SlideShare a Scribd company logo
A chi si rivolge questo libro ?
●   A genitori e insegnanti che vogliono conoscere
    meglio il mondo dei loro figli.
●   Ai ragazzi da 5 a 14 anni, che vogliono evitare ciò
    che in Internet può essere molto pericoloso.

      Le domande fondamentali ?
●   Quali sono i pericoli reali per bambini e ragazzi che
    utilizzano la Rete ?
●   Quanto conosciamo il nuovo mezzo di
    comunicazione e come usarlo senza rischi ?
La chiave di lettura:
   CONOSCENZA
        e
   CONDIVISIONE
Il rischio è reale ?




Fonte: 14° rapporto sulla pedofilia online Telefono Arcobaleno
parte dei giovani
                                                                La percezione dei pericoli da




Fonte: Sessualità e Internet – 2010 Ipsos e Save The Children
Internet moltiplica
      le occasioni
di fare “brutti incontri”
Lascereste vostro figlio davanti a
   questa trasmissione TV ?
La mappa dei rischi
●   Pedo-pornografia
●   Esposizione a contenuti inappropriati per l'età (pornografia)
●   Dipendenza tecnologica e da video-giochi
●   Violazione del copyright tramite il P2P
●   SPAMMING e forme di marketing aggressivo
●   Danni da virus informatici
●   Truffe via Internet
●   Furto di identità
●   Diffusione di dati anagrafici, fiscali o bancari della famiglia di
    appartenenza
Nuove possibilità, nuovi pericoli:
 ●   Social Network
 ●   Smartphone
 ●   Cyberbullismo
 ●   Flaming
 ●   Grooming
Non solo pericoli ma
straordinarie opportunità:
Guida ai sistemi di protezione
●   Oltre 50 software analizzati e commentati
●   Filtrare le ricerche
●   Browser specifici
●   Sistemi di parental control
●   Filtri per scuole
●   Sistemi invisibili
Le 10 regole x navigare sicuri:
Il libro:
            Internet a misura di bambino
            di Elisabetta Gerola e Marco
            Marcellini
            Tiphys Edizioni
            ISBN: 978-88-902943-6-5
            In vendita presso: librerie
            del territorio e online, a partire
            dal 4 giugno, su

www.internetamisuradibambino.it

More Related Content

What's hot

Il web è un gioco da ragazzi?
Il web è un gioco da ragazzi?Il web è un gioco da ragazzi?
Il web è un gioco da ragazzi?
Laura Cirillo
 
I pericoli di Internet
I pericoli di InternetI pericoli di Internet
I pericoli di Internet
Matteo Fortini
 
Ragazzi e social network: istruzioni per l'uso
Ragazzi e social network: istruzioni per l'usoRagazzi e social network: istruzioni per l'uso
Ragazzi e social network: istruzioni per l'uso
sonia montegiove
 
Uso consapevole della rete internet
Uso consapevole della rete internetUso consapevole della rete internet
Uso consapevole della rete internet
ISEA ODV
 
Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web
claudiopasqua
 
Edu social genitori
Edu social genitoriEdu social genitori
Edu social genitori
profprovvedi
 
Cyberbullismo
CyberbullismoCyberbullismo
Cyberbullismo
andreapauletto94
 
Il corriere della sera
Il corriere della seraIl corriere della sera
Il corriere della sera
andreaciaramella
 
Bambini sui social network [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1
Bambini sui social network  [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1Bambini sui social network  [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1
Bambini sui social network [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1
Barbara Funaro
 
Educazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitaleEducazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitale
Alessio Langella
 
The vortex cyber bullismo
The vortex cyber bullismoThe vortex cyber bullismo
The vortex cyber bullismo
Ugo Benini
 
Andrea Cartotto - Formazione Docenti Ventimiglia 2016
Andrea Cartotto - Formazione Docenti Ventimiglia 2016Andrea Cartotto - Formazione Docenti Ventimiglia 2016
Andrea Cartotto - Formazione Docenti Ventimiglia 2016
Andrea Cartotto
 
