SlideShare a Scribd company logo
PASTO
SOSTENIBILE
F O O D I N S I D E R .I T
iNDAGINE SUI MENU DELLE MENSE UNIVERSITARIE
il pasto
sostenibile 1/3
E' un pasto accessibile a tutti, a basso impatto
ambientale che prevede sicurezza alimentare e
nutrizionale degli alimenti e mira ad una qualità di
vita sana per le generazioni presenti e future.
Un'alimentazione sostenibile presuppone
un'attenzione e sensibilità verso all'ambiente che
si esprime privilegiando la scelta di cibi
'responsabili': alimenti a bassa impronta in termini
di uso di suolo, di risorse idriche  impiegate e
di  basse emissioni di CO2 nell'aria, attenti alla
conservazione della biodiversità e degli
ecosistemi.
Foodinsider.it | Dicembre 2019
Il pasto sostenibile è legato al territorio e in dialogo
con esso; adegua il menu a una logica di filiera
corta secondo la vocazione della regione. Incentiva
lo sviluppo dell’agricoltura locale attraverso la
scelta di fornitori che utilizzano tecniche che
preservano la fertilità dei suoli e la biodiversità,
promuovendo una logica di biodistretto.
|
abbiamo perso il
33% dei suoli fertili
negli ultimi 40 anni
Foodinsider.it | Dicembre 2019
il pasto
sostenibile 2/3
Insegna a riconoscere e distinguere i sapori e gli
alimenti, a costruire un profilo sensoriale pulito,
non viziato dalle offerte sintetiche del mercato;
educa alla misura, all'attenzione allo spreco;
insegna a tutti   l’impatto che il cibo ha sulla
salute, sulla capacità di apprendimento, sul
comportamento e la bellezza, ma anche
sull’ambiente, la cultura e il sistema economico
della comunità.
Ogni anno 1,3 miliardi di
tonnellate di cibo viene
buttato
Insegna a riconoscere e distinguere i sapori e gli
alimenti, a costruire un profilo sensoriale pulito, non
viziato dalle offerte sintetiche del mercato; educa alla
misura, all'attenzione allo spreco; insegna a tutti
 l’impatto che il cibo ha sulla salute, sulla capacità di
apprendimento, sul comportamento e la bellezza, ma
anche sull’ambiente, la cultura e il sistema economico
della comunità.
Il pasto sostenibile educa al valore del cibo,
come nutrimento e come risorsa, e a riconsocere
l'importanza del riuso e dell'economia circolare.
Mette al centro le cucine e valorizza la
competenza dei cuochi che studiano i menu con
gli esperti di nutrizione per abbinare gusto,
salute e sostenibilità.
il pasto
sostenibile 3/3
Obiettivi
Gli obiettivi di Foodinsider fanno
riferimento agli SD goals: in particolare il 2,
azzerare la fame, realizzare la sicurezza
alimentare, migliorare la nutrizione, il 3
salute e benessere, l'8, promozione di una
crescita economica duratura, inclusiva e
sostenibile, e della piena e produttiva
occupazione e un lavoro dignitoso per
tutti, e il 12 che mira a garantire modelli
sostenibili di produzione e consumo.
Focus
Il focus è sulle mense universitarie in Italia
e sulle possibili leve in grado di
promuovere corretti stli alimentari nel
rispetto dell'ambiente.
L'indagine  allarga lo sguardo all'Estero 
dove individuare best practice innovative
Il test
PARAMETRI
Il questionario  è stato sviluppato sulla base delle Linee di indirizzo contro lo spreco
alimentare del Ministero della Salute, le raccomandazioni dell'OMS e il Codice
Anticancro e le indicazioni dei Criteri Ambientali Minimi nati dal programma
ambientale delle Nazioni Unite UNEP (taskforce Marakesh) e poi recepiti dall'UE per
sviluppare una politica di acquisti pubblici sostenibili.
A CHI SI RIVOLGE:
Il test si rivolge ai consumatori abituali della mensa universitaria: studenti,
professori, amministrativi. Il destinatario ideale del test è un membro della
commissione mensa
OBIETTIVO DEL TEST
L'obiettivo del test è quello di diffondere maggiore consapevolezza nei consumatori
sugli aspetti che più incidono nella costruzione di un pasto sano e sostenibile al fine
di maturare un approccio più responsabile in relazione alle scelte alimentari e
acquisire corrette abitudini di consumo. Inoltre il test s'inserisce in un'indagine più
ampia che mira a definire un modello di mensa universitaria a cui tendere.
Foodinsider.it | Dicembre 2019
il test
Il team
Il gruppo di lavoro contribuisce a titolo volontario
GIULIO BAROCCO
Tecnico merceologo
AMINA CIAMPELLA
Tecnologa alimentare
MARTINA LANZA
Biologa
DAVIDE MARINO
Professore Università Molise
CLAUDIA PALTRINIERI
Direttrice Foodinsider.it
FRANCESCA ROCCHI
Insieme Cambiamo la mensa Civitanova Marche
VALENTINA TAGLIETTI
Biologa
PAOLA TRIONFI
Direttivo Aiab
CRITERI AMBIENTALI MINIMI
LINEE DI INDIRIZZO CONTRO LO
SPRECO ALIMENTARE
MINISTERO SALUTE
RACCOMANDAZIONI OMS/IARC
Fonti:
LINEE DI INDIRIZZO SULLA
RISTORAZIONE COLLETTIVA
Test
il pasto sostenibile
in università
Foodinsider.it
SCORE RANGE
MIN -25 MAX 310
TIPOLOGIA DOMANDE
a: Con opzione di scelta A. B. C.
PUNTI 10/5/0
b: SI/NO
PUNTI 5
il punteggio assegnato può andare da
un massimo di 10 punti ad un minimo
di -5 quando la pratica registrata è a
forte impatto sulla salute
della persona e/o dell'ambiente e
protrebbe essere evitata
Metrica
AMBITI D'INDAGINE
A. CONTESTO
B. ALIMENTI
C. BEVANDE
D. ALIMENTI SOSTENIBILI
E. STOVIGLIE
F. ACCESSIBILITA' OFFERTA
G. CUCINA
H. INCLUSIONE
I. EDUCAZIONE
L. ECCEDENZE
M. PARTECIPAZIONE
Punto di vista
LA PROSPETTIVA DEGLI DEGLI UTENTI
TARGET IDEALE: MEMBRO COMMISSIONE MENSA
Le domande indagano la prospettiva del servizio dal
punto di vista degli utenti della mensa universitaria
per cogliere la percezione della qualità e dell'
approccio educativo, o meno, nella modalità di
servizio
LOCALE E PROPOSTA
TASK RICHIESTO
compilazione tabella
risposta domande 1/2
A. CONTESTO
INDAGARE:
qualità dell'ambiente in quanto fattore che può
influenzare il consumo e la convivialità
I LOCALI DISPONGONO DI:
SOLUZIONI CHE
RIDUCONO IL RUMORE
PERCEPITO NELLA SALA
MENSA (PANNELLI
FONOASSORBENTI)?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
