SlideShare a Scribd company logo
~~TA D~lLA MADONNA D~lLA CINTURA 5 oftobte 2014- 
Carissimi, 
Terminato questo strano estate, dovrebbe sembrarci più bello e riposante il fine settembre 
, e l' inizio di ottobre sul nostro bel lago. Dopo la di spersione per le ferie e le vacanze, il 
ritrovarsi insieme per festeggiare la "nostra" Madonna della Cintura, ci aiuta a vivere 
insieme, in maniera semplice e gioiosa, il ritorno alle cose di tutti i giorni , e alle amicizie 
di sempre. Infatti la nostra festa della Madonna, come ogni anno, segna la ripresa delle varie attività 
pastorali, richiamandoci alla quotidianità della nostra fede concretamente vi ssuta. 
Ora come riflessione vorrei proporvi la Madonna come umile donna di Nazaret, scelta tra tutte le 
donne per dare al mondo il Salvatore promesso da Dio. 
In una tra le visioni raccontate da san Giovanni nell'Apocalisse, ci viene proposta quella di una donna 
misteriosa, tutta circonfusa di gloria e nello stesso tempo terribilmente perseguitata. Nel pensiero di 
san Giovanni, questa donna rappresenta prima di tutto la chiesa, la comunità dei credenti, sottoposta 
alle persecuzioni ma con la sicurezza, nonostante tutto, della vittoria finale. Però la tradizione cristiana 
si è compiaciuta di vedere in questa donna anche la vergine Maria, modello della Chiesa. 
In un brano evangelico di Luca, invece, ci viene presentata Maria non nella gloria del suo trionfo, ma in un incontro 
molto semplice ed umano: la visita ch'ella fa alla sua anziana cugina Elisabetta. È la scena molto nota della visitazione. 
Spinta dallo Spirito Santo, Maria si reca dalla sua cugina, incinta di colui che sarà il precursore, Giovanni Battista. 
Elisabetta intuisce subito la scelta misteriosa di cui la sua giovane parente è stata l'oggetto. Ed Elisabetta si rallegra con 
lei, perché ha creduto alle parole dell'angelo che le portava il messaggio di Dio; e le predice la gloria che gliene verrà: 
"Beata colei che ha creduto!". Questo ci dice che anche noi avremo la stessa felicità e la stessa gloria, a condizione che 
sull'esempio di Maria siamo "dei poveri" che accettano di credere. 
Nella festa della nostra Madonna della Cintura viene offerta a tutti noi l'occasione di esaminare la nostra vita alla luce 
della sua, e di vedere se si svolge sulla linea del vangelo. 
- Maria è colei che ha creduto. È a motivo di ciò, soprattutto, che la sua anziana cugina Elisabetta si rallegra con lei: 
"Beata colei che ha creduto". La sua umiltà l'ha predisposta ad accettare subito, senza l'ombra del dubbio, la parola del­l'angelo 
Gabriele che le portava lo strepitoso annuncio che sarebbe divenuta la madre del messia. E questa sua fede non 
sarà mai smentita, neppure quando dovrà percorrere le vie più oscure tracciate per lei dalla provvidenza divina. 
- Maria è colei che ha amato. In lei, sempre perché era umile, niente si opponeva all'azione dell'amore fin nel più 
profondo dell'anima sua. Per amare il Figlio di Dio che stava per diventare anche Figlio suo, per amare in lui tutti coloro 
che nel corso dei secoli, grazie al sacrificio di Cristo, sarebbero divenuti figli adottivi di Dio, era necessario un cuore 
come quello di Maria. 
- Maria è colei che ha detto. "Sì" a Dio, senza alcuna reticenza, senza alcuna riserva. Un "sì" pronunciato davanti 
all'angelo sorridente il mattino dell'annunciazione, e ripetuto trentatré anni più tardi ai piedi della croce sul Calvario. Un 
"sì" espressione naturale di un cuore ripieno di amore e di fede. Il solo vero "credo" che non è semplice affermazione 
delle labbra, ma dono totale di sé. 
Come ha fatto con Maria, il Signore ha stabilito di fare anche con noi delle grandi cose. Per permettergli di realizzare il 
suo piano di amore, noi dobbiamo sforzarci, con l'aiuto di Maria, di camminare sulle sue orme, ad imitazione della 
nostra madre. Diciamo di sì attraverso la preghiera quotidiana, l'impegno ad ascoltare la parola di Dio, specie nella 
Messa domenicale e nella catechesi, ad amarci vicendevolmente pronti a dare tutto per l'altro o gli altri, coscienti che % 
PARROCCHIA ARCIPRETALE 
SA~I AGOSTINO E ANTONINO = COMO 
GIOIOSA COMUNITÀ IN CA~INO 
Settembre - Ottobre 2014 N.96
in ciascun uomo c'è Gesù. Il Tema pastorale propostoci dal Vescovo quest'anno è una Chiesa in cammino in cui siamo invitati 
a dire SI' alle forme di comunione con stile familiare, SI' alla trasformazione missionaria della Chiesa, SI' ai Vicariati per una 
Chiesa sempre più capace di collaborazione e di condivisione. 
Salutandovi tutti, dali' Arcivescovo Franco e le sue suore, la mia Mariuccia, don Andrea e la sua mamma, i bambini, i ragazzi 
con le loro mamme e papà , i giovani e le signorine, gli adulti, anziani e i malati, invoco su tutti la benedizione di Dio 
attraverso l'intercessione della Madonna, e chiedo al SIGNORE GESU' che conceda a tutti il dono della Gioia e serenità 
e che lenisca le sofferenze morali e fisiche di tanti nostri fratelli e sorelle. 
Con grande affetto il vostro Arciprete don Gian Luigi 
l~ DI CRONACA PARROCCHIAl~ 
30 marzo 12 bambini di terza elementare hanno celebrato la festa di prima 
confessione. 
5 aprile si è svolta in panocchia la giornata di spiritualità in preparazione alla ~!!!!!!=~::!J 
pasqua. Buona la partecipazione. 
Preparazione alla Pasqua 9,10,11 aprile. Purtroppo si costata che, come da un po' di anni, 
la partecipazione è stata molto scarsa, e pensare che la Pasqua per noi cristiani è il centro di 
tutta la nostra vita. E' quindi necessario prepararsi bene. 
Settimana Santa 13 - 20 aprile Buona la pmtecipazione alle varie liturgie e anche alla Via Crucis della sera del 
Venerdì santo. 
S. Pasqua 20 aprile Buona la Partecipazione ai Sacramenti. Un grazie all'organista, al direttore del coro, a Marco 
e Anna, a Pietro, che è in paradiso, e a tutti i cantori per averci aiutato anche con il bel canto a vivere meglio il 
mistero pasquale. Un grazie anche ai chierichetti e ministranti per il servizio all 'altare nelle varie liturgie. 
Durante la settimana santa e il periodo pasquale, come gli altri anni, sono state aperte le Cantine dei Frati con i 
diorami della vita di Gesù. Un ringraziamento a Pietro e a Oscar per la costanza di dare la possibilità delle visite a 
queste opere artistiche. Speriamo che qualche persona si possa prestare a tenere sempre aperte, almeno nei periodi 
