SlideShare a Scribd company logo
come potenziale di vita.
La vita si è sviluppata nel mare: l'acqua salsa, una soluzione idrosalina naturale, ha in sé l'energia necessaria
per generare vita. Ogni essere vivente proviene dagli elementi acqua e sale che furono nel mare
primordiale. Non dimentichiamo che noi uomini siamo costituiti per più del 70% di acqua. Il nostro sangue è
costituito al 90% di acqua ed è esso stesso una soluzione salina identica al mare originario.
Il sale cristallino contiene tutti i minerali e gli oligoelementi che costituiscono l'organismo umano. Ecco
perché la nostra salute ne ha bisogno.
Ognuno dei 92 elementi naturali presenti nel corpo umano è rilevabile nel sale cristallino naturale
inalterato. La combinazione di acqua e sale, ossia la soluzione idrosalina naturale è un vero 'alimento di
vita': se con l'aiuto dell'acqua, del corretto apporto di sale e di alimenti corretti e naturali mettiamo il
nostro corpo in condizione di autoregolarsi, esso sarà anche in grado di rigenerarsi e di reagire in condizioni
di disordine o di malattia.
Questo elemento completa e riequilibra il nostro organismo.
Poiché la struttura cristallina della soluzione salina ha un effetto assai duraturo, lo spettro di vibrazioni che
essa trasmette al nostro corpo si mantiene per oltre 24 ore. Con la soluzione idrosalina possiamo restituire
al nostro organismo proprio le oscillazioni (l'energia) e gli elementi che gli mancano. Non interessa quanta
ne assumiamo visto che dal punto di vista biofisico ciò che conta è la qualità. Perciò la qualità del sale con
cui prepariamo la soluzione è fondamentale.
Il sale cristallino dell'Himalaya è il più puro.
Il sale attualmente ritenuto della migliore qualità è quello che proviene dalle montagne himalayane.
Integrale e inalterato, il sale himalayano viene estratto a mano senza l'intervento di lavoro minorile presso
le antichissime gallerie di sale ai piedi dell'Himalaya. Viene accuratamente lavato e asciugato al sole.
Criteri di analisi A norma di legge Sale cristallino
di sale
Cloruro di sodio minimo 97% minimo 97% 99,3% - 99,9%
Arsenico meno di 0,5 mg/kg meno di 0,5 mg/kg meno di 0,5 mg/kg
Rame meno di 2,0 mg/kg meno di 1,0 mg/kg meno di 1,0 mg/kg
Piombo meno di 2,0 mg/kg meno di 1,0 mg/kg meno di 1,0 mg/kg
Cadmio meno di 0,5 mg/kg meno di 0,1 mg/kg meno di 0,1 mg/kg
Mercurio meno di 0,1 mg/kg meno di 0,1 mg/kg meno di 0,1 mg/kg
Caratteristiche
Colore: trasparente dai cristalli di sale rosa cristallino.
Odore: neutro
Gusto: salato vellutato
Paese d'origine: Pakistan / Himalaya
Paese di lavorazione: Pakistan
Estrazione: a mano
Lavorazione: frantumato a mano, accuratamente lavato e asciugato al sole.
E' sale autenticamente naturale al 100 %.
Il sale cristallino dell'Himalaya è energia vitale allo stato puro, cristallizzato nel sottosuolo al riparo dalle
influenze esterne, per effetto delle altissime pressioni che generarono le montagne. Questi cristalli di sale
scintillanti dal caratteristico colore rosa cristallino, oggi estratti rigorosamente a mano, sono noti da
migliaia di anni per le loro proprietà curative.
L'effetto terapeutico del sale cristallino himalayano.
Da millenni è considerato un toccasana. Oggi è tornato da protagonista nellacura della pelle e in altre
applicazioni mediche che lo usano, in soluzione, per i bagni, per le inalazioni e per i lavaggi in caso di
affezioni delle vie respiratorie.
L'effetto terapeutico del sale è riconosciuto anche dalla medicina ufficiale.
Il sale cristallino himalayano per RESONANCE contiene l'energia di cui ha bisogno il vostro corpo.
Nel sale cristallino per RESONANCE sono contenuti quanti di luce, i cosiddetti biofotoni, ossia energia pura.
Per effetto dell'energia della luce il mare primordiale è stato prosciugato più di 250 milioni di anni fa. Il sale
cristallino naturale è il sale dei mari primordiali: in seguito a vari effetti geologici esso ha cambiato in milioni
di anni la sua struttura in condizione di enormi rapporti di pressione e si è quindi cristallizzato.
Con il sale cristallino per RESONANCE il vostro corpo assume quotidianamente tutti gli elementi dei quali
è composto: acqua e sale, nonché la luce quale forma di energia.
A differenza del sale da cucina, il sale cristallino per RESONANCE proveniente dall'Himalaya ha
quell'efficacia bioenergetica che si riflette sugli essere viventi. Presenta una struttura cristallina altamente
ordinata ed è pertanto notevolmente migliore del sale da cucina a livello energetico.
Lavaggi e sciacqui idrosalini
Per il lavaggio del naso si usano gli appositi
spruzzatori, irroratori nasali o ampolle nasali in vetro.
Per il lavaggio degli occhi si usano le apposite coppette
in vetro.
Questi articoli sanitari si acquistano in farmacia.
Usateli con una soluzione idrosalina all'1%, ottenuta
diluendo 1 grammo di sale cristallino in 100 ml di
acqua tiepida.
Uso: lavaggio delle cavità nasali e lavaggio oculare.
Questa soluzione è anche adatta per fare gargarismi e
sciacqui in caso di infiammazioni della mucosa della
bocca e della gola.
Inalazioni idrosaline
Riempite una pentola larga con 1-2 litri d'acqua.
Riscaldate l'acqua fino alla fuoriuscita del vapore.
Aggiungete all'acqua almeno 23 gr. di sale cristallino
macinato fine o grosso. Quando il sale si sarà
completamente sciolto, inalate il vapore caldo per 10-
15 minuti coprendo il capo con un asciugamano
grande.
Uso: malattie delle vie respiratorie, quali asma,
bronchite, raffreddore da fieno.
Il cuscino di sale
Riscaldate brevemente in forno il cuscino alla
temperatura di 50-60°.
Applicate il cuscino di sale caldo sulla parte dolente e
lasciate agire per circa 20 minuti.
Uso: otite, contrattura muscolare, mal di schiena,
dolori articolari.
ATTENZIONE! E' controindicato in caso di affezione
reumatica infiammatoria acuta o di gotta in fase acuta.
Il bagno salino cristallino
Il bagno salino dovrebbe avere una concentrazione
minima dell'1%. Per una vasca di dimensioni normali e
della capacità di circa 100 litri avrete perciò bisogno di
1 kg di sale.
Non usate altri prodotti né saponi durante il bagno
salino. Il bagno dovrebbe durare 15-30 minuti. Non
risciacquate la pelle dopo il bagno. Asciugate con
delicatezza tamponandola senza strofinare. Dopo il
bagno, riposare una mezz'ora.
ATTENZIONE! Il bagno salino è faticoso per la
circolazione. Optate per una temperatura che non
superi mai i 37°. E' importante che sia presente
un'altra persona in grado di intervenire subito in caso
di problemi circolatori.
Uso: infiammazioni e malattie della pelle, riequilibrio
del pH della cute, idratazione.
L’effetto purificante di un bagno salino cristallino
di 30 min. equivale a una dieta di 3 giorni: le
tossine vengono trasferite dal corpo all’acqua della
vasca per osmosi mentre la pelle reintegra i minerali in
soluzione.
tilizzo del sale cristallino
er uso interno
Usarlo come sale genuino alimentare
Il sale cristallino è nostro amico e protegge la nostra
salute.
Sostituire il sale da cucina col sale cristallino
macinato significa liberarsi di un elemento dannoso
per le nostre cellule: il sale da cucina è soprattutto
cloruro di sodio e non ha niente in comune col sale
naturale che, invece, è essenziale per mantenere le
funzioni vitali.
Uso: alimentare.
Cura idrosalina orale
Prelevate un cucchiaino di soluzione idrosalina
(SOLE) satura al 26% dal recipiente in cui è stata
preparata e mettetelo in un bicchiere da 200 ml.
Riempite poi questo con acqua di sorgente di buona
qualità. Bere ogni mattina a digiuno.
Uso: riequilibrio del pH della cute, infiammazioni e
malattie cutanee, allergie, malattie da
raffreddamento, disturbi digestivi e renali, malattie
cardiocircolatorie, ansia.
Come preparare la soluzione idrosalina
"cristallina" (SOLE)
Mettete vari cristalli di sale in un piccolo recipiente di
vetro richiudibile e copriteli con abbondante acqua di
sorgente di buona qualità. Dopo un'ora circa, la
soluzione satura al 26% sarà pronta per l'uso.
Finchè i cristalli saranno visibili nel
recipiente, avrete la certezza che la
soluzione idrosalina è satura e potrete
prelevare ogni giorno la quantità che
vi serve. In quanto soluzione sterile,
la conservazione non richiede alcun
accorgimento particolare.
Frammenti di sale cristallino RESONANCE
dell'Himalaya venduto in flaconi di vetro da 1 kg
Come usare lo ionizzatore al sale cristallino
Usate solo acqua di sorgente a basso contenuto di
minerali o acqua distillata per preparare la soluzione
salina. Diluite 1 cucchiaino colmo di sale cristallino in 1
litro d'acqua.
Per evitare danni all'apparecchiatura, assicuratevi che
la bacinella dello ionizzatore disponga sempre di acqua
a sufficienza. Far funzionare l'apparecchio per qualche
ora nell'ambiente, ad esempio 2 ore la sera prima di
coricarsi.
Gli ionizzatori con sale cristallino a RESONANCE
nebulizzano una soluzione salina all'1-3% in minuscole
particelle, che vengono assorbite dall'ambiente sotto
forma di nebbia di ioni. In questo modo essi creano un
microclima ideale riscontrabile solo in ambiente marino
o nelle gallerie di terapia salina, migliorando così la
qualità abitativa e del sonno.
ATTENZIONE! Gli ionizzatori al sale cristallino non
devono essere confusi con i nebulizzatori ad acqua già
molto diffusi. Solo uno ionizzatore a soluzione salina
può nebulizzare questo tipo di soluzione (nei normali
nebulizzatori ad acqua la soluzione salina può portare
a corrosione).
Uso: miglioramento generale del clima ambientale,
indicato per tutte le malattie delle vie respiratorie,
quali asma, bronchite, raffreddore da fieno; agiscono
quali leganti delle particelle in sospensione (polvere,
pollini).
Le lampade di sale cristallino a RESONANCE
Le lampade di sale cristallino a
RESONANCEneutralizzano le frequenze
elettromagnetiche presenti nei nostri ambienti chiusi:
quando guardiamo la televisione o lavoriamo al
computer, ci esponiamo ad un campo magnetico di
100-160 Hz; la corrente del nostro cervello è di ca.
8Hz. Davanti ad uno schermo, il corpo è investito da
un'oscillazione 20 volte più veloce di quella a cui è
abituato. Grazie alle lampade a RESONANCE, l'aria
acquisisce carica positiva le cui frequenze hanno effetti
benefici.
