SlideShare a Scribd company logo
News 01/A/2017
Lunedì, 02 Gennaio 2017
Sistri, piena sanzionabilità slitta al 2018.
Il Dl 244/2016 (cd. “Milleproroghe”) fa slittare al 2018 l’applicabilità delle pene per
l’omesso tracciamento telematico dei rifiuti e proroga fino al 31 dicembre 2017
l’obbligo per gli operatori di osservare (dietro sanzioni) il tradizionale regime
costituito da registri e formulari.
Il decreto-legge pubblicato sulla Gu del 30 dicembre 2016 e recante “Proroga e
definizione di termini” allunga di un anno – dal 31 dicembre 2016 al 31 dicembre
2017 – il periodo durante il quale gli obblighi di tracciamento informatico Sistri vigono
insieme a quelli relativi a formulari, registri di carico/scarico e Mud (cd. “doppio
binario”) ma con la sanzionabilità delle sole violazioni relative ai secondi (e secondo
la disciplina ex articoli 188, 189, 190 e 193 del Dlgs 152/2006 nel testo previgente alle
modifiche apportate dal Dlgs 205/2010).
Continuano ad essere sanzionabili seppur nella misura ridotta del 50% la mancata
iscrizione al Sistri e l’omesso versamento del relativo contributo annuale.
Anche il subentro del nuovo concessionario del sistema slitta fino a fine 2017.
Fonte: reteambiente.it
Rifiuti. Abbandono e requisito della colpa.
TAR Sicilia (PA) Sez. I n.2675 del 21 novembre 2016
Il requisito della colpa postulato dall’art. 192 comma 3 del D.Lgs. n. 152/2006 ben
può consistere nell’omissione degli accorgimenti e delle cautele, anche di ordine
civilistico, che l’ordinaria diligenza, accortezza ed attenzione suggeriscono per
assicurare un’efficace protezione ambientale dell’area soprattutto nei casi in cui tali
omissioni siano colpevolmente mantenute anche a fronte di precedenti sversamenti
abusivi di rifiuti e della successiva bonifica nell’area privata.
Fonte: lexambiente.it
Rifiuti. Sospensione con ordinanza sindacale contingibile e urgente di attività
autorizzata.
TAR Campania (NA) Sez. V n. 5162 del 9 novembre 2016
Non sussiste il requisito della contingibilità del provvedimento qualora il Sindaco non
consideri che il D. Lgs. n. 152 del 2006 appresta specifici rimedi per eliminare
eventuali irregolarità o disfunzioni nell’esercizio dell’attività di stoccaggio e
trattamento dei rifiuti (fattispecie relativa ad attività autorizzata dalla Regione ai
sensi dell’articolo 208 del citato codice dell’ambiente, per la realizzazione e
gestione del predetto impianto).
Fonte: lexambiente.it
In Italia ancora 133 discariche abusive sotto infrazione Ue: multe da 55,6 milioni di
euro/anno.
Il ministero dell’Ambiente nomina il Commissario unico: un Generale di brigata della
Forestale, che tra due giorni sarà accorpata ai Carabinieri
Oltre due anni fa la Corte di giustizia Ue ha condannato l’Italia per le numerose
discariche abusive sparse sul nostro territorio. Nonostante quelle sotto infrazione
siano solo una minima parte di quelle effettivamente presenti, l’Italia – o meglio, i
contribuenti – ha dovuto pagare una sanzione forfettaria di circa 40 milioni di euro, e
ancora oggi sborsa una sanzione semestrale di 27.800.000 euro: ovvero, 55,6 milioni
di euro all’anno.
«Ad oggi – comunica il ministero dell’Ambiente – in attesa degli esiti della verifica
della documentazione che l’Italia ha trasmesso il due dicembre di quest’anno su 40
discariche per le quali è avviata la sostanziale chiusura di infrazione, rimangono in
procedura di infrazione 133 discariche abusive». Per 58 di esse «i termini sono
infruttuosamente decorsi», e su proposta del ministro dell’Ambiente Gian Luca
Galletti ieri il Consiglio dei ministri ha nominato un “Commissario unico per le
discariche abusive” per sbrogliare la matassa: si tratta di Donato Monaco, Generale
di brigata del Corpo forestale dello Stato, Corpo che con l’arrivo del 2017 – ovvero
tra due giorni – sarà accorpato ai Carabinieri e militarizzato, secondo quanto
previsto dal decreto legislativo 177/2016.
«La nomina del Commissario unico per la bonifica delle discariche abusive – è
l’asciutto commento del ministro Galletti – lungi dal voler essere punitiva nei
confronti delle Regioni, molte delle quali hanno fatto notevoli passi in avanti per la
risoluzione del drammatico e annoso problema delle discariche abusive, vuole
essere uno strumento di accelerazione per riconsegnare ai cittadini aree mortificate
da anni di abbandono e incuria. Il commissario accompagnerà le amministrazioni
comunali e regionali verso una definitiva soluzione del problema, rappresentando,
inoltre, un forte segnale dell’impegno italiano nei confronti dei cittadini italiani e
delle istituzioni europee che hanno pesantemente sanzionato l’Italia».
Fonte: greenreport.it

