SlideShare a Scribd company logo
TEVERE
( T R I B U N A)

                   EORUM CLARITATEM VESTIG ATIONES !                      JULY 23, 2005




                                               R AC CON T I D I V I TA , D I C A L-
                                               CIO E DI L AZIO DA E PE R IL
                                               S ODAL IZI O BI AN COCEL ES TE




    ...SCAVALCA
          ANCORA,
           GOFFRE’.



                                    IN RICORDO DE L TASSIN ARO
                                                          AGOSTO 2012
ciao Goffredo
Raccontare   la   storia   di             scusa Goffredo ma che fai
Goffredo e’ facile per chi                Judo?“ lui ti diceva “No,
lo ha conosciuto allo sta-                ma   quelli   che   vogliono
dio, non tanto per chi dopo               staccarlo ...ci pensano be-
averlo conosciuto allo sta-               ne“. Anni settanta sempre
dio ci e’ diventato amico                 davanti, fino alla fine de-
anche nei giorni “feriali”.               gli anni ottanta, perdendo
Goffredo per molti che lo                 anche il suo lavoro; la na-
hanno    frequentato    sugli             scita del nuovo gruppo che
spalti era il “matto” della               gli   aveva   ridato   nuova
Lazio e basta, per me e per               forza dopo i tanti bocconi
chi lo ha conosciuto bene …               amari mandati giu’, poi co-
NO! Era una persona che ha                me al solito molte persone
sempre lavorato senza chie-               hanno ironizzato sempre sul
dere mai nulla a nessuno,                 suo comportamento facendolo
poteva fare i soldi con la                passare da cretino o perso-
Lazio ma lui e’ sempre sta-               naggio “pittoresco”. Que-
to genuino contro chi vole-               sto, Goffredo non lo e’ mai
va e vuole il male della                  stato e mai lo sara’, nono-
Lazio, cioè della sua pas-                stante dei veri idioti rac-
sione. Il suo Taxi dal nome               contino di cose che neanche
“Lupo 49″ per gli amici                   hanno vissuto; Goffredo ha
“Aquila 50”. Quando scher-                passato anni bui, ha rico-
zava in quel di Tor di                    minciato a lavorare dopo il
Quinto, soprattutto il gio-               taxi  in un agenzia di ono-
vedì dopo la classica par-                ranze funebri: era l’unica
titella, all’uscita sempre                cosa che aveva trovato sen-
davanti a tutti sia in quel               za chiedere “favori” a nes-
campo “glorioso” o fuori                  suno, si e’ dedicato per
dalla Montemario per far                  anni a questo lavoro fre-
sentire la “voce” della ti-               gandosene delle prese in
foseria. La sua cinquecento               giro. Goffredo nessuno mai
quando non lavorava con il                lo ha aiutato, il suo ma-
taxi,   con   adesivo   della             trimonio e il cambiamento
S.S.Lazio e quello di una                 della vita, con tanti guai
palestra di Judo, alla do-                personali ma lui allo sta-
manda   da   ragazzini:   “ma             dio era sempre il grande


TRIBUNA   TEVERE      IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI
          PAGINA   2
ciao Goffredo
Goffredo. Sempre restando               ny”. ...lo rivedo davanti
tifoso; la sua storia di                alla Tevere davanti a tutti
tifoso ognuno può raccon-               e   noi   ragazzini  dietro
tarla come gli pare, io vo-             ...il suo muretto antico
glio   raccontare   Goffredo            della “sud” ...le sue frasi
amico, quello che con iro-              che ti facevano ridere e tu
nia ti raccontava tante co-             lo vedevi come il capo ti-
se dai  suoi problemi ai                foso. Crescendo lo hai co-
suoi momenti di rabbia , ma             nosciuto come un uomo, un
ritrovava subito coraggio               uomo coraggioso, orgoglioso
anche da una semplice bat-              e pieno di dignità ...sem-
tuta o al ricordo di qual-              pre senza chiedere nulla a
cosa fatta insieme. Facendo             nessuno.
sempre tardi quando i pen-
                                        Ciao mio amico Goffredo.
sieri erano diversi. Gof-
fredo e’ stato e sara’ sem-             Riposa in Pace!
pre un punto di riferimento
del tifo antico, quel tifo              Antonio Grinta un
che ti faceva vedere sei                “ragazzino del tassinaro”
ore prima di una partita,
quel tifo che contestava o
incitava con la stessa for-
za o passare nottate a fare
striscioni. Goffredo pur-
troppo non c’e’ piu’. I ri-
cordi sono tanti per chi
era veramente suo amico
...mi mancherai per le tue
battute che ultimamente fa-
cevi con mio figlio e con
il figlio di Mauretto che
ridevano e puntualmente mi
rivedevo   ragazzino   anche
io… lui già era un uomo,
una persona grande ...era
grande ...”i razzi datemi
li razzi” chiamando “Bon-


TRIBUNA   TEVERE    IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI
          PAGINA   3
ciao Goffredo
Stesso giorno e anno di                 e strani gli stadi dal ‘90
Giorgione. Solo dopo 4 mesi             in poi senza quei muretti
di distanza. Il tuo calcio,             dove te o chi per te 15 mi-
difficile se non impossibi-             nuti   prima,    toglieva   lo
le, senza certi personaggi              striscione (‘nnamo de là…)
come lui. Lui in campo, te              o i giusti e sentiti moniti
fuori per farci rispettare,             a non dr(l)ogarsi mai. An-
anche con i modi più dispa-             che se il mondo e le sue
rati ma dettati sempre da               curve cambiamo spesso trop-
un carisma speciale  e tan-             po in fretta. Senza più le
ta passione. Ti vedevo tri-             osterie,    quelle    vere   e
ste in quell’ultimo sugge-              quella di Saint Bon come
stivo Lazio-Napoli, con la              simpaticamente ti piaceva
tua  sigaretta non so anco-             chiamarla. Meritavi molta
ra come, sempre attaccata               più    gente,     sicuramente,
alle labbra, proprio come               forse il caldo, forse ago-
quando ci vedevamo, io gio-             sto, ma i tuoi ragazzi
vanissimo ad Ostia con la               c’erano davvero tutti, come
tua inconfondibile fiat, o              tanti    striscioni    davvero
al bar di Roberto a Monte-              importanti. Come Giorgio e
verde e mandavi in corto                pochissimi    altri   hai   un
circuito la prima sede di               grande merito, che proprio
Donna Olimpia. O invece co-             nessuno ti può disconosce-
me mi raccontano quando fa-             re: di aver “fatto” i la-
cevi gli striscioni di na-              ziali. Mica roba da  poco
tura sportiva dentro sedi               Tassina’!
politiche quando ciò non                Un coro che a te piaceva
era proprio ben visto per               tanto, i nuovi, se ben ri-
motivi di diverso impegno               cordi  ti venivano sempre
ideale. Come mio fratello               un   po’   difficili:    “Daje
Fabio prima nei Viking, an-             r(l)ega’”: “Forza vecchio
ch’io un tuo ragazzo nella              cuore biancoazzurro!”.
prima covata degli Irridu-              Sempre, e con te come gui-
cibili, quelli “dei 9 me-               da.
tri”. Con “Glinta, il cugi-
                                        Alessandro Cochi
no Kapelli e il flatello” e
tutti gli altri. Difficili