Uso: nervosismo, insonnia, disturbi della
concentrazione, anti radicali liberi.
ll sale cristallino dell’Himalaya, non solo è un sale marino integrale che è privo di sostanze inquinanti e delle
loro risonanze (si è formato ca. 250 milioni di anni fa!), ma le pressioni immense a cui è stato sottoposto
(simili a quelle che in composti di carbonio hanno formato i diamanti!) hanno anche mutato la sua struttura
trasformandolo in cristallo.
Sia per ingestione che per contatto, il sale cristallino dell’Himalaya, è in grado di trasmetterci tutta la sua
energia vitale e perfettamente assimilabile.
Le sue caratteristiche lo rendono completamente diverso dal sale marino, l’assunzione del sale tramite
“soluzione idrosalina” può avere effetto equilibrante sugli acidi e alcali, può regolare la pressione del
sangue, migliorare le affezioni della pelle, pulire l’intestino e depura il corpo da accumuli tossinici.
Questo sale viene estratto manualmente, e successivamente ogni cristallo viene lavato in acqua purissima
di sorgente ed asciugato al sole. Con un lavoro di grande impegno e pazienza, il cristallo di sale viene poi
macinato a pietra e preparato per essere spedito.
La compagnia titolare delle miniere oltre a certificarne la qualità e il metodo di estrazione, condivide la
nostra attenzione alle questioni etiche e collabora nel rispetto delle direttive internazionali sul lavoro dei
minori.
Questa certificazione inoltre garantisce il consumatore che si tratta di puro sale cristallino dell’Himalaya e
non di comune salgemma proveniente dalle miniere tedesche o polacche che presenta sì la tipica
colorazione rosa, ma che ha ovviamente non è conforme ai parametri del codex alimentarius e non puo
essere venduto come sale alimentare .
Vediamo di seguito alcune delle applicazioni :
( tratto dal libro Wasser und Salz ediz. Ina Verlag )
Anche la medicina tradizionale conosce l’effetto curativo del sale e lo impiega soprattutto nel caso di
disturbi delle vie respiratorie e di malattie della pelle.
La struttura cristallina del sale in forma di acqua salata agisce in maniera che la sua vibrazione può essere
mantenuta per più di 24 ore nel nostro corpo. Con l’acqua salata possiamo dare al nostro corpo
esattamente la vibrazione che ci manca quando siamo ammalati. In questo caso non è la quantità che ha
importanza, ma la qualità, nella biofisica conta la qualità.
Anche i pazienti con pressione alta o bassa possono trarre beneficio dall'uso di questo sale: la soluzione
idrosalina con il sale dell'Himalaya, a differenza del sale da cucina, ha un effetto equilibrante grazie alla sua
forza di neutralizzazione.
Peggioramento iniziale nel corso della disintossicazione
L’effetto del sale cristallino sull’organismo è esattamente l’opposto a quello delle medicine. Mentre i
medicinali sopprimono un sintomo, attraverso il sale cristallino il sintomo esistente come quello latente in
seguito al rifornimento energetico viene portato a sfogarsi. Questo processo è spesso connesso con un
peggioramento iniziale – come lo conosciamo dall’omeopatia – e questo si manifesta nel vostro organo più
debole o dove avete un disturbo patologico.
Nel corso del tempo l’organismo comincia a rompere i depositi, a inserirli nel metabolismo e espellerli, è
necessario bere però almeno 2 litri di acqua al giorno.
Inalazione con acqua salata
Mettete uno o due litri d’acqua in una pentola larga, e riscaldate questa fino all’alzare del vapore.
Aggiungete al minimo 29 grammi di sale cristallino grosso o fino. Quando il sale si è sciolto, mettete la
faccia sopra il vapore caldo cosicché potete inalarlo. Coprite la testa con un grande asciugamano.
Inalate questo vapore per 10-15 minuti.
Dopo l’inalazione gli organi respiratori hanno bisogno di ca. 30 minuti per espellere le tossine accumulate
attraverso il muco e la secrezione.
Questa procedura può essere ripetuta più volte al giorno secondo la gravità della malattia.
Bagno nell’acqua salata
Molto adatti nel caso di pelle secca. L’effetto disintossicante di un bagno di 30 minuti corrisponde a una
cura di digiuno di tre giorni. Attraverso l’osmosi le tossine del corpo vengono esportati nell’acqua e nello
stesso momento vengono assunti i minerali dall’acqua salata attraverso la pelle. Il bagno aiuta a superare
l’acidità del corpo e porta ad un valore ph della pelle equilibrato e naturale.
La concentrazione del bagno può essere gradualmente aumentato dall’1 all’8 per cento.
La temperatura dell’acqua dovrebbe essere esattamente 37 gradi, così il corpo non deve impiegare energia
per compensare la temperatura.
Se avete problemi di cuore e circolazione, consultate prima i vostro medico.
Se un bagno completo è troppo impegnativo, potete anche fare solo un bagno dei piedi.
L’acqua salata per applicazioni sulla pelle
Malattie della pelle, ferite, punture di insetti, herpes.
Nel caso di ferite aperte usate sempre una soluzione dell’un per cento.
Contusioni, distorsioni o rigonfiamenti possono essere trattati con una soluzione di 26 per cento.
L’applicazione del sale nel caso di raffreddore da fieno
Bevete ogni mattina – anche nel periodo in cui non avete il raffreddore - un cucchiaino di acqua salata
diluita con buona acqua di fonte.
Bevete almeno 2-3 litri di acqua di fonte viva, povera di minerali e senza acido carbonico.
In più potete fare più volte al giorno lavaggi del naso con una soluzione dell’un per cento. Questi lavaggi
aiutano a togliere il polline dalla mucosa del naso e aiutano a rigenerare quest’ultima.
Se sono colpiti anche gli occhi, fate più volte al giorno un bagno degli occhi con una soluzione dell’un per
cento. Niente paura, questa soluzione non brucia perché ha la stessa concentrazione di sale del liquido
delle lacrime.
Anche per gli allergici al polline lo ionizzatore del sale cristallino porta beneficio. I pollini che causano i
fastidi, non volano più nell’aria, ma vengono legati dalla nebbia dell’acqua salina e scendono per terra. Così
l’aria nella stanza viene in gran parte liberata dai pollini.
L’applicazione del sale nel caso di mal di gola
Bevete ogni mattina un cucchiaino di acqua salata diluita con buona acqua di fonte.
Bevete almeno 2-3 litri di acqua di fonte viva, povera di minerali e senza acido carbonico.
La soluzione dell’un per cento è adatta ai gargarismi. La mucosa infiammata viene bagnata, batteri e virus
vengono staccati e l’acqua salata disinfetta e rigenera la mucosa. Si possono eseguire più risciacqui della
bocca al giorno.
Nel caso di mal di gola anche un impacco con acqua salata fredda intorno alla gola riduce il fastidio. Per fare
questo, prendete uno straccio, fate gocciolare sopra acqua salata, velo mettete intorno al collo e sopra un
asciugamano asciutto. Lasciate agire questo impacco per un ora.
L’applicazione del sale nel caso di un’otite
Bevete ogni mattina un cucchiaino di acqua salata diluita con buona acqua di fonte.
Bevete almeno 2-3 litri di acqua di fonte viva, povera di minerali e senza acido carbonico.
Fate due volte al giorno lavaggi del naso con una soluzione dell’un per cento.
Per procurare sollievo ai dolori negli orecchi, i sacchetti di cottone o lino con il sale hanno dato buoni
risultati. Il sacchetto viene riscaldato nel forno tra 50-60° e poi appoggiato sull’orecchio per ca. 20 minuti.
Potete ripetere questa applicazione più volte al giorno.
L’applicazione del sale nel caso di bronchite
Bevete ogni mattina un cucchiaino di acqua salata diluita con buona acqua di fonte.
Bevete almeno 2-3 litri di acqua di fonte viva, povera di minerali e senza acido carbonico.
Fate ogni giorno una o due volte un’inalazione con acqua salata dell’un per cento. La concentrazione può
essere aumentata fino a tre per cento.
L’applicazione dell’acqua salata nel caso di problemi di digestione
Bevete ogni mattina un cucchiaino di acqua salata diluita con buona acqua di fonte.
Bevete almeno 2-3 litri di acqua di fonte viva, povera di minerali e senza acido carbonico.
Se bevete l’acqua salata per alcuni mesi le strutture cristalline dei calcoli biliari possono rompersi ed essere
espulsi. Questo può essere collegato con coliche dolorose.
Nel caso di disturbi del fegato o della bile o crampi nella zona dello stomaco o intestino, un impacco caldo
con acqua salata dà sollievo.
Preparate una soluzione con mezzo litro di acqua calda e 50-100 grammi di sale. Bagnate un panno di
cottone nella soluzione e lo mettete sulla posizione dolente. Avvolgete la pancia con un asciugamano
asciutto e riposate per ca. 30 minuti.
L’applicazione del sale nel caso di malattie degli occhi
Nel caso di disturbi acuti, dovreste fare due, tre volte al giorno un bagno degli occhi con acqua salata
dell’un per cento fino alla guarigione. Nel caso di malattie croniche degli occhi fate per un periodo più
lungo, una o due volte al giorno un bagno degli occhi con acqua salata dell’un per cento. Non
preoccupatevi: la soluzione dell’un per cento non brucia, perché corrisponde alla concentrazione del liquido
delle lacrime.
L’applicazione del sale per bocca e denti
Lavate i vostri denti ogni mattina con acqua salata concentrata. Pressate l’acqua con la lingua tra i denti.
Fate i gargarismi con l’acqua salata. Sputate l’acqua dopo ca. tre minuti.
DOMANDE FREQUENTI SUL SALE CRISTALLINO DELL’HIMALAYA
1) Come si prepara la soluzione di acqua salata satura?
Mettete alcuni pezzi di sale in un vetro con coperchio possibilmente di vetro (metallo - corrosione!) e
coprite questi con buona acqua di fonte. L’acqua salata è satura, quando c’è ancora un pezzo di sale
nell’acqua.
2) Come si prepara la soluzione di acqua salata dell’un, due, tre, 10 per cento ecc.?
Fate sciogliere la quantità di 10g, 20g, 30g, 100g in un litro d’acqua.
3) Esiste una scadenza per l’acqua salata?
L’acqua salata satura del 26% non offre possibilità di inserimento ai batteri e germi e perciò ha una durata
illimitata. Perciò potete conservare l’acqua salata in un luogo qualsiasi. L’energia del sole è vantaggiosa per
l’acqua salata, perciò la conservazione nella stanza alla luce del sole viene considerata quella migliore.
4) Che cos’è una cura con acqua salata?
Una cura con acqua salata è una possibilità per il corpo di liberarsi dalle tossine. Il vostro corpo viene
