SlideShare a Scribd company logo
MILeS 2016 - Poster Session
Maurizio Baussola, Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano 5 ottobre 2016
Poster session
Possiamo raggruppare i diversi contributi in quattro diversi ambiti:
1. Il Benessere Equo Sostenibile (BES)
2. Lavoro, istruzione, occupazione
3. Sistema delle imprese
4. Sistema informativo
Il Benessere Equo Sostenibile (BES)
Misure di benessere per il governo del territorio
Antonella Bianchino | Ufficio territoriale per la Basilicata e la Calabria | Istat
(email: bianchin@istat.it )
Salvatore Cariello | Ufficio territoriale per la Basilicata e la
Calabria | Istat (email: cariello@istat.it )
Flora Fullone | Ufficio territoriale per la Basilicata e la
Calabria | Istat (email: ffullone@istat.it )
Matteo Mazziotta | Direzione centrale per le statistiche sociali e il censimento della
popolazione | Istat (email: mazziott@istat.it )
Profili di Benessere Equo e Sostenibile (BES) per le politiche territoriali: la
Lombardia nel contesto italiano
Stefania Taralli | Ufficio territoriale per la Toscana, le Marche e l'Umbria (Centro) | Istat
(email: taralli@istat.it )
Monica Carbonara | Ufficio territoriale per la Puglia | Istat (email: mocarbon@istat.it )
Benessere oggettivo vs benessere soggettivo: la Lombardia nel contesto regionale
italiano
Lorella Sicuro | Ufficio territoriale per l'Abruzzo e il Molise | Istat (email: sicuro@istat.it )
Domenico Tucci | Ufficio territoriale per l'Abruzzo e il Molise | Istat (email: dotucci@istat.it )
L’accessibilità geografica dei servizi di pronto soccorso e le condizioni socio-
economiche della popolazione: una stima per la Liguria e la Lombardia mediante
dati crowdsourced e dati di statistica ufficiale
Raffaella Succi | Ufficio territoriale per il Piemonte e la Valle d'Aosta, la Lombardia e la
Liguria (Nord Ovest) | Istat (email: succi@istat.it )
Marco Pesce | Ufficio territoriale per il Piemonte e la Valle d'Aosta, la Lombardia e la Liguria
(Nord Ovest) | Istat (email: pesce@istat.it )
Uno scenario previsivo della struttura per età della popolazione lombarda con
dettaglio comunale. Un’applicazione per la stima del fabbisogno di medici di
medicina generale
Laboratorio di Statistica Applicata alle decisioni economico-aziendali (LSA) | Università
Cattolica del Sacro Cuore
(email: giuseppe.boari@unicatt.it marta.nairuscone@unicatt.it giulia.rivellini@unicatt.it al
essandro.rosina@unicatt.it lab.statistica.appl@unicatt.it )
Lavoro, istruzione, occupazione
Supportare gli EELL nella programmazione delle politiche. L'analisi degli esiti
occupazionali come strumento per ridurre il mismatch domanda-offerta di lavoro
Federico Rappelli | Statistica e Area Economica | Éupolis Lombardia - Istituto superiore per
la ricerca, la statistica e la formazione (email: federico.rappelli@eupolislombardia.it )
Vincenzo Ricciari | Statistica e Area Economica | Éupolis Lombardia - Istituto superiore per
la ricerca, la statistica e la formazione (email: vincenzo.ricciari@eupolislombardia.it )
Una nuova fonte per lo studio delle dinamiche occupazionali: la domanda di
professionalità nell'Ovest Milano secondo i dati di JOSHUA