1. LOCALE
La qualità del locale, quindi anche il rumore e la qualità
dell'aria hanno una correlazione con la permanenza
nel refettorio e possono incidere sulla quantità di
scarti.
DISPONIBILITA' DI CLIMATIZZATORI E
RICAMBIO DELL'ARIA
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
I CORSI UNIVERSITARI TI
DANNO IL TEMPO DI
MANGIARE PER ALMENO
30 MINUTI SEDUTO E
TRANQUILLO?
SI
A volte*
No, quasi mai
2.TEMPO DI CONSUMO
Il tempo di consumo a disposizione per il pasto può avere
una correlazione con la quantità di scarti.
*dipende dalle fascie orarie.
QUALITA' ALIMENTI
TASK RICHIESTO
risposta domande 3/13
Invio foto pasto
qualità e varietà degli alimenti
aderenza alle raccomandazioni OMS
approccio educativo della proposta
INDAGARE:
B. ALIMENTI
3. CEREALI
NELL'ARCO DEL MESE
VENGONO OFFERTI PIÙ TIPI DI
CEREALI: FRUMENTO (PASTA O
COUS COUS), RISO, ORZO,
FARRO,  MAIS (POLENTA)
NELL'ARCO DELLA SETTIMANA?
A. 4 o più tipi di cerali diversi (es.  pasta,  riso, 
polenta, orzo, farro)
PUNTI 10
B. 3 tipi di cerali diversi  (es. pasta, riso, polenta)
PUNTI 5
C. 2 tipi di cereali (es. pasta, riso)
PUNTI 0
4. CEREALI INTEGRALI IL MENU PREVEDE L’USO DI
ALIMENTI INTEGRALI (PASTA,
RISO, ETC., ESCLUSO PANE)?
A. Sono presenti 3 o più alimenti integrali
nell’arco della settimana
PUNTI 10
B. Sono presenti 1/2 alimenti integrali nell’arco
della settimana
PUNTI 5
C. No mai, o quasi
PUNTI 0
5. PANE
IL PANE OFFERTO È:
A. Sia pane bianco (farine raffinate), sia con
farina integrale/multicereali (farine di grano 0, 1,
2, integrali; di grano duro, con cereali misti,
farro, segale)
PUNTI 10
B. Solo pane bianco
PUNTI 0
Il pane è confezionato singolarmente nella
plastica?
NO PUNTI 5
SI PUNTI 0
6. LEGUMI
I LEGUMI SONO OFFERTI COME
SECONDO PIATTO:
A. Tutti i giorni
PUNTI 10
B. Qualche volta
PUNTI 5
C. I legumi sono offerti prevalentemente come
ingrediente del primo o come contorno
PUNTI 0
Come principale fonte proteica
7. LEGUMI
I LEGUMI SONO PRESENTI NEL
MENU GIORNALERO:
A. Tutti i giorni
PUNTI 10
B. 3/4 volte a settimana
PUNTI 5
C. 1/2 volte a settimana
PUNTI 0
Segnalare se ci sono delle proposte di piatti di
legumi invitanti:
....................................................................................
Frequenza della proposta 
SONO PRESENTI ALMENO
3 VARIETÀ DI PESCE AL
MESE?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
8. PESCE
NOTE:
E’ PRESENTE 3 O PIÙ VOLTE A
SETTIMANA?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
QUALCHE VOLTA IL PESCE È
FRESCO?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
9. CARNE ROSSA
IL MENU OFFRE CARNE ROSSA
(BOVINI, SUINI)?
A. 0/1 volta a settimana
PUNTI 10
B. 2/3 volta a settimana
PUNTI 5
C. Tutti i giorni o quasi
PUNTI 0
Il menu settimanale prevede un meatless day
(giorno senza piatti a base di carne)
Si PUNTI 10
NO PUNTI 0
Frequenza e sensibilità rispetto
all'impatto ambientale
10. CIBO PROCESSATO
Attenzione alla salute e approccio
educativo
Tra i secondi piatti viene offerto cibo processato? (es.
bastoncini, tonno in scatola, crocchette, würstel, salumi)
No, mai PUNTI 5
Poche volte PUNTI 0
SI, spesso PUNTI -5
11. VERDURE
LA VERDURA È SEMPRE LA PRIMA
PROPOSTA IN MENSA (ES. PRIMO
PIATTO DISPONIBILE, BUFFET
VERDURE COME PRIMA SCELTA)?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
TUTTA LA FRUTTA È SEMPRE
FRESCA (NO PROCESSATA,
SCIROPPATA, PUREA)?
SI PUNTI 5
A volte PUNTI 0
NO PUNTI -5
E' POSIZIONATA IN UN'AREA BEN
VISIBILE (È PIÙ EVIDENTE RISPETTO
AL DESSERT)?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
12.FRUTTA
Qualità e accessibilità
LA FRUTTA COSTA MENO DEL
DESSERT?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
QUALITA' ALIMENTI
TASK RICHIESTO
risposta domande 13
qualità dell' offerta
scelte sostenibili
approccio educativo
INDAGINE:
C. BEVANDE
L’ACQUA È:
A. disponibile tramite apposito erogatore
PUNTI 10
B. disponibile sia con erogatore che in bottiglie di
plastica
PUNTI 5
13. ACQUA
OLTRE ALL’ACQUA SONO
DISPONIBILI SUCCHI O BEVANDE
ZUCCHERATE?
NO PUNTI 5
SI PUNTI 0 C. disponibile solo in bottiglie di plastica
PUNTI 0
Plastica e zuccheri
QUALITA' ALIMENTI
TASK RICHIESTO
risposta domande 14-16
qualità dell'offerta
adesione ai CAM (Criteri Ambientali
Minimi)
premialità per proposte salutari e bio
INDAGINE
D. ALIMENTI SOSTENIBILI
14. PRODOTTI
BIOLOGICI
FREQUENZA DEI PRODOTTI
BIOLOGICI:
A. I prodotti biologici sono il 50% o più
PUNTI 10
B. I prodotti biologici sono intorno al 30/40%
PUNTI 0
C. Non ci sono prodotti biologici o sono
irrilevanti (al di sotto delle indicazioni dei CAM*)
PUNTI -5
E' previsto un abbinamento giornaliero
nutrizionalmente bilanciato di alimenti biologici
(primo bio, secondo bio, contorno bio e frutta bio)
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
Trasparenza e frequenza 
*percentuali di Bio previsti dai CAM: 40% frutta, verdura, legumi,
cereali, formaggio, latte UHT, yogurt, uova, olio extravergine,
20% pesce, 15% carne
15. / 16. PRODOTTI
IGP, DOP e STG e
filiera corta
CI SONO ALIMENTI A FILIERA
CORTA?
Si, spesso
PUNTI 10
Qualche volta
PUNTI 5
No
PUNTI 0
Trasparenza e frequenza 
IL MENU PROPONE PRODOTTI
IGP, DOP E STG?
Si, spesso
PUNTI 10
Qualche volta
PUNTI 5
No
PUNTI 0
TIPOLOGIE STOVIGLIE
TASK RICHIESTO
risposta domanda 18
pratica dell'usa e getta vs riuso
premialità per soluzioni che evitano la plastica
INDAGINE:
E. STOVIGLIE
NOTE: non vengono registrate le soluzioni di
pasti take away con contenitori di plastica e
stoviglie di plastica (es. mensa di Firenze)
17. STOVIGLIE
QUALI
PIATTI/BICCHIERI/POSATE SI
UTILIZZANO IN MENSA?
A. Le stoviglie sono lavabili e riutilizzabili (non
monouso)
PUNTI 10
B. Mix, sia stoviglie lavabili che usa e getta
PUNTI 5
C. Solo stoviglie usa e getta
PUNTI 0
C. 1/2 volte a settimana
Le posate da utilizzare in mensa sono imbustate
