SlideShare a Scribd company logo
BUCAIONI SIMONE
DOTTORE COMMERCIALISTA
																																																																		
																																																																										
SIMONE BUCAIONI
DOTTORE COMMERCIALISTA – REVISORE LEGALE
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Perugia n.615A
Registro dei Revisori Legali n.99327 D.M. 05/11/99 G.U. n.91 del 16/11/1999
06122 PERUGIA - Via Bartolo, 10/16 – Tel.075 5722661 - Fax 075 5717996 – e-mail:simone.bucaioni@odcecperugia.it
www.studiobucaioni.it
Circ. n.7/2018
Perugia, lì 31 dicembre 2018
Ai gentili
Clienti
Loro Sedi
Oggetto: IVA – fatturazione elettronica – norme e procedure di emissione 2019.
Gentile cliente,
in previsione dell’entrata in vigore, a partire dal 1° gennaio 2019, dell’obbligo generalizzato di
fatturazione elettronica per tutte le operazioni soggette ad IVA in Italia, con la presente desideriamo
riepilogare il quadro normativo e le procedure di fatturazione da applicare.
Perimetro soggettivo
Obbligo generalizzato di fatturazione elettronica per tutte le cessioni di beni e le prestazioni di
servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato italiano.
Soggetti esclusi
Sono esclusi dall’obbligo di emissione della fattura elettronica i soggetti IVA in:
- regime fiscale di vantaggio per imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità ex
art. 27 D.L. 98/2011;
BUCAIONI SIMONE
DOTTORE COMMERCIALISTA		
	
	
	 1
- regime forfettario art.1, co. 54-89 Legge n.190/2014;
- soggetti non residenti identificati ai fini IVA in Italia;
- operatori sanitari, tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (solo per l’anno
2019 e con riferimento alle sole fatture o ricevute i cui dati sono inviati al Sistema Tessera
Sanitaria);
- associazioni sportive in regime fiscale forfettario ex artt. 1 e 2 della Legge n.398/91 che
nel periodo d’imposta precedente hanno conseguito dall’esercizio di attività commerciali
proventi non superiori a euro 65.000 – le ASD si assicurano che la fattura sia emessa per
loro conto dal cessionario o committente (gli obblighi di fatturazione e registrazione relativi
ai contratti di sponsorizzazione e pubblicità sono adempiuti dai cessionari).
Emissione della fattura elettronica – le nuove regole dal 1 gennaio 2019 al 30
giugno 2019
La fattura deve essere emessa entro le ore 24 del giorno di effettuazione
dell’operazione soggetta ad IVA, ovvero della cessione del bene di effettuazione del servizio,
individuato con le regole dell’art.6 del DPR 633/72; la data di emissione della fattura elettronica
coincide con quella indicata nel campo “data” della fattura in formato Xml.
L’art.21, co.1 del DPR 633/72 stabilisce che “la fattura, cartacea o elettronica, si ha per emessa all’atto
della sua consegna, spedizione, trasmissione o messa a disposizione del cessionario o committente”; la
fattura elettronica deve essere trasmessa al SdI (Sistema di Interscambio) al momento
dell’effettuazione dell’operazione (entro le ore 24 del giorno di effettuazione dell’operazione) e se il
documento supera i controlli e viene consegnata o messa a disposizione del cessionario o
committente, la fattura si intende emessa con la data riportata nella fattura stessa, e ciò nel rispetto
delle regole di cui all’art. 6 del DPR n.633/72, ovvero, le cessioni dei beni si considerano effettuate
nel momento della stipulazione se riguardano beni immobili e nel momento della consegna o
spedizione se riguardano beni mobili, mentre le prestazioni di servizi si considerano effettuate all’atto
del pagamento del corrispettivo (se anteriormente al verificarsi degli eventi indicati nei precedenti
commi o indipendentemente da essi sia emessa fattura, o sia pagato in tutto o in parte il
corrispettivo, l’operazione si considera effettuata, limitatamente all’importo fatturato o pagato, alla
data della fattura o a quella del pagamento).
Moratoria della sanzioni per ritardata fatturazione nel periodo transitorio fino al 30
giugno 2019
- Nessuna sanzione in caso di ritardo di emissione della fattura ma entro il termine di
BUCAIONI SIMONE
DOTTORE COMMERCIALISTA		
	