Andrea Oldrini| Osservatorio Socio Economico | Eurolavoro-Afol Ovest Milano
(email: a.oldrini@afolovestmilano.it )
Giampietro Perri | Ufficio territoriale per la Toscana, le Marche e l'Umbria (Centro) | Istat
(email: giaperri@istat.it )
L’integrazione economico-occupazionale degli stranieri nelle Marche: un prototipo
per la misurazione del fenomeno. Il territorio comunale come fattore d’inclusione
Sergio Pollutri | Ufficio territoriale per la Toscana, le Marche e l'Umbria (Centro) | Istat
(email: pollutri@istat.it )
Le cessazioni dei contratti a tempo indeterminato al tempo del Jobs Act
Livio Lo Verso | Osservatorio Mercato del Lavoro | Città Metropolitana di Milano
(email: l.loverso@cittametropolitana.milano.it )
Il sistema delle imprese
L'utilizzo dei microdati sulle imprese per misurare performance e competitività
territoriale
Paolo Longoni | Unioncamere Lombardia (email: longoni@lom.camcom.it )
Stefano Tomasoni | Unioncamere Lombardia (email: stefano.tomasoni@lom.camcom.it )
Anna Maria Zerboni | Unioncamere Lombardia (email: annamaria.zerboni@lom.camcom.it )
Tendenze della raccolta fondi in Italia: un’analisi attraverso i dati Istat
Roberta Piergiovanni | Ufficio territoriale per il Veneto, il Friuli Venezia-Giulia e l’Emilia-
Romagna (Nord-Est) | Istat (email: piergiov@istat.it )
Il volontariato organizzato nei sistemi locali lombardi: specializzazioni e peculiarità
territoriali
Daniela De Francesco | Direzione Centrale per le statistiche economiche |
Istat (email: defrancesco@istat.it )
Manuela Nicosia | Direzione Centrale per le statistiche
economiche | Istat (email: manuela.nicosia@istat.it )
Stefania Della Queva | Direzione Centrale per le statistiche economiche | Istat
(email: dellaqueva@istat.it )
Il sistema informativo
Le lenti del territorio per la qualità delle statistiche da fonte amministrativa
Simona Ballabio | Ufficio territoriale per il Piemonte e la Valle d'Aosta, la Lombardia e la
Liguria (Nord Ovest) | Istat (email: ballabio@istat.it )
Maria Elena Comune | Ufficio territoriale per il Piemonte e la Valle d'Aosta, la Lombardia e
la Liguria (Nord Ovest) | Istat (email: comune@istat.it )
Daniela Ferrazza | Ufficio territoriale per il Piemonte e la Valle d'Aosta, la Lombardia e la
Liguria (Nord Ovest) | Istat (email: ferrazza@istat.it )
Flavio Verrecchia | Ufficio territoriale per il Piemonte e la Valle d'Aosta, la Lombardia e la
La stima nei domini di studio territoriali: dall’allocazione di compromesso all’Interior
Point Nonlinear Programming
Paola Chiodini | Dipartimento di statistica e metodi quantitativi | Università degli Studi di
Milano-Bicocca (email: paola.chiodini@unimib.it )
Giancarlo Manzi | Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi | Università
degli Studi di Milano (email: giancarlo.manzi@unimi.it )
Bianca Maria Martelli (già Istat) (email: biancamaria.martelli@gmail.com )
Flavio Verrecchia | Ufficio territoriale per il Piemonte e la Valle d'Aosta, la Lombardia e la
Liguria (Nord Ovest) | Istat (email: verrecchia@istat.it )
• Rilevanza per la policy territoriale
• Necessità di dare continuità a questi lavori legandoli a utilizzi effettivi sul
piano operativo
• Seguire nel tempo queste iniziative