di Natale e Pasqua, le Cantine con queste opere artistiche della vita di Gesù. 
In quaresima abbiamo offerto per le Missioni Diocesane € 1.500,00. Inoltre il Venerdì Santo abbiamo offerto per 
la TERRA SANTA € 382,41 che ho arrotondata a € 1.000. Il Signore ce ne renderà merito. 
Benedizione delle famiglie e delle case 24 marzo 4 aprile / 22 - 29 aprile. Ringrazio per l'accoglienza, e ringra­zio 
per la vostra generosità nell'offerta per le opere panocchiali che ha raggiunto la cifra di € 9.310,77 
Mese di maggio Scarsa la partecipazione, quasi nulla quella dei ragazzi e dei chierichetti. Speriamo che sia stata 
un' eccezione. Buona invece la partecipazione nei vari rioni e alla processione conclusiva alla Nosetta. 
Sabato lO maggio 22 nostri ragazzi/e hanno ricevuto la cresima in Duomo dalle mani del Vicario Generale della 
Diocesi assieme a altri ragazzi/e provenienti dalle Panocchie del Vicariato (anche l'Arciprete, con delega del Ve­scovo, 
ha amministrato la Cresima a una quarantina di ragazzi e ragazze, parecchi anche di S. Agostino). 
Poi la domenica 11 nella Messa delle ore lO i cresimati si sono assunti i doveri che un cristiano adulto deve assol­vere 
e hanno ricevuto gli auguri della comunità. Con la forza dello Spirito Santo continuino nella loro crescita nella 
fede e testimonino sempre la loro fede con coraggio. 
Domenica 24 maggio lO nostri bambini/e hanno ricevuto per la prima volta Gesù Eucaristia nella Messa di Prima 
Comunione. A tutti l'augurio di continuare a ricevere Gesù con entusiasmo e tanto amore soprattutto nella 
S. Messa domenicale. N.B. quest'anno sono stati così pochi perché vari, non si sa perché, sono andati a S. Giuliano. 
Domenica 27 maggio si è svolta la Visita Pastorale del Vescovo alla Parrocchia secondo il programma stabilito. 
Il Vescovo è stato molto soddisfatto. Penso che in ottobre, in data da stabilire ci sarà la restituzione della visita. 
Adorazione solenne annuale si è tenuta dal 18 al 22 giugno per la solennità del Corpus Domini. Si sperava in 
una partecipazione più numerosa ma purtroppo ogni anno diminuisce sempre di più. Dobbiamo rinnovare il nostro 
amore a Gesù Eucaristia anche con i fatti e riservare a lui un po' del nostro tempo per ringraziarlo di essere in 
mezzo a noi e adorarlo nella contemplazione del suo grande atto di amore che si dona a noi come cibo che ci dà la 
vita, quella vera, la vita dei figli di Dio. 
GREST DEI RAGAZZI non si è potuto farlo per mancanza di animatori. 
Seconda Domenica di Luglio Festa della Nosetta la sera alle ore 21 davanti alla cappella si è tenuta la recita del 
S. Rosario, la Benedizione del Lago, e la preghiera alla Madonna con la Benedizione sacerdotale. Si continua così 
ciò che la popolazione del borgo, passato il colera, su suggerimento dell' Arciprete Monti, in ringraziamento, fece 
voto di una processione annuale che cominciò il 9 luglio 1837. 
lO settembre FESTA DI S. NICOLA TOLENTINO si è celebrata la S. Messa all'altare del Santo alle ore 8.30 
con la benedizione delle immaginette. 
N.B. Come lo scorso anno il catechismo inizierà anche per i bambinile di PRIMA ELEMENTARE. Noi 
abbiamo l'elenco solo di quelli che frequentano la scuola in via Brambilla. Per cui si raccomanda ai genitori 
di dare il nome in parrocchia dei bambini che frequentano altre scuole. Grazie. Ricordo poi che l'Oratorio è 
aoerto solo Der i ra!!azzi e !!iovani residenti in oarrocchia.
ANNO PASTORALE 2013 - 2014 Calendario delle attività principali 
OGNI DOMENICA, per chi lo desidera, COMUNIONE AGLI AMMALATI dopo la 
~iIi06ii.Ii'" S. Messa delle lO, per ALCUNI primo venerdì 
INIZIO ANNO CATECHISTICO ED ORATORIA NO 
DOMENICA 28 SETTEMBRE 2014 MESSA ORE lO MANl)ATO DEI CATECHISTI al termine 
in Oratorio giochi fino a mezzogiorno. 
DOMENICA 5 OTTOBRE 2014 FESTA PATRONALE (vedi programma a parte con preparazione) 
DELLA MADONNA DELLA CINTURA, MADRE DELLA CONSOLAZIONE - CANESTRI 
CATECHESI 
PER BAMBINI/E RAGAZZIIE fino III media : VENERD!' Ore 16.30 con inizio VENERD!' 3 ottobre 
PER GIOVANISSIMI/E GIOVANI E SIGNORINE: ogni settimana POMERIGGIO o SERA e ORARIO da stabilire. 
PER ADULTI: i GIOVEDÌ di Avvento (27 novembre, 4 dicembre, Il dicembre, 18 dicembre 2014) ORE 20.45 
i GIOVEDÌ di Quaresima ( 20, 27 FEBBRAIO, 6, 13,20, MARZO, 2014) ORE 20.45 
PER ANZIANI e DONNE: MERCOLEDÌ di Avvento e di Quaresima durante la Messa delle ore 18 
GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE DOMENICA 19 OTTOBRE 2014 
1 NOVEMBRE FESTA DI TUTTI SANTI 
OTTA VARIO DEI DEFUNTI 3 - 8 NOVEMBRE 2014 
23 NOVEMBRE FESTA CRISTO RE presentazione dei ragazzi della Cresima alla Comunità 
AVVENTO 30 novenbre, 24 dicembre 2014 
SABATO pomeriggio 6 e DOMENICA 7 DICEMBRE Banco vendita (Signore del Laboratorio Parr.) 
LUNEDI' 8 DICEMBRE 2014 messa ore lO FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO 
DOMENICA 14 DICEMBRE 2014 Giornata per il Seminario diocesano 
SABATO 20 DICEMBRE 2014 GIORNATA DI SPIRITUALITA' per la Comunità (pomeriggio) 
NOVENA DEL S. NATALE 16 - 23 DICEMBRE 2014 ORE 17 
DOMENICA 21 DICEMBRE ORE 15 in CHIESA RIFELSSIONE SUL NATALE dei bambini del catechismo 
NATALE GIOVEDI' 25 DICEMBRE 2014 
GIORNATA DELLA CARITÀ' GIOVEDI' 1 GENNAIO 2015 
EPIFANIA MARTEDI' 6 GENNAIO 2015 ore 16 BENEDIZIONE DEI BAMBINI 
FESTA DI S. ANTONIO ABATE SABATO 17 GENNAIO 2015 
S. AGATA FESTA DELLE DONNE GIOVEDI' 5 FEBBRAIO 2015 
CARNEVALE RAGAZZI VENERDI' 13 FEBBRAIO 2015 
QUARESIMA 18 FEBBRAIO - 29 MARZO 2015 
FESTA DI PRIMA CONFESSIONE IV domenica di Quaresima (15 Marzo 2015) 
INCONTRI GENITORI DEI BAMBINI DI PRIMA CONFESSIONE 
DOMENICA 16 novembre 2014, II gennaio, 8 febbraio , 8 MARZO 2015 ORE lO S. MESSA E RIUNIONE 
SABATO 28 MARZO 2015 GIORNATA DI SPIRITUALITA' per la Comunità (pomeriggio) 
PREPARAZIONE ALLA PASQUA : TRE SERE DI RIFLESSIONE 
MERCOLEDÌ 25, GIOVEDÌ 26, VENERDÌ 27 MARZO 2015 ORE 21 
SETTIMANA SANTA E PASQUA 29 MARZO - 5 APRILE 2015 
BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE E CASE dal 7 - 18 APRILE, 2015 (pomeriggio) 
MESE DI MAGGIO Rosario e Benedizione tutti i giorni ore 20.45 da lunedì a venerdì (i venerdì nei rioni) 
FEST A DI MESSA DI PRIMA COMUNIONE 31 MAGGIO 2015 
INCONTRI GENITORI DEI BAMBINI di MESSA DI PRIMA COMUNIONE 
DOMENICA 26 ottobre 2014 (assieme Cresima), 18 gennaio, 15 febbraio, 15 marzo, 19 aprile, 24 maggio 2015 ORE lO 