strutturato nuovamente ed energetizzato. Per questo dovreste bere almeno ca. 2 litri di acqua con pochi
minerali. Consigliamo di prendere la mattina a digiuno un cucchiaino di acqua salata (26 %) in un bicchiere
di acqua di fonte.
5) Quanto dura un 1 kg di pezzi di sale per l’applicazione normale?
Se bevete la mattina un bicchiere di acqua di fonte fresca con un cucchiaino di acqua salata, il vetro di 1 kg
di sale cristallino a pezzi dura per ca. due anni (per una persona). Se invece usate l’acqua salata anche per
altre applicazioni (p.es. per lavare i denti tre volte al giorno con un cucchiaino di acqua salata 26%) il kg di
sale a pezzi durerà ca. ½ anno.
6) Perché l’acqua è così importante?
Senza l’acqua non possiamo esistere. Il nostro corpo consiste ca. del 70% di acqua, il nostro cervello persino
di più del 90%. L’acqua trasporta le sostanze nutritive a tutti gli organi, approvvigiona i nervi, mantiene la
capacità di funzione e riproduzione di tutte le cellule, è necessaria per tutti i compiti? del sangue e della
linfa e regola la temperatura del nostro corpo. L’acqua inoltre lava le tossine che vengono prodotte in
continuazione dai reni, l’intestino, la pelle e dai polmoni. Perdiamo ogni giorno ca. due litri di questa
sostanza preziosa. Dobbiamo sostituire quest’ultima, perciò dovremmo bere almeno due litri al giorno.
7) Cosa succede, se non beviamo acqua a sufficienza?
All’inizio il corpo compensa la mancanza di acqua: per poter sciogliere le scorie, usa la preziosa acqua
cellulare. In questo processo muoiono delle cellule, si formano cellulite, gonfiamenti ed edemi. Se
nell’organismo per tanto tempo non è disponibile dell’acqua pura a sufficienza, sempre più scorie e tossine
vengono depositate nei vasi e tessuti del corpo. Questo sovraccarica gli organi del metabolismo e
dell’escrezione. Il liquido dei tessuti, il sangue e la linfa si addensano, le forze immunitarie vengono ridotte,
la trasmissione degli impulsi dei nervi viene diminuita o bloccata del tutto, il rinnovamento delle cellule si
rallenta e si invecchia più velocemente.
8) Perché vengono tolti tutti gli elementi buoni dal sale?
Il 93% della produzione mondiale di sale viene utilizzato per scopi industriali. Per diversi processi chimici
come per esempio per la produzione di vernici, serve il cloruro di sodio puro. Purtroppo è lo stesso sale che
finisce anche nelle nostre saliere. All’uomo piace tutto ciò che è raffinato, non importa se si tratta di farina,
zucchero o sale, deve presentarsi perfettamente pulito, scorrevole e bianco come la neve. Al normale sale
da cucina non vengono tolti solo quasi tutti i suoi elementi preziosi, ma vengono aggiunti anche
conservanti, affinché rimanga sciolto, di granuli uniformi, asciutto per anni e sempre pronto per essere
cosparso. Nella saliera si trova persino l’idrossido di alluminio altamente tossico che può danneggiare il
nostro cervello. Il semplice sale alimentare per questo motivo è altamente aggressivo. Insieme con le
sostanze aggiunte è un sovraccarico per il nostro metabolismo e gli organi escretori. Il sale puro e naturale
è salutare ed essenziale.
9) Allora senza sale non funziona niente nel corpo?
E’ vero. Gli impulsi dei nervi possono essere trasmessi solo quando c’è abbastanza sale nei liquidi del corpo.
Tutti conosciamo dalle lezioni di fisica la capacità conduttiva del sale: se si mettono due fili di un circuito di
corrente interrotto in un bicchiere con acqua distillata e si collega una lampadina, questa non si accende.
Quando si mette invece un po’ di sale nell’acqua, la lampadina si accende subito. Questo funziona anche
con l’uomo, quando mancano energia o lampi di geni
Metodica dr.Matonti acqua magnetizzata
Acqua magnetizzata con la metodica del Dr.Matonti
L'acqua è stato il primo farmaco naturale usato dall'uomo
L'acqua fresca, pura, proveniente da un torrente di montagna o da una sorgente è piena di vitalità :
possiede una naturale ENERGIA CINETICA acquisita attraverso il suo percorso . Il passaggio attraverso il
suolo contaminato, attraverso tubazioni di ferro e plastica e il trattamento con prodotti chimici ( ad
esempio il cloro, ) fanno perdere all'acqua la sua energia.
L'acqua che arriva nelle nostre case ( acqua di rete ) e l'acqua imbottigliata perde l'energia cinetica che
aveva alla fonte dopo massimo 48 ore . Con l'energia cinetica l'acqua perde l'energia di potenza che
permetteva alle sue molecole di essere in movimento .
Quindi la normale acqua da bere è un'acqua senza energia . Recenti ricerche hanno dimostrato che è
possibile recuperare in buona parte l'energia originale dell'acqua attraverso la magnetizzazione.
L'acqua può essere magnetizzata facendola scorrere in tubazioni dotate di elettromagneti permanenti,
oppure si può ottenere un effetto simile ponendola in una bottiglia di vetro alla quale esternamente viene
posto un magnete .
L’intuizione del dr.Matonti è stata quella di creare una Piastra Biomagnetica (ECO 1) dove i magneti inseriti
nella piastra distano tra di loro circa 2,5 cm . In questo modo si crea una “turbolenza “ magnetica
dell’acqua , il cui flusso è indirizzato verso lo spazio tra i magneti. Tutto questo comporta una
rivitalizzazione dell’acqua ( nuova energia di potenza ) ed una energizzazione delle molecole dell’acqua .
I magneti sono stati attentamente studiati per forma e per potenza in Gauss in modo da poter dare la
giusta dose magnetica all’acqua.
La durata della magnetizzazione con i magneti creati dal Dr. Matonti deve essere di circa 3 ore . L'acqua si
mantiene magnetizzata per almeno 12 ore in modo tale da essere bevuta anche sul posto di lavoro e fuori
casa .
Un particolare inconfutabile che l’acqua è stata magnetizzata e rivitalizzata è dato dal sapore caratteristico
assunto dall’acqua e dalla sua leggerezza. L’effetto drenante e depurativo dell’acqua magnetizzata si
nota con una stimolazione della diuresi .
Come tutti gli alimenti o integratori naturali alimentari , l’acqua magnetizzata può essere usata per il
mantenimento dello stato di benessere o come terapia complementare in numerose patologie .
Uno dei maggiori effetti salutistici dell’acqua magnetizzata è quello di tamponare l’acidità tissutale
presente nelle
patologie infiammatorie ( artrosi , artriti , cistiti , gastriti , ecc. ) . Infatti , con la stimolazione magnetica
degli ioni OH – dell’acqua ( ioni basici ) l’acqua magnetizzata funge da effetto tampone basico sull’acidità
tissutale .
Descrizione di Inalatore con Sale Himalayano
IONI Positivi E Negativi IONI
L'aria respiriamo Che ha ONU Contenuto gassoso, Entro certi Limiti, in ugual
Rapporto in OGNI Luogo.
Esistono Però Emissioni industriali Presso i Centri urbani (fumo, gas di Scarico,
Ossido di carbonio, gas industriali e pulviscolo) Che riescono ad alterarne la
naturale Composizione.
Gli Ioni Positivi Presenti nell'ossigeno Cercano la STABILITA e tendono a CREARE
Legami con Gli Agenti inquinanti, formando ionizzazione più grandi commenti
favorendo Così il diffondersi di Tali Sostanze Nell'Aria.
Gli Ioni Negativi, invece, vengono neutralizzati e annullati dall'inquinamento,
dall'acciaio delle armature metalliche degli Edifici, Dai Materiali di origine sintetica
edile e dell'Abbigliamento, Dai rivestimenti d'arredo e Dalle metalliche tubazioni.
Si puo quindi affermare Che Nelle Nostre Città la concentration di Ioni Negativi E
bassissima: circa 50 cm3, per poi abbassarsi Nettamente in Luoghi Chiusi (caso,
Uffici, NEGOZI ..) e raggiungere circa 10 Ioni Negativi per cm3.
L'EFFETTO DEGLI IONI SULL'UOMO
Un'alta concentrazione di ionizzazione Positivi ha Effetto Negativo Silla Qualità
Dell'Aria e sul Nostro Corpo.
La Loro carica influisce sugli innumerevoli Impulsi Elettrici Che caratterizzano la
Nostra Attività celebrale ed il Sistema nervoso in Generale.
Gli Ioni Positivi, in grande Eccesso Nell'Aria delle Nostre Città e delle Nostre caso,
Hanno Effetto debilitante sull'uomo in Quanto favoriscono un'eccessiva
Produzione di serotonina, Ormone Che influenza Il sonno e l'Umore, alterano lo
Stato Funzionale del Sistema nervoso centrale e rallentano inoltre le immunitarie °
bocchette e la resistance Agli Allergeni agendo Così Sulle vie respiratorie Primarie
e Sulle fibre nervose dei polmoni.
Gli Ioni Negativi Hanno invece moltissimi Effetti benefi. L'aria di montagna, di
mare e di collina E infatti Migliore grazie all'assenza di Inquinamento e all'alta
Concentrazione di Ioni Negativi (circa 1500/cm3 Nell'Aria di montagna e 750 / cm3
Quella di collina).
Gli Ioni Negativi ripuliscono l'aria, migliorano la Respirazione, aumentano la
capacita polmonare, Danno Sollievo in funzione caso di allergie ed asma, innalzano
il LIVELLO delle Difese immunitarie e riducono la Tendenza al raffreddore e
all'influenza Perche in Grado di Uccidere i Batteri, una Differenza di Quelli Che
Positivi SI Legano ad ESSI, abbassano l'eccessivo LIVELLO di serotonina Che
provocazione insonnia, Stato depressivo, nervosismo ed aumentano la capacita di
concentration, ATTENZIONE e Produttività lavorativa.
L'inalatore a secco riproduce il microclima delle grotte di sale.
Il nuovo inalatore a secco che riproduce il microclima delle grotte di sale e che è un utile rimedio naturale
in caso di asma, allergie, bronchiti e problemi respiratori di vario genere.✔ 100% naturale. Solo sale
cristallino dell'Himalaya
✔ Sicuro da usare
✔ Migliaia di utenti soddisfatti
✔ Solo 15 minuti di trattamento al giorno
✔ Terapia clinicamente testata
✔ Privo di componenti elettriche
Una cura creata dalla natura
IN CASO DI:
Asma
riniti
bronchiti
allergie
raffreddori
problemi respiratori causati dal fumo
Prezzo per stanza del sale 40 minuti 12 € a persona tisana
compresa gusto a scelta ( Bambini fino a 12 anni gratis )
Prezzo per sale rosa dell’himalaya a granuli 5,00 € al kg
Prezzo per 1 piastra magnetica –Eco 1 - 85,00 €
Prezzo inalatore a base di sale rosa dell’himalaya 42,00 €
………………………………………………………………………………………………………………….
Pacchetto di 10 sedute +
Piatra ECO 1 - magnetizzare per acqua +
Inalatore a base di sale rosa dell’himalaya +
2 kg di sale Rosa dellhimalaya =
Prezzo pacchetto 274,00 € sconto 10%
…………………………………………………………………………………………….