More Related Content

What's hot

A.M. Di Grandi, Bes nelle regioni d'italia: la posizione delle regioni Marche...
A.M. Di Grandi, Bes nelle regioni d'italia: la posizione delle regioni Marche...A.M. Di Grandi, Bes nelle regioni d'italia: la posizione delle regioni Marche...
A.M. Di Grandi, Bes nelle regioni d'italia: la posizione delle regioni Marche...
Istituto nazionale di statistica
 
S. Taralli, Il Bes dei territori pugliesi: come si può misurare, come si pu...
S. Taralli,  Il Bes dei  territori pugliesi: come si può misurare, come si pu...S. Taralli,  Il Bes dei  territori pugliesi: come si può misurare, come si pu...
S. Taralli, Il Bes dei territori pugliesi: come si può misurare, come si pu...
Istituto nazionale di statistica
 
A. Puglia - L’integrazione dei dati per la misura del benessere. Gli indicato...
A. Puglia - L’integrazione dei dati per la misura del benessere. Gli indicato...A. Puglia - L’integrazione dei dati per la misura del benessere. Gli indicato...
A. Puglia - L’integrazione dei dati per la misura del benessere. Gli indicato...
Istituto nazionale di statistica
 
S. Stoppiello - L’azione volontaria nelle istituzioni non profit italiane
S. Stoppiello - L’azione volontaria nelle istituzioni non profit italianeS. Stoppiello - L’azione volontaria nelle istituzioni non profit italiane
S. Stoppiello - L’azione volontaria nelle istituzioni non profit italiane
Istituto nazionale di statistica
 
Leggere il Bes delle province - Stefania Taralli
Leggere il Bes delle province - Stefania TaralliLeggere il Bes delle province - Stefania Taralli
Leggere il Bes delle province - Stefania Taralli
Istituto nazionale di statistica
 
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’Istat
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’IstatM. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’Istat
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’IstatIstituto nazionale di statistica
 
La territorializzazione dei fondi sanitari integrativi. Un’ipotesi regionale ...
La territorializzazione dei fondi sanitari integrativi. Un’ipotesi regionale ...La territorializzazione dei fondi sanitari integrativi. Un’ipotesi regionale ...
La territorializzazione dei fondi sanitari integrativi. Un’ipotesi regionale ...
Iris Network
 
Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...
Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...
Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...
Istituto nazionale di statistica
 
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
Iris Network
 
M. Ricci - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nelle Marche
M. Ricci - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nelle MarcheM. Ricci - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nelle Marche
M. Ricci - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nelle Marche
Istituto nazionale di statistica
 
G. Schizzi - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nel Friuli V...
G. Schizzi - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nel Friuli V...G. Schizzi - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nel Friuli V...
G. Schizzi - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nel Friuli V...
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
G. Decandia, Piacere Istat! Saluti e introduzione
G. Decandia, Piacere Istat!  Saluti e introduzioneG. Decandia, Piacere Istat!  Saluti e introduzione
G. Decandia, Piacere Istat! Saluti e introduzione
Istituto nazionale di statistica
 
Franco Pesaresi Curriculum vitae 2018
Franco Pesaresi Curriculum vitae  2018Franco Pesaresi Curriculum vitae  2018
Franco Pesaresi Curriculum vitae 2018
Franco Pesaresi
 
Il nuovo censimento sulle istituzioni non profit: quali indicazioni per la ri...
Il nuovo censimento sulle istituzioni non profit: quali indicazioni per la ri...Il nuovo censimento sulle istituzioni non profit: quali indicazioni per la ri...
Il nuovo censimento sulle istituzioni non profit: quali indicazioni per la ri...
Iris Network
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
INAPP XVII Rapporto sulla Formazione Continua
INAPP XVII Rapporto sulla Formazione ContinuaINAPP XVII Rapporto sulla Formazione Continua
INAPP XVII Rapporto sulla Formazione Continua
Andrea Sorba
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Collaborazione Istat - Fondazione Cariplo
Collaborazione Istat - Fondazione CariploCollaborazione Istat - Fondazione Cariplo
Collaborazione Istat - Fondazione Cariplo
Istituto nazionale di statistica
 

What's hot (20)

A.M. Di Grandi, Bes nelle regioni d'italia: la posizione delle regioni Marche...
A.M. Di Grandi, Bes nelle regioni d'italia: la posizione delle regioni Marche...A.M. Di Grandi, Bes nelle regioni d'italia: la posizione delle regioni Marche...
A.M. Di Grandi, Bes nelle regioni d'italia: la posizione delle regioni Marche...
 
S. Taralli, Il Bes dei territori pugliesi: come si può misurare, come si pu...
S. Taralli,  Il Bes dei  territori pugliesi: come si può misurare, come si pu...S. Taralli,  Il Bes dei  territori pugliesi: come si può misurare, come si pu...
S. Taralli, Il Bes dei territori pugliesi: come si può misurare, come si pu...
 
A. Puglia - L’integrazione dei dati per la misura del benessere. Gli indicato...
A. Puglia - L’integrazione dei dati per la misura del benessere. Gli indicato...A. Puglia - L’integrazione dei dati per la misura del benessere. Gli indicato...
A. Puglia - L’integrazione dei dati per la misura del benessere. Gli indicato...
 
