SlideShare a Scribd company logo
LABORATORIO MUSICALE “Mozart e la voce delle cose”Infanzia “Dozza” Istituto Comprensivo Crevalcore Anno Scolastico 2010-’11
Il laboratorio si propone di accompagnare il bambino/a nel mondo della musica attraverso l’esperienza di Mozart raccontata ne: “In viaggio con Wolfgang. La storia di Mozart bambino” (testo rivisto dall’insegnante), dove egli percepisce l’esistenza della musica in tutte le cose che lo circondano.  Il corpo e la voce verranno utilizzati per imitare, inventare o riprodurre suoni, rumori e melodie. Attraverso la fabbricazione di strumenti riciclati il bambino/a suonerà, seguendo la partitura musicale presentata nel quadro “Rythmisches” di P. Klee, giocando all’orchestra con i suoi compagni.
“Rythmisches”P. Klee 1930, olio su tela 
L’esperienza verrà proposta ai bambini delle sezioni di 4 anni divisi in 4 piccoli gruppi (12/13 alunni) con 6 incontri per ciascuno nell’ambito dei Laboratori di sezione. I bambini di 5 anni seguiranno lo stesso percorso, presentato al gruppo sezione, con 6 incontri.
Tempi di realizzazione:6 incontri nei mesi di Febbraio-Maggio 2011 Risorse umane: insegnante Monica Pallotti Campi di esperienza: Linguaggi creatività, espressione  
Traguardi delle attività educative: Sviluppare interesse per l’ascolto della musica. Sviluppare la capacità di esprimere emozioni utilizzando le possibilità che il linguaggio del corpo consente. Scoprire il paesaggio sonoro attraverso attività di percezione e produzione musicale utilizzando voce, corpo oggetti.
[object Object],[object Object]
Laboratorio musicale

More Related Content

What's hot

Método kodaly
Método kodalyMétodo kodaly
Método kodaly
Nataly Morillas Zavaleta
 
Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)
26digitali
 
La Musicoterapia
La MusicoterapiaLa Musicoterapia
La Musicoterapia
Erika Muffatto
 
Métodos creativos en la Educación Musical
Métodos creativos en la Educación MusicalMétodos creativos en la Educación Musical
Métodos creativos en la Educación Musical
Dirección General de Cultura y Educación BA
 
Musicoterapia
MusicoterapiaMusicoterapia
Musicoterapia
CamillaCristofaro1993
 
Método kodaly
Método kodalyMétodo kodaly
Método kodaly
Angela Luzz Novoa
 
04 pp em 2016 dalcroze e kodaly power point editado
04   pp em 2016 dalcroze e kodaly power point editado04   pp em 2016 dalcroze e kodaly power point editado
04 pp em 2016 dalcroze e kodaly power point editado
Debora Batista
 
Bach - Chapters 19 and 24
Bach - Chapters 19 and 24Bach - Chapters 19 and 24
Bach - Chapters 19 and 24
Laura Riddle
 
Ars Nova y Ars Antiqua
Ars Nova y Ars AntiquaArs Nova y Ars Antiqua
Ars Nova y Ars Antiqua
musicapiramide
 
Helena almeida
Helena almeidaHelena almeida
Helena almeida
Carina Marinho
 
Método Willems
Método WillemsMétodo Willems
Método Willems
abullejos
 
L’uso della canzone come strumento psicoterapico
L’uso della canzone come strumento psicoterapicoL’uso della canzone come strumento psicoterapico
L’uso della canzone come strumento psicoterapico
State of Mind
 
Martenot
MartenotMartenot
Martenot
abullejos
 
Schönberg expresionismo
Schönberg   expresionismoSchönberg   expresionismo
Schönberg expresionismo
Julián Jesús Pérez Fernández
 
Metodo kodaly
Metodo kodalyMetodo kodaly
Metodo kodaly
abullejos
 
Método Orff
Método OrffMétodo Orff
Método Orff
abullejos
 
Musica metodo kodaly
Musica metodo kodalyMusica metodo kodaly
Musica metodo kodaly
Marta González Lobato
 
Comienzos de la polifonía
Comienzos de la polifoníaComienzos de la polifonía
Comienzos de la polifonía
Florencia Igor
 