TRIBUNA   TEVERE    IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI
            PAGINA   4
ciao Tassinaro
Ciao Tassinaro, condottiero              ‘Nero è bello’. Se avesse-
rugantino del tifo laziale.              vissuto l’epoca di Trilus-
                                         sa, lo avremmo letto sul
Se n’è andato. La coscienza
                                         ‘Rugantino’. Se fosse stato
della Lazio non c’è più: da
                                         Pasquino, il Belli neavreb-
oggi gli spalti dell’Olim-
                                         be tramandato gesta e smor-
pico sono più vuoti. Dopo
                                         fie in sonetto vernacolare.
Giorgio Chinaglia, mito ri-
                                         Romano de Roma, di spalle a
belle di una generazione
                                         Trastevere e ai bordi del
sparita, ci lascia anche
                                         rettangolo verde di gioco.
Goffredo Lucarelli, capopo-
                                         Dalla Curva Sud alla Curva
polo di un grido di batta-
                                         Nord, Goffredo è stato GABA
glia scandito in ogni sta-
                                         ed Eagles’ Supporters, Vi-
dio d’Italia. Senza eguali,
                                         king e primi Irriducibili,
‘Er   Tassinaro’   è   stato
                                         fino ai Veterani del Soda-
l’anima dello stadio e del
                                         lizio in Tribuna Tevere:
tifo laziale. Trascinatore,
                                         Goffredo ‘Er Tassinaro’ ha
aggregatore, contestatore.
                                         attraversato l’intero arco
Cresciuto   alla   Magliana,
                                         istituzionale del tifo or-
adottato a Colle Oppio, in-
                                         ganizzato      biancoceleste.
fine esule solitario sul
                                         Tutto d’un fiato, dagli an-
litorale romano: Goffredo
                                         ni ’60 del secolo breve,
spiccava   per   carisma   e
                                         sino ai giorni nostri del
un’inconfondibile     giacca
                                         terzo millennio, passando
perennemente in petto, moz-
                                         dai canali Rai quando non
zicone di sigaretta penzo-
                                         c’era nemmeno 90° Minuto
lante sul labbro e le ‘el-
                                         sino al calcio spezzatino
le’ scandite come ‘erre’,
                                         di Sky, in era da ‘Tessera
come in uno sketch neo-rea-
                                         del    Tifoso’    e    filtri
lista tipicamente all’ita-
                                         pre-selettivi. Semplice e
liana. Perfetto interprete
                                         spontaneo, popolano e popo-
pasoliniano e di un Alberto
                                         lare, anima fumantina su
Sordi in versione taxi dri-
                                         muretti e gradinate: ‘Er
ver a New York: se ne-
                                         Tassinaro’ è stato e rimar-
gli anni ’70 fosse incappa-
                                         rà per sempre il simbolo di
to nelle telecamere di Mu-
                                         un’epoca scomparsa, icona
ghini, lo avremmo visto in
                                         di una stagione tramontata


TRIBUNA   TEVERE     IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI
           PAGINA   5
ciao Tassinaro
e irripetibile, sfumata in               Con   Goffredo    si   chiude
un pezzo di storia della                 un’era,   la    Lazialità   è
città di Roma che – tra i                qualcosa con cui ci si na-
festeggiamenti del Centena-              sce e ci si muore. Il tempo
rio dell’Aquila – si è ri-               non si può fermare e tanti
cordata del suo condottie-               pezzi di storia se ne van-
ro, dedicandogli un comita-              no, è molto triste. Ricordo
to   di   aficionados,   gli             una trasferta a Pescara con
‘Amici del Tassinaro’, go-               Goffredo,   una   di   quelle
liardia mistica tra malin-               trasferte che oggi non per-
coniche illusioni e nostal-              metterebbero, tanti aneddo-
gie tranchant. Fino all’ul-              ti da raccontare. A Gabrie-
timo, nel giorno del fune-               le raccontavo tutto questo,
rale, qualcuno ha provato                io tentavo di portarlo in
ancora a cantarlo, inneg-                Tribuna ma lui, per la pri-
giandone la forza del nome,              ma volta allo stadio, deci-
quasi a volerne lambire                  se di andare in Curva Nord.
l’immortalità,    riavvolgi-
                                         Giorgio Sandri
mento esistenziale contro-
natura: ‘La, la, la, là,
là, ...i ragazzi del Tas-
sinaro’. Ma ormai Goffre-
do, come il mitico Long
John, varcato il punto di
non ritorno non potrà più
presenziare i suoi spal-
ti. Anche se nei suoi
amici, come in chi non
l’ha conosciuto, mai sva-
nirà il suo ghigno e
l’imperituro ricordo.

Ciao Goffrè!

Maurizio Martucci




TRIBUNA   TEVERE     IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI
           PAGINA   6
ciao Tassinaro
E’ da oggi che penso, che                Ho aspettato un po’ prima
mi guardo indietro, quando               di scrivere due righe, che
sei ragazzo la morte di una              se poi ci sarebbe storie da
persona che conosci ti ap-               raccontare!!! Ma siccome la
pare come un qualcosa di                 mia generazione non è abi-
violento,   di  imprevisto,              tuata a parlare!! Scriverò
alla mia età invece ti fa                solo queste due  righe, con
riflettere, ti fa rivedere               il cuore di ultras cresciu-
tutto il passato, la vita                to con il mito del Tassina-
vissuta ...e mi sono rivi-               ro!!! Non avevo una grande
sto la curva, la volta che               amicizia ma sicuramente un
il Tassinaro per la prima                gran   rispetto!!!  Era  il
volta mi ha parlato, non lo              Tassinaro il nostro coman-
scorderò mai, perché lui                 dante di tante battaglie
per me, ragazzino di curva,              vissute su tutti gli stadi
era un idolo ...una persona              d Italia , per noi vecchia
da ammirare ...poi la vita               generazione è un giorno di
di curva vissuta più inten-              una tristezza unica. Riposa
samente. cazzo ...conosco                in pace grande Goffredo.
il Tassinaro ...le trasfer-
                                         un tuo ragazzo degli anni
te sullo stesso pullman, i
                                         ‘70.
cortei fatti insieme, poi
                                         Bagnino
si cresce, ma Goffredo ri-
mane sempre la persona da
guardare con gli occhi spe-
ciali ...lo incontrai, se
non ricordo male, all’ulti-              Un fratello che se ne va,
mo derby, e il fatto che mi              che pensavo immortale unico
avesse riconosciuto e salu-              nella sua schiettezza, nel
tato mi emozionava ancora.               suo essere, nella sua La-
ciao Goffredo, salutami an-              zialità, istintivo ma con
che Renatone                             sentimenti ed una persona
                                         vera.
Fabrizio Severi
                                         Mai addio Goffredo, ma le-
                                         gati per sempre

                                         Sandro Rosati


TRIBUNA   TEVERE     IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI
         PAGINA   7
ciao Tassinaro
La prima volta che conobbi              mito, sono tutta la mia La-
e parlai con il Tassinaro               zialità. Papà conosce il
lo stavo aiutando in curva              Tassinaro! Questa cosa mi
sud ad un Lazio-Bologna che             rese fiero ed orgolioso.
ritirammo fuori le lettere              Oggi ti ho reso onore. Ora
giganti   del  derby ”forza             che siete insieme tornate a
Lazio vinci per noi”, e poi             cantare e a ridere.
in tante altre e situazioni
                                        CIAO GOFFREDO SALUTA PAPA’
o gag in un treno o pull-
                                        ROMANO!
man, anche in qualche tra-
sferta d’Italia, noi ragaz-             Massimo Andreoli
zini fieri ed orgogliosi di
lui. Riposa in pace che un
giorno ci rincontreremo in
uno stadio magari di nuvole
(...biancocelesti) per ve-              “OGNI ESSERE UMANO E’ UN
dere la nostra Lazio tutti              MIRACOLO DI DIO” ...questo
insieme!                                ho “appreso” davanti a te
                                        oggi ...sembra una scioc-
Antonello Muller                        chezza, eppure nella co-
                                        sternazione della tua per-
                                        dita, questa frase m’è en-
Anno 1989,  partita al Fla-             trata nel cuore. Di questa
minio, arrivo allo stadio               tristissima giornata mi ri-
con mio padre, guardo sopra             marrà   sempre   lo  sguardo
di me e nel muretto ci sono             perso   dei   miei  fratelli
gli Irriducibili con a capo             ...e questa considerazione
il Tassinaro. Ad un certo               umana che proprio oggi do-
punto vedo il nostro Gof-               veva scolpirmi l’anima.
fredo che prende, scende
dal muretto, viene giù e                Ciao Goffredo
corre ad abbracciare mio                Rocco
padre, in ricordo delle
mille SS Lazio viste insie-
me. Io rimango di stucco,
per me appena quindicenne
gli Irriducibili sono un



