SlideShare a Scribd company logo
LinkedIn
La rete professionale più grande del mondo
al servizio tuo e di
Slide in formato pdf disponibili su aiop.social/linkedin-pdf
LinkedIn
Ho intervistato per voi
MirkoSaini
il maggior esperto italiano sul tema.
Link dell’intervista suYoutube aiop.social/linkedin
perché ?
LinkedIn =
ricerca di lavoro?
LinkedIn per te, LinkedIn per Aiop
«Se non passi per Reputazione
e Relazioni è inutile che tu provi
a percorrere una qualsiasi altra
strada su LinkedIn».
(Mirko Saini)
Usare bene LinkedIn per
promuovere se stessi è il
miglior modo per promuovere
anche Aiop.
La crescita degli utenti
 nel 2009 37 milioni di utenti, nel 2020 675 milioni
 il 61% degli utenti ha un’età tra 25 e 34 anni
 engagement degli utenti: +50% annuo
 4 utenti su 5 su LinkedIn “guidano
le decisioni aziendali”
 30 milioni le aziende
su LinkedIn
26.000.000.000 $
E in Italia?
13 milioni di utenti
(8 milioni nel 2015)
8° paese per iscritti
5° per tasso di crescita
Ti sei mai cercato su Google?
Tour panoramico Homepage
Il «sala macchine»
(la vedi solo tu)
Profilo LinkedIn
Ciò che vedono
i membri di LinkedIn
Profilo pubblico
Ciò che vedono
tutti gli altri
In LinkedIn tutto
passa attraverso
il tuo profilo
Un’ottima occasione
per dire:
• chi sei
• che storia hai
• che cosa fai
• cosa offri
• come contattarti
Doppio ritratto dei duchi di Urbino, olio su tavola, ritratti dei coniugi Federico da Montefeltro
e Battista Sforza, Piero della Francesca 1465-1472 ca.,Galleria degli Uffizi, Firenzehttps://www.linkedin.com/in/walter-ricciardi-02815016/https://www.facebook.com/ProfWRicciardi/
«Il profilo
LinkedIn è lo
“storytelling”
dinamico e
mirato della tua
esperienza
professionale»
(Silvia Gomirato)
= ben più
di un curriculum!
Le sezioni del profilo
1
2
3
4
5
6
7
8
Le sezioni del profilo
1
2
3
4
5
6
7
8
Le sezioni del profilo
1
2
3
4
5
6
7
8
Le sezioni del profilo
1
2
3
4
5
6
7
8
Le sezioni del profilo
1
2
3
4
5
6
7
8
Le sezioni del profilo
1
2
3
4
5
6
7
8
Le sezioni del profilo
1
2
3
4
5
6
7
8
Le sezioni del profilo
1
2
3
4
5
6
7
8
Tanto per
cominciare…
Se vuoi puoi passare alla
versione inglese
Ha alcune funzionalità in più:
• Relationship tab - note,
parole chiave e promemoria
per ogni profilo della tua
rete, una specie di CRM dei
tuoi contatti
• gestione dei contatti più
completa
Modifica la tua url è un importante elemento di indicizzazione
Modifica la tua url è un importante elemento di indicizzazione
Come vuoi
che gli altri
ti vedano?
«Non esiste una seconda
opportunità di dare
una prima impressione»
Partiamo dalle cose
semplici: LA FOTO.
1
È necessaria!
1
È un tuo ritratto professionale
1
Usare la stessa
foto per tutti i social?
…e magari
anche lo
stesso sfondo
1
Si può differenziare, ad es. su Facebook
1
E ora… la galleria degli orrori
1
1
In sintesi:
• NO occhiali da sole
• NO effetti grafici
• NO figura intera o in lontananza
• NO foto vacanze
• NO cani gatti amici e parenti
• NO loghi
• NO prodotti o strumenti
• NO foto a pranzo o happy hour
1
Inserisci una foto di sfondo
1
Job Title
= cosa puoi fare
per i tuoi clienti?
1
Headline
Job Title
= cosa puoi fare
per i tuoi clienti?
1
Headline
Come
scrivere
la headline
(e anche il tuo nome…)
Hai una frazione di secondo
per dire cosa ti rende UNICO,
ergo…
• 120 caratteri (50 in preview)
• nome + cognome (non viceversa)
• no titolo accademico nel nome
• non essere generico
• cosa puoi offrire ai tuoi clienti?
• nel dubbio, fai un sondaggio!
• no numero contatti
1
Inserisci le
informazioni
di contatto
1
Dì cosa hai da offrire!
Sezione ABOUT:
12
ABOUT (o summary) /
INFORMAZIONI
(o riepilogo)
un’occasione
da non
perdere
(una landing page
che nessuno sfrutta bene)
max 2000 caratteri
2
i due errori
più comuni
1. fare una sintesi
del curriculum
2. «parlare di trapani
e non di buchi sul muro»
(Mirko Saini)
ABOUT (o summary) /
INFORMAZIONI
(o riepilogo)
2
ABOUT (o summary) /
INFORMAZIONI
(o riepilogo)
Non tanto chi sei
o cosa fai
ma cosa puoi dare
ai tuoi clienti
2
Un consiglio: non essere uno tra tanti
NO:
• appassionato
• con una lunga esperienza
• creativo
• determinato
• dinamico
• dotato di leadership
• motivato
• organizzato
• responsabile
• strategico…
I predatoridell'arcaperduta(Raiders of the Lost Ark), 1981
2
Riassumendo quanto detto finora
• foto profilo adeguata
• inserisci foto di sfondo
