SlideShare a Scribd company logo
Master MaSeM
Master Universitario di II Livello in Sviluppo di
Applicazioni Web, Mobile e Social Media Marketing
Mi presento
Lamezia Terme, 18/05/2013 2
s.cordiano@posytron.com
salvatorecordiano
parallelit
I miei recapiti
http://bit.ly/salvatorecordiano
Non so se definirmi programmatore o sistemista, forse
nessuno dei due. Mi piace la tecnologia, sono internet e
smartphone dipendente, e mi piace raccontare le mie
esperienze.
Dal 2011 lavoro come software developer presso Posytron
dove mi occupo prevalentemente di Social Media Solutions
e Web.
Il «poco» tempo libero lo passo dedicandomi al giornalismo e all
fotografia.
Social Media
Vs
Social Network
Dizionario
• sociale: chi vive in società.
• società: comunità organizzata di individui.
• network: composto di net «rete» e work «lavoro»; «lavoro
(o struttura) a rete». Termine usato in varie discipline
tecniche come sinonimo di rete.
• media: forma ellittica, frequente nell’uso internazionale,
dell’espressione inglese mass media.
Lamezia Terme, 18/05/2013 4
Video
Lamezia Terme, 18/05/2013 5
La gente vuole andare su
Internet e curiosare degli
amici
Lamezia Terme, 18/05/2013 6
A cosa pensiamo
quando sentiamo dire Social
Media?
Proviamo a dare una
definizione
• Tutte quelle tecnologie e piattaforme online che gli utenti
adottano per creare e condividere contenuti testuali,
immagini, video e audio.
• In pratica i social media sono tutti gli strumenti digitali che
permettono di creare e diffondere flussi di comunicazione
partecipativa tra utenti online e di sviluppare una rete
sociale.
• Sono mezzi di comunicazione via internet che facilitano
l’interazione e la comunicazione tra più utenti.
• Sono quei media che rendono possibile la socializzazione
sia del trasporto che della trasformazione del messaggio.
Lamezia Terme, 18/05/2013 8
Caratteristiche dei SM
• Online.
• Caratteristica invariante hanno la
partecipazione/interazione.
• L’apertura.
• La gratuità.
• L’assenza di competenze forti per accedervi.
• La dinamica conversazionale della relazione.
• Sono sempre delle comunità, persone «uguali» che si
trovano intorno a concetti e temi federatori.
• Prevede connettività e networking, i SM nascono per
rilanciare.
• Aspetto di interoperabilità, ovvero idea che si collabori
con forme mediatiche diverse.
Lamezia Terme, 18/05/2013 9
Che differenza c’è tra
Social Media
e
Social Network?
Social Network
• La “rete sociale” nasce tra le Scienze Sociali come
concetto teorico usato per descrivere le relazioni tra
individui, gruppi e organizzazioni.
• Più semplicemente i SN rappresentano un reticolo di
persone unite tra loro da interessi di varia natura, che
decidono di costruire una community, appunto, intorno
agli interessi che hanno da condividere.
Lamezia Terme, 18/05/2013 11
Schema di rete sociale
Social Network (2)
• Una rete sociale può essere rappresentata mediante un
grafo.
• E’ caratterizzata da una sua propria densità.
• Se con i nodi di un determinato grafo si identificano gli
individui e con gli archi i legami che tra di essi si instaurano,
allora la densità di una rete può rendere un'idea di quanto
sia efficiente l'interscambio relazionale tra i vari elementi
della rete stessa.
Lamezia Terme, 18/05/2013 12
Social Network (3)
• Attraverso studi di sociologia e di antropologia è stato
calcolato la dimensione di una rete sociale in grado di
sostenere relazioni «stabili».
• Questo limite è detto regola dei 150 o numero di Dunbar.
• E’ una sorta di limite sull’abilità media degli esseri umani
di riconoscere dei membri e tenere traccia degli
avvenimenti emotivi di tutte le persone di un gruppo.
Lamezia Terme, 18/05/2013 13
Social Network (4)
• L’utilità ed il valore di una rete sono pari al quadrato degli
utenti che vi partecipano (Legge di Metcalfe).
• In formula:
N(N-1)
dove N è il numero di utenti
Lamezia Terme, 18/05/2013 14
Social Network (5)
• Oggi si parla molto di SN, ma il concetto stesso di «rete
