SlideShare a Scribd company logo
NARRATIVA RAGAZZI
               IL LABIRINTO DEI SOGNI di Geronimo Stilton
               Ombroso è riuscito a sconfiggere il malvagio potere della Regina delle Streghe e
               riportare in vita l'antico ordine dei Cavalieri della Rosa, ma ora un nuovo pericolo
               minaccia il Regno della Fantasia. Questa volta il bersaglio è la misteriosa Isola
               Errante dei Sognatori, che vaga fin dai tempi più antichi negli sconfinati mari del
               regno: qui vi abita l'antico popolo dei Sognatori, un tempo capace di rendere
               reali i propri sogni, e che ora, dopo un'aspra battaglia con l'Oscuro Esercito,
               giace intrappolato in un sonno secolare. Ma qualcuno sta tramando per
conquistare l'isola e risvegliare i suoi potenti abitanti. Tre giovani Cavalieri della Rosa, Zordan,
Alena e Aleuta, partiranno in missione per scoprire che cosa sta succedendo. Età di lettura: da
10 anni.

               PRINCIPESSA DEL BUIO di Tea Stilton
               Che gioia per la principessa Diamante rivedere Helgi, il giardiniere della corte del
               Regno dei Ghiacci Eterni, che le ricorda i giorni felici della sua infanzia!
               Purtroppo però le notizie che l'uomo porta nel Regno del Buio non sono buone:
               qualcuno ha rubato l'ultima strofa della Canzone del Sonno per risvegliare la
               corte del Re Malvagio. La principessa non può credere che il colpevole sia proprio
               il giovane misterioso e affascinante che non riesce a dimenticare, eppure... Ma
               non è il caso di soffermarsi su questi pensieri, ora c'è un'altra preoccupazione
nella vita di Diamante: la sorella Nives e la sua corte sono stati intrappolati in una morsa di
ghiaccio, e per liberarli è necessario sprigionare il potere del Fuoco Fatale, custodito nelle
profondità della terra. La salvezza del Regno della Fantasia è nelle mani delle principesse, che
dovranno lottare senza esclusione di colpi contro il nemico che le minaccia. Età di lettura: da
10 anni.

               DEMONI E PREDONI di Guido Sgardoti
               Maldive alternative, ovvero turismo responsabile. Sembrerebbe una vacanza
               diversa dalle altre quella che si prospetta a Joni e Jimi, figli di una coppia che si
               ritiene diversa. Lo sarà, ma non per le ragioni previste. Una banda di moderni
               pirati attacca l'isola mentre una tempesta solare senza precedenti mette fuori
               uso tutti i sistemi di comunicazione. Senza contare la maledizione del demone di
               fuoco, il terribile jinni, e il fatto assai strano che la natura sembra rivoltarsi
               contro gli uomini, in un crescendo che porterà fratello e sorella a confrontarsi
con la paura di perdere i propri genitori e la propria stessa vita. Età di lettura: da 12 anni.

               TROPPI GIOCATTOLI di Robert Munsch
               Risate assicurate per grandi e piccoli lettori, dagli stessi autori di "Attenti, mi
               trucco!" e "Calzini puzzolenti". Un lungo viaggio in aereo può essere una noia,
               ma Tamara sa come combatterla: porterà tutti i suoi giocattoli! La mamma non
               è molto d'accordo, ma con l'aiuto della sorellina, Tamara riesce a farli entrare
               tutti nello zaino. Che succederà quando deciderà di aprirlo durante il volo?
               (Testo in corsivo) Età di lettura: da 6 anni.

               STORIE DEL BOSCO: I GIGANTI di Tony Wolf
               La magia di Tony Wolf nel più classico dei suoi mondi. Barba lunga e piedi
               enormi: un gigante dal cuore buono vi sta già aspettando... Piccole fiabe
               affascinanti da leggere, raccontare o semplicemente sfogliare per fare amicizia
               con tanti simpatici personaggi. Età di lettura: da 5 anni.
STORIE DEL BOSCO: I GIGANTI di Tony Wolf
              La magia di Tony Wolf nel più classico dei suoi mondi. Tra scherzi, dispetti e
              tante risate, tre vivacissimi folletti vi stanno già aspettando... Piccole fiabe
              affascinanti da leggere, raccontare o semplicemente sfogliare per fare amicizia
              con tanti simpatici personaggi. Età di lettura: da 5 anni.



              L’ORTO BIOLOGICO di Paola Celli
              Coltivare un orto è un'attività utile per i suoi prodotti, ma è anche un modo di
              nutrire lo spirito giorno per giorno. Una piccola guida ad attrezzi, preparazione
              del terreno e tecniche di concimazione, con i calendari della semina e dei
              trapianti, per mantenere vivo e produttivo il vostro orto, in giardino o terrazza, e
              godere dei suoi frutti.


               A SPASSO PER ROMA di Rosaria Punzi
               Chiese, palazzi eleganti, fontane, antiche rovine e parchi straordinari, e poi
               vicoletti, quartieri che sembrano paesini, panorami mozzafiato... Tieni gli occhi
               bene aperti: sarà un viaggio pieno di sorprese! Età di lettura: da 6 anni.




                LE STORIE DI BOSCO ARANCIONE di Marina Bianchi
                Le storie di Bosco Arancione è un libro rivolto ai bimbi nell'età della scuola
                dell'infanzia. Il protagonista delle quattro fiabe, Piccolo Canguro, impara a
                dormire da solo nel lettino, a staccarsi dalla mamma per frequentare la scuola
                dell'infanzia, e a fare, all'interno della scuola, una serie di scoperte e di passi
                avanti: mangiare in autonomia, sperimentare le proprie emozioni, i desideri, le
                paure, migliorare la propria autostima, confrontarsi con gli altri, anche quando
                sono più prepotenti. Allegato al libro c'è un opuscolo che contiene spunti di
riflessione e di intervento educativo per mamme e papà e percorsi didattici, suggerimenti e
laboratori per insegnanti. Età di lettura: da 4 anni.


