SlideShare a Scribd company logo
Offerta di
conciliazione nel
contratto a tutele
crescenti
Decreto
legislativo 4
marzo 2015,
n. 23
Disciplina il
contratto a tutele
crescent
Introduce una particolare
modalità di conciliazione
delle controversie
derivanti dal
licenziamento
Soggetti a cui
si applica
Unicamente ai
lavoratori soggetti a
tale nuovo regime di
tutela (Art. 1) vale a
dire:
Operai, impiegati e quadri (con
esclusione dei dirigenti) assunti con
contratto di lavoro subordinato a tempo
indeterminato a decorrere dal 7 marzo
2015
Tutti i dipendenti già assunti con contratto a
termine o apprendistato se tali rapporti siano
poi convertiti, dal 7 marzo 2015, in un contratto
di lavoro subordinato a tempo indeterminato
Tutti i dipendenti, anche già in servizio,
del datore che, con una nuova
assunzione effettuata dal 7 marzo
2015, raggiunge i requisiti di organico
(ex art. 18 L. 300/1970 quindi, di
norma, superi i 15 dipendenti)
Articolo 6
comma 1
Dispone che, in caso di licenziamento dei
lavoratori in questione, al fine di evitare il
giudizio e ferma la possibilità per le parti di
addivenire a ogni altra modalità di
conciliazione prevista dalla legge
Il datore di lavoro
può (non
essendovi
obbligato)
Offrire al lavoratore, entro i termini di
impugnazione stragiudiziale del
licenziamento (60 giorni da quello in
cui il lavoratore ha ricevuto la
comunicazione di recesso)
In una delle sedi di cui
all'articolo 2113, co. 4,
del codice civile (Inl,
sede sindacale) o
davanti a una
commissione di
certificazione
Importo della
conciliazione
Pari a 1 mensilità della retribuzione di riferimento per il calcolo del TFR
per ogni anno di servizio, in misura comunque non inferiore a 2 e non
superiore a 18 mensilità, consegnando al lavoratore un assegno
circolare (per le P.M.I. l'importo è dimezzato e non può superare le 6
mensilità)
Non costituisce reddito
imponibile ai fini dell'Irpef e
non è assoggettato a
contribuzione
L'accettazione dell'assegno in
tale sede da parte del
lavoratore comporta
l'estinzione del rapporto alla
data del licenziamento e la
rinuncia alla sua
impugnazione anche qualora
il medesimo l'abbia già
proposta
Eventuali ulteriori somme pattuite nella
stessa sede conciliativa a chiusura di
ogni altra pendenza derivante dal
rapporto di lavoro sono soggette al
regime fiscale abituale
L'accettazione da parte del lavoratore
dell'offerta di conciliazione avanzata dall
datore di lavoro, non muta il titolo della
risoluzione del rapporto di lavoro, che resta il
licenziamento
Se il lavoratore accetta l'offerta di
conciliazione del datore di lavoro, non
muta il titolo della risoluzione del
rapporto di lavoro (licenziamento) con
relativa fruirzione della NASpI
Comunicazione
obbligatoria telematica di
cessazione del rapporto
di lavoro
Deve essere effettuarsi dal datore di
lavoro entro 65 giorni dalla cessazione
del rapporto di lavoro
Va indicata l'avvenuta o non
avvenuta conciliazione
L'omissione di tale comunicazione di
cessazione prevede una sanzione
amministrativa (da 100 a 500 euro per ogni
lavoratore)
Invio della
comunicazione
E' necessario registrarsi al
portale cliclavoro

More Related Content

What's hot

LICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tutele
LICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tuteleLICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tutele
LICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tuteleCARLO SONCIN
 
Jobs Act: il contratto part time
Jobs Act: il contratto part timeJobs Act: il contratto part time
Jobs Act: il contratto part timeMemento Pratico
 
Jobs Act: nuova disciplina delle mansioni
Jobs Act: nuova disciplina delle mansioni Jobs Act: nuova disciplina delle mansioni
Jobs Act: nuova disciplina delle mansioni Memento Pratico
 
Inps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilità
Inps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilitàInps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilità
Inps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilitàPaolo Soro
 
Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato GiovanniBattisti2
 
Esonero contributivo 2015
Esonero contributivo 2015Esonero contributivo 2015
Esonero contributivo 2015ancllivorno
 
