SlideShare a Scribd company logo
News 24/A/2015
Lunedì, 22 Giugno 2015
DDL Delega appalti: Senato approva ora testo alla Camera
(Articolo di Francesco Petrucci)
Fonte:reteambiente.it
Sviluppo sostenibile. Annullamento DIA impianto fotovoltaico per mancanza di
autorizzazione paesaggistica.
Consiglio di Stato, Sez. V, n. 2071, del 27 aprile 2015
L'impianto in esame non può essere qualificato come opera di pubblica utilità,
indifferibile e urgente, atteso che l'art. 12 d.lgs. n. 387-2003 attribuisce tale
qualificazione solo alle opere "autorizzate ai sensi del comma 3", vale a dire solo a
quelle che già abbiano ottenuto l'autorizzazione unica, la quale sconta l'avvenuta
verifica del rispetto delle normative vigenti in materia di tutela dell'ambiente, di
tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico e che costituisce, ove
occorra, variante allo strumento urbanistico. (Segnalazione e massima a cura di F.
Albanese)
Fonte: lexambiente.it
Acque. Scarico extratabellare e offensività della condotta
Cass. Sez. III n. 21463 del 22 maggio 2015 (Ud 10 feb 2015)
Non deve, invero, essere dimenticato che in relazione alla tipologia dei reati per cui
si procede (violazione art. 137 comma 5 d.lgs. 15206), è lo stesso legislatore ad aver
espresso, prevedendo una sanzione penale, il giudizio di disvalore penale (c.d.
offensività astratta) sotteso alla condotta vietata, donde qualsiasi tentativo da
parte del giudice di valutarne l'offensività in concreto è inammissibile. Ed invero, la
violazione del divieto di scarico extra tabellare configura (soprattutto oggi, a
seguito della modifica apportata dalla legge n. 36 del 2010 che ha ristretto l'ambito
di rilevanza penalistica della violazione) un reato di pericolo presunto, che esclude
ogni valutazione del giudice sulla gravità, entità e ripetitività della condotta, la cui
offensività è insita, per la legge, nello stesso "non agere quod debetur" da parte del
soggetto munito dell'autorizzazione allo scarico. Ed invero essa, dolosa o colposa
che sia, offende l'interesse della pubblica amministrazione al rispetto delle
prescrizioni indicate nel titolo abilitativo quale condizione per il regolare esercizio
dell'attività autorizzata. E la sanzione penale prevista per tale violazione è giustificata
dal pericolo di inquinamento dell'ambiente attraverso condotte che l'esperienza ha
rivelato capaci di produrre; sicché la norma funge da ostacolo, prevenendo il
rischio di una concreta offesa al bene ambiente da parte dell'esercente un'attività
autorizzata che, violando, anche se colposamente, le prescrizioni dell'autorizzazione
di cui è munito, potrebbe determinare un concreto pericolo di compromissione
dell'ambiente.
Fonte: lexambiente.it

More Related Content

Viewers also liked

Boletin 26 de septiembre usa
Boletin 26 de septiembre   usaBoletin 26 de septiembre   usa
Boletin 26 de septiembre usa
ximenapena
 
Informatiche par furlan_prof elio varutti_isis stringher_udin
Informatiche par furlan_prof elio varutti_isis stringher_udinInformatiche par furlan_prof elio varutti_isis stringher_udin
Informatiche par furlan_prof elio varutti_isis stringher_udin
Elio Varutti
 
Brochure FdR
Brochure FdRBrochure FdR
Brochure FdR
Osvaldo Danzi
 
Wheream I2
Wheream I2Wheream I2
Wheream I2
Mireia Ripoll
 
Colectivo Desenfreno, Print and Paste It
Colectivo Desenfreno, Print and Paste ItColectivo Desenfreno, Print and Paste It
Colectivo Desenfreno, Print and Paste It
Escuela artediez
 
Coinfezione
CoinfezioneCoinfezione
CoinfezioneDario
 
El Máster en Banca y Mercados Financieros UC-Banco Santander gradúa a su XIX ...
El Máster en Banca y Mercados Financieros UC-Banco Santander gradúa a su XIX ...El Máster en Banca y Mercados Financieros UC-Banco Santander gradúa a su XIX ...
El Máster en Banca y Mercados Financieros UC-Banco Santander gradúa a su XIX ...
BANCO SANTANDER
 