TRIBUNA   TEVERE    IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI
          PAGINA   8
ciao Tassinaro
Il derby di marzo tu l’hai                  Da ragazzino ero Eagles e
visto al pub, eri appena                    Goffredo il Tassinaro, in-
uscito dall’ospedale. Fini-                 discusso leader dei Viking
ta la partita, passo, ti                    spesso   ci   affrontava  a
trovo davanti la porta con                  brutto muso, una volta da
la tua sigaretta in bocca e                 sopra il muretto, lo infa-
quel viso un po’ burbero,                   stidii con un asta, lui si
ti abbraccio e ti canto “e                  ricordò e nella famosa tra-
sei piu’ bello lo sai che                   sferta di Napoli che non ci
avemo vinto”, tu sorridi e                  fecero entrare e ci porta-
mi rispondi “daje!” poi                     rono alla Nino Bixio, capi-
continui insultandoli, e’                   tammo nello stesso cellula-
così che ti voglio ricorda-                 re. Tanti anni dopo ci sia-
re: la tua sigaretta in                     mo ritrovati in Tevere con
bocca, lo sguardo burbero e                 Veterani, la prima cosa che
quel gran sorriso.                          mi chiese era dove fosse un
                                            mio amico che mi aveva
Buon viaggio Goffre’.
                                            “aiutato a difendermi nel
Angela Moriconi                             cellulare”. Le ultime con-
                                            versazioni che abbiamo avu-
                                            to negli ospedali ci hanno
                                            fatto scoprire che a Via
                                            Ettore Rolli, Porta Porte-
                                            se, dove abbiamo un bar da
                                            30 anni e dove sua mamma lo
                                            portava a prendere il gela-
                                            to da bambino siamo cre-
                                            sciuti difendendo i colori
                                            Biancocelesti in epoche di-
                                            verse.

                                            Riposa in pace Goffredo.

                                            Alessandro Urso




TRIBUNA   TEVERE        IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI
          PAGINA   9
ciao Tassinaro
14 Maggio 2009, Lazio-Sam-                “Aspe’…”, e lo vediamo sa-
podoria. Finale di Coppa                  lire sulla transenna... “ma
Italia poi vinta. Arriviamo               che..., ...scavarca?!”. Si,
molto presto per preparare                scavalca. Un pò goffamente
la   coreografia     (termine             ma senza aspettare il no-
vecchio ed inesatto, chis-                stro aiuto, se non alla fi-
senefrega, ci piace così).                ne, per scendere. Si scrol-
Lo stadio è vuoto, ci siamo               la la cenere dalla giacca e
solo noi: un piccolo drap-                si unisce a noi. Queste fo-
pello vociante di matti. Fa               to sono belle e forse lo
quasi 30°. Parcheggiamo al-               descrivono un pò... Foto a
l’interno dello Stadio dei                colori. Strano perchè di
Marmi, da lì, una volta ra-               Goffredo ce ne sono molte
dunati, inizieremo ad av-                 di più in bianco e nero, di
viarci al “lavoro”. Goffre-               una Lazio e di Laziali di-
do compare dopo qualche mi-               versi, di un’altra genera-
nuto, giacca e pantaloni                  zione e forse di un’altra
grigi, mocassini e sigaret-               pasta. Questi anni maledet-
ta sbieca. Ultimamente la                 ti ci continuano a strappa-
sua divisa. Il problema è                 re di dosso pezzi di vera,
che compare al lato Curva                 ed irripetibile, Lazio, e
Nord, all’esterno della re-               non ne possiamo più di mes-
cinzione, che lì è chiusa.                se e celebrazioni in cui
“Fa’ er giro, Goffre’!”.                  vedi sguardi sempre più at-
Per tutta risposta Goffredo               toniti e smarriti.
scuote   violentemente     il             Ciao “Taxidriver”, Ultras
cancelletto, che ovviamente               Lazio in bianco e nero.
non si sposta di un milli-                E lassù se non ti aprono,
metro. Anche lui sapeva che               non c’è problema, ...sca-
era inutile. Era però un                  valca Goffre’!
gesto quasi dovuto.  Di ri-
                                          Fabrizio “Laurentino”
sposta alla sfida che il
pezzo di ferro, in quanto
chiuso, gli aveva lanciato.
Sembrava    volergli    dire:
“pensi veramente che faccio
er giro?!”.


TRIBUNA   TEVERE      IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI
           PAGINA   10
ciao Tassinaro




TRIBUNA   TEVERE   IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI
   PAGINA   11
ciao Tassinaro
Ciao mitico Tassinaro, co-                 Vola un’aquila nel cielo,
nosciuto in tutta Italia.                  più in alto sempre volerà.
Un pensiero e un saluto da                 Ciao Goffredo ...mito Della
un vecchio Granata della                   Nord.
Curva Maratona.
                                           ASCOLI 1898
Diego Il Condor

                                           Lazio vs Napoli, nel ricor-
Oltre ogni rivalità, massi-                do   di  Giorgio  Chinaglia
ma solidarietà.                            l’ultima che vidi Goffredo
                                           il Tassinaro, il Primo VI-
Diego
                                           KING di Italia. E’ lui che
Brescia 1911 Ex-Curva Nord
                                           ho copiato quando fondai il
                                           mio gruppo Viking Bari, ed
                                           e’ a te, Tassinaro, che de-
Un mito, anche per chi non                 dico il mio pensiero. Addio
e’ laziale.                                Grande Ultras di un calcio
Filippo Fabio Solarino                     che non c’è più!
Catania                                    Franco Spagnolo


CIAO GOFFREDO R.I.P.                       Ciao Goffredo, caro ultrà
Karma                                      di un calcio che non c’è
Fossa dei Grifoni Genoa.                   più! Tu avevi i veri valori
                                           dello stadio, del tifo così
                                           come nella vita. Il tuo
Un’altra  AQUILA, solca il                 stile semplice, umile ma
CIELO BIANCOAZZURRO.                       sincero non morirà per noi!
Ciao Tassinaro                             Un abbraccio dai Templari
                                           di Milano ai familiari e
Loma                                       amici laziali.
Hellas Verona
                                           Templari Inter




TRIBUNA   TEVERE       IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI
        PAGINA   12
ciao Tassinaro
Si è spento a Roma Goffredo              persone come te che hanno
Lucarelli, alias “Er Tassi-              fatto tantissimo per por-
naro”, storico ultras la-                tarlo avanti con la giusta
ziale, da tempo malato. Il               mentalità. Ciao Goffredo,
suo nome è legato indisso-               la Trieste Ultras ti saluta
lubilmente non solo ai Vi-               con affetto! Vivrai sempre
king Lazio, di cui era sta-              nei cuori tifosi di questa
to fondatore a suo tempo,                città...
ma un pò a tutta la tifose-
                                         Lorenzo Campanale   –   Curva
ria biancoceleste nel pe-
                                         Furlan
riodo che va dalla fine de-
gli anni ’70 fino alla metà
degli anni ’80. Un autenti-
co personaggio. In genere                Ciao Goffredo, ti avevo co-
di fronte a certi eventi                 nosciuto nel lontano giugno
c’è la tendenza a dire “è                1987, ero sceso a Roma per
la fine di un’epoca”, ma                 un concerto musicale e con
quell’epoca,   quel   calcio             un ragazzo amico mio lazia-
sono finiti da un pezzo:                 le, siamo venuti a farti
casomai sono pezzi di un                 visita   all’ospedale  San-
mondo in rovina che si                   t’Eugenio, ti dovevano fare
sgretolano, uno dopo l’al-               un’operazione al naso, vi-
tro. Immaginate la gradina-              sto che sotto naia avevi
ta dell’Appiani abbandonata              preso una testata da un tuo
a se stessa, che perde in-               commilitone perchè lo avevi
tonaco: ecco, il paragone                chiamato “sardegnolo”, in
direi che è calzante!                    quanto sardo si era risen-
                                         tito di ciò.., una volta mi
La Padova Bene                           hai fatto l’onore di stare
                                         vicino a te ed al tuo grup-
                                         po sul muretto del vecchio
Le tradizioni, i valori e                olimpico dove si mettevano
l’amicizia di chi ha vissu-              prima i Viking e poi gli
to i primi passi di questo               Irriducibili, eri una per-
movimento, saranno per noi               sona semplice e di gran
un motivo di orgoglio per                cuore, questo è il ricordo
andare avanti, ricordando                che conserverò di te per



TRIBUNA   TEVERE     IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI
           PAGINA   13
ciao Tassinaro
sempre, ora guidaci da las-              vissuto senza dimenticare
sù e saluta tutti i ragazzi              lealtà e dignità. Se n’è
che durante tutti questi                 andato un amico che non me-
anni ci hanno lasciato.                  ritava di andarsene.
Ciao “Tassinà”, ciao “vi-                ONORE A TE, GOFFREDO LUCA-
kingo”!                                  RELLI.