nella plastica
NO PUNTI 5
SI  PUNTI 0
Riuso o usa e getta
FORMULA PIATTI
TASK RICHIESTO
risposta domanda 18
inserimento tariffe pasto
accessibilità del pasto
identificazione di offerte che prevengono la
produzione di sprechi in mensa
INDAGINE:
F. ACCESSIBILITA'
OFFERTA
PASTO COMPLETO (PREZZO
CONVENIENTE): PRIMO, SECONDO,
CONTORNO, PANE/GRISSINI E
FRUTTA?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
18. TIPOLOGIA OFFERTA
NOTE:
MEZZE PORZIONI?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
PIATTO UNICO?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
L’ACQUA CON L’EROGATORE È
GRATIS?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
PREPARAZIONE PASTI
TASK RICHIESTO
risposta domanda 19
modalità di preparazione dei pasti
pasto trasportato o cucina in loco sono due
modalità distinte che incidono sulla qualità
organolettica dei piatti e sul potere nutrizionale
degli alimenti
INDAGINE:
G. CUCINA
19. CUCINE
CON QUALE MODALITÀ
VENGONO PREPARATE LE
PIETANZE?
A. Preparazione giornaliera nella cucina interna
alla mensa universitaria
PUNTI 10
B. Preparazione giornaliera in centro cottura e
poi veicolazione nella mensa universitaria
PUNTI 0
Pasto trasportato o cucina interna
DISPONIBILITA'
ALTERNATIVE
TASK RICHIESTO
risposta domanda 20
H. INCLUSIONE
SONO DISPONIBILI ED EVIDENZIATI
NEL MENU I PIATTI PER CELIACI
(ANCHE SU ORDINAZIONE)?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
20. ALTERNATIVE
NOTE:
SONO DISPONIBILI ED
EVIDENZIATI NEL MENU I PIATTI
PER VEGETARIANI?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
SONO DISPONIBILI ED
EVIDENZIATI NEL MENU I
PIATTI PER VEGANI?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
DISPONIBILITA'
ALTERNATIVE
TASK RICHIESTO
risposta domanda 21/24I. EDUCAZIONE
trasparenza delle informazioni
rilevazione di iniziative a favore della promozione
della salute e della sostenibilità
INDAGINE:
E’ GARANTITA UN’ADEGUATA
INFORMAZIONE SUI PRODOTTI (BIO,
DOP, IGP, STG, FROZEN, FILIERA
CORTA)?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
21. INFORMAZIONE
NOTE:
IL MENU CONTEMPLA LE RICETTE
DEI PIATTI?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
IL MENU È ANCHE IN LINGUA
INGLESE?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
VENGONO FORNITE INFORMAZIONI
DI NATURA NUTRIZIONALE E
AMBIENTALE?
APPORTO CALORICO:
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
NOTE:
22. INFORMAZIONE
NUTRIZIONALE/SOSTENIBILITA'
IMPATTO CO2:
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
23. PROMOZIONE SALUTE
I PIATTI PIÙ SALUTARI
VENGONO EVIDENZIATI
QUOTIDIANAMENTE (ES. LOGO
CHE IDENTIFICA IL PIATTO
SANO DEL GIORNO)?
A. SI
PUNTI 10
B. Solo alcuni giorni
PUNTI 5
C. NO
PUNTI 0
Guida ai piatti più sani
24. CAMPAGNA DI
SENSIBILIZZAZIONE
SONO PREVISTE INIZIATIVE O
COMUNICAZIONI IN TEMA DI
SOSTENIBILITÀ (ES.
TOVAGLIETTA CHE INVITA A
NON SPRECARE IL CIBO)?
A. SI
PUNTI 10
B. SI ma poco efficace/poco visibile
PUNTI 5
C. NO
PUNTI 0
(Specificare che tipo o inviare foto)
DISPONIBILITA'
ALTERNATIVE
TASK RICHIESTO
risposta domanda 25/26L. ECCEDENZE
iniziative di prevenzione e gestione delle
eccedenze alimentari
registrazione di azioni in atto per
responsabilizzare gli utenti nella gestione degli
scarti
INDAGINE:
ESISTONO CONTENITORI
DISTINTI DOVE GLI UTENTI
CONFERISCONO I RIFIUTI?
A. Si
PUNTI 10
B. Solo l'umido
PUNTI 5
C. NO (si lascia tutto sul vassoio)
PUNTI 0
Eventuali segnalazioni:
25. GESTIONE RIFIUTI
Trasparenza e frequenza 
IL CIBO NON SERVITO VIENE
DONATO AD ORGANIZZAZIONI NON
LUCRATIVE DI UTILITÀ SOCIALE?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
26. GESTIONE SCARTI/AVANZI
NOTE:
E’ DISPONIBILE UNA FAMILY BAG
 PER RECUPERARE IL CIBO NON
CONSUMATO?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
IL CIBO SCARTATO NON PIÙ
EDIBILE VIENE PORTATO A
CANILI/GATTILI O DESTINATO A
COMPOSTIERE?
SI PUNTI 5
NO PUNTI 0
COINVOLGIMENTO UTENZA
NEL PROCESSO DI
MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO
TASK RICHIESTO
risposta domande 27/28
M. PARTECIPAZIONE
rilevazione coinvolgimento dell'utenza
nel monitoraggio del servizio e nel
processo di miglioramento della
qualità del pasto
Identificazione livello di controllo
OBIETTIVO:
27. CONTROLLO
LA COMMISSIONE MENSA (O, IN
ASSENZA DELLA COMMISSIONE
MENSA, L'UTENZA) HA FACOLTA'
DI FORMULARE CONTESTAZIONI
E AVANZARE PROPOSTE AL
FINE DI MIGLIORARE IL
SERVIZIO?
A. SI
PUNTI 5
B. NO
Controllo e coinvolgimento utenza
ESISTE UNA COMMISSIONE
MENSA?
A. SI
PUNTI 5
B. NO
PUNTI 0
SE SÌ, LA COMMISSIONE MENSA
VIENE FORMATA PER ESSERE
IN GRADO DI FARE ISPEZIONI E
RILEVARE EVENTUALI
INADEMPIENZE?
A. SI
PUNTI 5
B. NO
VIENE SOTTOPOSTO
ANNUALMENTE AGLI UTENTI
UN QUESTIONARIO PER
VALUTARE LA QUALITA' E IL
GRADIMENTO DEL SERVIZIO?
A. SI
PUNTI 5
B. NO
PUNTI 0
28. CUSTOMER SATISFACTION
Controllo e coinvolgimento utenza
FOODINSIDER.IT | Dicembre 2019
FOODINSIDER
E' un osservatorio sulle mense che si realizza grazie ad un network di persone che, con
competenze diverse, sostengono le indagini in questo ambito. L'obiettivo è identificare
best practice e con esse i modelli di riferimento, possibili e replicabili, al fine di
diffondere strumenti per realizzare una ristorazione pubblica buona, educativa e sana
per gli utenti e per il pianeta.
EATING CITY
Foodinsider è partner di Eating City piattaforma internazionale di dialogo sociale che
promuove una ristorazione sana e sostenibile nel mondo. Grazie a Eating City le indagini
sulle mense superano i confini nazionali e raccolgono best practice anche in ambito
internazionale.
'MANGIARE A SCUOLA'
FOODINSIDER ha pubblicato un libro dove sono descritti i driver che guidano le mense
migliori d'Italia; un insieme di storie e prospettive diverse  che nel loro insieme
restituiscono la visione, la competenza e il coraggio di chi ha realizzato le mense migliori
d'Ialia.

