SlideShare a Scribd company logo
IMPARIAMO A CONOSCERE GLI ALIMENTI

IMPARIAMO A CONOSCERE GLI
ALIMENTI
INTEGRATORI DI PROTEINE
Ci si riferisce a una serie di prodotti che in perfetta armonia con la
definizione data dalla normativa vigente costituiscono una “fonte
concentrata di sostanze nutritive” da utilizzarsi appunto nel
completamento funzionale di un approccio dietetico equilibrato e
realizzato nel rispetto delle comuni linee guida

IMPARIAMO A CONOSCERE GLI
ALIMENTI

Visita subito Vitamincenter, il migliore sito specializzato nella
vendita di integratori alimentari online.
Quando risulta utile assumere un integratore
alimentare a base di proteine ?
Ogni qual volta con la comune alimentazione non è possibile raggiungere un
livello di assunzione adeguato (vedi articolo impariamo a conoscere gli
alimenti:le proteine) le motivazioni potrebbero essere diverse:
 Impossibilità di accedere a una quota proteica adeguata (per esempio in
soggetti con particolare fabbisogno come atleti che praticano sport di
potenza)
 Impossibilità in determinati momenti della giornata di accedere ad alcune
tipologie di
alimenti (sia per la possibilità di consumo che per la
possibilità di preparazione)
 Difficoltà logistiche/organizzative di varia natura
 Ecc..
Vedi subito le offerte sui più efficaci integratori di proteine da integrare nella
dieta dello sportivo.
Quando risulta utile assumere un integratore
alimentare a base di proteine ?
Oppure ogni qual volta sia necessario integrare la quota proteica
con un prodotto dalle particolari caratteristiche come per esempio:
 Velocità di digestione e assorbimento
 Contenuto/bilanciamento in particolari aminoacidi
 Assenza di molecole normalmente presenti negli alimenti e controindicate in
grandi quantitativi per alcune tipologie di soggetti(per esempio purine )
 Necessità di utilizzare proteine di origine vegetale con uno specifico spettro
aminoacidico
 Ecc..
Quali sono le principali categorie attualmente in commercio e
quali sono le principali caratteristiche di ogni prodotto?
Proteine della soia
 Possibilità di utilizzo da parte di soggetti vegani
 Possibilità di favorire il controllo della colesterolemia
 Opportuno verificare lo spettro amminoacidico del prodotto in modo da
evitare profili sbilanciati
 Opportuno verificare la presenza e il quantitativo di fitoestrogeni (in
particolare di natura flavonica)
Quali sono le principali categorie attualmente in commercio e
quali sono le principali caratteristiche di ogni prodotto?
Proteine dell'uovo Ovalbumine







Ottimi valore biologico e indice di efficienza proteica
Notevole indice di sazietà :
digestione e assorbimento lente
maggior Termogenesi Indotta dalla Dieta/Azione Dinamico Specifica
Opportuno considerare la possibilità di allergie /intolleranze
Opportuno considerare le caratteristiche organolettiche di alcuni prodotti a
base di uova in quanto non sempre gradevoli; le formulazioni realizzate per
idrolisi di solito non manifestano questo prodotto
 Utilizzabili anche come fonte di aminoacidi slow release
Quali sono le principali categorie attualmente in commercio e
quali sono le principali caratteristiche di ogni prodotto?
Proteine del latte : si suddividono in due macro categorie
principali dalle caratteristiche molto diverse:

Caseine: costituiscono l’ 80% della quota proteica del latte
Buoni valore biologico e indice di efficienza proteica
Notevole indice di sazietà :
digestione e assorbimento lente
maggior Termogenesi Indotta dalla Dieta/Azione Dinamico Specifica
Opportuno considerare le caratteristiche organolettiche di alcuni prodotti a
base di caseine in quanto non sempre gradite da tutti i soggetti
 Utilizzabili anche come fonte di aminoacidi slow release






Quali sono le principali categorie attualmente in commercio e
quali sono le principali caratteristiche di ogni prodotto?
Proteine del latte : si suddividono in due macro categorie
principali dalle caratteristiche molto diverse:

 Proteine del Siero: costituiscono il 20% della quota proteica del latte,
generalmente circa l’80% delle proteine del siero sono lattalbumine e il 20%
lattoglobuline
 Ottimi valore biologico e indice di efficienza proteica, superiori anche a
quelli dell’uovo
 Ottimo contenuto in aminoacidi essenziali
 Ottimo contenuto in aminoacidi ramificati
 Digestione e assorbimento estremamente veloci
 Ottime nel supporto delle funzioni anaboliche
 Utilizzabili come fonte veloce di aminoacidi
Quali sono le principali categorie attualmente in commercio e
quali sono le principali caratteristiche di ogni prodotto?

Proteine della carne






Buoni valore biologico e indice di efficienza proteica
Digestione e assorbimento dipendenti dalla modalità di realizzazione
Generalmente buon contenuto in aminoacidi essenziali
Opportuno verificare l’eventuale presenza di purine
Opportuno considerare le caratteristiche organolettiche di alcuni prodotti a
base di carne in quanto
non sempre gradite da tutti i soggetti
Vedi subito le offerte sui più efficaci integratori di proteine da integrare nella
dieta dello sportivo.
Quali sono i dosaggi da ritenere adeguati?
 1 g/kg di peso corporeo per soggetti sedentari
 1.1-1.2 g/kg di peso corporeo per soggetti debolmente attivi
 1.4-1.8 g/kg di peso corporeo per soggetti attivi o atleti (l’assunzione cambia a
seconda del livello e del tipo di attività svolta)
 2 a 2.4 g/kg di peso corporeo per gli sport di potenza o i programmi di
muscolazione
Assunzioni superiori non vengono considerate generalmente ne utili ne produttive in
quanto difficilmente assorbibili o utilizzabili con efficienza.

Trova gli integratori di proteine più adatti ad aumentare la tua massa muscolare
L’assunzione di integratori alimentari a
base di proteine è da ritenersi sicuro?
 Come per quanto riguarda l’assunzione proteica mediante i comuni
alimenti, se effettuata da soggetti sani entro i limiti consigliati dalle comuni
linee guida l’assunzione è da ritenersi sicura, fermo restando che la quota da
considerare è quella globalmente ottenuta sommando il contenuto proteico dei
comuni alimenti e quello dell’integratore utilizzato
Scopri come aumentare massa muscolare tramite integratori per il body
building, allenamento ed esercizi mirati in palestra.
Autore: Dott. Alexander Bertuccioli

© E` vietata la pubblicazione, anche parziale o per riassunto, con il mezzo della
stampa o con altro mezzo di diffusione, dei presenti contenuti.

More Related Content

Viewers also liked

Le cento migliori ricette di bruschette
Le cento migliori ricette di bruschetteLe cento migliori ricette di bruschette
Le cento migliori ricette di bruschette
gervasiomo
 
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
Reprise Media Italia
 
Boligrafos en libreoficce
Boligrafos en libreoficceBoligrafos en libreoficce
Boligrafos en libreoficcearche50
 
Nutrimenti emozionali e cognitivi
Nutrimenti emozionali e cognitiviNutrimenti emozionali e cognitivi
Nutrimenti emozionali e cognitivi
informistica
 
Cucina 100 Ricette Di Pasta
Cucina   100 Ricette Di PastaCucina   100 Ricette Di Pasta
Cucina 100 Ricette Di Pasta
cla
 
Ricette veloci per Domain-Driven Design by Alberto Brandolini
Ricette veloci per Domain-Driven Design by Alberto BrandoliniRicette veloci per Domain-Driven Design by Alberto Brandolini
Ricette veloci per Domain-Driven Design by Alberto Brandolini
Codemotion
 
Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...
Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...
Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...MerqurioEditore_redazione
 
Antiche ricette di medicamenti
Antiche ricette di medicamentiAntiche ricette di medicamenti
Antiche ricette di medicamenti
Villano International Business Team
 