More Related Content

Viewers also liked

Cucina 100 Ricette Di Pasta
Cucina   100 Ricette Di PastaCucina   100 Ricette Di Pasta
Cucina 100 Ricette Di Pasta
cla
 
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
Reprise Media Italia
 
Antiche ricette di medicamenti
Antiche ricette di medicamentiAntiche ricette di medicamenti
Antiche ricette di medicamenti
Villano International Business Team
 
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
Gianandrea Zagato
 
Ricetta Si Impersonale
Ricetta Si ImpersonaleRicetta Si Impersonale
Ricetta Si Impersonalexelogom
 
Ricette pesce acqua dolce
Ricette pesce acqua dolceRicette pesce acqua dolce
Ricette pesce acqua dolceRita Lo Iacono
 
Macro V.s Micro Nutrienti
 Macro V.s Micro Nutrienti Macro V.s Micro Nutrienti
Macro V.s Micro Nutrienti
antoniomar21
 
Il vino è ...nutrimento
Il vino è ...nutrimentoIl vino è ...nutrimento
Il vino è ...nutrimentoFrancescaR2015
 
Ricetta power point
Ricetta power pointRicetta power point
Ricetta power point
federico486
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
feliciarizzio
 
La cucina degli avanzi attraverso le ricette contadine
La cucina degli avanzi attraverso le ricette contadineLa cucina degli avanzi attraverso le ricette contadine
La cucina degli avanzi attraverso le ricette contadine
Enrico Vacirca
 
Introduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sanaIntroduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sana
Anna Dimitrakopoulou
 
Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrataritaberna
 
I principi nutritivi
I principi nutritiviI principi nutritivi
I principi nutritiviLaprof Russo
 
Principi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O NutrientiPrincipi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O NutrientiDario
 
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra saluteNutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
Maurizio Salamone
 
I MACRONUTRIENTI
I MACRONUTRIENTII MACRONUTRIENTI
I MACRONUTRIENTIalbero
 
Alimenti e nutrienti2
Alimenti e nutrienti2Alimenti e nutrienti2
Alimenti e nutrienti2Laura Grassi
 

Viewers also liked (19)

Cucina 100 Ricette Di Pasta
Cucina   100 Ricette Di PastaCucina   100 Ricette Di Pasta
Cucina 100 Ricette Di Pasta
 
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
 
Antiche ricette di medicamenti
Antiche ricette di medicamentiAntiche ricette di medicamenti
Antiche ricette di medicamenti
 
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
 
Ricetta Si Impersonale
Ricetta Si ImpersonaleRicetta Si Impersonale
Ricetta Si Impersonale
 
Ricette pesce acqua dolce
Ricette pesce acqua dolceRicette pesce acqua dolce
Ricette pesce acqua dolce
 
Macro V.s Micro Nutrienti
 Macro V.s Micro Nutrienti Macro V.s Micro Nutrienti
Macro V.s Micro Nutrienti
 
Il vino è ...nutrimento
Il vino è ...nutrimentoIl vino è ...nutrimento
Il vino è ...nutrimento
 
Ricetta power point
Ricetta power pointRicetta power point
Ricetta power point
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
 
La cucina degli avanzi attraverso le ricette contadine
La cucina degli avanzi attraverso le ricette contadineLa cucina degli avanzi attraverso le ricette contadine
La cucina degli avanzi attraverso le ricette contadine
 
Introduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sanaIntroduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sana
 
Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrata
 
I principi nutritivi
I principi nutritiviI principi nutritivi
I principi nutritivi
 
Principi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O NutrientiPrincipi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O Nutrienti
 
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra saluteNutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
 
I MACRONUTRIENTI
I MACRONUTRIENTII MACRONUTRIENTI
I MACRONUTRIENTI
 
Il pane power point
Il pane power pointIl pane power point
Il pane power point
 
Alimenti e nutrienti2
Alimenti e nutrienti2Alimenti e nutrienti2
Alimenti e nutrienti2
 

Similar to Ricette con il_sale_dell'himalaya_

10. i veleni quotidiani 1 sale
10. i veleni quotidiani 1   sale10. i veleni quotidiani 1   sale
10. i veleni quotidiani 1 saleLuciana Petillo
 
Acqua1
Acqua1Acqua1
Rosmarinus officinalis
Rosmarinus officinalisRosmarinus officinalis
Rosmarinus officinalis
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Depur acqua system
Depur acqua systemDepur acqua system
Depur acqua system
Mauro Recchia
 
Aqua tech innovation presentazione ita
Aqua tech innovation presentazione itaAqua tech innovation presentazione ita
Aqua tech innovation presentazione itaFrancesca Dellarolle
 
Aqua tech innovation_presentazione_ita
Aqua tech innovation_presentazione_itaAqua tech innovation_presentazione_ita
Aqua tech innovation_presentazione_ita
JMOceanAvenueItalia
 
