SlideShare a Scribd company logo
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it
1
Intelligenza artificiale e content management
Dicembre 2019
Intelligenza artificiale e content
management
Spunti dalla lettura del libro di Alessio Semoli, AI Marketing. Capire l’Intelligenza
Artificiale per coglierne le opportunità, Hoepli, Milano, 2019
***
Che supportino le persone - fornendo informazioni utili a ridurre incertezza e rischio nel processo di
formulazione dei giudizi, di decisione e azione - o che possiedano facoltà di agenzia digitale autonoma, le
applicazioni di intelligenza artificiale introducono in ogni campo elementi di gestione della complessità,
dinamismo (comportamento, anziché profilazione; tempo reale, velocità) e personalizzazione one-to-one
(anche in presenza di grandi numeri) inimmaginabili senza il suo supporto.
Alessio Semoli illustra alcune applicazioni dell'intelligenza artificiale nel marketing (marketing predittivo;
marketing di servizio), nelle vendite e nel post-vendita, tutte basate sulle sue capacità di raccolta, analisi ed
elaborazione dei dati - compreso il linguaggio naturale -, di predizione e azione conseguente, nonché di
apprendimento automatico e miglioramento continuo, guidato anche dai dati prodotti nell'interazione con
le persone.
Nell'ambito del ciclo attivo dell'azienda l'intelligenza artificiale agisce in particolare nei seguenti contesti:
• Riconoscimento vocale dei motori di ricerca, che induce i redattori a focalizzarsi meno su parole ed
espressioni chiave, e più su una scrittura aderente al tono conversazionale degli interlocutori tipici
• Content marketing
o Supporto alla catalogazione, creazione e presentazione dei contenuti (per esempio
suggerendo ai redattori non solo classificazioni e marcatori, contenuti da curare, fonti da
elaborare e influencer da contattare, ma anche elementi grafici, posizionamenti e schemi
colore atti a incrementare l'efficacia delle interfacce, ecc.)
o Selezione, aggregazione e distribuzione dinamica dei contenuti giusti (rilevanti e quindi più
coinvolgenti e persuasivi) alla persona giusta, al momento giusto e tramite il canale giusto
o Elaborazione autonoma di narrazioni multimediali a partire da insiemi di dati
• Suggerimento di prodotti/servizi complementari, basato su approcci product-product (probabilità
di co-occorrenza di prodotti) e/o user-product (che incrociano la storia del comportamento di
acquisto dell'utente e quelle di persone affini). Si tratta di un'applicazione molto rilevante,
considerando che nel 2018 circa il 35% del fatturato di Amazon proveniva dall'acquisto di prodotti
suggeriti
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it
2
Intelligenza artificiale e content management
Dicembre 2019
• Marketing automation, che trae vantaggio anch'essa dalla capacità delle applicazioni di intelligenza
artificiale di trattare distintamente i membri di grandi audience, non incasellando le persone in
profili astratti predefiniti, ma reagendo "a tono" al comportamento puntuale del singolo
• Chat bot impiegati in fase di lead generation, di supporto all'acquisto e di post-vendita, e che
apprendono automaticamente analizzando ed elaborando le risposte date dai "colleghi umani" a
cui passano le domande degli utenti a cui non sanno ancora dare risposta.
Va sottolineato, che i presupposti della manipolabilità delle informazioni multimediali da parte degli agenti
digitali sono non solo l'esplicitazione delle conoscenze aziendali, ma anche la standardizzazione,
strutturazione, modularizzazione e marcatura dei contenuti multimediali a esse relativi, un'attività in cui i
sistemi di component content management (CCMS) rappresentano un aiuto prezioso
Autore: Petra Dal Santo | dalsanto@keanet.it

More Related Content

Similar to Intelligenza artificiale e content management

Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
KEA s.r.l.
 
(Digital) Marketing Oggi. Quali Peculiarità? / Andrea Cappello ES18
(Digital) Marketing Oggi. Quali Peculiarità? / Andrea Cappello ES18(Digital) Marketing Oggi. Quali Peculiarità? / Andrea Cappello ES18
(Digital) Marketing Oggi. Quali Peculiarità? / Andrea Cappello ES18
Studio Cappello | Digital Marketing
 
Una finestra sul futuro: il Web 3.0
Una finestra sul futuro: il Web 3.0Una finestra sul futuro: il Web 3.0
Una finestra sul futuro: il Web 3.0
KEA s.r.l.
 
Il vento d’Oriente spira sull’e-commerce
Il vento d’Oriente spira sull’e-commerceIl vento d’Oriente spira sull’e-commerce
Il vento d’Oriente spira sull’e-commerce
KEA s.r.l.
 