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
Gianandrea Zagato
 
Ricetta Si Impersonale
Ricetta Si ImpersonaleRicetta Si Impersonale
Ricetta Si Impersonalexelogom
 
Ricette pesce acqua dolce
Ricette pesce acqua dolceRicette pesce acqua dolce
Ricette pesce acqua dolceRita Lo Iacono
 
Macro V.s Micro Nutrienti
 Macro V.s Micro Nutrienti Macro V.s Micro Nutrienti
Macro V.s Micro Nutrienti
antoniomar21
 
Il vino è ...nutrimento
Il vino è ...nutrimentoIl vino è ...nutrimento
Il vino è ...nutrimentoFrancescaR2015
 
Ricetta power point
Ricetta power pointRicetta power point
Ricetta power point
federico486
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
feliciarizzio
 
La cucina degli avanzi attraverso le ricette contadine
La cucina degli avanzi attraverso le ricette contadineLa cucina degli avanzi attraverso le ricette contadine
La cucina degli avanzi attraverso le ricette contadine
Enrico Vacirca
 
Introduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sanaIntroduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sana
Anna Dimitrakopoulou
 
Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrataritaberna
 
I principi nutritivi
I principi nutritiviI principi nutritivi
I principi nutritiviLaprof Russo
 
Principi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O NutrientiPrincipi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O NutrientiDario
 

Viewers also liked (20)

Le cento migliori ricette di bruschette
Le cento migliori ricette di bruschetteLe cento migliori ricette di bruschette
Le cento migliori ricette di bruschette
 
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
 
Boligrafos en libreoficce
Boligrafos en libreoficceBoligrafos en libreoficce
Boligrafos en libreoficce
 
Nutrimenti emozionali e cognitivi
Nutrimenti emozionali e cognitiviNutrimenti emozionali e cognitivi
Nutrimenti emozionali e cognitivi
 
Cucina 100 Ricette Di Pasta
Cucina   100 Ricette Di PastaCucina   100 Ricette Di Pasta
Cucina 100 Ricette Di Pasta
 
Ricette veloci per Domain-Driven Design by Alberto Brandolini
Ricette veloci per Domain-Driven Design by Alberto BrandoliniRicette veloci per Domain-Driven Design by Alberto Brandolini
Ricette veloci per Domain-Driven Design by Alberto Brandolini
 
Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...
Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...
Efficacia dell’utilizzo di un’associazione di nutrienti (melatonina, magnesio...
 
Antiche ricette di medicamenti
Antiche ricette di medicamentiAntiche ricette di medicamenti
Antiche ricette di medicamenti
 
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
 
Ricetta Si Impersonale
Ricetta Si ImpersonaleRicetta Si Impersonale
Ricetta Si Impersonale
 
Ricette pesce acqua dolce
Ricette pesce acqua dolceRicette pesce acqua dolce
Ricette pesce acqua dolce
 
Macro V.s Micro Nutrienti
 Macro V.s Micro Nutrienti Macro V.s Micro Nutrienti
Macro V.s Micro Nutrienti
 
Il vino è ...nutrimento
Il vino è ...nutrimentoIl vino è ...nutrimento
Il vino è ...nutrimento
 
Ricetta power point
Ricetta power pointRicetta power point
Ricetta power point
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
 
La cucina degli avanzi attraverso le ricette contadine
La cucina degli avanzi attraverso le ricette contadineLa cucina degli avanzi attraverso le ricette contadine
La cucina degli avanzi attraverso le ricette contadine
 
Introduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sanaIntroduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sana
 
Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrata
 
I principi nutritivi
I principi nutritiviI principi nutritivi
I principi nutritivi
 
Principi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O NutrientiPrincipi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O Nutrienti
 

Similar to Impariamo a conoscere gli alimenti -Macro vs micro nutrienti

Le Proteine
Le ProteineLe Proteine
Le Proteine
antoniomar21
 
Alimentazione dello sportivo
Alimentazione dello sportivoAlimentazione dello sportivo
Alimentazione dello sportivoGianluca Tognon
 
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014 Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
GJAV
 
Integratori alimentari
Integratori alimentariIntegratori alimentari
Integratori alimentari
Classi di V.Patti
 