Assunzioni agevolate e varie tipologie contrattuali
Assunzioni agevolate e varie tipologie contrattualiAssunzioni agevolate e varie tipologie contrattuali
Assunzioni agevolate e varie tipologie contrattualiMaria Cristina Circhetta
 
Assunzioni agevolate di donne per l'anno 2018
Assunzioni agevolate di donne per l'anno 2018Assunzioni agevolate di donne per l'anno 2018
Assunzioni agevolate di donne per l'anno 2018CARLO SONCIN
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...Edoardo E. Artese
 
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50Antonio Palmieri
 
Sindacato lavoratori comunicazione
Sindacato lavoratori comunicazioneSindacato lavoratori comunicazione
Sindacato lavoratori comunicazioneFabio Bolo
 
Apprendistato lavoratori mobilità
Apprendistato lavoratori mobilitàApprendistato lavoratori mobilità
Apprendistato lavoratori mobilitàAntonio Palmieri
 
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...studiolegalecerullo
 
ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...
ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...
ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...Studio Associato Carlucccio Circhetta
 
Interpello Econero Contributivo Pensionati
Interpello Econero Contributivo PensionatiInterpello Econero Contributivo Pensionati
Interpello Econero Contributivo PensionatiTellus Italia
 
Slide acta bortolottiFreelanceCamp 2017
Slide acta bortolottiFreelanceCamp 2017Slide acta bortolottiFreelanceCamp 2017
Slide acta bortolottiFreelanceCamp 2017Irene Bortolotti
 

What's hot (19)

LICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tutele
LICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tuteleLICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tutele
LICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tutele
 
Jobs Act: il contratto part time
Jobs Act: il contratto part timeJobs Act: il contratto part time
Jobs Act: il contratto part time
 
Jobs Act: nuova disciplina delle mansioni
Jobs Act: nuova disciplina delle mansioni Jobs Act: nuova disciplina delle mansioni
Jobs Act: nuova disciplina delle mansioni
 
Inps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilità
Inps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilitàInps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilità
Inps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilità
 
Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato
 
Esonero contributivo 2015
Esonero contributivo 2015Esonero contributivo 2015
Esonero contributivo 2015
 
Assunzioni agevolate e varie tipologie contrattuali
Assunzioni agevolate e varie tipologie contrattualiAssunzioni agevolate e varie tipologie contrattuali
Assunzioni agevolate e varie tipologie contrattuali
 
Assunzioni agevolate di donne per l'anno 2018
Assunzioni agevolate di donne per l'anno 2018Assunzioni agevolate di donne per l'anno 2018
Assunzioni agevolate di donne per l'anno 2018
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...
 
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
 
Sindacato lavoratori comunicazione
Sindacato lavoratori comunicazioneSindacato lavoratori comunicazione
Sindacato lavoratori comunicazione
 
Apprendistato lavoratori mobilità
Apprendistato lavoratori mobilitàApprendistato lavoratori mobilità
Apprendistato lavoratori mobilità
 
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
 
Sgravi contributivi per i dipedenti assunti dal 01.01.2018
Sgravi contributivi per i dipedenti assunti dal 01.01.2018  Sgravi contributivi per i dipedenti assunti dal 01.01.2018
Sgravi contributivi per i dipedenti assunti dal 01.01.2018
 
ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...
ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...
ESONERO CONTRIBUTIVO BIENNALE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTU...
 
Interpello Econero Contributivo Pensionati
Interpello Econero Contributivo PensionatiInterpello Econero Contributivo Pensionati
Interpello Econero Contributivo Pensionati
 
Legge n 78
Legge n 78Legge n 78
Legge n 78
 
Slide acta bortolottiFreelanceCamp 2017
Slide acta bortolottiFreelanceCamp 2017Slide acta bortolottiFreelanceCamp 2017
Slide acta bortolottiFreelanceCamp 2017
 
Gestione permessi elettorali ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2015
Gestione permessi elettorali ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2015 Gestione permessi elettorali ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2015
Gestione permessi elettorali ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2015
 

Similar to Offerta di conciliazione nel contratto a tutele crescenti

Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina Memento Pratico
 
Jobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativiJobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativiAntonella Colombo
 
Jobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativiJobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativistudiolegalecerullo
 
Circolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivoCircolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivoAntonio Palmieri
 
Agevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivo
Agevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivoAgevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivo
Agevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivoNicola Mancino
 
Jobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regole
Jobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regoleJobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regole
Jobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regoleAlden Consulenti d'Impresa
 