I pericoli della rete
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
Maria Sgrò
 
Il mondo della rete 15 maggio 2014
Il mondo della rete 15 maggio 2014Il mondo della rete 15 maggio 2014
Il mondo della rete 15 maggio 2014
Mattia Davì
 
Dipendenza da Facebook
Dipendenza da FacebookDipendenza da Facebook
Dipendenza da Facebookandreadigrazia
 
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitoriStorie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
CSP Scarl
 
Decalogo per genitori ai tempi dei social network
Decalogo per genitori ai tempi dei social networkDecalogo per genitori ai tempi dei social network
Decalogo per genitori ai tempi dei social network
Barbara Sgarzi
 
Adolescenti inrete
Adolescenti inreteAdolescenti inrete
Adolescenti inrete
Claudia Zarabara
 
Dipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologicheDipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologiche
Gianni Locatelli
 
Gioco di squadra 2014
Gioco di squadra 2014Gioco di squadra 2014

What's hot (20)

Il web è un gioco da ragazzi?
Il web è un gioco da ragazzi?Il web è un gioco da ragazzi?
Il web è un gioco da ragazzi?
 
I pericoli di Internet
I pericoli di InternetI pericoli di Internet
I pericoli di Internet
 
Ragazzi e social network: istruzioni per l'uso
Ragazzi e social network: istruzioni per l'usoRagazzi e social network: istruzioni per l'uso
Ragazzi e social network: istruzioni per l'uso
 
Uso consapevole della rete internet
Uso consapevole della rete internetUso consapevole della rete internet
Uso consapevole della rete internet
 
Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web
 
Edu social genitori
Edu social genitoriEdu social genitori
Edu social genitori
 
Cyberbullismo
CyberbullismoCyberbullismo
Cyberbullismo
 
Il corriere della sera
Il corriere della seraIl corriere della sera
Il corriere della sera
 
Bambini sui social network [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1
Bambini sui social network  [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1Bambini sui social network  [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1
Bambini sui social network [rischi psicologici e 5 consigli per evitarli] link1
 
Educazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitaleEducazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitale
 
The vortex cyber bullismo
The vortex cyber bullismoThe vortex cyber bullismo
The vortex cyber bullismo
 
Andrea Cartotto - Formazione Docenti Ventimiglia 2016
Andrea Cartotto - Formazione Docenti Ventimiglia 2016Andrea Cartotto - Formazione Docenti Ventimiglia 2016
Andrea Cartotto - Formazione Docenti Ventimiglia 2016
 
I pericoli della rete
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
 
Il mondo della rete 15 maggio 2014
Il mondo della rete 15 maggio 2014Il mondo della rete 15 maggio 2014
Il mondo della rete 15 maggio 2014
 
Dipendenza da Facebook
Dipendenza da FacebookDipendenza da Facebook
Dipendenza da Facebook
 
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitoriStorie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
 
Decalogo per genitori ai tempi dei social network
Decalogo per genitori ai tempi dei social networkDecalogo per genitori ai tempi dei social network
Decalogo per genitori ai tempi dei social network
 
Adolescenti inrete
Adolescenti inreteAdolescenti inrete
Adolescenti inrete
 
Dipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologicheDipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologiche
 
Gioco di squadra 2014
Gioco di squadra 2014Gioco di squadra 2014
Gioco di squadra 2014
 

Similar to LIBRO Internet a misura di bambino

Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Iolanda Restano
 
La Sessualità In Internet
La Sessualità In InternetLa Sessualità In Internet
La Sessualità In Internet
Psicolinea
 
Bambini e adolescenti online
Bambini e adolescenti onlineBambini e adolescenti online
Bambini e adolescenti online
Claudia Zarabara
 
Una generazione di Nativi Digitali?
Una generazione di Nativi Digitali? Una generazione di Nativi Digitali?
Una generazione di Nativi Digitali?
Luca Rossi
 
Le famiglie e internet
Le famiglie e internetLe famiglie e internet
Le famiglie e internet
Barbara Sgarzi
 
