Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import via MS Excel
1. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
1
Argo CMS: come assegnare in modo rapido
le Proprietà ai Livelli mediante
l’esportazione/importazione in MS Excel
I due modi di assegnare Proprietà ai Livelli
Con riferimento allo screenshot sottostante, in Argo vi sono due modi per assegnare Proprietà a un Livello
(cioè a un elemento di classificazione):
• Agendo sul singolo Livello
o Dopo avere creato le Proprietà (1 e 2), clicchiamo con il tasto destro sul Livello a cui
assegnarne una o più (3), selezioniamo l’opzione Proprietà dal menu (4) e nella successiva
finestra di dialogo assegniamo una o più Proprietà al Livello selezionato. Le Proprietà
assegnate al Livello sono visualizzate nella finestra Lista proprietà (5)
o Il video manuale completo per questa procedura è disponibile sul canale YouTube di KEA:
https://www.youtube.com/watch?v=xYgS1aqU72Y
• Mediante procedura di esportazione/importazione
o Esportando e reimportando un file Excel (6), possiamo creare e assegnare in blocco una o
più Proprietà a uno o più Livelli presenti nel documento/revisione su cui stiamo lavorando.
2. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
2
Esportare la Lista delle Proprietà da un documento/revisione
1. Espandiamo il menu Lista Proprietà e clicchiamo sul bottone Esporta
2. Clicchiamo sul bottone Avanti, scegliamo dove salvare il file “Lista proprieta.xlsx” e attendiamo il
completamento della procedura di esportazione.
3. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
3
Gestire le Proprietà sul file MS Excel esportato
Il file “Lista proprieta.xlsx” contiene due colonne di nostro interesse:
1. Livello: contiene il nome dei Livelli presenti nel documento/revisione da cui abbiamo esportato il
file “Lista proprieta.xlsx”
2. Descrizione: per ogni Livello, contiene il valore della/e Proprietà assegnate.
Sul file “Lista proprieta.xlsx” POSSIAMO scrivere, in corrispondenza di un Livello esistente, il valore di una o
più Proprietà.
Il valore può essere già presente nella finestra di Gestione delle Proprietà oppure non
essere presente.
Per assegnare più Proprietà a un Livello, separiamo le Proprietà mediante il carattere “|” (pipe). Esempio:
Marchio1|Marchio2.
Sul file “Lista proprieta.xlsx” NON POSSIAMO aggiungere righe o colonne.
Ultimato il lavoro, salviamo il file MS Excel, usando la funzione File Salva.
4. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
4
Importare il file “Lista proprieta.xlsx” modificato
1. Espandiamo il menu Lista Proprietà e clicchiamo sul bottone Importa
2. Clicchiamo […] e selezioniamo il file “Lista proprieta.xlsx” modificato
3. Clicchiamo sul bottone Avanti e attendiamo il completamento della procedura di importazione.
5. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
5
Cliccando su un dato Livello ed espandendo il menu Lista Proprietà, vedremo le Proprietà assegnate al
Livello mediante la procedura di importazione.
Nella finestra Proprietà associate al Livello (disponibile cliccando con il tasto destro sul Livello e
selezionando l’opzione Proprietà), troviamo anche le NUOVE PROPRIETÀ create in fase di importazione,
inserite nell’elemento di classificazione “Non classificate”, creato automaticamente dall’applicazione.