              ALLA RICERCA DEL PIANETA VERDE di Danilo Bonato
              La storia movimentata e fantastica dell'incontro tra uno scienziato deluso e un
              supereroe pieno di vitalità. Lo scienziato vuole andarsene dalla Terra, perché
              pensa che il pianeta sia ormai troppo danneggiato. Il supereroe è disposto ad
              aiutarlo, ma vuole prima capire se non c'è una via d'uscita. Comincia così una
              lunga serie di viaggi, incontri e battibecchi, attraversando i luoghi più diversi del
              mondo. Per capire, alla fine, che molte cose si possono fare per questo nostro
              unico e prezioso Pianeta Verde. Età di lettura: da 10 anni.


                 LA GRU DI LEO di Nathalie Belineau
                 Una storia che permette al bambino di immedesimarsi nel suo eroe e lasciar
                 viaggiare la fantasia. Età di lettura: da 3 anni.
SI PUO’ di Giusi Quarenghi
                    Zero tre è una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe
                    di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme.
                    Età di lettura: da 1 anno.




                    UN BACIO di Silvia Morara
                    Zero tre è una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe
                    di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme.
                    Età di lettura: da 1 anno.




                     DUKE ELLINGTON: IL GIRO DI EDDY di Roberto Piumini
                     Eddy non sapeva che camminare all'indietro a quell'ora, in quel modo, in
                     quel punto del mondo, era una cosa magica. Si trovò in piedi su un grande
                     carro vuoto, tirato da quattro asini con la groppa coperta da gualdrappe
                     rosse. Nessuno guidava il carro, sembrava che gli asini sapessero benissimo
                     dove andare. Procedevano lungo una via dritta, piuttosto larga, fra case di
                     legno, con porte di negozi e bar, e qualche chiesa. Non c'era nessuno per
                     strada, nessuno entrava o usciva dalle case. Solo dalle finestre, così sembrò
a Eddy, apparivano e sparivano piccole facce nere di bambini. Duke Ellington e la raffinata
musica selvaggia della sua orchestra, in una fiaba illustrata originale con cd audio e semplici
note introduttive.
               IL GATTO DEL RETTORE DI Giorgio Celli
               Angelo Michelucci, bolognese, è decisamente uno strano investigatore: ascetico,
               schivo, con scarsa propensione per il cibo e per i rapporti sociali, dà il meglio di
               sé nei casi in cui indaga grazie alla sua mania per le tecniche di meditazione
               Zen. Curiosamente, nel corso delle indagini fa sempre la conoscenza con gatti
               dalle straordinarie qualità, che lo aiutano a smascherare i colpevoli. In questa
               terza avventura Michelucci appare nelle nuove vesti di investigatore privato.
               Tutto ha inizio quando Leandro Marchi, il Rettore dell'Università di Bologna lo
chiama in Rettorato per incaricarlo d'investigare sulla vita di un uomo che lo perseguita. Il caso
si complica quando il professore viene trovato morto nel suo studio. L'acuto Michelucci avrà un
gran daffare a scoprire chi e cosa si cela dietro la morte dell'irreprensibile, almeno
all'apparenza, Rettore. Aiutato da Bianco, un intelligente gatto che era di proprietà della
vittima, investigherà tra sexy shop, riso OGM, cliniche per malati di mente e cattedratici
universitari corrotti. Sarà il gatto ad aiutarlo a percorrere la pista giusta per risolvere il caso.
L'ultimo libro dello scrittore che esce postumo.

              MUSO DI VOLPE di Anton Cechov
              Non si dovrebbe mai scrivere per i bambini, piuttosto bisognerebbe avere il
              coraggio di selezionare per loro quello che è già stato scritto per i grandi; ciò che
              conta è la scelta e la dose della medicina, che non può essere diversa solo perché
              si tratta di un bambino". Così si esprimeva Cechov a proposito di letteratura e
              racconti, genere di cui è universalmente considerato uno dei maestri insuperati.
              Ed è proprio all'insegna di questo principio che Peter Urban, uno dei massimi
              conoscitori europei del grande maestro russo, ne ha scandagliato l'opera per dar
vita a una raccolta di racconti appositamente dedicata ai piccoli lettori. Quattordici perle,
alcune meno note, altre annoverate tra i classici del genere - come la storia della cagnetta
Kashtanka -, sono state così affidate alla matita di una grande illu-stratrice e presentate in una
fresca e folgorante traduzione. Storie che spesso hanno come protagonisti i bambini, talvolta
gli animali, e che, come in tutti i migliori racconti di Cechov, riescono a tratteggiare un'epoca
intera. Sono scene di vita quotidiana, episodi non necessariamente straordinari, in cui
l'universo dell'infanzia si mescola al mondo degli adulti, in una narrazione che alterna il comico
al tragico grazie alla forza evocativa della scrittura e a una magistrale abilità descrittiva di
emozioni e sensibilità. Età di lettura: da 7 anni.

                         L’ELEFANTE INCATENATO di Gianni Taconello
                         Una storia illustrata per allenare la mente alla positività e all'ottimismo,
                         per capire come certe esperienze della vita influenzano il nostro
                         comportamento, per migliorare la visione di se stessi imparando a
                         pensare in maniera positiva, soprattutto nei momenti difficili. Un libro per
                         riflettere sui condizionamenti, per tutti quei bambini che hanno pensato
                         almeno una volta "non sono capace, non ci riesco e non ci riuscirò mai",
                         per accrescere la loro autostima e di conseguenza migliorare la qualità
delle loro capacità.

