SlideShare a Scribd company logo
7. COMPILA LA SEZIONE
“RIEPILOGO”
Non lasciare vuota la sezione Riepilogo
Il Riepilogo
La sezione Riepilogo (Summary) è la prima opportunità per
scrivere la tua Bio o una tua presentazione.
E’ un’opportunità per mostrare ciò che ti rende unico e memorabile e
per dare un contesto al resto del tuo Profilo.
Hai 2000 caratteri per dire chi sei e cosa puoi offrire
PROBLEMA
Lasciare il Riepilogo vuoto lascia i tuoi lettori senza background.
Errori tipici:
•  scrivere un Riepilogo troppo verboso o schematico: rischia di
annoiare
•  confondere quello che sei tu da quella che è l’azienda in cui lavori
•  Tralasciare di inserire le parole chiave nel Riepilogo
fare copia-incolla dal tuo CV!!!
L’errore più grande:
Cosa non deve mancare
1.  Aspetto caratteriale: Chi siamo, non solo cosa fate, ma
perché lo fate.
2.  Cosa ci motiva e ci appassiona della nostra professione:
perché facciamo questo lavoro?
3.  Il nostro presente (con riferimenti al passato solo se
funzionali)
4.  Cosa sappiamo fare OGGI, cosa potrai fare per un potenziale
cliente? Quali problemi sarai in grado di risolvere?
5.  La nostra Vision, i nostri valori che ricorrono nel nostro modo
di lavorare.
6.  Le nostre Attitudini e Passioni
7.  Il nostro valore aggiunto.
“Non dirci cosa hai fatto, ma devi dirci cosa sai e cosa puoi fare per noi.”
SOLUZIONE
Scrivi un Riepilogo:
•  Ricco di parole chiave
•  Pensa al lettore target (Datore di lavoro,
Partner, Cliente, Recruiter)
•  Esprimi chi sei e cosa puoi fare per la tua
target audience
•  Commenta e interagisci con i membri dei
Gruppi
5 domande a cui rispondere
1.  Come hai fatto a raggiungere dove sei ora?
2.  Quali sono i tuoi 3 traguardi top?
3.  Qual è la cosa + importante che il lettore
dovrebbe sapere su di te (o la tua azienda)?
4.  Cosa ti differenzia dagli altri che fanno il tuo
stesso lavoro?
5.  Cosa vuoi che il lettore faccia dopo aver letto
il tuo Riepilogo?
“Scrivi il tuo riepilogo avendo in mente un’audience ben precisa.”
Chi è il tuo target?
1° o 3° persona?
E’ da preferire la prima persona.
Alcuni profili più elevati preferiscono
usare la terza persona.
Ciò che è davvero importante:
Il Riepilogo deve esprimere chi sei tu COME PERSONA
Alcuni esempi
Alcuni suggerimenti
•  Usa una Intro per il
Riepilogo
•  Esordisci con una
citazione
•  Elenca i tuoi successi
•  O le tue competenze
•  Non eccedere nei
Bullet points
•  Aggiungi un tocco
personale
•  Inserisci una call to
action finale
Personal vs Business
•  Se sei un Business
Owner, Non mischiare
chi sei con chi è e
cosa fa la tua azienda
•  Se sei in cerca di
lavoro in forma
riservata, è importante
che il tuo Riepilogo
non faccia pensare
che tu sia in cerca di
lavoro
Come attirare i Recruiters
•  Parla bene della tua
azienda
•  Dì che sei felice e che
ti trovi bene
•  Inserisci le giuste
parole chiave
•  Dai enfasi al tuo
attuale lavoro
•  Disabilita le notifiche
prima di fare modifiche
al Profilo
•  Sarai contattato da
Head Hunter
•  Gli head hunter amano
i Job seeker passivi
•  Farai comunque felice
il tuo Boss
https://www.linkedin.com/in/albertrosscrimaldi
Usa la formattazione a blocchi, facilita la lettura
Esempi di formattazione nel Profilo
Stars: ★ ✪ ✯ ✰
Arrows: ☛ ☚ ☜ ☝ ☞ ☟ ⇨ ► ◄ ► »
Traditional bullets: ■ ♦ ◆ ●
Ticks: ✔ ✘ ☐ ☑ ☒
Email: ✉ ✍ ✎ ✏ ✑ ⌨
Phone: ✆ ☎ ☏
Lines: ☲☲☲☲☲☲☲☲☲☲☲
Come usare la formattazione
•  Usa gli elementi di
formattazione per
evidenziare o separare
in blocchi il tuo
Riepilogo
•  ⇨ , ☞ : i risultati,
i traguardi ottenuti
•  ■ : elenco dei punti
•  ★: inizio e fine
blocco
★ disponibile a valutare nuove opportunità★
https://www.linkedin.com/in/jimmasloski
Distingui quando parli di te e quando della tua azienda
Dettaglia i tuoi contributi
https://www.linkedin.com/in/rossdabrow
Usa lo storytelling
https://www.linkedin.com/in/blakeseeberger
Stress sui risultati
obiettivi
La call to action alla fine
•  Chiedili di contattarti
per parlare di uno
specifico argomento
•  Spiega che puoi
portare risultati come
quelli che hai descritto
•  Se sei in ricerca di
lavoro riservata, dì
qualcosa sul tuo lavoro
attuale, un’azione per
un prospect
Risultati attesi
•  Un Riepilogo di 40 parole o più rende più
probabile che il tuo profilo appaia nella
ricerche di un futuro datore di lavoro
•  E’ la sezione che ti fa ottenere un nuovo
lavoro o un nuovo cliente
[Link Humans, 2014]
GRAZIE PER L’ATTENZIONE J
ISCRIVITI A:
DIGITALMARKETINGACADEMY.IT

