SlideShare a Scribd company logo
LETARGO
    E
MIGRAZIONE
IL LETARGO
DURANTE LA STAGIONE FREDDA ALCUNI ANIMALI, A
CAUSA DELLA DIFFICOLTÀ DI TROVARE CIBO, SI
ADDORMENTANO IN UN SONNO PROFONDO


   CHE DURA
   FINO A
   PRIMAVERA
RICCIO
LO SCOIATTOLO
 PRIMA CHE ARRIVI L'INVERNO
 SI PROCURA UNA NOTEVOLE
 QUANTITA' DI PROVVISTE CHE
 NASCONDE NEI NIDI O NELLE
     CAVITA' DEGLI ALBERI.
        OGNI TANTO SI
  SVEGLIA DAL SONNO PER
    MANGIARE IL CIBO CHE
       HA RACCOLTO IN
        PRECEDENZA.
LA PELLICCIA DELLO
  SCOIATTOLO E' ROSSA-
  MARRONE SUL DORSO E
  BIANCA SUL VENTRE.
LE SUE ORECCHIE HANNO DEI
  CURIOSI CIUFFETTI.

GLI SCOIATTOLI VIVONO NEI
   BOSCHI E SONO BRAVI
   ARRAMPICATORI,
   RIESCONO A SALIRE
   LUNGO I TRONCHI GRAZIE
   ALLE LORO UNGHIE
   APPUNTITE E MOLTO
   ROBUSTE.
SI NUTRONO DI NOCI,
   NOCCIOLINE, BACCHE,
   FRUTTI DI DIVERSO TIPO,
   FUNGHI E GEMME.
GHIRO
TASSO
VIPERA
CARPA
         carpa comune



                        Carpa è un nome comune di alcuni pesci di acqua dolce.

                        D’ inverno le carpe smettono di nutrirsi si seppelliscono
                        nel fango dove ci restano per settimane e sopravvivono.




carpa cuoio

                              carpa a specchi
RANA
Si rifugiano
FORMICHE e API




      …………………
Non è un vero e proprio letargo

      TALPA
LA MIGRAZIONE
NEL PERIODO AUTUNNALE,
PER LA SCARSITA' DEL
CIBO E PER IL FREDDO,
ALCUNI UCCELLI
SI RADUNANO IN GRUPPI




PER VOLARE VERSO I PAESI CALDI.
RONDINE
OCA SELVATICA
CICOGNA
ANATRA
Cosa fanno
 MOSCHE, CICALE e
        FARFALLE
      per difendersi
     dal freddo e
dalla scarsità di cibo?
     MUOIONO

More Related Content

What's hot

Power point collina
Power point collinaPower point collina
Power point collina
Noemi Volsi
 
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentaleScienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Maestra Diana
 
Les plantes
 Les plantes Les plantes
Les plantes
Teresa Comí
 
Agricoltura bio
Agricoltura bioAgricoltura bio
Agricoltura bio
FormEduca
 
Paleolitoa
PaleolitoaPaleolitoa
Paleolitoa
juanicastro
 
4 ANIMALIA ORNODUNAK A3 Zubia Santillana LH3
4 ANIMALIA ORNODUNAK A3  Zubia Santillana LH34 ANIMALIA ORNODUNAK A3  Zubia Santillana LH3
4 ANIMALIA ORNODUNAK A3 Zubia Santillana LH3idoialariz
 
Tatto
TattoTatto
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geograficheParalleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Maestra Diana
 
Materia eta materiaren propietateak
Materia eta materiaren propietateakMateria eta materiaren propietateak
Materia eta materiaren propietateakPaqui Luque
 
La vinya
La vinyaLa vinya
La vinyasluna3
 
Les Vaques
Les VaquesLes Vaques
Les Vaques
Eduardo CONNOLLY
 
Luzera neurriak
Luzera neurriakLuzera neurriak
Luzera neurriak
MargaGutierrez
 
Cases Del MóN
Cases Del MóNCases Del MóN
Cases Del MóN
Mariamestra
 
Odissea
OdisseaOdissea
El Gat amb Botes
El Gat  amb BotesEl Gat  amb Botes
El Gat amb Botes
Biblioteca Sant Jordi
 