Jobs act: come funzionano i licenziamenti dopo l'entrata in vigore delle tute...
Jobs act: come funzionano i licenziamenti dopo l'entrata in vigore delle tute...Jobs act: come funzionano i licenziamenti dopo l'entrata in vigore delle tute...
Jobs act: come funzionano i licenziamenti dopo l'entrata in vigore delle tute...Sandra Paserio
 
Chiarimenti ministeriali sulla nuova disciplina del contratto a termine e di ...
Chiarimenti ministeriali sulla nuova disciplina del contratto a termine e di ...Chiarimenti ministeriali sulla nuova disciplina del contratto a termine e di ...
Chiarimenti ministeriali sulla nuova disciplina del contratto a termine e di ...Memento Pratico
 
Ib act devreto attuativo naspi ammortizzatori
Ib act devreto attuativo naspi ammortizzatoriIb act devreto attuativo naspi ammortizzatori
Ib act devreto attuativo naspi ammortizzatoriFilippo Piacere
 
Licenziamento illegittimo e conseguenze sanzionatorie
Licenziamento illegittimo e conseguenze sanzionatorieLicenziamento illegittimo e conseguenze sanzionatorie
Licenziamento illegittimo e conseguenze sanzionatorieFrancesco Capurso
 
Tabella incentivi assunzioni 2016
Tabella incentivi assunzioni 2016 Tabella incentivi assunzioni 2016
Tabella incentivi assunzioni 2016 ilfattoquotidiano.it
 
Novità per l'anno 2015
Novità per l'anno 2015Novità per l'anno 2015
Novità per l'anno 2015ancllivorno
 

Similar to Offerta di conciliazione nel contratto a tutele crescenti (20)

Bonus sud circolare inps
Bonus sud circolare inpsBonus sud circolare inps
Bonus sud circolare inps
 
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
 
Jobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativiJobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativi
 
Jobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativiJobs act. i primi due decreti attuativi
Jobs act. i primi due decreti attuativi
 
77929 10023
77929 1002377929 10023
77929 10023
 
Circolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivoCircolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivo
 
Agevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivo
Agevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivoAgevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivo
Agevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivo
 
Jobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regole
Jobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regoleJobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regole
Jobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regole
 
Jobs act: come funzionano i licenziamenti dopo l'entrata in vigore delle tute...
Jobs act: come funzionano i licenziamenti dopo l'entrata in vigore delle tute...Jobs act: come funzionano i licenziamenti dopo l'entrata in vigore delle tute...
Jobs act: come funzionano i licenziamenti dopo l'entrata in vigore delle tute...
 
00845610
0084561000845610
00845610
 
Novità Lavoro 2013
Novità Lavoro 2013Novità Lavoro 2013
Novità Lavoro 2013
 
Chiarimenti ministeriali sulla nuova disciplina del contratto a termine e di ...
Chiarimenti ministeriali sulla nuova disciplina del contratto a termine e di ...Chiarimenti ministeriali sulla nuova disciplina del contratto a termine e di ...
Chiarimenti ministeriali sulla nuova disciplina del contratto a termine e di ...
 
Tfr in busta paga
Tfr in busta pagaTfr in busta paga
Tfr in busta paga
 
Ib act devreto attuativo naspi ammortizzatori
Ib act devreto attuativo naspi ammortizzatoriIb act devreto attuativo naspi ammortizzatori
Ib act devreto attuativo naspi ammortizzatori
 
Licenziamento illegittimo e conseguenze sanzionatorie
Licenziamento illegittimo e conseguenze sanzionatorieLicenziamento illegittimo e conseguenze sanzionatorie
Licenziamento illegittimo e conseguenze sanzionatorie
 
Tabella incentivi assunzioni 2016
Tabella incentivi assunzioni 2016 Tabella incentivi assunzioni 2016
Tabella incentivi assunzioni 2016
 
HR OnLine
HR OnLineHR OnLine
HR OnLine
 
Novità per l'anno 2015
Novità per l'anno 2015Novità per l'anno 2015
Novità per l'anno 2015
 
Sintesi della riforma del lavoro
Sintesi della riforma del lavoroSintesi della riforma del lavoro
Sintesi della riforma del lavoro
 
Jobs act
Jobs act Jobs act
Jobs act
 

More from CARLO SONCIN

Whistleblowing e modifiche al regolamento
Whistleblowing e modifiche al regolamentoWhistleblowing e modifiche al regolamento
Whistleblowing e modifiche al regolamentoCARLO SONCIN
 