CRESIMA DATA DA STABILIRE in DUOMO amministrata in un SABATO pomeriggio di maggio dal Vescovo in 
una celebrazione della Parola. Poi la DOMENICA SEGUENTE S. MESSA ORE lO in Parrocchia con presentazione e 
festa con la COMUNITA' assumendosi alcuni impegni di vita veramente cristiana. 
INCONTRI GENITORI DEI RAGAZZI DELLA CRESIMA 
DOMENICA 26 ottobre 2014 (assieme I comunione), 25 gennaio, 22 febbraio, 22 marzo,12 aprile, 3 maggio 2015 ORE lO 
ADORAZIONE SOLENNE ANNUALE - (QUARANTORE) 3,4,5" 7 giugno 2015 
GR EST RAGAZZI metà giugno - prima settimana di luglio 2015 
RICORDO L'INCONTRO MENSILE DEI GENITORI DALLA PRIMA ELEMENTARE 
PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO IN PARROCCHIA se vi sarà almenno 4 coppie: 
AVVENTO domenica 30 novembre ORE IO in chiesa, lunedì l-martedì 9-15 dicembre 2014 ORE 21 
QUARESIMA lunedì 23 FEBBRAIO, 2, 9, 16,23 MARZO 2015 ORE 21 DOMENICA DELLE PALME 
29 MARZO 2014 ORE 9.45 nel chiostro e poi in chiesa. Chi è interessato si iscriva in Parrocchia al più presto perché 
lo si terrà se ci saranno almeno 4 coppie. 
BATTESIMO DEI BAMBINI OGNI TERZA DOMENICA DEL MESE ORE 15 
N.B. Prego i genitori di venire subito dopo la nascita per un primo incontro e per dare i dati anagrafici del 
bambino e fissare la data dell'incontro in famiglia con l'Arciprete. 
CONFESSIONI IN PARROCCHIA MEZZ'ORA PRIMA di ogni messa, SABATO e VIGILIE dalle ore 15 alle 18
I 
ggggggggg ggggggggggggggggggggggggggggCCCCgCCCCCgg 
I g gONO DrV~NTATI g rlGlI DI DIO I DOMENICA 5 OTTOBRE 2014 
§ o ('I C N~l ~A RAM~NTO § g FESTA PATRONALE DELLA MADONNA DELLA CINTURA e 
g g D~l BAn~IMO g g 25° Rondena Monica ____________ di sacerdozio di PADRE SERGIO I;=========== 
FOSSATI I-jWio:;~~"" g Martellini Carla g 
g o 
o o OOgOggggggggOOOOgOOOOgOgOOOgggggOgggOgggOOOgggOOO 
tJ gONO TORNATI 
AlLAC~A 
D~l PADR~ 
Tettamanti Sergio (92) 
Brenna Pietro (32) 
I 
~~I DOMHIICA 
I 8~;f!1 2<? ~~TT~MBR~ 2014 
APER.TURA 
DELL.·ANR'O 
CATEClllSTICO 
OftA,TOR.J.,A.IiIO 
OR~ IO S. M~A con mandato ai Catechigti 
al tefmine in Ofatofio giochi e Piccolo finftegco. 
CELEBRAZIONE DEL 
SACRAMENTO DEL BATTESIMO 
TERZA DOMENICA DI OGNI 
MESE ALLE ORE 15 
PR~PARAZION ~ 
MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE 2014 
ORE 16.30 CONFESSIONI 
PER RAGAZZI 
ORE 20.45 CELEBRAZIONE 
PENITENZIALE 
PER GIOVANI E ADULTI 
GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2014 
ORE 18 S. MESSA PER ANZIANI E 
DONNE 
ORE 20.45 ADORAZIONE PER TUTTI 
VENERDÌ 3 OTTOBRE 2014 
ORE 16.30 S. MESSA PER RAGAZZI 
ORE 20.45 S. MESSA PER TUTTI / 
ALL'ALTARE DELLA MADONNA 
SABATO 4 OTTOBRE 2014 
CONFESSIONI DALLE ORE 15 ALLE 18 
DOMENICA 5 OTTOBRE 2014 
FESTA PATRONALE 
DELLA MADONNA DELLA CINTURA 
ORE 8 S. MESSA 
ORE lO S. MESSA SOLENNE ricordando 
il 25° di sacerdozio di PADRE SERGIO-CANESTRI 
COME OGNI ANNO 
ABBINATO 
ALLA FESTA DELLA 
NOSTRA MADONNA, 
SI TIENE 
L'INCANTO 
DEI CANESTRI 
IN AIUTO 
AI BISOGNI 
DELLA PARROCCHIA 
I CANESTRI 
possono essere portati 
in Parrocchia il 
SABATO 4 OTTOBRE o 
DOMENICA 5 MATTINA 
prima della messa delle lO 
le consuete 
BUSTE dei CANESTRI 
potranno essere consegnate 
a mano o messe 
nell'apposita bussola 
---------- ------.. Comunione ammalati al termine in Oratorio in fondo alla chiesa 
LA VISITA PASTORALE aperitivo offerto dalla Comunità con gli 
E' pass~ta ~nche nella . nostra auguri a PADRE SERGIO SI RINGRAZIANO 
FIN D'ORA 
TUTTI COLORO CHE 
VORRANNO 
CORRISPONDERE. 
J Parrocchl.a dI S. Ag~s.tmo, l.a e INCANTO DEI CANESTRI 
Parrocchia dove resplflamo li 
Cristianesimo forza della nostra ORE 11.15 S. MESSA 
vita, della nostra fede. ORE 15.30 VESPERI SOLENNI 
Il Vescovo Diego è venuto dome- CONSACRAZIONE ALLA MADONNA GRAZIE! 
nica 25 maggio per incontrarci e e BENEDIZIONE 
noi abbiamo goduto della sua ORE 18 S. MESSA 
presenza, abbiamo ascoltato la sua parola che dice-================== ___ .,-__ -,-- 
la parola di Dio. Accoglienza festosa gli abbiamo r 
Alcune notizie su P. Sergio Fossati, missionario del 
PIME 
dato con la presenza e il canto anche dei nostri 
bambini e ragazzi; ne è stato molto contento. 
E nell 'omelia quel forte richiamo alla figura 
centrale di Gesù, non può non aver colpito 
interiormente, tanto che il silenzio profondo che ne 
è seguito ha espresso la nostra voglia di pensare 
sul serio ad un impegnato cammino di Chiesa. 
Insomma, la preghiera, la liturgia, il festoso 
canto corale della messa solenne, e nel chiostro il 
canto dei bambini e ragazzi e l'incontro con i 
fedeli hanIlo dato tono all 'evento straordinario. 
L'assemblea comunitaria, nel pomeriggio, ha 
invece evidenziato la difficoltà del convenire, 
dell'incontrarsi, dell 'esporsi. Eppure il Vescovo 
con l'Arciprete erano lì per ascoltare, per sentire, 
per scoprire qualcosa di nuovo, di vero, di utile. 
Sì: una mamma ha espresso le preoccupazioni 
educative del tempo attuale. C'è stato anche chi si è 
domandato perché tanti giovani e tante ragazze 
evadono impegni parrocchiali. Sono emersi anche 
segnali di speranza, sebbene vicende organizzati ve 
e pur valide, per altro già note, tentassero di 
disturbare la valida comunicazione. 
La Visita Pastorale è passata, le sue sollecitazioni 
restano per far vivere meglio la nostra PalTocchia. 
Cia Marazzi 
Nato nel 1953, ordinato sacerdote del Pontificio Istituto 
Missioni Estere (PIME) a Como il IO Giugno 1989, dal 
Vescovo di Como Alessandro Maggiolini. 
Celebrò la sua prima S. Messa nella nostra Parrocchia 
di S. Agostino 1'11 Giugno 1989. 
Dal 1989 al 1996 fu missionario nell ' isola di Mindanao, 
Filippine meridionali. 
Dal 1996 al 1998 fu rettore della Filosofia del PIME a 
Roma. 
Dal 1999 al 2003 fu rettore della Teologia Internazionale del PIME a Tagaytay 
(ManiIa) Filippine. 
Dal 2003 al 2005 fu servizio in una parrocchia universitaria a Ypsilanti, 
Michigan, USA. 
Dal 2005 al 20 I I fu direttore del centro missionario PIME a Detroit, 
Michigan, USA. 
Dal 201 I al 2014 fu a servizio alla comunità PIME di Genova. 
Dal 2014 è segretario generale del PIME alla casa generalizia di Roma. 
Ricordiamo il suo 25° di sacerdozio nella nostra festa della Madonna della 
Cintura il 5 ottobre p. v. 
A Lui tantissimi AUGURI dalla nostra COMUNITA' con la promessa 
della nostra preghiera per la sua missione che il Signore gli ha assegnato.