Serio Moro – Curva Furlan                Nino Noto


                                         Non piange solo il tifoso
Se n’è andato un uomo vero,
                                         della Lazio, ma questa vol-
un uomo oltre ogni verosi-
                                         ta piange con noi tutto il
mile prevedibilità. Se n’è
                                         mondo ultras. Addio vecchio
andato un pezzo enorme del-
                                         ultras, vero esempio da se-
la mia e dell’altrui sto-
                                         guire e padre di tutti i
ria, la storia di tanti
                                         tifosi di curva.
che, prendendolo a modello,
                                         BARI E I BARESI TI PIANGONO
hanno cercato di vivere e
                                         CIAO TASSINARO




TRIBUNA   TEVERE     IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI
        PAGINA   14
ASSOCIAZIONE CULTURALE SPORTIVA SODALIZIO BIANCOCELESTE

More Related Content

What's hot

Il mio sogno africano (ottobre 2016)
Il mio sogno africano (ottobre 2016)Il mio sogno africano (ottobre 2016)
Il mio sogno africano (ottobre 2016)
Roberto Siba
 
Fanzine 03
Fanzine 03Fanzine 03
Fanzine 03
Luca Caroldi
 
La squadra del 1996
La squadra del 1996La squadra del 1996
La squadra del 1996Fabio Mori
 
La Rivista Dalmatica (Maggio 1940)
La Rivista Dalmatica (Maggio 1940)La Rivista Dalmatica (Maggio 1940)
La Rivista Dalmatica (Maggio 1940)
Movimento Irredentista Italiano
 
Teaser Colpo di Testa
Teaser Colpo di TestaTeaser Colpo di Testa
Teaser Colpo di Testa
Bmind | Creative Strategist
 
Ccomemagazine N0
Ccomemagazine N0Ccomemagazine N0
Ccomemagazine N0
Modiv snc
 
Doll News #61 Novembre 2011
Doll News #61 Novembre 2011Doll News #61 Novembre 2011
Doll News #61 Novembre 2011
Daniela Ferrando
 
La Dalmazia - Sua italianità, suo valore per la libertà d'Italia nell'Adriati...
La Dalmazia - Sua italianità, suo valore per la libertà d'Italia nell'Adriati...La Dalmazia - Sua italianità, suo valore per la libertà d'Italia nell'Adriati...
La Dalmazia - Sua italianità, suo valore per la libertà d'Italia nell'Adriati...
Movimento Irredentista Italiano
 
La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)
La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)
La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)
Movimento Irredentista Italiano
 
Una scena urbana di Maglie nella porcellana inglese
Una scena urbana di Maglie nella porcellana ingleseUna scena urbana di Maglie nella porcellana inglese
Una scena urbana di Maglie nella porcellana inglese
Carmelo Caroppo
 
Tjf 2018 programma
Tjf 2018 programmaTjf 2018 programma
Tjf 2018 programma
Quotidiano Piemontese
 
Beviacqua
BeviacquaBeviacqua
Beviacqua
depretis
 

What's hot (12)

Il mio sogno africano (ottobre 2016)
Il mio sogno africano (ottobre 2016)Il mio sogno africano (ottobre 2016)
Il mio sogno africano (ottobre 2016)
 
Fanzine 03
Fanzine 03Fanzine 03
Fanzine 03
 
La squadra del 1996
La squadra del 1996La squadra del 1996
La squadra del 1996
 
La Rivista Dalmatica (Maggio 1940)
La Rivista Dalmatica (Maggio 1940)La Rivista Dalmatica (Maggio 1940)
La Rivista Dalmatica (Maggio 1940)
 
Teaser Colpo di Testa
Teaser Colpo di TestaTeaser Colpo di Testa
Teaser Colpo di Testa
 
Ccomemagazine N0
Ccomemagazine N0Ccomemagazine N0
Ccomemagazine N0
 
Doll News #61 Novembre 2011
Doll News #61 Novembre 2011Doll News #61 Novembre 2011
Doll News #61 Novembre 2011
 
La Dalmazia - Sua italianità, suo valore per la libertà d'Italia nell'Adriati...
La Dalmazia - Sua italianità, suo valore per la libertà d'Italia nell'Adriati...La Dalmazia - Sua italianità, suo valore per la libertà d'Italia nell'Adriati...
La Dalmazia - Sua italianità, suo valore per la libertà d'Italia nell'Adriati...
 
La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)
La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)
La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)
 
Una scena urbana di Maglie nella porcellana inglese
Una scena urbana di Maglie nella porcellana ingleseUna scena urbana di Maglie nella porcellana inglese
Una scena urbana di Maglie nella porcellana inglese
 
Tjf 2018 programma
Tjf 2018 programmaTjf 2018 programma
Tjf 2018 programma
 
Beviacqua
BeviacquaBeviacqua
Beviacqua
 

Viewers also liked

Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...
Maria Grazia Fiore
 
Informe Patrocinios Formula 1 - 2013 / Officials Sponsors F1
Informe Patrocinios Formula 1 - 2013 / Officials Sponsors F1Informe Patrocinios Formula 1 - 2013 / Officials Sponsors F1
Informe Patrocinios Formula 1 - 2013 / Officials Sponsors F1
César Fraile Diez
 
Tevere Sodalizio Lazio Aprile 2012
Tevere Sodalizio Lazio Aprile 2012Tevere Sodalizio Lazio Aprile 2012
Tevere Sodalizio Lazio Aprile 2012
Veterani Lazio
 
Desarrollo de la orientacion espacial
Desarrollo de la orientacion espacialDesarrollo de la orientacion espacial
Desarrollo de la orientacion espacial
Yully Ortiz
 
SF-CHAMP Basics: Version 4.3 AKA Fury
SF-CHAMP Basics: Version 4.3 AKA FurySF-CHAMP Basics: Version 4.3 AKA Fury
HSG47 Avoiding Danger From Underground Services (HSE 3rd Edition 2014)
HSG47 Avoiding Danger From Underground Services (HSE 3rd Edition 2014)HSG47 Avoiding Danger From Underground Services (HSE 3rd Edition 2014)
HSG47 Avoiding Danger From Underground Services (HSE 3rd Edition 2014)
Thorne & Derrick International
 
LIBRO DE VOCABULARIO "EL RESFRIADO"
LIBRO DE VOCABULARIO "EL RESFRIADO"LIBRO DE VOCABULARIO "EL RESFRIADO"
LIBRO DE VOCABULARIO "EL RESFRIADO"
arantxacolecamarma
 
Bitotsav' 15 Biz-Sports Quiz Prelims
Bitotsav' 15 Biz-Sports Quiz PrelimsBitotsav' 15 Biz-Sports Quiz Prelims
Bitotsav' 15 Biz-Sports Quiz Prelims
Utsav Giri
 
Vitalizi Camera 2
Vitalizi Camera 2Vitalizi Camera 2
Vitalizi Camera 2
ilfattoquotidiano.it
 
Meine Familie und ihre Hobbys
Meine Familie und ihre HobbysMeine Familie und ihre Hobbys
Meine Familie und ihre Hobbys
Maria Vaz König
 
Elenco vitalizi aggiornato_05_ottobre_2016
Elenco vitalizi aggiornato_05_ottobre_2016Elenco vitalizi aggiornato_05_ottobre_2016
Elenco vitalizi aggiornato_05_ottobre_2016
ilfattoquotidiano.it
 
Portugues 1EM 1BIM
Portugues 1EM 1BIM Portugues 1EM 1BIM
Portugues 1EM 1BIM
Alice MLK
 
Los ojos del perro siberiano
Los ojos del perro siberianoLos ojos del perro siberiano
Los ojos del perro siberianoAndrea Segura
 
D'Annunzio
D'AnnunzioD'Annunzio
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, WildeAutori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
fms
 
Gabriele d annunzio
Gabriele d annunzioGabriele d annunzio
Gabriele d annunzio
maestrogiu
 
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoIl percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Maurizio De Filippis
 
Dopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaDopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaGiorgio Scudeletti
 
How to Be a Presentation God
How to Be a Presentation GodHow to Be a Presentation God
How to Be a Presentation God
Ethos3
 

Viewers also liked (20)

Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...
 