• job title preciso
• «about» efficace
• no frasi convenzionali
«Non esiste una
seconda opportunità
di dare una prima
impressione»
2
Le attività la componente «social» di LinkedIn
Sezione Featured /
In primo piano
3
Sezione Featured /
In primo piano
3
Le ESPERIENZE: il cuore del tuo profilo
4
Le
ESPERIENZE
Promuoviti raccontando
non solo che mestiere
fai, ma
• come l’hai fatto
• che risultati hai
conseguito
• cosa sai fare
documentando con link,
foto, video, infografiche,
presentazioni,
segnalazioni…
4
P.S.
Attenzione
all’ortografia!
4
Mostrate il
logo della
vostra
azienda
4
Mostrate la vostra azienda!
4
Volontariato
e attività sociali
LinkedIn ha una sezione
apposita per le attività
sociali e di volontariato.
Sono esperienze di
prim’ordine da inserire in
curriculum e a maggior
ragione nel profilo
personale di LinkedIn.
4
SKILLS:
le tue competenze
45
Parola d’ordine:
PERTINENZA
• inserisci solo le competenze veramente
importanti per la tua professione
• noWord, Excel, Office e «social-cosi»
• non in inglese o - peggio - misto inglese/italiano
• no generiche (ricerca, assistenza clienti,
medicina…)
• le competenze si possono ordinare
5
Skills
5
Accomplishments
Traguardi
• pubblicazioni
• certificazioni
• brevetti
• corsi
• progetti
• riconoscimenti e premi
• votazione esami
• lingue
• organizzazioni
6
Le RECOMMENDATIONS
(segnalazioni)
Additional Informations
Ulteriori informazioni
Non nel senso
italiano del termine!
Allenati a chiederle
6
Segnalazioni
«Hanno un bel peso. Sono
testimoni che mettendoci
la faccia parlano bene di voi.
Le persone sono più propense
a credere a 2 righe di un altro
su di voi che a un libro
scritto da voi su voi stessi».
(Mirko Saini)
6
Recommendations: si chiedono così (1.)
6
Recommendations: si chiedono così (2.)
6
Recommendations: si chiedono così (2.)
Anche in questo caso la parola d’ordine è personalizzazione.
6
Supported languages
Lingue supportate
8
Un consiglio:
scrivi in italiano
(dopo se vuoi puoi farti il profilo
in inglese e in altre 40 lingue)
8
LinkedIn =LinkedIn =
rete di contatti
professionali
Quanti contatti?
Mettiamo che io voglia
mettermi in contatto con un
professionista su LinkedIn…
Le richieste
di contatti (1.)
per Aiop (e per te)
sono fondamentali!
Le richieste
di contatti (2.)
Le richieste di contatti: non è vendita
Come allargare la rete dei tuoi contatti?
Ci pensa LinkedIn. Clicca My Network sulla barra in alto
Attenzione agli account doppi!
Clicca qui per scoprire come unire o chiudere account duplicati
https://www.linkedin.com/help/linkedin/suggested/4715/unire-o-chiudere-account-duplicati-su-linkedin?lang=it
Usa LinkedIn per parlare al mondo:
gli Articles
POST oppure
ARTICLES ?
1. max 1300 car.
2. ottimo per immagini
video ecc.
3. più visibile nel feed
4. non indicizzato
5. non conservato nel profilo
1. nessun limite di testo
2. ideale per contenuti
lunghi
3. meno visibile nel feed
4. indicizzato da Google
5. conservato nel profilo
Come
scrivere
gli articoli
Un consiglio: copia/incolla dal tuo blog
(non viceversa)
blog
article
Articles = blog? sì!
• intercetti pubblici diversi
• fastidiosi i link che costringono
ad abbandonare LinkedIn
• permetti di commentare
e condividere per intero
• nessuna penalizzazione SEO
…piuttosto parla
di te alla fine
Slideshare
Le tue slide online in
vari formati come
powerpoint o pdf.
Prevede descrizione,
commenti, Mi piace e
valutazione.
Utile per migliorare la
tua reputazione e
portare traffico al blog.
Occhio ai diritti
d’autore.
La pagina LinkedIn di Aiop
È importante
«agganciare» i nostri
profili personali alla
pagina di Aiop, così si
crea la rete.
Come si fa?
Quando si introduce il
nome dell’azienda è
LinkedIn stesso a
suggerirlo, se l’azienda
possiede una pagina
propria.
Cosa fare ora?
• ottimizzare il proprio profilo
• chiedere nuovi contatti, accettare
richieste di contatto
• andare su LinkedIn come si va su
Facebook:
curiosare
cercare cose interessanti (in media più
interessanti che su FB)
seguire i personaggi più significativi
incontrare gli amici
mettere Like, condividere i contenuti diAiop
pubblicare contenuti propri
• esportare i propri contatti per creare un
db di alta qualità per gli altri social
“Hi, I'd like to add you
to my professional network on LinkedIn”
Grazie!
eugenio.andreatta@gmail.com
Slide pdf
disponibili su
aiop.social/linkedin-pdf