Manutenzione piscina: utilizzo prodotti chimici
Manutenzione piscina: utilizzo prodotti chimiciManutenzione piscina: utilizzo prodotti chimici
Manutenzione piscina: utilizzo prodotti chimici
Così Piscine
 
Manutenzione Acquario Pesci Rossi
Manutenzione Acquario Pesci Rossi
Manutenzione Acquario Pesci Rossi
Manutenzione Acquario Pesci Rossi
venditaacquari04
 
Ozonopatia
OzonopatiaOzonopatia
Ozonopatia
Michele Costa
 
Acquario D'acqua Dolce
Acquario D'acqua Dolce
Acquario D'acqua Dolce
Acquario D'acqua Dolce
venditaacquari04
 
CIS - Gemma di Mare
CIS - Gemma di MareCIS - Gemma di Mare
CIS - Gemma di Mare
Gaia Comunicazione
 
CIS - Gemma di Mare
CIS - Gemma di MareCIS - Gemma di Mare
CIS - Gemma di Mare
Daria Benedetto
 
Preparazione del sapone (1)
Preparazione del sapone (1)Preparazione del sapone (1)
Preparazione del sapone (1)
Giuseppe Venturi
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
fms
 
Lista trattamenti 2012
Lista trattamenti 2012Lista trattamenti 2012
Lista trattamenti 2012lacerreta
 

Similar to Ricette con il_sale_dell'himalaya_ (20)

10. i veleni quotidiani 1 sale
10. i veleni quotidiani 1   sale10. i veleni quotidiani 1   sale
10. i veleni quotidiani 1 sale
 
Acqua1
Acqua1Acqua1
Acqua1
 
Rosmarinus officinalis
Rosmarinus officinalisRosmarinus officinalis
Rosmarinus officinalis
 
Depur acqua system
Depur acqua systemDepur acqua system
Depur acqua system
 
Aqua tech innovation presentazione ita
Aqua tech innovation presentazione itaAqua tech innovation presentazione ita
Aqua tech innovation presentazione ita
 
Aqua tech innovation_presentazione_ita
Aqua tech innovation_presentazione_itaAqua tech innovation_presentazione_ita
Aqua tech innovation_presentazione_ita
 
Manutenzione piscina: utilizzo prodotti chimici
Manutenzione piscina: utilizzo prodotti chimiciManutenzione piscina: utilizzo prodotti chimici
Manutenzione piscina: utilizzo prodotti chimici
 
Manutenzione Acquario Pesci Rossi
Manutenzione Acquario Pesci Rossi
Manutenzione Acquario Pesci Rossi
Manutenzione Acquario Pesci Rossi
 
Ozonopatia
OzonopatiaOzonopatia
Ozonopatia
 
Acquario D'acqua Dolce
Acquario D'acqua Dolce
Acquario D'acqua Dolce
Acquario D'acqua Dolce
 
CIS - Gemma di Mare
CIS - Gemma di MareCIS - Gemma di Mare
CIS - Gemma di Mare
 
CIS - Gemma di Mare
CIS - Gemma di MareCIS - Gemma di Mare
CIS - Gemma di Mare
 
Preparazione del sapone (1)
Preparazione del sapone (1)Preparazione del sapone (1)
Preparazione del sapone (1)
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Rosmarino
RosmarinoRosmarino
Rosmarino
 
Rosmarino
RosmarinoRosmarino
Rosmarino
 
Pdf stanza del_sale
Pdf stanza del_salePdf stanza del_sale
Pdf stanza del_sale
 
Idrosfera (2)
Idrosfera (2)Idrosfera (2)
Idrosfera (2)
 
Idrosfera (6)
Idrosfera (6)Idrosfera (6)
Idrosfera (6)
 
Lista trattamenti 2012
Lista trattamenti 2012Lista trattamenti 2012
Lista trattamenti 2012
 

More from Rocco Cremona

Massaggi_offerta pacchetti
Massaggi_offerta pacchettiMassaggi_offerta pacchetti
Massaggi_offerta pacchetti
Rocco Cremona
 
Peeling
PeelingPeeling
Peeling
Rocco Cremona
 
Servizi Centro del Respiro AL
Servizi Centro del Respiro ALServizi Centro del Respiro AL
Servizi Centro del Respiro AL
Rocco Cremona
 
Centro del respiro prodotti
Centro del respiro prodottiCentro del respiro prodotti
Centro del respiro prodotti
Rocco Cremona
 
Centro del respiro (al) massaggi
Centro del respiro (al) massaggiCentro del respiro (al) massaggi
Centro del respiro (al) massaggi
Rocco Cremona
 
Franchising
FranchisingFranchising
Franchising
Rocco Cremona
 
Corso wantologia (1)
Corso wantologia (1)Corso wantologia (1)
Corso wantologia (1)Rocco Cremona
 

More from Rocco Cremona (8)

Massaggi_offerta pacchetti
Massaggi_offerta pacchettiMassaggi_offerta pacchetti
Massaggi_offerta pacchetti
 
Peeling
PeelingPeeling
Peeling
 
Servizi Centro del Respiro AL
Servizi Centro del Respiro ALServizi Centro del Respiro AL
Servizi Centro del Respiro AL
 
Centro del respiro prodotti
Centro del respiro prodottiCentro del respiro prodotti
Centro del respiro prodotti
 
Centro del respiro (al) massaggi
Centro del respiro (al) massaggiCentro del respiro (al) massaggi
Centro del respiro (al) massaggi
 
Pdf haloterapia
Pdf haloterapiaPdf haloterapia
Pdf haloterapia
 
Franchising
FranchisingFranchising
Franchising
 
Corso wantologia (1)
Corso wantologia (1)Corso wantologia (1)
Corso wantologia (1)
 