More Related Content

What's hot

Triduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_ita
Triduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_itaTriduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_ita
Triduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_ita
Maike Loes
 
Bollettino parrocchiale 15-22 luglio
Bollettino parrocchiale 15-22 luglioBollettino parrocchiale 15-22 luglio
Bollettino parrocchiale 15-22 luglio
upvalliona
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le Missioni
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le MissioniMessaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le Missioni
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le Missioni
Maike Loes
 
Avvisi' mena' 18 24.05.2015
Avvisi' mena' 18 24.05.2015Avvisi' mena' 18 24.05.2015
Avvisi' mena' 18 24.05.2015
Parrocchia Menà
 
Bollettino 24 -1 Luglio
Bollettino 24 -1 LuglioBollettino 24 -1 Luglio
Bollettino 24 -1 Luglio
upvalliona
 
Parrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa OttobreParrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa OttobreSergio Abbatelli
 
Avvisi' mena' 25 31.05.2015
Avvisi' mena' 25 31.05.2015Avvisi' mena' 25 31.05.2015
Avvisi' mena' 25 31.05.2015
Parrocchia Menà
 
Parrocchie informa
Parrocchie informaParrocchie informa
Parrocchie informa
Sergio Abbatelli
 
Avvisi villa d'adige mena' 22 28.05.2017
Avvisi  villa d'adige mena' 22 28.05.2017Avvisi  villa d'adige mena' 22 28.05.2017
Avvisi villa d'adige mena' 22 28.05.2017
Parrocchia Menà
 
Settimana santa a bisceglie
Settimana santa a bisceglieSettimana santa a bisceglie
Settimana santa a bisceglie
Serena Ferrara
 
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Maike Loes
 
Opuscolo Settimana Santa 2012
 Opuscolo Settimana Santa 2012 Opuscolo Settimana Santa 2012
Opuscolo Settimana Santa 2012
Biagio Verdicchio
 
Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014
Sergio Abbatelli
 
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_itaCelebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
Maike Loes
 
Parrocchie informa Marzo 2014
Parrocchie informa Marzo 2014Parrocchie informa Marzo 2014
Parrocchie informa Marzo 2014Sergio Abbatelli
 

What's hot (20)

Parrocchie informa marzo
Parrocchie informa marzoParrocchie informa marzo
Parrocchie informa marzo
 
Triduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_ita
Triduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_itaTriduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_ita
Triduo per il 140° della prima Spedizione Missionaria_ita
 
Parrocchia ottobre 2014
Parrocchia ottobre 2014Parrocchia ottobre 2014
Parrocchia ottobre 2014
 
Bollettino parrocchiale 15-22 luglio
Bollettino parrocchiale 15-22 luglioBollettino parrocchiale 15-22 luglio
Bollettino parrocchiale 15-22 luglio
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le Missioni
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le MissioniMessaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le Missioni
Messaggio di Sr. Alaide Deretti - Consigliera per le Missioni
 
Avvisi' mena' 18 24.05.2015
Avvisi' mena' 18 24.05.2015Avvisi' mena' 18 24.05.2015
Avvisi' mena' 18 24.05.2015
 
Immagini 2005
Immagini 2005Immagini 2005
Immagini 2005
 
Bollettino 24 -1 Luglio
Bollettino 24 -1 LuglioBollettino 24 -1 Luglio
Bollettino 24 -1 Luglio
 
2010
20102010
2010
 
Parrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa OttobreParrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa Ottobre
 
Avvisi' mena' 25 31.05.2015
Avvisi' mena' 25 31.05.2015Avvisi' mena' 25 31.05.2015
Avvisi' mena' 25 31.05.2015
 
Parrocchie informa
Parrocchie informaParrocchie informa
Parrocchie informa
 
Invito alla cena
Invito alla cenaInvito alla cena
Invito alla cena
 
Avvisi villa d'adige mena' 22 28.05.2017
Avvisi  villa d'adige mena' 22 28.05.2017Avvisi  villa d'adige mena' 22 28.05.2017
Avvisi villa d'adige mena' 22 28.05.2017
 
Settimana santa a bisceglie
Settimana santa a bisceglieSettimana santa a bisceglie
Settimana santa a bisceglie
 
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
Suor Angela Vallese_17 agosto 2017
 
Opuscolo Settimana Santa 2012
 Opuscolo Settimana Santa 2012 Opuscolo Settimana Santa 2012
Opuscolo Settimana Santa 2012
 
Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014
 
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_itaCelebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
Celebrazione 140° della prima Spedizione Missionaria FMA_14 novembre 2017_ita
 
Parrocchie informa Marzo 2014
Parrocchie informa Marzo 2014Parrocchie informa Marzo 2014
Parrocchie informa Marzo 2014
 

Similar to Parrocchia ottobre 2014 0001

La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014
parrocchiamozzanica
 
La Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di Mozzanica
La Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di MozzanicaLa Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di Mozzanica
La Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di Mozzanica
parrocchiamozzanica
 
Comunita viva castions_giugno_2011
Comunita viva castions_giugno_2011Comunita viva castions_giugno_2011
Comunita viva castions_giugno_2011
Acastions
 
Saluto don norberto
Saluto don norbertoSaluto don norberto
Saluto don norbertoneple
 
Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015
Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015
Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015
Parrocchia Menà
 
Parrocchie informa Giugno 2015
Parrocchie informa Giugno 2015Parrocchie informa Giugno 2015
Parrocchie informa Giugno 2015
Sergio Abbatelli
 
Lazio Sette 17 novembre 2013
Lazio Sette 17 novembre 2013Lazio Sette 17 novembre 2013
Lazio Sette 17 novembre 2013
Alberto Colaiacomo
 
PAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptx
PAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptxPAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptx
PAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptx
Martin M Flynn
 
Avvisi villa d'adige mena' 10 16.04.2017
Avvisi  villa d'adige mena' 10 16.04.2017Avvisi  villa d'adige mena' 10 16.04.2017
Avvisi villa d'adige mena' 10 16.04.2017
Parrocchia Menà
 
Avvisi villa d'adige mena' 10 16.04.2017
Avvisi  villa d'adige mena' 10 16.04.2017Avvisi  villa d'adige mena' 10 16.04.2017
Avvisi villa d'adige mena' 10 16.04.2017
Parrocchia Menà
 
Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...
Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...
Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...Alberto Colaiacomo
 
Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...
Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...
Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...Alberto Colaiacomo
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Maike Loes
 