More Related Content

What's hot

Personal Branding: the power of LinkedIn
Personal Branding: the power of LinkedInPersonal Branding: the power of LinkedIn
Personal Branding: the power of LinkedIn
Rocco Cutrupi
 
Comunica digitale: tra personale e aziendale
Comunica digitale: tra personale e aziendaleComunica digitale: tra personale e aziendale
Comunica digitale: tra personale e aziendale
Francesca Sanzo
 
Introduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on pageIntroduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on page
Stefano Torselli
 
Linkedin for-branding-business
Linkedin for-branding-businessLinkedin for-branding-business
Linkedin for-branding-business
DML Srl
 
Linkedin per la ricerca attiva del lavoro. Modulo 2
Linkedin per la ricerca attiva del lavoro. Modulo 2 Linkedin per la ricerca attiva del lavoro. Modulo 2
Linkedin per la ricerca attiva del lavoro. Modulo 2
vetandwork
 
Raggiungere 500 collegamenti su LinkedIn
Raggiungere 500 collegamenti su LinkedInRaggiungere 500 collegamenti su LinkedIn
Raggiungere 500 collegamenti su LinkedIn
Leonardo Bellini
 
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commercialeSmau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
Massimiliano Fenio
 
DML LinkedIn for business 2012
DML LinkedIn for business 2012DML LinkedIn for business 2012
DML LinkedIn for business 2012
DML Srl
 
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Giovanni Dalla Bona
 
LinkedIn
LinkedInLinkedIn
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedInSMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
Leonardo Bellini
 
CV clinic
CV clinicCV clinic
CV clinic
LanguageEXPO
 
Costruisci il tuo personal brand su LinkedIn
Costruisci il tuo personal brand su LinkedInCostruisci il tuo personal brand su LinkedIn
Costruisci il tuo personal brand su LinkedIn
LinkedIn Italia
 
Linkedin
LinkedinLinkedin
Il curriculum e la ricerca del lavoro
Il curriculum e la ricerca del lavoroIl curriculum e la ricerca del lavoro
Il curriculum e la ricerca del lavoro
Vincenzo Bianculli
 
Allinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carriera
Allinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carrieraAllinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carriera
Allinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carriera
LinkedIn Italia
 
Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...
Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...
Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...
Stefano Saladino
 
LinkedIn per giornalisti
LinkedIn per giornalistiLinkedIn per giornalisti
LinkedIn per giornalisti
Gianluigi Bonanomi
 