	
	 2
effettuazione della liquidazione periodica IVA (mensile o trimestrale) del mese o trimestre di
effettuazione dell’operazione;
- Sanzione ridotta al 20% se la fatturazione elettronica è emessa entro il termine di
effettuazione della liquidazione IVA (mensile o trimestrale) del periodo successivo a quello di
effettuazione dell’operazione;
CONTRIBUENTE MENSILE
EFFETTUAZIONE OPERAZIONE EMISSIONE FATTURA SANZIONI
GENNAIO 2019
15.02.2019 (e quindi PRIMA della data
di liquidazione del 16.02.2019) NO
15.03.2019 (e quindi DOPO la data
di liquidazione del 16.02.2019) SI’ ma sanzione ridotta al 20 %
CONTRIBUENTE TRIMESTRALE
EFFETTUAZIONE OPERAZIONE EMISSIONE FATTURA SANZIONI
GENNAIO 2019
15.05.2019 (e quindi PRIMA della data
di liquidazione del 16.05.2019) NO
18.08.2019 (e quindi DOPO la data di
liquidazione del 16.05.2019) SI’ ma sanzione ridotta al 20 %
Sanzione amministrativa piena compresa tra il 90 e il 180 per cento dell’imposta
relativa all’imponibile non correttamente documentato o registrato ex art.6 D.Lgs
n.471/97, in caso di emissione con modalità diverse da quella in formato elettronico via SdI1
o
mancata emissione o ritardata oltre il termine della liquidazione IVA (mensile o trimestrale) del
periodo successivo a quello dell’operazione soggetta ad imposta sul valore aggiunto; in questo
caso, permane l’obbligo per il cessionario e committente di adempiere agli obblighi
documentali (autofattura) previsti mediante SdI ex art. 6, co.8 D.Lgs 471/97.
* * *
																																																													
1
In caso di emissione della fattura in formato cartaceo o in pdf inviata via e-mail o pec, ovvero senza
utilizzo del Sistema di Interscambio e del formato Xml PA o di ulteriori formati di fatture elettroniche individuati con
decreto ministeriale e basati su standard o norme riconosciute in ambito UE, a partire dal 1.1.2019, la fattura si
intende omessa.
BUCAIONI SIMONE
DOTTORE COMMERCIALISTA		
	
	
	 3
Emissione delle fatture – le nuove regole definitive dal 1 luglio 2019 (1) Le modifiche
apportate si applicano a decorrere dal 01/07/2019. Art. 11 D.L. n. 119 23/10/2018. 	
L’art. 21, comma 4, del DPR n.633/72 stabilisce che “La fattura è emessa entro dieci giorni
dall'effettuazione dell'operazione determinata ai sensi dell'articolo 6. (1) La fattura cartacea è compilata
in duplice esemplare di cui uno è consegnato o spedito all'altra parte.”
La norma in commetto ha valenza generale, ovvero, vale sia per le fatture cartacee (per i soggetti
esonerati dalla fattura elettronica obbligatoria) che per quelle elettroniche; per le fatture elettroniche
(e-fatture) l’emissione, ovvero la trasmissione al SdI, è tempestiva se effettuata entro 10 giorni
dall’effettuazione dell’operazione determinata ei sensi dell’art. 6 del DPR n.633/72.
Se la fattura è emessa (trasmessa) successivamente al giorno di effettuazione dell’operazione, nella
fattura occorre indicare, oltre alla data di emissione della fattura (entro il 10° giorno, per non
incorrere in sanzioni) anche la data in cui è stata effettuata la cessione dei beni o la prestazione dei
servizi, ovvero la data in cui è stato corrisposto in tutto o in parte il corrispettivo.
EFFETTUAZIONE
OPERAZIONE
FATTURA IMMEDIATA LIQUIDAZIONE IVA FATTURA
31.8.2019
10.9.2019 (entro 10 gg. da
effettuazione operazione)
ENTRO IL 16.9 (OPERAZIONE
E’ di AGOSTO)
Indicare data
effettuazione
operazione
EFFETTUAZIONE
OPERAZIONE
FATTURA DIFFERITA LIQUIDAZIONE IVA O IFATTURA FAT
31.8.2019
15.9.2019 (entro il 15 del
mese successivo
all’effettuazione
dell’operazione)
FATTURE COLLEGATE al DDT
(per le cessioni) possono essere
emesse entro il 15 del mese
successivo a quello di
effettuazione dell’operazione
indicare il numero
e data di ddt in
fattura
* * *
Lo Studio rimane a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, nonché per
l’assistenza necessaria.
Simone Bucaioni

