SlideShare a Scribd company logo
Cooking Green
COOKING GREEN
Questo modulo di apprendimento riguarderà:
• Che cos'è un pasto a base vegetale
• Diversi tipologie di vegetariani
Il pasto vegetale
Cos'è un pasto a base vegetale?
Un pasto a base vegetale è un pasto che si concentra su alimenti derivati da fonti vegetali
Possono essere frutta, verdura, cereali, legumi, noci e sostituti della carne come i prodotti a base
di soia
Le persone spesso hanno interpretazioni diverse di quello che è il significato di piatto a base
vegetale. Alcune persone includono ancora piccole quantità di prodotti animali come carne e
pesce, al contrario il termine si concentra principalmente su cibi vegetali
Le persone che non mangiano carne o pesce, ma includono ancora latticini e uova sono indicate
come vegetariane, mentre coloro che eliminano prodotti derivati da animali, tra cui latticini,
uova, miele e gelatina sono indicati come vegani.
I piatti a base vegetale
Quali sono le principali differenze tra le diverse tipologie di
vegetariani?
• Si potrebbe pensare che i vegetariani siano coloro che semplicemente
non mangiano carne. Al contrario, ci sono diversi tipi di vegetariani
che si differenziano in relazione ai cibi che sono inclusi o esclusi
dalla loro dieta
• Essere sensibili ai vari tipi di diete vegetariane ti aiuterà a fare scelte
alimentari sane che forniscono tutti i nutrienti rispettando le scelte di
vita del cliente
I piatti a base vegetale
Quando si prepara un pasto a base vegetale, gli aspetti da considerare
sono:
• Chi mangerà?
• Qual è il mio budget?
• Ho gli ingredienti giusti?
• Come posso rendere appetibile il pasto agli ospiti?
Attività
Clicca qui per attività 1
Test finale
Ora clicca qui e completa il test finale

More Related Content

Similar to Io1 cooking pp_piatti vegetali

I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
ISEA ODV
 
Modulo 1 introduzione
Modulo 1   introduzioneModulo 1   introduzione
Modulo 1 introduzione
imseoimseo
 
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele ZonnoLa dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
MedOliveOil
 
Alla scoperta della dieta paleo un viaggio nellalimentazione primordiale.pdf
Alla scoperta della dieta paleo un viaggio nellalimentazione primordiale.pdfAlla scoperta della dieta paleo un viaggio nellalimentazione primordiale.pdf
Alla scoperta della dieta paleo un viaggio nellalimentazione primordiale.pdf
Pill Reminder
 
Progetto Benessere 2
Progetto Benessere 2Progetto Benessere 2
Progetto Benessere 2
Valeria Pozzoni
 
The different diets
The different dietsThe different diets
The different diets
Giorgio Pitzalis
 
Nove errori
Nove erroriNove errori
Nove errori
Fabio Piccini
 
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
GiuseppeBova2
 
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdfslide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
Mammina 20 ottobre
Mammina 20 ottobreMammina 20 ottobre
Mammina 20 ottobresepulvi
 
Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrataritaberna
 
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
lavoriscuola
 
L'apparato digerente
L'apparato digerenteL'apparato digerente
L'apparato digerente
aldo moro scuola
 
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita ,Nutrizione e M...
3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita,Nutrizione e M...3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita,Nutrizione e M...
3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita ,Nutrizione e M...
DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILEALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
OMNIAMED
 
Luigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesità
Luigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesitàLuigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesità
Luigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesità
Luigi Angrisani
 
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterraneaMolecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
belardoant
 

Similar to Io1 cooking pp_piatti vegetali (20)

I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
 
Modulo 1 introduzione
Modulo 1   introduzioneModulo 1   introduzione
Modulo 1 introduzione
 
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele ZonnoLa dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
 
Med lez 34 diete veg cazzaniga
Med lez 34  diete veg cazzanigaMed lez 34  diete veg cazzaniga
Med lez 34 diete veg cazzaniga
 
PIANIFICARE DIETE VEGETARIANE
PIANIFICARE DIETE VEGETARIANEPIANIFICARE DIETE VEGETARIANE
PIANIFICARE DIETE VEGETARIANE
 
Alla scoperta della dieta paleo un viaggio nellalimentazione primordiale.pdf
Alla scoperta della dieta paleo un viaggio nellalimentazione primordiale.pdfAlla scoperta della dieta paleo un viaggio nellalimentazione primordiale.pdf
Alla scoperta della dieta paleo un viaggio nellalimentazione primordiale.pdf
 
Progetto Benessere 2
Progetto Benessere 2Progetto Benessere 2
Progetto Benessere 2
 
The different diets
The different dietsThe different diets
The different diets
 
Nove errori
Nove erroriNove errori
Nove errori
 
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
 
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdfslide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
 
Mammina 20 ottobre
Mammina 20 ottobreMammina 20 ottobre
Mammina 20 ottobre
 
Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrata
 
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
 
L'apparato digerente
L'apparato digerenteL'apparato digerente
L'apparato digerente
 
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
 
3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita ,Nutrizione e M...
3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita,Nutrizione e M...3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita,Nutrizione e M...
3 Modulo DyD_P.N.A. 9.4.2016 Alimentazione Stili di vita ,Nutrizione e M...
 