Informatica cattiva ed informatica buona per la famiglia.pdf
Informatica cattiva ed informatica buona per la famiglia.pdfInformatica cattiva ed informatica buona per la famiglia.pdf
Informatica cattiva ed informatica buona per la famiglia.pdf
Nicola Granà
 
#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo
#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo
#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo
Valentina Longo
 
Presentazione progetto net_addiction_io me e il non altro
Presentazione progetto net_addiction_io me e il non altroPresentazione progetto net_addiction_io me e il non altro
Presentazione progetto net_addiction_io me e il non altro
francicarubbi
 
Bambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunità
Bambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunitàBambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunità
Bambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunità
Elisa Salamini
 
Approfondimento ricerca Bambini e nuovi media
Approfondimento ricerca Bambini e nuovi mediaApprofondimento ricerca Bambini e nuovi media
Approfondimento ricerca Bambini e nuovi mediaAntonio Vizza
 
I TEN DEL NET
I TEN DEL NETI TEN DEL NET
I TEN DEL NET
Giovanna Cutugno
 
Social Media e cyber molestie: il fenomeno
Social Media e cyber molestie: il fenomenoSocial Media e cyber molestie: il fenomeno
Social Media e cyber molestie: il fenomeno
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 
Il futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazione
Il futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazioneIl futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazione
Il futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazione
Cgodani1976
 
Indulti - Media education
Indulti - Media educationIndulti - Media education
Indulti - Media education
Ordine Psicologi della Lombardia
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
FattoreMamma Srl
 
Adolescenti web keynote
Adolescenti web keynoteAdolescenti web keynote
Adolescenti web keynoteAnna Cossetta
 
Navighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdfNavighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdf
Paolo Muzzicato
 
Computer e Ragazzi
Computer e RagazziComputer e Ragazzi
Computer e Ragazzi
Roberta Cannellotto
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Brochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdf
Brochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdfBrochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdf
Brochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdf
Estensecom
 

Similar to LIBRO Internet a misura di bambino (20)

Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
 
La Sessualità In Internet
La Sessualità In InternetLa Sessualità In Internet
La Sessualità In Internet
 
Bambini e adolescenti online
Bambini e adolescenti onlineBambini e adolescenti online
Bambini e adolescenti online
 
Una generazione di Nativi Digitali?
Una generazione di Nativi Digitali? Una generazione di Nativi Digitali?
Una generazione di Nativi Digitali?
 
Le famiglie e internet
Le famiglie e internetLe famiglie e internet
Le famiglie e internet
 
Informatica cattiva ed informatica buona per la famiglia.pdf
Informatica cattiva ed informatica buona per la famiglia.pdfInformatica cattiva ed informatica buona per la famiglia.pdf
Informatica cattiva ed informatica buona per la famiglia.pdf
 
#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo
#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo
#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo
 
Presentazione progetto net_addiction_io me e il non altro
Presentazione progetto net_addiction_io me e il non altroPresentazione progetto net_addiction_io me e il non altro
Presentazione progetto net_addiction_io me e il non altro
 
Bambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunità
Bambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunitàBambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunità
Bambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunità
 
Approfondimento ricerca Bambini e nuovi media
Approfondimento ricerca Bambini e nuovi mediaApprofondimento ricerca Bambini e nuovi media
Approfondimento ricerca Bambini e nuovi media
 
I TEN DEL NET
I TEN DEL NETI TEN DEL NET
I TEN DEL NET
 
Social Media e cyber molestie: il fenomeno
Social Media e cyber molestie: il fenomenoSocial Media e cyber molestie: il fenomeno
Social Media e cyber molestie: il fenomeno
 
Il futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazione
Il futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazioneIl futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazione
Il futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazione
 
Indulti - Media education
Indulti - Media educationIndulti - Media education
Indulti - Media education
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
 
Adolescenti web keynote
Adolescenti web keynoteAdolescenti web keynote
Adolescenti web keynote
 
Navighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdfNavighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdf
 