More Related Content

What's hot

Circolare n-78-17-giugno-2014
Circolare n-78-17-giugno-2014Circolare n-78-17-giugno-2014
Circolare n-78-17-giugno-2014Fabio Bolo
 
Provvedimento i va per cassa opzione
Provvedimento i va per cassa opzioneProvvedimento i va per cassa opzione
Provvedimento i va per cassa opzione
Antonio Palmieri
 
Pagamento prima rata IMU 2013. Circolare
Pagamento prima rata IMU 2013. CircolarePagamento prima rata IMU 2013. Circolare
Pagamento prima rata IMU 2013. Circolare
Antonio Palmieri
 
Guida autoliquidazione inail 2014
Guida autoliquidazione inail 2014Guida autoliquidazione inail 2014
Guida autoliquidazione inail 2014
Antonio Palmieri
 
Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012Antonio Palmieri
 
Autorizzazioni servi postali
Autorizzazioni servi postaliAutorizzazioni servi postali
Autorizzazioni servi postaliFabio Bolo
 
Circolare iva per cassa 2012
Circolare iva per cassa 2012Circolare iva per cassa 2012
Circolare iva per cassa 2012
Antonio Palmieri
 
Scomputo ritenute dei minimi 2012
Scomputo ritenute dei minimi 2012Scomputo ritenute dei minimi 2012
Scomputo ritenute dei minimi 2012
Antonio Palmieri
 
Gestione separata 2014_circolare_inps
Gestione separata 2014_circolare_inpsGestione separata 2014_circolare_inps
Gestione separata 2014_circolare_inpsAntonio Palmieri
 
Circolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivoCircolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivo
Antonio Palmieri
 
Modello deroga contante aggiornato
Modello deroga contante aggiornatoModello deroga contante aggiornato
Modello deroga contante aggiornato
Antonio Palmieri
 
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Studio Tributario Cinieri
 
Circolare minimale inps dipendenti 2014
Circolare minimale inps dipendenti 2014Circolare minimale inps dipendenti 2014
Circolare minimale inps dipendenti 2014
Antonio Palmieri
 
Agevolazioni fiscali e contributive zone franche urbane
Agevolazioni fiscali e contributive zone franche urbaneAgevolazioni fiscali e contributive zone franche urbane
Agevolazioni fiscali e contributive zone franche urbane
Paolo Soro
 
Decreto Milleproroghe 2017
Decreto Milleproroghe 2017Decreto Milleproroghe 2017
Decreto Milleproroghe 2017
Studio Tributario Cinieri
 
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013
Proserin
 
Aliquote inps artigiani e commercianti 2015
Aliquote inps artigiani e commercianti 2015Aliquote inps artigiani e commercianti 2015
Aliquote inps artigiani e commercianti 2015
Antonio Palmieri
 
Articolo 4 decreto legge 193 2016
Articolo 4 decreto legge 193  2016Articolo 4 decreto legge 193  2016
Articolo 4 decreto legge 193 2016
Agi
 
Bonus IRPEF: faq
Bonus IRPEF: faqBonus IRPEF: faq
Bonus IRPEF: faq
Antonio Palmieri
 

What's hot (20)

Circolare n-78-17-giugno-2014
Circolare n-78-17-giugno-2014Circolare n-78-17-giugno-2014
Circolare n-78-17-giugno-2014
 
Provvedimento i va per cassa opzione
Provvedimento i va per cassa opzioneProvvedimento i va per cassa opzione
Provvedimento i va per cassa opzione
 
Pagamento prima rata IMU 2013. Circolare
Pagamento prima rata IMU 2013. CircolarePagamento prima rata IMU 2013. Circolare
Pagamento prima rata IMU 2013. Circolare
 
Guida autoliquidazione inail 2014
Guida autoliquidazione inail 2014Guida autoliquidazione inail 2014
Guida autoliquidazione inail 2014
 
Programma 7
Programma 7Programma 7
Programma 7
 
Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012
 
Autorizzazioni servi postali
Autorizzazioni servi postaliAutorizzazioni servi postali
Autorizzazioni servi postali
 
Circolare iva per cassa 2012
Circolare iva per cassa 2012Circolare iva per cassa 2012
Circolare iva per cassa 2012
 
Scomputo ritenute dei minimi 2012
Scomputo ritenute dei minimi 2012Scomputo ritenute dei minimi 2012
Scomputo ritenute dei minimi 2012
 
