SlideShare a Scribd company logo
FORNITURE SOSTENIBILI E A
CHILOMETRO ZERO
FORNITURE SOSTENIBILI E A CHILOMETRO ZERO
Questo outcome di apprendimento svilupperà i seguenti argomenti
 Cibo bilogico
 Acquisto a km0
 Territorio
 La filiera corta
L’ORIGINE DEL NOME
 La definizione chilometro zero in ambito agroalimentare comincia ad essere
di uso comune tra il 2004 e il 2007, quando i media dedicano una certa
attenzione al fenomeno sociale che, sviluppandosi in quel periodo, cercava
di emanciparsi dalla catena della grande distribuzione per creare canali di
acquisto sostenibili a livello ambientale, coscienziosi verso la salute dei
consumatori ed economici per le tasche degli stessi.
 L'idea era di separare i produttori dalla catena di vendita al dettaglio e creare
canali di acquisto separati che fossero ambientalmente sostenibili ed etici
per la salute dei consumatori e meno costosi per le loro tasche.
 Il nome km 0 allude al numero di chilometri che il prodotto dovrebbe fare per
raggiungere il consumatore, puntando quindi sulla cooperazione dei
produttori locali, sul legame col territorio, la riscoperta e la salvaguardia dei
prodotti locali e degli antichi sapori.
 Un'altra espressione paragonabile è filiera corta, intesa con l'accezione di
acquisto diretto, con meno passaggi possibili tra chi produce e chi acquista
e consuma il prodotto ortofrutticolo. In antitesi troviamo la filiera lunga della
grande distribuzione organizzata (GDO) con molti passaggi (grossista,
piattaforma, negozio al dettaglio) che avvengono da quando il prodotto è
raccolto nel campo del coltivatore alla tavola del consumatore finale.
L’ORIGINE DEL NOME
ATTIVITÀ
 Clicca qui per attività 1
 Clicca qui per attività 2
TEST FINALE
Ora clicca qui e completa il test finale

More Related Content

What's hot

Il regno unito 1
Il regno unito 1Il regno unito 1
Il regno unito 1
aldo moro scuola
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
aiutodislessia
 
Napoleone
NapoleoneNapoleone
L'inno di Mameli
L'inno di MameliL'inno di Mameli
L'inno di Mameli
Simona Martini
 
L'insegnante di sostegno
L'insegnante di sostegnoL'insegnante di sostegno
L'insegnante di sostegno
Debora Turcato
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
valeria serraino
 
09 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 21
09 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 2109 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 21
09 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 21Istituto Comprensivo
 
Versailles 1919
Versailles 1919Versailles 1919
Lo spreco alimentare in Italia
Lo spreco alimentare in ItaliaLo spreco alimentare in Italia
Lo spreco alimentare in Italia
Luca Galvani
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
prunepinzo
 
Il mercato del caffe’
Il mercato del caffe’ Il mercato del caffe’
Il mercato del caffe’
FedericaDuri
 
La prima rivoluzione_industriale
La prima rivoluzione_industrialeLa prima rivoluzione_industriale
La prima rivoluzione_industriale
francescofedeli2
 
Slide rifiuti
Slide rifiutiSlide rifiuti
Slide rifiuti
Marco Grondacci
 
rivoluzione industriale inglese
rivoluzione industriale ingleserivoluzione industriale inglese
rivoluzione industriale inglese
Alessia Pitzalis
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
aiutodislessia
 
Diritti umani
Diritti umani Diritti umani
Diritti umani
Roberta Volpato
 
Haccp
HaccpHaccp

What's hot (20)

Il regno unito 1
Il regno unito 1Il regno unito 1
Il regno unito 1
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
Napoleone
NapoleoneNapoleone
Napoleone
 
L'inno di Mameli
L'inno di MameliL'inno di Mameli
L'inno di Mameli
 
L'insegnante di sostegno
L'insegnante di sostegnoL'insegnante di sostegno
L'insegnante di sostegno
 
Marchi di qualità
Marchi di qualitàMarchi di qualità
Marchi di qualità
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 
Boccaccio
Boccaccio Boccaccio
Boccaccio
 
09 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 21
09 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 2109 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 21
09 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 21
 