Computer e Ragazzi
Computer e RagazziComputer e Ragazzi
Computer e Ragazzi
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
 
Brochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdf
Brochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdfBrochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdf
Brochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdf
 

More from Marco Marcellini

GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione DatiGDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
Marco Marcellini
 
Digital forensic: metodologie di analisi della prova digitale
Digital forensic: metodologie di analisi della prova digitaleDigital forensic: metodologie di analisi della prova digitale
Digital forensic: metodologie di analisi della prova digitale
Marco Marcellini
 
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Marco Marcellini
 
Il ruolo degli OpenData nella progettazione della Smart City
Il ruolo degli OpenData nella progettazione della Smart CityIl ruolo degli OpenData nella progettazione della Smart City
Il ruolo degli OpenData nella progettazione della Smart City
Marco Marcellini
 
Agenda Digitale: prospettive e problemi
Agenda Digitale: prospettive e problemiAgenda Digitale: prospettive e problemi
Agenda Digitale: prospettive e problemi
Marco Marcellini
 
La comunicazione ai tempi dei social
La comunicazione ai tempi dei socialLa comunicazione ai tempi dei social
La comunicazione ai tempi dei social
Marco Marcellini
 
Legge 33/2013 Amministrazione trasparente, cosa cambia nei siti web della PA
Legge 33/2013 Amministrazione trasparente, cosa cambia nei siti web della PALegge 33/2013 Amministrazione trasparente, cosa cambia nei siti web della PA
Legge 33/2013 Amministrazione trasparente, cosa cambia nei siti web della PA
Marco Marcellini
 
Stalking e cyber bullismo, tecniche di attacco e possibilità di difesa
Stalking e cyber bullismo, tecniche di attacco e possibilità di difesaStalking e cyber bullismo, tecniche di attacco e possibilità di difesa
Stalking e cyber bullismo, tecniche di attacco e possibilità di difesa
Marco Marcellini
 
Presentazione progetto MaecParco
Presentazione progetto MaecParcoPresentazione progetto MaecParco
Presentazione progetto MaecParco
Marco Marcellini
 
Internet kids security for parents and teachers
Internet kids security for parents and teachersInternet kids security for parents and teachers
Internet kids security for parents and teachers
Marco Marcellini
 
Internet a misura di bambino
Internet a misura di bambinoInternet a misura di bambino
Internet a misura di bambino
Marco Marcellini
 
Basic Internet Security (for Association of Bridal Consultants - Italy)
Basic Internet Security (for Association of Bridal Consultants - Italy)Basic Internet Security (for Association of Bridal Consultants - Italy)
Basic Internet Security (for Association of Bridal Consultants - Italy)
Marco Marcellini
 
Presentazione Profilo salute 2008 Valdichiana Aretina
Presentazione Profilo salute 2008 Valdichiana AretinaPresentazione Profilo salute 2008 Valdichiana Aretina
Presentazione Profilo salute 2008 Valdichiana Aretina
Marco Marcellini
 
XML, TEI e codifica dei testi
XML, TEI e codifica dei testiXML, TEI e codifica dei testi
XML, TEI e codifica dei testi
Marco Marcellini
 
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 MaggioWeb 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Marco Marcellini
 

More from Marco Marcellini (15)

GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione DatiGDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
 
Digital forensic: metodologie di analisi della prova digitale
Digital forensic: metodologie di analisi della prova digitaleDigital forensic: metodologie di analisi della prova digitale
Digital forensic: metodologie di analisi della prova digitale
 
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
 
Il ruolo degli OpenData nella progettazione della Smart City
Il ruolo degli OpenData nella progettazione della Smart CityIl ruolo degli OpenData nella progettazione della Smart City
Il ruolo degli OpenData nella progettazione della Smart City
 
Agenda Digitale: prospettive e problemi
Agenda Digitale: prospettive e problemiAgenda Digitale: prospettive e problemi
Agenda Digitale: prospettive e problemi
 
La comunicazione ai tempi dei social
La comunicazione ai tempi dei socialLa comunicazione ai tempi dei social
La comunicazione ai tempi dei social
 