Doc.técnicas de grupo
Doc.técnicas de grupoDoc.técnicas de grupo
Doc.técnicas de grupo
Kelly Mendoza
 
A project about doing absolutely nothing
A project about doing absolutely nothingA project about doing absolutely nothing
A project about doing absolutely nothingXOlivierX
 
Labels Hangtags CADICAGROUP
Labels Hangtags CADICAGROUPLabels Hangtags CADICAGROUP
Labels Hangtags CADICAGROUP
CADICAGROUP LABELS HANGTAGS
 
Lara modern prestije_sunum
Lara modern prestije_sunumLara modern prestije_sunum
Lara modern prestije_sunum
Ahmet SEVİM
 
Presentación 21 de septiembre de 2012
Presentación 21 de septiembre de 2012Presentación 21 de septiembre de 2012
Presentación 21 de septiembre de 2012Carlos Carrero
 

Viewers also liked (20)

Singapor edefdef
Singapor edefdefSingapor edefdef
Singapor edefdef
 
Boletin 26 de septiembre usa
Boletin 26 de septiembre   usaBoletin 26 de septiembre   usa
Boletin 26 de septiembre usa
 
Del socialismo al 1
Del socialismo al 1Del socialismo al 1
Del socialismo al 1
 
Informatiche par furlan_prof elio varutti_isis stringher_udin
Informatiche par furlan_prof elio varutti_isis stringher_udinInformatiche par furlan_prof elio varutti_isis stringher_udin
Informatiche par furlan_prof elio varutti_isis stringher_udin
 
Brochure FdR
Brochure FdRBrochure FdR
Brochure FdR
 
Wheream I2
Wheream I2Wheream I2
Wheream I2
 
Colectivo Desenfreno, Print and Paste It
Colectivo Desenfreno, Print and Paste ItColectivo Desenfreno, Print and Paste It
Colectivo Desenfreno, Print and Paste It
 
Webquest: Seven Continents
Webquest: Seven ContinentsWebquest: Seven Continents
Webquest: Seven Continents
 
Soa
SoaSoa
Soa
 
Coinfezione
CoinfezioneCoinfezione
Coinfezione
 
El Máster en Banca y Mercados Financieros UC-Banco Santander gradúa a su XIX ...
El Máster en Banca y Mercados Financieros UC-Banco Santander gradúa a su XIX ...El Máster en Banca y Mercados Financieros UC-Banco Santander gradúa a su XIX ...
El Máster en Banca y Mercados Financieros UC-Banco Santander gradúa a su XIX ...
 
Acting ppt
Acting pptActing ppt
Acting ppt
 
Doc.técnicas de grupo
Doc.técnicas de grupoDoc.técnicas de grupo
Doc.técnicas de grupo
 
A project about doing absolutely nothing
A project about doing absolutely nothingA project about doing absolutely nothing
A project about doing absolutely nothing
 
Labels Hangtags CADICAGROUP
Labels Hangtags CADICAGROUPLabels Hangtags CADICAGROUP
Labels Hangtags CADICAGROUP
 
Socios Asamblea2009
Socios Asamblea2009Socios Asamblea2009
Socios Asamblea2009
 
Blog 04.2015
Blog   04.2015Blog   04.2015
Blog 04.2015
 
Lara modern prestije_sunum
Lara modern prestije_sunumLara modern prestije_sunum
Lara modern prestije_sunum
 
Cover tugas
Cover tugasCover tugas
Cover tugas
 
Presentación 21 de septiembre de 2012
Presentación 21 de septiembre de 2012Presentación 21 de septiembre de 2012
Presentación 21 de septiembre de 2012
 

Similar to News A 24 2015

Italcementi ricorso al tar di cittadini di isola 02592 2008 31 autorizzazoion...
Italcementi ricorso al tar di cittadini di isola 02592 2008 31 autorizzazoion...Italcementi ricorso al tar di cittadini di isola 02592 2008 31 autorizzazoion...
Italcementi ricorso al tar di cittadini di isola 02592 2008 31 autorizzazoion...
Pino Ciampolillo
 