More Related Content

What's hot

News A 17 2015
News A 17 2015News A 17 2015
News A 17 2015
Roberta Culiersi
 
Parere affari giuridici ambiente e pianificazione
Parere affari giuridici ambiente e pianificazioneParere affari giuridici ambiente e pianificazione
Parere affari giuridici ambiente e pianificazione
Marco Grondacci
 
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014
Marco Grondacci
 
News A 15 2014
News A 15 2014News A 15 2014
News A 15 2014
Roberta Culiersi
 
News A 20 2014
News A 20 2014News A 20 2014
News A 20 2014
Roberta Culiersi
 
News A 47 2016
News A 47 2016News A 47 2016
News A 47 2016
Roberta Culiersi
 
News A 26 2017
News A 26 2017News A 26 2017
News A 26 2017
Roberta Culiersi
 
Determinazione b02442 del_30_aprile_2012
Determinazione b02442 del_30_aprile_2012Determinazione b02442 del_30_aprile_2012
Determinazione b02442 del_30_aprile_2012
ridivita
 
News A 30 2016
News A 30 2016News A 30 2016
News A 30 2016
Roberta Culiersi
 
News A 49 2016
News A 49 2016News A 49 2016
News A 49 2016
Roberta Culiersi
 
Lettera sindaco iSOLA DEL CANTONEsu parere urbanistica
Lettera sindaco iSOLA DEL CANTONEsu parere urbanistica Lettera sindaco iSOLA DEL CANTONEsu parere urbanistica
Lettera sindaco iSOLA DEL CANTONEsu parere urbanistica
Marco Grondacci
 
News A 38 2017
News A 38 2017News A 38 2017
News A 38 2017
Roberta Culiersi
 
Trasporto rifiuti
Trasporto rifiutiTrasporto rifiuti
Trasporto rifiutiDario
 
Lotto 6 variante delibera
Lotto 6 variante deliberaLotto 6 variante delibera
Lotto 6 variante delibera
Marco Grondacci
 
News A 29 2014
News A 29 2014News A 29 2014
News A 29 2014
Roberta Culiersi
 
Piano di Emergenza Comunale
Piano di Emergenza ComunalePiano di Emergenza Comunale
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - GiraldiReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
ITALCEMENTI
 ITALCEMENTI  ITALCEMENTI
ITALCEMENTI
Pino Ciampolillo
 
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Poggi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione PoggiReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Poggi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Poggi
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
News A 24 2017
News A 24 2017News A 24 2017
News A 24 2017
Roberta Culiersi
 

What's hot (20)

