SlideShare a Scribd company logo
Tutto quello che avreste voluto sapere su internet per viverlo con i vostri figli Genova, 10 dicembre 2011 Barbara Sgarzi  Twitter @barbarasgarzi [email_address]
 
La mia identità (online, offline) è UNA
Un po’ di dati
I bambini italiani ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
« I   social network   sembrano sostituire l'oratorio, la piazza, la discoteca »   « Non siamo contenti del ritardo italiano, anche se si riducono i rischi, perché i ragazzi perdono le grandi  opportunità formative e informative  che può  dare Internet » Alessandro Fiocchi , presidente Società di pediatria lombarda
« Dalla ricerca emerge chiaramente che chi riferisce di aver subito qualche danno è mediamente meno competente nell'uso del mezzo.  È come andare in bicicletta:  più si impara, meno si rischia  di farsi male » . Piermarco Aroldi, sociologo, responsabile di OssCom, centro di ricerca su media e comunicazione dell'Università Cattolica di Milano
« Bisogna pensare alla rete come qualcosa di fisiologico, non patologico » Piermarco Aroldi
« I ragazzi spesso non sanno gestire i problemi di privacy e sicurezza.  E nemmeno i loro genitori» . Piermarco Aroldi
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
« Dalla ricerca emerge un visibile e progressivo distanziamento tra il mondo dei genitori e quello dei ragazzi. I temi più problematici e delicati, come la sessualità, la droga e internet sono ai margini del dialogo genitori-figli » Ernesto Caffo, Presidente di SoS Il Telefono Azzurro Onlus
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Si tratta (ancora) di aiutarli
Cosa dicono i pediatri 1 Banda Larga disponibile ovunque  penetrazione in Italia 2010 21.3% della popolazione, media UE 25.7% 2 Una Lavagna Interattiva Multimediale per ogni classe 3 Integrare i materiali didattici con gli e-Book  4 Computer, meglio prima  età media di utilizzo di Internet in Europa è 7 anni, in Italia 10. Un uso precoce mediato da adulti ridurrebbe rischi potenziali  5 Genitori e insegnanti sui banchi di scuola  Formazione di insegnanti (e genitori). Web e tecnologia come strumento quotidiano  anche nell’attività didattica.  6 Lezioni videoregistrate  disponibili sempre Manifesto Società Italiana di Pediatria per un uso consapevole del web, 12/2011
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Grazie a  Catepol.net
 
 
« Diventare genitore è una questione di adattamento. »   Bruno Bettelheim
Grazie! [email_address] Twitter @barbarasgarzi www.cartoonstock.com

More Related Content

What's hot

Articolo Rivista Scuola Uso iPhone tra i bambini
Articolo Rivista Scuola Uso iPhone tra i bambiniArticolo Rivista Scuola Uso iPhone tra i bambini
Articolo Rivista Scuola Uso iPhone tra i bambini
Gianfranco Congiu
 
Bambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunità
Bambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunitàBambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunità
Bambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunità
Elisa Salamini
 
Decalogo per genitori ai tempi dei social network
Decalogo per genitori ai tempi dei social networkDecalogo per genitori ai tempi dei social network
Decalogo per genitori ai tempi dei social network
Barbara Sgarzi
 
Come combattere l'ansieta del digitale
Come combattere l'ansieta del digitaleCome combattere l'ansieta del digitale
Come combattere l'ansieta del digitale
Fabrizio Piciarelli
 
Adolescenti web keynote
Adolescenti web keynoteAdolescenti web keynote
Adolescenti web keynoteAnna Cossetta
 
DIPENDENZE TECNOLOGICHE
DIPENDENZE TECNOLOGICHEDIPENDENZE TECNOLOGICHE
DIPENDENZE TECNOLOGICHE
Alain Denis
 
Dipendenza da Facebook
Dipendenza da FacebookDipendenza da Facebook
Dipendenza da Facebookandreadigrazia
 

What's hot (7)

Articolo Rivista Scuola Uso iPhone tra i bambini
Articolo Rivista Scuola Uso iPhone tra i bambiniArticolo Rivista Scuola Uso iPhone tra i bambini
Articolo Rivista Scuola Uso iPhone tra i bambini
 
Bambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunità
Bambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunitàBambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunità
Bambini davanti agli schermi, (pericoli) e opportunità
 
Decalogo per genitori ai tempi dei social network
Decalogo per genitori ai tempi dei social networkDecalogo per genitori ai tempi dei social network
Decalogo per genitori ai tempi dei social network
 
Come combattere l'ansieta del digitale
Come combattere l'ansieta del digitaleCome combattere l'ansieta del digitale
Come combattere l'ansieta del digitale
 
Adolescenti web keynote
Adolescenti web keynoteAdolescenti web keynote
Adolescenti web keynote
 
DIPENDENZE TECNOLOGICHE
DIPENDENZE TECNOLOGICHEDIPENDENZE TECNOLOGICHE
DIPENDENZE TECNOLOGICHE
 
Dipendenza da Facebook
Dipendenza da FacebookDipendenza da Facebook
Dipendenza da Facebook
 

Viewers also liked

Giovani, Sessualità e Media Digitali: ConsultaMi
Giovani, Sessualità e Media Digitali: ConsultaMiGiovani, Sessualità e Media Digitali: ConsultaMi
Giovani, Sessualità e Media Digitali: ConsultaMi
Roberta Cacace
 
Nuvolera 22 Gennaio 2010
Nuvolera  22 Gennaio 2010Nuvolera  22 Gennaio 2010
Nuvolera 22 Gennaio 2010
CHIARAbon
 
Irune Achutegui. I problemi di affettività.
Irune Achutegui. I problemi di affettività.Irune Achutegui. I problemi di affettività.
Irune Achutegui. I problemi di affettività.
claudiopagano
 
Psicopatologia evolutiva
Psicopatologia evolutivaPsicopatologia evolutiva
Psicopatologia evolutivaimartini
 
L. Mencarini: Le prime fasi della vita sessuale e di coppia
L. Mencarini: Le prime fasi della vita sessuale e di coppiaL. Mencarini: Le prime fasi della vita sessuale e di coppia
L. Mencarini: Le prime fasi della vita sessuale e di coppiaIstituto nazionale di statistica
 
人生團團轉 只因繩未斷
人生團團轉 只因繩未斷人生團團轉 只因繩未斷
人生團團轉 只因繩未斷js119020
 
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
MariaSilviaGuglielmin
 
La Sessualità In Internet
La Sessualità In InternetLa Sessualità In Internet
La Sessualità In Internet
Psicolinea
 

Viewers also liked (10)

Giovani, Sessualità e Media Digitali: ConsultaMi
Giovani, Sessualità e Media Digitali: ConsultaMiGiovani, Sessualità e Media Digitali: ConsultaMi
Giovani, Sessualità e Media Digitali: ConsultaMi
 
Nuvolera 22 Gennaio 2010
Nuvolera  22 Gennaio 2010Nuvolera  22 Gennaio 2010
Nuvolera 22 Gennaio 2010
 
Irune Achutegui. I problemi di affettività.
Irune Achutegui. I problemi di affettività.Irune Achutegui. I problemi di affettività.
Irune Achutegui. I problemi di affettività.
 
Psicopatologia evolutiva
Psicopatologia evolutivaPsicopatologia evolutiva
Psicopatologia evolutiva
 
L. Mencarini: Le prime fasi della vita sessuale e di coppia
L. Mencarini: Le prime fasi della vita sessuale e di coppiaL. Mencarini: Le prime fasi della vita sessuale e di coppia
L. Mencarini: Le prime fasi della vita sessuale e di coppia
 
Maschio e femmina
Maschio e femminaMaschio e femmina
Maschio e femmina
 
人生團團轉 只因繩未斷
人生團團轉 只因繩未斷人生團團轉 只因繩未斷
人生團團轉 只因繩未斷
 
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
 
Pellai
PellaiPellai
Pellai
 
La Sessualità In Internet
La Sessualità In InternetLa Sessualità In Internet
La Sessualità In Internet
 

Similar to Le famiglie e internet

Una generazione di Nativi Digitali?
Una generazione di Nativi Digitali? Una generazione di Nativi Digitali?
Una generazione di Nativi Digitali?
Luca Rossi
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Iolanda Restano
 