Richiesta del certificato di agibilità
Richiesta del certificato di agibilità Richiesta del certificato di agibilità
Richiesta del certificato di agibilità CARLO SONCIN
 
Indicazioni ispettive in materia di certificazione appalti
Indicazioni ispettive in materia di certificazione appaltiIndicazioni ispettive in materia di certificazione appalti
Indicazioni ispettive in materia di certificazione appaltiCARLO SONCIN
 
Incentivo occupazione sviluppo sud
Incentivo occupazione sviluppo sudIncentivo occupazione sviluppo sud
Incentivo occupazione sviluppo sudCARLO SONCIN
 
Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...
Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...
Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...CARLO SONCIN
 
Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...
Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...
Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...CARLO SONCIN
 
Utilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pasto
Utilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pastoUtilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pasto
Utilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pastoCARLO SONCIN
 
Omesso versamento imposte e competenza territoriale nei reati
Omesso versamento imposte e competenza territoriale nei reatiOmesso versamento imposte e competenza territoriale nei reati
Omesso versamento imposte e competenza territoriale nei reatiCARLO SONCIN
 
Occupazione NEET e proroga dell'incentivo
Occupazione NEET e proroga dell'incentivoOccupazione NEET e proroga dell'incentivo
Occupazione NEET e proroga dell'incentivoCARLO SONCIN
 
Lavoratori impatriati ed aumento dell'esenzione
Lavoratori impatriati ed aumento dell'esenzioneLavoratori impatriati ed aumento dell'esenzione
Lavoratori impatriati ed aumento dell'esenzioneCARLO SONCIN
 
Diritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamento
Diritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamentoDiritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamento
Diritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamentoCARLO SONCIN
 
Notifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributivi
Notifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributiviNotifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributivi
Notifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributiviCARLO SONCIN
 
INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019
INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019
INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019CARLO SONCIN
 
Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...
Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...
Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...CARLO SONCIN
 
Apertura flussi e presentazione delle domande
Apertura flussi e presentazione delle domandeApertura flussi e presentazione delle domande
Apertura flussi e presentazione delle domandeCARLO SONCIN
 
Domanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzati
Domanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzatiDomanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzati
Domanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzatiCARLO SONCIN
 
Congedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile grave
Congedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile graveCongedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile grave
Congedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile graveCARLO SONCIN
 
Inail ed autoliquidazione 2018 2019
Inail ed autoliquidazione 2018 2019Inail ed autoliquidazione 2018 2019
Inail ed autoliquidazione 2018 2019CARLO SONCIN
 
Riduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuro
Riduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuroRiduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuro
Riduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuroCARLO SONCIN
 
Pace fiscale e definizione agevolata delle liti pendenti
Pace fiscale e definizione agevolata delle liti pendentiPace fiscale e definizione agevolata delle liti pendenti
Pace fiscale e definizione agevolata delle liti pendentiCARLO SONCIN
 

More from CARLO SONCIN (20)

Whistleblowing e modifiche al regolamento
Whistleblowing e modifiche al regolamentoWhistleblowing e modifiche al regolamento
Whistleblowing e modifiche al regolamento
 
Richiesta del certificato di agibilità
Richiesta del certificato di agibilità Richiesta del certificato di agibilità
Richiesta del certificato di agibilità
 
Indicazioni ispettive in materia di certificazione appalti
Indicazioni ispettive in materia di certificazione appaltiIndicazioni ispettive in materia di certificazione appalti
Indicazioni ispettive in materia di certificazione appalti
 
Incentivo occupazione sviluppo sud
Incentivo occupazione sviluppo sudIncentivo occupazione sviluppo sud
Incentivo occupazione sviluppo sud
 
Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...
Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...
Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...
 
Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...
Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...
Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...
 
Utilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pasto
Utilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pastoUtilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pasto
Utilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pasto
 
Omesso versamento imposte e competenza territoriale nei reati
Omesso versamento imposte e competenza territoriale nei reatiOmesso versamento imposte e competenza territoriale nei reati
Omesso versamento imposte e competenza territoriale nei reati
 
Occupazione NEET e proroga dell'incentivo
Occupazione NEET e proroga dell'incentivoOccupazione NEET e proroga dell'incentivo
Occupazione NEET e proroga dell'incentivo
 
Lavoratori impatriati ed aumento dell'esenzione
Lavoratori impatriati ed aumento dell'esenzioneLavoratori impatriati ed aumento dell'esenzione
Lavoratori impatriati ed aumento dell'esenzione
 
Diritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamento
Diritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamentoDiritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamento
Diritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamento
 
Notifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributivi
Notifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributiviNotifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributivi
Notifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributivi
 
INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019
INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019
INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019
 
Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...
Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...
Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...
 