More Related Content

What's hot

Comunica digitale: tra personale e aziendale
Comunica digitale: tra personale e aziendaleComunica digitale: tra personale e aziendale
Comunica digitale: tra personale e aziendale
Francesca Sanzo
 
Costruire il proprio profilo su linkedIN (ITALIANO)
Costruire il proprio profilo su linkedIN (ITALIANO)Costruire il proprio profilo su linkedIN (ITALIANO)
Costruire il proprio profilo su linkedIN (ITALIANO)
Andrea Cattaneo
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
Claudia Zarabara
 
La sezione Riepilogo nel Profilo LinkedIn
La sezione Riepilogo nel Profilo LinkedInLa sezione Riepilogo nel Profilo LinkedIn
La sezione Riepilogo nel Profilo LinkedIn
Leonardo Bellini
 
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
Andrea Alfieri
 
Come scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giustoCome scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giusto
Giovanni Dalla Bona
 
Linkedin - corso rivolto ai Recruiter -
Linkedin - corso rivolto ai Recruiter -Linkedin - corso rivolto ai Recruiter -
Linkedin - corso rivolto ai Recruiter -
Valeria Mazzoni
 
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
Giovanni Dalla Bona
 
Conoscere Linkedin Parte 1 di 4
Conoscere Linkedin Parte 1 di 4Conoscere Linkedin Parte 1 di 4
Conoscere Linkedin Parte 1 di 4
Andrea Alfieri
 
Linkedin Professional Business Network - Andrea Alfieri
Linkedin Professional Business Network - Andrea AlfieriLinkedin Professional Business Network - Andrea Alfieri
Linkedin Professional Business Network - Andrea Alfieri
Andrea Alfieri
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
Claudia Zarabara
 
Raggiungere 500 collegamenti su LinkedIn
Raggiungere 500 collegamenti su LinkedInRaggiungere 500 collegamenti su LinkedIn
Raggiungere 500 collegamenti su LinkedIn
Leonardo Bellini
 