Informe Patrocinios Formula 1 - 2013 / Officials Sponsors F1
Informe Patrocinios Formula 1 - 2013 / Officials Sponsors F1Informe Patrocinios Formula 1 - 2013 / Officials Sponsors F1
Informe Patrocinios Formula 1 - 2013 / Officials Sponsors F1
 
Tevere Sodalizio Lazio Aprile 2012
Tevere Sodalizio Lazio Aprile 2012Tevere Sodalizio Lazio Aprile 2012
Tevere Sodalizio Lazio Aprile 2012
 
Desarrollo de la orientacion espacial
Desarrollo de la orientacion espacialDesarrollo de la orientacion espacial
Desarrollo de la orientacion espacial
 
SF-CHAMP Basics: Version 4.3 AKA Fury
SF-CHAMP Basics: Version 4.3 AKA FurySF-CHAMP Basics: Version 4.3 AKA Fury
SF-CHAMP Basics: Version 4.3 AKA Fury
 
HSG47 Avoiding Danger From Underground Services (HSE 3rd Edition 2014)
HSG47 Avoiding Danger From Underground Services (HSE 3rd Edition 2014)HSG47 Avoiding Danger From Underground Services (HSE 3rd Edition 2014)
HSG47 Avoiding Danger From Underground Services (HSE 3rd Edition 2014)
 
LIBRO DE VOCABULARIO "EL RESFRIADO"
LIBRO DE VOCABULARIO "EL RESFRIADO"LIBRO DE VOCABULARIO "EL RESFRIADO"
LIBRO DE VOCABULARIO "EL RESFRIADO"
 
Bitotsav' 15 Biz-Sports Quiz Prelims
Bitotsav' 15 Biz-Sports Quiz PrelimsBitotsav' 15 Biz-Sports Quiz Prelims
Bitotsav' 15 Biz-Sports Quiz Prelims
 
Vitalizi Camera 2
Vitalizi Camera 2Vitalizi Camera 2
Vitalizi Camera 2
 
Meine Familie und ihre Hobbys
Meine Familie und ihre HobbysMeine Familie und ihre Hobbys
Meine Familie und ihre Hobbys
 
Elenco vitalizi aggiornato_05_ottobre_2016
Elenco vitalizi aggiornato_05_ottobre_2016Elenco vitalizi aggiornato_05_ottobre_2016
Elenco vitalizi aggiornato_05_ottobre_2016
 
Portugues 1EM 1BIM
Portugues 1EM 1BIM Portugues 1EM 1BIM
Portugues 1EM 1BIM
 
Los ojos del perro siberiano
Los ojos del perro siberianoLos ojos del perro siberiano
Los ojos del perro siberiano
 
D'annunzio
D'annunzioD'annunzio
D'annunzio
 
D'Annunzio
D'AnnunzioD'Annunzio
D'Annunzio
 
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, WildeAutori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
 
Gabriele d annunzio
Gabriele d annunzioGabriele d annunzio
Gabriele d annunzio
 
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoIl percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
 
Dopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaDopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in Italia
 
How to Be a Presentation God
How to Be a Presentation GodHow to Be a Presentation God
How to Be a Presentation God
 

Similar to Rivista Sodalizio Lazio Tevere - agosto 2012

Val più-la-pratica
Val più-la-praticaVal più-la-pratica
Val più-la-praticaItaloblog
 
Il pubblico si deve divertire
Il pubblico si deve divertireIl pubblico si deve divertire
Il pubblico si deve divertire
Alain Denis
 
Quotidiano bari 20lug2011
Quotidiano bari 20lug2011Quotidiano bari 20lug2011
Quotidiano bari 20lug2011
Fabio Lepore
 
La spoon river della sinistra l'espresso
La spoon river della sinistra   l'espressoLa spoon river della sinistra   l'espresso
La spoon river della sinistra l'espresso
Carlo Favaretti
 
Bresciaoggi 4.8.14
Bresciaoggi 4.8.14Bresciaoggi 4.8.14
Bresciaoggi 4.8.14
artegrandeguerra
 
Papille 1
Papille 1Papille 1
coroniade
coroniadecoroniade
coroniade
simone bassoli
 
Interviste Pierfrancesco Favino per debutto Franco Parenti 6 febbraio
Interviste Pierfrancesco Favino per debutto Franco Parenti 6 febbraio Interviste Pierfrancesco Favino per debutto Franco Parenti 6 febbraio
Interviste Pierfrancesco Favino per debutto Franco Parenti 6 febbraio
Francesco Malcangio
 
Nalent Poesie del Diaolin in dialetto trentino (Sover)
Nalent Poesie del Diaolin in dialetto trentino (Sover)Nalent Poesie del Diaolin in dialetto trentino (Sover)
Nalent Poesie del Diaolin in dialetto trentino (Sover)
Diaolin Natali
 
Moda E Fuorimoda Capitolo Quarto
Moda E Fuorimoda Capitolo QuartoModa E Fuorimoda Capitolo Quarto
Moda E Fuorimoda Capitolo Quarto
guest2ea0d1
 
Pier paolo pasolini
Pier paolo pasoliniPier paolo pasolini
Pier paolo pasolini
Emanuela Capodiferro
 
Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131
Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131
Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131
GiEffebis Gina
 
Maarja
MaarjaMaarja
Lazio
LazioLazio
Cloze e-esercizi intermedio-1
Cloze e-esercizi intermedio-1Cloze e-esercizi intermedio-1
Cloze e-esercizi intermedio-1Maruzells zells
 
Carlo Bevilacqua Portraits
Carlo Bevilacqua PortraitsCarlo Bevilacqua Portraits
Carlo Bevilacqua Portraitscarlobevilacqua
 
Er Capo mio
Er Capo mioEr Capo mio
Er Capo mio
Trilusquino
 

Similar to Rivista Sodalizio Lazio Tevere - agosto 2012 (20)

Val più-la-pratica
Val più-la-praticaVal più-la-pratica
Val più-la-pratica
 
Interv.JERRY.CALA'
Interv.JERRY.CALA'Interv.JERRY.CALA'
Interv.JERRY.CALA'
 
Il pubblico si deve divertire
Il pubblico si deve divertireIl pubblico si deve divertire
Il pubblico si deve divertire
 
Quotidiano bari 20lug2011
Quotidiano bari 20lug2011Quotidiano bari 20lug2011
Quotidiano bari 20lug2011
 
La spoon river della sinistra l'espresso
La spoon river della sinistra   l'espressoLa spoon river della sinistra   l'espresso
La spoon river della sinistra l'espresso
 
Guareschi 0
Guareschi 0Guareschi 0
Guareschi 0
 
Bresciaoggi 4.8.14
Bresciaoggi 4.8.14Bresciaoggi 4.8.14
Bresciaoggi 4.8.14
 
Promo cisco
Promo ciscoPromo cisco
Promo cisco
 
Papille 1
Papille 1Papille 1
Papille 1
 
coroniade
coroniadecoroniade
coroniade
 
Interviste Pierfrancesco Favino per debutto Franco Parenti 6 febbraio
Interviste Pierfrancesco Favino per debutto Franco Parenti 6 febbraio Interviste Pierfrancesco Favino per debutto Franco Parenti 6 febbraio
Interviste Pierfrancesco Favino per debutto Franco Parenti 6 febbraio
 
