SlideShare a Scribd company logo
TATTO
A che cosa è affidato il senso del tatto?
È affidato a particolari meccanocettori cutanei detti corpuscoli tattili presenti
nel derma, il vero organo del tatto.
Per eccitare i corpuscoli è necessaria la pressione sulla pelle.
Quali sono i corpuscoli principali?
• Corpuscoli d Meissner
• Corpuscoli di Pacini
• Corpuscoli di Krause
• Corpuscoli di Ruffini
• Terminazioni nervose libere
Corpuscoli di Meissner
Si trovano nella superficie del derma; sono sede della sensibilità tattile,
percepiscono la pressione leggera.
Corpuscoli di Pacini
Sono situati più in profondità nel derma a differenza dei corpuscoli di Meissner.
Sono responsabili della sensibiltà tattile e percepiscono la pressione forte.
Corpuscoli di Krause
Sono distribuiti nel derma, sono la sede della sensibilità termica.
In particolare percepiscono il caldo.
Corpuscoli di Ruffini
Sono distribuiti nel derma, sono la sede della sensibilità termica.
In particolare percepiscono il freddo.
Terminazioni nervose libere
Sono i corpuscoli specifici per il dolore, si trovano negli strati più superficiali
della pelle. Sono molto più numerose degli altri e non si abituano a stimoli
prolungati nel tempo.
REALIZZATO DA
M. PILATO
A. MIUCCI
A. MATTA

More Related Content

What's hot

Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
profsimona
 
Ermetismo e ungaretti
Ermetismo e ungarettiErmetismo e ungaretti
Ermetismo e ungaretti
paola obino
 
Il romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
Il romanzo di analisi: La Coscienza di ZenoIl romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
Il romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
guest31706fb
 
La questione palestinese
La questione palestineseLa questione palestinese
La questione palestinese
sara1668
 
Hegel - le tesi di fondo del Sistema
Hegel - le tesi di fondo del SistemaHegel - le tesi di fondo del Sistema
Hegel - le tesi di fondo del Sistema
giovanni quartini
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
Peppi2001
 

What's hot (20)

Giuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
 
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politicoGiuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
 
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
 
Ermetismo e ungaretti
Ermetismo e ungarettiErmetismo e ungaretti
Ermetismo e ungaretti
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Il romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
Il romanzo di analisi: La Coscienza di ZenoIl romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
Il romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
 
La questione palestinese
La questione palestineseLa questione palestinese
La questione palestinese
 
Inno Europeo (Alex)
Inno Europeo (Alex)Inno Europeo (Alex)
Inno Europeo (Alex)
 
Lampadina
LampadinaLampadina
Lampadina
 
Hegel - le tesi di fondo del Sistema
Hegel - le tesi di fondo del SistemaHegel - le tesi di fondo del Sistema
Hegel - le tesi di fondo del Sistema
 
I vulcani
I vulcaniI vulcani
I vulcani
 
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a CrispiI governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
 
Ludwig Feuerbach
Ludwig FeuerbachLudwig Feuerbach
Ludwig Feuerbach
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Silvestro Lega
Silvestro LegaSilvestro Lega
Silvestro Lega
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
 
L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914
 
Kant analitica
Kant analiticaKant analitica
Kant analitica
 
Oltre il mare: progetto didattico sul colonialismo italiano
Oltre il mare: progetto didattico sul colonialismo italianoOltre il mare: progetto didattico sul colonialismo italiano
Oltre il mare: progetto didattico sul colonialismo italiano
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
 

Viewers also liked

2 recettori sensoriali
2 recettori sensoriali2 recettori sensoriali
2 recettori sensoriali
imartini
 
Percezione sensazione
Percezione sensazionePercezione sensazione
Percezione sensazione
imartini
 
Tugas besar terminal
Tugas besar terminalTugas besar terminal
Tugas besar terminal
Juleha Usmad
 