Guida alla scrittura del profilo LinkedIn
Guida alla scrittura del profilo LinkedIn Guida alla scrittura del profilo LinkedIn
Guida alla scrittura del profilo LinkedIn
Rocco Cutrupi
 
Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...
Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...
Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...
Stefano Saladino
 
Social media e lavoro: Linkedin e Pinterest
Social media e lavoro: Linkedin e PinterestSocial media e lavoro: Linkedin e Pinterest
Social media e lavoro: Linkedin e Pinterest
Mattia Farinella
 
Personal Branding: the power of LinkedIn
Personal Branding: the power of LinkedInPersonal Branding: the power of LinkedIn
Personal Branding: the power of LinkedIn
Rocco Cutrupi
 
Ottimizzare Profilo LinkedIn 2019: 4 elementi per farsi contattare dai potenz...
Ottimizzare Profilo LinkedIn 2019: 4 elementi per farsi contattare dai potenz...Ottimizzare Profilo LinkedIn 2019: 4 elementi per farsi contattare dai potenz...
Ottimizzare Profilo LinkedIn 2019: 4 elementi per farsi contattare dai potenz...
Mario Pagani
 
Come scrivere un riepilogo efficace su Linkedin
Come scrivere un riepilogo efficace su LinkedinCome scrivere un riepilogo efficace su Linkedin
Come scrivere un riepilogo efficace su Linkedin
Venetoformazione
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Giovanni Dalla Bona
 
Come utilizzo LinkedIn
Come utilizzo LinkedInCome utilizzo LinkedIn
Come utilizzo LinkedIn
Faq400 - la Community IBM i italiana
 

What's hot (20)

Comunica digitale: tra personale e aziendale
Comunica digitale: tra personale e aziendaleComunica digitale: tra personale e aziendale
Comunica digitale: tra personale e aziendale
 
Costruire il proprio profilo su linkedIN (ITALIANO)
Costruire il proprio profilo su linkedIN (ITALIANO)Costruire il proprio profilo su linkedIN (ITALIANO)
Costruire il proprio profilo su linkedIN (ITALIANO)
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
 
La sezione Riepilogo nel Profilo LinkedIn
La sezione Riepilogo nel Profilo LinkedInLa sezione Riepilogo nel Profilo LinkedIn
La sezione Riepilogo nel Profilo LinkedIn
 
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
 
Come scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giustoCome scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giusto
 
Linkedin - corso rivolto ai Recruiter -
Linkedin - corso rivolto ai Recruiter -Linkedin - corso rivolto ai Recruiter -
Linkedin - corso rivolto ai Recruiter -
 
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
 
Conoscere Linkedin Parte 1 di 4
Conoscere Linkedin Parte 1 di 4Conoscere Linkedin Parte 1 di 4
Conoscere Linkedin Parte 1 di 4
 
Linkedin Professional Business Network - Andrea Alfieri
Linkedin Professional Business Network - Andrea AlfieriLinkedin Professional Business Network - Andrea Alfieri
Linkedin Professional Business Network - Andrea Alfieri
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
 
Raggiungere 500 collegamenti su LinkedIn
Raggiungere 500 collegamenti su LinkedInRaggiungere 500 collegamenti su LinkedIn
Raggiungere 500 collegamenti su LinkedIn
 
Guida alla scrittura del profilo LinkedIn
Guida alla scrittura del profilo LinkedIn Guida alla scrittura del profilo LinkedIn
Guida alla scrittura del profilo LinkedIn
 
Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...
Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...
Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...
 
Social media e lavoro: Linkedin e Pinterest
Social media e lavoro: Linkedin e PinterestSocial media e lavoro: Linkedin e Pinterest
Social media e lavoro: Linkedin e Pinterest
 
Personal Branding: the power of LinkedIn
Personal Branding: the power of LinkedInPersonal Branding: the power of LinkedIn
Personal Branding: the power of LinkedIn
 
Ottimizzare Profilo LinkedIn 2019: 4 elementi per farsi contattare dai potenz...
Ottimizzare Profilo LinkedIn 2019: 4 elementi per farsi contattare dai potenz...Ottimizzare Profilo LinkedIn 2019: 4 elementi per farsi contattare dai potenz...
Ottimizzare Profilo LinkedIn 2019: 4 elementi per farsi contattare dai potenz...
 