What's hot (20)

MUSICOTERAPIA
MUSICOTERAPIAMUSICOTERAPIA
MUSICOTERAPIA
 
Método kodaly
Método kodalyMétodo kodaly
Método kodaly
 
Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)
 
La Musicoterapia
La MusicoterapiaLa Musicoterapia
La Musicoterapia
 
Métodos creativos en la Educación Musical
Métodos creativos en la Educación MusicalMétodos creativos en la Educación Musical
Métodos creativos en la Educación Musical
 
Musicoterapia
MusicoterapiaMusicoterapia
Musicoterapia
 
Método kodaly
Método kodalyMétodo kodaly
Método kodaly
 
04 pp em 2016 dalcroze e kodaly power point editado
04   pp em 2016 dalcroze e kodaly power point editado04   pp em 2016 dalcroze e kodaly power point editado
04 pp em 2016 dalcroze e kodaly power point editado
 
Bach - Chapters 19 and 24
Bach - Chapters 19 and 24Bach - Chapters 19 and 24
Bach - Chapters 19 and 24
 
Ars Nova y Ars Antiqua
Ars Nova y Ars AntiquaArs Nova y Ars Antiqua
Ars Nova y Ars Antiqua
 
Helena almeida
Helena almeidaHelena almeida
Helena almeida
 
Método Willems
Método WillemsMétodo Willems
Método Willems
 
L’uso della canzone come strumento psicoterapico
L’uso della canzone come strumento psicoterapicoL’uso della canzone come strumento psicoterapico
L’uso della canzone come strumento psicoterapico
 
Martenot
MartenotMartenot
Martenot
 
Schönberg expresionismo
Schönberg   expresionismoSchönberg   expresionismo
Schönberg expresionismo
 
Metodo kodaly
Metodo kodalyMetodo kodaly
Metodo kodaly
 
Método Orff
Método OrffMétodo Orff
Método Orff
 
Musica metodo kodaly
Musica metodo kodalyMusica metodo kodaly
Musica metodo kodaly
 
Comienzos de la polifonía
Comienzos de la polifoníaComienzos de la polifonía
Comienzos de la polifonía
 
Strumenti medievali
Strumenti medievaliStrumenti medievali
Strumenti medievali
 

Viewers also liked

Un progetto sul “ritmo e le parole
Un progetto sul “ritmo e le paroleUn progetto sul “ritmo e le parole
Un progetto sul “ritmo e le paroleMaruzells zells
 
Cervello e musica
Cervello e musica  Cervello e musica
Cervello e musica imartini
 
Il linguaggio musicale - Prof. G. Pignatelli
Il linguaggio musicale - Prof. G. PignatelliIl linguaggio musicale - Prof. G. Pignatelli
Il linguaggio musicale - Prof. G. Pignatelli
I.C. Via Don Bosco - Colleferro (RM)
 
La canzone come strumento terapuetico
La canzone come strumento terapueticoLa canzone come strumento terapuetico
La canzone come strumento terapuetico
gaspare palmieri
 
Strumenti musicali
Strumenti musicaliStrumenti musicali
Strumenti musicali
Pablo Bruni
 
Presentazione sugli strumenti musicali Alessia.
Presentazione sugli strumenti musicali Alessia.Presentazione sugli strumenti musicali Alessia.
Presentazione sugli strumenti musicali Alessia.idigitalichiavari
 
Schema classificazione strumenti
Schema classificazione strumentiSchema classificazione strumenti
Schema classificazione strumenti
piemmemusic
 
Arte musica a.s. 2012-2013
Arte musica a.s. 2012-2013Arte musica a.s. 2012-2013
Arte musica a.s. 2012-2013
icpego
 
La storia delle note
La storia delle noteLa storia delle note
La storia delle note
IrreT
 
info grafica sulla Forma musicale
info grafica sulla Forma musicaleinfo grafica sulla Forma musicale
info grafica sulla Forma musicale
Lezioni Di Chitarra Bruno
 
Progetto crescendo con la musica
Progetto crescendo con la musicaProgetto crescendo con la musica
Progetto crescendo con la musicaannaangellotto30
 