Ricette con il_sale_dell'himalaya_

  • 1. come potenziale di vita. La vita si è sviluppata nel mare: l'acqua salsa, una soluzione idrosalina naturale, ha in sé l'energia necessaria per generare vita. Ogni essere vivente proviene dagli elementi acqua e sale che furono nel mare primordiale. Non dimentichiamo che noi uomini siamo costituiti per più del 70% di acqua. Il nostro sangue è costituito al 90% di acqua ed è esso stesso una soluzione salina identica al mare originario. Il sale cristallino contiene tutti i minerali e gli oligoelementi che costituiscono l'organismo umano. Ecco perché la nostra salute ne ha bisogno. Ognuno dei 92 elementi naturali presenti nel corpo umano è rilevabile nel sale cristallino naturale inalterato. La combinazione di acqua e sale, ossia la soluzione idrosalina naturale è un vero 'alimento di vita': se con l'aiuto dell'acqua, del corretto apporto di sale e di alimenti corretti e naturali mettiamo il nostro corpo in condizione di autoregolarsi, esso sarà anche in grado di rigenerarsi e di reagire in condizioni di disordine o di malattia. Questo elemento completa e riequilibra il nostro organismo. Poiché la struttura cristallina della soluzione salina ha un effetto assai duraturo, lo spettro di vibrazioni che essa trasmette al nostro corpo si mantiene per oltre 24 ore. Con la soluzione idrosalina possiamo restituire al nostro organismo proprio le oscillazioni (l'energia) e gli elementi che gli mancano. Non interessa quanta ne assumiamo visto che dal punto di vista biofisico ciò che conta è la qualità. Perciò la qualità del sale con cui prepariamo la soluzione è fondamentale. Il sale cristallino dell'Himalaya è il più puro.
  • 2. Il sale attualmente ritenuto della migliore qualità è quello che proviene dalle montagne himalayane. Integrale e inalterato, il sale himalayano viene estratto a mano senza l'intervento di lavoro minorile presso le antichissime gallerie di sale ai piedi dell'Himalaya. Viene accuratamente lavato e asciugato al sole. Criteri di analisi A norma di legge Sale cristallino di sale Cloruro di sodio minimo 97% minimo 97% 99,3% - 99,9% Arsenico meno di 0,5 mg/kg meno di 0,5 mg/kg meno di 0,5 mg/kg Rame meno di 2,0 mg/kg meno di 1,0 mg/kg meno di 1,0 mg/kg Piombo meno di 2,0 mg/kg meno di 1,0 mg/kg meno di 1,0 mg/kg Cadmio meno di 0,5 mg/kg meno di 0,1 mg/kg meno di 0,1 mg/kg Mercurio meno di 0,1 mg/kg meno di 0,1 mg/kg meno di 0,1 mg/kg Caratteristiche Colore: trasparente dai cristalli di sale rosa cristallino. Odore: neutro Gusto: salato vellutato Paese d'origine: Pakistan / Himalaya Paese di lavorazione: Pakistan Estrazione: a mano Lavorazione: frantumato a mano, accuratamente lavato e asciugato al sole. E' sale autenticamente naturale al 100 %. Il sale cristallino dell'Himalaya è energia vitale allo stato puro, cristallizzato nel sottosuolo al riparo dalle
  • 3. influenze esterne, per effetto delle altissime pressioni che generarono le montagne. Questi cristalli di sale scintillanti dal caratteristico colore rosa cristallino, oggi estratti rigorosamente a mano, sono noti da migliaia di anni per le loro proprietà curative. L'effetto terapeutico del sale cristallino himalayano. Da millenni è considerato un toccasana. Oggi è tornato da protagonista nellacura della pelle e in altre applicazioni mediche che lo usano, in soluzione, per i bagni, per le inalazioni e per i lavaggi in caso di affezioni delle vie respiratorie. L'effetto terapeutico del sale è riconosciuto anche dalla medicina ufficiale. Il sale cristallino himalayano per RESONANCE contiene l'energia di cui ha bisogno il vostro corpo. Nel sale cristallino per RESONANCE sono contenuti quanti di luce, i cosiddetti biofotoni, ossia energia pura. Per effetto dell'energia della luce il mare primordiale è stato prosciugato più di 250 milioni di anni fa. Il sale cristallino naturale è il sale dei mari primordiali: in seguito a vari effetti geologici esso ha cambiato in milioni di anni la sua struttura in condizione di enormi rapporti di pressione e si è quindi cristallizzato. Con il sale cristallino per RESONANCE il vostro corpo assume quotidianamente tutti gli elementi dei quali è composto: acqua e sale, nonché la luce quale forma di energia. A differenza del sale da cucina, il sale cristallino per RESONANCE proveniente dall'Himalaya ha quell'efficacia bioenergetica che si riflette sugli essere viventi. Presenta una struttura cristallina altamente ordinata ed è pertanto notevolmente migliore del sale da cucina a livello energetico. Lavaggi e sciacqui idrosalini Per il lavaggio del naso si usano gli appositi spruzzatori, irroratori nasali o ampolle nasali in vetro. Per il lavaggio degli occhi si usano le apposite coppette in vetro. Questi articoli sanitari si acquistano in farmacia. Usateli con una soluzione idrosalina all'1%, ottenuta diluendo 1 grammo di sale cristallino in 100 ml di acqua tiepida. Uso: lavaggio delle cavità nasali e lavaggio oculare. Questa soluzione è anche adatta per fare gargarismi e sciacqui in caso di infiammazioni della mucosa della bocca e della gola.
  • 4. Inalazioni idrosaline Riempite una pentola larga con 1-2 litri d'acqua. Riscaldate l'acqua fino alla fuoriuscita del vapore. Aggiungete all'acqua almeno 23 gr. di sale cristallino macinato fine o grosso. Quando il sale si sarà completamente sciolto, inalate il vapore caldo per 10- 15 minuti coprendo il capo con un asciugamano grande. Uso: malattie delle vie respiratorie, quali asma, bronchite, raffreddore da fieno. Il cuscino di sale Riscaldate brevemente in forno il cuscino alla temperatura di 50-60°. Applicate il cuscino di sale caldo sulla parte dolente e lasciate agire per circa 20 minuti. Uso: otite, contrattura muscolare, mal di schiena, dolori articolari. ATTENZIONE! E' controindicato in caso di affezione reumatica infiammatoria acuta o di gotta in fase acuta. Il bagno salino cristallino Il bagno salino dovrebbe avere una concentrazione minima dell'1%. Per una vasca di dimensioni normali e della capacità di circa 100 litri avrete perciò bisogno di 1 kg di sale. Non usate altri prodotti né saponi durante il bagno salino. Il bagno dovrebbe durare 15-30 minuti. Non risciacquate la pelle dopo il bagno. Asciugate con delicatezza tamponandola senza strofinare. Dopo il bagno, riposare una mezz'ora. ATTENZIONE! Il bagno salino è faticoso per la circolazione. Optate per una temperatura che non superi mai i 37°. E' importante che sia presente un'altra persona in grado di intervenire subito in caso di problemi circolatori. Uso: infiammazioni e malattie della pelle, riequilibrio del pH della cute, idratazione. L’effetto purificante di un bagno salino cristallino di 30 min. equivale a una dieta di 3 giorni: le tossine vengono trasferite dal corpo all’acqua della vasca per osmosi mentre la pelle reintegra i minerali in soluzione.
  • 5. tilizzo del sale cristallino er uso interno Usarlo come sale genuino alimentare Il sale cristallino è nostro amico e protegge la nostra salute. Sostituire il sale da cucina col sale cristallino macinato significa liberarsi di un elemento dannoso per le nostre cellule: il sale da cucina è soprattutto cloruro di sodio e non ha niente in comune col sale naturale che, invece, è essenziale per mantenere le funzioni vitali. Uso: alimentare. Cura idrosalina orale Prelevate un cucchiaino di soluzione idrosalina (SOLE) satura al 26% dal recipiente in cui è stata preparata e mettetelo in un bicchiere da 200 ml. Riempite poi questo con acqua di sorgente di buona qualità. Bere ogni mattina a digiuno. Uso: riequilibrio del pH della cute, infiammazioni e malattie cutanee, allergie, malattie da raffreddamento, disturbi digestivi e renali, malattie cardiocircolatorie, ansia. Come preparare la soluzione idrosalina "cristallina" (SOLE) Mettete vari cristalli di sale in un piccolo recipiente di vetro richiudibile e copriteli con abbondante acqua di sorgente di buona qualità. Dopo un'ora circa, la soluzione satura al 26% sarà pronta per l'uso. Finchè i cristalli saranno visibili nel recipiente, avrete la certezza che la soluzione idrosalina è satura e potrete prelevare ogni giorno la quantità che vi serve. In quanto soluzione sterile, la conservazione non richiede alcun accorgimento particolare.
  • 6. Frammenti di sale cristallino RESONANCE dell'Himalaya venduto in flaconi di vetro da 1 kg Come usare lo ionizzatore al sale cristallino Usate solo acqua di sorgente a basso contenuto di minerali o acqua distillata per preparare la soluzione salina. Diluite 1 cucchiaino colmo di sale cristallino in 1 litro d'acqua. Per evitare danni all'apparecchiatura, assicuratevi che la bacinella dello ionizzatore disponga sempre di acqua a sufficienza. Far funzionare l'apparecchio per qualche ora nell'ambiente, ad esempio 2 ore la sera prima di coricarsi. Gli ionizzatori con sale cristallino a RESONANCE nebulizzano una soluzione salina all'1-3% in minuscole particelle, che vengono assorbite dall'ambiente sotto forma di nebbia di ioni. In questo modo essi creano un microclima ideale riscontrabile solo in ambiente marino o nelle gallerie di terapia salina, migliorando così la qualità abitativa e del sonno. ATTENZIONE! Gli ionizzatori al sale cristallino non devono essere confusi con i nebulizzatori ad acqua già molto diffusi. Solo uno ionizzatore a soluzione salina può nebulizzare questo tipo di soluzione (nei normali nebulizzatori ad acqua la soluzione salina può portare a corrosione). Uso: miglioramento generale del clima ambientale, indicato per tutte le malattie delle vie respiratorie, quali asma, bronchite, raffreddore da fieno; agiscono quali leganti delle particelle in sospensione (polvere, pollini).