               NUOVA BIBBIA ILLUSTRATA di Francesca Bosca
               Questa Nuova Bibbia illustrata si rivolge principalmente ai ragazzi. Per loro
               intende ricreare un'armonia di parole e segni, di voci e immagini che permettano
               di cogliere il messaggio divino nella sua originaria compiutezza: non soltanto
               leggendolo o ascoltandolo, ma anche contemplandolo. Il testo biblico è stato
               riassunto in una prosa scorrevole, fedele all'originale, adatta anche agli adulti.
               Le tavole di Giuliano Ferri si propongono di suscitare, mediante insoliti scorci e
               colori, un senso di curiosità e stupore.

                       PIMPA IN VIAGGIO CON GLI AMICI di Altan
                       Una scatola di cartone ricca di sorprese per divertirsi con le avventure di
                       Pimpa! Nella scatola trovi: un libro con una nuova storia in cui Pimpa parte
                       per un magico viaggio che la porterà a incontrare tutti i suoi amici; 8
                       colorati ambienti in cartoncino, da montare, che rappresentano la casa di
                       Pimpa, Colombino, Nino, Olivia e Bombo, il luna park di Rosita e la scuola di
                       Coniglietto; 8 morbidi pupazzetti di stoffa di Pimpa, Tito, Coniglietto,
                       Bombo, Nino, Olivia, Colombino e Rosita. Età di lettura: da 3 anni.

              BAU MIAO CIP – CIP di Ceceli Boyer
              Che differenza c'è tra cane, gatto e uccello? Un libro in cui lettere e suoni
              sostituiscono le immagini, per raccontare la vita di cane, gatto e uccello e i loro
              incontri. Età di lettura: da 5 anni.




                  I CUCCIOLI SOTTOZERO di Stefano Bandiera
                  Per gli animali la vita nei paesi freddi è una vera e propria avventura, in cui
                  ogni giorno bisogna affrontare ostacoli nuovi e nuove difficoltà. Per i cuccioli,
                  poi, che sono meno preparati, l'avventura è addirittura doppia. In questo
                  volume scopriremo come riescono a superarla con successo! Età di lettura:
                  da 7 anni.


                   I CUCCIOLI DELLA SAVANA di Stefano Bandiera
                   La vita incredibile e sempre piena di sorprese dei cuccioli di leone, di
                   gazzella, di zebra o di scimpanzè nelle praterie sterminate dell'Africa, dove
                   milioni di animali, dai più grandi ai più piccoli, dai carnivori agli erbivori,
                   affrontano ogni giorno la più spietata lotta per la sopravvivenza! Età di
                   lettura: da 7 anni.
LA MIA PRIMA STORIA DELL’ARTE di Beatrice Fontanel
                      Perché davanti a un dipinto o a una scultura, tante volte siamo sopraffatti
                      da una sensazione che non sappiamo spiegarci? Davanti alle pitture delle
                      caverne gli uomini della preistoria provavano la stessa emozione?
                      L'obiettivo di questo litro non è rispondere a questa domanda impossibile,
                      ma invitare a passeggiare nella storia dell'arte per rispondere ad altre
                      domande semplici... o molto complicate. Come sono nate le prime opere
                      d'arte? Perché gli Egizi rappresentavano sempre la testa di profilo? Come è
fiorito il genio di Giotto, di Michelangelo o di Picasso? Su quali supporti lavoravano gli artisti, e
quando hanno iniziato a dipingere sulla tela? Quando sono stati inventati i tubetti dei colori? Gli
artisti erano felici del loro mestiere e della loro vita? E noi lo siamo davanti alle loro opere? A
quest'ultima domanda possiamo rispondere di sì senza paura di sbagliare. Età di lettura: da 10
anni.

                365 STORIE E FILASTROCCHE PER BAMBINI di Nadine Bortolotti




                 ALLA RICERCA DELLA FELICITA’. NEL REGNO DELLA FANTASIA-2 di
                 Geronimo Stilton
                 "Anche questa volta, partirò per il Regno della Fantasia sulle ali dorate del
                 Drago dell'Arcobaleno. Anche questa volta, incontrerò Floridiana, la Regina
                 delle Fate. Stavolta, però, il mio compito sarà ancora più difficile: scoprire il
                 misterioso segreto della felicità!" Geronimo Stilton invita i suoi ammiratori a
                 seguirlo in una nuova avventura e ad apprezzare questo libro speciale... al
                 profumo di cioccolato! Età di lettura: da 9 anni. Non adatto ai bambini di età
inferiore ai 36 mesi. Piccole parti possono essere ingerite o inalate. Marchio CE.

               LA MUMMIA VIVENTE E ALTRE STORIE di James Gelsey
               Scooby Doo e i suoi amici non si smentiscono mai! Ovunque vadano si ritrovano
               nei guai fino al collo... Questa volta devono smascherare una mummia
               spaventosa che terrorizza gli attori di un set cinematografico, vengono
               minacciati dal fantasma di un terribile pirata che vuole recuperare il suo tesoro
               e, quando decidono di concedersi un weekend di relax tra le montagne innevate,
               si trovano faccia a faccia con uno yeti gigante... I lettori dovranno raccogliere
               nel libro una serie di indizi che li porterà alla soluzione dei casi. In appendice,
una serie di giochi e quiz. Età di lettura: da 7 anni.

              JOANIE IL MASCHIACCIO di Francess Lantz
              Joanie Frankenhauser è stufa di essere una femmina. Tanto per
              cominciare a scuola, nelle partite di football, i compagni di squadra non le
              passano mai la palla, benché in quel gioco sia sicuramente superiore a
              loro. Ma la vita di Joanie subisce una svolta improvvisa, grazie a un
              involontario scambio d'identità. Età di lettura: da 10 anni.


