SlideShare a Scribd company logo
La lettera    I.C. Ferrari - Vercelli (Scuola media)  classe  2B a.s. 2000 – 2001 progetto R.M.D. prof. P. Bellini e L. Calvi
E-mail  telegrammi lettere biglietti cartoline La comunicazione a distanza può avvenire con :
La lettera è una forma di comunicazione che coinvolge  due  persone a distanza: ,[object Object],[object Object]
Chi scrive?  A chi  ? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Qui écrit?  A qui?  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Perché e quando si scrive a qualcuno? Soprattutto per….. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il motivo che spinge a scrivere è definito  lo scopo  (  le but  ).  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ed ora cerchiamo di riconoscere lo  scopo  e l’ argomento  di questa lettera ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Come si scrive? ( il registro di lingua) ,[object Object],[object Object],uso un linguaggio (registro)  familiare, colloquiale in cui posso inserire anche espressioni gergali uso un registro formale e faccio attenzione ad esprimermi correttamente ed in modo più curato
La lettera oggi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
E tu, hai già scritto una lettera? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La lettera ha una sua  struttura  che la rende differente dalla cartolina, dal telegramma, dal biglietto, dall’e-mail e da qualunque altro messaggio scritto. Scopriamola insieme.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Una lettera, scritta nelle lingue che conosci, ha dunque una sua  struttura  abbastanza fissa caratterizzata da : ,[object Object],[object Object],[object Object]
La struttura ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La struttura ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ed ora tocca a te! ( Clicca  sulla risposta corretta) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
Ed ora prova a riordinare questa lettera ( Numera su un foglio,in ordine progressivo, ogni parte. Controlla poi la soluzione alla pagina successiva)  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La soluzione corretta è :  1 F ; 2 A ; 3 G ; 4 B ; 5 E ; 6 H ; 7 C ; 8 D   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ora non ti resta che provare a scrivere una  Ciao! Ora puoi  scrivere una lettera. Per cominciare devi scrivere in alto a destra il luogo e la data.
Ora  usa la formula d’apertura con  il nome del destinatario della tua lettera ( ricordi dove e come? Se hai dubbi, controlla a pag. 13 ).
Prendi contatto con il destinatario della tua lettera.
Il testo della tua lettera può essere ora organizzato; usa una scaletta e non dimenticare di esprimere lo scopo  (ricordi pag. 16 ?)
Se hai concluso la tua redazione, puoi congedarti e salutare, ma soprattutto non dimenticare la firma!
Se hai dimenticato qualcosa, sei ancora in tempo usa  P.S. Ricordi?
 

More Related Content

What's hot

Origini della lingua italiana
Origini della lingua italianaOrigini della lingua italiana
Origini della lingua italiana
Daria D’Acquisto
 
Letteratura italiana la scuola siciliana
Letteratura italiana   la scuola sicilianaLetteratura italiana   la scuola siciliana
Letteratura italiana la scuola siciliana
Paola Barbarossa
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzonimiglius
 
I simboli della repubblica
I simboli della repubblicaI simboli della repubblica
I simboli della repubblicaRoberta Reginato
 
Lettera email
Lettera emailLettera email
Lettera email
francescapiras
 
Alessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opereAlessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opere
fms
 
Il dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
Il dolce Stil Novo e Guido GuinizzelliIl dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
Il dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
Marco Chizzali
 
La dinastia giulio claudia
La dinastia giulio   claudiaLa dinastia giulio   claudia
La dinastia giulio claudia
Giorgio Scudeletti
 
Nascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianoNascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianofrancescapiras
 
San Francesco
San FrancescoSan Francesco
San Francescopaoluc
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzonidoncarletto
 
Il genere letterario del diario.
Il genere letterario del diario.Il genere letterario del diario.
Il genere letterario del diario.
agnese79
 
Giuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
Loridm
 
Dante e la donna
Dante e la donnaDante e la donna
Dante e la donna
mediamentescuola
 
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castelloCarlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
Mara Beber
 
La Poetica Del Manzoni
La Poetica Del ManzoniLa Poetica Del Manzoni
La Poetica Del Manzoninannyefuffy
 
Il Canzoniere di Petrarca
Il Canzoniere di PetrarcaIl Canzoniere di Petrarca
Il Canzoniere di Petrarcavery
 

What's hot (20)

Origini della lingua italiana
Origini della lingua italianaOrigini della lingua italiana
Origini della lingua italiana
 
Letteratura italiana la scuola siciliana
Letteratura italiana   la scuola sicilianaLetteratura italiana   la scuola siciliana
Letteratura italiana la scuola siciliana
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 
I simboli della repubblica
I simboli della repubblicaI simboli della repubblica
I simboli della repubblica
 
Dante Divina Commedia
Dante Divina CommediaDante Divina Commedia
Dante Divina Commedia
 
Testo argomentativo
Testo argomentativoTesto argomentativo
Testo argomentativo
 
Lettera email
Lettera emailLettera email
Lettera email
 
Alessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opereAlessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opere
 
Il dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
Il dolce Stil Novo e Guido GuinizzelliIl dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
Il dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
 
La dinastia giulio claudia
La dinastia giulio   claudiaLa dinastia giulio   claudia
La dinastia giulio claudia
 
Nascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianoNascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italiano
 
San Francesco
San FrancescoSan Francesco
San Francesco
 
L'odissea
L'odisseaL'odissea
L'odissea
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 
Il genere letterario del diario.
Il genere letterario del diario.Il genere letterario del diario.
Il genere letterario del diario.
 
Giuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
 
Dante e la donna
Dante e la donnaDante e la donna
Dante e la donna
 
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castelloCarlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
 
La Poetica Del Manzoni
La Poetica Del ManzoniLa Poetica Del Manzoni
La Poetica Del Manzoni
 
Il Canzoniere di Petrarca
Il Canzoniere di PetrarcaIl Canzoniere di Petrarca
Il Canzoniere di Petrarca
 

Viewers also liked

Come scrivere una lettera
Come scrivere una letteraCome scrivere una lettera
Come scrivere una letteraigarciapa
 
Capire e scrivere una lettera
Capire e scrivere una letteraCapire e scrivere una lettera
Capire e scrivere una letteraElena Llorente
 
Come scrivere un e-mail formale?
Come scrivere un e-mail formale?Come scrivere un e-mail formale?
Come scrivere un e-mail formale?
LUCIA1983
 
Consiglio Comunale - 24/11/2014 - Cividale
Consiglio Comunale - 24/11/2014 - CividaleConsiglio Comunale - 24/11/2014 - Cividale
Consiglio Comunale - 24/11/2014 - Cividale
Comunicatecivi
 
Lettera
LetteraLettera
Lettera
DavideLonghi
 
Come scrivere una Lettera di presentazione
Come scrivere una Lettera di presentazioneCome scrivere una Lettera di presentazione
Come scrivere una Lettera di presentazione
Luca Mengoni
 
Scrivere una e-mail formale
Scrivere una e-mail formaleScrivere una e-mail formale
Scrivere una e-mail formaleIolanda Fevola
 
Lettera personale
Lettera personaleLettera personale
Lettera personale
ornella faggion
 
Social media nel mondo del lavoro, cv e lettera di presentazione
Social media nel mondo del lavoro, cv e lettera di presentazioneSocial media nel mondo del lavoro, cv e lettera di presentazione
Social media nel mondo del lavoro, cv e lettera di presentazioneClaudia Mosticone
 
Lettera di accompagnamento: strumento utile o superato?
Lettera di accompagnamento: strumento utile o superato?Lettera di accompagnamento: strumento utile o superato?
Lettera di accompagnamento: strumento utile o superato?
Linda Belloni
 
Schema lettera
Schema letteraSchema lettera
Schema lettera
ornella faggion
 
Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...
Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...
Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...
Obiettivo Psicologia Srl
 
Presenta un'attività, un prodotto, un servizio - Silvia Belli
Presenta un'attività, un prodotto, un servizio - Silvia BelliPresenta un'attività, un prodotto, un servizio - Silvia Belli
Presenta un'attività, un prodotto, un servizio - Silvia Belli
Silvia Belli
 
La posta elettronica (mail)
La posta elettronica (mail)La posta elettronica (mail)
La posta elettronica (mail)
Franco Marra
 
Pretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativa
Pretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativaPretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativa
Pretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativaCristinaGalizia
 
Struttura di una Lettera Commerciale in Inglese - esempio
Struttura di una Lettera Commerciale in Inglese - esempioStruttura di una Lettera Commerciale in Inglese - esempio
Struttura di una Lettera Commerciale in Inglese - esempio
Silvia Belli
 
Struttura Di Una Lettera Commerciale in francese - esempio
Struttura Di Una Lettera Commerciale in francese - esempioStruttura Di Una Lettera Commerciale in francese - esempio
Struttura Di Una Lettera Commerciale in francese - esempio
Silvia Belli
 

Viewers also liked (20)

Come scrivere una lettera
Come scrivere una letteraCome scrivere una lettera
Come scrivere una lettera
 
Capire e scrivere una lettera
Capire e scrivere una letteraCapire e scrivere una lettera
Capire e scrivere una lettera
 
Cos'è la lettera?
Cos'è la lettera?Cos'è la lettera?
Cos'è la lettera?
 
Come scrivere un e-mail formale?
Come scrivere un e-mail formale?Come scrivere un e-mail formale?
Come scrivere un e-mail formale?
 