Come scrivere un riepilogo efficace su Linkedin
Come scrivere un riepilogo efficace su LinkedinCome scrivere un riepilogo efficace su Linkedin
Come scrivere un riepilogo efficace su Linkedin
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
 
Come utilizzo LinkedIn
Come utilizzo LinkedInCome utilizzo LinkedIn
Come utilizzo LinkedIn
 

Similar to Linkedin per odontoiatri e odontotecnici: come consolidare il proprio profilo professionale

Investi il tuo tempo: fatti notare su Linkedin!
Investi il tuo tempo: fatti notare su Linkedin!Investi il tuo tempo: fatti notare su Linkedin!
Investi il tuo tempo: fatti notare su Linkedin!
Maria Grazia Cristaldi
 
Professional branding con LinkedIn
Professional branding con LinkedIn Professional branding con LinkedIn
Professional branding con LinkedIn
Leonardo Bellini
 
10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.
10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.
10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.
Davide Segnan
 
Linkedin Digital Classroom
Linkedin Digital ClassroomLinkedin Digital Classroom
Linkedin Digital Classroom
L'Ippogrifo®
 
Costruisci il tuo personal brand su LinkedIn
Costruisci il tuo personal brand su LinkedInCostruisci il tuo personal brand su LinkedIn
Costruisci il tuo personal brand su LinkedIn
LinkedIn Italia
 
Linkedin
LinkedinLinkedin
Linkedin
Mario Ruggiero
 
LinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT Ticino
LinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT TicinoLinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT Ticino
LinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT Ticino
Valeria Re
 
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Giovanni Dalla Bona
 
Torino slideshare 2013
Torino slideshare 2013Torino slideshare 2013
Torino slideshare 2013
Tiziano Galli MD
 
Linkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshopLinkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshop
DML Srl
 
Linkedin: Consigli utile per acquisire clienti
Linkedin: Consigli utile per acquisire clientiLinkedin: Consigli utile per acquisire clienti
Linkedin: Consigli utile per acquisire clienti
Giovanni Saladino
 
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobreLinked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
Leonardo Bellini
 
Seminario #22 #SQDB Linkedin per professionisti e aziende
Seminario #22 #SQDB Linkedin per professionisti e aziendeSeminario #22 #SQDB Linkedin per professionisti e aziende
Seminario #22 #SQDB Linkedin per professionisti e aziende
SQcuola di Blog
 
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commercialeSmau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
Massimiliano Fenio
 
Introduzione Canali digitali.pptx
Introduzione Canali digitali.pptxIntroduzione Canali digitali.pptx
Introduzione Canali digitali.pptx
Isabella Borrelli
 
Linkedin in cowork - Milano digital week
Linkedin in cowork - Milano digital weekLinkedin in cowork - Milano digital week
Linkedin in cowork - Milano digital week
Cristian Tava
 
Workshop fare impresa oggi. Social Network
Workshop fare impresa oggi. Social NetworkWorkshop fare impresa oggi. Social Network
Workshop fare impresa oggi. Social Network
L'Ippogrifo®
 
Marketing del traduttore
Marketing del traduttoreMarketing del traduttore
Marketing del traduttore
Cosi Repossi
 
Fai Carriera con Linkedin
Fai Carriera con Linkedin Fai Carriera con Linkedin
Fai Carriera con Linkedin
ALE AGOSTINI
 
Come creare un profilo Linkedin che ti fa vendere
Come creare un profilo Linkedin che ti fa vendereCome creare un profilo Linkedin che ti fa vendere
Come creare un profilo Linkedin che ti fa vendere
Alessandro Scuratti
 

Similar to Linkedin per odontoiatri e odontotecnici: come consolidare il proprio profilo professionale (20)

Investi il tuo tempo: fatti notare su Linkedin!
Investi il tuo tempo: fatti notare su Linkedin!Investi il tuo tempo: fatti notare su Linkedin!
Investi il tuo tempo: fatti notare su Linkedin!
 