Gli appennini
Gli appennini Gli appennini
Gli appennini
casto56
 
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
ziobio
 
8.gaia.onddoen erreinua
8.gaia.onddoen erreinua8.gaia.onddoen erreinua
8.gaia.onddoen erreinua
nagoarteaga0
 

What's hot (20)

Power point collina
Power point collinaPower point collina
Power point collina
 
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentaleScienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
 
Les plantes
 Les plantes Les plantes
Les plantes
 
Agricoltura bio
Agricoltura bioAgricoltura bio
Agricoltura bio
 
Paleolitoa
PaleolitoaPaleolitoa
Paleolitoa
 
4 ANIMALIA ORNODUNAK A3 Zubia Santillana LH3
4 ANIMALIA ORNODUNAK A3  Zubia Santillana LH34 ANIMALIA ORNODUNAK A3  Zubia Santillana LH3
4 ANIMALIA ORNODUNAK A3 Zubia Santillana LH3
 
Tatto
TattoTatto
Tatto
 
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geograficheParalleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
 
Antzinaroa
AntzinaroaAntzinaroa
Antzinaroa
 
Materia eta materiaren propietateak
Materia eta materiaren propietateakMateria eta materiaren propietateak
Materia eta materiaren propietateak
 
La vinya
La vinyaLa vinya
La vinya
 
Les Vaques
Les VaquesLes Vaques
Les Vaques
 
La girafa
La girafaLa girafa
La girafa
 
Luzera neurriak
Luzera neurriakLuzera neurriak
Luzera neurriak
 
Cases Del MóN
Cases Del MóNCases Del MóN
Cases Del MóN
 
Odissea
OdisseaOdissea
Odissea
 
El Gat amb Botes
El Gat  amb BotesEl Gat  amb Botes
El Gat amb Botes
 
Gli appennini
Gli appennini Gli appennini
Gli appennini
 
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
 
8.gaia.onddoen erreinua
8.gaia.onddoen erreinua8.gaia.onddoen erreinua
8.gaia.onddoen erreinua
 

Viewers also liked

Piante ,arbusti, erbacee
Piante ,arbusti, erbaceePiante ,arbusti, erbacee
Piante ,arbusti, erbacee
Maestra Diana
 
Alberi a scuola
Alberi a scuolaAlberi a scuola
Alberi a scuola
Maestra Diana
 
Lo scoiattolo
Lo  scoiattoloLo  scoiattolo
Lo scoiattolo
III Circolo Bagheria
 
Come si difendono gli animali per scuola primaria
Come si difendono gli animali per scuola primariaCome si difendono gli animali per scuola primaria
Come si difendono gli animali per scuola primaria
Valentina Mariano
 
Mammiferi
MammiferiMammiferi
Mammiferi
Maestra Diana
 
Foglie
FoglieFoglie
LIPU,WWF,GREENPEACE
LIPU,WWF,GREENPEACE LIPU,WWF,GREENPEACE
LIPU,WWF,GREENPEACE
Maestra Diana
 
Monere e protisti
Monere e protistiMonere e protisti
Monere e protisti
Maestra Diana
 
Acqua e nuvole
Acqua e nuvoleAcqua e nuvole
Acqua e nuvole
Maestra Diana
 
La formica e la cicala
La formica e la cicalaLa formica e la cicala
La formica e la cicala
Maestra Diana
 
Dalle prime tracce del contare al numero
Dalle prime tracce del contare al numeroDalle prime tracce del contare al numero
Dalle prime tracce del contare al numero
Maestra Diana
 
Tutorial commentare
Tutorial commentareTutorial commentare
Tutorial commentare
Maestra Diana
 