Regno unito
Regno unito Regno unito
Regno unito
 
Versailles 1919
Versailles 1919Versailles 1919
Versailles 1919
 
Lo spreco alimentare in Italia
Lo spreco alimentare in ItaliaLo spreco alimentare in Italia
Lo spreco alimentare in Italia
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
 
Il mercato del caffe’
Il mercato del caffe’ Il mercato del caffe’
Il mercato del caffe’
 
La prima rivoluzione_industriale
La prima rivoluzione_industrialeLa prima rivoluzione_industriale
La prima rivoluzione_industriale
 
Slide rifiuti
Slide rifiutiSlide rifiuti
Slide rifiuti
 
rivoluzione industriale inglese
rivoluzione industriale ingleserivoluzione industriale inglese
rivoluzione industriale inglese
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
 
Diritti umani
Diritti umani Diritti umani
Diritti umani
 
Haccp
HaccpHaccp
Haccp
 

Similar to chilometro zero

dove acquistare
dove acquistaredove acquistare
dove acquistare
Mirna Fusaro
 
La filiera corta 1
La filiera corta  1La filiera corta  1
La filiera corta 1
cm-amicamat
 
INSIEME SI CRESCE 2015
INSIEME SI CRESCE 2015INSIEME SI CRESCE 2015
INSIEME SI CRESCE 2015
AREGAI-LICET
 
#BMO15 | Sostenibilità valore aggiunto | Ferruccio Lambiase
#BMO15 | Sostenibilità valore aggiunto | Ferruccio Lambiase#BMO15 | Sostenibilità valore aggiunto | Ferruccio Lambiase
#BMO15 | Sostenibilità valore aggiunto | Ferruccio Lambiase
Officina Turistica
 
Green marketing
Green marketingGreen marketing
Green marketing
ISTUD Business School
 
Green Marketing
Green MarketingGreen Marketing
Green Marketing
Free Your Talent
 
Volantino di presentazione di Ciboprossimo Originale
Volantino  di presentazione di Ciboprossimo OriginaleVolantino  di presentazione di Ciboprossimo Originale
Volantino di presentazione di Ciboprossimo Originale
Marco Garoffolo
 
White paper altro mercato
White paper altro mercatoWhite paper altro mercato
White paper altro mercato
Fabio Patritti
 
Relazione cristini
Relazione cristiniRelazione cristini
Relazione cristini
Salvo La Terra
 
LICET®-IL MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE
LICET®-IL MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILELICET®-IL MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE
LICET®-IL MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE
AREGAI-LICET
 
Tre tendenze per il 2017 - Squadrati
Tre tendenze per il 2017 - SquadratiTre tendenze per il 2017 - Squadrati
Tre tendenze per il 2017 - Squadrati
Squadrati
 
Progetto scienze i q cibi a chilometro zero
Progetto scienze i q  cibi a chilometro zeroProgetto scienze i q  cibi a chilometro zero
Progetto scienze i q cibi a chilometro zero
lavoriscuola
 
mercati
mercatimercati
COMUNICAZIONE SOSTENIBILE: AMPLIARE LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
COMUNICAZIONE SOSTENIBILE: AMPLIARE LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESSCOMUNICAZIONE SOSTENIBILE: AMPLIARE LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
COMUNICAZIONE SOSTENIBILE: AMPLIARE LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
AREGAI-LICET
 
Ecoturismo… Buone pratiche e certificazioni alberghiere | Nuovi Turismi: Navi...
Ecoturismo… Buone pratiche e certificazioni alberghiere | Nuovi Turismi: Navi...Ecoturismo… Buone pratiche e certificazioni alberghiere | Nuovi Turismi: Navi...
Ecoturismo… Buone pratiche e certificazioni alberghiere | Nuovi Turismi: Navi...FormazioneTurismo
 
L’Innovazione Sociale vista dai consumatori Uno studio nella fase del lancio:...
L’Innovazione Sociale vista dai consumatori Uno studio nella fase del lancio:...L’Innovazione Sociale vista dai consumatori Uno studio nella fase del lancio:...
L’Innovazione Sociale vista dai consumatori Uno studio nella fase del lancio:...
Fabio Patritti
 
Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13
Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13
Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13Umberto Mezzacapo
 