Nalent Poesie del Diaolin in dialetto trentino (Sover)
Nalent Poesie del Diaolin in dialetto trentino (Sover)Nalent Poesie del Diaolin in dialetto trentino (Sover)
Nalent Poesie del Diaolin in dialetto trentino (Sover)
 
Moda E Fuorimoda Capitolo Quarto
Moda E Fuorimoda Capitolo QuartoModa E Fuorimoda Capitolo Quarto
Moda E Fuorimoda Capitolo Quarto
 
Pier paolo pasolini
Pier paolo pasoliniPier paolo pasolini
Pier paolo pasolini
 
Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131
Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131
Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131
 
Maarja
MaarjaMaarja
Maarja
 
Lazio
LazioLazio
Lazio
 
Cloze e-esercizi intermedio-1
Cloze e-esercizi intermedio-1Cloze e-esercizi intermedio-1
Cloze e-esercizi intermedio-1
 
Carlo Bevilacqua Portraits
Carlo Bevilacqua PortraitsCarlo Bevilacqua Portraits
Carlo Bevilacqua Portraits
 
Er Capo mio
Er Capo mioEr Capo mio
Er Capo mio
 

Rivista Sodalizio Lazio Tevere - agosto 2012

  • 1. TEVERE ( T R I B U N A) EORUM CLARITATEM VESTIG ATIONES ! JULY 23, 2005 R AC CON T I D I V I TA , D I C A L- CIO E DI L AZIO DA E PE R IL S ODAL IZI O BI AN COCEL ES TE ...SCAVALCA ANCORA, GOFFRE’. IN RICORDO DE L TASSIN ARO AGOSTO 2012
  • 2. ciao Goffredo Raccontare la storia di scusa Goffredo ma che fai Goffredo e’ facile per chi Judo?“ lui ti diceva “No, lo ha conosciuto allo sta- ma quelli che vogliono dio, non tanto per chi dopo staccarlo ...ci pensano be- averlo conosciuto allo sta- ne“. Anni settanta sempre dio ci e’ diventato amico davanti, fino alla fine de- anche nei giorni “feriali”. gli anni ottanta, perdendo Goffredo per molti che lo anche il suo lavoro; la na- hanno frequentato sugli scita del nuovo gruppo che spalti era il “matto” della gli aveva ridato nuova Lazio e basta, per me e per forza dopo i tanti bocconi chi lo ha conosciuto bene … amari mandati giu’, poi co- NO! Era una persona che ha me al solito molte persone sempre lavorato senza chie- hanno ironizzato sempre sul dere mai nulla a nessuno, suo comportamento facendolo poteva fare i soldi con la passare da cretino o perso- Lazio ma lui e’ sempre sta- naggio “pittoresco”. Que- to genuino contro chi vole- sto, Goffredo non lo e’ mai va e vuole il male della stato e mai lo sara’, nono- Lazio, cioè della sua pas- stante dei veri idioti rac- sione. Il suo Taxi dal nome contino di cose che neanche “Lupo 49″ per gli amici hanno vissuto; Goffredo ha “Aquila 50”. Quando scher- passato anni bui, ha rico- zava in quel di Tor di minciato a lavorare dopo il Quinto, soprattutto il gio- taxi  in un agenzia di ono- vedì dopo la classica par- ranze funebri: era l’unica titella, all’uscita sempre cosa che aveva trovato sen- davanti a tutti sia in quel za chiedere “favori” a nes- campo “glorioso” o fuori suno, si e’ dedicato per dalla Montemario per far anni a questo lavoro fre- sentire la “voce” della ti- gandosene delle prese in foseria. La sua cinquecento giro. Goffredo nessuno mai quando non lavorava con il lo ha aiutato, il suo ma- taxi, con adesivo della trimonio e il cambiamento S.S.Lazio e quello di una della vita, con tanti guai palestra di Judo, alla do- personali ma lui allo sta- manda da ragazzini: “ma dio era sempre il grande TRIBUNA TEVERE IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI PAGINA 2
  • 3. ciao Goffredo Goffredo. Sempre restando ny”. ...lo rivedo davanti tifoso; la sua storia di alla Tevere davanti a tutti tifoso ognuno può raccon- e noi ragazzini dietro tarla come gli pare, io vo- ...il suo muretto antico glio raccontare Goffredo della “sud” ...le sue frasi amico, quello che con iro- che ti facevano ridere e tu nia ti raccontava tante co- lo vedevi come il capo ti- se dai  suoi problemi ai foso. Crescendo lo hai co- suoi momenti di rabbia , ma nosciuto come un uomo, un ritrovava subito coraggio uomo coraggioso, orgoglioso anche da una semplice bat- e pieno di dignità ...sem- tuta o al ricordo di qual- pre senza chiedere nulla a cosa fatta insieme. Facendo nessuno. sempre tardi quando i pen- Ciao mio amico Goffredo. sieri erano diversi. Gof- fredo e’ stato e sara’ sem- Riposa in Pace! pre un punto di riferimento del tifo antico, quel tifo Antonio Grinta un che ti faceva vedere sei  “ragazzino del tassinaro” ore prima di una partita, quel tifo che contestava o incitava con la stessa for- za o passare nottate a fare striscioni. Goffredo pur- troppo non c’e’ piu’. I ri- cordi sono tanti per chi era veramente suo amico ...mi mancherai per le tue battute che ultimamente fa- cevi con mio figlio e con il figlio di Mauretto che ridevano e puntualmente mi rivedevo ragazzino anche io… lui già era un uomo, una persona grande ...era grande ...”i razzi datemi li razzi” chiamando “Bon- TRIBUNA TEVERE IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI PAGINA 3
  • 4. ciao Goffredo Stesso giorno e anno di e strani gli stadi dal ‘90 Giorgione. Solo dopo 4 mesi in poi senza quei muretti di distanza. Il tuo calcio, dove te o chi per te 15 mi- difficile se non impossibi- nuti prima, toglieva lo le, senza certi personaggi striscione (‘nnamo de là…) come lui. Lui in campo, te o i giusti e sentiti moniti fuori per farci rispettare, a non dr(l)ogarsi mai. An- anche con i modi più dispa- che se il mondo e le sue rati ma dettati sempre da curve cambiamo spesso trop- un carisma speciale  e tan- po in fretta. Senza più le ta passione. Ti vedevo tri- osterie, quelle vere e ste in quell’ultimo sugge- quella di Saint Bon come stivo Lazio-Napoli, con la simpaticamente ti piaceva tua  sigaretta non so anco- chiamarla. Meritavi molta ra come, sempre attaccata più gente, sicuramente, alle labbra, proprio come forse il caldo, forse ago- quando ci vedevamo, io gio- sto, ma i tuoi ragazzi vanissimo ad Ostia con la c’erano davvero tutti, come tua inconfondibile fiat, o tanti striscioni davvero al bar di Roberto a Monte- importanti. Come Giorgio e verde e mandavi in corto pochissimi altri hai un circuito la prima sede di grande merito, che proprio Donna Olimpia. O invece co- nessuno ti può disconosce- me mi raccontano quando fa- re: di aver “fatto” i la- cevi gli striscioni di na- ziali. Mica roba da  poco tura sportiva dentro sedi Tassina’! politiche quando ciò non Un coro che a te piaceva era proprio ben visto per tanto, i nuovi, se ben ri- motivi di diverso impegno cordi  ti venivano sempre ideale. Come mio fratello un po’ difficili: “Daje Fabio prima nei Viking, an- r(l)ega’”: “Forza vecchio ch’io un tuo ragazzo nella cuore biancoazzurro!”. prima covata degli Irridu- Sempre, e con te come gui- cibili, quelli “dei 9 me- da. tri”. Con “Glinta, il cugi- Alessandro Cochi no Kapelli e il flatello” e tutti gli altri. Difficili TRIBUNA TEVERE IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI PAGINA 4