More Related Content

What's hot

ABB QA Experience Certificate
ABB QA Experience CertificateABB QA Experience Certificate
ABB QA Experience CertificatePardeep Sindhu
 
Week 03 - Switchgear and Protection - C-20
Week  03 - Switchgear and Protection - C-20Week  03 - Switchgear and Protection - C-20
Week 03 - Switchgear and Protection - C-20
PremanandDesai
 
Witch 69
Witch 69Witch 69
Eks almanah 251 (workshop folpi)(pdf cero75)
Eks almanah 251 (workshop folpi)(pdf cero75)Eks almanah 251 (workshop folpi)(pdf cero75)
Eks almanah 251 (workshop folpi)(pdf cero75)
zoran radovic
 
Alix 08 the etruscan tomb
Alix 08  the etruscan tombAlix 08  the etruscan tomb
Alix 08 the etruscan tomb
LUIS NARBONA
 
Capgemini - Reference Letter for Carlos Vaquero
Capgemini - Reference Letter for Carlos VaqueroCapgemini - Reference Letter for Carlos Vaquero
Capgemini - Reference Letter for Carlos VaqueroCarlos Vaquero Moro
 
Permen ESDM No. 28 Tahun 2016
Permen ESDM No. 28 Tahun 2016Permen ESDM No. 28 Tahun 2016
Permen ESDM No. 28 Tahun 2016
Muhammad Sirajuddin
 
mcd experience letter
mcd experience lettermcd experience letter
mcd experience letterVinod Bisht
 
Luật chơi Tam quốc Sát - các bản
Luật chơi Tam quốc Sát - các bảnLuật chơi Tam quốc Sát - các bản
Luật chơi Tam quốc Sát - các bản
Horus BG TP Vinh
 
Zagor VC OP 016 - Mortimerova osveta
Zagor VC OP 016 - Mortimerova osvetaZagor VC OP 016 - Mortimerova osveta
Zagor VC OP 016 - Mortimerova osveta
Stripovizijacom
 
ZS 03.NOĆI PUNOG MESECA
ZS 03.NOĆI PUNOG MESECAZS 03.NOĆI PUNOG MESECA
ZS 03.NOĆI PUNOG MESECA
Tompa *
 
VC - Dylan Dog - 135 - UKUS VODE
VC - Dylan Dog - 135 - UKUS VODEVC - Dylan Dog - 135 - UKUS VODE
VC - Dylan Dog - 135 - UKUS VODE
Stripovizijacom
 
Mundo Estranho Jun/11
Mundo Estranho Jun/11Mundo Estranho Jun/11
Mundo Estranho Jun/11
Gilson Deretti
 
TOYOTA - Recommendation Letter
TOYOTA - Recommendation LetterTOYOTA - Recommendation Letter
TOYOTA - Recommendation LetterMohammed Morabieh
 
Zagor sd 052 kraken (enwil & emeri)(6 mb)
Zagor sd 052   kraken (enwil & emeri)(6 mb)Zagor sd 052   kraken (enwil & emeri)(6 mb)
Zagor sd 052 kraken (enwil & emeri)(6 mb)
zoran radovic
 
The walking dead vol 4
The walking dead vol 4The walking dead vol 4
The walking dead vol 4
jhyeconnor
 
Geronimo stilton who stole the mona lisa
Geronimo stilton   who stole the mona lisaGeronimo stilton   who stole the mona lisa
Geronimo stilton who stole the mona lisa
LUIS NARBONA
 
The walking dead vol 32
The walking dead vol 32The walking dead vol 32
The walking dead vol 32
Tuguldur Heiko
 
ĐỒ ÁN - Nghiên cứu các phương pháp bảo vệ các động cơ điện.doc
ĐỒ ÁN - Nghiên cứu các phương pháp bảo vệ các động cơ điện.docĐỒ ÁN - Nghiên cứu các phương pháp bảo vệ các động cơ điện.doc
ĐỒ ÁN - Nghiên cứu các phương pháp bảo vệ các động cơ điện.doc
Dịch Vụ Viết Bài Trọn Gói ZALO 0917193864
 
Zagor - VC 167 - Užarena stena.pdf
Zagor - VC 167 - Užarena stena.pdfZagor - VC 167 - Užarena stena.pdf
Zagor - VC 167 - Užarena stena.pdf
Stripovizijacom
 

What's hot (20)

ABB QA Experience Certificate
ABB QA Experience CertificateABB QA Experience Certificate
ABB QA Experience Certificate
 
Week 03 - Switchgear and Protection - C-20
Week  03 - Switchgear and Protection - C-20Week  03 - Switchgear and Protection - C-20
Week 03 - Switchgear and Protection - C-20
 
Witch 69
Witch 69Witch 69
Witch 69
 
Eks almanah 251 (workshop folpi)(pdf cero75)
Eks almanah 251 (workshop folpi)(pdf cero75)Eks almanah 251 (workshop folpi)(pdf cero75)
Eks almanah 251 (workshop folpi)(pdf cero75)
 
Alix 08 the etruscan tomb
Alix 08  the etruscan tombAlix 08  the etruscan tomb
Alix 08 the etruscan tomb
 
Capgemini - Reference Letter for Carlos Vaquero
Capgemini - Reference Letter for Carlos VaqueroCapgemini - Reference Letter for Carlos Vaquero
Capgemini - Reference Letter for Carlos Vaquero
 
Permen ESDM No. 28 Tahun 2016
Permen ESDM No. 28 Tahun 2016Permen ESDM No. 28 Tahun 2016
Permen ESDM No. 28 Tahun 2016
 
mcd experience letter
mcd experience lettermcd experience letter
mcd experience letter
 
Luật chơi Tam quốc Sát - các bản
Luật chơi Tam quốc Sát - các bảnLuật chơi Tam quốc Sát - các bản
Luật chơi Tam quốc Sát - các bản
 
Zagor VC OP 016 - Mortimerova osveta
Zagor VC OP 016 - Mortimerova osvetaZagor VC OP 016 - Mortimerova osveta
Zagor VC OP 016 - Mortimerova osveta
 
ZS 03.NOĆI PUNOG MESECA
ZS 03.NOĆI PUNOG MESECAZS 03.NOĆI PUNOG MESECA
ZS 03.NOĆI PUNOG MESECA
 
VC - Dylan Dog - 135 - UKUS VODE
VC - Dylan Dog - 135 - UKUS VODEVC - Dylan Dog - 135 - UKUS VODE
VC - Dylan Dog - 135 - UKUS VODE
 
Mundo Estranho Jun/11
Mundo Estranho Jun/11Mundo Estranho Jun/11
Mundo Estranho Jun/11
 
TOYOTA - Recommendation Letter
TOYOTA - Recommendation LetterTOYOTA - Recommendation Letter
TOYOTA - Recommendation Letter
 
Zagor sd 052 kraken (enwil & emeri)(6 mb)
Zagor sd 052   kraken (enwil & emeri)(6 mb)Zagor sd 052   kraken (enwil & emeri)(6 mb)
Zagor sd 052 kraken (enwil & emeri)(6 mb)
 
The walking dead vol 4
The walking dead vol 4The walking dead vol 4
The walking dead vol 4
 
Geronimo stilton who stole the mona lisa
Geronimo stilton   who stole the mona lisaGeronimo stilton   who stole the mona lisa
Geronimo stilton who stole the mona lisa
 
The walking dead vol 32
The walking dead vol 32The walking dead vol 32
The walking dead vol 32
 
ĐỒ ÁN - Nghiên cứu các phương pháp bảo vệ các động cơ điện.doc
ĐỒ ÁN - Nghiên cứu các phương pháp bảo vệ các động cơ điện.docĐỒ ÁN - Nghiên cứu các phương pháp bảo vệ các động cơ điện.doc
ĐỒ ÁN - Nghiên cứu các phương pháp bảo vệ các động cơ điện.doc
 
Zagor - VC 167 - Užarena stena.pdf
Zagor - VC 167 - Užarena stena.pdfZagor - VC 167 - Užarena stena.pdf
Zagor - VC 167 - Užarena stena.pdf
 

Similar to Indagine mense universitarie 2019/20

4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider
4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider
4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider
foodinsider
 
Presentazione gruppo miglioramento mense cm
Presentazione gruppo miglioramento mense cmPresentazione gruppo miglioramento mense cm
Presentazione gruppo miglioramento mense cm
foodinsider
 
risultati parziali_131217
risultati parziali_131217risultati parziali_131217
risultati parziali_131217
Claudia Rita Paltrinieri
 
Presentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuola
Presentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuolaPresentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuola
Presentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuola
foodinsider
 
Firenze 281119 mense_universitarie
Firenze 281119 mense_universitarieFirenze 281119 mense_universitarie
Firenze 281119 mense_universitarie
foodinsider
 
Firenze presentazione indagine mense universitarie Foodinsider
Firenze presentazione indagine mense universitarie FoodinsiderFirenze presentazione indagine mense universitarie Foodinsider
Firenze presentazione indagine mense universitarie Foodinsider
foodinsider
 
Questionario menu a punti 3release
Questionario menu a punti 3release Questionario menu a punti 3release
Questionario menu a punti 3release
Claudia Rita Paltrinieri
 
