SlideShare a Scribd company logo
BUCAIONI SIMONE
DOTTORE COMMERCIALISTA
																																																																		
																																																																										
SIMONE BUCAIONI
DOTTORE COMMERCIALISTA – REVISORE LEGALE
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Perugia n.615A
Registro dei Revisori Legali n.99327 D.M. 05/11/99 G.U. n.91 del 16/11/1999
06122 PERUGIA - Via Bartolo, 10/16 – Tel.075 5722661 - Fax 075 5717996 – e-mail:simone.bucaioni@odcecperugia.it
www.studiobucaioni.it
Circ. n.8/2018
Perugia, lì 31 dicembre 2018
Ai gentili
Clienti
Loro Sedi
Oggetto: IVA – fatturazione elettronica – norme e procedure di emissione 2019 –
commercianti al minuto e soggetti assimilati ex art.22 DPR n.633/72.
Gentile cliente,
in previsione dell’entrata in vigore, a partire dal 1° gennaio 2019, dell’obbligo generalizzato di
fatturazione elettronica per tutte le operazioni soggette ad IVA in Italia, con la presente desideriamo
riepilogare il quadro normativo e le procedure di fatturazione da applicare per i commercianti al
minuto e soggetti assimilati, qualora il cliente, al momento di effettuazione
dell’operazione, chieda l’emissione della fattura in luogo dello scontrino o della
ricevuta fiscale.
Quadro normativo
L’attività degli esercenti commercio al dettaglio, rientra tra quelle disciplinate dall’articolo 22 DPR n.
633/72. Tale disposizione stabilisce che “L’emissione della fattura non è obbligatoria, se non
è richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione: [...]”.
In assenza di fattura, i corrispettivi devono essere certificati “mediante il rilascio della ricevuta fiscale
di cui all'articolo 8 della legge 10 maggio 1976, n. 249, ovvero dello scontrino fiscale di cui alla legge
BUCAIONI SIMONE
DOTTORE COMMERCIALISTA		
	
	
	 1
26 gennaio 1983, n. 18, con l'osservanza delle relative discipline” (come stabilito dalla legge n.
413/1991).
* * *
La procedura di emissione della fattura elettronica dal 1 gennaio 2019 se richiesta
dal cliente, al momento di effettuazione dell’operazione
Qualora il cliente, al momento di effettuazione dell’operazione, chieda l’emissione della fattura,
l’esercente potrà alternativamente:
a) in caso di fattura differita, emettere una ricevuta fiscale o uno scontrino fiscale - ai sensi
dell’art. 3, comma 3, del d.P.R. n. 696/1996 - da utilizzare come documenti idonei (documento
equipollente al DDT) per l’emissione di una “fattura differita” ai sensi dell'articolo 21, comma 4,
terzo periodo, lettera a), del d.P.R. n. 633/1972; in tal caso, l’ammontare dei corrispettivi
certificati da ricevuta/scontrino fiscale e oggetto di fatturazione differita va scorporato dal totale
giornaliero dei corrispettivi.
b) in caso di fattura immediata, da trasmettere nei termini al SdI1
, la fattura deve recare
l’indicazione della data di effettuazione dell’operazione e occorre rilasciare al cliente, al
momento di effettuazione dell’operazione, apposita quietanza (ex art. 1199 del codice civile)
che assume rilevanza solo commerciale e non fiscale; in luogo della quietanza, può essere
rilasciata alla parte una stampa della fattura ovvero dalla ricevuta del POS, in caso di pagamento
elettronico. Resta ferma la possibilità di rilascio dallo scontrino/ricevuta fiscale (ovvero dal c.d.
“documento commerciale” nel caso l’esercente effettui la memorizzazione e trasmissione
telematica dei corrispettivi mediante registratore telematico ai sensi dell’art. 2 del d.Lgs. n.
127/15). In tale ultimo caso, come già detto, l’ammontare dei corrispettivi oggetto di
fatturazione andrà scorporato dal totale dei corrispettivi giornalieri. L’emissione di una quietanza
sarà valida anche nelle operazioni tra un fornitore che, non effettuando operazioni rientranti tra
quelle dell’art. 22 del d.P.R. n. 633/72, è obbligato ad emettere solo fatture e un altro operatore
IVA. Si ricorda che, qualora il cliente sia un consumatore finale (operazione B2C), l’esercente
dovrà comunque mettere a disposizione della controparte, al momento dell’emissione della
fattura elettronica, una copia analogica o elettronica della fattura, salvo che il cliente non vi
rinunci.
* * *
Quando le fatture elettroniche sono precedute dall’emissione di scontrino o ricevuta fiscale (o, nel
																																																													