S. Stoppiello - L’azione volontaria nelle istituzioni non profit italiane
S. Stoppiello - L’azione volontaria nelle istituzioni non profit italianeS. Stoppiello - L’azione volontaria nelle istituzioni non profit italiane
S. Stoppiello - L’azione volontaria nelle istituzioni non profit italiane
 
Leggere il Bes delle province - Stefania Taralli
Leggere il Bes delle province - Stefania TaralliLeggere il Bes delle province - Stefania Taralli
Leggere il Bes delle province - Stefania Taralli
 
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’Istat
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’IstatM. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’Istat
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’Istat
 
La territorializzazione dei fondi sanitari integrativi. Un’ipotesi regionale ...
La territorializzazione dei fondi sanitari integrativi. Un’ipotesi regionale ...La territorializzazione dei fondi sanitari integrativi. Un’ipotesi regionale ...
La territorializzazione dei fondi sanitari integrativi. Un’ipotesi regionale ...
 
Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...
Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...
Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...
 
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
 
M. Ricci - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nelle Marche
M. Ricci - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nelle MarcheM. Ricci - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nelle Marche
M. Ricci - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nelle Marche
 
G. Schizzi - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nel Friuli V...
G. Schizzi - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nel Friuli V...G. Schizzi - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nel Friuli V...
G. Schizzi - Imprese, istituzioni pubbliche e settore non profit nel Friuli V...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
G. Decandia, Piacere Istat! Saluti e introduzione
G. Decandia, Piacere Istat!  Saluti e introduzioneG. Decandia, Piacere Istat!  Saluti e introduzione
G. Decandia, Piacere Istat! Saluti e introduzione
 
Franco Pesaresi Curriculum vitae 2018
Franco Pesaresi Curriculum vitae  2018Franco Pesaresi Curriculum vitae  2018
Franco Pesaresi Curriculum vitae 2018
 
Il nuovo censimento sulle istituzioni non profit: quali indicazioni per la ri...
Il nuovo censimento sulle istituzioni non profit: quali indicazioni per la ri...Il nuovo censimento sulle istituzioni non profit: quali indicazioni per la ri...
Il nuovo censimento sulle istituzioni non profit: quali indicazioni per la ri...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
INAPP XVII Rapporto sulla Formazione Continua
INAPP XVII Rapporto sulla Formazione ContinuaINAPP XVII Rapporto sulla Formazione Continua
INAPP XVII Rapporto sulla Formazione Continua
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Collaborazione Istat - Fondazione Cariplo
Collaborazione Istat - Fondazione CariploCollaborazione Istat - Fondazione Cariplo
Collaborazione Istat - Fondazione Cariplo
 

Similar to Maurizio Baussola - Poster Session

Presentazione Profilo salute 2008 Valdichiana Aretina
Presentazione Profilo salute 2008 Valdichiana AretinaPresentazione Profilo salute 2008 Valdichiana Aretina
Presentazione Profilo salute 2008 Valdichiana Aretina
Marco Marcellini
 
Il Gis per la rappresentazione cartografica dei dati: un esempio di analisi -...
Il Gis per la rappresentazione cartografica dei dati: un esempio di analisi -...Il Gis per la rappresentazione cartografica dei dati: un esempio di analisi -...
Il Gis per la rappresentazione cartografica dei dati: un esempio di analisi -...
Istituto nazionale di statistica
 
A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...
A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...
A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...
Istituto nazionale di statistica
 
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in ItaliaA. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
Istituto nazionale di statistica
 
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello localeAntonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
Istituto nazionale di statistica
 
A. Faramondi, ll quadro generale
A. Faramondi, ll quadro generaleA. Faramondi, ll quadro generale
A. Faramondi, ll quadro generale
Istituto nazionale di statistica
 
A. Valentini, Introduzione ai lavori
A. Valentini, Introduzione ai lavoriA. Valentini, Introduzione ai lavori
A. Valentini, Introduzione ai lavori
Istituto nazionale di statistica
 