             VIAGGIO STRAORDINARIO NEL REGNO DELLE SETTE TORRI di Arthur Tenor
             Thédric Tibert è uno studente malato d'avventura che decide un giorno di partire
             per il regno delle Sette Torri, grazie a una tecnologia avanzata che permette di
             viaggiare negli Infinimondi. Si reca in un'agenzia di viaggi specializzata e sceglie il
             pacchetto "Emozioni forti", nella certezza di sfuggire così alla vita monotona di
             studente parigino. Una volta sul posto, sarà guidato da Ergonthe, un uomo
             piuttosto rozzo e di poche parole, armato di spada. In sella al suo equinide
Armaintho, una creatura carnivora, Thédric scoprirà un universo ricco ma pericoloso, e si
troverà coinvolto, suo malgrado, in una guerra scatenata dal Signore dell'Immondo, il terribile
impero del male oltre i confini del regno delle Sette Torri. Affannandosi a ripartire per evitare
di rimanere invischiato in un conflitto che non lo riguarda, Thédric scopre con orrore che
l'Imaginiporto è stato chiuso e il suo ritorno compromesso. E non crede ai propri occhi quando
apprende che la causa di quella guerra è proprio lui: il Signore dell'immondo, infatti, ha invaso
il regno, deciso a trovare lo straniero: è convinto che nasconda un segreto... Età di lettura: da
12 anni.

              IL GRANDE SOGNO DELLA CASCINA CUCCAGNA di Emanuela Bussolanti
              Di quanti strati sono fatti i sogni? In una vecchia cascina tanti quanti gli strati
              dei vecchi intonaci: spessi come la neve, sottili come il vento, trasparenti come
              l'acqua. Di quanti colori sono i sogni? Di tutti i colori dei muri antichi. C'è un
              posto, tra i palazzi della grande città, in cui i bambini girano di notte con buffi
              cappelli gialli: è un sogno o è realtà? Vieni con noi a scoprire la storia della
              Cascina Cuccagna: sembra una favola ma... è tutto vero. Ci sono persino
              Napoleone e il suo cavallo. E c'è spazio anche per te. Età di lettura: da 6 anni.

More Related Content

What's hot (19)

Rag 3-2012
Rag 3-2012Rag 3-2012
Rag 3-2012
 
Rag 06 2011
Rag 06 2011Rag 06 2011
Rag 06 2011
 
Rag 09-2014
Rag 09-2014Rag 09-2014
Rag 09-2014
 
Rag 08 2012
Rag 08 2012Rag 08 2012
Rag 08 2012
 
Rag 11 2013
Rag 11 2013Rag 11 2013
Rag 11 2013
 
Rag 10 2013
Rag 10 2013Rag 10 2013
Rag 10 2013
 
Rag 06-2014
Rag 06-2014Rag 06-2014
Rag 06-2014
 
Rag 08 2011
Rag 08 2011Rag 08 2011
Rag 08 2011
 
Rag 11-2012
Rag 11-2012Rag 11-2012
Rag 11-2012
 
Rag 07 2011
Rag 07 2011Rag 07 2011
Rag 07 2011
 
Rag 05 2012
Rag 05 2012Rag 05 2012
Rag 05 2012
 
Rag 02 2014
Rag 02 2014Rag 02 2014
Rag 02 2014
 
Rag 1-2012
Rag 1-2012Rag 1-2012
Rag 1-2012
 
Rag 01 2013
Rag 01 2013Rag 01 2013
Rag 01 2013
 
Rag 05 2011
Rag 05 2011Rag 05 2011
Rag 05 2011
 
Rag 02 2015
Rag 02 2015Rag 02 2015
Rag 02 2015
 
Rag 05 2013
Rag 05 2013Rag 05 2013
Rag 05 2013
 
Novità Ragazzi dicembre 2011
Novità Ragazzi dicembre 2011Novità Ragazzi dicembre 2011
Novità Ragazzi dicembre 2011
 
Rag 03 2013
Rag 03 2013Rag 03 2013
Rag 03 2013
 

Viewers also liked

Bibliografia medie 2011
Bibliografia medie 2011Bibliografia medie 2011
Bibliografia medie 2011BibliotecaQC
 
Bibliografia Secondaria di Primo Grado 2013
Bibliografia Secondaria di Primo Grado 2013Bibliografia Secondaria di Primo Grado 2013
Bibliografia Secondaria di Primo Grado 2013BibliotecaQC
 
Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011BibliotecaQC
 
Ancheibibliotecarileggono feb2011
Ancheibibliotecarileggono feb2011Ancheibibliotecarileggono feb2011
Ancheibibliotecarileggono feb2011BibliotecaQC
 
Bibliografia 0 5 2012
Bibliografia 0 5 2012Bibliografia 0 5 2012
Bibliografia 0 5 2012BibliotecaQC
 

Viewers also liked (19)

Narr 1-2012
Narr 1-2012Narr 1-2012
Narr 1-2012
 
Bibliografia medie 2011
Bibliografia medie 2011Bibliografia medie 2011
Bibliografia medie 2011
 
Sag 01 2011
Sag 01 2011Sag 01 2011
Sag 01 2011
 
Sag 02 2011
Sag 02 2011Sag 02 2011
Sag 02 2011
 
Bibliografia Secondaria di Primo Grado 2013
Bibliografia Secondaria di Primo Grado 2013Bibliografia Secondaria di Primo Grado 2013
Bibliografia Secondaria di Primo Grado 2013
 
Sag 03 2013
Sag 03 2013Sag 03 2013
Sag 03 2013
 
Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011
 
Narr 11
Narr 11Narr 11
Narr 11
 
Sag 05 2011
Sag 05 2011Sag 05 2011
Sag 05 2011
 
Nar 02 2011
Nar 02 2011Nar 02 2011
Nar 02 2011
 
Ancheibibliotecarileggono feb2011
Ancheibibliotecarileggono feb2011Ancheibibliotecarileggono feb2011
Ancheibibliotecarileggono feb2011
 