Questionario menu a punti 3 release dicembre 201718
Questionario menu a punti 3 release dicembre 201718Questionario menu a punti 3 release dicembre 201718
Questionario menu a punti 3 release dicembre 201718
foodinsider
 
Questionario menu scolastici 3° release
Questionario menu scolastici 3° release Questionario menu scolastici 3° release
Questionario menu scolastici 3° release
foodinsider
 
Le buone abitudini quotidiane
Le buone abitudini quotidianeLe buone abitudini quotidiane
Le buone abitudini quotidiane
ISEA ODV
 
La doppia piramide
La doppia piramideLa doppia piramide
La doppia piramide
Massimo Falsaci
 
REPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDER
REPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDERREPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDER
REPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDER
foodinsider
 
Mensa scolastica - ecodesign concept
Mensa scolastica - ecodesign conceptMensa scolastica - ecodesign concept
Mensa scolastica - ecodesign concept
Sara Mantenuto
 
3 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/183 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
Claudia Paltrinieri
 
3 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/183 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
Claudia Paltrinieri
 
Rating menu scolastici 2016 - Viaggi nei menu - Rete cm nazionale
Rating menu scolastici 2016 - Viaggi nei menu - Rete cm nazionaleRating menu scolastici 2016 - Viaggi nei menu - Rete cm nazionale
Rating menu scolastici 2016 - Viaggi nei menu - Rete cm nazionale
retecmnazionale
 
Decalogo per una mensa buona, sana e sostenibile
Decalogo per una mensa buona, sana e sostenibileDecalogo per una mensa buona, sana e sostenibile
Decalogo per una mensa buona, sana e sostenibile
foodinsider
 
3 rating foodinsider_7052018_aggiornato310518
3 rating foodinsider_7052018_aggiornato3105183 rating foodinsider_7052018_aggiornato310518
3 rating foodinsider_7052018_aggiornato310518
foodinsider
 
3 rating foodinsider anno scolastico 2017/18
3 rating foodinsider anno scolastico 2017/183 rating foodinsider anno scolastico 2017/18
3 rating foodinsider anno scolastico 2017/18
Claudia Paltrinieri
 

Similar to Indagine mense universitarie 2019/20 (20)

4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider
4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider
4° Rating menu scolastici - pasto sostenibile - Foodinsider
 
Presentazione gruppo miglioramento mense cm
Presentazione gruppo miglioramento mense cmPresentazione gruppo miglioramento mense cm
Presentazione gruppo miglioramento mense cm
 
risultati parziali_131217
risultati parziali_131217risultati parziali_131217
risultati parziali_131217
 
Presentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuola
Presentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuolaPresentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuola
Presentazione 4° Rating di Foodinsider sul pasto sostenibile a scuola
 
Firenze 281119 mense_universitarie
Firenze 281119 mense_universitarieFirenze 281119 mense_universitarie
Firenze 281119 mense_universitarie
 
Firenze presentazione indagine mense universitarie Foodinsider
Firenze presentazione indagine mense universitarie FoodinsiderFirenze presentazione indagine mense universitarie Foodinsider
Firenze presentazione indagine mense universitarie Foodinsider
 
Questionario menu a punti 3release
Questionario menu a punti 3release Questionario menu a punti 3release
Questionario menu a punti 3release
 
Questionario menu a punti 3 release dicembre 201718
Questionario menu a punti 3 release dicembre 201718Questionario menu a punti 3 release dicembre 201718
Questionario menu a punti 3 release dicembre 201718
 
Questionario menu scolastici 3° release
Questionario menu scolastici 3° release Questionario menu scolastici 3° release
Questionario menu scolastici 3° release
 
Le buone abitudini quotidiane
Le buone abitudini quotidianeLe buone abitudini quotidiane
Le buone abitudini quotidiane
 
La doppia piramide
La doppia piramideLa doppia piramide
La doppia piramide
 
REPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDER
REPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDERREPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDER
REPORT 7° RATING MENU SCOLASTICI FOODINSIDER
 
Mensa scolastica - ecodesign concept
Mensa scolastica - ecodesign conceptMensa scolastica - ecodesign concept
Mensa scolastica - ecodesign concept
 
3 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/183 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating dei menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
 
Linee guida
Linee guidaLinee guida
Linee guida
 
3 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/183 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
3 Rating menu scolastici foodinsider_anno scolastico 2017/18
 
Rating menu scolastici 2016 - Viaggi nei menu - Rete cm nazionale
Rating menu scolastici 2016 - Viaggi nei menu - Rete cm nazionaleRating menu scolastici 2016 - Viaggi nei menu - Rete cm nazionale
Rating menu scolastici 2016 - Viaggi nei menu - Rete cm nazionale
 
Decalogo per una mensa buona, sana e sostenibile
Decalogo per una mensa buona, sana e sostenibileDecalogo per una mensa buona, sana e sostenibile
Decalogo per una mensa buona, sana e sostenibile
 
3 rating foodinsider_7052018_aggiornato310518
3 rating foodinsider_7052018_aggiornato3105183 rating foodinsider_7052018_aggiornato310518
3 rating foodinsider_7052018_aggiornato310518
 
3 rating foodinsider anno scolastico 2017/18
3 rating foodinsider anno scolastico 2017/183 rating foodinsider anno scolastico 2017/18
3 rating foodinsider anno scolastico 2017/18
 

More from foodinsider

7° Rating dei menù scolastici
7° Rating dei menù scolastici7° Rating dei menù scolastici
7° Rating dei menù scolastici
foodinsider
 
Menu a punti Foodinsider - Score Menu
Menu a punti Foodinsider - Score MenuMenu a punti Foodinsider - Score Menu
Menu a punti Foodinsider - Score Menu
foodinsider
 
Menu a punti - Score menu
Menu a punti - Score menuMenu a punti - Score menu
Menu a punti - Score menu
foodinsider
 
Webinar_unibo_published.pptx
Webinar_unibo_published.pptxWebinar_unibo_published.pptx
Webinar_unibo_published.pptx
foodinsider
 
7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER
7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER
7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER
foodinsider
 
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
foodinsider
 
6° rating menu scolastici - Foodinsider.it
6° rating menu scolastici - Foodinsider.it6° rating menu scolastici - Foodinsider.it
6° rating menu scolastici - Foodinsider.it
foodinsider
 
La mensa scolastica e la comunità del cibo
La mensa scolastica e la comunità del ciboLa mensa scolastica e la comunità del cibo
La mensa scolastica e la comunità del cibo
foodinsider
 
Menu a punti_ Score_ menu 2021
Menu a punti_ Score_ menu 2021Menu a punti_ Score_ menu 2021
Menu a punti_ Score_ menu 2021
foodinsider
 
Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...
Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...
Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...
foodinsider
 
Sostenibilmense webinar 07042021
Sostenibilmense webinar 07042021Sostenibilmense webinar 07042021
Sostenibilmense webinar 07042021
foodinsider
 
la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...
la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...
la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...
foodinsider
 
Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021
Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021
Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021
foodinsider
 
Webinar: Food for change 16 dicembre 2020
Webinar: Food for change 16 dicembre 2020 Webinar: Food for change 16 dicembre 2020
Webinar: Food for change 16 dicembre 2020
foodinsider
 
Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...
Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...
Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...
foodinsider
 
Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...
Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...
Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...
foodinsider
 
Presentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.it
Presentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.itPresentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.it
Presentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.it
foodinsider
 
Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020
Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020 Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020
Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020
foodinsider
 
Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020
Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020
Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020
foodinsider
 
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020 FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020
foodinsider
 

More from foodinsider (20)

7° Rating dei menù scolastici
7° Rating dei menù scolastici7° Rating dei menù scolastici
7° Rating dei menù scolastici
 
Menu a punti Foodinsider - Score Menu
Menu a punti Foodinsider - Score MenuMenu a punti Foodinsider - Score Menu
Menu a punti Foodinsider - Score Menu
 
Menu a punti - Score menu
Menu a punti - Score menuMenu a punti - Score menu
Menu a punti - Score menu
 
Webinar_unibo_published.pptx
Webinar_unibo_published.pptxWebinar_unibo_published.pptx
Webinar_unibo_published.pptx
 
7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER
7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER
7° Rating dei menu scolastici FOODINSIDER
 
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
 
6° rating menu scolastici - Foodinsider.it
6° rating menu scolastici - Foodinsider.it6° rating menu scolastici - Foodinsider.it
6° rating menu scolastici - Foodinsider.it
 
La mensa scolastica e la comunità del cibo
La mensa scolastica e la comunità del ciboLa mensa scolastica e la comunità del cibo
La mensa scolastica e la comunità del cibo
 
Menu a punti_ Score_ menu 2021
Menu a punti_ Score_ menu 2021Menu a punti_ Score_ menu 2021
Menu a punti_ Score_ menu 2021
 
Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...
Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...
Eating at school - Pandolea International Conference for Sustainable Developm...
 