Adolescenti inrete
Adolescenti inreteAdolescenti inrete
Adolescenti inrete
Claudia Zarabara
 
Il web è un gioco da ragazzi?
Il web è un gioco da ragazzi?Il web è un gioco da ragazzi?
Il web è un gioco da ragazzi?
Laura Cirillo
 
Consapevolezza sui social e in Rete
Consapevolezza sui social e in ReteConsapevolezza sui social e in Rete
Consapevolezza sui social e in Rete
LibreItalia
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
FattoreMamma Srl
 
Educare ai tempi del digitale
Educare ai tempi del digitaleEducare ai tempi del digitale
Educare ai tempi del digitale
Alberto Rossetti
 
#BMO15 | Per una navigazione sicura | Carmen Torrisi
#BMO15 | Per una navigazione sicura | Carmen Torrisi#BMO15 | Per una navigazione sicura | Carmen Torrisi
#BMO15 | Per una navigazione sicura | Carmen Torrisi
Officina Turistica
 
Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani. Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani.
Lucia Bertini
 
Educare ai tempi del digitale
Educare ai tempi del digitaleEducare ai tempi del digitale
Educare ai tempi del digitale
Fabio Salvi
 
Legge 71 2017
Legge 71 2017Legge 71 2017
Legge 71 2017
Vittorio Pasteris
 
Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,...
Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,...Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,...
Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,...
Simone Longato
 
Fase 2 relazione
Fase 2 relazione Fase 2 relazione
Fase 2 relazione
olmio20
 
LIBRO Internet a misura di bambino
LIBRO Internet a misura di bambinoLIBRO Internet a misura di bambino
LIBRO Internet a misura di bambino
Marco Marcellini
 
I Nativi Digitali e l'avventura nella Grande Rete
I Nativi Digitali e l'avventura nella Grande ReteI Nativi Digitali e l'avventura nella Grande Rete
I Nativi Digitali e l'avventura nella Grande Rete
SectorNoLimits
 
Congresso nazionale fimp
Congresso nazionale fimpCongresso nazionale fimp
Congresso nazionale fimpCosimo Laneve
 
The vortex cyber bullismo
The vortex cyber bullismoThe vortex cyber bullismo
The vortex cyber bullismo
Ugo Benini
 
Presentazione progetto net_addiction_io me e il non altro
Presentazione progetto net_addiction_io me e il non altroPresentazione progetto net_addiction_io me e il non altro
Presentazione progetto net_addiction_io me e il non altro
francicarubbi
 

Similar to Le famiglie e internet (20)

Una generazione di Nativi Digitali?
Una generazione di Nativi Digitali? Una generazione di Nativi Digitali?
Una generazione di Nativi Digitali?
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
 
Adolescenti inrete
Adolescenti inreteAdolescenti inrete
Adolescenti inrete
 
Il web è un gioco da ragazzi?
Il web è un gioco da ragazzi?Il web è un gioco da ragazzi?
Il web è un gioco da ragazzi?
 
Consapevolezza sui social e in Rete
Consapevolezza sui social e in ReteConsapevolezza sui social e in Rete
Consapevolezza sui social e in Rete
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
 
Educare ai tempi del digitale
Educare ai tempi del digitaleEducare ai tempi del digitale
Educare ai tempi del digitale
 
#BMO15 | Per una navigazione sicura | Carmen Torrisi
#BMO15 | Per una navigazione sicura | Carmen Torrisi#BMO15 | Per una navigazione sicura | Carmen Torrisi
#BMO15 | Per una navigazione sicura | Carmen Torrisi
 
Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani. Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani.
 
222 comunicato adolescenti-internet-indagine-def
222 comunicato adolescenti-internet-indagine-def222 comunicato adolescenti-internet-indagine-def
222 comunicato adolescenti-internet-indagine-def
 
Comunicato adolescenti-internet-indagine-def
Comunicato adolescenti-internet-indagine-defComunicato adolescenti-internet-indagine-def
Comunicato adolescenti-internet-indagine-def
 
Educare ai tempi del digitale
Educare ai tempi del digitaleEducare ai tempi del digitale
Educare ai tempi del digitale
 
Legge 71 2017
Legge 71 2017Legge 71 2017
Legge 71 2017
 
Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,...
Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,...Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,...
Convegno sull’utilizzo dei social, dati, ripercussioni sulla vita quotidiana,...
 