A lezione di musica
A lezione di musicaA lezione di musica
A lezione di musicaIsolde91
 
Corso completo di lettura musicale e teoria
Corso completo di lettura musicale e teoria Corso completo di lettura musicale e teoria
Corso completo di lettura musicale e teoria
Lezioni Di Chitarra Bruno
 
La musica e il cambiamento
La musica e il cambiamentoLa musica e il cambiamento
La musica e il cambiamento
Francesco Di Maggio
 
Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13
Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13
Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13imartini
 
Note
NoteNote
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
anna_tinti_1967
 

Viewers also liked (20)

Un progetto sul “ritmo e le parole
Un progetto sul “ritmo e le paroleUn progetto sul “ritmo e le parole
Un progetto sul “ritmo e le parole
 
Musicoterapia
MusicoterapiaMusicoterapia
Musicoterapia
 
Cervello e musica
Cervello e musica  Cervello e musica
Cervello e musica
 
Di nota in nota
Di nota in notaDi nota in nota
Di nota in nota
 
Il linguaggio musicale - Prof. G. Pignatelli
Il linguaggio musicale - Prof. G. PignatelliIl linguaggio musicale - Prof. G. Pignatelli
Il linguaggio musicale - Prof. G. Pignatelli
 
La canzone come strumento terapuetico
La canzone come strumento terapueticoLa canzone come strumento terapuetico
La canzone come strumento terapuetico
 
Strumenti musicali
Strumenti musicaliStrumenti musicali
Strumenti musicali
 
Presentazione sugli strumenti musicali Alessia.
Presentazione sugli strumenti musicali Alessia.Presentazione sugli strumenti musicali Alessia.
Presentazione sugli strumenti musicali Alessia.
 
Schema classificazione strumenti
Schema classificazione strumentiSchema classificazione strumenti
Schema classificazione strumenti
 
Arte musica a.s. 2012-2013
Arte musica a.s. 2012-2013Arte musica a.s. 2012-2013
Arte musica a.s. 2012-2013
 
La storia delle note
La storia delle noteLa storia delle note
La storia delle note
 
info grafica sulla Forma musicale
info grafica sulla Forma musicaleinfo grafica sulla Forma musicale
info grafica sulla Forma musicale
 
Progetto crescendo con la musica
Progetto crescendo con la musicaProgetto crescendo con la musica
Progetto crescendo con la musica
 
A lezione di musica
A lezione di musicaA lezione di musica
A lezione di musica
 
Corso completo di lettura musicale e teoria
Corso completo di lettura musicale e teoria Corso completo di lettura musicale e teoria
Corso completo di lettura musicale e teoria
 
La musica e il cambiamento
La musica e il cambiamentoLa musica e il cambiamento
La musica e il cambiamento
 
Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13
Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13
Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13
 
Note
NoteNote
Note
 
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 
Musicoterapia
MusicoterapiaMusicoterapia
Musicoterapia
 

Similar to Laboratorio musicale

Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Comunicatecivi
 
Teatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
Teatro e Scienza: Il Ballo degli IncoerentiTeatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
Teatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
Gravità Zero
 
slides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.ppt
slides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.pptslides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.ppt
slides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.ppt
GabriellaSergi1
 
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembreCoro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembreagimus
 
Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...
Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...
Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...
Civica Scuola di Musica di Milano
 
Fra Acque e Uve 2011
Fra Acque e Uve 2011Fra Acque e Uve 2011
Fra Acque e Uve 2011Acastions
 
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OK
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OKLibretto organo Arezzo San Donato 2015 OK
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OKEugenio Fagiani
 
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dall
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dallScortata dalle giornate uggiose e accompagnata dall
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dallredazione gioianet
 
Angela Amato Powerpoint
Angela Amato PowerpointAngela Amato Powerpoint
Angela Amato Powerpoint
Angela Amato
 
Trivio e quadrivio festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio   festival a Maiolati SpontiniTrivio e quadrivio   festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio festival a Maiolati SpontiniPaolo Picci
 
Programma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei BimbiProgramma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei Bimbiconversanoweb
 
Programma artelibro-2010
Programma artelibro-2010Programma artelibro-2010
Programma artelibro-2010artelibro
 

Similar to Laboratorio musicale (18)

Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
 
Teatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
Teatro e Scienza: Il Ballo degli IncoerentiTeatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
Teatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
 
slides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.ppt
slides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.pptslides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.ppt
slides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.ppt
 
7
77
7
 
Dancing
DancingDancing
Dancing
 
Presentazione Eventi
Presentazione EventiPresentazione Eventi
Presentazione Eventi
 
Programma di sala_2011_3_br
Programma di sala_2011_3_brProgramma di sala_2011_3_br
Programma di sala_2011_3_br
 
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembreCoro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
 
Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...
Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...
Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...
 