IMS-Viewpoint-BigData-Jun2016
IMS-Viewpoint-BigData-Jun2016IMS-Viewpoint-BigData-Jun2016
IMS-Viewpoint-BigData-Jun2016
Ben Browning
 
Jack presentation1
Jack presentation1Jack presentation1
Jack presentation1
TLeeTSIS
 

Viewers also liked (16)

La vista
La vistaLa vista
La vista
 
vado a scuola
vado a scuolavado a scuola
vado a scuola
 
Lezione02
Lezione02Lezione02
Lezione02
 
2 recettori sensoriali
2 recettori sensoriali2 recettori sensoriali
2 recettori sensoriali
 
Percezione sensazione
Percezione sensazionePercezione sensazione
Percezione sensazione
 
Tugas besar terminal
Tugas besar terminalTugas besar terminal
Tugas besar terminal
 
Presentación curso "Construcción de subjetividades"
Presentación curso "Construcción de subjetividades"Presentación curso "Construcción de subjetividades"
Presentación curso "Construcción de subjetividades"
 
Estructura del Modelo de Gestión de conocimiento unefa Núcleo Caracas
Estructura del Modelo de Gestión de conocimiento unefa  Núcleo CaracasEstructura del Modelo de Gestión de conocimiento unefa  Núcleo Caracas
Estructura del Modelo de Gestión de conocimiento unefa Núcleo Caracas
 
Mika savolainen
Mika savolainenMika savolainen
Mika savolainen
 
IMS-Viewpoint-BigData-Jun2016
IMS-Viewpoint-BigData-Jun2016IMS-Viewpoint-BigData-Jun2016
IMS-Viewpoint-BigData-Jun2016
 
Chude1_mcmix_nhom29
Chude1_mcmix_nhom29Chude1_mcmix_nhom29
Chude1_mcmix_nhom29
 
Jack presentation1
Jack presentation1Jack presentation1
Jack presentation1
 
Sts kielimatkat
Sts kielimatkatSts kielimatkat
Sts kielimatkat
 
Construccion de material unidad 2
Construccion de material unidad 2Construccion de material unidad 2
Construccion de material unidad 2
 
Sut ineklerinde infertilite, reproduksiyon ve suni tohumlama
Sut ineklerinde infertilite, reproduksiyon ve suni tohumlamaSut ineklerinde infertilite, reproduksiyon ve suni tohumlama
Sut ineklerinde infertilite, reproduksiyon ve suni tohumlama
 
Media survey analysis
Media survey analysisMedia survey analysis
Media survey analysis
 

Tatto

  • 2. A che cosa è affidato il senso del tatto? È affidato a particolari meccanocettori cutanei detti corpuscoli tattili presenti nel derma, il vero organo del tatto. Per eccitare i corpuscoli è necessaria la pressione sulla pelle.
  • 3. Quali sono i corpuscoli principali? • Corpuscoli d Meissner • Corpuscoli di Pacini • Corpuscoli di Krause • Corpuscoli di Ruffini • Terminazioni nervose libere
  • 4. Corpuscoli di Meissner Si trovano nella superficie del derma; sono sede della sensibilità tattile, percepiscono la pressione leggera.
  • 5. Corpuscoli di Pacini Sono situati più in profondità nel derma a differenza dei corpuscoli di Meissner. Sono responsabili della sensibiltà tattile e percepiscono la pressione forte.
  • 6. Corpuscoli di Krause Sono distribuiti nel derma, sono la sede della sensibilità termica. In particolare percepiscono il caldo.
  • 7. Corpuscoli di Ruffini Sono distribuiti nel derma, sono la sede della sensibilità termica. In particolare percepiscono il freddo.
  • 8. Terminazioni nervose libere Sono i corpuscoli specifici per il dolore, si trovano negli strati più superficiali della pelle. Sono molto più numerose degli altri e non si abituano a stimoli prolungati nel tempo.
  • 9. REALIZZATO DA M. PILATO A. MIUCCI A. MATTA