Fase 2 relazione
Fase 2 relazione Fase 2 relazione
Fase 2 relazione
 
LIBRO Internet a misura di bambino
LIBRO Internet a misura di bambinoLIBRO Internet a misura di bambino
LIBRO Internet a misura di bambino
 
I Nativi Digitali e l'avventura nella Grande Rete
I Nativi Digitali e l'avventura nella Grande ReteI Nativi Digitali e l'avventura nella Grande Rete
I Nativi Digitali e l'avventura nella Grande Rete
 
Congresso nazionale fimp
Congresso nazionale fimpCongresso nazionale fimp
Congresso nazionale fimp
 
The vortex cyber bullismo
The vortex cyber bullismoThe vortex cyber bullismo
The vortex cyber bullismo
 
Presentazione progetto net_addiction_io me e il non altro
Presentazione progetto net_addiction_io me e il non altroPresentazione progetto net_addiction_io me e il non altro
Presentazione progetto net_addiction_io me e il non altro
 

More from Barbara Sgarzi

10 cose da sapere sui social media
10 cose da sapere sui social media10 cose da sapere sui social media
10 cose da sapere sui social media
Barbara Sgarzi
 
I periodici online
I periodici onlineI periodici online
I periodici online
Barbara Sgarzi
 
#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists
#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists
#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists
Barbara Sgarzi
 
BTO - Buy Tourism Online 2015. Che ci faccio con twitter?
BTO - Buy Tourism Online 2015. Che ci faccio con twitter? BTO - Buy Tourism Online 2015. Che ci faccio con twitter?
BTO - Buy Tourism Online 2015. Che ci faccio con twitter?
Barbara Sgarzi
 
I social media per la comunicazione in sanità
I social media per la comunicazione in sanitàI social media per la comunicazione in sanità
I social media per la comunicazione in sanità
Barbara Sgarzi
 
Online reputation e personal branding per i giornalisti
Online reputation e personal branding per i giornalistiOnline reputation e personal branding per i giornalisti
Online reputation e personal branding per i giornalisti
Barbara Sgarzi
 
Twitter Masterclass per giornalisti
Twitter Masterclass per giornalistiTwitter Masterclass per giornalisti
Twitter Masterclass per giornalisti
Barbara Sgarzi
 
Zazie - la lettura condivisa
Zazie - la lettura condivisaZazie - la lettura condivisa
Zazie - la lettura condivisa
Barbara Sgarzi
 
Twitter e giornalismo
Twitter e giornalismoTwitter e giornalismo
Twitter e giornalismo
Barbara Sgarzi
 
Zazie (quasi) un anno dopo
Zazie (quasi) un anno dopoZazie (quasi) un anno dopo
Zazie (quasi) un anno dopo
Barbara Sgarzi
 
Digital writing
Digital writingDigital writing
Digital writing
Barbara Sgarzi
 
Albacamp
AlbacampAlbacamp
Albacamp
Barbara Sgarzi
 
Back to basics- Scrivere per il web
Back to basics- Scrivere per il webBack to basics- Scrivere per il web
Back to basics- Scrivere per il web
Barbara Sgarzi
 
Bimbo A Bordo al Momcamp
Bimbo A Bordo al MomcampBimbo A Bordo al Momcamp
Bimbo A Bordo al Momcamp
Barbara Sgarzi
 

More from Barbara Sgarzi (14)

10 cose da sapere sui social media
10 cose da sapere sui social media10 cose da sapere sui social media
10 cose da sapere sui social media
 
I periodici online
I periodici onlineI periodici online
I periodici online
 
#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists
#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists
#NISMIL News Impact Milan: Online reputation for journalists
 
BTO - Buy Tourism Online 2015. Che ci faccio con twitter?
BTO - Buy Tourism Online 2015. Che ci faccio con twitter? BTO - Buy Tourism Online 2015. Che ci faccio con twitter?
BTO - Buy Tourism Online 2015. Che ci faccio con twitter?
 