Sostenibilmense webinar 07042021
Sostenibilmense webinar 07042021Sostenibilmense webinar 07042021
Sostenibilmense webinar 07042021
 
la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...
la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...
la mensa scolastica tra prevenzione ed educazione' - Università di Macerata -...
 
Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021
Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021
Genitori da commissari mensa a costruttori - Ripensa la mensa - 28/02/2021
 
Webinar: Food for change 16 dicembre 2020
Webinar: Food for change 16 dicembre 2020 Webinar: Food for change 16 dicembre 2020
Webinar: Food for change 16 dicembre 2020
 
Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...
Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...
Cento great life: mensa scolastica, da commodity a strumento di politica econ...
 
Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...
Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...
Foodinsider: Salute, alimentazione, pandemia, educazione - Maratona online 21...
 
Presentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.it
Presentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.itPresentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.it
Presentazione 5° Rating menu scolastici - Foodinsider.it
 
Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020
Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020 Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020
Menu a punti - Score Menu 2019 / 2020
 
Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020
Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020
Terra Madre RUS Foodinsider: Indagine mense universitarie 13 ottobre 2020
 
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020 FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Webinar 07/10/2020
 

Indagine mense universitarie 2019/20

  • 1. PASTO SOSTENIBILE F O O D I N S I D E R .I T iNDAGINE SUI MENU DELLE MENSE UNIVERSITARIE
  • 2. il pasto sostenibile 1/3 E' un pasto accessibile a tutti, a basso impatto ambientale che prevede sicurezza alimentare e nutrizionale degli alimenti e mira ad una qualità di vita sana per le generazioni presenti e future. Un'alimentazione sostenibile presuppone un'attenzione e sensibilità verso all'ambiente che si esprime privilegiando la scelta di cibi 'responsabili': alimenti a bassa impronta in termini di uso di suolo, di risorse idriche  impiegate e di  basse emissioni di CO2 nell'aria, attenti alla conservazione della biodiversità e degli ecosistemi. Foodinsider.it | Dicembre 2019 Il pasto sostenibile è legato al territorio e in dialogo con esso; adegua il menu a una logica di filiera corta secondo la vocazione della regione. Incentiva lo sviluppo dell’agricoltura locale attraverso la scelta di fornitori che utilizzano tecniche che preservano la fertilità dei suoli e la biodiversità, promuovendo una logica di biodistretto. | abbiamo perso il 33% dei suoli fertili negli ultimi 40 anni
  • 3. Foodinsider.it | Dicembre 2019 il pasto sostenibile 2/3 Insegna a riconoscere e distinguere i sapori e gli alimenti, a costruire un profilo sensoriale pulito, non viziato dalle offerte sintetiche del mercato; educa alla misura, all'attenzione allo spreco; insegna a tutti   l’impatto che il cibo ha sulla salute, sulla capacità di apprendimento, sul comportamento e la bellezza, ma anche sull’ambiente, la cultura e il sistema economico della comunità. Ogni anno 1,3 miliardi di tonnellate di cibo viene buttato Insegna a riconoscere e distinguere i sapori e gli alimenti, a costruire un profilo sensoriale pulito, non viziato dalle offerte sintetiche del mercato; educa alla misura, all'attenzione allo spreco; insegna a tutti  l’impatto che il cibo ha sulla salute, sulla capacità di apprendimento, sul comportamento e la bellezza, ma anche sull’ambiente, la cultura e il sistema economico della comunità.
  • 4. Il pasto sostenibile educa al valore del cibo, come nutrimento e come risorsa, e a riconsocere l'importanza del riuso e dell'economia circolare. Mette al centro le cucine e valorizza la competenza dei cuochi che studiano i menu con gli esperti di nutrizione per abbinare gusto, salute e sostenibilità. il pasto sostenibile 3/3
  • 5. Obiettivi Gli obiettivi di Foodinsider fanno riferimento agli SD goals: in particolare il 2, azzerare la fame, realizzare la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione, il 3 salute e benessere, l'8, promozione di una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, e della piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutti, e il 12 che mira a garantire modelli sostenibili di produzione e consumo. Focus Il focus è sulle mense universitarie in Italia e sulle possibili leve in grado di promuovere corretti stli alimentari nel rispetto dell'ambiente. L'indagine  allarga lo sguardo all'Estero  dove individuare best practice innovative
  • 6. Il test PARAMETRI Il questionario  è stato sviluppato sulla base delle Linee di indirizzo contro lo spreco alimentare del Ministero della Salute, le raccomandazioni dell'OMS e il Codice Anticancro e le indicazioni dei Criteri Ambientali Minimi nati dal programma ambientale delle Nazioni Unite UNEP (taskforce Marakesh) e poi recepiti dall'UE per sviluppare una politica di acquisti pubblici sostenibili. A CHI SI RIVOLGE: Il test si rivolge ai consumatori abituali della mensa universitaria: studenti, professori, amministrativi. Il destinatario ideale del test è un membro della commissione mensa OBIETTIVO DEL TEST L'obiettivo del test è quello di diffondere maggiore consapevolezza nei consumatori sugli aspetti che più incidono nella costruzione di un pasto sano e sostenibile al fine di maturare un approccio più responsabile in relazione alle scelte alimentari e acquisire corrette abitudini di consumo. Inoltre il test s'inserisce in un'indagine più ampia che mira a definire un modello di mensa universitaria a cui tendere. Foodinsider.it | Dicembre 2019 il test
  • 7. Il team Il gruppo di lavoro contribuisce a titolo volontario GIULIO BAROCCO Tecnico merceologo AMINA CIAMPELLA Tecnologa alimentare MARTINA LANZA Biologa DAVIDE MARINO Professore Università Molise CLAUDIA PALTRINIERI Direttrice Foodinsider.it FRANCESCA ROCCHI Insieme Cambiamo la mensa Civitanova Marche VALENTINA TAGLIETTI Biologa PAOLA TRIONFI Direttivo Aiab
  • 8. CRITERI AMBIENTALI MINIMI LINEE DI INDIRIZZO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE MINISTERO SALUTE RACCOMANDAZIONI OMS/IARC Fonti: LINEE DI INDIRIZZO SULLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