Laziosette 20131110
Laziosette 20131110Laziosette 20131110
Laziosette 20131110
Alberto Colaiacomo
 
San Domenico Savio (italiano).pptx
San Domenico Savio (italiano).pptxSan Domenico Savio (italiano).pptx
San Domenico Savio (italiano).pptx
Martin M Flynn
 
Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014
Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014
Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014Parrocchia Menà
 
festa madonna del rosario
festa madonna del rosariofesta madonna del rosario
festa madonna del rosario
redazione gioianet
 
Papa francesco in slovacchia 2
Papa francesco in slovacchia   2Papa francesco in slovacchia   2
Papa francesco in slovacchia 2
Martin M Flynn
 
14 aprile 2016
14 aprile 201614 aprile 2016
14 aprile 2016
Maike Loes
 
La Torre - Aprile 2014
La Torre - Aprile 2014La Torre - Aprile 2014
La Torre - Aprile 2014
parrocchiamozzanica
 

Similar to Parrocchia ottobre 2014 0001 (20)

La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014La Torre - Marzo 2014
La Torre - Marzo 2014
 
La Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di Mozzanica
La Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di MozzanicaLa Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di Mozzanica
La Torre - Natale 2013 - Bollettino Parrocchiale di Mozzanica
 
Comunita viva castions_giugno_2011
Comunita viva castions_giugno_2011Comunita viva castions_giugno_2011
Comunita viva castions_giugno_2011
 
Saluto don norberto
Saluto don norbertoSaluto don norberto
Saluto don norberto
 
Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015
Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015
Avvisi' villa d'adige 25 31.05.2015
 
Parrocchie informa Giugno 2015
Parrocchie informa Giugno 2015Parrocchie informa Giugno 2015
Parrocchie informa Giugno 2015
 
Lazio Sette 17 novembre 2013
Lazio Sette 17 novembre 2013Lazio Sette 17 novembre 2013
Lazio Sette 17 novembre 2013
 
PAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptx
PAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptxPAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptx
PAPA FRANCESCO IN CANADA - 2.pptx
 
Avvisi villa d'adige mena' 10 16.04.2017
Avvisi  villa d'adige mena' 10 16.04.2017Avvisi  villa d'adige mena' 10 16.04.2017
Avvisi villa d'adige mena' 10 16.04.2017
 
Avvisi villa d'adige mena' 10 16.04.2017
Avvisi  villa d'adige mena' 10 16.04.2017Avvisi  villa d'adige mena' 10 16.04.2017
Avvisi villa d'adige mena' 10 16.04.2017
 
Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...
Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...
Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...
 
Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...
Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...
Domenica 8 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi ...
 
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
Messaggio di Sr. Alaide Deretti, Consigliera per le Missioni -14 settembre 20...
 
Laziosette 20131110
Laziosette 20131110Laziosette 20131110
Laziosette 20131110
 
San Domenico Savio (italiano).pptx
San Domenico Savio (italiano).pptxSan Domenico Savio (italiano).pptx
San Domenico Savio (italiano).pptx
 
Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014
Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014
Avvisi villa d'adige 07 13.04.2014
 
festa madonna del rosario
festa madonna del rosariofesta madonna del rosario
festa madonna del rosario
 
Papa francesco in slovacchia 2
Papa francesco in slovacchia   2Papa francesco in slovacchia   2
Papa francesco in slovacchia 2
 
14 aprile 2016
14 aprile 201614 aprile 2016
14 aprile 2016
 
La Torre - Aprile 2014
La Torre - Aprile 2014La Torre - Aprile 2014
La Torre - Aprile 2014
 

More from anna_tinti_1967

L'amore ha tutto in ogni cosa
L'amore ha tutto in ogni cosaL'amore ha tutto in ogni cosa
L'amore ha tutto in ogni cosa
anna_tinti_1967
 
La nosetta
La nosettaLa nosetta
La nosetta
anna_tinti_1967
 
Madonna della cintura tradizione
Madonna della cintura   tradizioneMadonna della cintura   tradizione
Madonna della cintura tradizione
anna_tinti_1967
 
Meditazione natale 2015
Meditazione natale 2015Meditazione natale 2015
Meditazione natale 2015
anna_tinti_1967
 
24 Anni insieme
24 Anni insieme24 Anni insieme
24 Anni insieme
anna_tinti_1967
 
I canti mariani il popolo alla messa
I canti mariani il popolo alla messaI canti mariani il popolo alla messa
I canti mariani il popolo alla messa
anna_tinti_1967
 
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
anna_tinti_1967
 
Rosa mystica raffaele casimiri
Rosa mystica  raffaele casimiriRosa mystica  raffaele casimiri
Rosa mystica raffaele casimirianna_tinti_1967
 
Grest finito
Grest finito Grest finito
Grest finito
anna_tinti_1967
 
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.Chi vuol seguirmi dario pagano e c.
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.anna_tinti_1967
 
Natale 1° gennaio epifania organo e voci
Natale  1° gennaio epifania organo e vociNatale  1° gennaio epifania organo e voci
Natale 1° gennaio epifania organo e vocianna_tinti_1967
 
Aa.vv. natale 1° gennaio epifania solo voci
Aa.vv.   natale 1° gennaio epifania solo voci Aa.vv.   natale 1° gennaio epifania solo voci
Aa.vv. natale 1° gennaio epifania solo voci anna_tinti_1967
 
I canti della fede a più voci
I canti della fede a più vociI canti della fede a più voci
I canti della fede a più vocianna_tinti_1967
 

More from anna_tinti_1967 (20)

L'amore ha tutto in ogni cosa
L'amore ha tutto in ogni cosaL'amore ha tutto in ogni cosa
L'amore ha tutto in ogni cosa
 
La nosetta
La nosettaLa nosetta
La nosetta
 
Madonna della cintura tradizione
Madonna della cintura   tradizioneMadonna della cintura   tradizione
Madonna della cintura tradizione
 
Meditazione natale 2015
Meditazione natale 2015Meditazione natale 2015
Meditazione natale 2015
 
24 Anni insieme
24 Anni insieme24 Anni insieme
24 Anni insieme
 
I canti mariani il popolo alla messa
I canti mariani il popolo alla messaI canti mariani il popolo alla messa
I canti mariani il popolo alla messa
 
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 
Rosa mystica raffaele casimiri
Rosa mystica  raffaele casimiriRosa mystica  raffaele casimiri
Rosa mystica raffaele casimiri
 
Manuale gregoriano
Manuale gregoriano Manuale gregoriano
Manuale gregoriano
 
Respice stellam
Respice stellam Respice stellam
Respice stellam
 
Respice stellam
Respice stellam Respice stellam
Respice stellam
 
Grest finito
Grest finito Grest finito
Grest finito
 
Laudate dominum
Laudate dominumLaudate dominum
Laudate dominum
 
Leggende di natale
Leggende di nataleLeggende di natale
Leggende di natale
 
Madre della vita
Madre della vita Madre della vita
Madre della vita
 
Cattedrale del silenzio
Cattedrale del silenzioCattedrale del silenzio
Cattedrale del silenzio
 
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.Chi vuol seguirmi dario pagano e c.
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.
 