News A 17 2015
News A 17 2015News A 17 2015
News A 17 2015
 
Parere affari giuridici ambiente e pianificazione
Parere affari giuridici ambiente e pianificazioneParere affari giuridici ambiente e pianificazione
Parere affari giuridici ambiente e pianificazione
 
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014
 
News A 15 2014
News A 15 2014News A 15 2014
News A 15 2014
 
News A 20 2014
News A 20 2014News A 20 2014
News A 20 2014
 
News A 47 2016
News A 47 2016News A 47 2016
News A 47 2016
 
News A 26 2017
News A 26 2017News A 26 2017
News A 26 2017
 
Determinazione b02442 del_30_aprile_2012
Determinazione b02442 del_30_aprile_2012Determinazione b02442 del_30_aprile_2012
Determinazione b02442 del_30_aprile_2012
 
News A 30 2016
News A 30 2016News A 30 2016
News A 30 2016
 
News A 49 2016
News A 49 2016News A 49 2016
News A 49 2016
 
Lettera sindaco iSOLA DEL CANTONEsu parere urbanistica
Lettera sindaco iSOLA DEL CANTONEsu parere urbanistica Lettera sindaco iSOLA DEL CANTONEsu parere urbanistica
Lettera sindaco iSOLA DEL CANTONEsu parere urbanistica
 
News A 38 2017
News A 38 2017News A 38 2017
News A 38 2017
 
Trasporto rifiuti
Trasporto rifiutiTrasporto rifiuti
Trasporto rifiuti
 
Lotto 6 variante delibera
Lotto 6 variante deliberaLotto 6 variante delibera
Lotto 6 variante delibera
 
News A 29 2014
News A 29 2014News A 29 2014
News A 29 2014
 
Piano di Emergenza Comunale
Piano di Emergenza ComunalePiano di Emergenza Comunale
Piano di Emergenza Comunale
 
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - GiraldiReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
 
ITALCEMENTI
 ITALCEMENTI  ITALCEMENTI
ITALCEMENTI
 
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Poggi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione PoggiReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Poggi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Poggi
 
News A 24 2017
News A 24 2017News A 24 2017
News A 24 2017
 

Viewers also liked

Encuentro 4 2014
Encuentro 4 2014Encuentro 4 2014
Encuentro 4 2014
Claudia Marisa Pagano
 
Nuvens de palavras
Nuvens de palavrasNuvens de palavras
Nuvens de palavras
vlopere1624
 
Kilátáselmélet: miért asszimetrikus a piac?
Kilátáselmélet: miért asszimetrikus a piac?Kilátáselmélet: miért asszimetrikus a piac?
Kilátáselmélet: miért asszimetrikus a piac?
OpcioGuru Gery
 
Politics in chhattisgarh
Politics in chhattisgarh Politics in chhattisgarh
Politics in chhattisgarh
Archanagauri
 
Lore Vm
Lore VmLore Vm
Lore Vm
pekula
 
State Level Symposium Uttarakhand 2008
State  Level  Symposium  Uttarakhand 2008State  Level  Symposium  Uttarakhand 2008
State Level Symposium Uttarakhand 2008
Ashutosh Pal
 
Giuseppe Graziano - 12 settembre 2016-
Giuseppe Graziano - 12 settembre 2016-Giuseppe Graziano - 12 settembre 2016-
Giuseppe Graziano - 12 settembre 2016-
Redazione InnovaPuglia
 
Findings of on farm research findings under sdtt-sri programme
Findings of on farm research findings under sdtt-sri programmeFindings of on farm research findings under sdtt-sri programme
Findings of on farm research findings under sdtt-sri programme
Ashutosh Pal
 
Conceptos Básicos de Informática
Conceptos Básicos de InformáticaConceptos Básicos de Informática
Conceptos Básicos de Informática
Jaime Alberto Sousa Adames
 
Media pembelajaran
Media pembelajaranMedia pembelajaran
Media pembelajaran
wulanhasanah
 