sociale» esiste dalla notte dei tempi.
• I SN esistono come reti fisiche dove persone unite da
molteplici interessi che condividono e creano contenuti.
• Basta pensare a sindacati, comunità religiose,
confraternite, associazioni culturali, «dopolavoro», etc.
Lamezia Terme, 18/05/2013 15
Top 15 Most Popular Social
Networking Sites
1) Facebook
2) Twitter
3) LinkedIn
4) Pinterest
5) MySpace
6) Google+
7) DeviantArt
8) LiveJournal
Lamezia Terme, 18/05/2013 16
9) Tagged
10) Orkut
11) CafeMom
12) Ning
13) Meetup
14) myLife
15) Multiply
Aggiornato a Maggio 2013
Alexa Global Traffic Rank
http://www.ebizmba.com/articles/social-networking-websites
Facebook
• Nato nel 2004
• «Facebook aiuta a connetterti e rimanere in contatto con
le persone della tua vita»
• Ottobre 2012  1 mld di iscritti
Lamezia Terme, 18/05/2013 17
Twitter
• Nato nel 2006
• «Come un social network, Twitter ruota intorno al principio dei
seguaci (followers). Quando si sceglie di seguire un altro utente
di Twitter, i tweets di tale utente vengono visualizzati in ordine
cronologico inverso, sulla home page di Twitter»
• Microblogging
• 2012  500 milioni di iscritti
• Strumento di giornalismo partecipativo
• Menzioni, hashtag, trending topic, retweet
Lamezia Terme, 18/05/2013 18
LinkedIn
• Nato nel 2006
• SM per lo sviluppo di contatti professionali
• Gradi di connessione (3 gradi)
• Conferme e segnalazioni
Lamezia Terme, 18/05/2013 19
Pinterest
• Nato nel 2010
• Condivisione di foto ed immagini
• Catalogo online delle ispirazioni
• pin (appendere) + interest (interesse)
caricare, salvare, ordinare e gestire immagini, attraverso puntine
• Board (bacheche)
• 2012  11 milioni di utenti
Lamezia Terme, 18/05/2013 20
MySpace
• Nato nel 2003
• Promozione di artisti emergenti (Mika)
• Blog, profili personali, gruppi, foto, musica e video
• Aprile 2008  Facebook
• 2012  Justin Timberlake  sito musicale che offre la
più grande piattaforma di musica gratuita online
• Gennaio 2013 nuovo look  focus sulla musica
Lamezia Terme, 18/05/2013 21
Google+
• Nato nel 2011
• Cerchie, hangouts (videoritrovi)
• Sparks (spunti)  feed invece dei singoli link
• Hashtag
• Profili certificati
• 2012  500 milioni di utenti
Lamezia Terme, 18/05/2013 22
Orkut
• Nato nel 2004
• Google
• Elenco interessi per ogni iscritto
• Comunità: «di gruppi di utenti che condividono uno stesso
interesse, una medesima lingua o nazionalità»
• Chiuso verso l’esterno
• Molto diffuso in Brasile
Lamezia Terme, 18/05/2013 23
Foursquare
• Nato nel 2008
• Geolocalizzazione
• Check in, classifica settimanale, badge, promozioni
• Radar
• 2012  20 milioni di utenti
Lamezia Terme, 18/05/2013 24
Path
• Nato nel 2010
• Anti-social network
• Path è un ambiente intimo, un giornale personale da
condividere con la tua famiglia e i tuoi amici più cari
Lamezia Terme, 18/05/2013 25
Tumblr
• Nato nel 2007
• Microblogging
• Tumblelog  variante del blog (post in forma abbreviata
arricchita da multimedialità)
• Tipi di contenuti: testo, immagine, citazione, link,
conversazione, audio e video
• 2013  102 milioni di blog
Lamezia Terme, 18/05/2013 26
Instagram
• Nato nel 2010 come app iOS
• Scattare foto, applicare filtri, e condividerle su numerosi servizi
di social network
• Foto solo da smartphone
• Hashtag
• 2012  app Android
• 2012  Facebook
• 2012  25 milioni di utenti
Lamezia Terme, 18/05/2013 27
Flickr
• Non è un vero social network
• Yahoo
• Nato nel 2002
• Condivisione di foto e video
• Tag
Lamezia Terme, 18/05/2013 28
Vine
• Non è un social network
• App iOS per creare videoclip di 6 secondi
• Nato nel 2012
• 2012  Twitter
Lamezia Terme, 18/05/2013 29
Riferimenti
• Marco Massarotto. Social network. Apogeo Editore
• Lezioni di Andreas M. Kaplan
• Wikipedia
• Hill, R. and Dunbar, Social Network Size in Humans.
Human Nature
• Dizionario della Lingua Italiana “Il Sabatini Coletti”
• Vocabolario “Treccani”
• Mashable
• Ninja Marketing
Lamezia Terme, 18/05/2013 30