Quali sono le sfide che i social media pongono al marketing?
Quali sono le sfide che i social media pongono al marketing?Quali sono le sfide che i social media pongono al marketing?
Quali sono le sfide che i social media pongono al marketing?
KEA s.r.l.
 
Che cos’è il prodotto nell’infosfera? L’insieme delle sue informazioni
Che cos’è il prodotto nell’infosfera? L’insieme delle sue informazioniChe cos’è il prodotto nell’infosfera? L’insieme delle sue informazioni
Che cos’è il prodotto nell’infosfera? L’insieme delle sue informazioni
KEA s.r.l.
 
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013Andrea Incalza
 
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
KEA s.r.l.
 
Smau Milano 2015 - Assintel "L’internet delle cose"
Smau Milano 2015 - Assintel "L’internet delle cose"Smau Milano 2015 - Assintel "L’internet delle cose"
Smau Milano 2015 - Assintel "L’internet delle cose"
SMAU
 
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTOL'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
Michael Surace
 
Realtà virtuale e aumentata: spunti su come creare valore aggiunto, reale e i...
Realtà virtuale e aumentata: spunti su come creare valore aggiunto, reale e i...Realtà virtuale e aumentata: spunti su come creare valore aggiunto, reale e i...
Realtà virtuale e aumentata: spunti su come creare valore aggiunto, reale e i...
KEA s.r.l.
 
Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0
Largo Consumo
 
Smau Bologna | R2B 2019 Unioncamere Emilia-Romagna
Smau Bologna | R2B 2019 Unioncamere Emilia-RomagnaSmau Bologna | R2B 2019 Unioncamere Emilia-Romagna
Smau Bologna | R2B 2019 Unioncamere Emilia-Romagna
SMAU
 
Il ruolo delle aziende IT nell’economia iperconnessa
Il ruolo delle aziende IT nell’economia iperconnessaIl ruolo delle aziende IT nell’economia iperconnessa
Il ruolo delle aziende IT nell’economia iperconnessa
KEA s.r.l.
 
Intelligenza Artificiale e PMI
Intelligenza Artificiale e PMIIntelligenza Artificiale e PMI
Intelligenza Artificiale e PMI
gabriele82rm
 
Strategie digitali
Strategie digitaliStrategie digitali
Strategie digitali
Federico Bo
 
Rifondare la comunicazione tecnica guardano al futuro
Rifondare la comunicazione tecnica guardano al futuroRifondare la comunicazione tecnica guardano al futuro
Rifondare la comunicazione tecnica guardano al futuro
KEA s.r.l.
 
Omnicanalità e Banche
Omnicanalità e BancheOmnicanalità e Banche
Omnicanalità e Banche
Mario Massone
 
10 trend per il marketing aziendale nel 2019
10 trend per il marketing aziendale nel 201910 trend per il marketing aziendale nel 2019
10 trend per il marketing aziendale nel 2019
Gabriella Mazzon
 
Innovazione digitale e i chatbot 2017
Innovazione  digitale e i chatbot  2017Innovazione  digitale e i chatbot  2017
Innovazione digitale e i chatbot 2017
Paolo Montrasio
 

Similar to Intelligenza artificiale e content management (20)

Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
 
(Digital) Marketing Oggi. Quali Peculiarità? / Andrea Cappello ES18
(Digital) Marketing Oggi. Quali Peculiarità? / Andrea Cappello ES18(Digital) Marketing Oggi. Quali Peculiarità? / Andrea Cappello ES18
(Digital) Marketing Oggi. Quali Peculiarità? / Andrea Cappello ES18
 
Una finestra sul futuro: il Web 3.0
Una finestra sul futuro: il Web 3.0Una finestra sul futuro: il Web 3.0
Una finestra sul futuro: il Web 3.0
 
Il vento d’Oriente spira sull’e-commerce
Il vento d’Oriente spira sull’e-commerceIl vento d’Oriente spira sull’e-commerce
Il vento d’Oriente spira sull’e-commerce
 
Quali sono le sfide che i social media pongono al marketing?
Quali sono le sfide che i social media pongono al marketing?Quali sono le sfide che i social media pongono al marketing?
Quali sono le sfide che i social media pongono al marketing?
 