03 master noprofit tor vergata 2014 messina dimensioni del nonprofit persone ...
03 master noprofit tor vergata 2014 messina dimensioni del nonprofit persone ...03 master noprofit tor vergata 2014 messina dimensioni del nonprofit persone ...
03 master noprofit tor vergata 2014 messina dimensioni del nonprofit persone ...
Alessandro Messina
 
A. Bianchino, Verso un sistema integrato di indicatori per le politiche locali
A. Bianchino, Verso un sistema integrato di indicatori per le politiche localiA. Bianchino, Verso un sistema integrato di indicatori per le politiche locali
A. Bianchino, Verso un sistema integrato di indicatori per le politiche locali
Istituto nazionale di statistica
 
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Istituto nazionale di statistica
 
Simona Ballabio, Maria Elena Comune, Daniela Ferrazza, Flavio Verrecchia, Alb...
Simona Ballabio, Maria Elena Comune, Daniela Ferrazza, Flavio Verrecchia, Alb...Simona Ballabio, Maria Elena Comune, Daniela Ferrazza, Flavio Verrecchia, Alb...
Simona Ballabio, Maria Elena Comune, Daniela Ferrazza, Flavio Verrecchia, Alb...
Istituto nazionale di statistica
 
Sergio Pollutri L’integrazione economico-occupazionale degli stranieri nelle...
Sergio Pollutri  L’integrazione economico-occupazionale degli stranieri nelle...Sergio Pollutri  L’integrazione economico-occupazionale degli stranieri nelle...
Sergio Pollutri L’integrazione economico-occupazionale degli stranieri nelle...
Istituto nazionale di statistica
 
M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...
M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...
M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...
Istituto nazionale di statistica
 
R. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimentoR. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimento
Istituto nazionale di statistica
 
Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...
Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...
Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...
Istituto nazionale di statistica
 
La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...
La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...
La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...
Istituto nazionale di statistica
 
ISTAT
ISTATISTAT
Monti dauni tourism report 2017
Monti dauni tourism report 2017Monti dauni tourism report 2017
Monti dauni tourism report 2017
Michele Falco
 
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
Istituto nazionale di statistica
 
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Istituto nazionale di statistica
 

Similar to Maurizio Baussola - Poster Session (20)

Presentazione Profilo salute 2008 Valdichiana Aretina
Presentazione Profilo salute 2008 Valdichiana AretinaPresentazione Profilo salute 2008 Valdichiana Aretina
Presentazione Profilo salute 2008 Valdichiana Aretina
 
Il Gis per la rappresentazione cartografica dei dati: un esempio di analisi -...
Il Gis per la rappresentazione cartografica dei dati: un esempio di analisi -...Il Gis per la rappresentazione cartografica dei dati: un esempio di analisi -...
Il Gis per la rappresentazione cartografica dei dati: un esempio di analisi -...
 
A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...
A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...
A. Bianchino, "A misura di comune" Un sistema integrato di indicatori per le ...
 
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in ItaliaA. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
 
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello localeAntonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
 
A. Faramondi, ll quadro generale
A. Faramondi, ll quadro generaleA. Faramondi, ll quadro generale
A. Faramondi, ll quadro generale
 
A. Valentini, Introduzione ai lavori
A. Valentini, Introduzione ai lavoriA. Valentini, Introduzione ai lavori
A. Valentini, Introduzione ai lavori
 
03 master noprofit tor vergata 2014 messina dimensioni del nonprofit persone ...
03 master noprofit tor vergata 2014 messina dimensioni del nonprofit persone ...03 master noprofit tor vergata 2014 messina dimensioni del nonprofit persone ...
03 master noprofit tor vergata 2014 messina dimensioni del nonprofit persone ...
 
A. Bianchino, Verso un sistema integrato di indicatori per le politiche locali
A. Bianchino, Verso un sistema integrato di indicatori per le politiche localiA. Bianchino, Verso un sistema integrato di indicatori per le politiche locali
A. Bianchino, Verso un sistema integrato di indicatori per le politiche locali
 
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
 
Simona Ballabio, Maria Elena Comune, Daniela Ferrazza, Flavio Verrecchia, Alb...
Simona Ballabio, Maria Elena Comune, Daniela Ferrazza, Flavio Verrecchia, Alb...Simona Ballabio, Maria Elena Comune, Daniela Ferrazza, Flavio Verrecchia, Alb...
Simona Ballabio, Maria Elena Comune, Daniela Ferrazza, Flavio Verrecchia, Alb...
 