Professional branding con LinkedIn
Professional branding con LinkedIn Professional branding con LinkedIn
Professional branding con LinkedIn
 
10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.
10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.
10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.
 
Linkedin Digital Classroom
Linkedin Digital ClassroomLinkedin Digital Classroom
Linkedin Digital Classroom
 
Costruisci il tuo personal brand su LinkedIn
Costruisci il tuo personal brand su LinkedInCostruisci il tuo personal brand su LinkedIn
Costruisci il tuo personal brand su LinkedIn
 
Linkedin
LinkedinLinkedin
Linkedin
 
LinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT Ticino
LinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT TicinoLinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT Ticino
LinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT Ticino
 
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
 
Torino slideshare 2013
Torino slideshare 2013Torino slideshare 2013
Torino slideshare 2013
 
Linkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshopLinkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshop
 
Linkedin: Consigli utile per acquisire clienti
Linkedin: Consigli utile per acquisire clientiLinkedin: Consigli utile per acquisire clienti
Linkedin: Consigli utile per acquisire clienti
 
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobreLinked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
 
Seminario #22 #SQDB Linkedin per professionisti e aziende
Seminario #22 #SQDB Linkedin per professionisti e aziendeSeminario #22 #SQDB Linkedin per professionisti e aziende
Seminario #22 #SQDB Linkedin per professionisti e aziende
 
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commercialeSmau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
 
Introduzione Canali digitali.pptx
Introduzione Canali digitali.pptxIntroduzione Canali digitali.pptx
Introduzione Canali digitali.pptx
 
Linkedin in cowork - Milano digital week
Linkedin in cowork - Milano digital weekLinkedin in cowork - Milano digital week
Linkedin in cowork - Milano digital week
 
Workshop fare impresa oggi. Social Network
Workshop fare impresa oggi. Social NetworkWorkshop fare impresa oggi. Social Network
Workshop fare impresa oggi. Social Network
 
Marketing del traduttore
Marketing del traduttoreMarketing del traduttore
Marketing del traduttore
 
Fai Carriera con Linkedin
Fai Carriera con Linkedin Fai Carriera con Linkedin
Fai Carriera con Linkedin
 
Come creare un profilo Linkedin che ti fa vendere
Come creare un profilo Linkedin che ti fa vendereCome creare un profilo Linkedin che ti fa vendere
Come creare un profilo Linkedin che ti fa vendere
 

Linkedin per odontoiatri e odontotecnici: come consolidare il proprio profilo professionale

