20102010
2010
 
Buona Pasqua
Buona PasquaBuona Pasqua
Buona Pasqua
 
Incoronazione della vergine santissima, nozioni fondamentali
Incoronazione della vergine santissima, nozioni fondamentaliIncoronazione della vergine santissima, nozioni fondamentali
Incoronazione della vergine santissima, nozioni fondamentali
 
Natale
NataleNatale
Natale
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2021 ita
 
Avvisi' mena' 25 31.05.2015
Avvisi' mena' 25 31.05.2015Avvisi' mena' 25 31.05.2015
Avvisi' mena' 25 31.05.2015
 
IV domenica Avvento
IV domenica AvventoIV domenica Avvento
IV domenica Avvento
 

Viewers also liked

Unit 6 addressing audiences lewis brady
Unit 6  addressing audiences lewis bradyUnit 6  addressing audiences lewis brady
Unit 6 addressing audiences lewis brady
LewisB2013
 
Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013
officinadellostorico
 
Hereglegdehwn 5555
Hereglegdehwn 5555Hereglegdehwn 5555
Hereglegdehwn 5555Galaa_Galaa
 
5 keck open government_relaunch der demokratie_museum der heizkultur_w_keck_1...
5 keck open government_relaunch der demokratie_museum der heizkultur_w_keck_1...5 keck open government_relaunch der demokratie_museum der heizkultur_w_keck_1...
5 keck open government_relaunch der demokratie_museum der heizkultur_w_keck_1...OGD-DACHLI Konferenzreihe
 
A0320105
A0320105A0320105
A0320105
iosrjournals
 
Sintesipofinfanzia
SintesipofinfanziaSintesipofinfanzia
Sintesipofinfanziacdcodroipo
 
Scuole aperte primarie 11 12
Scuole aperte primarie 11 12Scuole aperte primarie 11 12
Scuole aperte primarie 11 12cdcodroipo
 
Trabjos del periodo
Trabjos del periodoTrabjos del periodo
Trabjos del periodoFelipe Tovar
 
Attraverso lo Specchio To User Side and Back
Attraverso lo Specchio To User Side and BackAttraverso lo Specchio To User Side and Back
Attraverso lo Specchio To User Side and Back
Linda Serra
 
Sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica: binomio vincente per il t...
Sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica: binomio vincente per il t...Sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica: binomio vincente per il t...
Sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica: binomio vincente per il t...vittorio tessari
 
pattoformativo
pattoformativopattoformativo
pattoformativocdcodroipo
 
Origem da vida
Origem da vidaOrigem da vida
Origem da vida
Jailson Lopes
 

Viewers also liked (20)

Unit 6 addressing audiences lewis brady
Unit 6  addressing audiences lewis bradyUnit 6  addressing audiences lewis brady
Unit 6 addressing audiences lewis brady
 
Mulher Bonita
Mulher BonitaMulher Bonita
Mulher Bonita
 
Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013
 
Gavazzeni
GavazzeniGavazzeni
Gavazzeni
 
lego minstorm
lego minstormlego minstorm
lego minstorm
 
Hereglegdehwn 5555
Hereglegdehwn 5555Hereglegdehwn 5555
Hereglegdehwn 5555
 
5 keck open government_relaunch der demokratie_museum der heizkultur_w_keck_1...
5 keck open government_relaunch der demokratie_museum der heizkultur_w_keck_1...5 keck open government_relaunch der demokratie_museum der heizkultur_w_keck_1...
5 keck open government_relaunch der demokratie_museum der heizkultur_w_keck_1...
 
A0320105
A0320105A0320105
A0320105
 
7.3.4
7.3.47.3.4
7.3.4
 
1.3.2basic Rules
1.3.2basic Rules1.3.2basic Rules
1.3.2basic Rules
 
Executive Coaching
Executive CoachingExecutive Coaching
Executive Coaching
 
Sintesipofinfanzia
SintesipofinfanziaSintesipofinfanzia
Sintesipofinfanzia
 
Al 2006 b
Al 2006 bAl 2006 b
Al 2006 b
 
Scuole aperte primarie 11 12
Scuole aperte primarie 11 12Scuole aperte primarie 11 12
Scuole aperte primarie 11 12
 
Trabjos del periodo
Trabjos del periodoTrabjos del periodo
Trabjos del periodo
 
Attraverso lo Specchio To User Side and Back
Attraverso lo Specchio To User Side and BackAttraverso lo Specchio To User Side and Back
Attraverso lo Specchio To User Side and Back
 
Sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica: binomio vincente per il t...
Sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica: binomio vincente per il t...Sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica: binomio vincente per il t...
Sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica: binomio vincente per il t...
 