News A 43 2016
News A 43 2016News A 43 2016
News A 43 2016
Roberta Culiersi
 
News A 14 2017
News A 14 2017News A 14 2017
News A 14 2017
Roberta Culiersi
 
News A 31 2016
News A 31 2016News A 31 2016
News A 31 2016
Roberta Culiersi
 
News A 37 2016
News A 37 2016News A 37 2016
News A 37 2016
Roberta Culiersi
 
News SSL 21 2014
News SSL 21 2014News SSL 21 2014
News SSL 21 2014
Roberta Culiersi
 
News A 38 2016
News A 38 2016News A 38 2016
News A 38 2016
Roberta Culiersi
 
News a 3 2014
News a 3 2014News a 3 2014
News a 3 2014
Roberta Culiersi
 
News A 03 2017
News A 03 2017News A 03 2017
News A 03 2017
Roberta Culiersi
 
News A 48 2017
News A 48 2017News A 48 2017
News A 48 2017
Roberta Culiersi
 
News A 49 2015
News A 49 2015News A 49 2015
News A 49 2015
Roberta Culiersi
 
News A 04 2016
News A 04 2016News A 04 2016
News A 04 2016
Roberta Culiersi
 
Dgr 672 015 avvio inchiesta pubblica via inceneritore di scarlino
Dgr 672 015 avvio inchiesta pubblica via inceneritore di scarlinoDgr 672 015 avvio inchiesta pubblica via inceneritore di scarlino
Dgr 672 015 avvio inchiesta pubblica via inceneritore di scarlinoMarco Grondacci
 
News A 06 2016
News A 06 2016News A 06 2016
News A 06 2016
Roberta Culiersi
 
News A 11 2017
News A 11 2017News A 11 2017
News A 11 2017
Roberta Culiersi
 
Il parere sanitario del sindaco
Il parere sanitario del sindacoIl parere sanitario del sindaco
Il parere sanitario del sindaco
Marco Grondacci
 
News A 29 2014
News A 29 2014News A 29 2014
News A 29 2014
Roberta Culiersi
 
News A 41 2016
News A 41 2016News A 41 2016
News A 41 2016
Roberta Culiersi
 
News A 05 2017
News A 05 2017News A 05 2017
News A 05 2017
Roberta Culiersi
 
News A 49 2016
News A 49 2016News A 49 2016
News A 49 2016
Roberta Culiersi
 

Similar to News A 24 2015 (20)

Italcementi ricorso al tar di cittadini di isola 02592 2008 31 autorizzazoion...
Italcementi ricorso al tar di cittadini di isola 02592 2008 31 autorizzazoion...Italcementi ricorso al tar di cittadini di isola 02592 2008 31 autorizzazoion...
Italcementi ricorso al tar di cittadini di isola 02592 2008 31 autorizzazoion...
 
News A 43 2016
News A 43 2016News A 43 2016
News A 43 2016
 
News A 14 2017
News A 14 2017News A 14 2017
News A 14 2017
 
News A 31 2016
News A 31 2016News A 31 2016
News A 31 2016
 
News A 37 2016
News A 37 2016News A 37 2016
News A 37 2016
 
News SSL 21 2014
News SSL 21 2014News SSL 21 2014
News SSL 21 2014
 
News A 38 2016
News A 38 2016News A 38 2016
News A 38 2016
 
News a 3 2014
News a 3 2014News a 3 2014
News a 3 2014
 
News A 03 2017
News A 03 2017News A 03 2017
News A 03 2017
 
News A 48 2017
News A 48 2017News A 48 2017
News A 48 2017
 
News A 49 2015
News A 49 2015News A 49 2015
News A 49 2015
 
News A 04 2016
News A 04 2016News A 04 2016
News A 04 2016
 
Dgr 672 015 avvio inchiesta pubblica via inceneritore di scarlino
Dgr 672 015 avvio inchiesta pubblica via inceneritore di scarlinoDgr 672 015 avvio inchiesta pubblica via inceneritore di scarlino
Dgr 672 015 avvio inchiesta pubblica via inceneritore di scarlino
 
News A 06 2016
News A 06 2016News A 06 2016
News A 06 2016
 
News A 11 2017
News A 11 2017News A 11 2017
News A 11 2017
 
Il parere sanitario del sindaco
Il parere sanitario del sindacoIl parere sanitario del sindaco
Il parere sanitario del sindaco
 