More Related Content

What's hot

Social media marketing
Social media marketingSocial media marketing
Social media marketing
Mataloni Romano
 
Socialnetwork Cna
Socialnetwork CnaSocialnetwork Cna
Socialnetwork Cna
Fabrizio Favre
 
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
Michele Cignarale
 
Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02
Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02
Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02Andrea Goletti
 
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
Virginia Gentilini
 
Tecnologia versus cultura?
Tecnologia versus cultura?Tecnologia versus cultura?
Tecnologia versus cultura?Bonaria Biancu
 
Tecnologia vs. cultura
Tecnologia vs. culturaTecnologia vs. cultura
Tecnologia vs. culturaaderobbio
 

What's hot (7)

Social media marketing
Social media marketingSocial media marketing
Social media marketing
 
Socialnetwork Cna
Socialnetwork CnaSocialnetwork Cna
Socialnetwork Cna
 
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
 
Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02
Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02
Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02
 
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
 
Tecnologia versus cultura?
Tecnologia versus cultura?Tecnologia versus cultura?
Tecnologia versus cultura?
 
Tecnologia vs. cultura
Tecnologia vs. culturaTecnologia vs. cultura
Tecnologia vs. cultura
 

Viewers also liked

Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenuti
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenutiFacebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenuti
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenutiAdv Media Lab
 
Facebook 101: guida introduttiva a Facebook
Facebook 101: guida introduttiva a FacebookFacebook 101: guida introduttiva a Facebook
Facebook 101: guida introduttiva a Facebook
MOCA Interactive
 
Prevedere il futuro con twitter?
Prevedere il futuro con twitter?Prevedere il futuro con twitter?
Prevedere il futuro con twitter?
Salvatore Cordiano
 
Algoritmi e strumenti per la Terapia Anticoagulante Orale
Algoritmi e strumenti per la Terapia Anticoagulante OraleAlgoritmi e strumenti per la Terapia Anticoagulante Orale
Algoritmi e strumenti per la Terapia Anticoagulante Orale
Salvatore Cordiano
 
Corso di Versioning, Configuration & Document Management
Corso di Versioning, Configuration & Document ManagementCorso di Versioning, Configuration & Document Management
Corso di Versioning, Configuration & Document Management
Salvatore Cordiano
 
Landing Page Testing To Increase Conversions
Landing Page Testing To Increase ConversionsLanding Page Testing To Increase Conversions
Landing Page Testing To Increase Conversions
Affiliate Summit
 
Corso di Concetti base di programmazione
Corso di Concetti base di programmazioneCorso di Concetti base di programmazione
Corso di Concetti base di programmazione
Salvatore Cordiano
 
Corso di HTML5 e CSS
Corso di HTML5 e CSSCorso di HTML5 e CSS
Corso di HTML5 e CSS
Salvatore Cordiano
 
Perché usare Facebook come strumento di business?
Perché usare Facebook come strumento di business?Perché usare Facebook come strumento di business?
Perché usare Facebook come strumento di business?
Heidi Iuliano
 
Landingpage - Concetti base per la realizzazione di landingpage efficaci
Landingpage - Concetti base per la realizzazione di landingpage efficaciLandingpage - Concetti base per la realizzazione di landingpage efficaci
Landingpage - Concetti base per la realizzazione di landingpage efficaci
Massimo Petrucci
 
Introduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media MarketingIntroduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media Marketing
Giovanni Dalla Bona
 
Social Media Marketing Trends 2017 - Sopravvivenza, resilienza ed evoluzione
Social Media Marketing Trends 2017 - Sopravvivenza, resilienza ed evoluzioneSocial Media Marketing Trends 2017 - Sopravvivenza, resilienza ed evoluzione
Social Media Marketing Trends 2017 - Sopravvivenza, resilienza ed evoluzione
Adv Media Lab
 
Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)
Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)
Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)
Paolo Attivissimo
 
Snapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best Practice
Snapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best PracticeSnapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best Practice
Snapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best Practice
Giuliano Ambrosio
 

Viewers also liked (15)

Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenuti
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenutiFacebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenuti
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenuti
 
Facebook 101: guida introduttiva a Facebook
Facebook 101: guida introduttiva a FacebookFacebook 101: guida introduttiva a Facebook
Facebook 101: guida introduttiva a Facebook
 
Corso HTML5. Una pagina base
Corso HTML5. Una pagina baseCorso HTML5. Una pagina base
Corso HTML5. Una pagina base
 
Prevedere il futuro con twitter?
Prevedere il futuro con twitter?Prevedere il futuro con twitter?
Prevedere il futuro con twitter?
 