Gestione separata 2014_circolare_inps
Gestione separata 2014_circolare_inpsGestione separata 2014_circolare_inps
Gestione separata 2014_circolare_inps
 
Circolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivoCircolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivo
 
Modello deroga contante aggiornato
Modello deroga contante aggiornatoModello deroga contante aggiornato
Modello deroga contante aggiornato
 
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
 
Circolare minimale inps dipendenti 2014
Circolare minimale inps dipendenti 2014Circolare minimale inps dipendenti 2014
Circolare minimale inps dipendenti 2014
 
Agevolazioni fiscali e contributive zone franche urbane
Agevolazioni fiscali e contributive zone franche urbaneAgevolazioni fiscali e contributive zone franche urbane
Agevolazioni fiscali e contributive zone franche urbane
 
Decreto Milleproroghe 2017
Decreto Milleproroghe 2017Decreto Milleproroghe 2017
Decreto Milleproroghe 2017
 
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013
 
Aliquote inps artigiani e commercianti 2015
Aliquote inps artigiani e commercianti 2015Aliquote inps artigiani e commercianti 2015
Aliquote inps artigiani e commercianti 2015
 
Articolo 4 decreto legge 193 2016
Articolo 4 decreto legge 193  2016Articolo 4 decreto legge 193  2016
Articolo 4 decreto legge 193 2016
 
Bonus IRPEF: faq
Bonus IRPEF: faqBonus IRPEF: faq
Bonus IRPEF: faq
 

Similar to IVA - fatturazione elettronica - norme e procedure 2019

Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
Fatturare Digitale
 
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell'imposta - chiarimenti Agenzi...
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell'imposta - chiarimenti Agenzi...IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell'imposta - chiarimenti Agenzi...
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell'imposta - chiarimenti Agenzi...
Simone Bucaioni
 
Newsletter Sportiva maggio 2017
Newsletter Sportiva maggio 2017Newsletter Sportiva maggio 2017
Newsletter Sportiva maggio 2017
Beatrice Masserini
 
Una guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione ElettronicaUna guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione Elettronica
Vittorio Pasteris
 
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale
 
Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019
Beatrice Masserini
 
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaIVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
Simone Bucaioni
 
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Beatrice Masserini
 
IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017
IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017
IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017
Simone Bucaioni
 
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Beatrice Masserini
 
Newsletter per Centri Sportivi - Novembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Novembre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Novembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Novembre 2018
Beatrice Masserini
 
Fattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slideFattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slide
Libero di Leo
 
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdfFatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
EdoardoFeltrin
 
Fatturazione b2b brief
Fatturazione b2b briefFatturazione b2b brief
Fatturazione b2b brief
Luisa Bordiga
 
#Fatturazione #elettronica #B2B
#Fatturazione #elettronica #B2B#Fatturazione #elettronica #B2B
Fattura Elettronica agenzie di viaggio criticita'
Fattura Elettronica agenzie di viaggio  criticita'Fattura Elettronica agenzie di viaggio  criticita'
Fattura Elettronica agenzie di viaggio criticita'
Caterina Claudi
 
IVA - news 2019 - esterometro mensile
IVA - news 2019 - esterometro mensileIVA - news 2019 - esterometro mensile
IVA - news 2019 - esterometro mensile
Simone Bucaioni
 
Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017
Beatrice Masserini
 
Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017 Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017
Beatrice Masserini
 
Bollo assolto in modo virtuale
Bollo assolto in modo virtualeBollo assolto in modo virtuale
Bollo assolto in modo virtuale
Paolo Soro
 

Similar to IVA - fatturazione elettronica - norme e procedure 2019 (20)

Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
 
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell'imposta - chiarimenti Agenzi...
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell'imposta - chiarimenti Agenzi...IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell'imposta - chiarimenti Agenzi...
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell'imposta - chiarimenti Agenzi...
 