  • 1. LinkedIn La rete professionale più grande del mondo al servizio tuo e di Slide in formato pdf disponibili su aiop.social/linkedin-pdf
  • 2. LinkedIn Ho intervistato per voi MirkoSaini il maggior esperto italiano sul tema. Link dell’intervista suYoutube aiop.social/linkedin perché ?
  • 3.
  • 5. LinkedIn per te, LinkedIn per Aiop «Se non passi per Reputazione e Relazioni è inutile che tu provi a percorrere una qualsiasi altra strada su LinkedIn». (Mirko Saini) Usare bene LinkedIn per promuovere se stessi è il miglior modo per promuovere anche Aiop.
  • 6. La crescita degli utenti  nel 2009 37 milioni di utenti, nel 2020 675 milioni  il 61% degli utenti ha un’età tra 25 e 34 anni  engagement degli utenti: +50% annuo  4 utenti su 5 su LinkedIn “guidano le decisioni aziendali”  30 milioni le aziende su LinkedIn 26.000.000.000 $
  • 7.
  • 8. E in Italia? 13 milioni di utenti (8 milioni nel 2015) 8° paese per iscritti 5° per tasso di crescita
  • 9. Ti sei mai cercato su Google?
  • 10. Tour panoramico Homepage Il «sala macchine» (la vedi solo tu) Profilo LinkedIn Ciò che vedono i membri di LinkedIn Profilo pubblico Ciò che vedono tutti gli altri
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18. In LinkedIn tutto passa attraverso il tuo profilo Un’ottima occasione per dire: • chi sei • che storia hai • che cosa fai • cosa offri • come contattarti Doppio ritratto dei duchi di Urbino, olio su tavola, ritratti dei coniugi Federico da Montefeltro e Battista Sforza, Piero della Francesca 1465-1472 ca.,Galleria degli Uffizi, Firenzehttps://www.linkedin.com/in/walter-ricciardi-02815016/https://www.facebook.com/ProfWRicciardi/
  • 19. «Il profilo LinkedIn è lo “storytelling” dinamico e mirato della tua esperienza professionale» (Silvia Gomirato) = ben più di un curriculum!
  • 20. Le sezioni del profilo 1 2 3 4 5 6 7 8
  • 21. Le sezioni del profilo 1 2 3 4 5 6 7 8
  • 22. Le sezioni del profilo 1 2 3 4 5 6 7 8
  • 23. Le sezioni del profilo 1 2 3 4 5 6 7 8
  • 24. Le sezioni del profilo 1 2 3 4 5 6 7 8
  • 25. Le sezioni del profilo 1 2 3 4 5 6 7 8
  • 26. Le sezioni del profilo 1 2 3 4 5 6 7 8
  • 27. Le sezioni del profilo 1 2 3 4 5 6 7 8
  • 28. Tanto per cominciare… Se vuoi puoi passare alla versione inglese Ha alcune funzionalità in più: • Relationship tab - note, parole chiave e promemoria per ogni profilo della tua rete, una specie di CRM dei tuoi contatti • gestione dei contatti più completa
  • 29.
  • 30.
  • 31. Modifica la tua url è un importante elemento di indicizzazione
  • 32. Modifica la tua url è un importante elemento di indicizzazione
  • 33. Come vuoi che gli altri ti vedano? «Non esiste una seconda opportunità di dare una prima impressione» Partiamo dalle cose semplici: LA FOTO. 1
  • 35. È un tuo ritratto professionale 1
  • 36. Usare la stessa foto per tutti i social? …e magari anche lo stesso sfondo 1
  • 37. Si può differenziare, ad es. su Facebook 1
  • 38. E ora… la galleria degli orrori 1
  • 39. 1
  • 40. In sintesi: • NO occhiali da sole • NO effetti grafici • NO figura intera o in lontananza • NO foto vacanze • NO cani gatti amici e parenti • NO loghi • NO prodotti o strumenti • NO foto a pranzo o happy hour 1
  • 41. Inserisci una foto di sfondo 1
  • 42. Job Title = cosa puoi fare per i tuoi clienti? 1 Headline
  • 43. Job Title = cosa puoi fare per i tuoi clienti? 1 Headline
  • 44. Come scrivere la headline (e anche il tuo nome…) Hai una frazione di secondo per dire cosa ti rende UNICO, ergo… • 120 caratteri (50 in preview) • nome + cognome (non viceversa) • no titolo accademico nel nome • non essere generico • cosa puoi offrire ai tuoi clienti? • nel dubbio, fai un sondaggio! • no numero contatti 1
  • 46. Dì cosa hai da offrire! Sezione ABOUT: 12
  • 47. ABOUT (o summary) / INFORMAZIONI (o riepilogo) un’occasione da non perdere (una landing page che nessuno sfrutta bene) max 2000 caratteri 2
  • 48. i due errori più comuni 1. fare una sintesi del curriculum 2. «parlare di trapani e non di buchi sul muro» (Mirko Saini) ABOUT (o summary) / INFORMAZIONI (o riepilogo) 2
  • 49. ABOUT (o summary) / INFORMAZIONI (o riepilogo) Non tanto chi sei o cosa fai ma cosa puoi dare ai tuoi clienti 2
  • 50. Un consiglio: non essere uno tra tanti NO: • appassionato • con una lunga esperienza • creativo • determinato • dinamico • dotato di leadership • motivato • organizzato • responsabile • strategico… I predatoridell'arcaperduta(Raiders of the Lost Ark), 1981 2