Consiglio Comunale - 24/11/2014 - Cividale
Consiglio Comunale - 24/11/2014 - CividaleConsiglio Comunale - 24/11/2014 - Cividale
Consiglio Comunale - 24/11/2014 - Cividale
 
Lettera
LetteraLettera
Lettera
 
Come scrivere una Lettera di presentazione
Come scrivere una Lettera di presentazioneCome scrivere una Lettera di presentazione
Come scrivere una Lettera di presentazione
 
Scrivere una e-mail formale
Scrivere una e-mail formaleScrivere una e-mail formale
Scrivere una e-mail formale
 
Lettera personale
Lettera personaleLettera personale
Lettera personale
 
Lalettera
LaletteraLalettera
Lalettera
 
Social media nel mondo del lavoro, cv e lettera di presentazione
Social media nel mondo del lavoro, cv e lettera di presentazioneSocial media nel mondo del lavoro, cv e lettera di presentazione
Social media nel mondo del lavoro, cv e lettera di presentazione
 
Lettera di accompagnamento: strumento utile o superato?
Lettera di accompagnamento: strumento utile o superato?Lettera di accompagnamento: strumento utile o superato?
Lettera di accompagnamento: strumento utile o superato?
 
Schema lettera
Schema letteraSchema lettera
Schema lettera
 
Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...
Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...
Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...
 
LETTERA DI PRESENTAZIONE
LETTERA DI PRESENTAZIONELETTERA DI PRESENTAZIONE
LETTERA DI PRESENTAZIONE
 
Presenta un'attività, un prodotto, un servizio - Silvia Belli
Presenta un'attività, un prodotto, un servizio - Silvia BelliPresenta un'attività, un prodotto, un servizio - Silvia Belli
Presenta un'attività, un prodotto, un servizio - Silvia Belli
 
La posta elettronica (mail)
La posta elettronica (mail)La posta elettronica (mail)
La posta elettronica (mail)
 
Pretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativa
Pretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativaPretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativa
Pretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativa
 
Struttura di una Lettera Commerciale in Inglese - esempio
Struttura di una Lettera Commerciale in Inglese - esempioStruttura di una Lettera Commerciale in Inglese - esempio
Struttura di una Lettera Commerciale in Inglese - esempio
 
Struttura Di Una Lettera Commerciale in francese - esempio
Struttura Di Una Lettera Commerciale in francese - esempioStruttura Di Una Lettera Commerciale in francese - esempio
Struttura Di Una Lettera Commerciale in francese - esempio
 

More from Maruzells zells

V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentinaV seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
Maruzells zells
 
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettiviMaruzells zells
 
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
Maruzells zells
 
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-pluraliMaruzells zells
 
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02Maruzells zells
 
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italiaMaruzells zells
 
Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]Maruzells zells
 
Classici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafaldaClassici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafaldaMaruzells zells
 
A carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto valeA carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto valeMaruzells zells
 
St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010Maruzells zells
 
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967Maruzells zells
 
St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984Maruzells zells
 
St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963Maruzells zells
 
St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991Maruzells zells
 
St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971Maruzells zells
 
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958Maruzells zells
 

More from Maruzells zells (20)

V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentinaV seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
 
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
 
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
 
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
 
Vita con bettina
Vita con bettinaVita con bettina
Vita con bettina
 
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
 
Analfabetismo
AnalfabetismoAnalfabetismo
Analfabetismo
 
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
 
Al bar
Al barAl bar
Al bar
 
Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]
 
Classici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafaldaClassici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafalda
 
A carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto valeA carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto vale
 
St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010
 
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
 
St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984
 
St la crisi_1972-1980
St la crisi_1972-1980St la crisi_1972-1980
St la crisi_1972-1980
 
St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963
 
St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991
 
St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971
 
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
 

La lettera

  • 1. La lettera I.C. Ferrari - Vercelli (Scuola media) classe 2B a.s. 2000 – 2001 progetto R.M.D. prof. P. Bellini e L. Calvi
  • 2. E-mail telegrammi lettere biglietti cartoline La comunicazione a distanza può avvenire con :
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. La lettera ha una sua struttura che la rende differente dalla cartolina, dal telegramma, dal biglietto, dall’e-mail e da qualunque altro messaggio scritto. Scopriamola insieme.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24. Ora non ti resta che provare a scrivere una Ciao! Ora puoi scrivere una lettera. Per cominciare devi scrivere in alto a destra il luogo e la data.
  • 25. Ora usa la formula d’apertura con il nome del destinatario della tua lettera ( ricordi dove e come? Se hai dubbi, controlla a pag. 13 ).
  • 26. Prendi contatto con il destinatario della tua lettera.
  • 27. Il testo della tua lettera può essere ora organizzato; usa una scaletta e non dimenticare di esprimere lo scopo (ricordi pag. 16 ?)
  • 28. Se hai concluso la tua redazione, puoi congedarti e salutare, ma soprattutto non dimenticare la firma!
  • 29. Se hai dimenticato qualcosa, sei ancora in tempo usa P.S. Ricordi?
  • 30.