Lavoro e carriera con linkedin
Lavoro e carriera con linkedinLavoro e carriera con linkedin
Lavoro e carriera con linkedin
Vincenzo Bianculli
 
LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...
LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...
LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...
Umberto Lisiero
 

What's hot (20)

Personal Branding: the power of LinkedIn
Personal Branding: the power of LinkedInPersonal Branding: the power of LinkedIn
Personal Branding: the power of LinkedIn
 
Comunica digitale: tra personale e aziendale
Comunica digitale: tra personale e aziendaleComunica digitale: tra personale e aziendale
Comunica digitale: tra personale e aziendale
 
Introduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on pageIntroduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on page
 
Linkedin for-branding-business
Linkedin for-branding-businessLinkedin for-branding-business
Linkedin for-branding-business
 
Linkedin per la ricerca attiva del lavoro. Modulo 2
Linkedin per la ricerca attiva del lavoro. Modulo 2 Linkedin per la ricerca attiva del lavoro. Modulo 2
Linkedin per la ricerca attiva del lavoro. Modulo 2
 
Raggiungere 500 collegamenti su LinkedIn
Raggiungere 500 collegamenti su LinkedInRaggiungere 500 collegamenti su LinkedIn
Raggiungere 500 collegamenti su LinkedIn
 
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commercialeSmau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
 
DML LinkedIn for business 2012
DML LinkedIn for business 2012DML LinkedIn for business 2012
DML LinkedIn for business 2012
 
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
 
LinkedIn
LinkedInLinkedIn
LinkedIn
 
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedInSMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
 
CV clinic
CV clinicCV clinic
CV clinic
 
Costruisci il tuo personal brand su LinkedIn
Costruisci il tuo personal brand su LinkedInCostruisci il tuo personal brand su LinkedIn
Costruisci il tuo personal brand su LinkedIn
 
Linkedin
LinkedinLinkedin
Linkedin
 
Il curriculum e la ricerca del lavoro
Il curriculum e la ricerca del lavoroIl curriculum e la ricerca del lavoro
Il curriculum e la ricerca del lavoro
 
Allinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carriera
Allinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carrieraAllinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carriera
Allinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carriera
 
Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...
Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...
Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...
 
LinkedIn per giornalisti
LinkedIn per giornalistiLinkedIn per giornalisti
LinkedIn per giornalisti
 
Lavoro e carriera con linkedin
Lavoro e carriera con linkedinLavoro e carriera con linkedin
Lavoro e carriera con linkedin
 
LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...
LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...
LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...
 

Similar to La sezione Riepilogo nel Profilo LinkedIn

Linked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobreLinked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
Leonardo Bellini
 
SMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedIn
SMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedInSMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedIn
SMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedIn
SMAU
 
10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.
10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.
10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.
Davide Segnan
 
Corporate & CEO Blogs
Corporate & CEO BlogsCorporate & CEO Blogs
Corporate & CEO Blogs
DML Srl
 
Personal branding Process in 5 step
Personal branding Process in 5 stepPersonal branding Process in 5 step
Personal branding Process in 5 step
DML Srl
 
Linkedin per odontoiatri e odontotecnici: come consolidare il proprio profilo...
Linkedin per odontoiatri e odontotecnici: come consolidare il proprio profilo...Linkedin per odontoiatri e odontotecnici: come consolidare il proprio profilo...
Linkedin per odontoiatri e odontotecnici: come consolidare il proprio profilo...
Eugenio Andreatta
 
Smau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio Editore
Smau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio EditoreSmau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio Editore
Smau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio Editore
SMAU
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Giovanni Dalla Bona
 
ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE (2)
ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE  (2)ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE  (2)
ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE (2)
Vittoria Nervi career strategist
 
Approccio a Linkedin.pdf
Approccio a Linkedin.pdfApproccio a Linkedin.pdf
Approccio a Linkedin.pdf
ReteLavoroMunicipio5
 
Linkedin un profilo di successo in 9 passaggi
Linkedin un profilo di successo in 9 passaggiLinkedin un profilo di successo in 9 passaggi
Linkedin un profilo di successo in 9 passaggi
ALAN RIZZELLO
 