Sag 07 2011
Sag 07 2011Sag 07 2011
Sag 07 2011
 
Nar 06 2011
Nar 06 2011Nar 06 2011
Nar 06 2011
 
Nar 04 2011
Nar 04 2011Nar 04 2011
Nar 04 2011
 
Bibliografia 0 5 2012
Bibliografia 0 5 2012Bibliografia 0 5 2012
Bibliografia 0 5 2012
 
Donne2011
Donne2011Donne2011
Donne2011
 
Sagg 3-2012
Sagg 3-2012Sagg 3-2012
Sagg 3-2012
 
Nar 04 2012
Nar 04 2012Nar 04 2012
Nar 04 2012
 
Adotta un libro
Adotta un libroAdotta un libro
Adotta un libro
 

Similar to Rag 09 2011

Presentami un libro 14 3
Presentami un libro 14 3Presentami un libro 14 3
Presentami un libro 14 3BibliotecaQC
 
A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTAA SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
Terry poem
 
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011sabrianna
 
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011sabrianna
 
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011sabrianna
 
Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012BibliotecaQC
 

Similar to Rag 09 2011 (12)

Rag 02 2011
Rag 02 2011Rag 02 2011
Rag 02 2011
 
Rag 07 2011
Rag 07 2011Rag 07 2011
Rag 07 2011
 
Rag 05 2014
Rag 05 2014Rag 05 2014
Rag 05 2014
 
Presentami un libro 14 3
Presentami un libro 14 3Presentami un libro 14 3
Presentami un libro 14 3
 
Nar 10 2013
Nar 10 2013Nar 10 2013
Nar 10 2013
 
Rag 05-2015
Rag 05-2015Rag 05-2015
Rag 05-2015
 
A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTAA SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
 
Sag 05 2013
Sag 05 2013Sag 05 2013
Sag 05 2013
 
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
 
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
 
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
 
Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012
 

More from BibliotecaQC

Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018
Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018
Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018
BibliotecaQC
 
Ragazzi03 2017
Ragazzi03 2017Ragazzi03 2017
Ragazzi03 2017
BibliotecaQC
 
Narrativa saggistica adulti-03-2017
Narrativa saggistica adulti-03-2017Narrativa saggistica adulti-03-2017
Narrativa saggistica adulti-03-2017
BibliotecaQC
 
Novità prescolari03-2017
Novità prescolari03-2017Novità prescolari03-2017
Novità prescolari03-2017
BibliotecaQC
 
Nar 08-2015
Nar 08-2015Nar 08-2015
Nar 08-2015
BibliotecaQC
 
Rag 08-2015
Rag 08-2015Rag 08-2015
Rag 08-2015
BibliotecaQC
 
Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015
Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015
Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015BibliotecaQC
 
Bibliografia della serata 13 05-2015 desiderio
Bibliografia della serata 13 05-2015 desiderioBibliografia della serata 13 05-2015 desiderio
Bibliografia della serata 13 05-2015 desiderioBibliotecaQC
 
Invito premio reverberi
Invito premio reverberiInvito premio reverberi
Invito premio reverberiBibliotecaQC
 
Evviva il carnevale
Evviva il carnevaleEvviva il carnevale
Evviva il carnevaleBibliotecaQC
 
La casa 15 01 2015
La casa 15 01 2015La casa 15 01 2015
La casa 15 01 2015BibliotecaQC
 

More from BibliotecaQC (20)

Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018
Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018
Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018
 
Ragazzi03 2017
Ragazzi03 2017Ragazzi03 2017
Ragazzi03 2017
 
Narrativa saggistica adulti-03-2017
Narrativa saggistica adulti-03-2017Narrativa saggistica adulti-03-2017
Narrativa saggistica adulti-03-2017
 
Novità prescolari03-2017
Novità prescolari03-2017Novità prescolari03-2017
Novità prescolari03-2017
 
Nar 08-2015
Nar 08-2015Nar 08-2015
Nar 08-2015
 
Rag 08-2015
Rag 08-2015Rag 08-2015
Rag 08-2015
 
Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015
Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015
Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015
 
Nar 06 2015
Nar 06 2015Nar 06 2015
Nar 06 2015
 
Rag 06-2015
Rag 06-2015Rag 06-2015
Rag 06-2015
 
Nar 05 2015
Nar 05 2015Nar 05 2015
Nar 05 2015
 
Bibliografia della serata 13 05-2015 desiderio
Bibliografia della serata 13 05-2015 desiderioBibliografia della serata 13 05-2015 desiderio
Bibliografia della serata 13 05-2015 desiderio
 
Rag 03-2015
Rag 03-2015Rag 03-2015
Rag 03-2015
 
Nar 03 2015
Nar 03 2015Nar 03 2015
Nar 03 2015
 
Sag 03 2015
Sag 03 2015Sag 03 2015
Sag 03 2015
 
Nar 02 2015
Nar 02 2015Nar 02 2015
Nar 02 2015
 
Invito premio reverberi
Invito premio reverberiInvito premio reverberi
Invito premio reverberi
 