  • 9. Test il pasto sostenibile in università Foodinsider.it
  • 10. SCORE RANGE MIN -25 MAX 310 TIPOLOGIA DOMANDE a: Con opzione di scelta A. B. C. PUNTI 10/5/0 b: SI/NO PUNTI 5 il punteggio assegnato può andare da un massimo di 10 punti ad un minimo di -5 quando la pratica registrata è a forte impatto sulla salute della persona e/o dell'ambiente e protrebbe essere evitata Metrica
  • 11. AMBITI D'INDAGINE A. CONTESTO B. ALIMENTI C. BEVANDE D. ALIMENTI SOSTENIBILI E. STOVIGLIE F. ACCESSIBILITA' OFFERTA G. CUCINA H. INCLUSIONE I. EDUCAZIONE L. ECCEDENZE M. PARTECIPAZIONE Punto di vista LA PROSPETTIVA DEGLI DEGLI UTENTI TARGET IDEALE: MEMBRO COMMISSIONE MENSA Le domande indagano la prospettiva del servizio dal punto di vista degli utenti della mensa universitaria per cogliere la percezione della qualità e dell' approccio educativo, o meno, nella modalità di servizio
  • 12. LOCALE E PROPOSTA TASK RICHIESTO compilazione tabella risposta domande 1/2 A. CONTESTO INDAGARE: qualità dell'ambiente in quanto fattore che può influenzare il consumo e la convivialità
  • 13. I LOCALI DISPONGONO DI: SOLUZIONI CHE RIDUCONO IL RUMORE PERCEPITO NELLA SALA MENSA (PANNELLI FONOASSORBENTI)? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0 1. LOCALE La qualità del locale, quindi anche il rumore e la qualità dell'aria hanno una correlazione con la permanenza nel refettorio e possono incidere sulla quantità di scarti. DISPONIBILITA' DI CLIMATIZZATORI E RICAMBIO DELL'ARIA SI PUNTI 5 NO PUNTI 0
  • 14. I CORSI UNIVERSITARI TI DANNO IL TEMPO DI MANGIARE PER ALMENO 30 MINUTI SEDUTO E TRANQUILLO? SI A volte* No, quasi mai 2.TEMPO DI CONSUMO Il tempo di consumo a disposizione per il pasto può avere una correlazione con la quantità di scarti. *dipende dalle fascie orarie.
  • 15. QUALITA' ALIMENTI TASK RICHIESTO risposta domande 3/13 Invio foto pasto qualità e varietà degli alimenti aderenza alle raccomandazioni OMS approccio educativo della proposta INDAGARE: B. ALIMENTI
  • 16. 3. CEREALI NELL'ARCO DEL MESE VENGONO OFFERTI PIÙ TIPI DI CEREALI: FRUMENTO (PASTA O COUS COUS), RISO, ORZO, FARRO,  MAIS (POLENTA) NELL'ARCO DELLA SETTIMANA? A. 4 o più tipi di cerali diversi (es.  pasta,  riso,  polenta, orzo, farro) PUNTI 10 B. 3 tipi di cerali diversi  (es. pasta, riso, polenta) PUNTI 5 C. 2 tipi di cereali (es. pasta, riso) PUNTI 0
  • 17. 4. CEREALI INTEGRALI IL MENU PREVEDE L’USO DI ALIMENTI INTEGRALI (PASTA, RISO, ETC., ESCLUSO PANE)? A. Sono presenti 3 o più alimenti integrali nell’arco della settimana PUNTI 10 B. Sono presenti 1/2 alimenti integrali nell’arco della settimana PUNTI 5 C. No mai, o quasi PUNTI 0
  • 18. 5. PANE IL PANE OFFERTO È: A. Sia pane bianco (farine raffinate), sia con farina integrale/multicereali (farine di grano 0, 1, 2, integrali; di grano duro, con cereali misti, farro, segale) PUNTI 10 B. Solo pane bianco PUNTI 0 Il pane è confezionato singolarmente nella plastica? NO PUNTI 5 SI PUNTI 0
  • 19. 6. LEGUMI I LEGUMI SONO OFFERTI COME SECONDO PIATTO: A. Tutti i giorni PUNTI 10 B. Qualche volta PUNTI 5 C. I legumi sono offerti prevalentemente come ingrediente del primo o come contorno PUNTI 0 Come principale fonte proteica
  • 20. 7. LEGUMI I LEGUMI SONO PRESENTI NEL MENU GIORNALERO: A. Tutti i giorni PUNTI 10 B. 3/4 volte a settimana PUNTI 5 C. 1/2 volte a settimana PUNTI 0 Segnalare se ci sono delle proposte di piatti di legumi invitanti: .................................................................................... Frequenza della proposta 
  • 21. SONO PRESENTI ALMENO 3 VARIETÀ DI PESCE AL MESE? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0 8. PESCE NOTE: E’ PRESENTE 3 O PIÙ VOLTE A SETTIMANA? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0 QUALCHE VOLTA IL PESCE È FRESCO? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0
  • 22. 9. CARNE ROSSA IL MENU OFFRE CARNE ROSSA (BOVINI, SUINI)? A. 0/1 volta a settimana PUNTI 10 B. 2/3 volta a settimana PUNTI 5 C. Tutti i giorni o quasi PUNTI 0 Il menu settimanale prevede un meatless day (giorno senza piatti a base di carne) Si PUNTI 10 NO PUNTI 0 Frequenza e sensibilità rispetto all'impatto ambientale
  • 23. 10. CIBO PROCESSATO Attenzione alla salute e approccio educativo Tra i secondi piatti viene offerto cibo processato? (es. bastoncini, tonno in scatola, crocchette, würstel, salumi) No, mai PUNTI 5 Poche volte PUNTI 0 SI, spesso PUNTI -5
  • 24. 11. VERDURE LA VERDURA È SEMPRE LA PRIMA PROPOSTA IN MENSA (ES. PRIMO PIATTO DISPONIBILE, BUFFET VERDURE COME PRIMA SCELTA)? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0
  • 25. TUTTA LA FRUTTA È SEMPRE FRESCA (NO PROCESSATA, SCIROPPATA, PUREA)? SI PUNTI 5 A volte PUNTI 0 NO PUNTI -5 E' POSIZIONATA IN UN'AREA BEN VISIBILE (È PIÙ EVIDENTE RISPETTO AL DESSERT)? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0 12.FRUTTA Qualità e accessibilità LA FRUTTA COSTA MENO DEL DESSERT? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0
  • 26. QUALITA' ALIMENTI TASK RICHIESTO risposta domande 13 qualità dell' offerta scelte sostenibili approccio educativo INDAGINE: C. BEVANDE
  • 27. L’ACQUA È: A. disponibile tramite apposito erogatore PUNTI 10 B. disponibile sia con erogatore che in bottiglie di plastica PUNTI 5 13. ACQUA OLTRE ALL’ACQUA SONO DISPONIBILI SUCCHI O BEVANDE ZUCCHERATE? NO PUNTI 5 SI PUNTI 0 C. disponibile solo in bottiglie di plastica PUNTI 0 Plastica e zuccheri
  • 28. QUALITA' ALIMENTI TASK RICHIESTO risposta domande 14-16 qualità dell'offerta adesione ai CAM (Criteri Ambientali Minimi) premialità per proposte salutari e bio INDAGINE D. ALIMENTI SOSTENIBILI
  • 29. 14. PRODOTTI BIOLOGICI FREQUENZA DEI PRODOTTI BIOLOGICI: A. I prodotti biologici sono il 50% o più PUNTI 10 B. I prodotti biologici sono intorno al 30/40% PUNTI 0 C. Non ci sono prodotti biologici o sono irrilevanti (al di sotto delle indicazioni dei CAM*) PUNTI -5 E' previsto un abbinamento giornaliero nutrizionalmente bilanciato di alimenti biologici (primo bio, secondo bio, contorno bio e frutta bio) SI PUNTI 5 NO PUNTI 0 Trasparenza e frequenza  *percentuali di Bio previsti dai CAM: 40% frutta, verdura, legumi, cereali, formaggio, latte UHT, yogurt, uova, olio extravergine, 20% pesce, 15% carne
  • 30. 15. / 16. PRODOTTI IGP, DOP e STG e filiera corta CI SONO ALIMENTI A FILIERA CORTA? Si, spesso PUNTI 10 Qualche volta PUNTI 5 No PUNTI 0 Trasparenza e frequenza  IL MENU PROPONE PRODOTTI IGP, DOP E STG? Si, spesso PUNTI 10 Qualche volta PUNTI 5 No PUNTI 0