  • 7. Le lampade di sale cristallino a RESONANCE Le lampade di sale cristallino a RESONANCEneutralizzano le frequenze elettromagnetiche presenti nei nostri ambienti chiusi: quando guardiamo la televisione o lavoriamo al computer, ci esponiamo ad un campo magnetico di 100-160 Hz; la corrente del nostro cervello è di ca. 8Hz. Davanti ad uno schermo, il corpo è investito da un'oscillazione 20 volte più veloce di quella a cui è abituato. Grazie alle lampade a RESONANCE, l'aria acquisisce carica positiva le cui frequenze hanno effetti benefici. Uso: nervosismo, insonnia, disturbi della concentrazione, anti radicali liberi. ll sale cristallino dell’Himalaya, non solo è un sale marino integrale che è privo di sostanze inquinanti e delle loro risonanze (si è formato ca. 250 milioni di anni fa!), ma le pressioni immense a cui è stato sottoposto (simili a quelle che in composti di carbonio hanno formato i diamanti!) hanno anche mutato la sua struttura trasformandolo in cristallo. Sia per ingestione che per contatto, il sale cristallino dell’Himalaya, è in grado di trasmetterci tutta la sua energia vitale e perfettamente assimilabile. Le sue caratteristiche lo rendono completamente diverso dal sale marino, l’assunzione del sale tramite “soluzione idrosalina” può avere effetto equilibrante sugli acidi e alcali, può regolare la pressione del sangue, migliorare le affezioni della pelle, pulire l’intestino e depura il corpo da accumuli tossinici. Questo sale viene estratto manualmente, e successivamente ogni cristallo viene lavato in acqua purissima di sorgente ed asciugato al sole. Con un lavoro di grande impegno e pazienza, il cristallo di sale viene poi macinato a pietra e preparato per essere spedito. La compagnia titolare delle miniere oltre a certificarne la qualità e il metodo di estrazione, condivide la nostra attenzione alle questioni etiche e collabora nel rispetto delle direttive internazionali sul lavoro dei minori. Questa certificazione inoltre garantisce il consumatore che si tratta di puro sale cristallino dell’Himalaya e non di comune salgemma proveniente dalle miniere tedesche o polacche che presenta sì la tipica colorazione rosa, ma che ha ovviamente non è conforme ai parametri del codex alimentarius e non puo essere venduto come sale alimentare .
  • 8. Vediamo di seguito alcune delle applicazioni : ( tratto dal libro Wasser und Salz ediz. Ina Verlag ) Anche la medicina tradizionale conosce l’effetto curativo del sale e lo impiega soprattutto nel caso di disturbi delle vie respiratorie e di malattie della pelle. La struttura cristallina del sale in forma di acqua salata agisce in maniera che la sua vibrazione può essere mantenuta per più di 24 ore nel nostro corpo. Con l’acqua salata possiamo dare al nostro corpo esattamente la vibrazione che ci manca quando siamo ammalati. In questo caso non è la quantità che ha importanza, ma la qualità, nella biofisica conta la qualità. Anche i pazienti con pressione alta o bassa possono trarre beneficio dall'uso di questo sale: la soluzione idrosalina con il sale dell'Himalaya, a differenza del sale da cucina, ha un effetto equilibrante grazie alla sua forza di neutralizzazione. Peggioramento iniziale nel corso della disintossicazione L’effetto del sale cristallino sull’organismo è esattamente l’opposto a quello delle medicine. Mentre i medicinali sopprimono un sintomo, attraverso il sale cristallino il sintomo esistente come quello latente in seguito al rifornimento energetico viene portato a sfogarsi. Questo processo è spesso connesso con un peggioramento iniziale – come lo conosciamo dall’omeopatia – e questo si manifesta nel vostro organo più debole o dove avete un disturbo patologico. Nel corso del tempo l’organismo comincia a rompere i depositi, a inserirli nel metabolismo e espellerli, è necessario bere però almeno 2 litri di acqua al giorno. Inalazione con acqua salata Mettete uno o due litri d’acqua in una pentola larga, e riscaldate questa fino all’alzare del vapore. Aggiungete al minimo 29 grammi di sale cristallino grosso o fino. Quando il sale si è sciolto, mettete la faccia sopra il vapore caldo cosicché potete inalarlo. Coprite la testa con un grande asciugamano. Inalate questo vapore per 10-15 minuti. Dopo l’inalazione gli organi respiratori hanno bisogno di ca. 30 minuti per espellere le tossine accumulate attraverso il muco e la secrezione. Questa procedura può essere ripetuta più volte al giorno secondo la gravità della malattia.
  • 9. Bagno nell’acqua salata Molto adatti nel caso di pelle secca. L’effetto disintossicante di un bagno di 30 minuti corrisponde a una cura di digiuno di tre giorni. Attraverso l’osmosi le tossine del corpo vengono esportati nell’acqua e nello stesso momento vengono assunti i minerali dall’acqua salata attraverso la pelle. Il bagno aiuta a superare l’acidità del corpo e porta ad un valore ph della pelle equilibrato e naturale. La concentrazione del bagno può essere gradualmente aumentato dall’1 all’8 per cento. La temperatura dell’acqua dovrebbe essere esattamente 37 gradi, così il corpo non deve impiegare energia per compensare la temperatura. Se avete problemi di cuore e circolazione, consultate prima i vostro medico. Se un bagno completo è troppo impegnativo, potete anche fare solo un bagno dei piedi. L’acqua salata per applicazioni sulla pelle Malattie della pelle, ferite, punture di insetti, herpes. Nel caso di ferite aperte usate sempre una soluzione dell’un per cento. Contusioni, distorsioni o rigonfiamenti possono essere trattati con una soluzione di 26 per cento. L’applicazione del sale nel caso di raffreddore da fieno Bevete ogni mattina – anche nel periodo in cui non avete il raffreddore - un cucchiaino di acqua salata diluita con buona acqua di fonte. Bevete almeno 2-3 litri di acqua di fonte viva, povera di minerali e senza acido carbonico. In più potete fare più volte al giorno lavaggi del naso con una soluzione dell’un per cento. Questi lavaggi aiutano a togliere il polline dalla mucosa del naso e aiutano a rigenerare quest’ultima. Se sono colpiti anche gli occhi, fate più volte al giorno un bagno degli occhi con una soluzione dell’un per cento. Niente paura, questa soluzione non brucia perché ha la stessa concentrazione di sale del liquido delle lacrime. Anche per gli allergici al polline lo ionizzatore del sale cristallino porta beneficio. I pollini che causano i fastidi, non volano più nell’aria, ma vengono legati dalla nebbia dell’acqua salina e scendono per terra. Così l’aria nella stanza viene in gran parte liberata dai pollini. L’applicazione del sale nel caso di mal di gola
  • 10. Bevete ogni mattina un cucchiaino di acqua salata diluita con buona acqua di fonte. Bevete almeno 2-3 litri di acqua di fonte viva, povera di minerali e senza acido carbonico. La soluzione dell’un per cento è adatta ai gargarismi. La mucosa infiammata viene bagnata, batteri e virus vengono staccati e l’acqua salata disinfetta e rigenera la mucosa. Si possono eseguire più risciacqui della bocca al giorno. Nel caso di mal di gola anche un impacco con acqua salata fredda intorno alla gola riduce il fastidio. Per fare questo, prendete uno straccio, fate gocciolare sopra acqua salata, velo mettete intorno al collo e sopra un asciugamano asciutto. Lasciate agire questo impacco per un ora. L’applicazione del sale nel caso di un’otite Bevete ogni mattina un cucchiaino di acqua salata diluita con buona acqua di fonte. Bevete almeno 2-3 litri di acqua di fonte viva, povera di minerali e senza acido carbonico. Fate due volte al giorno lavaggi del naso con una soluzione dell’un per cento. Per procurare sollievo ai dolori negli orecchi, i sacchetti di cottone o lino con il sale hanno dato buoni risultati. Il sacchetto viene riscaldato nel forno tra 50-60° e poi appoggiato sull’orecchio per ca. 20 minuti. Potete ripetere questa applicazione più volte al giorno. L’applicazione del sale nel caso di bronchite Bevete ogni mattina un cucchiaino di acqua salata diluita con buona acqua di fonte. Bevete almeno 2-3 litri di acqua di fonte viva, povera di minerali e senza acido carbonico. Fate ogni giorno una o due volte un’inalazione con acqua salata dell’un per cento. La concentrazione può essere aumentata fino a tre per cento. L’applicazione dell’acqua salata nel caso di problemi di digestione Bevete ogni mattina un cucchiaino di acqua salata diluita con buona acqua di fonte. Bevete almeno 2-3 litri di acqua di fonte viva, povera di minerali e senza acido carbonico. Se bevete l’acqua salata per alcuni mesi le strutture cristalline dei calcoli biliari possono rompersi ed essere espulsi. Questo può essere collegato con coliche dolorose. Nel caso di disturbi del fegato o della bile o crampi nella zona dello stomaco o intestino, un impacco caldo con acqua salata dà sollievo. Preparate una soluzione con mezzo litro di acqua calda e 50-100 grammi di sale. Bagnate un panno di cottone nella soluzione e lo mettete sulla posizione dolente. Avvolgete la pancia con un asciugamano asciutto e riposate per ca. 30 minuti.
  • 11. L’applicazione del sale nel caso di malattie degli occhi Nel caso di disturbi acuti, dovreste fare due, tre volte al giorno un bagno degli occhi con acqua salata dell’un per cento fino alla guarigione. Nel caso di malattie croniche degli occhi fate per un periodo più lungo, una o due volte al giorno un bagno degli occhi con acqua salata dell’un per cento. Non preoccupatevi: la soluzione dell’un per cento non brucia, perché corrisponde alla concentrazione del liquido delle lacrime. L’applicazione del sale per bocca e denti Lavate i vostri denti ogni mattina con acqua salata concentrata. Pressate l’acqua con la lingua tra i denti. Fate i gargarismi con l’acqua salata. Sputate l’acqua dopo ca. tre minuti. DOMANDE FREQUENTI SUL SALE CRISTALLINO DELL’HIMALAYA 1) Come si prepara la soluzione di acqua salata satura? Mettete alcuni pezzi di sale in un vetro con coperchio possibilmente di vetro (metallo - corrosione!) e coprite questi con buona acqua di fonte. L’acqua salata è satura, quando c’è ancora un pezzo di sale nell’acqua. 2) Come si prepara la soluzione di acqua salata dell’un, due, tre, 10 per cento ecc.? Fate sciogliere la quantità di 10g, 20g, 30g, 100g in un litro d’acqua. 3) Esiste una scadenza per l’acqua salata? L’acqua salata satura del 26% non offre possibilità di inserimento ai batteri e germi e perciò ha una durata illimitata. Perciò potete conservare l’acqua salata in un luogo qualsiasi. L’energia del sole è vantaggiosa per l’acqua salata, perciò la conservazione nella stanza alla luce del sole viene considerata quella migliore. 4) Che cos’è una cura con acqua salata? Una cura con acqua salata è una possibilità per il corpo di liberarsi dalle tossine. Il vostro corpo viene strutturato nuovamente ed energetizzato. Per questo dovreste bere almeno ca. 2 litri di acqua con pochi minerali. Consigliamo di prendere la mattina a digiuno un cucchiaino di acqua salata (26 %) in un bicchiere di acqua di fonte. 5) Quanto dura un 1 kg di pezzi di sale per l’applicazione normale? Se bevete la mattina un bicchiere di acqua di fonte fresca con un cucchiaino di acqua salata, il vetro di 1 kg di sale cristallino a pezzi dura per ca. due anni (per una persona). Se invece usate l’acqua salata anche per altre applicazioni (p.es. per lavare i denti tre volte al giorno con un cucchiaino di acqua salata 26%) il kg di sale a pezzi durerà ca. ½ anno.