CATALOGO GENESIS NUTRITION 2021 MADE IN ITALY SINCE 1992 FOOD SUPPLEMENTS
CATALOGO GENESIS NUTRITION 2021 MADE IN ITALY SINCE 1992 FOOD SUPPLEMENTSCATALOGO GENESIS NUTRITION 2021 MADE IN ITALY SINCE 1992 FOOD SUPPLEMENTS
CATALOGO GENESIS NUTRITION 2021 MADE IN ITALY SINCE 1992 FOOD SUPPLEMENTS
IstvanKerboxRomano
 
Pianificazione della dieta vegetariana per gli sportivi
Pianificazione della dieta vegetariana per gli sportiviPianificazione della dieta vegetariana per gli sportivi
Pianificazione della dieta vegetariana per gli sportivi
Calzetti & Mariucci Editori
 
Maratona | Coaching nutrizionale 3
Maratona | Coaching nutrizionale 3Maratona | Coaching nutrizionale 3
Maratona | Coaching nutrizionale 3
Libero professionista
 
Master gjav cus ferrara 15 02-2014
Master gjav cus ferrara 15 02-2014Master gjav cus ferrara 15 02-2014
Master gjav cus ferrara 15 02-2014
GJAV
 
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
lavoriscuola
 
La dieta mediterannea e salute - di Michele Zonno
La dieta mediterannea e salute - di Michele ZonnoLa dieta mediterannea e salute - di Michele Zonno
La dieta mediterannea e salute - di Michele Zonno
MedOliveOil
 
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIi
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIiNutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIi
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIiDott.ssa Stefania Pispisa
 
Stato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaci
Stato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaciStato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaci
Stato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaci
Enrico Ponta
 
Stili nutrizionali efficaci
Stili nutrizionali efficaciStili nutrizionali efficaci
Stili nutrizionali efficaci
Enrico Ponta
 
Master caserta 5 2013
Master caserta 5 2013Master caserta 5 2013
Master caserta 5 2013GJAV
 
Etichettatura degli alimenti
Etichettatura degli alimentiEtichettatura degli alimenti
Etichettatura degli alimenti
Marco Garoffolo
 
CATALOGO HERBALIFE PRIMAVERA/ESTATE 2014
CATALOGO HERBALIFE PRIMAVERA/ESTATE 2014CATALOGO HERBALIFE PRIMAVERA/ESTATE 2014
CATALOGO HERBALIFE PRIMAVERA/ESTATE 2014
Lorenzo Molinari
 
Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014
Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014
Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014
GJAV
 

Similar to Impariamo a conoscere gli alimenti -Macro vs micro nutrienti (20)

Le Proteine
Le ProteineLe Proteine
Le Proteine
 
Alimentazione dello sportivo
Alimentazione dello sportivoAlimentazione dello sportivo
Alimentazione dello sportivo
 
Gli integratori alimentari
Gli integratori alimentariGli integratori alimentari
Gli integratori alimentari
 
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014 Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
 
Integratori alimentari
Integratori alimentariIntegratori alimentari
Integratori alimentari
 
CATALOGO GENESIS NUTRITION 2021 MADE IN ITALY SINCE 1992 FOOD SUPPLEMENTS
CATALOGO GENESIS NUTRITION 2021 MADE IN ITALY SINCE 1992 FOOD SUPPLEMENTSCATALOGO GENESIS NUTRITION 2021 MADE IN ITALY SINCE 1992 FOOD SUPPLEMENTS
CATALOGO GENESIS NUTRITION 2021 MADE IN ITALY SINCE 1992 FOOD SUPPLEMENTS
 
Pianificazione della dieta vegetariana per gli sportivi
Pianificazione della dieta vegetariana per gli sportiviPianificazione della dieta vegetariana per gli sportivi
Pianificazione della dieta vegetariana per gli sportivi
 
Maratona | Coaching nutrizionale 3
Maratona | Coaching nutrizionale 3Maratona | Coaching nutrizionale 3
Maratona | Coaching nutrizionale 3
 