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILEALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
ALIMENTAZIONE E OBESITA' INFANTILE
 
Luigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesità
Luigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesitàLuigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesità
Luigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesità
 
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterraneaMolecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
 

More from Mirna Fusaro

Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore
Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore
Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore
Mirna Fusaro
 
Power point - Outcome 3 Business Plan
Power point - Outcome 3 Business PlanPower point - Outcome 3 Business Plan
Power point - Outcome 3 Business Plan
Mirna Fusaro
 
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizioPower point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Mirna Fusaro
 
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizioPower point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Mirna Fusaro
 
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditorialiPowerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Mirna Fusaro
 
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditorialiPowerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Mirna Fusaro
 
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Mirna Fusaro
 
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Mirna Fusaro
 
Creazione di un menu vegetale
Creazione di un menu vegetaleCreazione di un menu vegetale
Creazione di un menu vegetale
Mirna Fusaro
 
cooking green_piatti vegetali
cooking green_piatti vegetalicooking green_piatti vegetali
cooking green_piatti vegetali
Mirna Fusaro
 
La preparazione di un menu vegetale
La preparazione di un menu vegetaleLa preparazione di un menu vegetale
La preparazione di un menu vegetale
Mirna Fusaro
 
chilometro zero
chilometro zerochilometro zero
chilometro zero
Mirna Fusaro
 
dove acquistare
dove acquistaredove acquistare
dove acquistare
Mirna Fusaro
 
globalizzazione e salute
globalizzazione e saluteglobalizzazione e salute
globalizzazione e salute
Mirna Fusaro
 
Power point outcome 4 - igiene e metodi di conservazione
Power point   outcome 4 - igiene e metodi di conservazionePower point   outcome 4 - igiene e metodi di conservazione
Power point outcome 4 - igiene e metodi di conservazione
Mirna Fusaro
 
Power point outcome 2 - metodi di cottura
Power point   outcome 2 - metodi di cotturaPower point   outcome 2 - metodi di cottura
Power point outcome 2 - metodi di cottura
Mirna Fusaro
 

More from Mirna Fusaro (16)

Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore
Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore
Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore
 
Power point - Outcome 3 Business Plan
Power point - Outcome 3 Business PlanPower point - Outcome 3 Business Plan
Power point - Outcome 3 Business Plan
 
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizioPower point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
 
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizioPower point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
 
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditorialiPowerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
 
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditorialiPowerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
 
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
 
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
 
Creazione di un menu vegetale
Creazione di un menu vegetaleCreazione di un menu vegetale
Creazione di un menu vegetale
 
cooking green_piatti vegetali
cooking green_piatti vegetalicooking green_piatti vegetali
cooking green_piatti vegetali
 
La preparazione di un menu vegetale
La preparazione di un menu vegetaleLa preparazione di un menu vegetale
La preparazione di un menu vegetale
 
chilometro zero
chilometro zerochilometro zero
chilometro zero
 
dove acquistare
dove acquistaredove acquistare
dove acquistare
 
globalizzazione e salute
globalizzazione e saluteglobalizzazione e salute
globalizzazione e salute
 
Power point outcome 4 - igiene e metodi di conservazione
Power point   outcome 4 - igiene e metodi di conservazionePower point   outcome 4 - igiene e metodi di conservazione
Power point outcome 4 - igiene e metodi di conservazione
 
Power point outcome 2 - metodi di cottura
Power point   outcome 2 - metodi di cotturaPower point   outcome 2 - metodi di cottura
Power point outcome 2 - metodi di cottura
 

Io1 cooking pp_piatti vegetali

  • 2. COOKING GREEN Questo modulo di apprendimento riguarderà: • Che cos'è un pasto a base vegetale • Diversi tipologie di vegetariani
  • 3. Il pasto vegetale Cos'è un pasto a base vegetale? Un pasto a base vegetale è un pasto che si concentra su alimenti derivati da fonti vegetali Possono essere frutta, verdura, cereali, legumi, noci e sostituti della carne come i prodotti a base di soia Le persone spesso hanno interpretazioni diverse di quello che è il significato di piatto a base vegetale. Alcune persone includono ancora piccole quantità di prodotti animali come carne e pesce, al contrario il termine si concentra principalmente su cibi vegetali Le persone che non mangiano carne o pesce, ma includono ancora latticini e uova sono indicate come vegetariane, mentre coloro che eliminano prodotti derivati da animali, tra cui latticini, uova, miele e gelatina sono indicati come vegani.
  • 4. I piatti a base vegetale Quali sono le principali differenze tra le diverse tipologie di vegetariani? • Si potrebbe pensare che i vegetariani siano coloro che semplicemente non mangiano carne. Al contrario, ci sono diversi tipi di vegetariani che si differenziano in relazione ai cibi che sono inclusi o esclusi dalla loro dieta • Essere sensibili ai vari tipi di diete vegetariane ti aiuterà a fare scelte alimentari sane che forniscono tutti i nutrienti rispettando le scelte di vita del cliente
  • 5. I piatti a base vegetale Quando si prepara un pasto a base vegetale, gli aspetti da considerare sono: • Chi mangerà? • Qual è il mio budget? • Ho gli ingredienti giusti? • Come posso rendere appetibile il pasto agli ospiti?
  • 7. Test finale Ora clicca qui e completa il test finale