Sergio Pollutri L’integrazione economico-occupazionale degli stranieri nelle...
Sergio Pollutri  L’integrazione economico-occupazionale degli stranieri nelle...Sergio Pollutri  L’integrazione economico-occupazionale degli stranieri nelle...
Sergio Pollutri L’integrazione economico-occupazionale degli stranieri nelle...
 
M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...
M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...
M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...
 
R. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimentoR. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimento
 
Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...
Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...
Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...
 
La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...
La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...
La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...
 
ISTAT
ISTATISTAT
ISTAT
 
Monti dauni tourism report 2017
Monti dauni tourism report 2017Monti dauni tourism report 2017
Monti dauni tourism report 2017
 
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
 
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
 

More from Istituto nazionale di statistica

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Maurizio Baussola - Poster Session

  • 1. MILeS 2016 - Poster Session Maurizio Baussola, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano 5 ottobre 2016
  • 2. Poster session Possiamo raggruppare i diversi contributi in quattro diversi ambiti: 1. Il Benessere Equo Sostenibile (BES) 2. Lavoro, istruzione, occupazione 3. Sistema delle imprese 4. Sistema informativo
  • 3. Il Benessere Equo Sostenibile (BES) Misure di benessere per il governo del territorio Antonella Bianchino | Ufficio territoriale per la Basilicata e la Calabria | Istat (email: bianchin@istat.it ) Salvatore Cariello | Ufficio territoriale per la Basilicata e la Calabria | Istat (email: cariello@istat.it ) Flora Fullone | Ufficio territoriale per la Basilicata e la Calabria | Istat (email: ffullone@istat.it ) Matteo Mazziotta | Direzione centrale per le statistiche sociali e il censimento della popolazione | Istat (email: mazziott@istat.it ) Profili di Benessere Equo e Sostenibile (BES) per le politiche territoriali: la Lombardia nel contesto italiano Stefania Taralli | Ufficio territoriale per la Toscana, le Marche e l'Umbria (Centro) | Istat (email: taralli@istat.it ) Monica Carbonara | Ufficio territoriale per la Puglia | Istat (email: mocarbon@istat.it )
  • 4. Benessere oggettivo vs benessere soggettivo: la Lombardia nel contesto regionale italiano Lorella Sicuro | Ufficio territoriale per l'Abruzzo e il Molise | Istat (email: sicuro@istat.it ) Domenico Tucci | Ufficio territoriale per l'Abruzzo e il Molise | Istat (email: dotucci@istat.it ) L’accessibilità geografica dei servizi di pronto soccorso e le condizioni socio- economiche della popolazione: una stima per la Liguria e la Lombardia mediante dati crowdsourced e dati di statistica ufficiale Raffaella Succi | Ufficio territoriale per il Piemonte e la Valle d'Aosta, la Lombardia e la Liguria (Nord Ovest) | Istat (email: succi@istat.it ) Marco Pesce | Ufficio territoriale per il Piemonte e la Valle d'Aosta, la Lombardia e la Liguria (Nord Ovest) | Istat (email: pesce@istat.it )
  • 5. Uno scenario previsivo della struttura per età della popolazione lombarda con dettaglio comunale. Un’applicazione per la stima del fabbisogno di medici di medicina generale Laboratorio di Statistica Applicata alle decisioni economico-aziendali (LSA) | Università Cattolica del Sacro Cuore (email: giuseppe.boari@unicatt.it marta.nairuscone@unicatt.it giulia.rivellini@unicatt.it al essandro.rosina@unicatt.it lab.statistica.appl@unicatt.it )