Natale 1° gennaio epifania organo e voci
Natale  1° gennaio epifania organo e vociNatale  1° gennaio epifania organo e voci
Natale 1° gennaio epifania organo e voci
 
Aa.vv. natale 1° gennaio epifania solo voci
Aa.vv.   natale 1° gennaio epifania solo voci Aa.vv.   natale 1° gennaio epifania solo voci
Aa.vv. natale 1° gennaio epifania solo voci
 
I canti della fede a più voci
I canti della fede a più vociI canti della fede a più voci
I canti della fede a più voci
 

Parrocchia ottobre 2014 0001

  • 1. ~~TA D~lLA MADONNA D~lLA CINTURA 5 oftobte 2014- Carissimi, Terminato questo strano estate, dovrebbe sembrarci più bello e riposante il fine settembre , e l' inizio di ottobre sul nostro bel lago. Dopo la di spersione per le ferie e le vacanze, il ritrovarsi insieme per festeggiare la "nostra" Madonna della Cintura, ci aiuta a vivere insieme, in maniera semplice e gioiosa, il ritorno alle cose di tutti i giorni , e alle amicizie di sempre. Infatti la nostra festa della Madonna, come ogni anno, segna la ripresa delle varie attività pastorali, richiamandoci alla quotidianità della nostra fede concretamente vi ssuta. Ora come riflessione vorrei proporvi la Madonna come umile donna di Nazaret, scelta tra tutte le donne per dare al mondo il Salvatore promesso da Dio. In una tra le visioni raccontate da san Giovanni nell'Apocalisse, ci viene proposta quella di una donna misteriosa, tutta circonfusa di gloria e nello stesso tempo terribilmente perseguitata. Nel pensiero di san Giovanni, questa donna rappresenta prima di tutto la chiesa, la comunità dei credenti, sottoposta alle persecuzioni ma con la sicurezza, nonostante tutto, della vittoria finale. Però la tradizione cristiana si è compiaciuta di vedere in questa donna anche la vergine Maria, modello della Chiesa. In un brano evangelico di Luca, invece, ci viene presentata Maria non nella gloria del suo trionfo, ma in un incontro molto semplice ed umano: la visita ch'ella fa alla sua anziana cugina Elisabetta. È la scena molto nota della visitazione. Spinta dallo Spirito Santo, Maria si reca dalla sua cugina, incinta di colui che sarà il precursore, Giovanni Battista. Elisabetta intuisce subito la scelta misteriosa di cui la sua giovane parente è stata l'oggetto. Ed Elisabetta si rallegra con lei, perché ha creduto alle parole dell'angelo che le portava il messaggio di Dio; e le predice la gloria che gliene verrà: "Beata colei che ha creduto!". Questo ci dice che anche noi avremo la stessa felicità e la stessa gloria, a condizione che sull'esempio di Maria siamo "dei poveri" che accettano di credere. Nella festa della nostra Madonna della Cintura viene offerta a tutti noi l'occasione di esaminare la nostra vita alla luce della sua, e di vedere se si svolge sulla linea del vangelo. - Maria è colei che ha creduto. È a motivo di ciò, soprattutto, che la sua anziana cugina Elisabetta si rallegra con lei: "Beata colei che ha creduto". La sua umiltà l'ha predisposta ad accettare subito, senza l'ombra del dubbio, la parola del­l'angelo Gabriele che le portava lo strepitoso annuncio che sarebbe divenuta la madre del messia. E questa sua fede non sarà mai smentita, neppure quando dovrà percorrere le vie più oscure tracciate per lei dalla provvidenza divina. - Maria è colei che ha amato. In lei, sempre perché era umile, niente si opponeva all'azione dell'amore fin nel più profondo dell'anima sua. Per amare il Figlio di Dio che stava per diventare anche Figlio suo, per amare in lui tutti coloro che nel corso dei secoli, grazie al sacrificio di Cristo, sarebbero divenuti figli adottivi di Dio, era necessario un cuore come quello di Maria. - Maria è colei che ha detto. "Sì" a Dio, senza alcuna reticenza, senza alcuna riserva. Un "sì" pronunciato davanti all'angelo sorridente il mattino dell'annunciazione, e ripetuto trentatré anni più tardi ai piedi della croce sul Calvario. Un "sì" espressione naturale di un cuore ripieno di amore e di fede. Il solo vero "credo" che non è semplice affermazione delle labbra, ma dono totale di sé. Come ha fatto con Maria, il Signore ha stabilito di fare anche con noi delle grandi cose. Per permettergli di realizzare il suo piano di amore, noi dobbiamo sforzarci, con l'aiuto di Maria, di camminare sulle sue orme, ad imitazione della nostra madre. Diciamo di sì attraverso la preghiera quotidiana, l'impegno ad ascoltare la parola di Dio, specie nella Messa domenicale e nella catechesi, ad amarci vicendevolmente pronti a dare tutto per l'altro o gli altri, coscienti che % PARROCCHIA ARCIPRETALE SA~I AGOSTINO E ANTONINO = COMO GIOIOSA COMUNITÀ IN CA~INO Settembre - Ottobre 2014 N.96
  • 2. in ciascun uomo c'è Gesù. Il Tema pastorale propostoci dal Vescovo quest'anno è una Chiesa in cammino in cui siamo invitati a dire SI' alle forme di comunione con stile familiare, SI' alla trasformazione missionaria della Chiesa, SI' ai Vicariati per una Chiesa sempre più capace di collaborazione e di condivisione. Salutandovi tutti, dali' Arcivescovo Franco e le sue suore, la mia Mariuccia, don Andrea e la sua mamma, i bambini, i ragazzi con le loro mamme e papà , i giovani e le signorine, gli adulti, anziani e i malati, invoco su tutti la benedizione di Dio attraverso l'intercessione della Madonna, e chiedo al SIGNORE GESU' che conceda a tutti il dono della Gioia e serenità e che lenisca le sofferenze morali e fisiche di tanti nostri fratelli e sorelle. Con grande affetto il vostro Arciprete don Gian Luigi l~ DI CRONACA PARROCCHIAl~ 30 marzo 12 bambini di terza elementare hanno celebrato la festa di prima confessione. 5 aprile si è svolta in panocchia la giornata di spiritualità in preparazione alla ~!!!!!!