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Redazione InnovaPuglia
 
Agriculture minister of chhattisgarh
Agriculture minister of chhattisgarhAgriculture minister of chhattisgarh
Agriculture minister of chhattisgarh
Archanagauri
 
Social Selling Workshop Agenda 2017
Social Selling Workshop Agenda 2017Social Selling Workshop Agenda 2017
Social Selling Workshop Agenda 2017
Vinod Mehra
 
Joris
JorisJoris
Joris
pekula
 
What got you here wont get you there
What got you here wont get you there What got you here wont get you there
What got you here wont get you there
Vinod Mehra
 
Lessons From 3 Idiot Movie
Lessons From 3 Idiot MovieLessons From 3 Idiot Movie
Lessons From 3 Idiot Movie
GMR Group
 
Cultura Italia e Europeana - Sara di Giorgio
Cultura Italia e Europeana - Sara di GiorgioCultura Italia e Europeana - Sara di Giorgio
Cultura Italia e Europeana - Sara di Giorgio
Redazione InnovaPuglia
 
Mínimo común múltiplo
Mínimo común múltiploMínimo común múltiplo
Mínimo común múltiplo
josemanuelcremades
 
báo cáo thực tập kế toán bán hàng và xác định kết quả bán hàng
báo cáo thực tập kế toán bán hàng và xác định kết quả bán hàngbáo cáo thực tập kế toán bán hàng và xác định kết quả bán hàng
báo cáo thực tập kế toán bán hàng và xác định kết quả bán hàngNhân Bống
 

Viewers also liked (20)

Encuentro 4 2014
Encuentro 4 2014Encuentro 4 2014
Encuentro 4 2014
 
Nuvens de palavras
Nuvens de palavrasNuvens de palavras
Nuvens de palavras
 
Kilátáselmélet: miért asszimetrikus a piac?
Kilátáselmélet: miért asszimetrikus a piac?Kilátáselmélet: miért asszimetrikus a piac?
Kilátáselmélet: miért asszimetrikus a piac?
 
Politics in chhattisgarh
Politics in chhattisgarh Politics in chhattisgarh
Politics in chhattisgarh
 
Lore Vm
Lore VmLore Vm
Lore Vm
 
State Level Symposium Uttarakhand 2008
State  Level  Symposium  Uttarakhand 2008State  Level  Symposium  Uttarakhand 2008
State Level Symposium Uttarakhand 2008
 
Giuseppe Graziano - 12 settembre 2016-
Giuseppe Graziano - 12 settembre 2016-Giuseppe Graziano - 12 settembre 2016-
Giuseppe Graziano - 12 settembre 2016-
 
Findings of on farm research findings under sdtt-sri programme
Findings of on farm research findings under sdtt-sri programmeFindings of on farm research findings under sdtt-sri programme
Findings of on farm research findings under sdtt-sri programme
 
Conceptos Básicos de Informática
Conceptos Básicos de InformáticaConceptos Básicos de Informática
Conceptos Básicos de Informática
 
Media pembelajaran
Media pembelajaranMedia pembelajaran
Media pembelajaran
 
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
 
Agriculture minister of chhattisgarh
Agriculture minister of chhattisgarhAgriculture minister of chhattisgarh
Agriculture minister of chhattisgarh
 
Social Selling Workshop Agenda 2017
Social Selling Workshop Agenda 2017Social Selling Workshop Agenda 2017
Social Selling Workshop Agenda 2017
 
Joris
JorisJoris
Joris
 
What got you here wont get you there
What got you here wont get you there What got you here wont get you there
What got you here wont get you there
 
More Than Just a Case (dragged)
More Than Just a Case (dragged)More Than Just a Case (dragged)
More Than Just a Case (dragged)
 
Lessons From 3 Idiot Movie
Lessons From 3 Idiot MovieLessons From 3 Idiot Movie
Lessons From 3 Idiot Movie
 