1
Entro le ore 24 del giorno di effettuazione dell’operazione o al più tardi e fino al 30 giugno 2019, entro i termini della
liquidazione periodica (si veda in proposito la nostra Circolare informativa n.7/2018, sulla moratoria delle sanzioni
amministrative per ritardata emissione della fattura elettronica).
BUCAIONI SIMONE
DOTTORE COMMERCIALISTA		
	
	
	 2
caso di trasmissione telematica dei corrispettivi, da un “documento commerciale”), nella fattura
vanno riportati gli estremi identificativi dello scontrino/ricevuta; in particolare, il blocco informativo
“AltriDatiGestionali” va compilato riportando:
- nel campo “TipoDato” le parole “NUMERO SCONTRINO” (oppure “NUMERO
RICEVUTA” oppure “NUMERO DOC. COMMERCIALE”);
- nel campo “RiferimentoTesto” l’identificativo alfanumerico dello scontrino (o della ricevuta
o del documento commerciale);
- nel campo “RiferimentoNumero” il numero progressivo dello scontrino (o della ricevuta o
del documento commerciale);
- nel campo “RiferimentoData” la data dello scontrino.
Di seguito un esempio di compilazione del blocco informativo “AltriDatiGestionali” con la procedura
web dell’Agenzia delle entrate:
* * *
Lo Studio rimane a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, nonché per
l’assistenza necessaria.
Simone Bucaioni

More Related Content

What's hot

Autorizzazioni servi postali
Autorizzazioni servi postaliAutorizzazioni servi postali
Autorizzazioni servi postaliFabio Bolo
 
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaIVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
Simone Bucaioni
 
Provvedimento i va per cassa opzione
Provvedimento i va per cassa opzioneProvvedimento i va per cassa opzione
Provvedimento i va per cassa opzione
Antonio Palmieri
 
Decreto mef mise 07 dicembre 2016 registratori telematici
Decreto mef mise 07 dicembre 2016 registratori telematiciDecreto mef mise 07 dicembre 2016 registratori telematici
Decreto mef mise 07 dicembre 2016 registratori telematici
Antonio Palmieri
 
Legge bilancio 2017 - novità fiscali
Legge bilancio 2017 - novità fiscaliLegge bilancio 2017 - novità fiscali
Legge bilancio 2017 - novità fiscali
Studio Tributario Cinieri
 
I rimborsi IVA
I rimborsi IVAI rimborsi IVA
Bonifico estero adsense
Bonifico estero adsenseBonifico estero adsense
Bonifico estero adsense
Antonio Palmieri
 
Decreto fiscale 193-2016 - convertito
Decreto fiscale 193-2016 - convertito Decreto fiscale 193-2016 - convertito
Decreto fiscale 193-2016 - convertito
Studio Tributario Cinieri
 
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale
 
Fatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativi
Fatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativiFatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativi
Fatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativi
Fatturare Digitale
 
Split payment (2)
Split payment (2)Split payment (2)
Split payment (2)
Paolo Soro
 
Circolare n. 3 reverse charge tablet pc
Circolare n. 3 reverse charge tablet pcCircolare n. 3 reverse charge tablet pc
Circolare n. 3 reverse charge tablet pc
Roma
 
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Studio Tributario Cinieri
 
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale
 
Decreto Milleproroghe 2017
Decreto Milleproroghe 2017Decreto Milleproroghe 2017
Decreto Milleproroghe 2017
Studio Tributario Cinieri
 
Lettera fiscale agosto 2017
Lettera fiscale agosto 2017Lettera fiscale agosto 2017
Lettera fiscale agosto 2017
Beatrice Masserini
 
Circolare pagamenti con f24
Circolare pagamenti con f24Circolare pagamenti con f24
Circolare pagamenti con f24
Antonio Palmieri
 
Risoluzione+72e partive iva
Risoluzione+72e partive ivaRisoluzione+72e partive iva
Risoluzione+72e partive iva
Antonio Palmieri
 