Similar to chilometro zero (20)

dove acquistare
dove acquistaredove acquistare
dove acquistare
 
La filiera corta 1
La filiera corta  1La filiera corta  1
La filiera corta 1
 
INSIEME SI CRESCE 2015
INSIEME SI CRESCE 2015INSIEME SI CRESCE 2015
INSIEME SI CRESCE 2015
 
#BMO15 | Sostenibilità valore aggiunto | Ferruccio Lambiase
#BMO15 | Sostenibilità valore aggiunto | Ferruccio Lambiase#BMO15 | Sostenibilità valore aggiunto | Ferruccio Lambiase
#BMO15 | Sostenibilità valore aggiunto | Ferruccio Lambiase
 
Gas
GasGas
Gas
 
Segnali di tendenza 2013
Segnali di tendenza 2013Segnali di tendenza 2013
Segnali di tendenza 2013
 
Green marketing
Green marketingGreen marketing
Green marketing
 
Green Marketing
Green MarketingGreen Marketing
Green Marketing
 
Volantino di presentazione di Ciboprossimo Originale
Volantino  di presentazione di Ciboprossimo OriginaleVolantino  di presentazione di Ciboprossimo Originale
Volantino di presentazione di Ciboprossimo Originale
 
Mfnw Make fashion Not waste
Mfnw Make fashion Not wasteMfnw Make fashion Not waste
Mfnw Make fashion Not waste
 
White paper altro mercato
White paper altro mercatoWhite paper altro mercato
White paper altro mercato
 
Relazione cristini
Relazione cristiniRelazione cristini
Relazione cristini
 
LICET®-IL MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE
LICET®-IL MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILELICET®-IL MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE
LICET®-IL MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE
 
Tre tendenze per il 2017 - Squadrati
Tre tendenze per il 2017 - SquadratiTre tendenze per il 2017 - Squadrati
Tre tendenze per il 2017 - Squadrati
 
Progetto scienze i q cibi a chilometro zero
Progetto scienze i q  cibi a chilometro zeroProgetto scienze i q  cibi a chilometro zero
Progetto scienze i q cibi a chilometro zero
 
mercati
mercatimercati
mercati
 
COMUNICAZIONE SOSTENIBILE: AMPLIARE LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
COMUNICAZIONE SOSTENIBILE: AMPLIARE LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESSCOMUNICAZIONE SOSTENIBILE: AMPLIARE LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
COMUNICAZIONE SOSTENIBILE: AMPLIARE LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
 
Ecoturismo… Buone pratiche e certificazioni alberghiere | Nuovi Turismi: Navi...
Ecoturismo… Buone pratiche e certificazioni alberghiere | Nuovi Turismi: Navi...Ecoturismo… Buone pratiche e certificazioni alberghiere | Nuovi Turismi: Navi...
Ecoturismo… Buone pratiche e certificazioni alberghiere | Nuovi Turismi: Navi...
 
L’Innovazione Sociale vista dai consumatori Uno studio nella fase del lancio:...
L’Innovazione Sociale vista dai consumatori Uno studio nella fase del lancio:...L’Innovazione Sociale vista dai consumatori Uno studio nella fase del lancio:...
L’Innovazione Sociale vista dai consumatori Uno studio nella fase del lancio:...
 
Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13
Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13
Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13
 

More from Mirna Fusaro

Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore
Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore
Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore
Mirna Fusaro
 
Power point - Outcome 3 Business Plan
Power point - Outcome 3 Business PlanPower point - Outcome 3 Business Plan
Power point - Outcome 3 Business Plan
Mirna Fusaro
 
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizioPower point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Mirna Fusaro
 
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizioPower point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Mirna Fusaro
 
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditorialiPowerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Mirna Fusaro
 
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditorialiPowerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Mirna Fusaro
 
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Mirna Fusaro
 
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Mirna Fusaro
 
Io1 cooking pp_piatti vegetali
Io1 cooking pp_piatti vegetaliIo1 cooking pp_piatti vegetali
Io1 cooking pp_piatti vegetali
Mirna Fusaro
 
Creazione di un menu vegetale
Creazione di un menu vegetaleCreazione di un menu vegetale
Creazione di un menu vegetale
Mirna Fusaro
 
cooking green_piatti vegetali
cooking green_piatti vegetalicooking green_piatti vegetali
cooking green_piatti vegetali
Mirna Fusaro
 
La preparazione di un menu vegetale
La preparazione di un menu vegetaleLa preparazione di un menu vegetale
La preparazione di un menu vegetale
Mirna Fusaro
 
globalizzazione e salute
globalizzazione e saluteglobalizzazione e salute
globalizzazione e salute
Mirna Fusaro
 