I social media per la comunicazione in sanità
I social media per la comunicazione in sanitàI social media per la comunicazione in sanità
I social media per la comunicazione in sanità
 
Online reputation e personal branding per i giornalisti
Online reputation e personal branding per i giornalistiOnline reputation e personal branding per i giornalisti
Online reputation e personal branding per i giornalisti
 
Twitter Masterclass per giornalisti
Twitter Masterclass per giornalistiTwitter Masterclass per giornalisti
Twitter Masterclass per giornalisti
 
Zazie - la lettura condivisa
Zazie - la lettura condivisaZazie - la lettura condivisa
Zazie - la lettura condivisa
 
Twitter e giornalismo
Twitter e giornalismoTwitter e giornalismo
Twitter e giornalismo
 
Zazie (quasi) un anno dopo
Zazie (quasi) un anno dopoZazie (quasi) un anno dopo
Zazie (quasi) un anno dopo
 
Digital writing
Digital writingDigital writing
Digital writing
 
Albacamp
AlbacampAlbacamp
Albacamp
 
Back to basics- Scrivere per il web
Back to basics- Scrivere per il webBack to basics- Scrivere per il web
Back to basics- Scrivere per il web
 
Bimbo A Bordo al Momcamp
Bimbo A Bordo al MomcampBimbo A Bordo al Momcamp
Bimbo A Bordo al Momcamp
 

Le famiglie e internet

  • 1. Tutto quello che avreste voluto sapere su internet per viverlo con i vostri figli Genova, 10 dicembre 2011 Barbara Sgarzi Twitter @barbarasgarzi [email_address]
  • 2.  
  • 3. La mia identità (online, offline) è UNA
  • 4. Un po’ di dati
  • 5.
  • 6. « I social network sembrano sostituire l'oratorio, la piazza, la discoteca » « Non siamo contenti del ritardo italiano, anche se si riducono i rischi, perché i ragazzi perdono le grandi opportunità formative e informative che può dare Internet » Alessandro Fiocchi , presidente Società di pediatria lombarda
  • 7. « Dalla ricerca emerge chiaramente che chi riferisce di aver subito qualche danno è mediamente meno competente nell'uso del mezzo. È come andare in bicicletta: più si impara, meno si rischia di farsi male » . Piermarco Aroldi, sociologo, responsabile di OssCom, centro di ricerca su media e comunicazione dell'Università Cattolica di Milano
  • 8. « Bisogna pensare alla rete come qualcosa di fisiologico, non patologico » Piermarco Aroldi
  • 9. « I ragazzi spesso non sanno gestire i problemi di privacy e sicurezza. E nemmeno i loro genitori» . Piermarco Aroldi
  • 10.
  • 11.
  • 12. « Dalla ricerca emerge un visibile e progressivo distanziamento tra il mondo dei genitori e quello dei ragazzi. I temi più problematici e delicati, come la sessualità, la droga e internet sono ai margini del dialogo genitori-figli » Ernesto Caffo, Presidente di SoS Il Telefono Azzurro Onlus
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16. Si tratta (ancora) di aiutarli
  • 17. Cosa dicono i pediatri 1 Banda Larga disponibile ovunque  penetrazione in Italia 2010 21.3% della popolazione, media UE 25.7% 2 Una Lavagna Interattiva Multimediale per ogni classe 3 Integrare i materiali didattici con gli e-Book  4 Computer, meglio prima età media di utilizzo di Internet in Europa è 7 anni, in Italia 10. Un uso precoce mediato da adulti ridurrebbe rischi potenziali  5 Genitori e insegnanti sui banchi di scuola  Formazione di insegnanti (e genitori). Web e tecnologia come strumento quotidiano anche nell’attività didattica.  6 Lezioni videoregistrate  disponibili sempre Manifesto Società Italiana di Pediatria per un uso consapevole del web, 12/2011
  • 18.
  • 19. Grazie a Catepol.net
  • 20.  
  • 21.  
  • 22. « Diventare genitore è una questione di adattamento. » Bruno Bettelheim
  • 23. Grazie! [email_address] Twitter @barbarasgarzi www.cartoonstock.com