Determina dirigenziale a favore della cerin
Determina dirigenziale a favore della cerinDetermina dirigenziale a favore della cerin
Determina dirigenziale a favore della cerinredazione gioianet
 
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrateVoluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
Studio Tributario Cinieri
 

What's hot (20)

Autorizzazioni servi postali
Autorizzazioni servi postaliAutorizzazioni servi postali
Autorizzazioni servi postali
 
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaIVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
 
Provvedimento i va per cassa opzione
Provvedimento i va per cassa opzioneProvvedimento i va per cassa opzione
Provvedimento i va per cassa opzione
 
Decreto mef mise 07 dicembre 2016 registratori telematici
Decreto mef mise 07 dicembre 2016 registratori telematiciDecreto mef mise 07 dicembre 2016 registratori telematici
Decreto mef mise 07 dicembre 2016 registratori telematici
 
Legge bilancio 2017 - novità fiscali
Legge bilancio 2017 - novità fiscaliLegge bilancio 2017 - novità fiscali
Legge bilancio 2017 - novità fiscali
 
I rimborsi IVA
I rimborsi IVAI rimborsi IVA
I rimborsi IVA
 
Bonifico estero adsense
Bonifico estero adsenseBonifico estero adsense
Bonifico estero adsense
 
Decreto fiscale 193-2016 - convertito
Decreto fiscale 193-2016 - convertito Decreto fiscale 193-2016 - convertito
Decreto fiscale 193-2016 - convertito
 
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
 
Fatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativi
Fatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativiFatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativi
Fatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativi
 
Split payment (2)
Split payment (2)Split payment (2)
Split payment (2)
 
Circolare n. 3 reverse charge tablet pc
Circolare n. 3 reverse charge tablet pcCircolare n. 3 reverse charge tablet pc
Circolare n. 3 reverse charge tablet pc
 
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
 
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
 
Decreto Milleproroghe 2017
Decreto Milleproroghe 2017Decreto Milleproroghe 2017
Decreto Milleproroghe 2017
 
Lettera fiscale agosto 2017
Lettera fiscale agosto 2017Lettera fiscale agosto 2017
Lettera fiscale agosto 2017
 
Circolare pagamenti con f24
Circolare pagamenti con f24Circolare pagamenti con f24
Circolare pagamenti con f24
 
Risoluzione+72e partive iva
Risoluzione+72e partive ivaRisoluzione+72e partive iva
Risoluzione+72e partive iva
 
Determina dirigenziale a favore della cerin
Determina dirigenziale a favore della cerinDetermina dirigenziale a favore della cerin
Determina dirigenziale a favore della cerin
 
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrateVoluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
 

Similar to IVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minuto

Una guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione ElettronicaUna guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione Elettronica
Vittorio Pasteris
 
Fattura Elettronica agenzie di viaggio criticita'
Fattura Elettronica agenzie di viaggio  criticita'Fattura Elettronica agenzie di viaggio  criticita'
Fattura Elettronica agenzie di viaggio criticita'
Caterina Claudi
 
Invio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscale
Invio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscaleInvio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscale
Invio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscale
Simone Bucaioni
 
Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019
Beatrice Masserini
 
Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3
Cesare Ciabatti
 
Fatturazione b2b brief
Fatturazione b2b briefFatturazione b2b brief
Fatturazione b2b brief
Luisa Bordiga
 
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
Fatturare Digitale
 
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdfFatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
EdoardoFeltrin
 
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Beatrice Masserini
 
Newsletter sportiva luglio agosto 2017
Newsletter sportiva luglio agosto 2017Newsletter sportiva luglio agosto 2017
Newsletter sportiva luglio agosto 2017
Beatrice Masserini
 
Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...
Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...
Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...
Fabrizio Callarà
 
#Fatturazione #elettronica #B2B
#Fatturazione #elettronica #B2B#Fatturazione #elettronica #B2B
Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017
Beatrice Masserini
 
IVA - news 2019 - esterometro mensile
IVA - news 2019 - esterometro mensileIVA - news 2019 - esterometro mensile
IVA - news 2019 - esterometro mensile
Simone Bucaioni
 