Algoritmi e strumenti per la Terapia Anticoagulante Orale
Algoritmi e strumenti per la Terapia Anticoagulante OraleAlgoritmi e strumenti per la Terapia Anticoagulante Orale
Algoritmi e strumenti per la Terapia Anticoagulante Orale
 
Corso di Versioning, Configuration & Document Management
Corso di Versioning, Configuration & Document ManagementCorso di Versioning, Configuration & Document Management
Corso di Versioning, Configuration & Document Management
 
Landing Page Testing To Increase Conversions
Landing Page Testing To Increase ConversionsLanding Page Testing To Increase Conversions
Landing Page Testing To Increase Conversions
 
Corso di Concetti base di programmazione
Corso di Concetti base di programmazioneCorso di Concetti base di programmazione
Corso di Concetti base di programmazione
 
Corso di HTML5 e CSS
Corso di HTML5 e CSSCorso di HTML5 e CSS
Corso di HTML5 e CSS
 
Perché usare Facebook come strumento di business?
Perché usare Facebook come strumento di business?Perché usare Facebook come strumento di business?
Perché usare Facebook come strumento di business?
 
Landingpage - Concetti base per la realizzazione di landingpage efficaci
Landingpage - Concetti base per la realizzazione di landingpage efficaciLandingpage - Concetti base per la realizzazione di landingpage efficaci
Landingpage - Concetti base per la realizzazione di landingpage efficaci
 
Introduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media MarketingIntroduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media Marketing
 
Social Media Marketing Trends 2017 - Sopravvivenza, resilienza ed evoluzione
Social Media Marketing Trends 2017 - Sopravvivenza, resilienza ed evoluzioneSocial Media Marketing Trends 2017 - Sopravvivenza, resilienza ed evoluzione
Social Media Marketing Trends 2017 - Sopravvivenza, resilienza ed evoluzione
 
Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)
Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)
Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)
 
Snapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best Practice
Snapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best PracticeSnapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best Practice
Snapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best Practice
 

Similar to Introduzione ai Social Media

I social media
I social mediaI social media
I social media
Giuseppe Vizzari
 
12 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/1712 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
Differenze tra Social Network, Community e Forum
Differenze tra Social Network, Community e ForumDifferenze tra Social Network, Community e Forum
Differenze tra Social Network, Community e Forum
Francesca Casadei
 
12 - Social media
12 - Social media12 - Social media
12 - Social media
Giuseppe Vizzari
 
12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)
Giuseppe Vizzari
 
Social network
Social networkSocial network
Social network
Antonio Zaccaria
 
Slide social network nastro rosso
Slide social network nastro rossoSlide social network nastro rosso
Slide social network nastro rosso
amattiello
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
Asseprim
 
Social network
Social networkSocial network
Social network
Dario Caelli
 
Rete innovatori PA
Rete innovatori PARete innovatori PA
Rete innovatori PA
Salvatore Marras
 
Comunicare con i social
Comunicare con i socialComunicare con i social
Comunicare con i social
Agentitreviso
 
Internet facile - Facebook @Acquanegra
Internet facile - Facebook @AcquanegraInternet facile - Facebook @Acquanegra
Internet facile - Facebook @AcquanegraValentina Tosi
 
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibileGreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
FLEETBLOG
 
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
Claudia Zarabara
 
Social network 2014
Social network 2014Social network 2014
Social network 2014
Adriana Paltrinieri
 
Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017
Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017
Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017
Valentina Tosi
 
Social e Business Networking in Veneto
Social e Business Networking in VenetoSocial e Business Networking in Veneto
Social e Business Networking in Veneto
Maurizio Salamone
 
I social network in biblioteca
I social network in bibliotecaI social network in biblioteca
I social network in biblioteca
c.bambini
 

Similar to Introduzione ai Social Media (20)

I social media
I social mediaI social media
I social media
 
12 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/1712 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/17
 
Differenze tra Social Network, Community e Forum
Differenze tra Social Network, Community e ForumDifferenze tra Social Network, Community e Forum
Differenze tra Social Network, Community e Forum
 