Cultura Italia e Europeana - Sara di Giorgio
Cultura Italia e Europeana - Sara di GiorgioCultura Italia e Europeana - Sara di Giorgio
Cultura Italia e Europeana - Sara di Giorgio
 
Mínimo común múltiplo
Mínimo común múltiploMínimo común múltiplo
Mínimo común múltiplo
 
báo cáo thực tập kế toán bán hàng và xác định kết quả bán hàng
báo cáo thực tập kế toán bán hàng và xác định kết quả bán hàngbáo cáo thực tập kế toán bán hàng và xác định kết quả bán hàng
báo cáo thực tập kế toán bán hàng và xác định kết quả bán hàng
 

Similar to News A 01 2017

News A 02 2017
News A 02 2017News A 02 2017
News A 02 2017
Roberta Culiersi
 
News A 09 2017
News A 09 2017News A 09 2017
News A 09 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017
Roberta Culiersi
 
News A 19 2017
News A 19 2017News A 19 2017
News A 19 2017
Roberta Culiersi
 
News A 03 2017
News A 03 2017News A 03 2017
News A 03 2017
Roberta Culiersi
 
News A 06 2016
News A 06 2016News A 06 2016
News A 06 2016
Roberta Culiersi
 
Slide conferenza reati ambientali
Slide conferenza reati ambientaliSlide conferenza reati ambientali
Slide conferenza reati ambientali
Centro Produttività Veneto
 
NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017
Roberta Culiersi
 
News A 05 2017
News A 05 2017News A 05 2017
News A 05 2017
Roberta Culiersi
 
News lex aprile 2020
News lex aprile 2020News lex aprile 2020
News lex aprile 2020
Marco Grondacci
 
News A 41 2016
News A 41 2016News A 41 2016
News A 41 2016
Roberta Culiersi
 
News A 35 2016
News A 35 2016News A 35 2016
News A 35 2016
Roberta Culiersi
 
Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018
Roberta Culiersi
 
News A 52 2016
News A 52 2016News A 52 2016
News A 52 2016
Roberta Culiersi
 
Normativa su dragaggi e bonifica dei siti nazionali
Normativa su dragaggi e bonifica dei siti nazionaliNormativa su dragaggi e bonifica dei siti nazionali
Normativa su dragaggi e bonifica dei siti nazionaliMarco Grondacci
 
Ord pres cons_min_nomina_commissario_pos_malagrotta
Ord pres cons_min_nomina_commissario_pos_malagrottaOrd pres cons_min_nomina_commissario_pos_malagrotta
Ord pres cons_min_nomina_commissario_pos_malagrotta
ridivita
 
News A 48 2016
News A 48 2016News A 48 2016
News A 48 2016
Roberta Culiersi
 

Similar to News A 01 2017 (20)

News A 02 2017
News A 02 2017News A 02 2017
News A 02 2017
 
News A 09 2017
News A 09 2017News A 09 2017
News A 09 2017
 
NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017
 
News A 19 2017
News A 19 2017News A 19 2017
News A 19 2017
 
7 dì 30 gennaio 2013
7 dì   30 gennaio 20137 dì   30 gennaio 2013
7 dì 30 gennaio 2013
 
7 dì 30 gennaio 2013
7 dì   30 gennaio 20137 dì   30 gennaio 2013
7 dì 30 gennaio 2013
 
7 dì 30 gennaio 2013
7 dì   30 gennaio 20137 dì   30 gennaio 2013
7 dì 30 gennaio 2013
 
News A 03 2017
News A 03 2017News A 03 2017
News A 03 2017
 
News A 06 2016
News A 06 2016News A 06 2016
News A 06 2016
 
Slide conferenza reati ambientali
Slide conferenza reati ambientaliSlide conferenza reati ambientali
Slide conferenza reati ambientali
 
NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017
 
News A 05 2017
News A 05 2017News A 05 2017
News A 05 2017
 
News lex aprile 2020
News lex aprile 2020News lex aprile 2020
News lex aprile 2020
 