Linkedin un profilo di successo in 9 mosse
Linkedin un profilo di successo in 9 mosseLinkedin un profilo di successo in 9 mosse
Linkedin un profilo di successo in 9 mosse
ALAN RIZZELLO
 
Il colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroIl colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroAdriana Biase
 
Cv e Colloquio
Cv e ColloquioCv e Colloquio
Cv e Colloquio
Alessio Fiaschi
 
Landing Page & A/B Testing - Webinar gratuito
Landing Page & A/B Testing - Webinar gratuitoLanding Page & A/B Testing - Webinar gratuito
Landing Page & A/B Testing - Webinar gratuito
Ninja Academy
 
Brand Me! Introduzione al Personal Branding
Brand Me! Introduzione al Personal BrandingBrand Me! Introduzione al Personal Branding
Brand Me! Introduzione al Personal Branding
Sacha Ferrarelli
 
Brand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital Yuppies
Brand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital YuppiesBrand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital Yuppies
Brand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital Yuppies
Digital Yuppies
 
Professional branding con LinkedIn
Professional branding con LinkedIn Professional branding con LinkedIn
Professional branding con LinkedIn
Leonardo Bellini
 
Presentazione orientamento giovani
Presentazione orientamento giovaniPresentazione orientamento giovani
Presentazione orientamento giovani
Riccardo Zuccaro
 

Similar to La sezione Riepilogo nel Profilo LinkedIn (20)

Linked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobreLinked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
 
SMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedIn
SMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedInSMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedIn
SMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedIn
 
10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.
10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.
10 suggerimenti per creare un profilo Linkedin efficace.
 
Corporate & CEO Blogs
Corporate & CEO BlogsCorporate & CEO Blogs
Corporate & CEO Blogs
 
Personal branding Process in 5 step
Personal branding Process in 5 stepPersonal branding Process in 5 step
Personal branding Process in 5 step
 
Linkedin per odontoiatri e odontotecnici: come consolidare il proprio profilo...
Linkedin per odontoiatri e odontotecnici: come consolidare il proprio profilo...Linkedin per odontoiatri e odontotecnici: come consolidare il proprio profilo...
Linkedin per odontoiatri e odontotecnici: come consolidare il proprio profilo...
 
Smau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio Editore
Smau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio EditoreSmau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio Editore
Smau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio Editore
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
 
ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE (2)
ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE  (2)ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE  (2)
ILCV : GLI 8 PUNTI CHIAVE (2)
 
Approccio a Linkedin.pdf
Approccio a Linkedin.pdfApproccio a Linkedin.pdf
Approccio a Linkedin.pdf
 
Linkedin un profilo di successo in 9 passaggi
Linkedin un profilo di successo in 9 passaggiLinkedin un profilo di successo in 9 passaggi
Linkedin un profilo di successo in 9 passaggi
 
Linkedin un profilo di successo in 9 mosse
Linkedin un profilo di successo in 9 mosseLinkedin un profilo di successo in 9 mosse
Linkedin un profilo di successo in 9 mosse
 
Il colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroIl colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoro
 
Linkedin-GooglePlus
Linkedin-GooglePlusLinkedin-GooglePlus
Linkedin-GooglePlus
 
Cv e Colloquio
Cv e ColloquioCv e Colloquio
Cv e Colloquio
 
Landing Page & A/B Testing - Webinar gratuito
Landing Page & A/B Testing - Webinar gratuitoLanding Page & A/B Testing - Webinar gratuito
Landing Page & A/B Testing - Webinar gratuito
 
Brand Me! Introduzione al Personal Branding
Brand Me! Introduzione al Personal BrandingBrand Me! Introduzione al Personal Branding
Brand Me! Introduzione al Personal Branding
 
Brand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital Yuppies
Brand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital YuppiesBrand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital Yuppies
Brand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital Yuppies
 
Professional branding con LinkedIn
Professional branding con LinkedIn Professional branding con LinkedIn
Professional branding con LinkedIn
 