Che cos’è il prodotto nell’infosfera? L’insieme delle sue informazioni
Che cos’è il prodotto nell’infosfera? L’insieme delle sue informazioniChe cos’è il prodotto nell’infosfera? L’insieme delle sue informazioni
Che cos’è il prodotto nell’infosfera? L’insieme delle sue informazioni
 
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
 
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
 
Smau Milano 2015 - Assintel "L’internet delle cose"
Smau Milano 2015 - Assintel "L’internet delle cose"Smau Milano 2015 - Assintel "L’internet delle cose"
Smau Milano 2015 - Assintel "L’internet delle cose"
 
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTOL'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
 
Realtà virtuale e aumentata: spunti su come creare valore aggiunto, reale e i...
Realtà virtuale e aumentata: spunti su come creare valore aggiunto, reale e i...Realtà virtuale e aumentata: spunti su come creare valore aggiunto, reale e i...
Realtà virtuale e aumentata: spunti su come creare valore aggiunto, reale e i...
 
Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0Retail multicanale e Pdv 2.0
Retail multicanale e Pdv 2.0
 
Smau Bologna | R2B 2019 Unioncamere Emilia-Romagna
Smau Bologna | R2B 2019 Unioncamere Emilia-RomagnaSmau Bologna | R2B 2019 Unioncamere Emilia-Romagna
Smau Bologna | R2B 2019 Unioncamere Emilia-Romagna
 
Il ruolo delle aziende IT nell’economia iperconnessa
Il ruolo delle aziende IT nell’economia iperconnessaIl ruolo delle aziende IT nell’economia iperconnessa
Il ruolo delle aziende IT nell’economia iperconnessa
 
Intelligenza Artificiale e PMI
Intelligenza Artificiale e PMIIntelligenza Artificiale e PMI
Intelligenza Artificiale e PMI
 
Strategie digitali
Strategie digitaliStrategie digitali
Strategie digitali
 
Rifondare la comunicazione tecnica guardano al futuro
Rifondare la comunicazione tecnica guardano al futuroRifondare la comunicazione tecnica guardano al futuro
Rifondare la comunicazione tecnica guardano al futuro
 
Omnicanalità e Banche
Omnicanalità e BancheOmnicanalità e Banche
Omnicanalità e Banche
 
10 trend per il marketing aziendale nel 2019
10 trend per il marketing aziendale nel 201910 trend per il marketing aziendale nel 2019
10 trend per il marketing aziendale nel 2019
 
Innovazione digitale e i chatbot 2017
Innovazione  digitale e i chatbot  2017Innovazione  digitale e i chatbot  2017
Innovazione digitale e i chatbot 2017
 

More from KEA s.r.l.

Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...
Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...
Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...
KEA s.r.l.
 
Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...
Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...
Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...
KEA s.r.l.
 
Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...
Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...
Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...
KEA s.r.l.
 
Software per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEA
Software per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEASoftware per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEA
Software per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEA
KEA s.r.l.
 
Perché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodotto
Perché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodottoPerché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodotto
Perché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodotto
KEA s.r.l.
 
Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...
Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...
Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...
KEA s.r.l.
 
I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici
I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici
I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici
KEA s.r.l.
 
Come migliorare l’efficienza della formazione aziendale
Come migliorare l’efficienza della formazione aziendaleCome migliorare l’efficienza della formazione aziendale
Come migliorare l’efficienza della formazione aziendale
KEA s.r.l.
 
Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?
Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?
Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?
KEA s.r.l.
 
Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...
Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...
Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...
KEA s.r.l.
 
Telegram per le aziende
Telegram per le aziendeTelegram per le aziende
Telegram per le aziende
KEA s.r.l.
 
Social e valorizzazione della complessità
Social e valorizzazione della complessitàSocial e valorizzazione della complessità
Social e valorizzazione della complessità
KEA s.r.l.
 
Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...
Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...
Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...
KEA s.r.l.
 
Argo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documenti
Argo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documentiArgo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documenti
Argo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documenti
KEA s.r.l.
 
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XMLArgo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
KEA s.r.l.
 
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cercaLa SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
KEA s.r.l.
 
L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...
L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...
L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...
KEA s.r.l.
 
Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...
Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...
Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...
KEA s.r.l.
 
Catalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confronto
Catalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confrontoCatalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confronto
Catalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confronto
KEA s.r.l.
 
Argo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distinti
Argo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distintiArgo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distinti
Argo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distinti
KEA s.r.l.
 

More from KEA s.r.l. (20)

Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...
Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...
Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...
 
Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...
Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...
Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...
 
Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...
Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...
Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...
 
Software per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEA
Software per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEASoftware per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEA
Software per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEA
 
Perché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodotto
Perché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodottoPerché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodotto
Perché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodotto
 
Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...
Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...
Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...
 