News A 41 2016
News A 41 2016News A 41 2016
News A 41 2016
 
News A 35 2016
News A 35 2016News A 35 2016
News A 35 2016
 
Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018
 
News A 52 2016
News A 52 2016News A 52 2016
News A 52 2016
 
Normativa su dragaggi e bonifica dei siti nazionali
Normativa su dragaggi e bonifica dei siti nazionaliNormativa su dragaggi e bonifica dei siti nazionali
Normativa su dragaggi e bonifica dei siti nazionali
 
Ord pres cons_min_nomina_commissario_pos_malagrotta
Ord pres cons_min_nomina_commissario_pos_malagrottaOrd pres cons_min_nomina_commissario_pos_malagrotta
Ord pres cons_min_nomina_commissario_pos_malagrotta
 
News A 48 2016
News A 48 2016News A 48 2016
News A 48 2016
 

More from Roberta Culiersi

Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018
Roberta Culiersi
 
Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018
Roberta Culiersi
 
Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018
Roberta Culiersi
 
Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018
Roberta Culiersi
 
Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018
Roberta Culiersi
 
NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018
Roberta Culiersi
 
NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018
Roberta Culiersi
 
NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018
Roberta Culiersi
 
NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017
Roberta Culiersi
 
News A 52 2017
News A 52 2017News A 52 2017
News A 52 2017
Roberta Culiersi
 
News SSL 52 2017
News SSL 52 2017News SSL 52 2017
News SSL 52 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017
Roberta Culiersi
 
News SA 49 2017
News SA 49 2017News SA 49 2017
News SA 49 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS SSL 49 2017
NEWS SSL 49 2017NEWS SSL 49 2017
NEWS SSL 49 2017
Roberta Culiersi
 
News A 48 2017
News A 48 2017News A 48 2017
News A 48 2017
Roberta Culiersi
 
News SA 48 2017
News SA 48 2017News SA 48 2017
News SA 48 2017
Roberta Culiersi
 

More from Roberta Culiersi (20)

Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018
 
Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018
 
Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018
 
Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018
 
Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018
 
NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018
 
NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018
 
NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018
 
NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017
 
News A 52 2017
News A 52 2017News A 52 2017
News A 52 2017
 
News SSL 52 2017
News SSL 52 2017News SSL 52 2017
News SSL 52 2017
 
NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017
 
NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017
 
NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017
 
NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017
 
NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017
 
News SA 49 2017
News SA 49 2017News SA 49 2017
News SA 49 2017
 
NEWS SSL 49 2017
NEWS SSL 49 2017NEWS SSL 49 2017
NEWS SSL 49 2017
 
News A 48 2017
News A 48 2017News A 48 2017
News A 48 2017
 
News SA 48 2017
News SA 48 2017News SA 48 2017
News SA 48 2017
 

News A 01 2017

  • 1. News 01/A/2017 Lunedì, 02 Gennaio 2017 Sistri, piena sanzionabilità slitta al 2018. Il Dl 244/2016 (cd. “Milleproroghe”) fa slittare al 2018 l’applicabilità delle pene per l’omesso tracciamento telematico dei rifiuti e proroga fino al 31 dicembre 2017 l’obbligo per gli operatori di osservare (dietro sanzioni) il tradizionale regime costituito da registri e formulari. Il decreto-legge pubblicato sulla Gu del 30 dicembre 2016 e recante “Proroga e definizione di termini” allunga di un anno – dal 31 dicembre 2016 al 31 dicembre 2017 – il periodo durante il quale gli obblighi di tracciamento informatico Sistri vigono insieme a quelli relativi a formulari, registri di carico/scarico e Mud (cd. “doppio binario”) ma con la sanzionabilità delle sole violazioni relative ai secondi (e secondo la disciplina ex articoli 188, 189, 190 e 193 del Dlgs 152/2006 nel testo previgente alle modifiche apportate dal Dlgs 205/2010). Continuano ad essere sanzionabili seppur nella misura ridotta del 50% la mancata iscrizione al Sistri e l’omesso versamento del relativo contributo annuale. Anche il subentro del nuovo concessionario del sistema slitta fino a fine 2017. Fonte: reteambiente.it Rifiuti. Abbandono e requisito della colpa. TAR Sicilia (PA) Sez. I n.2675 del 21 novembre 2016 Il requisito della colpa postulato dall’art. 192 comma 3 del D.Lgs. n. 152/2006 ben può consistere nell’omissione degli accorgimenti e delle cautele, anche di ordine civilistico, che l’ordinaria diligenza, accortezza ed attenzione suggeriscono per assicurare un’efficace protezione ambientale dell’area soprattutto nei casi in cui tali omissioni siano colpevolmente mantenute anche a fronte di precedenti sversamenti abusivi di rifiuti e della successiva bonifica nell’area privata. Fonte: lexambiente.it
  • 2. Rifiuti. Sospensione con ordinanza sindacale contingibile e urgente di attività autorizzata. TAR Campania (NA) Sez. V n. 5162 del 9 novembre 2016 Non sussiste il requisito della contingibilità del provvedimento qualora il Sindaco non consideri che il D. Lgs. n. 152 del 2006 appresta specifici rimedi per eliminare eventuali irregolarità o disfunzioni nell’esercizio dell’attività di stoccaggio e trattamento dei rifiuti (fattispecie relativa ad attività autorizzata dalla Regione ai sensi dell’articolo 208 del citato codice dell’ambiente, per la realizzazione e gestione del predetto impianto). Fonte: lexambiente.it In Italia ancora 133 discariche abusive sotto infrazione Ue: multe da 55,6 milioni di euro/anno. Il ministero dell’Ambiente nomina il Commissario unico: un Generale di brigata della Forestale, che tra due giorni sarà accorpata ai Carabinieri Oltre due anni fa la Corte di giustizia Ue ha condannato l’Italia per le numerose discariche abusive sparse sul nostro territorio. Nonostante quelle sotto infrazione siano solo una minima parte di quelle effettivamente presenti, l’Italia – o meglio, i contribuenti – ha dovuto pagare una sanzione forfettaria di circa 40 milioni di euro, e ancora oggi sborsa una sanzione semestrale di 27.800.000 euro: ovvero, 55,6 milioni di euro all’anno. «Ad oggi – comunica il ministero dell’Ambiente – in attesa degli esiti della verifica della documentazione che l’Italia ha trasmesso il due dicembre di quest’anno su 40 discariche per le quali è avviata la sostanziale chiusura di infrazione, rimangono in procedura di infrazione 133 discariche abusive». Per 58 di esse «i termini sono infruttuosamente decorsi», e su proposta del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ieri il Consiglio dei ministri ha nominato un “Commissario unico per le discariche abusive” per sbrogliare la matassa: si tratta di Donato Monaco, Generale di brigata del Corpo forestale dello Stato, Corpo che con l’arrivo del 2017 – ovvero tra due giorni – sarà accorpato ai Carabinieri e militarizzato, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 177/2016.
  • 3. «La nomina del Commissario unico per la bonifica delle discariche abusive – è l’asciutto commento del ministro Galletti – lungi dal voler essere punitiva nei confronti delle Regioni, molte delle quali hanno fatto notevoli passi in avanti per la risoluzione del drammatico e annoso problema delle discariche abusive, vuole essere uno strumento di accelerazione per riconsegnare ai cittadini aree mortificate da anni di abbandono e incuria. Il commissario accompagnerà le amministrazioni comunali e regionali verso una definitiva soluzione del problema, rappresentando, inoltre, un forte segnale dell’impegno italiano nei confronti dei cittadini italiani e delle istituzioni europee che hanno pesantemente sanzionato l’Italia». Fonte: greenreport.it