12 - Social media
12 - Social media12 - Social media
12 - Social media
 
12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)
 
Social network
Social networkSocial network
Social network
 
Slide social network nastro rosso
Slide social network nastro rossoSlide social network nastro rosso
Slide social network nastro rosso
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
 
Social network
Social networkSocial network
Social network
 
Rete innovatori PA
Rete innovatori PARete innovatori PA
Rete innovatori PA
 
Comunicare con i social
Comunicare con i socialComunicare con i social
Comunicare con i social
 
Internet facile - Facebook @Acquanegra
Internet facile - Facebook @AcquanegraInternet facile - Facebook @Acquanegra
Internet facile - Facebook @Acquanegra
 
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibileGreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
 
Socializziamo 10 7_2012
Socializziamo 10 7_2012Socializziamo 10 7_2012
Socializziamo 10 7_2012
 
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
 
Social network 2014
Social network 2014Social network 2014
Social network 2014
 
Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017
Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017
Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017
 
SN_FB
SN_FBSN_FB
SN_FB
 
Social e Business Networking in Veneto
Social e Business Networking in VenetoSocial e Business Networking in Veneto
Social e Business Networking in Veneto
 
I social network in biblioteca
I social network in bibliotecaI social network in biblioteca
I social network in biblioteca
 

More from Salvatore Cordiano

Transformed: Moving to the Product Operating Model
Transformed: Moving to the Product Operating ModelTransformed: Moving to the Product Operating Model
Transformed: Moving to the Product Operating Model
Salvatore Cordiano
 
Executive Master in Business Administration
Executive Master in Business AdministrationExecutive Master in Business Administration
Executive Master in Business Administration
Salvatore Cordiano
 
Facile.it Partner 🚀 Hackathon 2023 - What we learned
Facile.it Partner 🚀 Hackathon 2023 - What we learnedFacile.it Partner 🚀 Hackathon 2023 - What we learned
Facile.it Partner 🚀 Hackathon 2023 - What we learned
Salvatore Cordiano
 
Accrescere la motivazione per raggiungere gli obiettivi
Accrescere la motivazione per raggiungere gli obiettiviAccrescere la motivazione per raggiungere gli obiettivi
Accrescere la motivazione per raggiungere gli obiettivi
Salvatore Cordiano
 
Il potere delle domande
Il potere delle domandeIl potere delle domande
Il potere delle domande
Salvatore Cordiano
 
Impara a delegare
Impara a delegareImpara a delegare
Impara a delegare
Salvatore Cordiano
 
Migliora il tuo ascolto
Migliora il tuo ascoltoMigliora il tuo ascolto
Migliora il tuo ascolto
Salvatore Cordiano
 
Negoziazione organizzativa
Negoziazione organizzativaNegoziazione organizzativa
Negoziazione organizzativa
Salvatore Cordiano
 
Migliora le prestazioni dei tuoi collaboratori
Migliora le prestazioni dei tuoi collaboratoriMigliora le prestazioni dei tuoi collaboratori
Migliora le prestazioni dei tuoi collaboratori
Salvatore Cordiano
 
Charles Péguy - Il denaro
Charles Péguy - Il denaroCharles Péguy - Il denaro
Charles Péguy - Il denaro
Salvatore Cordiano
 
Delivering Effective Feedback - FP Talks
Delivering Effective Feedback - FP TalksDelivering Effective Feedback - FP Talks
Delivering Effective Feedback - FP Talks
Salvatore Cordiano
 
No Silver Bullet - Essence and Accident in Software Engineering
No Silver Bullet - Essence and Accident in Software EngineeringNo Silver Bullet - Essence and Accident in Software Engineering
No Silver Bullet - Essence and Accident in Software Engineering
Salvatore Cordiano
 
Facile.it Partner Hackathon - What we learned
Facile.it Partner Hackathon - What we learnedFacile.it Partner Hackathon - What we learned
Facile.it Partner Hackathon - What we learned
Salvatore Cordiano
 
FP Hackathon - Closing, remarks and awards ceremony
FP Hackathon - Closing, remarks and awards ceremonyFP Hackathon - Closing, remarks and awards ceremony
FP Hackathon - Closing, remarks and awards ceremony
Salvatore Cordiano
 
Facile.it Partner Hackathon 2022
Facile.it Partner Hackathon 2022Facile.it Partner Hackathon 2022
Facile.it Partner Hackathon 2022
Salvatore Cordiano
 