  • 5. ciao Tassinaro Ciao Tassinaro, condottiero ‘Nero è bello’. Se avesse- rugantino del tifo laziale. vissuto l’epoca di Trilus- sa, lo avremmo letto sul Se n’è andato. La coscienza ‘Rugantino’. Se fosse stato della Lazio non c’è più: da Pasquino, il Belli neavreb- oggi gli spalti dell’Olim- be tramandato gesta e smor- pico sono più vuoti. Dopo fie in sonetto vernacolare. Giorgio Chinaglia, mito ri- Romano de Roma, di spalle a belle di una generazione Trastevere e ai bordi del sparita, ci lascia anche rettangolo verde di gioco. Goffredo Lucarelli, capopo- Dalla Curva Sud alla Curva polo di un grido di batta- Nord, Goffredo è stato GABA glia scandito in ogni sta- ed Eagles’ Supporters, Vi- dio d’Italia. Senza eguali, king e primi Irriducibili, ‘Er Tassinaro’ è stato fino ai Veterani del Soda- l’anima dello stadio e del lizio in Tribuna Tevere: tifo laziale. Trascinatore, Goffredo ‘Er Tassinaro’ ha aggregatore, contestatore. attraversato l’intero arco Cresciuto alla Magliana, istituzionale del tifo or- adottato a Colle Oppio, in- ganizzato biancoceleste. fine esule solitario sul Tutto d’un fiato, dagli an- litorale romano: Goffredo ni ’60 del secolo breve, spiccava per carisma e sino ai giorni nostri del un’inconfondibile giacca terzo millennio, passando perennemente in petto, moz- dai canali Rai quando non zicone di sigaretta penzo- c’era nemmeno 90° Minuto lante sul labbro e le ‘el- sino al calcio spezzatino le’ scandite come ‘erre’, di Sky, in era da ‘Tessera come in uno sketch neo-rea- del Tifoso’ e filtri lista tipicamente all’ita- pre-selettivi. Semplice e liana. Perfetto interprete spontaneo, popolano e popo- pasoliniano e di un Alberto lare, anima fumantina su Sordi in versione taxi dri- muretti e gradinate: ‘Er ver a New York: se ne- Tassinaro’ è stato e rimar- gli anni ’70 fosse incappa- rà per sempre il simbolo di to nelle telecamere di Mu- un’epoca scomparsa, icona ghini, lo avremmo visto in di una stagione tramontata TRIBUNA TEVERE IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI PAGINA 5
  • 6. ciao Tassinaro e irripetibile, sfumata in Con Goffredo si chiude un pezzo di storia della un’era, la Lazialità è città di Roma che – tra i qualcosa con cui ci si na- festeggiamenti del Centena- sce e ci si muore. Il tempo rio dell’Aquila – si è ri- non si può fermare e tanti cordata del suo condottie- pezzi di storia se ne van- ro, dedicandogli un comita- no, è molto triste. Ricordo to di aficionados, gli una trasferta a Pescara con ‘Amici del Tassinaro’, go- Goffredo, una di quelle liardia mistica tra malin- trasferte che oggi non per- coniche illusioni e nostal- metterebbero, tanti aneddo- gie tranchant. Fino all’ul- ti da raccontare. A Gabrie- timo, nel giorno del fune- le raccontavo tutto questo, rale, qualcuno ha provato io tentavo di portarlo in ancora a cantarlo, inneg- Tribuna ma lui, per la pri- giandone la forza del nome, ma volta allo stadio, deci- quasi a volerne lambire se di andare in Curva Nord. l’immortalità, riavvolgi- Giorgio Sandri mento esistenziale contro- natura: ‘La, la, la, là, là, ...i ragazzi del Tas- sinaro’. Ma ormai Goffre- do, come il mitico Long John, varcato il punto di non ritorno non potrà più presenziare i suoi spal- ti. Anche se nei suoi amici, come in chi non l’ha conosciuto, mai sva- nirà il suo ghigno e l’imperituro ricordo. Ciao Goffrè! Maurizio Martucci TRIBUNA TEVERE IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI PAGINA 6
  • 7. ciao Tassinaro E’ da oggi che penso, che Ho aspettato un po’ prima mi guardo indietro, quando di scrivere due righe, che sei ragazzo la morte di una se poi ci sarebbe storie da persona che conosci ti ap- raccontare!!! Ma siccome la pare come un qualcosa di mia generazione non è abi- violento, di imprevisto, tuata a parlare!! Scriverò alla mia età invece ti fa solo queste due  righe, con riflettere, ti fa rivedere il cuore di ultras cresciu- tutto il passato, la vita to con il mito del Tassina- vissuta ...e mi sono rivi- ro!!! Non avevo una grande sto la curva, la volta che amicizia ma sicuramente un il Tassinaro per la prima gran rispetto!!! Era il volta mi ha parlato, non lo Tassinaro il nostro coman- scorderò mai, perché lui dante di tante battaglie per me, ragazzino di curva, vissute su tutti gli stadi era un idolo ...una persona d Italia , per noi vecchia da ammirare ...poi la vita generazione è un giorno di di curva vissuta più inten- una tristezza unica. Riposa samente. cazzo ...conosco in pace grande Goffredo. il Tassinaro ...le trasfer- un tuo ragazzo degli anni te sullo stesso pullman, i ‘70. cortei fatti insieme, poi Bagnino si cresce, ma Goffredo ri- mane sempre la persona da guardare con gli occhi spe- ciali ...lo incontrai, se non ricordo male, all’ulti- Un fratello che se ne va, mo derby, e il fatto che mi che pensavo immortale unico avesse riconosciuto e salu- nella sua schiettezza, nel tato mi emozionava ancora. suo essere, nella sua La- ciao Goffredo, salutami an- zialità, istintivo ma con che Renatone sentimenti ed una persona vera. Fabrizio Severi Mai addio Goffredo, ma le- gati per sempre Sandro Rosati TRIBUNA TEVERE IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI PAGINA 7
  • 8. ciao Tassinaro La prima volta che conobbi mito, sono tutta la mia La- e parlai con il Tassinaro zialità. Papà conosce il lo stavo aiutando in curva Tassinaro! Questa cosa mi sud ad un Lazio-Bologna che rese fiero ed orgolioso. ritirammo fuori le lettere Oggi ti ho reso onore. Ora giganti del derby ”forza che siete insieme tornate a Lazio vinci per noi”, e poi cantare e a ridere. in tante altre e situazioni CIAO GOFFREDO SALUTA PAPA’ o gag in un treno o pull- ROMANO! man, anche in qualche tra- sferta d’Italia, noi ragaz- Massimo Andreoli zini fieri ed orgogliosi di lui. Riposa in pace che un giorno ci rincontreremo in uno stadio magari di nuvole (...biancocelesti) per ve- “OGNI ESSERE UMANO E’ UN dere la nostra Lazio tutti MIRACOLO DI DIO” ...questo insieme! ho “appreso” davanti a te oggi ...sembra una scioc- Antonello Muller chezza, eppure nella co- sternazione della tua per- dita, questa frase m’è en- Anno 1989,  partita al Fla- trata nel cuore. Di questa minio, arrivo allo stadio tristissima giornata mi ri- con mio padre, guardo sopra marrà sempre lo sguardo di me e nel muretto ci sono perso dei miei fratelli gli Irriducibili con a capo ...e questa considerazione il Tassinaro. Ad un certo umana che proprio oggi do- punto vedo il nostro Gof- veva scolpirmi l’anima. fredo che prende, scende dal muretto, viene giù e Ciao Goffredo corre ad abbracciare mio Rocco padre, in ricordo delle mille SS Lazio viste insie- me. Io rimango di stucco, per me appena quindicenne gli Irriducibili sono un TRIBUNA TEVERE IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI PAGINA 8