S.faustino
S.faustinoS.faustino
S.faustino
 
Evviva il carnevale
Evviva il carnevaleEvviva il carnevale
Evviva il carnevale
 
La casa 15 01 2015
La casa 15 01 2015La casa 15 01 2015
La casa 15 01 2015
 
Rag 01-2015
Rag 01-2015Rag 01-2015
Rag 01-2015
 

Rag 09 2011

  • 1. NARRATIVA RAGAZZI IL LABIRINTO DEI SOGNI di Geronimo Stilton Ombroso è riuscito a sconfiggere il malvagio potere della Regina delle Streghe e riportare in vita l'antico ordine dei Cavalieri della Rosa, ma ora un nuovo pericolo minaccia il Regno della Fantasia. Questa volta il bersaglio è la misteriosa Isola Errante dei Sognatori, che vaga fin dai tempi più antichi negli sconfinati mari del regno: qui vi abita l'antico popolo dei Sognatori, un tempo capace di rendere reali i propri sogni, e che ora, dopo un'aspra battaglia con l'Oscuro Esercito, giace intrappolato in un sonno secolare. Ma qualcuno sta tramando per conquistare l'isola e risvegliare i suoi potenti abitanti. Tre giovani Cavalieri della Rosa, Zordan, Alena e Aleuta, partiranno in missione per scoprire che cosa sta succedendo. Età di lettura: da 10 anni. PRINCIPESSA DEL BUIO di Tea Stilton Che gioia per la principessa Diamante rivedere Helgi, il giardiniere della corte del Regno dei Ghiacci Eterni, che le ricorda i giorni felici della sua infanzia! Purtroppo però le notizie che l'uomo porta nel Regno del Buio non sono buone: qualcuno ha rubato l'ultima strofa della Canzone del Sonno per risvegliare la corte del Re Malvagio. La principessa non può credere che il colpevole sia proprio il giovane misterioso e affascinante che non riesce a dimenticare, eppure... Ma non è il caso di soffermarsi su questi pensieri, ora c'è un'altra preoccupazione nella vita di Diamante: la sorella Nives e la sua corte sono stati intrappolati in una morsa di ghiaccio, e per liberarli è necessario sprigionare il potere del Fuoco Fatale, custodito nelle profondità della terra. La salvezza del Regno della Fantasia è nelle mani delle principesse, che dovranno lottare senza esclusione di colpi contro il nemico che le minaccia. Età di lettura: da 10 anni. DEMONI E PREDONI di Guido Sgardoti Maldive alternative, ovvero turismo responsabile. Sembrerebbe una vacanza diversa dalle altre quella che si prospetta a Joni e Jimi, figli di una coppia che si ritiene diversa. Lo sarà, ma non per le ragioni previste. Una banda di moderni pirati attacca l'isola mentre una tempesta solare senza precedenti mette fuori uso tutti i sistemi di comunicazione. Senza contare la maledizione del demone di fuoco, il terribile jinni, e il fatto assai strano che la natura sembra rivoltarsi contro gli uomini, in un crescendo che porterà fratello e sorella a confrontarsi con la paura di perdere i propri genitori e la propria stessa vita. Età di lettura: da 12 anni. TROPPI GIOCATTOLI di Robert Munsch Risate assicurate per grandi e piccoli lettori, dagli stessi autori di "Attenti, mi trucco!" e "Calzini puzzolenti". Un lungo viaggio in aereo può essere una noia, ma Tamara sa come combatterla: porterà tutti i suoi giocattoli! La mamma non è molto d'accordo, ma con l'aiuto della sorellina, Tamara riesce a farli entrare tutti nello zaino. Che succederà quando deciderà di aprirlo durante il volo? (Testo in corsivo) Età di lettura: da 6 anni. STORIE DEL BOSCO: I GIGANTI di Tony Wolf La magia di Tony Wolf nel più classico dei suoi mondi. Barba lunga e piedi enormi: un gigante dal cuore buono vi sta già aspettando... Piccole fiabe affascinanti da leggere, raccontare o semplicemente sfogliare per fare amicizia con tanti simpatici personaggi. Età di lettura: da 5 anni.
  • 2. STORIE DEL BOSCO: I GIGANTI di Tony Wolf La magia di Tony Wolf nel più classico dei suoi mondi. Tra scherzi, dispetti e tante risate, tre vivacissimi folletti vi stanno già aspettando... Piccole fiabe affascinanti da leggere, raccontare o semplicemente sfogliare per fare amicizia con tanti simpatici personaggi. Età di lettura: da 5 anni. L’ORTO BIOLOGICO di Paola Celli Coltivare un orto è un'attività utile per i suoi prodotti, ma è anche un modo di nutrire lo spirito giorno per giorno. Una piccola guida ad attrezzi, preparazione del terreno e tecniche di concimazione, con i calendari della semina e dei trapianti, per mantenere vivo e produttivo il vostro orto, in giardino o terrazza, e godere dei suoi frutti. A SPASSO PER ROMA di Rosaria Punzi Chiese, palazzi eleganti, fontane, antiche rovine e parchi straordinari, e poi vicoletti, quartieri che sembrano paesini, panorami mozzafiato... Tieni gli occhi bene aperti: sarà un viaggio pieno di sorprese! Età di lettura: da 6 anni. LE STORIE DI BOSCO ARANCIONE di Marina Bianchi Le storie di Bosco Arancione è un libro rivolto ai bimbi nell'età della scuola dell'infanzia. Il protagonista delle quattro fiabe, Piccolo Canguro, impara a dormire da solo nel lettino, a staccarsi dalla mamma per frequentare la scuola dell'infanzia, e a fare, all'interno della scuola, una serie di scoperte e di passi avanti: mangiare in autonomia, sperimentare le proprie emozioni, i desideri, le paure, migliorare la propria autostima, confrontarsi con gli altri, anche quando sono più prepotenti. Allegato al libro c'è un opuscolo che contiene spunti di riflessione e di intervento educativo per mamme e papà e percorsi didattici, suggerimenti e laboratori per insegnanti. Età di lettura: da 4 anni. ALLA RICERCA DEL PIANETA VERDE di Danilo Bonato La storia movimentata e fantastica dell'incontro tra uno scienziato deluso e un supereroe pieno di vitalità. Lo scienziato vuole andarsene dalla Terra, perché pensa che il pianeta sia ormai troppo danneggiato. Il supereroe è disposto ad aiutarlo, ma vuole prima capire se non c'è una via d'uscita. Comincia così una lunga serie di viaggi, incontri e battibecchi, attraversando i luoghi più diversi del mondo. Per capire, alla fine, che molte cose si possono fare per questo nostro unico e prezioso Pianeta Verde. Età di lettura: da 10 anni. LA GRU DI LEO di Nathalie Belineau Una storia che permette al bambino di immedesimarsi nel suo eroe e lasciar viaggiare la fantasia. Età di lettura: da 3 anni.