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....
Simone Bucaioni
 
STUDIO NATILLO
STUDIO NATILLOSTUDIO NATILLO
STUDIO NATILLO
studionatillo
 
Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017
Beatrice Masserini
 
Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017 Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017
Beatrice Masserini
 
Newsletter Sportiva gennaio 2017
Newsletter Sportiva gennaio 2017Newsletter Sportiva gennaio 2017
Newsletter Sportiva gennaio 2017
Beatrice Masserini
 
Fattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slideFattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slide
Libero di Leo
 

Similar to IVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minuto (20)

Una guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione ElettronicaUna guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione Elettronica
 
Fattura Elettronica agenzie di viaggio criticita'
Fattura Elettronica agenzie di viaggio  criticita'Fattura Elettronica agenzie di viaggio  criticita'
Fattura Elettronica agenzie di viaggio criticita'
 
Invio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscale
Invio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscaleInvio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscale
Invio elettronico dei corrispettivi ed abolizione della ricevuta fiscale
 
Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019
 
Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3
 
Fatturazione b2b brief
Fatturazione b2b briefFatturazione b2b brief
Fatturazione b2b brief
 
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
 
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdfFatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
 
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
 
Newsletter sportiva luglio agosto 2017
Newsletter sportiva luglio agosto 2017Newsletter sportiva luglio agosto 2017
Newsletter sportiva luglio agosto 2017
 
Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...
Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...
Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...
 
#Fatturazione #elettronica #B2B
#Fatturazione #elettronica #B2B#Fatturazione #elettronica #B2B
#Fatturazione #elettronica #B2B
 
Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017
 
IVA - news 2019 - esterometro mensile
IVA - news 2019 - esterometro mensileIVA - news 2019 - esterometro mensile
IVA - news 2019 - esterometro mensile
 
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....
IVA - esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA ex art.19 co.1 D.P.R. n....
 
STUDIO NATILLO
STUDIO NATILLOSTUDIO NATILLO
STUDIO NATILLO
 
Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017
 
Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017 Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017
 
Newsletter Sportiva gennaio 2017
Newsletter Sportiva gennaio 2017Newsletter Sportiva gennaio 2017
Newsletter Sportiva gennaio 2017
 
Fattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slideFattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slide
 

More from Simone Bucaioni

Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020
Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020
Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020
Simone Bucaioni
 
REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019
REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019
REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019
Simone Bucaioni
 
Studio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud services
Studio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud servicesStudio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud services
Studio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud services
Simone Bucaioni
 
Studio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di Studio
Studio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di StudioStudio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di Studio
Studio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di Studio
Simone Bucaioni
 
VAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicing
VAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicingVAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicing
VAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicing
Simone Bucaioni
 
IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...
IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...
IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...
Simone Bucaioni
 
Italienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'estero
Italienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'esteroItalienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'estero
Italienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'estero
Simone Bucaioni
 
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'esteroGuida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Simone Bucaioni
 
TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....
TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....
TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....
Simone Bucaioni
 
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017
Simone Bucaioni
 
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017
Simone Bucaioni
 
IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017
IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017
IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017
Simone Bucaioni
 
Circolare informativa FISCO n.8/2017
Circolare informativa FISCO n.8/2017Circolare informativa FISCO n.8/2017
Circolare informativa FISCO n.8/2017
Simone Bucaioni
 
Circolare informativa FISCO n.7/2017
Circolare informativa FISCO n.7/2017Circolare informativa FISCO n.7/2017
Circolare informativa FISCO n.7/2017
Simone Bucaioni
 
Circolare informativa FISCO n.6/2017
Circolare informativa FISCO n.6/2017Circolare informativa FISCO n.6/2017
Circolare informativa FISCO n.6/2017
Simone Bucaioni
 
Investing in Italy - Super&Iper amortization
Investing in Italy - Super&Iper amortizationInvesting in Italy - Super&Iper amortization
Investing in Italy - Super&Iper amortization
Simone Bucaioni
 
Circolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamenti
Circolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamentiCircolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamenti
Circolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamenti
Simone Bucaioni
 
White list news decreto 23 marzo 2017
White list news decreto 23 marzo 2017White list news decreto 23 marzo 2017
White list news decreto 23 marzo 2017
Simone Bucaioni
 
MiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovative
MiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovativeMiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovative
MiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovative
Simone Bucaioni
 