=~::!J pasqua. Buona la partecipazione. Preparazione alla Pasqua 9,10,11 aprile. Purtroppo si costata che, come da un po' di anni, la partecipazione è stata molto scarsa, e pensare che la Pasqua per noi cristiani è il centro di tutta la nostra vita. E' quindi necessario prepararsi bene. Settimana Santa 13 - 20 aprile Buona la pmtecipazione alle varie liturgie e anche alla Via Crucis della sera del Venerdì santo. S. Pasqua 20 aprile Buona la Partecipazione ai Sacramenti. Un grazie all'organista, al direttore del coro, a Marco e Anna, a Pietro, che è in paradiso, e a tutti i cantori per averci aiutato anche con il bel canto a vivere meglio il mistero pasquale. Un grazie anche ai chierichetti e ministranti per il servizio all 'altare nelle varie liturgie. Durante la settimana santa e il periodo pasquale, come gli altri anni, sono state aperte le Cantine dei Frati con i diorami della vita di Gesù. Un ringraziamento a Pietro e a Oscar per la costanza di dare la possibilità delle visite a queste opere artistiche. Speriamo che qualche persona si possa prestare a tenere sempre aperte, almeno nei periodi di Natale e Pasqua, le Cantine con queste opere artistiche della vita di Gesù. In quaresima abbiamo offerto per le Missioni Diocesane € 1.500,00. Inoltre il Venerdì Santo abbiamo offerto per la TERRA SANTA € 382,41 che ho arrotondata a € 1.000. Il Signore ce ne renderà merito. Benedizione delle famiglie e delle case 24 marzo 4 aprile / 22 - 29 aprile. Ringrazio per l'accoglienza, e ringra­zio per la vostra generosità nell'offerta per le opere panocchiali che ha raggiunto la cifra di € 9.310,77 Mese di maggio Scarsa la partecipazione, quasi nulla quella dei ragazzi e dei chierichetti. Speriamo che sia stata un' eccezione. Buona invece la partecipazione nei vari rioni e alla processione conclusiva alla Nosetta. Sabato lO maggio 22 nostri ragazzi/e hanno ricevuto la cresima in Duomo dalle mani del Vicario Generale della Diocesi assieme a altri ragazzi/e provenienti dalle Panocchie del Vicariato (anche l'Arciprete, con delega del Ve­scovo, ha amministrato la Cresima a una quarantina di ragazzi e ragazze, parecchi anche di S. Agostino). Poi la domenica 11 nella Messa delle ore lO i cresimati si sono assunti i doveri che un cristiano adulto deve assol­vere e hanno ricevuto gli auguri della comunità. Con la forza dello Spirito Santo continuino nella loro crescita nella fede e testimonino sempre la loro fede con coraggio. Domenica 24 maggio lO nostri bambini/e hanno ricevuto per la prima volta Gesù Eucaristia nella Messa di Prima Comunione. A tutti l'augurio di continuare a ricevere Gesù con entusiasmo e tanto amore soprattutto nella S. Messa domenicale. N.B. quest'anno sono stati così pochi perché vari, non si sa perché, sono andati a S. Giuliano. Domenica 27 maggio si è svolta la Visita Pastorale del Vescovo alla Parrocchia secondo il programma stabilito. Il Vescovo è stato molto soddisfatto. Penso che in ottobre, in data da stabilire ci sarà la restituzione della visita. Adorazione solenne annuale si è tenuta dal 18 al 22 giugno per la solennità del Corpus Domini. Si sperava in una partecipazione più numerosa ma purtroppo ogni anno diminuisce sempre di più. Dobbiamo rinnovare il nostro amore a Gesù Eucaristia anche con i fatti e riservare a lui un po' del nostro tempo per ringraziarlo di essere in mezzo a noi e adorarlo nella contemplazione del suo grande atto di amore che si dona a noi come cibo che ci dà la vita, quella vera, la vita dei figli di Dio. GREST DEI RAGAZZI non si è potuto farlo per mancanza di animatori. Seconda Domenica di Luglio Festa della Nosetta la sera alle ore 21 davanti alla cappella si è tenuta la recita del S. Rosario, la Benedizione del Lago, e la preghiera alla Madonna con la Benedizione sacerdotale. Si continua così ciò che la popolazione del borgo, passato il colera, su suggerimento dell' Arciprete Monti, in ringraziamento, fece voto di una processione annuale che cominciò il 9 luglio 1837. lO settembre FESTA DI S. NICOLA TOLENTINO si è celebrata la S. Messa all'altare del Santo alle ore 8.30 con la benedizione delle immaginette. N.B. Come lo scorso anno il catechismo inizierà anche per i bambinile di PRIMA ELEMENTARE. Noi abbiamo l'elenco solo di quelli che frequentano la scuola in via Brambilla. Per cui si raccomanda ai genitori di dare il nome in parrocchia dei bambini che frequentano altre scuole. Grazie. Ricordo poi che l'Oratorio è aoerto solo Der i ra!!azzi e !!iovani residenti in oarrocchia.
  • 3. ANNO PASTORALE 2013 - 2014 Calendario delle attività principali OGNI DOMENICA, per chi lo desidera, COMUNIONE AGLI AMMALATI dopo la ~iIi06ii.Ii'" S. Messa delle lO, per ALCUNI primo venerdì INIZIO ANNO CATECHISTICO ED ORATORIA NO DOMENICA 28 SETTEMBRE 2014 MESSA ORE lO MANl)ATO DEI CATECHISTI al termine in Oratorio giochi fino a mezzogiorno. DOMENICA 5 OTTOBRE 2014 FESTA PATRONALE (vedi programma a parte con preparazione) DELLA MADONNA DELLA CINTURA, MADRE DELLA CONSOLAZIONE - CANESTRI CATECHESI PER BAMBINI/E RAGAZZIIE fino III media : VENERD!' Ore 16.30 con inizio VENERD!' 3 ottobre PER GIOVANISSIMI/E GIOVANI E SIGNORINE: ogni settimana POMERIGGIO o SERA e ORARIO da stabilire. PER ADULTI: i GIOVEDÌ di Avvento (27 novembre, 4 dicembre, Il dicembre, 18 dicembre 2014) ORE 20.45 i GIOVEDÌ di Quaresima ( 20, 27 FEBBRAIO, 6, 13,20, MARZO, 2014) ORE 20.45 PER ANZIANI e DONNE: MERCOLEDÌ di Avvento e di Quaresima durante la Messa delle ore 18 GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE DOMENICA 19 OTTOBRE 2014 1 NOVEMBRE FESTA DI TUTTI SANTI OTTA VARIO DEI DEFUNTI 3 - 8 NOVEMBRE 2014 23 NOVEMBRE FESTA CRISTO RE presentazione dei ragazzi della Cresima alla Comunità AVVENTO 30 novenbre, 24 dicembre 2014 SABATO pomeriggio 6 e DOMENICA 7 DICEMBRE Banco vendita (Signore del Laboratorio Parr.) LUNEDI' 8 DICEMBRE 2014 messa ore lO FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO DOMENICA 14 DICEMBRE 2014 Giornata per il Seminario diocesano SABATO 20 DICEMBRE 2014 GIORNATA DI SPIRITUALITA' per la Comunità (pomeriggio) NOVENA DEL S. NATALE 16 - 23 DICEMBRE 2014 ORE 17 DOMENICA 21 DICEMBRE ORE 15 in CHIESA RIFELSSIONE SUL NATALE dei bambini del catechismo NATALE GIOVEDI' 25 DICEMBRE 2014 GIORNATA DELLA CARITÀ' GIOVEDI' 1 GENNAIO 2015 EPIFANIA MARTEDI' 6 GENNAIO 2015 ore 16 BENEDIZIONE DEI BAMBINI FESTA DI S. ANTONIO ABATE SABATO 17 GENNAIO 2015 S. AGATA FESTA DELLE DONNE GIOVEDI' 5 FEBBRAIO 2015 CARNEVALE RAGAZZI VENERDI' 13 FEBBRAIO 2015 QUARESIMA 18 FEBBRAIO - 29 MARZO 2015 FESTA DI PRIMA CONFESSIONE IV domenica di Quaresima (15 Marzo 2015) INCONTRI GENITORI DEI BAMBINI DI PRIMA CONFESSIONE DOMENICA 16 novembre 2014, II gennaio, 8 febbraio , 8 MARZO 2015 ORE lO S. MESSA E RIUNIONE SABATO 28 MARZO 2015 GIORNATA DI SPIRITUALITA' per la Comunità (pomeriggio) PREPARAZIONE ALLA PASQUA : TRE SERE DI RIFLESSIONE MERCOLEDÌ 25, GIOVEDÌ 26, VENERDÌ 27 MARZO 2015 ORE 21 SETTIMANA SANTA E PASQUA 29 MARZO - 5 APRILE 2015 BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE E CASE dal 7 - 18 APRILE, 2015 (pomeriggio) MESE DI MAGGIO Rosario e Benedizione tutti i giorni ore 20.45 da lunedì