Remarks about Ownership
Remarks about OwnershipRemarks about Ownership
Remarks about Ownership
Salvatore Cordiano
 
Introducing Kaizen
Introducing KaizenIntroducing Kaizen
Introducing Kaizen
Salvatore Cordiano
 
Introducing Eisenhower Matrix
Introducing Eisenhower MatrixIntroducing Eisenhower Matrix
Introducing Eisenhower Matrix
Salvatore Cordiano
 
The Blake Mouton Managerial Grid
The Blake Mouton Managerial GridThe Blake Mouton Managerial Grid
The Blake Mouton Managerial Grid
Salvatore Cordiano
 
Facile.it Partner Hackathon (kick-off)
Facile.it Partner Hackathon (kick-off)Facile.it Partner Hackathon (kick-off)
Facile.it Partner Hackathon (kick-off)
Salvatore Cordiano
 

More from Salvatore Cordiano (20)

Transformed: Moving to the Product Operating Model
Transformed: Moving to the Product Operating ModelTransformed: Moving to the Product Operating Model
Transformed: Moving to the Product Operating Model
 
Executive Master in Business Administration
Executive Master in Business AdministrationExecutive Master in Business Administration
Executive Master in Business Administration
 
Facile.it Partner 🚀 Hackathon 2023 - What we learned
Facile.it Partner 🚀 Hackathon 2023 - What we learnedFacile.it Partner 🚀 Hackathon 2023 - What we learned
Facile.it Partner 🚀 Hackathon 2023 - What we learned
 
Accrescere la motivazione per raggiungere gli obiettivi
Accrescere la motivazione per raggiungere gli obiettiviAccrescere la motivazione per raggiungere gli obiettivi
Accrescere la motivazione per raggiungere gli obiettivi
 
Il potere delle domande
Il potere delle domandeIl potere delle domande
Il potere delle domande
 
Impara a delegare
Impara a delegareImpara a delegare
Impara a delegare
 
Migliora il tuo ascolto
Migliora il tuo ascoltoMigliora il tuo ascolto
Migliora il tuo ascolto
 
Negoziazione organizzativa
Negoziazione organizzativaNegoziazione organizzativa
Negoziazione organizzativa
 
Migliora le prestazioni dei tuoi collaboratori
Migliora le prestazioni dei tuoi collaboratoriMigliora le prestazioni dei tuoi collaboratori
Migliora le prestazioni dei tuoi collaboratori
 
Charles Péguy - Il denaro
Charles Péguy - Il denaroCharles Péguy - Il denaro
Charles Péguy - Il denaro
 
Delivering Effective Feedback - FP Talks
Delivering Effective Feedback - FP TalksDelivering Effective Feedback - FP Talks
Delivering Effective Feedback - FP Talks
 
No Silver Bullet - Essence and Accident in Software Engineering
No Silver Bullet - Essence and Accident in Software EngineeringNo Silver Bullet - Essence and Accident in Software Engineering
No Silver Bullet - Essence and Accident in Software Engineering
 
Facile.it Partner Hackathon - What we learned
Facile.it Partner Hackathon - What we learnedFacile.it Partner Hackathon - What we learned
Facile.it Partner Hackathon - What we learned
 
FP Hackathon - Closing, remarks and awards ceremony
FP Hackathon - Closing, remarks and awards ceremonyFP Hackathon - Closing, remarks and awards ceremony
FP Hackathon - Closing, remarks and awards ceremony
 
Facile.it Partner Hackathon 2022
Facile.it Partner Hackathon 2022Facile.it Partner Hackathon 2022
Facile.it Partner Hackathon 2022
 
Remarks about Ownership
Remarks about OwnershipRemarks about Ownership
Remarks about Ownership
 
Introducing Kaizen
Introducing KaizenIntroducing Kaizen
Introducing Kaizen
 
Introducing Eisenhower Matrix
Introducing Eisenhower MatrixIntroducing Eisenhower Matrix
Introducing Eisenhower Matrix
 
The Blake Mouton Managerial Grid
The Blake Mouton Managerial GridThe Blake Mouton Managerial Grid
The Blake Mouton Managerial Grid
 
Facile.it Partner Hackathon (kick-off)
Facile.it Partner Hackathon (kick-off)Facile.it Partner Hackathon (kick-off)
Facile.it Partner Hackathon (kick-off)
 