Alimenti
AlimentiAlimenti
Alimenti
 
Master gjav cus ferrara 15 02-2014
Master gjav cus ferrara 15 02-2014Master gjav cus ferrara 15 02-2014
Master gjav cus ferrara 15 02-2014
 
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
 
La dieta mediterannea e salute - di Michele Zonno
La dieta mediterannea e salute - di Michele ZonnoLa dieta mediterannea e salute - di Michele Zonno
La dieta mediterannea e salute - di Michele Zonno
 
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIi
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIiNutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIi
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIi
 
Stato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaci
Stato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaciStato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaci
Stato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaci
 
Stili nutrizionali efficaci
Stili nutrizionali efficaciStili nutrizionali efficaci
Stili nutrizionali efficaci
 
Master caserta 5 2013
Master caserta 5 2013Master caserta 5 2013
Master caserta 5 2013
 
Icom lez 2 alimentazione
Icom lez 2 alimentazioneIcom lez 2 alimentazione
Icom lez 2 alimentazione
 
Etichettatura degli alimenti
Etichettatura degli alimentiEtichettatura degli alimenti
Etichettatura degli alimenti
 
CATALOGO HERBALIFE PRIMAVERA/ESTATE 2014
CATALOGO HERBALIFE PRIMAVERA/ESTATE 2014CATALOGO HERBALIFE PRIMAVERA/ESTATE 2014
CATALOGO HERBALIFE PRIMAVERA/ESTATE 2014
 
Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014
Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014
Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014
 