Piano Industria 4.0 - La Guida del MiSE
Piano Industria 4.0 - La Guida del MiSEPiano Industria 4.0 - La Guida del MiSE
Piano Industria 4.0 - La Guida del MiSE
Simone Bucaioni
 

More from Simone Bucaioni (20)

Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020
Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020
Autocertificazione x covid 19 2 Dpcm 9 marzo 2020
 
REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019
REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019
REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2019
 
Studio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud services
Studio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud servicesStudio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud services
Studio Digitale and electronic invoicing – new accounting flow cloud services
 
Studio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di Studio
Studio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di StudioStudio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di Studio
Studio digitale e fatturazione elettronica - nuovi servizi cloud di Studio
 
VAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicing
VAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicingVAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicing
VAT – Italy – e-invoicing and electronic invoicing
 
IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...
IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...
IVA – TAX FREE SHOPPING - efattura e fatturazione elettronica obbligatoria da...
 
Italienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'estero
Italienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'esteroItalienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'estero
Italienische arbeitnehmer im_ausland-guida_italiani_all'estero
 
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'esteroGuida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
 
TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....
TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....
TAX CREDIT – credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi ex art....
 
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.10/2017
 
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017
La circolare d'informazione fiscale di BCM n.9/2017
 
IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017
IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017
IVA - NOVITA' 2017 - Circolare informativa Studio Bucaioni n.7/2017
 
Circolare informativa FISCO n.8/2017
Circolare informativa FISCO n.8/2017Circolare informativa FISCO n.8/2017
Circolare informativa FISCO n.8/2017
 
Circolare informativa FISCO n.7/2017
Circolare informativa FISCO n.7/2017Circolare informativa FISCO n.7/2017
Circolare informativa FISCO n.7/2017
 
Circolare informativa FISCO n.6/2017
Circolare informativa FISCO n.6/2017Circolare informativa FISCO n.6/2017
Circolare informativa FISCO n.6/2017
 
Investing in Italy - Super&Iper amortization
Investing in Italy - Super&Iper amortizationInvesting in Italy - Super&Iper amortization
Investing in Italy - Super&Iper amortization
 
Circolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamenti
Circolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamentiCircolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamenti
Circolare n.4E del 30/03/2017- Industria 4.0 - Iper-Super ammortamenti
 
White list news decreto 23 marzo 2017
White list news decreto 23 marzo 2017White list news decreto 23 marzo 2017
White list news decreto 23 marzo 2017
 
MiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovative
MiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovativeMiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovative
MiSE parere prot.50195 del 14 febbraio 2017- Start up PMI innovative
 
Piano Industria 4.0 - La Guida del MiSE
Piano Industria 4.0 - La Guida del MiSEPiano Industria 4.0 - La Guida del MiSE
Piano Industria 4.0 - La Guida del MiSE
 

IVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minuto

  • 1. BUCAIONI SIMONE DOTTORE COMMERCIALISTA SIMONE BUCAIONI DOTTORE COMMERCIALISTA – REVISORE LEGALE Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Perugia n.615A Registro dei Revisori Legali n.99327 D.M. 05/11/99 G.U. n.91 del 16/11/1999 06122 PERUGIA - Via Bartolo, 10/16 – Tel.075 5722661 - Fax 075 5717996 – e-mail:simone.bucaioni@odcecperugia.it www.studiobucaioni.it Circ. n.8/2018 Perugia, lì 31 dicembre 2018 Ai gentili Clienti Loro Sedi Oggetto: IVA – fatturazione elettronica – norme e procedure di emissione 2019 – commercianti al minuto e soggetti assimilati ex art.22 DPR n.633/72. Gentile cliente, in previsione dell’entrata in vigore, a partire dal 1° gennaio 2019, dell’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica per tutte le operazioni soggette ad IVA in Italia, con la presente desideriamo riepilogare il quadro normativo e le procedure di fatturazione da applicare per i commercianti al minuto e soggetti assimilati, qualora il cliente, al momento di effettuazione dell’operazione, chieda l’emissione della fattura in luogo dello scontrino o della ricevuta fiscale. Quadro normativo L’attività degli esercenti commercio al dettaglio, rientra tra quelle disciplinate dall’articolo 22 DPR n. 633/72. Tale disposizione stabilisce che “L’emissione della fattura non è obbligatoria, se non è richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione: [...]”. In assenza di fattura, i corrispettivi devono essere certificati “mediante il rilascio della ricevuta fiscale di cui all'articolo 8 della legge 10 maggio 1976, n. 249, ovvero dello scontrino fiscale di cui alla legge
  • 2. BUCAIONI SIMONE DOTTORE COMMERCIALISTA 1 26 gennaio 1983, n. 18, con l'osservanza delle relative discipline” (come stabilito dalla legge n. 413/1991). * * * La procedura di emissione della fattura elettronica dal 1 gennaio 2019 se richiesta dal cliente, al momento di effettuazione dell’operazione Qualora il cliente, al momento di effettuazione dell’operazione, chieda l’emissione della fattura, l’esercente potrà alternativamente: a) in caso di fattura differita, emettere una ricevuta fiscale o uno scontrino fiscale - ai sensi dell’art. 3, comma 3, del d.P.R. n. 696/1996 - da utilizzare come documenti idonei (documento equipollente al DDT) per l’emissione di una “fattura differita” ai sensi dell'articolo 21, comma 4, terzo periodo, lettera a), del d.P.R. n. 633/1972; in tal caso, l’ammontare dei corrispettivi certificati da ricevuta/scontrino fiscale e oggetto di fatturazione differita va scorporato dal totale giornaliero dei corrispettivi. b) in caso di fattura immediata, da trasmettere nei termini al SdI1 , la fattura deve recare l’indicazione della data di effettuazione dell’operazione e occorre rilasciare al cliente, al momento di effettuazione dell’operazione, apposita quietanza (ex art. 1199 del codice civile) che assume rilevanza solo commerciale e non fiscale; in luogo della quietanza, può essere rilasciata alla parte una stampa della fattura ovvero dalla ricevuta del POS, in caso di pagamento elettronico. Resta ferma la possibilità di rilascio dallo scontrino/ricevuta fiscale (ovvero dal c.d. “documento commerciale” nel caso l’esercente effettui la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi mediante registratore telematico ai sensi dell’art. 2 del d.Lgs. n. 127/15). In tale ultimo caso, come già detto, l’ammontare dei corrispettivi oggetto di fatturazione andrà scorporato dal totale dei corrispettivi giornalieri. L’emissione di una quietanza sarà valida anche nelle operazioni tra un fornitore che, non effettuando operazioni rientranti tra quelle dell’art. 22 del d.P.R. n. 633/72, è obbligato ad emettere solo fatture e un altro operatore IVA. Si ricorda che, qualora il cliente sia un consumatore finale (operazione B2C), l’esercente dovrà comunque mettere a disposizione della controparte, al momento dell’emissione della fattura elettronica, una copia analogica o elettronica della fattura, salvo che il cliente non vi rinunci. * * * Quando le fatture elettroniche sono precedute dall’emissione di scontrino o ricevuta fiscale (o, nel 1 Entro le ore 24 del giorno di effettuazione dell’operazione o al più tardi e fino al 30 giugno 2019, entro i termini della liquidazione periodica (si veda in proposito la nostra Circolare informativa n.7/2018, sulla moratoria delle sanzioni amministrative per ritardata emissione della fattura elettronica).
  • 3. BUCAIONI SIMONE DOTTORE COMMERCIALISTA 2 caso di trasmissione telematica dei corrispettivi, da un “documento commerciale”), nella fattura vanno riportati gli estremi identificativi dello scontrino/ricevuta; in particolare, il blocco informativo “AltriDatiGestionali” va compilato riportando: - nel campo “TipoDato” le parole “NUMERO SCONTRINO” (oppure “NUMERO RICEVUTA” oppure “NUMERO DOC. COMMERCIALE”); - nel campo “RiferimentoTesto” l’identificativo alfanumerico dello scontrino (o della ricevuta o del documento commerciale); - nel campo “RiferimentoNumero” il numero progressivo dello scontrino (o della ricevuta o del documento commerciale); - nel campo “RiferimentoData” la data dello scontrino. Di seguito un esempio di compilazione del blocco informativo “AltriDatiGestionali” con la procedura web dell’Agenzia delle entrate: * * * Lo Studio rimane a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, nonché per l’assistenza necessaria. Simone Bucaioni