Power point outcome 4 - igiene e metodi di conservazione
Power point   outcome 4 - igiene e metodi di conservazionePower point   outcome 4 - igiene e metodi di conservazione
Power point outcome 4 - igiene e metodi di conservazione
Mirna Fusaro
 
Power point outcome 2 - metodi di cottura
Power point   outcome 2 - metodi di cotturaPower point   outcome 2 - metodi di cottura
Power point outcome 2 - metodi di cottura
Mirna Fusaro
 

More from Mirna Fusaro (15)

Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore
Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore
Power point - Outcome 4 I vantaggi dell'essere imprenditore
 
Power point - Outcome 3 Business Plan
Power point - Outcome 3 Business PlanPower point - Outcome 3 Business Plan
Power point - Outcome 3 Business Plan
 
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizioPower point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
 
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizioPower point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
Power point - Outcome 2 Creare il prodotto o servizio
 
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditorialiPowerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
 
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditorialiPowerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
Powerpoint - Outcome 1 Qualità personali e imprenditoriali
 
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
 
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...Power point   outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
Power point outcome 1 - proprieta nutrizionali e funzionali dei nutrienti e...
 
Io1 cooking pp_piatti vegetali
Io1 cooking pp_piatti vegetaliIo1 cooking pp_piatti vegetali
Io1 cooking pp_piatti vegetali
 
Creazione di un menu vegetale
Creazione di un menu vegetaleCreazione di un menu vegetale
Creazione di un menu vegetale
 
cooking green_piatti vegetali
cooking green_piatti vegetalicooking green_piatti vegetali
cooking green_piatti vegetali
 
La preparazione di un menu vegetale
La preparazione di un menu vegetaleLa preparazione di un menu vegetale
La preparazione di un menu vegetale
 
globalizzazione e salute
globalizzazione e saluteglobalizzazione e salute
globalizzazione e salute
 
Power point outcome 4 - igiene e metodi di conservazione
Power point   outcome 4 - igiene e metodi di conservazionePower point   outcome 4 - igiene e metodi di conservazione
Power point outcome 4 - igiene e metodi di conservazione
 
Power point outcome 2 - metodi di cottura
Power point   outcome 2 - metodi di cotturaPower point   outcome 2 - metodi di cottura
Power point outcome 2 - metodi di cottura
 

chilometro zero

  • 1. FORNITURE SOSTENIBILI E A CHILOMETRO ZERO
  • 2. FORNITURE SOSTENIBILI E A CHILOMETRO ZERO Questo outcome di apprendimento svilupperà i seguenti argomenti  Cibo bilogico  Acquisto a km0  Territorio  La filiera corta
  • 3. L’ORIGINE DEL NOME  La definizione chilometro zero in ambito agroalimentare comincia ad essere di uso comune tra il 2004 e il 2007, quando i media dedicano una certa attenzione al fenomeno sociale che, sviluppandosi in quel periodo, cercava di emanciparsi dalla catena della grande distribuzione per creare canali di acquisto sostenibili a livello ambientale, coscienziosi verso la salute dei consumatori ed economici per le tasche degli stessi.  L'idea era di separare i produttori dalla catena di vendita al dettaglio e creare canali di acquisto separati che fossero ambientalmente sostenibili ed etici per la salute dei consumatori e meno costosi per le loro tasche.
  • 4.  Il nome km 0 allude al numero di chilometri che il prodotto dovrebbe fare per raggiungere il consumatore, puntando quindi sulla cooperazione dei produttori locali, sul legame col territorio, la riscoperta e la salvaguardia dei prodotti locali e degli antichi sapori.  Un'altra espressione paragonabile è filiera corta, intesa con l'accezione di acquisto diretto, con meno passaggi possibili tra chi produce e chi acquista e consuma il prodotto ortofrutticolo. In antitesi troviamo la filiera lunga della grande distribuzione organizzata (GDO) con molti passaggi (grossista, piattaforma, negozio al dettaglio) che avvengono da quando il prodotto è raccolto nel campo del coltivatore alla tavola del consumatore finale. L’ORIGINE DEL NOME
  • 5. ATTIVITÀ  Clicca qui per attività 1  Clicca qui per attività 2
  • 6. TEST FINALE Ora clicca qui e completa il test finale