Introduzione ai Social Media

  • 1. Master MaSeM Master Universitario di II Livello in Sviluppo di Applicazioni Web, Mobile e Social Media Marketing
  • 2. Mi presento Lamezia Terme, 18/05/2013 2 s.cordiano@posytron.com salvatorecordiano parallelit I miei recapiti http://bit.ly/salvatorecordiano Non so se definirmi programmatore o sistemista, forse nessuno dei due. Mi piace la tecnologia, sono internet e smartphone dipendente, e mi piace raccontare le mie esperienze. Dal 2011 lavoro come software developer presso Posytron dove mi occupo prevalentemente di Social Media Solutions e Web. Il «poco» tempo libero lo passo dedicandomi al giornalismo e all fotografia.
  • 4. Dizionario • sociale: chi vive in società. • società: comunità organizzata di individui. • network: composto di net «rete» e work «lavoro»; «lavoro (o struttura) a rete». Termine usato in varie discipline tecniche come sinonimo di rete. • media: forma ellittica, frequente nell’uso internazionale, dell’espressione inglese mass media. Lamezia Terme, 18/05/2013 4
  • 6. La gente vuole andare su Internet e curiosare degli amici Lamezia Terme, 18/05/2013 6
  • 7. A cosa pensiamo quando sentiamo dire Social Media?
  • 8. Proviamo a dare una definizione • Tutte quelle tecnologie e piattaforme online che gli utenti adottano per creare e condividere contenuti testuali, immagini, video e audio. • In pratica i social media sono tutti gli strumenti digitali che permettono di creare e diffondere flussi di comunicazione partecipativa tra utenti online e di sviluppare una rete sociale. • Sono mezzi di comunicazione via internet che facilitano l’interazione e la comunicazione tra più utenti. • Sono quei media che rendono possibile la socializzazione sia del trasporto che della trasformazione del messaggio. Lamezia Terme, 18/05/2013 8
  • 9. Caratteristiche dei SM • Online. • Caratteristica invariante hanno la partecipazione/interazione. • L’apertura. • La gratuità. • L’assenza di competenze forti per accedervi. • La dinamica conversazionale della relazione. • Sono sempre delle comunità, persone «uguali» che si trovano intorno a concetti e temi federatori. • Prevede connettività e networking, i SM nascono per rilanciare. • Aspetto di interoperabilità, ovvero idea che si collabori con forme mediatiche diverse. Lamezia Terme, 18/05/2013 9
  • 10. Che differenza c’è tra Social Media e Social Network?
  • 11. Social Network • La “rete sociale” nasce tra le Scienze Sociali come concetto teorico usato per descrivere le relazioni tra individui, gruppi e organizzazioni. • Più semplicemente i SN rappresentano un reticolo di persone unite tra loro da interessi di varia natura, che decidono di costruire una community, appunto, intorno agli interessi che hanno da condividere. Lamezia Terme, 18/05/2013 11 Schema di rete sociale
  • 12. Social Network (2) • Una rete sociale può essere rappresentata mediante un grafo. • E’ caratterizzata da una sua propria densità. • Se con i nodi di un determinato grafo si identificano gli individui e con gli archi i legami che tra di essi si instaurano, allora la densità di una rete può rendere un'idea di quanto sia efficiente l'interscambio relazionale tra i vari elementi della rete stessa. Lamezia Terme, 18/05/2013 12
  • 13. Social Network (3) • Attraverso studi di sociologia e di antropologia è stato calcolato la dimensione di una rete sociale in grado di sostenere relazioni «stabili». • Questo limite è detto regola dei 150 o numero di Dunbar. • E’ una sorta di limite sull’abilità media degli esseri umani di riconoscere dei membri e tenere traccia degli avvenimenti emotivi di tutte le persone di un gruppo. Lamezia Terme, 18/05/2013 13
  • 14. Social Network (4) • L’utilità ed il valore di una rete sono pari al quadrato degli utenti che vi partecipano (Legge di Metcalfe). • In formula: N(N-1) dove N è il numero di utenti Lamezia Terme, 18/05/2013 14