  • 9. ciao Tassinaro Il derby di marzo tu l’hai Da ragazzino ero Eagles e visto al pub, eri appena Goffredo il Tassinaro, in- uscito dall’ospedale. Fini- discusso leader dei Viking ta la partita, passo, ti spesso ci affrontava a trovo davanti la porta con brutto muso, una volta da la tua sigaretta in bocca e sopra il muretto, lo infa- quel viso un po’ burbero, stidii con un asta, lui si ti abbraccio e ti canto “e ricordò e nella famosa tra- sei piu’ bello lo sai che sferta di Napoli che non ci avemo vinto”, tu sorridi e fecero entrare e ci porta- mi rispondi “daje!” poi rono alla Nino Bixio, capi- continui insultandoli, e’ tammo nello stesso cellula- così che ti voglio ricorda- re. Tanti anni dopo ci sia- re: la tua sigaretta in mo ritrovati in Tevere con bocca, lo sguardo burbero e Veterani, la prima cosa che quel gran sorriso. mi chiese era dove fosse un mio amico che mi aveva Buon viaggio Goffre’. “aiutato a difendermi nel Angela Moriconi cellulare”. Le ultime con- versazioni che abbiamo avu- to negli ospedali ci hanno fatto scoprire che a Via Ettore Rolli, Porta Porte- se, dove abbiamo un bar da 30 anni e dove sua mamma lo portava a prendere il gela- to da bambino siamo cre- sciuti difendendo i colori Biancocelesti in epoche di- verse. Riposa in pace Goffredo. Alessandro Urso TRIBUNA TEVERE IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI PAGINA 9
  • 10. ciao Tassinaro 14 Maggio 2009, Lazio-Sam- “Aspe’…”, e lo vediamo sa- podoria. Finale di Coppa lire sulla transenna... “ma Italia poi vinta. Arriviamo che..., ...scavarca?!”. Si, molto presto per preparare scavalca. Un pò goffamente la coreografia (termine ma senza aspettare il no- vecchio ed inesatto, chis- stro aiuto, se non alla fi- senefrega, ci piace così). ne, per scendere. Si scrol- Lo stadio è vuoto, ci siamo la la cenere dalla giacca e solo noi: un piccolo drap- si unisce a noi. Queste fo- pello vociante di matti. Fa to sono belle e forse lo quasi 30°. Parcheggiamo al- descrivono un pò... Foto a l’interno dello Stadio dei colori. Strano perchè di Marmi, da lì, una volta ra- Goffredo ce ne sono molte dunati, inizieremo ad av- di più in bianco e nero, di viarci al “lavoro”. Goffre- una Lazio e di Laziali di- do compare dopo qualche mi- versi, di un’altra genera- nuto, giacca e pantaloni zione e forse di un’altra grigi, mocassini e sigaret- pasta. Questi anni maledet- ta sbieca. Ultimamente la ti ci continuano a strappa- sua divisa. Il problema è re di dosso pezzi di vera, che compare al lato Curva ed irripetibile, Lazio, e Nord, all’esterno della re- non ne possiamo più di mes- cinzione, che lì è chiusa. se e celebrazioni in cui “Fa’ er giro, Goffre’!”. vedi sguardi sempre più at- Per tutta risposta Goffredo toniti e smarriti. scuote violentemente il Ciao “Taxidriver”, Ultras cancelletto, che ovviamente Lazio in bianco e nero. non si sposta di un milli- E lassù se non ti aprono, metro. Anche lui sapeva che non c’è problema, ...sca- era inutile. Era però un valca Goffre’! gesto quasi dovuto.  Di ri- Fabrizio “Laurentino” sposta alla sfida che il pezzo di ferro, in quanto chiuso, gli aveva lanciato. Sembrava volergli dire: “pensi veramente che faccio er giro?!”. TRIBUNA TEVERE IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI PAGINA 10
  • 11. ciao Tassinaro TRIBUNA TEVERE IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI PAGINA 11
  • 12. ciao Tassinaro Ciao mitico Tassinaro, co- Vola un’aquila nel cielo, nosciuto in tutta Italia. più in alto sempre volerà. Un pensiero e un saluto da Ciao Goffredo ...mito Della un vecchio Granata della Nord. Curva Maratona. ASCOLI 1898 Diego Il Condor Lazio vs Napoli, nel ricor- Oltre ogni rivalità, massi- do di Giorgio Chinaglia ma solidarietà. l’ultima che vidi Goffredo il Tassinaro, il Primo VI- Diego KING di Italia. E’ lui che Brescia 1911 Ex-Curva Nord ho copiato quando fondai il mio gruppo Viking Bari, ed e’ a te, Tassinaro, che de- Un mito, anche per chi non dico il mio pensiero. Addio e’ laziale. Grande Ultras di un calcio Filippo Fabio Solarino che non c’è più! Catania Franco Spagnolo CIAO GOFFREDO R.I.P. Ciao Goffredo, caro ultrà Karma di un calcio che non c’è Fossa dei Grifoni Genoa. più! Tu avevi i veri valori dello stadio, del tifo così come nella vita. Il tuo Un’altra  AQUILA, solca il stile semplice, umile ma CIELO BIANCOAZZURRO. sincero non morirà per noi! Ciao Tassinaro Un abbraccio dai Templari di Milano ai familiari e Loma amici laziali. Hellas Verona Templari Inter TRIBUNA TEVERE IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI PAGINA 12
  • 13. ciao Tassinaro Si è spento a Roma Goffredo persone come te che hanno Lucarelli, alias “Er Tassi- fatto tantissimo per por- naro”, storico ultras la- tarlo avanti con la giusta ziale, da tempo malato. Il mentalità. Ciao Goffredo, suo nome è legato indisso- la Trieste Ultras ti saluta lubilmente non solo ai Vi- con affetto! Vivrai sempre king Lazio, di cui era sta- nei cuori tifosi di questa to fondatore a suo tempo, città... ma un pò a tutta la tifose- Lorenzo Campanale – Curva ria biancoceleste nel pe- Furlan riodo che va dalla fine de- gli anni ’70 fino alla metà degli anni ’80. Un autenti- co personaggio. In genere Ciao Goffredo, ti avevo co- di fronte a certi eventi nosciuto nel lontano giugno c’è la tendenza a dire “è 1987, ero sceso a Roma per la fine di un’epoca”, ma un concerto musicale e con quell’epoca, quel calcio un ragazzo amico mio lazia- sono finiti da un pezzo: le, siamo venuti a farti casomai sono pezzi di un visita all’ospedale San- mondo in rovina che si t’Eugenio, ti dovevano fare sgretolano, uno dopo l’al- un’operazione al naso, vi- tro. Immaginate la gradina- sto che sotto naia avevi ta dell’Appiani abbandonata preso una testata da un tuo a se stessa, che perde in- commilitone perchè lo avevi tonaco: ecco, il paragone chiamato “sardegnolo”, in direi che è calzante! quanto sardo si era risen- tito di ciò.., una volta mi La Padova Bene hai fatto l’onore di stare vicino a te ed al tuo grup- po sul muretto del vecchio Le tradizioni, i valori e olimpico dove si mettevano l’amicizia di chi ha vissu- prima i Viking e poi gli to i primi passi di questo Irriducibili, eri una per- movimento, saranno per noi sona semplice e di gran un motivo di orgoglio per cuore, questo è il ricordo andare avanti, ricordando che conserverò di te per TRIBUNA TEVERE IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI PAGINA 13
  • 14. ciao Tassinaro sempre, ora guidaci da las- vissuto senza dimenticare sù e saluta tutti i ragazzi lealtà e dignità. Se n’è che durante tutti questi andato un amico che non me- anni ci hanno lasciato. ritava di andarsene. Ciao “Tassinà”, ciao “vi- ONORE A TE, GOFFREDO LUCA- kingo”! RELLI. Serio Moro – Curva Furlan Nino Noto Non piange solo il tifoso Se n’è andato un uomo vero, della Lazio, ma questa vol- un uomo oltre ogni verosi- ta piange con noi tutto il mile prevedibilità. Se n’è mondo ultras. Addio vecchio andato un pezzo enorme del- ultras, vero esempio da se- la mia e dell’altrui sto- guire e padre di tutti i ria, la storia di tanti tifosi di curva. che, prendendolo a modello, BARI E I BARESI TI PIANGONO hanno cercato di vivere e CIAO TASSINARO TRIBUNA TEVERE IN RICORDO DI GOFFREDO LUCARELLI PAGINA 14
  • 15. ASSOCIAZIONE CULTURALE SPORTIVA SODALIZIO BIANCOCELESTE