Apertura flussi e presentazione delle domande
Apertura flussi e presentazione delle domandeApertura flussi e presentazione delle domande
Apertura flussi e presentazione delle domande
 
Domanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzati
Domanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzatiDomanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzati
Domanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzati
 
Congedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile grave
Congedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile graveCongedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile grave
Congedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile grave
 
Inail ed autoliquidazione 2018 2019
Inail ed autoliquidazione 2018 2019Inail ed autoliquidazione 2018 2019
Inail ed autoliquidazione 2018 2019
 
Riduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuro
Riduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuroRiduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuro
Riduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuro
 
Pace fiscale e definizione agevolata delle liti pendenti
Pace fiscale e definizione agevolata delle liti pendentiPace fiscale e definizione agevolata delle liti pendenti
Pace fiscale e definizione agevolata delle liti pendenti
 

Offerta di conciliazione nel contratto a tutele crescenti

  • 2. Decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23 Disciplina il contratto a tutele crescent Introduce una particolare modalità di conciliazione delle controversie derivanti dal licenziamento
  • 3. Soggetti a cui si applica Unicamente ai lavoratori soggetti a tale nuovo regime di tutela (Art. 1) vale a dire: Operai, impiegati e quadri (con esclusione dei dirigenti) assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a decorrere dal 7 marzo 2015 Tutti i dipendenti già assunti con contratto a termine o apprendistato se tali rapporti siano poi convertiti, dal 7 marzo 2015, in un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato Tutti i dipendenti, anche già in servizio, del datore che, con una nuova assunzione effettuata dal 7 marzo 2015, raggiunge i requisiti di organico (ex art. 18 L. 300/1970 quindi, di norma, superi i 15 dipendenti)
  • 4. Articolo 6 comma 1 Dispone che, in caso di licenziamento dei lavoratori in questione, al fine di evitare il giudizio e ferma la possibilità per le parti di addivenire a ogni altra modalità di conciliazione prevista dalla legge Il datore di lavoro può (non essendovi obbligato) Offrire al lavoratore, entro i termini di impugnazione stragiudiziale del licenziamento (60 giorni da quello in cui il lavoratore ha ricevuto la comunicazione di recesso) In una delle sedi di cui all'articolo 2113, co. 4, del codice civile (Inl, sede sindacale) o davanti a una commissione di certificazione
  • 5. Importo della conciliazione Pari a 1 mensilità della retribuzione di riferimento per il calcolo del TFR per ogni anno di servizio, in misura comunque non inferiore a 2 e non superiore a 18 mensilità, consegnando al lavoratore un assegno circolare (per le P.M.I. l'importo è dimezzato e non può superare le 6 mensilità) Non costituisce reddito imponibile ai fini dell'Irpef e non è assoggettato a contribuzione L'accettazione dell'assegno in tale sede da parte del lavoratore comporta l'estinzione del rapporto alla data del licenziamento e la rinuncia alla sua impugnazione anche qualora il medesimo l'abbia già proposta Eventuali ulteriori somme pattuite nella stessa sede conciliativa a chiusura di ogni altra pendenza derivante dal rapporto di lavoro sono soggette al regime fiscale abituale L'accettazione da parte del lavoratore dell'offerta di conciliazione avanzata dall datore di lavoro, non muta il titolo della risoluzione del rapporto di lavoro, che resta il licenziamento Se il lavoratore accetta l'offerta di conciliazione del datore di lavoro, non muta il titolo della risoluzione del rapporto di lavoro (licenziamento) con relativa fruirzione della NASpI
  • 6. Comunicazione obbligatoria telematica di cessazione del rapporto di lavoro Deve essere effettuarsi dal datore di lavoro entro 65 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro Va indicata l'avvenuta o non avvenuta conciliazione L'omissione di tale comunicazione di cessazione prevede una sanzione amministrativa (da 100 a 500 euro per ogni lavoratore) Invio della comunicazione E' necessario registrarsi al portale cliclavoro