SlideShare a Scribd company logo
L’ECONOMIA EUROPEA
P.I.L.
Per conoscere la ricchezza di un
paese si calcola il Prodotto Interno
Lordo.
Per averre un’idea delle condizioni
di vita della popolazione si divide
il PIL per il numero di abitanti.
L’ISU (Indice di Sviluppo Umano
prende in considerazione non solo
il reddito, ma anche la speranza di
vita, il livello di istruzione.
LA GEOGRAFIA ECONOMICA
I paesi dell’Europa
occidentale sono i più
ricchi. Ospitano le sedi di
numerose multinazionali.
Insieme al Nord America
e al Giappone sono ai
vertici del sistema
produttivo internazionale.
I paesi dell’Europa orientale sono caratterizzati da economie
fragili e il tenore di vita è inferiore a quello degli stati
occidentali.
I SETTORI DELL’ECONOMIA
Primario: agricoltura, allevamento, pesca e sfruttamento del suolo.
Secondario: attività industriali
Terziario: fornisce i servizi
IL PRIMARIO
La produzione alimentare
europea è in grado di nutrire
un miliardo di persone
(grazie ai progressi
tecnologici).
Il territorio prevalentemente
pianeggiante si trova quasi
tutto nella fascia temperata
L’Unione Europea sostiene il
settore con imponenti sussidi
economici.
IL SECONDARIO
L’industria moderna si basa
sulla produzione in serie
mediante l’uso di
macchine.
L’uso dell’energia elettrica
e del petrolio fecero
perdere la supremazia
dell’Europa.
L’uso di nuove tecnologie
ha portato all’automazione
del lavoro.
IL TERZIARIO
Alcuni servizi sono rivolti ai
singoli cittadini: scuole,
ospedali, …
Altri sono rivolti alle
imprese: marketing,
pubblicità, …
Tradizionali:commercio,
turismo, pubblica
amministrazione
Avanzati: uso delle
nuove tecnologie,
telecomunicazioni

More Related Content

What's hot

Belgio - Bartalini
Belgio -  BartaliniBelgio -  Bartalini
Belgio - Bartalini
secondag dicambio
 
Le grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geograficheLe grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geografiche
Francesco Baldassarre
 
Crisi del Trecento
Crisi del TrecentoCrisi del Trecento
Crisi del Trecento
Francesco Baldassarre
 
La seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industrialeLa seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industriale
Giorgio Scudeletti
 
Energia geotermica
Energia geotermicaEnergia geotermica
Energia geotermicalorenza57
 
La macedonia
La macedoniaLa macedonia
La macedonia
roberta carboni
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
aldo moro scuola
 
La questione sociale
La questione socialeLa questione sociale
La questione sociale
Simona Martini
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
laprofkira
 
AGENDA 2030 n.7.pptx
AGENDA 2030 n.7.pptxAGENDA 2030 n.7.pptx
AGENDA 2030 n.7.pptx
EmanuelaCagnoni
 
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Ugo_Fantozzi
 
L'unione europea
L'unione europeaL'unione europea
L'unione europea
aldo moro scuola
 
Estonia
EstoniaEstonia
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriformaclasse3Achiavari
 
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la RestaurazioneFrancesca D'Alessio
 
Come Presentare una presentazione di Geografia
Come Presentare una presentazione di GeografiaCome Presentare una presentazione di Geografia
Come Presentare una presentazione di Geografia
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Struttura Ue
Struttura UeStruttura Ue
Struttura Ueuntimoteo
 
Luigi Pirandello
Luigi PirandelloLuigi Pirandello
Luigi Pirandello
Iacopo Pappalardo
 

What's hot (20)

Belgio - Bartalini
Belgio -  BartaliniBelgio -  Bartalini
Belgio - Bartalini
 
Le grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geograficheLe grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geografiche
 
Crisi del Trecento
Crisi del TrecentoCrisi del Trecento
Crisi del Trecento
 
La seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industrialeLa seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industriale
 
Energia geotermica
Energia geotermicaEnergia geotermica
Energia geotermica
 
La macedonia
La macedoniaLa macedonia
La macedonia
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
 
La questione sociale
La questione socialeLa questione sociale
La questione sociale
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
 
AGENDA 2030 n.7.pptx
AGENDA 2030 n.7.pptxAGENDA 2030 n.7.pptx
AGENDA 2030 n.7.pptx
 