  • 12. 6) Perché l’acqua è così importante? Senza l’acqua non possiamo esistere. Il nostro corpo consiste ca. del 70% di acqua, il nostro cervello persino di più del 90%. L’acqua trasporta le sostanze nutritive a tutti gli organi, approvvigiona i nervi, mantiene la capacità di funzione e riproduzione di tutte le cellule, è necessaria per tutti i compiti? del sangue e della linfa e regola la temperatura del nostro corpo. L’acqua inoltre lava le tossine che vengono prodotte in continuazione dai reni, l’intestino, la pelle e dai polmoni. Perdiamo ogni giorno ca. due litri di questa sostanza preziosa. Dobbiamo sostituire quest’ultima, perciò dovremmo bere almeno due litri al giorno. 7) Cosa succede, se non beviamo acqua a sufficienza? All’inizio il corpo compensa la mancanza di acqua: per poter sciogliere le scorie, usa la preziosa acqua cellulare. In questo processo muoiono delle cellule, si formano cellulite, gonfiamenti ed edemi. Se nell’organismo per tanto tempo non è disponibile dell’acqua pura a sufficienza, sempre più scorie e tossine vengono depositate nei vasi e tessuti del corpo. Questo sovraccarica gli organi del metabolismo e dell’escrezione. Il liquido dei tessuti, il sangue e la linfa si addensano, le forze immunitarie vengono ridotte, la trasmissione degli impulsi dei nervi viene diminuita o bloccata del tutto, il rinnovamento delle cellule si rallenta e si invecchia più velocemente. 8) Perché vengono tolti tutti gli elementi buoni dal sale? Il 93% della produzione mondiale di sale viene utilizzato per scopi industriali. Per diversi processi chimici come per esempio per la produzione di vernici, serve il cloruro di sodio puro. Purtroppo è lo stesso sale che finisce anche nelle nostre saliere. All’uomo piace tutto ciò che è raffinato, non importa se si tratta di farina, zucchero o sale, deve presentarsi perfettamente pulito, scorrevole e bianco come la neve. Al normale sale da cucina non vengono tolti solo quasi tutti i suoi elementi preziosi, ma vengono aggiunti anche conservanti, affinché rimanga sciolto, di granuli uniformi, asciutto per anni e sempre pronto per essere cosparso. Nella saliera si trova persino l’idrossido di alluminio altamente tossico che può danneggiare il nostro cervello. Il semplice sale alimentare per questo motivo è altamente aggressivo. Insieme con le sostanze aggiunte è un sovraccarico per il nostro metabolismo e gli organi escretori. Il sale puro e naturale è salutare ed essenziale. 9) Allora senza sale non funziona niente nel corpo? E’ vero. Gli impulsi dei nervi possono essere trasmessi solo quando c’è abbastanza sale nei liquidi del corpo. Tutti conosciamo dalle lezioni di fisica la capacità conduttiva del sale: se si mettono due fili di un circuito di corrente interrotto in un bicchiere con acqua distillata e si collega una lampadina, questa non si accende. Quando si mette invece un po’ di sale nell’acqua, la lampadina si accende subito. Questo funziona anche con l’uomo, quando mancano energia o lampi di geni
  • 13. Metodica dr.Matonti acqua magnetizzata Acqua magnetizzata con la metodica del Dr.Matonti
  • 14. L'acqua è stato il primo farmaco naturale usato dall'uomo L'acqua fresca, pura, proveniente da un torrente di montagna o da una sorgente è piena di vitalità : possiede una naturale ENERGIA CINETICA acquisita attraverso il suo percorso . Il passaggio attraverso il suolo contaminato, attraverso tubazioni di ferro e plastica e il trattamento con prodotti chimici ( ad esempio il cloro, ) fanno perdere all'acqua la sua energia. L'acqua che arriva nelle nostre case ( acqua di rete ) e l'acqua imbottigliata perde l'energia cinetica che aveva alla fonte dopo massimo 48 ore . Con l'energia cinetica l'acqua perde l'energia di potenza che permetteva alle sue molecole di essere in movimento . Quindi la normale acqua da bere è un'acqua senza energia . Recenti ricerche hanno dimostrato che è possibile recuperare in buona parte l'energia originale dell'acqua attraverso la magnetizzazione. L'acqua può essere magnetizzata facendola scorrere in tubazioni dotate di elettromagneti permanenti, oppure si può ottenere un effetto simile ponendola in una bottiglia di vetro alla quale esternamente viene posto un magnete . L’intuizione del dr.Matonti è stata quella di creare una Piastra Biomagnetica (ECO 1) dove i magneti inseriti nella piastra distano tra di loro circa 2,5 cm . In questo modo si crea una “turbolenza “ magnetica dell’acqua , il cui flusso è indirizzato verso lo spazio tra i magneti. Tutto questo comporta una rivitalizzazione dell’acqua ( nuova energia di potenza ) ed una energizzazione delle molecole dell’acqua . I magneti sono stati attentamente studiati per forma e per potenza in Gauss in modo da poter dare la giusta dose magnetica all’acqua. La durata della magnetizzazione con i magneti creati dal Dr. Matonti deve essere di circa 3 ore . L'acqua si mantiene magnetizzata per almeno 12 ore in modo tale da essere bevuta anche sul posto di lavoro e fuori casa . Un particolare inconfutabile che l’acqua è stata magnetizzata e rivitalizzata è dato dal sapore caratteristico assunto dall’acqua e dalla sua leggerezza. L’effetto drenante e depurativo dell’acqua magnetizzata si nota con una stimolazione della diuresi . Come tutti gli alimenti o integratori naturali alimentari , l’acqua magnetizzata può essere usata per il mantenimento dello stato di benessere o come terapia complementare in numerose patologie . Uno dei maggiori effetti salutistici dell’acqua magnetizzata è quello di tamponare l’acidità tissutale presente nelle patologie infiammatorie ( artrosi , artriti , cistiti , gastriti , ecc. ) . Infatti , con la stimolazione magnetica degli ioni OH – dell’acqua ( ioni basici ) l’acqua magnetizzata funge da effetto tampone basico sull’acidità tissutale . Descrizione di Inalatore con Sale Himalayano IONI Positivi E Negativi IONI
  • 15. L'aria respiriamo Che ha ONU Contenuto gassoso, Entro certi Limiti, in ugual Rapporto in OGNI Luogo. Esistono Però Emissioni industriali Presso i Centri urbani (fumo, gas di Scarico, Ossido di carbonio, gas industriali e pulviscolo) Che riescono ad alterarne la naturale Composizione. Gli Ioni Positivi Presenti nell'ossigeno Cercano la STABILITA e tendono a CREARE Legami con Gli Agenti inquinanti, formando ionizzazione più grandi commenti favorendo Così il diffondersi di Tali Sostanze Nell'Aria. Gli Ioni Negativi, invece, vengono neutralizzati e annullati dall'inquinamento, dall'acciaio delle armature metalliche degli Edifici, Dai Materiali di origine sintetica edile e dell'Abbigliamento, Dai rivestimenti d'arredo e Dalle metalliche tubazioni. Si puo quindi affermare Che Nelle Nostre Città la concentration di Ioni Negativi E bassissima: circa 50 cm3, per poi abbassarsi Nettamente in Luoghi Chiusi (caso, Uffici, NEGOZI ..) e raggiungere circa 10 Ioni Negativi per cm3. L'EFFETTO DEGLI IONI SULL'UOMO Un'alta concentrazione di ionizzazione Positivi ha Effetto Negativo Silla Qualità Dell'Aria e sul Nostro Corpo. La Loro carica influisce sugli innumerevoli Impulsi Elettrici Che caratterizzano la Nostra Attività celebrale ed il Sistema nervoso in Generale. Gli Ioni Positivi, in grande Eccesso Nell'Aria delle Nostre Città e delle Nostre caso, Hanno Effetto debilitante sull'uomo in Quanto favoriscono un'eccessiva Produzione di serotonina, Ormone Che influenza Il sonno e l'Umore, alterano lo Stato Funzionale del Sistema nervoso centrale e rallentano inoltre le immunitarie ° bocchette e la resistance Agli Allergeni agendo Così Sulle vie respiratorie Primarie e Sulle fibre nervose dei polmoni. Gli Ioni Negativi Hanno invece moltissimi Effetti benefi. L'aria di montagna, di mare e di collina E infatti Migliore grazie all'assenza di Inquinamento e all'alta Concentrazione di Ioni Negativi (circa 1500/cm3 Nell'Aria di montagna e 750 / cm3 Quella di collina).
  • 16. Gli Ioni Negativi ripuliscono l'aria, migliorano la Respirazione, aumentano la capacita polmonare, Danno Sollievo in funzione caso di allergie ed asma, innalzano il LIVELLO delle Difese immunitarie e riducono la Tendenza al raffreddore e all'influenza Perche in Grado di Uccidere i Batteri, una Differenza di Quelli Che Positivi SI Legano ad ESSI, abbassano l'eccessivo LIVELLO di serotonina Che provocazione insonnia, Stato depressivo, nervosismo ed aumentano la capacita di concentration, ATTENZIONE e Produttività lavorativa. L'inalatore a secco riproduce il microclima delle grotte di sale. Il nuovo inalatore a secco che riproduce il microclima delle grotte di sale e che è un utile rimedio naturale in caso di asma, allergie, bronchiti e problemi respiratori di vario genere.✔ 100% naturale. Solo sale cristallino dell'Himalaya ✔ Sicuro da usare ✔ Migliaia di utenti soddisfatti ✔ Solo 15 minuti di trattamento al giorno ✔ Terapia clinicamente testata ✔ Privo di componenti elettriche Una cura creata dalla natura IN CASO DI: Asma riniti
  • 17. bronchiti allergie raffreddori problemi respiratori causati dal fumo Prezzo per stanza del sale 40 minuti 12 € a persona tisana compresa gusto a scelta ( Bambini fino a 12 anni gratis ) Prezzo per sale rosa dell’himalaya a granuli 5,00 € al kg Prezzo per 1 piastra magnetica –Eco 1 - 85,00 € Prezzo inalatore a base di sale rosa dell’himalaya 42,00 € …………………………………………………………………………………………………………………. Pacchetto di 10 sedute + Piatra ECO 1 - magnetizzare per acqua + Inalatore a base di sale rosa dell’himalaya + 2 kg di sale Rosa dellhimalaya = Prezzo pacchetto 274,00 € sconto 10% …………………………………………………………………………………………….