Impariamo a conoscere gli alimenti -Macro vs micro nutrienti

  • 1. IMPARIAMO A CONOSCERE GLI ALIMENTI IMPARIAMO A CONOSCERE GLI ALIMENTI INTEGRATORI DI PROTEINE
  • 2. Ci si riferisce a una serie di prodotti che in perfetta armonia con la definizione data dalla normativa vigente costituiscono una “fonte concentrata di sostanze nutritive” da utilizzarsi appunto nel completamento funzionale di un approccio dietetico equilibrato e realizzato nel rispetto delle comuni linee guida IMPARIAMO A CONOSCERE GLI ALIMENTI Visita subito Vitamincenter, il migliore sito specializzato nella vendita di integratori alimentari online.
  • 3. Quando risulta utile assumere un integratore alimentare a base di proteine ? Ogni qual volta con la comune alimentazione non è possibile raggiungere un livello di assunzione adeguato (vedi articolo impariamo a conoscere gli alimenti:le proteine) le motivazioni potrebbero essere diverse:  Impossibilità di accedere a una quota proteica adeguata (per esempio in soggetti con particolare fabbisogno come atleti che praticano sport di potenza)  Impossibilità in determinati momenti della giornata di accedere ad alcune tipologie di alimenti (sia per la possibilità di consumo che per la possibilità di preparazione)  Difficoltà logistiche/organizzative di varia natura  Ecc.. Vedi subito le offerte sui più efficaci integratori di proteine da integrare nella dieta dello sportivo.
  • 4. Quando risulta utile assumere un integratore alimentare a base di proteine ? Oppure ogni qual volta sia necessario integrare la quota proteica con un prodotto dalle particolari caratteristiche come per esempio:  Velocità di digestione e assorbimento  Contenuto/bilanciamento in particolari aminoacidi  Assenza di molecole normalmente presenti negli alimenti e controindicate in grandi quantitativi per alcune tipologie di soggetti(per esempio purine )  Necessità di utilizzare proteine di origine vegetale con uno specifico spettro aminoacidico  Ecc..
  • 5. Quali sono le principali categorie attualmente in commercio e quali sono le principali caratteristiche di ogni prodotto? Proteine della soia  Possibilità di utilizzo da parte di soggetti vegani  Possibilità di favorire il controllo della colesterolemia  Opportuno verificare lo spettro amminoacidico del prodotto in modo da evitare profili sbilanciati  Opportuno verificare la presenza e il quantitativo di fitoestrogeni (in particolare di natura flavonica)
  • 6. Quali sono le principali categorie attualmente in commercio e quali sono le principali caratteristiche di ogni prodotto? Proteine dell'uovo Ovalbumine       Ottimi valore biologico e indice di efficienza proteica Notevole indice di sazietà : digestione e assorbimento lente maggior Termogenesi Indotta dalla Dieta/Azione Dinamico Specifica Opportuno considerare la possibilità di allergie /intolleranze Opportuno considerare le caratteristiche organolettiche di alcuni prodotti a base di uova in quanto non sempre gradevoli; le formulazioni realizzate per idrolisi di solito non manifestano questo prodotto  Utilizzabili anche come fonte di aminoacidi slow release
  • 7. Quali sono le principali categorie attualmente in commercio e quali sono le principali caratteristiche di ogni prodotto? Proteine del latte : si suddividono in due macro categorie principali dalle caratteristiche molto diverse: Caseine: costituiscono l’ 80% della quota proteica del latte Buoni valore biologico e indice di efficienza proteica Notevole indice di sazietà : digestione e assorbimento lente maggior Termogenesi Indotta dalla Dieta/Azione Dinamico Specifica Opportuno considerare le caratteristiche organolettiche di alcuni prodotti a base di caseine in quanto non sempre gradite da tutti i soggetti  Utilizzabili anche come fonte di aminoacidi slow release      
  • 8. Quali sono le principali categorie attualmente in commercio e quali sono le principali caratteristiche di ogni prodotto? Proteine del latte : si suddividono in due macro categorie principali dalle caratteristiche molto diverse:  Proteine del Siero: costituiscono il 20% della quota proteica del latte, generalmente circa l’80% delle proteine del siero sono lattalbumine e il 20% lattoglobuline  Ottimi valore biologico e indice di efficienza proteica, superiori anche a quelli dell’uovo  Ottimo contenuto in aminoacidi essenziali  Ottimo contenuto in aminoacidi ramificati  Digestione e assorbimento estremamente veloci  Ottime nel supporto delle funzioni anaboliche  Utilizzabili come fonte veloce di aminoacidi
  • 9. Quali sono le principali categorie attualmente in commercio e quali sono le principali caratteristiche di ogni prodotto? Proteine della carne      Buoni valore biologico e indice di efficienza proteica Digestione e assorbimento dipendenti dalla modalità di realizzazione Generalmente buon contenuto in aminoacidi essenziali Opportuno verificare l’eventuale presenza di purine Opportuno considerare le caratteristiche organolettiche di alcuni prodotti a base di carne in quanto non sempre gradite da tutti i soggetti Vedi subito le offerte sui più efficaci integratori di proteine da integrare nella dieta dello sportivo.
  • 10. Quali sono i dosaggi da ritenere adeguati?  1 g/kg di peso corporeo per soggetti sedentari  1.1-1.2 g/kg di peso corporeo per soggetti debolmente attivi  1.4-1.8 g/kg di peso corporeo per soggetti attivi o atleti (l’assunzione cambia a seconda del livello e del tipo di attività svolta)  2 a 2.4 g/kg di peso corporeo per gli sport di potenza o i programmi di muscolazione Assunzioni superiori non vengono considerate generalmente ne utili ne produttive in quanto difficilmente assorbibili o utilizzabili con efficienza. Trova gli integratori di proteine più adatti ad aumentare la tua massa muscolare
  • 11. L’assunzione di integratori alimentari a base di proteine è da ritenersi sicuro?  Come per quanto riguarda l’assunzione proteica mediante i comuni alimenti, se effettuata da soggetti sani entro i limiti consigliati dalle comuni linee guida l’assunzione è da ritenersi sicura, fermo restando che la quota da considerare è quella globalmente ottenuta sommando il contenuto proteico dei comuni alimenti e quello dell’integratore utilizzato Scopri come aumentare massa muscolare tramite integratori per il body building, allenamento ed esercizi mirati in palestra.
  • 12. Autore: Dott. Alexander Bertuccioli © E` vietata la pubblicazione, anche parziale o per riassunto, con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, dei presenti contenuti.