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
 
L'unione europea
L'unione europeaL'unione europea
L'unione europea
 
Estonia
EstoniaEstonia
Estonia
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
 
Come Presentare una presentazione di Geografia
Come Presentare una presentazione di GeografiaCome Presentare una presentazione di Geografia
Come Presentare una presentazione di Geografia
 
Struttura Ue
Struttura UeStruttura Ue
Struttura Ue
 
Luigi Pirandello
Luigi PirandelloLuigi Pirandello
Luigi Pirandello
 
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
 

Viewers also liked

Insediamenti
InsediamentiInsediamenti
I Climi del pianeta
I Climi del pianetaI Climi del pianeta
Le Carte geografiche
Le Carte geograficheLe Carte geografiche
Le Carte geografiche
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Monti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari costeMonti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari coste
Marco Chizzali
 
I Movimenti della terra
I Movimenti della terraI Movimenti della terra
I Movimenti della terra
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Vulcani e terremoti
Vulcani e terremotiVulcani e terremoti
I Dati e la statistica
I Dati e la statisticaI Dati e la statistica
I Dati e la statistica
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Il lavoro del geografo
Il lavoro del geografoIl lavoro del geografo
Il lavoro del geografo
Marco Chizzali
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
Marco Chizzali
 
Geo 3a mdia - appunti
Geo 3a mdia - appuntiGeo 3a mdia - appunti
Geo 3a mdia - appunti
fms
 
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo modernoAppunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
fms
 
Appunti di Storia contemporanea - 3 media
Appunti di Storia contemporanea - 3 mediaAppunti di Storia contemporanea - 3 media
Appunti di Storia contemporanea - 3 media
fms
 
USA presentation
USA presentationUSA presentation
USA presentation
Andriana0206
 

Viewers also liked (15)

Demografia
DemografiaDemografia
Demografia
 
Insediamenti
InsediamentiInsediamenti
Insediamenti
 
Il Fiume
Il FiumeIl Fiume
Il Fiume
 
I Climi del pianeta
I Climi del pianetaI Climi del pianeta
I Climi del pianeta
 
Le Carte geografiche
Le Carte geograficheLe Carte geografiche
Le Carte geografiche
 
Monti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari costeMonti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari coste
 
I Movimenti della terra
I Movimenti della terraI Movimenti della terra
I Movimenti della terra
 
Vulcani e terremoti
Vulcani e terremotiVulcani e terremoti
Vulcani e terremoti
 
I Dati e la statistica
I Dati e la statisticaI Dati e la statistica
I Dati e la statistica
 
Il lavoro del geografo
Il lavoro del geografoIl lavoro del geografo
Il lavoro del geografo
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
 
Geo 3a mdia - appunti
Geo 3a mdia - appuntiGeo 3a mdia - appunti
Geo 3a mdia - appunti
 
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo modernoAppunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
 
Appunti di Storia contemporanea - 3 media
Appunti di Storia contemporanea - 3 mediaAppunti di Storia contemporanea - 3 media
Appunti di Storia contemporanea - 3 media
 
USA presentation
USA presentationUSA presentation
USA presentation
 

Similar to L'economia europea

Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)
Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)
Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)
CristinaGalizia
 
Economia mondiale
Economia mondialeEconomia mondiale
Economia mondiale
scuola
 
Viola miglioriniimpress (1)
Viola miglioriniimpress (1)Viola miglioriniimpress (1)
Viola miglioriniimpress (1)
violamigliorini
 
NORD E SUD DEL MONDO
NORD E SUD DEL MONDONORD E SUD DEL MONDO
NORD E SUD DEL MONDOmazer
 

Similar to L'economia europea (7)

Uganda
UgandaUganda
Uganda
 
Uganda
UgandaUganda
Uganda
 
Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)
Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)
Divario tra nord e sud del mondo (a cura di AA.VV.)
 