pattoformativo
pattoformativopattoformativo
pattoformativo
 
Origem da vida
Origem da vidaOrigem da vida
Origem da vida
 
Biglietto coach mod
Biglietto coach modBiglietto coach mod
Biglietto coach mod
 

Similar to Parrocchia ottobre 2014

Parrocchia ottobre 2014 0001
Parrocchia ottobre 2014 0001Parrocchia ottobre 2014 0001
Parrocchia ottobre 2014 0001anna_tinti_1967
 
Raimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del NataleRaimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano
 
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano
 
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano
 
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano
 
Maria donna della nuova alleanza, della collana STUPORE
Maria donna della nuova alleanza, della collana STUPOREMaria donna della nuova alleanza, della collana STUPORE
Maria donna della nuova alleanza, della collana STUPORE
SulMonte
 
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdfSANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
MarianoMariani3
 
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdfSANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
MarianoMariani3
 
Avvento e Natale 1 nella Bibbia
Avvento e Natale 1 nella BibbiaAvvento e Natale 1 nella Bibbia
Avvento e Natale 1 nella Bibbia
Martin M Flynn
 
Maria la solidale
Maria la solidaleMaria la solidale
Maria la solidale
Paola Barigelli-Calcari
 
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE.pdfSANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE.pdf
MarianoMariani3
 
L’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di DioL’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di Dio
Paola Barigelli-Calcari
 
Incontro del 19 aprile
Incontro del 19 aprileIncontro del 19 aprile
Incontro del 19 aprile
ilgruppofamiglia
 
Maria Valtorta - Evangelo Completo di Maria Valtorta.pdf
Maria Valtorta - Evangelo Completo di Maria Valtorta.pdfMaria Valtorta - Evangelo Completo di Maria Valtorta.pdf
Maria Valtorta - Evangelo Completo di Maria Valtorta.pdf
PippoVemeziano
 
Plasmati dall'amore
Plasmati dall'amorePlasmati dall'amore
Plasmati dall'amore
SulMonte
 
Avvento e Natale 2 Tradizioni, Poesíe, Canzoni
Avvento e Natale    2  Tradizioni, Poesíe, CanzoniAvvento e Natale    2  Tradizioni, Poesíe, Canzoni
Avvento e Natale 2 Tradizioni, Poesíe, Canzoni
Martin M Flynn
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 ita
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2021 ita
Maike Loes
 
Domenica delle palme
Domenica delle palmeDomenica delle palme
Domenica delle palme
giona2012
 
14 aprile 2021 ita
14 aprile 2021 ita14 aprile 2021 ita
14 aprile 2021 ita
Maike Loes
 

Similar to Parrocchia ottobre 2014 (20)

Parrocchia ottobre 2014 0001
Parrocchia ottobre 2014 0001Parrocchia ottobre 2014 0001
Parrocchia ottobre 2014 0001
 
Raimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del NataleRaimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del Natale
 
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
 
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
 
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
 
Maria donna della nuova alleanza, della collana STUPORE
Maria donna della nuova alleanza, della collana STUPOREMaria donna della nuova alleanza, della collana STUPORE
Maria donna della nuova alleanza, della collana STUPORE
 
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdfSANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
 
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdfSANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE_01.pdf
 
Avvento e Natale 1 nella Bibbia
Avvento e Natale 1 nella BibbiaAvvento e Natale 1 nella Bibbia
Avvento e Natale 1 nella Bibbia
 
Maria la solidale
Maria la solidaleMaria la solidale
Maria la solidale
 
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE.pdfSANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE.pdf
SANTO ROSARIO CON CLAUSOLE+TITOLI+LITANIE.pdf
 
L’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di DioL’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di Dio
 
Incontro del 19 aprile
Incontro del 19 aprileIncontro del 19 aprile
Incontro del 19 aprile
 
Maria Valtorta - Evangelo Completo di Maria Valtorta.pdf
Maria Valtorta - Evangelo Completo di Maria Valtorta.pdfMaria Valtorta - Evangelo Completo di Maria Valtorta.pdf
Maria Valtorta - Evangelo Completo di Maria Valtorta.pdf
 
Plasmati dall'amore
Plasmati dall'amorePlasmati dall'amore
Plasmati dall'amore
 
Avvento e Natale 2 Tradizioni, Poesíe, Canzoni
Avvento e Natale    2  Tradizioni, Poesíe, CanzoniAvvento e Natale    2  Tradizioni, Poesíe, Canzoni
Avvento e Natale 2 Tradizioni, Poesíe, Canzoni
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 dicembre 2020 ita
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 maggio 2021 ita
 
Domenica delle palme
Domenica delle palmeDomenica delle palme
Domenica delle palme
 