  • 51. Riassumendo quanto detto finora • foto profilo adeguata • inserisci foto di sfondo • job title preciso • «about» efficace • no frasi convenzionali «Non esiste una seconda opportunità di dare una prima impressione» 2
  • 52. Le attività la componente «social» di LinkedIn
  • 53. Sezione Featured / In primo piano 3
  • 54. Sezione Featured / In primo piano 3
  • 55. Le ESPERIENZE: il cuore del tuo profilo 4
  • 56. Le ESPERIENZE Promuoviti raccontando non solo che mestiere fai, ma • come l’hai fatto • che risultati hai conseguito • cosa sai fare documentando con link, foto, video, infografiche, presentazioni, segnalazioni… 4
  • 59. Mostrate la vostra azienda! 4
  • 60. Volontariato e attività sociali LinkedIn ha una sezione apposita per le attività sociali e di volontariato. Sono esperienze di prim’ordine da inserire in curriculum e a maggior ragione nel profilo personale di LinkedIn. 4
  • 62. Parola d’ordine: PERTINENZA • inserisci solo le competenze veramente importanti per la tua professione • noWord, Excel, Office e «social-cosi» • non in inglese o - peggio - misto inglese/italiano • no generiche (ricerca, assistenza clienti, medicina…) • le competenze si possono ordinare 5
  • 64. Accomplishments Traguardi • pubblicazioni • certificazioni • brevetti • corsi • progetti • riconoscimenti e premi • votazione esami • lingue • organizzazioni 6
  • 65. Le RECOMMENDATIONS (segnalazioni) Additional Informations Ulteriori informazioni Non nel senso italiano del termine! Allenati a chiederle 6
  • 66. Segnalazioni «Hanno un bel peso. Sono testimoni che mettendoci la faccia parlano bene di voi. Le persone sono più propense a credere a 2 righe di un altro su di voi che a un libro scritto da voi su voi stessi». (Mirko Saini) 6
  • 69. Recommendations: si chiedono così (2.) Anche in questo caso la parola d’ordine è personalizzazione. 6
  • 71. Un consiglio: scrivi in italiano (dopo se vuoi puoi farti il profilo in inglese e in altre 40 lingue) 8
  • 72. LinkedIn =LinkedIn = rete di contatti professionali Quanti contatti?
  • 73. Mettiamo che io voglia mettermi in contatto con un professionista su LinkedIn… Le richieste di contatti (1.) per Aiop (e per te) sono fondamentali!
  • 75. Le richieste di contatti: non è vendita
  • 76. Come allargare la rete dei tuoi contatti? Ci pensa LinkedIn. Clicca My Network sulla barra in alto
  • 77. Attenzione agli account doppi! Clicca qui per scoprire come unire o chiudere account duplicati https://www.linkedin.com/help/linkedin/suggested/4715/unire-o-chiudere-account-duplicati-su-linkedin?lang=it
  • 78. Usa LinkedIn per parlare al mondo: gli Articles
  • 79. POST oppure ARTICLES ? 1. max 1300 car. 2. ottimo per immagini video ecc. 3. più visibile nel feed 4. non indicizzato 5. non conservato nel profilo 1. nessun limite di testo 2. ideale per contenuti lunghi 3. meno visibile nel feed 4. indicizzato da Google 5. conservato nel profilo
  • 81. Un consiglio: copia/incolla dal tuo blog (non viceversa) blog article
  • 82. Articles = blog? sì! • intercetti pubblici diversi • fastidiosi i link che costringono ad abbandonare LinkedIn • permetti di commentare e condividere per intero • nessuna penalizzazione SEO …piuttosto parla di te alla fine
  • 83. Slideshare Le tue slide online in vari formati come powerpoint o pdf. Prevede descrizione, commenti, Mi piace e valutazione. Utile per migliorare la tua reputazione e portare traffico al blog. Occhio ai diritti d’autore.
  • 84. La pagina LinkedIn di Aiop È importante «agganciare» i nostri profili personali alla pagina di Aiop, così si crea la rete. Come si fa? Quando si introduce il nome dell’azienda è LinkedIn stesso a suggerirlo, se l’azienda possiede una pagina propria.
  • 85. Cosa fare ora? • ottimizzare il proprio profilo • chiedere nuovi contatti, accettare richieste di contatto • andare su LinkedIn come si va su Facebook: curiosare cercare cose interessanti (in media più interessanti che su FB) seguire i personaggi più significativi incontrare gli amici mettere Like, condividere i contenuti diAiop pubblicare contenuti propri • esportare i propri contatti per creare un db di alta qualità per gli altri social “Hi, I'd like to add you to my professional network on LinkedIn”