IN VIAGGIO DA PITAGORA
IN VIAGGIO DA PITAGORAIN VIAGGIO DA PITAGORA
IN VIAGGIO DA PITAGORA
Maestra Diana
 
Acqua
AcquaAcqua

Viewers also liked (16)

Piante ,arbusti, erbacee
Piante ,arbusti, erbaceePiante ,arbusti, erbacee
Piante ,arbusti, erbacee
 
Alberi a scuola
Alberi a scuolaAlberi a scuola
Alberi a scuola
 
Lo scoiattolo
Lo  scoiattoloLo  scoiattolo
Lo scoiattolo
 
Come si difendono gli animali per scuola primaria
Come si difendono gli animali per scuola primariaCome si difendono gli animali per scuola primaria
Come si difendono gli animali per scuola primaria
 
Mammiferi
MammiferiMammiferi
Mammiferi
 
Dalla mucca al latte
Dalla mucca al latteDalla mucca al latte
Dalla mucca al latte
 
Foglie
FoglieFoglie
Foglie
 
LIPU,WWF,GREENPEACE
LIPU,WWF,GREENPEACE LIPU,WWF,GREENPEACE
LIPU,WWF,GREENPEACE
 
Monere e protisti
Monere e protistiMonere e protisti
Monere e protisti
 
Acqua e nuvole
Acqua e nuvoleAcqua e nuvole
Acqua e nuvole
 
La formica e la cicala
La formica e la cicalaLa formica e la cicala
La formica e la cicala
 
La divisione
La divisioneLa divisione
La divisione
 
Dalle prime tracce del contare al numero
Dalle prime tracce del contare al numeroDalle prime tracce del contare al numero
Dalle prime tracce del contare al numero
 
Tutorial commentare
Tutorial commentareTutorial commentare
Tutorial commentare
 
IN VIAGGIO DA PITAGORA
IN VIAGGIO DA PITAGORAIN VIAGGIO DA PITAGORA
IN VIAGGIO DA PITAGORA
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 

Similar to Letargo e Migrazione

Scheda prodotti alimentari pesce
Scheda prodotti alimentari pesceScheda prodotti alimentari pesce
Scheda prodotti alimentari pesce
Simone Petrucci
 
4c "I pescatori" ivan ,lorenzo,federico
4c "I pescatori" ivan ,lorenzo,federico4c "I pescatori" ivan ,lorenzo,federico
4c "I pescatori" ivan ,lorenzo,federico
ONELAB SIRMIONE
 
Sito Presentazione Seminario 26set
Sito Presentazione Seminario 26setSito Presentazione Seminario 26set
Sito Presentazione Seminario 26setguest07ec74
 
Mangiare e vivere come i Sami
Mangiare e vivere come i SamiMangiare e vivere come i Sami
Mangiare e vivere come i Sami
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Angoli di natura in città (Birdwatching) - Scuola Primaria Garibaldi - La Spezia
Angoli di natura in città (Birdwatching) - Scuola Primaria Garibaldi - La SpeziaAngoli di natura in città (Birdwatching) - Scuola Primaria Garibaldi - La Spezia
Angoli di natura in città (Birdwatching) - Scuola Primaria Garibaldi - La Spezia
Fabio Giacomazzi
 
Cerca l'intruso dello zoo
Cerca l'intruso dello zooCerca l'intruso dello zoo
Cerca l'intruso dello zoo
robertacazzaro
 
4C "I Pescatori" (federico z. e alessandro)
4C "I Pescatori" (federico z. e alessandro) 4C "I Pescatori" (federico z. e alessandro)
4C "I Pescatori" (federico z. e alessandro)
ONELAB SIRMIONE
 
Gli animali in inverno
Gli animali in invernoGli animali in inverno
Gli animali in inverno
LindaDamiano
 
Razze zootecniche a rischio di estinzione: l’Asino dell’Asinara
Razze zootecniche a rischio di estinzione: l’Asino dell’AsinaraRazze zootecniche a rischio di estinzione: l’Asino dell’Asinara
Razze zootecniche a rischio di estinzione: l’Asino dell’Asinara
Vita in Campagna
 