News A 29 2014
News A 29 2014News A 29 2014
News A 29 2014
 
News A 41 2016
News A 41 2016News A 41 2016
News A 41 2016
 
News A 05 2017
News A 05 2017News A 05 2017
News A 05 2017
 
News A 49 2016
News A 49 2016News A 49 2016
News A 49 2016
 

More from Roberta Culiersi

Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018
Roberta Culiersi
 
Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018
Roberta Culiersi
 
Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018
Roberta Culiersi
 
Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018
Roberta Culiersi
 
Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018
Roberta Culiersi
 
Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018
Roberta Culiersi
 
NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018
Roberta Culiersi
 
NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018
Roberta Culiersi
 
NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018
Roberta Culiersi
 
NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017
Roberta Culiersi
 
News A 52 2017
News A 52 2017News A 52 2017
News A 52 2017
Roberta Culiersi
 
News SSL 52 2017
News SSL 52 2017News SSL 52 2017
News SSL 52 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017
Roberta Culiersi
 
News SA 49 2017
News SA 49 2017News SA 49 2017
News SA 49 2017
Roberta Culiersi
 
NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017
Roberta Culiersi
 

More from Roberta Culiersi (20)

Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018
 
Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018
 
Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018
 
Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018
 
Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018
 
Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018
 
NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018
 
NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018
 
NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018
 
NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017
 
News A 52 2017
News A 52 2017News A 52 2017
News A 52 2017
 
News SSL 52 2017
News SSL 52 2017News SSL 52 2017
News SSL 52 2017
 
NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017
 
NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017
 
NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017
 
NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017
 
NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017
 
NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017
 
News SA 49 2017
News SA 49 2017News SA 49 2017
News SA 49 2017
 
NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017
 

News A 24 2015

  • 1. News 24/A/2015 Lunedì, 22 Giugno 2015 DDL Delega appalti: Senato approva ora testo alla Camera (Articolo di Francesco Petrucci) Fonte:reteambiente.it Sviluppo sostenibile. Annullamento DIA impianto fotovoltaico per mancanza di autorizzazione paesaggistica. Consiglio di Stato, Sez. V, n. 2071, del 27 aprile 2015 L'impianto in esame non può essere qualificato come opera di pubblica utilità, indifferibile e urgente, atteso che l'art. 12 d.lgs. n. 387-2003 attribuisce tale qualificazione solo alle opere "autorizzate ai sensi del comma 3", vale a dire solo a quelle che già abbiano ottenuto l'autorizzazione unica, la quale sconta l'avvenuta verifica del rispetto delle normative vigenti in materia di tutela dell'ambiente, di tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico e che costituisce, ove occorra, variante allo strumento urbanistico. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese) Fonte: lexambiente.it
  • 2. Acque. Scarico extratabellare e offensività della condotta Cass. Sez. III n. 21463 del 22 maggio 2015 (Ud 10 feb 2015) Non deve, invero, essere dimenticato che in relazione alla tipologia dei reati per cui si procede (violazione art. 137 comma 5 d.lgs. 15206), è lo stesso legislatore ad aver espresso, prevedendo una sanzione penale, il giudizio di disvalore penale (c.d. offensività astratta) sotteso alla condotta vietata, donde qualsiasi tentativo da parte del giudice di valutarne l'offensività in concreto è inammissibile. Ed invero, la violazione del divieto di scarico extra tabellare configura (soprattutto oggi, a seguito della modifica apportata dalla legge n. 36 del 2010 che ha ristretto l'ambito di rilevanza penalistica della violazione) un reato di pericolo presunto, che esclude ogni valutazione del giudice sulla gravità, entità e ripetitività della condotta, la cui offensività è insita, per la legge, nello stesso "non agere quod debetur" da parte del soggetto munito dell'autorizzazione allo scarico. Ed invero essa, dolosa o colposa che sia, offende l'interesse della pubblica amministrazione al rispetto delle prescrizioni indicate nel titolo abilitativo quale condizione per il regolare esercizio dell'attività autorizzata. E la sanzione penale prevista per tale violazione è giustificata dal pericolo di inquinamento dell'ambiente attraverso condotte che l'esperienza ha rivelato capaci di produrre; sicché la norma funge da ostacolo, prevenendo il rischio di una concreta offesa al bene ambiente da parte dell'esercente un'attività autorizzata che, violando, anche se colposamente, le prescrizioni dell'autorizzazione di cui è munito, potrebbe determinare un concreto pericolo di compromissione dell'ambiente. Fonte: lexambiente.it