Presentazione orientamento giovani
Presentazione orientamento giovaniPresentazione orientamento giovani
Presentazione orientamento giovani
 

More from Leonardo Bellini

Linked in strategy-obiettivi
Linked in strategy-obiettiviLinked in strategy-obiettivi
Linked in strategy-obiettivi
Leonardo Bellini
 
IULM Social media Project Work
IULM Social media Project WorkIULM Social media Project Work
IULM Social media Project Work
Leonardo Bellini
 
IULM Social media Project Work
IULM Social media Project WorkIULM Social media Project Work
IULM Social media Project Work
Leonardo Bellini
 
SEO Objectives
SEO ObjectivesSEO Objectives
SEO Objectives
Leonardo Bellini
 
Web analytics: i cruscotti
Web analytics: i cruscottiWeb analytics: i cruscotti
Web analytics: i cruscotti
Leonardo Bellini
 
Scrivere Contenuti SEO driven
Scrivere Contenuti SEO drivenScrivere Contenuti SEO driven
Scrivere Contenuti SEO driven
Leonardo Bellini
 
Progettare un piano editoriale guidato dagli obiettivi
Progettare un piano editoriale guidato dagli obiettiviProgettare un piano editoriale guidato dagli obiettivi
Progettare un piano editoriale guidato dagli obiettivi
Leonardo Bellini
 
Fondamenti di marketing digitale
Fondamenti di marketing digitale Fondamenti di marketing digitale
Fondamenti di marketing digitale
Leonardo Bellini
 

More from Leonardo Bellini (8)

Linked in strategy-obiettivi
Linked in strategy-obiettiviLinked in strategy-obiettivi
Linked in strategy-obiettivi
 
IULM Social media Project Work
IULM Social media Project WorkIULM Social media Project Work
IULM Social media Project Work
 
IULM Social media Project Work
IULM Social media Project WorkIULM Social media Project Work
IULM Social media Project Work
 
SEO Objectives
SEO ObjectivesSEO Objectives
SEO Objectives
 
Web analytics: i cruscotti
Web analytics: i cruscottiWeb analytics: i cruscotti
Web analytics: i cruscotti
 
Scrivere Contenuti SEO driven
Scrivere Contenuti SEO drivenScrivere Contenuti SEO driven
Scrivere Contenuti SEO driven
 
Progettare un piano editoriale guidato dagli obiettivi
Progettare un piano editoriale guidato dagli obiettiviProgettare un piano editoriale guidato dagli obiettivi
Progettare un piano editoriale guidato dagli obiettivi
 
Fondamenti di marketing digitale
Fondamenti di marketing digitale Fondamenti di marketing digitale
Fondamenti di marketing digitale
 