Fra Acque e Uve 2011
Fra Acque e Uve 2011Fra Acque e Uve 2011
Fra Acque e Uve 2011
 
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OK
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OKLibretto organo Arezzo San Donato 2015 OK
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OK
 
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dall
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dallScortata dalle giornate uggiose e accompagnata dall
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dall
 
Angela Amato Powerpoint
Angela Amato PowerpointAngela Amato Powerpoint
Angela Amato Powerpoint
 
Trivio e quadrivio festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio   festival a Maiolati SpontiniTrivio e quadrivio   festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio festival a Maiolati Spontini
 
Berlin Klingt
Berlin KlingtBerlin Klingt
Berlin Klingt
 
Programma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei BimbiProgramma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei Bimbi
 
Programma artelibro-2010
Programma artelibro-2010Programma artelibro-2010
Programma artelibro-2010
 
Libretto2012
Libretto2012Libretto2012
Libretto2012
 

More from Istituto Comprensivo

Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)
Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)
Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)
Istituto Comprensivo
 
Festa pace 2013
Festa pace 2013 Festa pace 2013
Festa pace 2013
Istituto Comprensivo
 
Evoluzione pop up
Evoluzione pop upEvoluzione pop up
Evoluzione pop up
Istituto Comprensivo
 
Esperienze di pop up
Esperienze di pop upEsperienze di pop up
Esperienze di pop up
Istituto Comprensivo
 
Animali compassati
Animali  compassatiAnimali  compassati
Animali compassati
Istituto Comprensivo
 
Auguri Natale
Auguri NataleAuguri Natale
Auguri Natale
Istituto Comprensivo
 
Un giorno d’autunno
Un giorno d’autunnoUn giorno d’autunno
Un giorno d’autunno
Istituto Comprensivo
 
Festa di fine anno scolastico 2010-'11
Festa di fine anno scolastico 2010-'11Festa di fine anno scolastico 2010-'11
Festa di fine anno scolastico 2010-'11
Istituto Comprensivo
 
Festa di Carnevale
Festa di CarnevaleFesta di Carnevale
Festa di Carnevale
Istituto Comprensivo
 
Progetto i cinque sensi
Progetto  i cinque sensiProgetto  i cinque sensi
Progetto i cinque sensi
Istituto Comprensivo
 
Io conosco il mio corpo e lo rispetto
Io conosco il mio corpo e lo rispettoIo conosco il mio corpo e lo rispetto
Io conosco il mio corpo e lo rispetto
Istituto Comprensivo
 
Visita alla fattoria
Visita alla fattoriaVisita alla fattoria
Visita alla fattoria
Istituto Comprensivo
 
Laboratorio riciclaggio eil mondo dei gatti
Laboratorio riciclaggio eil mondo dei gattiLaboratorio riciclaggio eil mondo dei gatti
Laboratorio riciclaggio eil mondo dei gatti
Istituto Comprensivo
 
Laboratorio argilla
Laboratorio argillaLaboratorio argilla
Laboratorio argilla
Istituto Comprensivo
 
Festa della pace
Festa della paceFesta della pace
Festa della pace
Istituto Comprensivo
 
Carnevale
CarnevaleCarnevale
Aspettando NATALE
Aspettando NATALEAspettando NATALE
Aspettando NATALE
Istituto Comprensivo
 
2 giugno 2011 crevalcore
2 giugno 2011 crevalcore2 giugno 2011 crevalcore
2 giugno 2011 crevalcore
Istituto Comprensivo
 
2 giugno 1946- 2 giugno 2011
2 giugno 1946- 2 giugno 20112 giugno 1946- 2 giugno 2011
2 giugno 1946- 2 giugno 2011
Istituto Comprensivo
 