Presentazione 26 Settembre
Presentazione 26 SettembrePresentazione 26 Settembre
Presentazione 26 Settembregpazienza
 
Ricerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarteRicerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarte
stralibraria
 

Similar to Letargo e Migrazione (12)

Scheda prodotti alimentari pesce
Scheda prodotti alimentari pesceScheda prodotti alimentari pesce
Scheda prodotti alimentari pesce
 
4c "I pescatori" ivan ,lorenzo,federico
4c "I pescatori" ivan ,lorenzo,federico4c "I pescatori" ivan ,lorenzo,federico
4c "I pescatori" ivan ,lorenzo,federico
 
Sito Presentazione Seminario 26set
Sito Presentazione Seminario 26setSito Presentazione Seminario 26set
Sito Presentazione Seminario 26set
 
Mangiare e vivere come i Sami
Mangiare e vivere come i SamiMangiare e vivere come i Sami
Mangiare e vivere come i Sami
 
Angoli di natura in città (Birdwatching) - Scuola Primaria Garibaldi - La Spezia
Angoli di natura in città (Birdwatching) - Scuola Primaria Garibaldi - La SpeziaAngoli di natura in città (Birdwatching) - Scuola Primaria Garibaldi - La Spezia
Angoli di natura in città (Birdwatching) - Scuola Primaria Garibaldi - La Spezia
 
Cerca l'intruso dello zoo
Cerca l'intruso dello zooCerca l'intruso dello zoo
Cerca l'intruso dello zoo
 
4C "I Pescatori" (federico z. e alessandro)
4C "I Pescatori" (federico z. e alessandro) 4C "I Pescatori" (federico z. e alessandro)
4C "I Pescatori" (federico z. e alessandro)
 
Gli animali in inverno
Gli animali in invernoGli animali in inverno
Gli animali in inverno
 
Razze zootecniche a rischio di estinzione: l’Asino dell’Asinara
Razze zootecniche a rischio di estinzione: l’Asino dell’AsinaraRazze zootecniche a rischio di estinzione: l’Asino dell’Asinara
Razze zootecniche a rischio di estinzione: l’Asino dell’Asinara
 
GUIA LUBINA MOLIX.
GUIA LUBINA MOLIX.GUIA LUBINA MOLIX.
GUIA LUBINA MOLIX.
 
Presentazione 26 Settembre
Presentazione 26 SettembrePresentazione 26 Settembre
Presentazione 26 Settembre
 
Ricerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarteRicerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarte
 

More from Maestra Diana

Tabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizieTabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizie
Maestra Diana
 
Videolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'interoVideolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'intero
Maestra Diana
 
Numeri egizi
Numeri egiziNumeri egizi
Numeri egizi
Maestra Diana
 
Sito archeologico di Paestum
Sito archeologico di PaestumSito archeologico di Paestum
Sito archeologico di Paestum
Maestra Diana
 
Gioielli etruschi
Gioielli etruschiGioielli etruschi
Gioielli etruschi
Maestra Diana
 
Etruschi
Etruschi Etruschi
Etruschi
Maestra Diana
 
Camuni
CamuniCamuni
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLICOME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
Maestra Diana
 
Abu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di AssuanAbu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di Assuan
Maestra Diana
 
Angoli e poligoni convessi e concavi
Angoli e poligoni convessi e concaviAngoli e poligoni convessi e concavi
Angoli e poligoni convessi e concavi
Maestra Diana
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
Maestra Diana
 
Catal Huyuk
Catal HuyukCatal Huyuk
Catal Huyuk
Maestra Diana
 
Clorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimentiClorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimenti
Maestra Diana
 
Il mare
Il mareIl mare
Flora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagnaFlora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagna
Maestra Diana
 
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'UniversoScopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Maestra Diana
 
Paesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropiciPaesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropiciMaestra Diana
 