La sezione Riepilogo nel Profilo LinkedIn

  • 1. 7. COMPILA LA SEZIONE “RIEPILOGO” Non lasciare vuota la sezione Riepilogo
  • 2. Il Riepilogo La sezione Riepilogo (Summary) è la prima opportunità per scrivere la tua Bio o una tua presentazione. E’ un’opportunità per mostrare ciò che ti rende unico e memorabile e per dare un contesto al resto del tuo Profilo. Hai 2000 caratteri per dire chi sei e cosa puoi offrire
  • 3. PROBLEMA Lasciare il Riepilogo vuoto lascia i tuoi lettori senza background. Errori tipici: •  scrivere un Riepilogo troppo verboso o schematico: rischia di annoiare •  confondere quello che sei tu da quella che è l’azienda in cui lavori •  Tralasciare di inserire le parole chiave nel Riepilogo fare copia-incolla dal tuo CV!!! L’errore più grande:
  • 4. Cosa non deve mancare 1.  Aspetto caratteriale: Chi siamo, non solo cosa fate, ma perché lo fate. 2.  Cosa ci motiva e ci appassiona della nostra professione: perché facciamo questo lavoro? 3.  Il nostro presente (con riferimenti al passato solo se funzionali) 4.  Cosa sappiamo fare OGGI, cosa potrai fare per un potenziale cliente? Quali problemi sarai in grado di risolvere? 5.  La nostra Vision, i nostri valori che ricorrono nel nostro modo di lavorare. 6.  Le nostre Attitudini e Passioni 7.  Il nostro valore aggiunto.
  • 5. “Non dirci cosa hai fatto, ma devi dirci cosa sai e cosa puoi fare per noi.”
  • 6. SOLUZIONE Scrivi un Riepilogo: •  Ricco di parole chiave •  Pensa al lettore target (Datore di lavoro, Partner, Cliente, Recruiter) •  Esprimi chi sei e cosa puoi fare per la tua target audience •  Commenta e interagisci con i membri dei Gruppi
  • 7. 5 domande a cui rispondere 1.  Come hai fatto a raggiungere dove sei ora? 2.  Quali sono i tuoi 3 traguardi top? 3.  Qual è la cosa + importante che il lettore dovrebbe sapere su di te (o la tua azienda)? 4.  Cosa ti differenzia dagli altri che fanno il tuo stesso lavoro? 5.  Cosa vuoi che il lettore faccia dopo aver letto il tuo Riepilogo?
  • 8. “Scrivi il tuo riepilogo avendo in mente un’audience ben precisa.” Chi è il tuo target?
  • 9. 1° o 3° persona? E’ da preferire la prima persona. Alcuni profili più elevati preferiscono usare la terza persona. Ciò che è davvero importante: Il Riepilogo deve esprimere chi sei tu COME PERSONA
  • 11. Alcuni suggerimenti •  Usa una Intro per il Riepilogo •  Esordisci con una citazione •  Elenca i tuoi successi •  O le tue competenze •  Non eccedere nei Bullet points •  Aggiungi un tocco personale •  Inserisci una call to action finale
  • 12. Personal vs Business •  Se sei un Business Owner, Non mischiare chi sei con chi è e cosa fa la tua azienda •  Se sei in cerca di lavoro in forma riservata, è importante che il tuo Riepilogo non faccia pensare che tu sia in cerca di lavoro
  • 13. Come attirare i Recruiters •  Parla bene della tua azienda •  Dì che sei felice e che ti trovi bene •  Inserisci le giuste parole chiave •  Dai enfasi al tuo attuale lavoro •  Disabilita le notifiche prima di fare modifiche al Profilo •  Sarai contattato da Head Hunter •  Gli head hunter amano i Job seeker passivi •  Farai comunque felice il tuo Boss
  • 15. Esempi di formattazione nel Profilo Stars: ★ ✪ ✯ ✰ Arrows: ☛ ☚ ☜ ☝ ☞ ☟ ⇨ ► ◄ ► » Traditional bullets: ■ ♦ ◆ ● Ticks: ✔ ✘ ☐ ☑ ☒ Email: ✉ ✍ ✎ ✏ ✑ ⌨ Phone: ✆ ☎ ☏ Lines: ☲☲☲☲☲☲☲☲☲☲☲
  • 16. Come usare la formattazione •  Usa gli elementi di formattazione per evidenziare o separare in blocchi il tuo Riepilogo •  ⇨ , ☞ : i risultati, i traguardi ottenuti •  ■ : elenco dei punti •  ★: inizio e fine blocco ★ disponibile a valutare nuove opportunità★
  • 17.
  • 18. https://www.linkedin.com/in/jimmasloski Distingui quando parli di te e quando della tua azienda Dettaglia i tuoi contributi
  • 21. La call to action alla fine •  Chiedili di contattarti per parlare di uno specifico argomento •  Spiega che puoi portare risultati come quelli che hai descritto •  Se sei in ricerca di lavoro riservata, dì qualcosa sul tuo lavoro attuale, un’azione per un prospect
  • 22. Risultati attesi •  Un Riepilogo di 40 parole o più rende più probabile che il tuo profilo appaia nella ricerche di un futuro datore di lavoro •  E’ la sezione che ti fa ottenere un nuovo lavoro o un nuovo cliente [Link Humans, 2014]
  • 23. GRAZIE PER L’ATTENZIONE J ISCRIVITI A: DIGITALMARKETINGACADEMY.IT