I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici
I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici
I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici
 
Come migliorare l’efficienza della formazione aziendale
Come migliorare l’efficienza della formazione aziendaleCome migliorare l’efficienza della formazione aziendale
Come migliorare l’efficienza della formazione aziendale
 
Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?
Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?
Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?
 
Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...
Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...
Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...
 
Telegram per le aziende
Telegram per le aziendeTelegram per le aziende
Telegram per le aziende
 
Social e valorizzazione della complessità
Social e valorizzazione della complessitàSocial e valorizzazione della complessità
Social e valorizzazione della complessità
 
Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...
Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...
Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...
 
Argo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documenti
Argo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documentiArgo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documenti
Argo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documenti
 
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XMLArgo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
 
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cercaLa SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
 
L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...
L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...
L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...
 
Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...
Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...
Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...
 
Catalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confronto
Catalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confrontoCatalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confronto
Catalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confronto
 
Argo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distinti
Argo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distintiArgo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distinti
Argo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distinti
 

Intelligenza artificiale e content management

  • 1. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel.: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it 1 Intelligenza artificiale e content management Dicembre 2019 Intelligenza artificiale e content management Spunti dalla lettura del libro di Alessio Semoli, AI Marketing. Capire l’Intelligenza Artificiale per coglierne le opportunità, Hoepli, Milano, 2019 *** Che supportino le persone - fornendo informazioni utili a ridurre incertezza e rischio nel processo di formulazione dei giudizi, di decisione e azione - o che possiedano facoltà di agenzia digitale autonoma, le applicazioni di intelligenza artificiale introducono in ogni campo elementi di gestione della complessità, dinamismo (comportamento, anziché profilazione; tempo reale, velocità) e personalizzazione one-to-one (anche in presenza di grandi numeri) inimmaginabili senza il suo supporto. Alessio Semoli illustra alcune applicazioni dell'intelligenza artificiale nel marketing (marketing predittivo; marketing di servizio), nelle vendite e nel post-vendita, tutte basate sulle sue capacità di raccolta, analisi ed elaborazione dei dati - compreso il linguaggio naturale -, di predizione e azione conseguente, nonché di apprendimento automatico e miglioramento continuo, guidato anche dai dati prodotti nell'interazione con le persone. Nell'ambito del ciclo attivo dell'azienda l'intelligenza artificiale agisce in particolare nei seguenti contesti: • Riconoscimento vocale dei motori di ricerca, che induce i redattori a focalizzarsi meno su parole ed espressioni chiave, e più su una scrittura aderente al tono conversazionale degli interlocutori tipici • Content marketing o Supporto alla catalogazione, creazione e presentazione dei contenuti (per esempio suggerendo ai redattori non solo classificazioni e marcatori, contenuti da curare, fonti da elaborare e influencer da contattare, ma anche elementi grafici, posizionamenti e schemi colore atti a incrementare l'efficacia delle interfacce, ecc.) o Selezione, aggregazione e distribuzione dinamica dei contenuti giusti (rilevanti e quindi più coinvolgenti e persuasivi) alla persona giusta, al momento giusto e tramite il canale giusto o Elaborazione autonoma di narrazioni multimediali a partire da insiemi di dati • Suggerimento di prodotti/servizi complementari, basato su approcci product-product (probabilità di co-occorrenza di prodotti) e/o user-product (che incrociano la storia del comportamento di acquisto dell'utente e quelle di persone affini). Si tratta di un'applicazione molto rilevante, considerando che nel 2018 circa il 35% del fatturato di Amazon proveniva dall'acquisto di prodotti suggeriti
  • 2. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel.: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it 2 Intelligenza artificiale e content management Dicembre 2019 • Marketing automation, che trae vantaggio anch'essa dalla capacità delle applicazioni di intelligenza artificiale di trattare distintamente i membri di grandi audience, non incasellando le persone in profili astratti predefiniti, ma reagendo "a tono" al comportamento puntuale del singolo • Chat bot impiegati in fase di lead generation, di supporto all'acquisto e di post-vendita, e che apprendono automaticamente analizzando ed elaborando le risposte date dai "colleghi umani" a cui passano le domande degli utenti a cui non sanno ancora dare risposta. Va sottolineato, che i presupposti della manipolabilità delle informazioni multimediali da parte degli agenti digitali sono non solo l'esplicitazione delle conoscenze aziendali, ma anche la standardizzazione, strutturazione, modularizzazione e marcatura dei contenuti multimediali a esse relativi, un'attività in cui i sistemi di component content management (CCMS) rappresentano un aiuto prezioso Autore: Petra Dal Santo | dalsanto@keanet.it