  • 31. TIPOLOGIE STOVIGLIE TASK RICHIESTO risposta domanda 18 pratica dell'usa e getta vs riuso premialità per soluzioni che evitano la plastica INDAGINE: E. STOVIGLIE NOTE: non vengono registrate le soluzioni di pasti take away con contenitori di plastica e stoviglie di plastica (es. mensa di Firenze)
  • 32. 17. STOVIGLIE QUALI PIATTI/BICCHIERI/POSATE SI UTILIZZANO IN MENSA? A. Le stoviglie sono lavabili e riutilizzabili (non monouso) PUNTI 10 B. Mix, sia stoviglie lavabili che usa e getta PUNTI 5 C. Solo stoviglie usa e getta PUNTI 0 C. 1/2 volte a settimana Le posate da utilizzare in mensa sono imbustate nella plastica NO PUNTI 5 SI  PUNTI 0 Riuso o usa e getta
  • 33. FORMULA PIATTI TASK RICHIESTO risposta domanda 18 inserimento tariffe pasto accessibilità del pasto identificazione di offerte che prevengono la produzione di sprechi in mensa INDAGINE: F. ACCESSIBILITA' OFFERTA
  • 34. PASTO COMPLETO (PREZZO CONVENIENTE): PRIMO, SECONDO, CONTORNO, PANE/GRISSINI E FRUTTA? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0 18. TIPOLOGIA OFFERTA NOTE: MEZZE PORZIONI? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0 PIATTO UNICO? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0 L’ACQUA CON L’EROGATORE È GRATIS? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0
  • 35. PREPARAZIONE PASTI TASK RICHIESTO risposta domanda 19 modalità di preparazione dei pasti pasto trasportato o cucina in loco sono due modalità distinte che incidono sulla qualità organolettica dei piatti e sul potere nutrizionale degli alimenti INDAGINE: G. CUCINA
  • 36. 19. CUCINE CON QUALE MODALITÀ VENGONO PREPARATE LE PIETANZE? A. Preparazione giornaliera nella cucina interna alla mensa universitaria PUNTI 10 B. Preparazione giornaliera in centro cottura e poi veicolazione nella mensa universitaria PUNTI 0 Pasto trasportato o cucina interna
  • 38. SONO DISPONIBILI ED EVIDENZIATI NEL MENU I PIATTI PER CELIACI (ANCHE SU ORDINAZIONE)? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0 20. ALTERNATIVE NOTE: SONO DISPONIBILI ED EVIDENZIATI NEL MENU I PIATTI PER VEGETARIANI? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0 SONO DISPONIBILI ED EVIDENZIATI NEL MENU I PIATTI PER VEGANI? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0
  • 39. DISPONIBILITA' ALTERNATIVE TASK RICHIESTO risposta domanda 21/24I. EDUCAZIONE trasparenza delle informazioni rilevazione di iniziative a favore della promozione della salute e della sostenibilità INDAGINE:
  • 40. E’ GARANTITA UN’ADEGUATA INFORMAZIONE SUI PRODOTTI (BIO, DOP, IGP, STG, FROZEN, FILIERA CORTA)? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0 21. INFORMAZIONE NOTE: IL MENU CONTEMPLA LE RICETTE DEI PIATTI? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0 IL MENU È ANCHE IN LINGUA INGLESE? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0
  • 41. VENGONO FORNITE INFORMAZIONI DI NATURA NUTRIZIONALE E AMBIENTALE? APPORTO CALORICO: SI PUNTI 5 NO PUNTI 0 NOTE: 22. INFORMAZIONE NUTRIZIONALE/SOSTENIBILITA' IMPATTO CO2: SI PUNTI 5 NO PUNTI 0
  • 42. 23. PROMOZIONE SALUTE I PIATTI PIÙ SALUTARI VENGONO EVIDENZIATI QUOTIDIANAMENTE (ES. LOGO CHE IDENTIFICA IL PIATTO SANO DEL GIORNO)? A. SI PUNTI 10 B. Solo alcuni giorni PUNTI 5 C. NO PUNTI 0 Guida ai piatti più sani
  • 43. 24. CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SONO PREVISTE INIZIATIVE O COMUNICAZIONI IN TEMA DI SOSTENIBILITÀ (ES. TOVAGLIETTA CHE INVITA A NON SPRECARE IL CIBO)? A. SI PUNTI 10 B. SI ma poco efficace/poco visibile PUNTI 5 C. NO PUNTI 0 (Specificare che tipo o inviare foto)
  • 44. DISPONIBILITA' ALTERNATIVE TASK RICHIESTO risposta domanda 25/26L. ECCEDENZE iniziative di prevenzione e gestione delle eccedenze alimentari registrazione di azioni in atto per responsabilizzare gli utenti nella gestione degli scarti INDAGINE:
  • 45. ESISTONO CONTENITORI DISTINTI DOVE GLI UTENTI CONFERISCONO I RIFIUTI? A. Si PUNTI 10 B. Solo l'umido PUNTI 5 C. NO (si lascia tutto sul vassoio) PUNTI 0 Eventuali segnalazioni: 25. GESTIONE RIFIUTI Trasparenza e frequenza 
  • 46. IL CIBO NON SERVITO VIENE DONATO AD ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITÀ SOCIALE? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0 26. GESTIONE SCARTI/AVANZI NOTE: E’ DISPONIBILE UNA FAMILY BAG  PER RECUPERARE IL CIBO NON CONSUMATO? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0 IL CIBO SCARTATO NON PIÙ EDIBILE VIENE PORTATO A CANILI/GATTILI O DESTINATO A COMPOSTIERE? SI PUNTI 5 NO PUNTI 0
  • 47. COINVOLGIMENTO UTENZA NEL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO TASK RICHIESTO risposta domande 27/28 M. PARTECIPAZIONE rilevazione coinvolgimento dell'utenza nel monitoraggio del servizio e nel processo di miglioramento della qualità del pasto Identificazione livello di controllo OBIETTIVO:
  • 48. 27. CONTROLLO LA COMMISSIONE MENSA (O, IN ASSENZA DELLA COMMISSIONE MENSA, L'UTENZA) HA FACOLTA' DI FORMULARE CONTESTAZIONI E AVANZARE PROPOSTE AL FINE DI MIGLIORARE IL SERVIZIO? A. SI PUNTI 5 B. NO Controllo e coinvolgimento utenza ESISTE UNA COMMISSIONE MENSA? A. SI PUNTI 5 B. NO PUNTI 0 SE SÌ, LA COMMISSIONE MENSA VIENE FORMATA PER ESSERE IN GRADO DI FARE ISPEZIONI E RILEVARE EVENTUALI INADEMPIENZE? A. SI PUNTI 5 B. NO
  • 49. VIENE SOTTOPOSTO ANNUALMENTE AGLI UTENTI UN QUESTIONARIO PER VALUTARE LA QUALITA' E IL GRADIMENTO DEL SERVIZIO? A. SI PUNTI 5 B. NO PUNTI 0 28. CUSTOMER SATISFACTION Controllo e coinvolgimento utenza
  • 50. FOODINSIDER.IT | Dicembre 2019 FOODINSIDER E' un osservatorio sulle mense che si realizza grazie ad un network di persone che, con competenze diverse, sostengono le indagini in questo ambito. L'obiettivo è identificare best practice e con esse i modelli di riferimento, possibili e replicabili, al fine di diffondere strumenti per realizzare una ristorazione pubblica buona, educativa e sana per gli utenti e per il pianeta. EATING CITY Foodinsider è partner di Eating City piattaforma internazionale di dialogo sociale che promuove una ristorazione sana e sostenibile nel mondo. Grazie a Eating City le indagini sulle mense superano i confini nazionali e raccolgono best practice anche in ambito internazionale. 'MANGIARE A SCUOLA' FOODINSIDER ha pubblicato un libro dove sono descritti i driver che guidano le mense migliori d'Italia; un insieme di storie e prospettive diverse  che nel loro insieme restituiscono la visione, la competenza e il coraggio di chi ha realizzato le mense migliori d'Ialia.