Newsletter Sportiva maggio 2017
Newsletter Sportiva maggio 2017Newsletter Sportiva maggio 2017
Newsletter Sportiva maggio 2017
 
Una guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione ElettronicaUna guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione Elettronica
 
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
 
Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019
 
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaIVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
 
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
 
IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017
IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017
IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017
 
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
 
Newsletter per Centri Sportivi - Novembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Novembre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Novembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Novembre 2018
 
Fattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slideFattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slide
 
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdfFatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
 
Fatturazione b2b brief
Fatturazione b2b briefFatturazione b2b brief
Fatturazione b2b brief
 
#Fatturazione #elettronica #B2B
#Fatturazione #elettronica #B2B#Fatturazione #elettronica #B2B
#Fatturazione #elettronica #B2B
 
Fattura Elettronica agenzie di viaggio criticita'
Fattura Elettronica agenzie di viaggio  criticita'Fattura Elettronica agenzie di viaggio  criticita'
Fattura Elettronica agenzie di viaggio criticita'
 
IVA - news 2019 - esterometro mensile
IVA - news 2019 - esterometro mensileIVA - news 2019 - esterometro mensile
IVA - news 2019 - esterometro mensile
 
Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017
 
Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017 Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017
 
Bollo assolto in modo virtuale
Bollo assolto in modo virtualeBollo assolto in modo virtuale
Bollo assolto in modo virtuale
 

More from Simone Bucaioni

Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020
Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020
Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020
Simone Bucaioni
 
Invio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscale
Invio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscaleInvio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscale
Invio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscale
Simone Bucaioni
 
REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019
REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019
REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019
Simone Bucaioni
 
Studio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud services
Studio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud servicesStudio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud services
Studio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud services
Simone Bucaioni
 
Studio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di Studio
Studio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di StudioStudio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di Studio
Studio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di Studio
Simone Bucaioni
 
VAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicing
VAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicingVAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicing
VAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicing
Simone Bucaioni
 
IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...
IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...
IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...
Simone Bucaioni
 
Italienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'estero
Italienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'esteroItalienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'estero
Italienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'estero
Simone Bucaioni
 
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'esteroGuida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Simone Bucaioni
 
TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....
TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....
TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....
Simone Bucaioni
 
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....
Simone Bucaioni
 
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017
Simone Bucaioni
 
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017
Simone Bucaioni
 
Circolare informativa FISCO n.8/2017
Circolare informativa FISCO n.8/2017Circolare informativa FISCO n.8/2017
Circolare informativa FISCO n.8/2017
Simone Bucaioni
 
Circolare informativa FISCO n.7/2017
Circolare informativa FISCO n.7/2017Circolare informativa FISCO n.7/2017
Circolare informativa FISCO n.7/2017
Simone Bucaioni
 
Circolare informativa FISCO n.6/2017
Circolare informativa FISCO n.6/2017Circolare informativa FISCO n.6/2017
Circolare informativa FISCO n.6/2017
Simone Bucaioni
 
Investing in Italy - Super&Iper amortization
Investing in Italy - Super&Iper amortizationInvesting in Italy - Super&Iper amortization
Investing in Italy - Super&Iper amortization
Simone Bucaioni
 
Circolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamenti
Circolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamentiCircolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamenti
Circolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamenti
Simone Bucaioni
 
White list news decreto 23 marzo 2017
White list news decreto 23 marzo 2017White list news decreto 23 marzo 2017
White list news decreto 23 marzo 2017
Simone Bucaioni
 
MiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovative
MiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovativeMiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovative
MiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovative
Simone Bucaioni
 

More from Simone Bucaioni (20)

Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020
Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020
Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020
 
Invio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscale
Invio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscaleInvio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscale
Invio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscale
 
REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019
REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019
REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019
 
Studio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud services
Studio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud servicesStudio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud services
Studio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud services
 
Studio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di Studio
Studio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di StudioStudio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di Studio
Studio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di Studio
 
VAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicing
VAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicingVAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicing
VAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicing
 
IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...
IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...
IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...
 
Italienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'estero
Italienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'esteroItalienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'estero
Italienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'estero
 
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'esteroGuida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
 
TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....
TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....
TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....
 
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....
 
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017
 
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017
 
Circolare informativa FISCO n.8/2017
Circolare informativa FISCO n.8/2017Circolare informativa FISCO n.8/2017
Circolare informativa FISCO n.8/2017
 
Circolare informativa FISCO n.7/2017
Circolare informativa FISCO n.7/2017Circolare informativa FISCO n.7/2017
Circolare informativa FISCO n.7/2017
 
Circolare informativa FISCO n.6/2017
Circolare informativa FISCO n.6/2017Circolare informativa FISCO n.6/2017
Circolare informativa FISCO n.6/2017
 
Investing in Italy - Super&Iper amortization
Investing in Italy - Super&Iper amortizationInvesting in Italy - Super&Iper amortization
Investing in Italy - Super&Iper amortization
 
Circolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamenti
Circolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamentiCircolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamenti
Circolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamenti
 
White list news decreto 23 marzo 2017
White list news decreto 23 marzo 2017White list news decreto 23 marzo 2017
White list news decreto 23 marzo 2017
 
MiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovative
MiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovativeMiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovative
MiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovative
 

IVA - fatturazione elettronica - norme e procedure 2019

  • 1. BUCAIONI SIMONE DOTTORE COMMERCIALISTA SIMONE BUCAIONI DOTTORE COMMERCIALISTA – REVISORE LEGALE Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Perugia n.615A Registro dei Revisori Legali n.99327 D.M. 05/11/99 G.U. n.91 del 16/11/1999 06122 PERUGIA - Via Bartolo, 10/16 – Tel.075 5722661 - Fax 075 5717996 – e-mail:simone.bucaioni@odcecperugia.it www.studiobucaioni.it Circ. n.7/2018 Perugia, lì 31 dicembre 2018 Ai gentili Clienti Loro Sedi Oggetto: IVA – fatturazione elettronica – norme e procedure di emissione 2019. Gentile cliente, in previsione dell’entrata in vigore, a partire dal 1° gennaio 2019, dell’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica per tutte le operazioni soggette ad IVA in Italia, con la presente desideriamo riepilogare il quadro normativo e le procedure di fatturazione da applicare. Perimetro soggettivo Obbligo generalizzato di fatturazione elettronica per tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato italiano. Soggetti esclusi Sono esclusi dall’obbligo di emissione della fattura elettronica i soggetti IVA in: - regime fiscale di vantaggio per imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità ex art. 27 D.L. 98/2011;
  • 2. BUCAIONI SIMONE DOTTORE COMMERCIALISTA 1 - regime forfettario art.1, co. 54-89 Legge n.190/2014; - soggetti non residenti identificati ai fini IVA in Italia; - operatori sanitari, tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (solo per l’anno 2019 e con riferimento alle sole fatture o ricevute i cui dati sono inviati al Sistema Tessera Sanitaria); - associazioni sportive in regime fiscale forfettario ex artt. 1 e 2 della Legge n.398/91 che nel periodo d’imposta precedente hanno conseguito dall’esercizio di attività commerciali proventi non superiori a euro 65.000 – le ASD si assicurano che la fattura sia emessa per loro conto dal cessionario o committente (gli obblighi di fatturazione e registrazione relativi ai contratti di sponsorizzazione e pubblicità sono adempiuti dai cessionari). Emissione della fattura elettronica – le nuove regole dal 1 gennaio 2019 al 30 giugno 2019 La fattura deve essere emessa entro le ore 24 del giorno di effettuazione dell’operazione soggetta ad IVA, ovvero della cessione del bene di effettuazione del servizio, individuato con le regole dell’art.6 del DPR 633/72; la data di emissione della fattura elettronica coincide con quella indicata nel campo “data” della fattura in formato Xml. L’art.21, co.1 del DPR 633/72 stabilisce che “la fattura, cartacea o elettronica, si ha per emessa all’atto della sua consegna, spedizione, trasmissione o messa a disposizione del cessionario o committente”; la fattura elettronica deve essere trasmessa al SdI (Sistema di Interscambio) al momento dell’effettuazione dell’operazione (entro le ore 24 del giorno di effettuazione dell’operazione) e se il documento supera i controlli e viene consegnata o messa a disposizione del cessionario o committente, la fattura si intende emessa con la data riportata nella fattura stessa, e ciò nel rispetto delle regole di cui all’art. 6 del DPR n.633/72, ovvero, le cessioni dei beni si considerano effettuate nel momento della stipulazione se riguardano beni immobili e nel momento della consegna o spedizione se riguardano beni mobili, mentre le prestazioni di servizi si considerano effettuate all’atto del pagamento del corrispettivo (se anteriormente al verificarsi degli eventi indicati nei precedenti commi o indipendentemente da essi sia emessa fattura, o sia pagato in tutto o in parte il corrispettivo, l’operazione si considera effettuata, limitatamente all’importo fatturato o pagato, alla data della fattura o a quella del pagamento). Moratoria della sanzioni per ritardata fatturazione nel periodo transitorio fino al 30 giugno 2019 - Nessuna sanzione in caso di ritardo di emissione della fattura ma entro il termine di