Legge 33/2013 Amministrazione trasparente, cosa cambia nei siti web della PA
Legge 33/2013 Amministrazione trasparente, cosa cambia nei siti web della PALegge 33/2013 Amministrazione trasparente, cosa cambia nei siti web della PA
Legge 33/2013 Amministrazione trasparente, cosa cambia nei siti web della PA
 
Stalking e cyber bullismo, tecniche di attacco e possibilità di difesa
Stalking e cyber bullismo, tecniche di attacco e possibilità di difesaStalking e cyber bullismo, tecniche di attacco e possibilità di difesa
Stalking e cyber bullismo, tecniche di attacco e possibilità di difesa
 
Presentazione progetto MaecParco
Presentazione progetto MaecParcoPresentazione progetto MaecParco
Presentazione progetto MaecParco
 
Internet kids security for parents and teachers
Internet kids security for parents and teachersInternet kids security for parents and teachers
Internet kids security for parents and teachers
 
Internet a misura di bambino
Internet a misura di bambinoInternet a misura di bambino
Internet a misura di bambino
 
Basic Internet Security (for Association of Bridal Consultants - Italy)
Basic Internet Security (for Association of Bridal Consultants - Italy)Basic Internet Security (for Association of Bridal Consultants - Italy)
Basic Internet Security (for Association of Bridal Consultants - Italy)
 
Presentazione Profilo salute 2008 Valdichiana Aretina
Presentazione Profilo salute 2008 Valdichiana AretinaPresentazione Profilo salute 2008 Valdichiana Aretina
Presentazione Profilo salute 2008 Valdichiana Aretina
 
XML, TEI e codifica dei testi
XML, TEI e codifica dei testiXML, TEI e codifica dei testi
XML, TEI e codifica dei testi
 
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 MaggioWeb 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
 

LIBRO Internet a misura di bambino

  • 1.
  • 2. A chi si rivolge questo libro ? ● A genitori e insegnanti che vogliono conoscere meglio il mondo dei loro figli. ● Ai ragazzi da 5 a 14 anni, che vogliono evitare ciò che in Internet può essere molto pericoloso. Le domande fondamentali ? ● Quali sono i pericoli reali per bambini e ragazzi che utilizzano la Rete ? ● Quanto conosciamo il nuovo mezzo di comunicazione e come usarlo senza rischi ?
  • 3. La chiave di lettura: CONOSCENZA e CONDIVISIONE
  • 4. Il rischio è reale ? Fonte: 14° rapporto sulla pedofilia online Telefono Arcobaleno
  • 5. parte dei giovani La percezione dei pericoli da Fonte: Sessualità e Internet – 2010 Ipsos e Save The Children
  • 6. Internet moltiplica le occasioni di fare “brutti incontri”
  • 7. Lascereste vostro figlio davanti a questa trasmissione TV ?
  • 8. La mappa dei rischi ● Pedo-pornografia ● Esposizione a contenuti inappropriati per l'età (pornografia) ● Dipendenza tecnologica e da video-giochi ● Violazione del copyright tramite il P2P ● SPAMMING e forme di marketing aggressivo ● Danni da virus informatici ● Truffe via Internet ● Furto di identità ● Diffusione di dati anagrafici, fiscali o bancari della famiglia di appartenenza
  • 9. Nuove possibilità, nuovi pericoli: ● Social Network ● Smartphone ● Cyberbullismo ● Flaming ● Grooming
  • 10. Non solo pericoli ma straordinarie opportunità:
  • 11. Guida ai sistemi di protezione ● Oltre 50 software analizzati e commentati ● Filtrare le ricerche ● Browser specifici ● Sistemi di parental control ● Filtri per scuole ● Sistemi invisibili
  • 12. Le 10 regole x navigare sicuri:
  • 13. Il libro: Internet a misura di bambino di Elisabetta Gerola e Marco Marcellini Tiphys Edizioni ISBN: 978-88-902943-6-5 In vendita presso: librerie del territorio e online, a partire dal 4 giugno, su www.internetamisuradibambino.it