14 aprile 2021 ita
14 aprile 2021 ita14 aprile 2021 ita
14 aprile 2021 ita
 

More from anna_tinti_1967

L'amore ha tutto in ogni cosa
L'amore ha tutto in ogni cosaL'amore ha tutto in ogni cosa
L'amore ha tutto in ogni cosa
anna_tinti_1967
 
Presso le rive del vo' 9.2016
Presso le rive del vo' 9.2016Presso le rive del vo' 9.2016
Presso le rive del vo' 9.2016
anna_tinti_1967
 
La nosetta
La nosettaLa nosetta
La nosetta
anna_tinti_1967
 
Madonna della cintura tradizione
Madonna della cintura   tradizioneMadonna della cintura   tradizione
Madonna della cintura tradizione
anna_tinti_1967
 
Meditazione natale 2015
Meditazione natale 2015Meditazione natale 2015
Meditazione natale 2015
anna_tinti_1967
 
24 Anni insieme
24 Anni insieme24 Anni insieme
24 Anni insieme
anna_tinti_1967
 
I canti mariani il popolo alla messa
I canti mariani il popolo alla messaI canti mariani il popolo alla messa
I canti mariani il popolo alla messa
anna_tinti_1967
 
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
anna_tinti_1967
 
Rosa mystica raffaele casimiri
Rosa mystica  raffaele casimiriRosa mystica  raffaele casimiri
Rosa mystica raffaele casimirianna_tinti_1967
 
Grest finito
Grest finito Grest finito
Grest finito
anna_tinti_1967
 
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.Chi vuol seguirmi dario pagano e c.
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.anna_tinti_1967
 
Natale 1° gennaio epifania organo e voci
Natale  1° gennaio epifania organo e vociNatale  1° gennaio epifania organo e voci
Natale 1° gennaio epifania organo e vocianna_tinti_1967
 
Aa.vv. natale 1° gennaio epifania solo voci
Aa.vv.   natale 1° gennaio epifania solo voci Aa.vv.   natale 1° gennaio epifania solo voci
Aa.vv. natale 1° gennaio epifania solo voci anna_tinti_1967
 

More from anna_tinti_1967 (20)

L'amore ha tutto in ogni cosa
L'amore ha tutto in ogni cosaL'amore ha tutto in ogni cosa
L'amore ha tutto in ogni cosa
 
Presso le rive del vo' 9.2016
Presso le rive del vo' 9.2016Presso le rive del vo' 9.2016
Presso le rive del vo' 9.2016
 
La nosetta
La nosettaLa nosetta
La nosetta
 
Madonna della cintura tradizione
Madonna della cintura   tradizioneMadonna della cintura   tradizione
Madonna della cintura tradizione
 
Meditazione natale 2015
Meditazione natale 2015Meditazione natale 2015
Meditazione natale 2015
 
24 Anni insieme
24 Anni insieme24 Anni insieme
24 Anni insieme
 
I canti mariani il popolo alla messa
I canti mariani il popolo alla messaI canti mariani il popolo alla messa
I canti mariani il popolo alla messa
 
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 
Rosa mystica raffaele casimiri
Rosa mystica  raffaele casimiriRosa mystica  raffaele casimiri
Rosa mystica raffaele casimiri
 
Manuale gregoriano
Manuale gregoriano Manuale gregoriano
Manuale gregoriano
 
Respice stellam
Respice stellam Respice stellam
Respice stellam
 
Respice stellam
Respice stellam Respice stellam
Respice stellam
 
Grest finito
Grest finito Grest finito
Grest finito
 
Laudate dominum
Laudate dominumLaudate dominum
Laudate dominum
 
Leggende di natale
Leggende di nataleLeggende di natale
Leggende di natale
 
Madre della vita
Madre della vita Madre della vita
Madre della vita
 
Cattedrale del silenzio
Cattedrale del silenzioCattedrale del silenzio
Cattedrale del silenzio
 
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.Chi vuol seguirmi dario pagano e c.
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.
 