  • 6. Lavoro, istruzione, occupazione Supportare gli EELL nella programmazione delle politiche. L'analisi degli esiti occupazionali come strumento per ridurre il mismatch domanda-offerta di lavoro Federico Rappelli | Statistica e Area Economica | Éupolis Lombardia - Istituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione (email: federico.rappelli@eupolislombardia.it ) Vincenzo Ricciari | Statistica e Area Economica | Éupolis Lombardia - Istituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione (email: vincenzo.ricciari@eupolislombardia.it ) Una nuova fonte per lo studio delle dinamiche occupazionali: la domanda di professionalità nell'Ovest Milano secondo i dati di JOSHUA Andrea Oldrini| Osservatorio Socio Economico | Eurolavoro-Afol Ovest Milano (email: a.oldrini@afolovestmilano.it ) Giampietro Perri | Ufficio territoriale per la Toscana, le Marche e l'Umbria (Centro) | Istat (email: giaperri@istat.it )
  • 7. L’integrazione economico-occupazionale degli stranieri nelle Marche: un prototipo per la misurazione del fenomeno. Il territorio comunale come fattore d’inclusione Sergio Pollutri | Ufficio territoriale per la Toscana, le Marche e l'Umbria (Centro) | Istat (email: pollutri@istat.it ) Le cessazioni dei contratti a tempo indeterminato al tempo del Jobs Act Livio Lo Verso | Osservatorio Mercato del Lavoro | Città Metropolitana di Milano (email: l.loverso@cittametropolitana.milano.it )
  • 8. Il sistema delle imprese L'utilizzo dei microdati sulle imprese per misurare performance e competitività territoriale Paolo Longoni | Unioncamere Lombardia (email: longoni@lom.camcom.it ) Stefano Tomasoni | Unioncamere Lombardia (email: stefano.tomasoni@lom.camcom.it ) Anna Maria Zerboni | Unioncamere Lombardia (email: annamaria.zerboni@lom.camcom.it ) Tendenze della raccolta fondi in Italia: un’analisi attraverso i dati Istat Roberta Piergiovanni | Ufficio territoriale per il Veneto, il Friuli Venezia-Giulia e l’Emilia- Romagna (Nord-Est) | Istat (email: piergiov@istat.it ) Il volontariato organizzato nei sistemi locali lombardi: specializzazioni e peculiarità territoriali Daniela De Francesco | Direzione Centrale per le statistiche economiche | Istat (email: defrancesco@istat.it ) Manuela Nicosia | Direzione Centrale per le statistiche economiche | Istat (email: manuela.nicosia@istat.it ) Stefania Della Queva | Direzione Centrale per le statistiche economiche | Istat (email: dellaqueva@istat.it )
  • 9. Il sistema informativo Le lenti del territorio per la qualità delle statistiche da fonte amministrativa Simona Ballabio | Ufficio territoriale per il Piemonte e la Valle d'Aosta, la Lombardia e la Liguria (Nord Ovest) | Istat (email: ballabio@istat.it ) Maria Elena Comune | Ufficio territoriale per il Piemonte e la Valle d'Aosta, la Lombardia e la Liguria (Nord Ovest) | Istat (email: comune@istat.it ) Daniela Ferrazza | Ufficio territoriale per il Piemonte e la Valle d'Aosta, la Lombardia e la Liguria (Nord Ovest) | Istat (email: ferrazza@istat.it ) Flavio Verrecchia | Ufficio territoriale per il Piemonte e la Valle d'Aosta, la Lombardia e la La stima nei domini di studio territoriali: dall’allocazione di compromesso all’Interior Point Nonlinear Programming Paola Chiodini | Dipartimento di statistica e metodi quantitativi | Università degli Studi di Milano-Bicocca (email: paola.chiodini@unimib.it ) Giancarlo Manzi | Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi | Università degli Studi di Milano (email: giancarlo.manzi@unimi.it ) Bianca Maria Martelli (già Istat) (email: biancamaria.martelli@gmail.com ) Flavio Verrecchia | Ufficio territoriale per il Piemonte e la Valle d'Aosta, la Lombardia e la Liguria (Nord Ovest) | Istat (email: verrecchia@istat.it )
  • 10. • Rilevanza per la policy territoriale • Necessità di dare continuità a questi lavori legandoli a utilizzi effettivi sul piano operativo • Seguire nel tempo queste iniziative