  • 15. Social Network (5) • Oggi si parla molto di SN, ma il concetto stesso di «rete sociale» esiste dalla notte dei tempi. • I SN esistono come reti fisiche dove persone unite da molteplici interessi che condividono e creano contenuti. • Basta pensare a sindacati, comunità religiose, confraternite, associazioni culturali, «dopolavoro», etc. Lamezia Terme, 18/05/2013 15
  • 16. Top 15 Most Popular Social Networking Sites 1) Facebook 2) Twitter 3) LinkedIn 4) Pinterest 5) MySpace 6) Google+ 7) DeviantArt 8) LiveJournal Lamezia Terme, 18/05/2013 16 9) Tagged 10) Orkut 11) CafeMom 12) Ning 13) Meetup 14) myLife 15) Multiply Aggiornato a Maggio 2013 Alexa Global Traffic Rank http://www.ebizmba.com/articles/social-networking-websites
  • 17. Facebook • Nato nel 2004 • «Facebook aiuta a connetterti e rimanere in contatto con le persone della tua vita» • Ottobre 2012  1 mld di iscritti Lamezia Terme, 18/05/2013 17
  • 18. Twitter • Nato nel 2006 • «Come un social network, Twitter ruota intorno al principio dei seguaci (followers). Quando si sceglie di seguire un altro utente di Twitter, i tweets di tale utente vengono visualizzati in ordine cronologico inverso, sulla home page di Twitter» • Microblogging • 2012  500 milioni di iscritti • Strumento di giornalismo partecipativo • Menzioni, hashtag, trending topic, retweet Lamezia Terme, 18/05/2013 18
  • 19. LinkedIn • Nato nel 2006 • SM per lo sviluppo di contatti professionali • Gradi di connessione (3 gradi) • Conferme e segnalazioni Lamezia Terme, 18/05/2013 19
  • 20. Pinterest • Nato nel 2010 • Condivisione di foto ed immagini • Catalogo online delle ispirazioni • pin (appendere) + interest (interesse) caricare, salvare, ordinare e gestire immagini, attraverso puntine • Board (bacheche) • 2012  11 milioni di utenti Lamezia Terme, 18/05/2013 20
  • 21. MySpace • Nato nel 2003 • Promozione di artisti emergenti (Mika) • Blog, profili personali, gruppi, foto, musica e video • Aprile 2008  Facebook • 2012  Justin Timberlake  sito musicale che offre la più grande piattaforma di musica gratuita online • Gennaio 2013 nuovo look  focus sulla musica Lamezia Terme, 18/05/2013 21
  • 22. Google+ • Nato nel 2011 • Cerchie, hangouts (videoritrovi) • Sparks (spunti)  feed invece dei singoli link • Hashtag • Profili certificati • 2012  500 milioni di utenti Lamezia Terme, 18/05/2013 22
  • 23. Orkut • Nato nel 2004 • Google • Elenco interessi per ogni iscritto • Comunità: «di gruppi di utenti che condividono uno stesso interesse, una medesima lingua o nazionalità» • Chiuso verso l’esterno • Molto diffuso in Brasile Lamezia Terme, 18/05/2013 23
  • 24. Foursquare • Nato nel 2008 • Geolocalizzazione • Check in, classifica settimanale, badge, promozioni • Radar • 2012  20 milioni di utenti Lamezia Terme, 18/05/2013 24
  • 25. Path • Nato nel 2010 • Anti-social network • Path è un ambiente intimo, un giornale personale da condividere con la tua famiglia e i tuoi amici più cari Lamezia Terme, 18/05/2013 25
  • 26. Tumblr • Nato nel 2007 • Microblogging • Tumblelog  variante del blog (post in forma abbreviata arricchita da multimedialità) • Tipi di contenuti: testo, immagine, citazione, link, conversazione, audio e video • 2013  102 milioni di blog Lamezia Terme, 18/05/2013 26
  • 27. Instagram • Nato nel 2010 come app iOS • Scattare foto, applicare filtri, e condividerle su numerosi servizi di social network • Foto solo da smartphone • Hashtag • 2012  app Android • 2012  Facebook • 2012  25 milioni di utenti Lamezia Terme, 18/05/2013 27
  • 28. Flickr • Non è un vero social network • Yahoo • Nato nel 2002 • Condivisione di foto e video • Tag Lamezia Terme, 18/05/2013 28
  • 29. Vine • Non è un social network • App iOS per creare videoclip di 6 secondi • Nato nel 2012 • 2012  Twitter Lamezia Terme, 18/05/2013 29
  • 30. Riferimenti • Marco Massarotto. Social network. Apogeo Editore • Lezioni di Andreas M. Kaplan • Wikipedia • Hill, R. and Dunbar, Social Network Size in Humans. Human Nature • Dizionario della Lingua Italiana “Il Sabatini Coletti” • Vocabolario “Treccani” • Mashable • Ninja Marketing Lamezia Terme, 18/05/2013 30