Natale 1° gennaio epifania organo e voci
Natale  1° gennaio epifania organo e vociNatale  1° gennaio epifania organo e voci
Natale 1° gennaio epifania organo e voci
 
Aa.vv. natale 1° gennaio epifania solo voci
Aa.vv.   natale 1° gennaio epifania solo voci Aa.vv.   natale 1° gennaio epifania solo voci
Aa.vv. natale 1° gennaio epifania solo voci
 

Parrocchia ottobre 2014

  • 1. Carissimi, Terminato questo strano estate, dovrebbe sembrarci più bello e riposante il fine settembre e l'inizio di ottobre sul nostro bel lago. Dopo la diipersione per le ferie e le vacanze, il ritrovarsi insieme per festeggiare la "nostra" Madonna della Cintura, ci aiuta a vivere insieme, in maniera semplice ev 6griovriovos.a, , irlr rrritLoUrrnrlou 4arlrleE cuousòetr udri tIuultttl i iI gglioorrnnl,i , e aallllee aammlciclzizlei di sempre. Infatti la nostra fèsta della Madonna, come ogni anno, segna la ripresa delle varie attività rà pastorali, richiamandoci alla quotidianità della nostra fede concretamente vissuia. ora come riflessione vorrei proporvi la Madonna come umile donna di Nazaret, scelta tra tutte le donne per dare al mondo il Salvatore promesso da Dio. In una tra le visioni raccontate da san Giovanni nell'Apocalisse, ci viene proposta quella di una donna misteriosa, tutta circonfusa di gloria e nello stesso tempo terribilmente perseguitaia- Nel pensiero di san Giovanni, questa doma rappresenta prima di tutto ia chiesa, la comunità-dei credenti, sottoposta alle persecuzioni ma con la sicurezza, nonostante tutto, della vittoria finale. però la tradizione cristiana si è compiaciuta di vedere in questa donna anche la vergine Maria, modello della Chiesa. In un brano evangerico d'i Luca, invece, ";;J;.ì;";#;."'ù;il?;"'ilìli"l1l11;T:i:il ffitffi:[fìn un incontro molto semplice ed ulnano: la visita ch'ella fa alla sua anziana cugina Elisabetti. È la scena molto nota della visitazione. Spinta dallo Spirito Santo, Maria si reca dalla sua cugina, incinta di colui che sarà il precursore, Giovanni Battista. Elisabetta intuisce subito la scelta misteriosa di cui la sua giovane parente è stata I'oggetto. Ed Elisabetta si rallegra con lei, perché ha creduto alle parole dell'angelo che le portavà il messaggio di Dio; e lJ*predice la gloria che gliene verrà: "Beata colei che ha creduto!". Questo ci dice che anche noi avremo la stessa felicità e la stessa g-loria, a condizione che sull'esempio di Maria siamo "dei poveri" che accettano di credere. Nella festa della nostra Madonna della Cintura viene offerta a tutti noi I'occasione di esaminare la nostra vita alla luce della sua, e di vedere se si svolge.sulla linea del vangelo. - Maria è colei che ha creduto. È a motivo di ciò, iop.uttrtto, che la sua anziana cugina Elisabetta si rallegra con lei: "Beata colei che ha creduto". La sua umiltà I'ha predisposta ad accettare subito, senza I'ombra del dubbio, la parola del- I'angelo Gabriele che le portava lo strepitoso annuncio che sarebbe divenuta la madre del messia. E questa sua fede non sarà mai smentita, neppure quando dovrà percorrere le vie più oscure tracciate per lei dalla provvidenia divina. - Maria è colei che ha amato. In lei, sempre perché era- umile, niente si opponeva all'azione dell,amore fin nel più profondo dell'anima sua. Per amare il Figlio di Dio che stava per diventar. ur.h" Figlio suo, per amare in lui tutti coloro che nel corso dei secoli, grazie al sacrificio di Cristo, sarebbero divenuti figli adolivi di Dio, era necessario un cuore come quello di Maria. - Maria è colei che ha detto. "S" a Dio, senza alcun a reticenza, senza alcuna riserva. IJn "sì" pronunciato davanti all'angelo sorridente il mattino dell'annunciazione, e ripetuto trentatré anni più tardi ai piedi della cròce sul Calvario. Un "sì" espressione naturale di un cuore ripieno di amore e di fede. Il solo veio "credo" ch" no, è semplice affermazione delle labbra, ma dono totale di sé. Come ha fatto con Maria, il Signore ha stabilito di fare anche con noi delle grandi cose. per permettergli di realizzare il suo piano di amore, noi dobbiamo sforzarci, con I'aiuto di Maria, di camÀinare sulle sue orme, ud-i*ituriore della nostra madre. Diciamo di sì attraverso la preghiera quotidiana, l'impegno ad ascoltare la parola di Dio, specie nella Messa domenicale e nella catechesi, ad amarci vicendevolmente pronti u du." tutto per I'altro o gli altri, coscienti che Vo fh i ,>! -L i. i, ì',-p 1Iil PAB,&CIOCHNA-A-R-ENPBE.T,A-Lfl StrIÙT,I A-CO§TINO, E. ANTONINO - EOftTO, G [O- [O§A_ COnÀu]NlTA_ [Nr ee]MIÀnNo Settembre - Ottobre 2014 N. 96