  • 3. SI PUO’ di Giusi Quarenghi Zero tre è una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme. Età di lettura: da 1 anno. UN BACIO di Silvia Morara Zero tre è una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme. Età di lettura: da 1 anno. DUKE ELLINGTON: IL GIRO DI EDDY di Roberto Piumini Eddy non sapeva che camminare all'indietro a quell'ora, in quel modo, in quel punto del mondo, era una cosa magica. Si trovò in piedi su un grande carro vuoto, tirato da quattro asini con la groppa coperta da gualdrappe rosse. Nessuno guidava il carro, sembrava che gli asini sapessero benissimo dove andare. Procedevano lungo una via dritta, piuttosto larga, fra case di legno, con porte di negozi e bar, e qualche chiesa. Non c'era nessuno per strada, nessuno entrava o usciva dalle case. Solo dalle finestre, così sembrò a Eddy, apparivano e sparivano piccole facce nere di bambini. Duke Ellington e la raffinata musica selvaggia della sua orchestra, in una fiaba illustrata originale con cd audio e semplici note introduttive. IL GATTO DEL RETTORE DI Giorgio Celli Angelo Michelucci, bolognese, è decisamente uno strano investigatore: ascetico, schivo, con scarsa propensione per il cibo e per i rapporti sociali, dà il meglio di sé nei casi in cui indaga grazie alla sua mania per le tecniche di meditazione Zen. Curiosamente, nel corso delle indagini fa sempre la conoscenza con gatti dalle straordinarie qualità, che lo aiutano a smascherare i colpevoli. In questa terza avventura Michelucci appare nelle nuove vesti di investigatore privato. Tutto ha inizio quando Leandro Marchi, il Rettore dell'Università di Bologna lo chiama in Rettorato per incaricarlo d'investigare sulla vita di un uomo che lo perseguita. Il caso si complica quando il professore viene trovato morto nel suo studio. L'acuto Michelucci avrà un gran daffare a scoprire chi e cosa si cela dietro la morte dell'irreprensibile, almeno all'apparenza, Rettore. Aiutato da Bianco, un intelligente gatto che era di proprietà della vittima, investigherà tra sexy shop, riso OGM, cliniche per malati di mente e cattedratici universitari corrotti. Sarà il gatto ad aiutarlo a percorrere la pista giusta per risolvere il caso. L'ultimo libro dello scrittore che esce postumo. MUSO DI VOLPE di Anton Cechov Non si dovrebbe mai scrivere per i bambini, piuttosto bisognerebbe avere il coraggio di selezionare per loro quello che è già stato scritto per i grandi; ciò che conta è la scelta e la dose della medicina, che non può essere diversa solo perché si tratta di un bambino". Così si esprimeva Cechov a proposito di letteratura e racconti, genere di cui è universalmente considerato uno dei maestri insuperati. Ed è proprio all'insegna di questo principio che Peter Urban, uno dei massimi conoscitori europei del grande maestro russo, ne ha scandagliato l'opera per dar vita a una raccolta di racconti appositamente dedicata ai piccoli lettori. Quattordici perle, alcune meno note, altre annoverate tra i classici del genere - come la storia della cagnetta Kashtanka -, sono state così affidate alla matita di una grande illu-stratrice e presentate in una fresca e folgorante traduzione. Storie che spesso hanno come protagonisti i bambini, talvolta gli animali, e che, come in tutti i migliori racconti di Cechov, riescono a tratteggiare un'epoca intera. Sono scene di vita quotidiana, episodi non necessariamente straordinari, in cui l'universo dell'infanzia si mescola al mondo degli adulti, in una narrazione che alterna il comico
  • 4. al tragico grazie alla forza evocativa della scrittura e a una magistrale abilità descrittiva di emozioni e sensibilità. Età di lettura: da 7 anni. L’ELEFANTE INCATENATO di Gianni Taconello Una storia illustrata per allenare la mente alla positività e all'ottimismo, per capire come certe esperienze della vita influenzano il nostro comportamento, per migliorare la visione di se stessi imparando a pensare in maniera positiva, soprattutto nei momenti difficili. Un libro per riflettere sui condizionamenti, per tutti quei bambini che hanno pensato almeno una volta "non sono capace, non ci riesco e non ci riuscirò mai", per accrescere la loro autostima e di conseguenza migliorare la qualità delle loro capacità. NUOVA BIBBIA ILLUSTRATA di Francesca Bosca Questa Nuova Bibbia illustrata si rivolge principalmente ai ragazzi. Per loro intende ricreare un'armonia di parole e segni, di voci e immagini che permettano di cogliere il messaggio divino nella sua originaria compiutezza: non soltanto leggendolo o ascoltandolo, ma anche contemplandolo. Il testo biblico è stato riassunto in una prosa scorrevole, fedele all'originale, adatta anche agli adulti. Le tavole di Giuliano Ferri si propongono di suscitare, mediante insoliti scorci e colori, un senso di curiosità e stupore. PIMPA IN VIAGGIO CON GLI AMICI di Altan Una scatola di cartone ricca di sorprese per divertirsi con le avventure di Pimpa! Nella scatola trovi: un libro con una nuova storia in cui Pimpa parte per un magico viaggio che la porterà a incontrare tutti i suoi amici; 8 colorati ambienti in cartoncino, da montare, che rappresentano la casa di Pimpa, Colombino, Nino, Olivia e Bombo, il luna park di Rosita e la scuola di