a venerdì (i venerdì nei rioni) FEST A DI MESSA DI PRIMA COMUNIONE 31 MAGGIO 2015 INCONTRI GENITORI DEI BAMBINI di MESSA DI PRIMA COMUNIONE DOMENICA 26 ottobre 2014 (assieme Cresima), 18 gennaio, 15 febbraio, 15 marzo, 19 aprile, 24 maggio 2015 ORE lO CRESIMA DATA DA STABILIRE in DUOMO amministrata in un SABATO pomeriggio di maggio dal Vescovo in una celebrazione della Parola. Poi la DOMENICA SEGUENTE S. MESSA ORE lO in Parrocchia con presentazione e festa con la COMUNITA' assumendosi alcuni impegni di vita veramente cristiana. INCONTRI GENITORI DEI RAGAZZI DELLA CRESIMA DOMENICA 26 ottobre 2014 (assieme I comunione), 25 gennaio, 22 febbraio, 22 marzo,12 aprile, 3 maggio 2015 ORE lO ADORAZIONE SOLENNE ANNUALE - (QUARANTORE) 3,4,5" 7 giugno 2015 GR EST RAGAZZI metà giugno - prima settimana di luglio 2015 RICORDO L'INCONTRO MENSILE DEI GENITORI DALLA PRIMA ELEMENTARE PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO IN PARROCCHIA se vi sarà almenno 4 coppie: AVVENTO domenica 30 novembre ORE IO in chiesa, lunedì l-martedì 9-15 dicembre 2014 ORE 21 QUARESIMA lunedì 23 FEBBRAIO, 2, 9, 16,23 MARZO 2015 ORE 21 DOMENICA DELLE PALME 29 MARZO 2014 ORE 9.45 nel chiostro e poi in chiesa. Chi è interessato si iscriva in Parrocchia al più presto perché lo si terrà se ci saranno almeno 4 coppie. BATTESIMO DEI BAMBINI OGNI TERZA DOMENICA DEL MESE ORE 15 N.B. Prego i genitori di venire subito dopo la nascita per un primo incontro e per dare i dati anagrafici del bambino e fissare la data dell'incontro in famiglia con l'Arciprete. CONFESSIONI IN PARROCCHIA MEZZ'ORA PRIMA di ogni messa, SABATO e VIGILIE dalle ore 15 alle 18
  • 4. I ggggggggg ggggggggggggggggggggggggggggCCCCgCCCCCgg I g gONO DrV~NTATI g rlGlI DI DIO I DOMENICA 5 OTTOBRE 2014 § o ('I C N~l ~A RAM~NTO § g FESTA PATRONALE DELLA MADONNA DELLA CINTURA e g g D~l BAn~IMO g g 25° Rondena Monica ____________ di sacerdozio di PADRE SERGIO I;=========== FOSSATI I-jWio:;~~"" g Martellini Carla g g o o o OOgOggggggggOOOOgOOOOgOgOOOgggggOgggOgggOOOgggOOO tJ gONO TORNATI AlLAC~A D~l PADR~ Tettamanti Sergio (92) Brenna Pietro (32) I ~~I DOMHIICA I 8~;f!1 2<? ~~TT~MBR~ 2014 APER.TURA DELL.·ANR'O CATEClllSTICO OftA,TOR.J.,A.IiIO OR~ IO S. M~A con mandato ai Catechigti al tefmine in Ofatofio giochi e Piccolo finftegco. CELEBRAZIONE DEL SACRAMENTO DEL BATTESIMO TERZA DOMENICA DI OGNI MESE ALLE ORE 15 PR~PARAZION ~ MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE 2014 ORE 16.30 CONFESSIONI PER RAGAZZI ORE 20.45 CELEBRAZIONE PENITENZIALE PER GIOVANI E ADULTI GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2014 ORE 18 S. MESSA PER ANZIANI E DONNE ORE 20.45 ADORAZIONE PER TUTTI VENERDÌ 3 OTTOBRE 2014 ORE 16.30 S. MESSA PER RAGAZZI ORE 20.45 S. MESSA PER TUTTI / ALL'ALTARE DELLA MADONNA SABATO 4 OTTOBRE 2014 CONFESSIONI DALLE ORE 15 ALLE 18 DOMENICA 5 OTTOBRE 2014 FESTA PATRONALE DELLA MADONNA DELLA CINTURA ORE 8 S. MESSA ORE lO S. MESSA SOLENNE ricordando il 25° di sacerdozio di PADRE SERGIO-CANESTRI COME OGNI ANNO ABBINATO ALLA FESTA DELLA NOSTRA MADONNA, SI TIENE L'INCANTO DEI CANESTRI IN AIUTO AI BISOGNI DELLA PARROCCHIA I CANESTRI possono essere portati in Parrocchia il SABATO 4 OTTOBRE o DOMENICA 5 MATTINA prima della messa delle lO le consuete BUSTE dei CANESTRI potranno essere consegnate a mano o messe nell'apposita bussola ---------- ------.. Comunione ammalati al termine in Oratorio in fondo alla chiesa LA VISITA PASTORALE aperitivo offerto dalla Comunità con gli E' pass~ta ~nche nella . nostra auguri a PADRE SERGIO SI RINGRAZIANO FIN D'ORA TUTTI COLORO CHE VORRANNO CORRISPONDERE. J Parrocchl.a dI S. Ag~s.tmo, l.a e INCANTO DEI CANESTRI Parrocchia dove resplflamo li Cristianesimo forza della nostra ORE 11.15 S. MESSA vita, della nostra fede. ORE 15.30 VESPERI SOLENNI Il Vescovo Diego è venuto dome- CONSACRAZIONE ALLA MADONNA GRAZIE! nica 25 maggio per incontrarci e e BENEDIZIONE noi abbiamo goduto della sua ORE 18 S. MESSA presenza, abbiamo ascoltato la sua parola che dice-================== ___ .,-__ -,-- la parola di Dio. Accoglienza festosa gli abbiamo r Alcune notizie su P. Sergio Fossati, missionario del PIME dato con la presenza e il canto anche dei nostri bambini e ragazzi; ne è stato molto contento. E nell 'omelia quel forte richiamo alla figura centrale di Gesù, non può non aver colpito interiormente, tanto che il silenzio profondo che ne è seguito ha espresso la nostra voglia di pensare sul serio ad un impegnato cammino di Chiesa. Insomma, la preghiera, la liturgia, il festoso canto corale della messa solenne, e nel chiostro il canto dei bambini e ragazzi e l'incontro con i fedeli hanIlo dato tono all 'evento straordinario. L'assemblea comunitaria, nel pomeriggio, ha invece evidenziato la difficoltà del convenire, dell'incontrarsi, dell 'esporsi. Eppure il Vescovo con l'Arciprete erano lì per ascoltare, per sentire, per scoprire qualcosa di nuovo, di vero, di utile. Sì: una mamma ha espresso le preoccupazioni educative del tempo attuale. C'è stato anche chi si è domandato perché tanti giovani e tante ragazze evadono impegni parrocchiali. Sono emersi anche segnali di speranza, sebbene vicende organizzati ve e pur valide, per altro già note, tentassero di disturbare la valida comunicazione. La Visita Pastorale è passata, le sue sollecitazioni restano per far vivere meglio la nostra PalTocchia. Cia Marazzi Nato nel 1953, ordinato sacerdote del Pontificio Istituto Missioni Estere (PIME) a Como il IO Giugno 1989, dal Vescovo di Como Alessandro Maggiolini. Celebrò la sua prima S. Messa nella nostra Parrocchia di S. Agostino 1'11 Giugno 1989. Dal 1989 al 1996 fu missionario nell ' isola di Mindanao, Filippine meridionali. Dal 1996 al 1998 fu rettore della Filosofia del PIME a Roma. Dal 1999 al 2003 fu rettore della Teologia Internazionale del PIME a Tagaytay (ManiIa) Filippine. Dal 2003 al 2005 fu servizio in una parrocchia universitaria a Ypsilanti, Michigan, USA. Dal 2005 al 20 I I fu direttore del centro missionario PIME a Detroit, Michigan, USA. Dal 201 I al 2014 fu a servizio alla comunità PIME di Genova. Dal 2014 è segretario generale del PIME alla casa generalizia di Roma. Ricordiamo il suo 25° di sacerdozio nella nostra festa della Madonna della Cintura il 5 ottobre p. v. A Lui tantissimi AUGURI dalla nostra COMUNITA' con la promessa della nostra preghiera per la sua missione che il Signore gli ha assegnato.