VERBO ESSERE
VERBO ESSEREVERBO ESSERE
VERBO ESSERE
Maestra Diana
 
VERBO AVERE
VERBO AVEREVERBO AVERE
VERBO AVERE
Maestra Diana
 
IL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONI
IL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONIIL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONI
IL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONI
Maestra Diana
 

More from Maestra Diana (20)

Tabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizieTabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizie
 
Videolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'interoVideolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'intero
 
Numeri egizi
Numeri egiziNumeri egizi
Numeri egizi
 
Sito archeologico di Paestum
Sito archeologico di PaestumSito archeologico di Paestum
Sito archeologico di Paestum
 
Gioielli etruschi
Gioielli etruschiGioielli etruschi
Gioielli etruschi
 
Etruschi
Etruschi Etruschi
Etruschi
 
Camuni
CamuniCamuni
Camuni
 
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLICOME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
 
Abu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di AssuanAbu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di Assuan
 
Angoli e poligoni convessi e concavi
Angoli e poligoni convessi e concaviAngoli e poligoni convessi e concavi
Angoli e poligoni convessi e concavi
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
 
Catal Huyuk
Catal HuyukCatal Huyuk
Catal Huyuk
 
Clorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimentiClorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimenti
 
Il mare
Il mareIl mare
Il mare
 
Flora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagnaFlora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagna
 
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'UniversoScopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
 
Paesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropiciPaesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropici
 
VERBO ESSERE
VERBO ESSEREVERBO ESSERE
VERBO ESSERE
 
VERBO AVERE
VERBO AVEREVERBO AVERE
VERBO AVERE
 
IL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONI
IL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONIIL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONI
IL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONI
 

Letargo e Migrazione

  • 1. LETARGO E MIGRAZIONE
  • 2. IL LETARGO DURANTE LA STAGIONE FREDDA ALCUNI ANIMALI, A CAUSA DELLA DIFFICOLTÀ DI TROVARE CIBO, SI ADDORMENTANO IN UN SONNO PROFONDO CHE DURA FINO A PRIMAVERA
  • 4. LO SCOIATTOLO PRIMA CHE ARRIVI L'INVERNO SI PROCURA UNA NOTEVOLE QUANTITA' DI PROVVISTE CHE NASCONDE NEI NIDI O NELLE CAVITA' DEGLI ALBERI. OGNI TANTO SI SVEGLIA DAL SONNO PER MANGIARE IL CIBO CHE HA RACCOLTO IN PRECEDENZA.
  • 5. LA PELLICCIA DELLO SCOIATTOLO E' ROSSA- MARRONE SUL DORSO E BIANCA SUL VENTRE. LE SUE ORECCHIE HANNO DEI CURIOSI CIUFFETTI. GLI SCOIATTOLI VIVONO NEI BOSCHI E SONO BRAVI ARRAMPICATORI, RIESCONO A SALIRE LUNGO I TRONCHI GRAZIE ALLE LORO UNGHIE APPUNTITE E MOLTO ROBUSTE. SI NUTRONO DI NOCI, NOCCIOLINE, BACCHE, FRUTTI DI DIVERSO TIPO, FUNGHI E GEMME.
  • 9. CARPA carpa comune Carpa è un nome comune di alcuni pesci di acqua dolce. D’ inverno le carpe smettono di nutrirsi si seppelliscono nel fango dove ci restano per settimane e sopravvivono. carpa cuoio carpa a specchi
  • 10. RANA
  • 11. Si rifugiano FORMICHE e API …………………
  • 12. Non è un vero e proprio letargo TALPA
  • 13. LA MIGRAZIONE NEL PERIODO AUTUNNALE, PER LA SCARSITA' DEL CIBO E PER IL FREDDO, ALCUNI UCCELLI SI RADUNANO IN GRUPPI PER VOLARE VERSO I PAESI CALDI.
  • 18. Cosa fanno MOSCHE, CICALE e FARFALLE per difendersi dal freddo e dalla scarsità di cibo? MUOIONO