Coniglietto; 8 morbidi pupazzetti di stoffa di Pimpa, Tito, Coniglietto, Bombo, Nino, Olivia, Colombino e Rosita. Età di lettura: da 3 anni. BAU MIAO CIP – CIP di Ceceli Boyer Che differenza c'è tra cane, gatto e uccello? Un libro in cui lettere e suoni sostituiscono le immagini, per raccontare la vita di cane, gatto e uccello e i loro incontri. Età di lettura: da 5 anni. I CUCCIOLI SOTTOZERO di Stefano Bandiera Per gli animali la vita nei paesi freddi è una vera e propria avventura, in cui ogni giorno bisogna affrontare ostacoli nuovi e nuove difficoltà. Per i cuccioli, poi, che sono meno preparati, l'avventura è addirittura doppia. In questo volume scopriremo come riescono a superarla con successo! Età di lettura: da 7 anni. I CUCCIOLI DELLA SAVANA di Stefano Bandiera La vita incredibile e sempre piena di sorprese dei cuccioli di leone, di gazzella, di zebra o di scimpanzè nelle praterie sterminate dell'Africa, dove milioni di animali, dai più grandi ai più piccoli, dai carnivori agli erbivori, affrontano ogni giorno la più spietata lotta per la sopravvivenza! Età di lettura: da 7 anni.
  • 5. LA MIA PRIMA STORIA DELL’ARTE di Beatrice Fontanel Perché davanti a un dipinto o a una scultura, tante volte siamo sopraffatti da una sensazione che non sappiamo spiegarci? Davanti alle pitture delle caverne gli uomini della preistoria provavano la stessa emozione? L'obiettivo di questo litro non è rispondere a questa domanda impossibile, ma invitare a passeggiare nella storia dell'arte per rispondere ad altre domande semplici... o molto complicate. Come sono nate le prime opere d'arte? Perché gli Egizi rappresentavano sempre la testa di profilo? Come è fiorito il genio di Giotto, di Michelangelo o di Picasso? Su quali supporti lavoravano gli artisti, e quando hanno iniziato a dipingere sulla tela? Quando sono stati inventati i tubetti dei colori? Gli artisti erano felici del loro mestiere e della loro vita? E noi lo siamo davanti alle loro opere? A quest'ultima domanda possiamo rispondere di sì senza paura di sbagliare. Età di lettura: da 10 anni. 365 STORIE E FILASTROCCHE PER BAMBINI di Nadine Bortolotti ALLA RICERCA DELLA FELICITA’. NEL REGNO DELLA FANTASIA-2 di Geronimo Stilton "Anche questa volta, partirò per il Regno della Fantasia sulle ali dorate del Drago dell'Arcobaleno. Anche questa volta, incontrerò Floridiana, la Regina delle Fate. Stavolta, però, il mio compito sarà ancora più difficile: scoprire il misterioso segreto della felicità!" Geronimo Stilton invita i suoi ammiratori a seguirlo in una nuova avventura e ad apprezzare questo libro speciale... al profumo di cioccolato! Età di lettura: da 9 anni. Non adatto ai bambini di età inferiore ai 36 mesi. Piccole parti possono essere ingerite o inalate. Marchio CE. LA MUMMIA VIVENTE E ALTRE STORIE di James Gelsey Scooby Doo e i suoi amici non si smentiscono mai! Ovunque vadano si ritrovano nei guai fino al collo... Questa volta devono smascherare una mummia spaventosa che terrorizza gli attori di un set cinematografico, vengono minacciati dal fantasma di un terribile pirata che vuole recuperare il suo tesoro e, quando decidono di concedersi un weekend di relax tra le montagne innevate, si trovano faccia a faccia con uno yeti gigante... I lettori dovranno raccogliere nel libro una serie di indizi che li porterà alla soluzione dei casi. In appendice, una serie di giochi e quiz. Età di lettura: da 7 anni. JOANIE IL MASCHIACCIO di Francess Lantz Joanie Frankenhauser è stufa di essere una femmina. Tanto per cominciare a scuola, nelle partite di football, i compagni di squadra non le passano mai la palla, benché in quel gioco sia sicuramente superiore a loro. Ma la vita di Joanie subisce una svolta improvvisa, grazie a un involontario scambio d'identità. Età di lettura: da 10 anni. VIAGGIO STRAORDINARIO NEL REGNO DELLE SETTE TORRI di Arthur Tenor Thédric Tibert è uno studente malato d'avventura che decide un giorno di partire per il regno delle Sette Torri, grazie a una tecnologia avanzata che permette di viaggiare negli Infinimondi. Si reca in un'agenzia di viaggi specializzata e sceglie il pacchetto "Emozioni forti", nella certezza di sfuggire così alla vita monotona di studente parigino. Una volta sul posto, sarà guidato da Ergonthe, un uomo piuttosto rozzo e di poche parole, armato di spada. In sella al suo equinide
  • 6. Armaintho, una creatura carnivora, Thédric scoprirà un universo ricco ma pericoloso, e si troverà coinvolto, suo malgrado, in una guerra scatenata dal Signore dell'Immondo, il terribile impero del male oltre i confini del regno delle Sette Torri. Affannandosi a ripartire per evitare di rimanere invischiato in un conflitto che non lo riguarda, Thédric scopre con orrore che l'Imaginiporto è stato chiuso e il suo ritorno compromesso. E non crede ai propri occhi quando apprende che la causa di quella guerra è proprio lui: il Signore dell'immondo, infatti, ha invaso il regno, deciso a trovare lo straniero: è convinto che nasconda un segreto... Età di lettura: da 12 anni. IL GRANDE SOGNO DELLA CASCINA CUCCAGNA di Emanuela Bussolanti Di quanti strati sono fatti i sogni? In una vecchia cascina tanti quanti gli strati dei vecchi intonaci: spessi come la neve, sottili come il vento, trasparenti come l'acqua. Di quanti colori sono i sogni? Di tutti i colori dei muri antichi. C'è un posto, tra i palazzi della grande città, in cui i bambini girano di notte con buffi cappelli gialli: è un sogno o è realtà? Vieni con noi a scoprire la storia della Cascina Cuccagna: sembra una favola ma... è tutto vero. Ci sono persino Napoleone e il suo cavallo. E c'è spazio anche per te. Età di lettura: da 6 anni.