  • 3. BUCAIONI SIMONE DOTTORE COMMERCIALISTA 2 effettuazione della liquidazione periodica IVA (mensile o trimestrale) del mese o trimestre di effettuazione dell’operazione; - Sanzione ridotta al 20% se la fatturazione elettronica è emessa entro il termine di effettuazione della liquidazione IVA (mensile o trimestrale) del periodo successivo a quello di effettuazione dell’operazione; CONTRIBUENTE MENSILE EFFETTUAZIONE OPERAZIONE EMISSIONE FATTURA SANZIONI GENNAIO 2019 15.02.2019 (e quindi PRIMA della data di liquidazione del 16.02.2019) NO 15.03.2019 (e quindi DOPO la data di liquidazione del 16.02.2019) SI’ ma sanzione ridotta al 20 % CONTRIBUENTE TRIMESTRALE EFFETTUAZIONE OPERAZIONE EMISSIONE FATTURA SANZIONI GENNAIO 2019 15.05.2019 (e quindi PRIMA della data di liquidazione del 16.05.2019) NO 18.08.2019 (e quindi DOPO la data di liquidazione del 16.05.2019) SI’ ma sanzione ridotta al 20 % Sanzione amministrativa piena compresa tra il 90 e il 180 per cento dell’imposta relativa all’imponibile non correttamente documentato o registrato ex art.6 D.Lgs n.471/97, in caso di emissione con modalità diverse da quella in formato elettronico via SdI1 o mancata emissione o ritardata oltre il termine della liquidazione IVA (mensile o trimestrale) del periodo successivo a quello dell’operazione soggetta ad imposta sul valore aggiunto; in questo caso, permane l’obbligo per il cessionario e committente di adempiere agli obblighi documentali (autofattura) previsti mediante SdI ex art. 6, co.8 D.Lgs 471/97. * * * 1 In caso di emissione della fattura in formato cartaceo o in pdf inviata via e-mail o pec, ovvero senza utilizzo del Sistema di Interscambio e del formato Xml PA o di ulteriori formati di fatture elettroniche individuati con decreto ministeriale e basati su standard o norme riconosciute in ambito UE, a partire dal 1.1.2019, la fattura si intende omessa.
  • 4. BUCAIONI SIMONE DOTTORE COMMERCIALISTA 3 Emissione delle fatture – le nuove regole definitive dal 1 luglio 2019 (1) Le modifiche apportate si applicano a decorrere dal 01/07/2019. Art. 11 D.L. n. 119 23/10/2018. L’art. 21, comma 4, del DPR n.633/72 stabilisce che “La fattura è emessa entro dieci giorni dall'effettuazione dell'operazione determinata ai sensi dell'articolo 6. (1) La fattura cartacea è compilata in duplice esemplare di cui uno è consegnato o spedito all'altra parte.” La norma in commetto ha valenza generale, ovvero, vale sia per le fatture cartacee (per i soggetti esonerati dalla fattura elettronica obbligatoria) che per quelle elettroniche; per le fatture elettroniche (e-fatture) l’emissione, ovvero la trasmissione al SdI, è tempestiva se effettuata entro 10 giorni dall’effettuazione dell’operazione determinata ei sensi dell’art. 6 del DPR n.633/72. Se la fattura è emessa (trasmessa) successivamente al giorno di effettuazione dell’operazione, nella fattura occorre indicare, oltre alla data di emissione della fattura (entro il 10° giorno, per non incorrere in sanzioni) anche la data in cui è stata effettuata la cessione dei beni o la prestazione dei servizi, ovvero la data in cui è stato corrisposto in tutto o in parte il corrispettivo. EFFETTUAZIONE OPERAZIONE FATTURA IMMEDIATA LIQUIDAZIONE IVA FATTURA 31.8.2019 10.9.2019 (entro 10 gg. da effettuazione operazione) ENTRO IL 16.9 (OPERAZIONE E’ di AGOSTO) Indicare data effettuazione operazione EFFETTUAZIONE OPERAZIONE FATTURA DIFFERITA LIQUIDAZIONE IVA O IFATTURA FAT 31.8.2019 15.9.2019 (entro il 15 del mese successivo all’effettuazione dell’operazione) FATTURE COLLEGATE al DDT (per le cessioni) possono essere emesse entro il 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione indicare il numero e data di ddt in fattura * * * Lo Studio rimane a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, nonché per l’assistenza necessaria. Simone Bucaioni