Economia mondiale
Economia mondialeEconomia mondiale
Economia mondiale
 
Viola miglioriniimpress (1)
Viola miglioriniimpress (1)Viola miglioriniimpress (1)
Viola miglioriniimpress (1)
 
NORD E SUD DEL MONDO
NORD E SUD DEL MONDONORD E SUD DEL MONDO
NORD E SUD DEL MONDO
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
 

More from Scuola Media Galileo Galilei Mira

collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptxcollaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Il verbo.pptx
Il verbo.pptxIl verbo.pptx
Creare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForthCreare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForth
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Il lavoro di Gruppo
Il lavoro di GruppoIl lavoro di Gruppo
I Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta TerraI Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta Terra
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La torre Eiffel
La torre EiffelLa torre Eiffel
La miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di SalisburgoLa miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di Salisburgo
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La Lapponia
La LapponiaLa Lapponia
Alcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della GreciaAlcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della Grecia
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Amsterdam
AmsterdamAmsterdam
Il Muro di Berlino
Il Muro di BerlinoIl Muro di Berlino
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese
Monti valli pianure
Monti valli pianureMonti valli pianure
Monti Valli pianure mari e coste
Monti  Valli pianure mari e costeMonti  Valli pianure mari e coste
Monti Valli pianure mari e coste
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa
Collaborare a una ricerca a distanza
Collaborare a una ricerca a distanzaCollaborare a una ricerca a distanza
Collaborare a una ricerca a distanza
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 

More from Scuola Media Galileo Galilei Mira (20)

collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptxcollaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
 
Il verbo.pptx
Il verbo.pptxIl verbo.pptx
Il verbo.pptx
 
Creare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForthCreare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForth
 
Il lavoro di Gruppo
Il lavoro di GruppoIl lavoro di Gruppo
Il lavoro di Gruppo
 
I Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta TerraI Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta Terra
 
La torre Eiffel
La torre EiffelLa torre Eiffel
La torre Eiffel
 
La miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di SalisburgoLa miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di Salisburgo
 
La Lapponia
La LapponiaLa Lapponia
La Lapponia
 
Alcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della GreciaAlcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della Grecia
 
Amsterdam
AmsterdamAmsterdam
Amsterdam
 
Il Muro di Berlino
Il Muro di BerlinoIl Muro di Berlino
Il Muro di Berlino
 
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese
Rivoluzionefrancese
 
Avverbio
AvverbioAvverbio
Avverbio
 
Monti valli pianure
Monti valli pianureMonti valli pianure
Monti valli pianure
 
Monti Valli pianure mari e coste
Monti  Valli pianure mari e costeMonti  Valli pianure mari e coste
Monti Valli pianure mari e coste
 
Francia
FranciaFrancia
Francia
 
L' Avverbio
L' AvverbioL' Avverbio
L' Avverbio
 
Il 600 e l'assolutismo
Il 600 e l'assolutismoIl 600 e l'assolutismo
Il 600 e l'assolutismo
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa
Federazione Russa
 
Collaborare a una ricerca a distanza
Collaborare a una ricerca a distanzaCollaborare a una ricerca a distanza
Collaborare a una ricerca a distanza
 

L'economia europea

  • 2. P.I.L. Per conoscere la ricchezza di un paese si calcola il Prodotto Interno Lordo. Per averre un’idea delle condizioni di vita della popolazione si divide il PIL per il numero di abitanti. L’ISU (Indice di Sviluppo Umano prende in considerazione non solo il reddito, ma anche la speranza di vita, il livello di istruzione.
  • 3. LA GEOGRAFIA ECONOMICA I paesi dell’Europa occidentale sono i più ricchi. Ospitano le sedi di numerose multinazionali. Insieme al Nord America e al Giappone sono ai vertici del sistema produttivo internazionale. I paesi dell’Europa orientale sono caratterizzati da economie fragili e il tenore di vita è inferiore a quello degli stati occidentali.
  • 4. I SETTORI DELL’ECONOMIA Primario: agricoltura, allevamento, pesca e sfruttamento del suolo. Secondario: attività industriali Terziario: fornisce i servizi
  • 5. IL PRIMARIO La produzione alimentare europea è in grado di nutrire un miliardo di persone (grazie ai progressi tecnologici). Il territorio prevalentemente pianeggiante si trova quasi tutto nella fascia temperata L’Unione Europea sostiene il settore con imponenti sussidi economici.
  • 6. IL SECONDARIO L’industria moderna si basa sulla produzione in serie mediante l’uso di macchine. L’uso dell’energia elettrica e del petrolio fecero perdere la supremazia dell’Europa. L’uso di nuove tecnologie ha portato all’automazione del lavoro.
  • 7. IL TERZIARIO Alcuni servizi sono rivolti ai singoli cittadini: scuole, ospedali, … Altri sono rivolti alle imprese: marketing, pubblicità, … Tradizionali:commercio, turismo, pubblica amministrazione Avanzati: uso delle nuove tecnologie, telecomunicazioni