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Istituto Comprensivo
 

More from Istituto Comprensivo (20)

Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)
Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)
Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)
 
Festa pace 2013
Festa pace 2013 Festa pace 2013
Festa pace 2013
 
Evoluzione pop up
Evoluzione pop upEvoluzione pop up
Evoluzione pop up
 
Esperienze di pop up
Esperienze di pop upEsperienze di pop up
Esperienze di pop up
 
Animali compassati
Animali  compassatiAnimali  compassati
Animali compassati
 
Auguri Natale
Auguri NataleAuguri Natale
Auguri Natale
 
Un giorno d’autunno
Un giorno d’autunnoUn giorno d’autunno
Un giorno d’autunno
 
Festa di fine anno scolastico 2010-'11
Festa di fine anno scolastico 2010-'11Festa di fine anno scolastico 2010-'11
Festa di fine anno scolastico 2010-'11
 
Festa di Carnevale
Festa di CarnevaleFesta di Carnevale
Festa di Carnevale
 
Progetto i cinque sensi
Progetto  i cinque sensiProgetto  i cinque sensi
Progetto i cinque sensi
 
Io conosco il mio corpo e lo rispetto
Io conosco il mio corpo e lo rispettoIo conosco il mio corpo e lo rispetto
Io conosco il mio corpo e lo rispetto
 
Visita alla fattoria
Visita alla fattoriaVisita alla fattoria
Visita alla fattoria
 
Laboratorio riciclaggio eil mondo dei gatti
Laboratorio riciclaggio eil mondo dei gattiLaboratorio riciclaggio eil mondo dei gatti
Laboratorio riciclaggio eil mondo dei gatti
 
Laboratorio argilla
Laboratorio argillaLaboratorio argilla
Laboratorio argilla
 
Festa della pace
Festa della paceFesta della pace
Festa della pace
 
Carnevale
CarnevaleCarnevale
Carnevale
 
Aspettando NATALE
Aspettando NATALEAspettando NATALE
Aspettando NATALE
 
2 giugno 2011 crevalcore
2 giugno 2011 crevalcore2 giugno 2011 crevalcore
2 giugno 2011 crevalcore
 
2 giugno 1946- 2 giugno 2011
2 giugno 1946- 2 giugno 20112 giugno 1946- 2 giugno 2011
2 giugno 1946- 2 giugno 2011
 
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
 

Laboratorio musicale

  • 1. LABORATORIO MUSICALE “Mozart e la voce delle cose”Infanzia “Dozza” Istituto Comprensivo Crevalcore Anno Scolastico 2010-’11
  • 2. Il laboratorio si propone di accompagnare il bambino/a nel mondo della musica attraverso l’esperienza di Mozart raccontata ne: “In viaggio con Wolfgang. La storia di Mozart bambino” (testo rivisto dall’insegnante), dove egli percepisce l’esistenza della musica in tutte le cose che lo circondano. Il corpo e la voce verranno utilizzati per imitare, inventare o riprodurre suoni, rumori e melodie. Attraverso la fabbricazione di strumenti riciclati il bambino/a suonerà, seguendo la partitura musicale presentata nel quadro “Rythmisches” di P. Klee, giocando all’orchestra con i suoi compagni.
  • 4. L’esperienza verrà proposta ai bambini delle sezioni di 4 anni divisi in 4 piccoli gruppi (12/13 alunni) con 6 incontri per ciascuno nell’ambito dei Laboratori di sezione. I bambini di 5 anni seguiranno lo stesso percorso, presentato al gruppo sezione, con 6 incontri.
  • 5. Tempi di realizzazione:6 incontri nei mesi di Febbraio-Maggio 2011 Risorse umane: insegnante Monica Pallotti Campi di esperienza: Linguaggi creatività, espressione  
  • 6. Traguardi delle attività educative: Sviluppare interesse per l’ascolto della musica. Sviluppare la capacità di esprimere emozioni utilizzando le possibilità che il linguaggio del corpo consente. Scoprire il paesaggio sonoro attraverso attività di percezione e produzione musicale utilizzando voce, corpo oggetti.
  • 7.