SlideShare a Scribd company logo
I PROFILI DEI DIECI GRANDI ECONOMISTI ADAM SMITH NACQUE A  KIRLADY(SCOZIA)  NEL 1723-morì ad Edimburgo ( SCOZIA)  nel 1970. Professore di logica e filosofia morale, commissario alle dogane. Le sue opere principali sono: Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni, 1776;  Teoria dei sentimenti morali, 1759.
I PROFILI DEI DIECI GRANDI ECONOMISTI ,[object Object],[object Object],[object Object]
GIUDIZI STORIOGRAFICI ,[object Object],[object Object],[object Object]
GIUDIZI STORIOGRAFICI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PROFILIDI DIECI GRANDI ECONOMISTI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
THOMAS ROBERT MALTHUS ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
GIUDIZI STORIOGRAFICI ,[object Object],[object Object],[object Object]
THOMAS ROBERT MALTHUS ,[object Object],[object Object],[object Object]
PROFILI DI DIECI GRANDI ECONOMISTI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
DAVID RICARDO ,[object Object],[object Object],[object Object]
GIUDIZI STORIOGRAFICI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I PROFILI DI DIECI GRANDI ECONOMISTI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
KARL MARX ,[object Object],[object Object]
KARL MARX ,[object Object],[object Object]
KARL MARX  GIUDIZI STORIOGRAFICI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
LEON WALRAS ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
LEON WALRAS ,[object Object],[object Object]
LEON WALRAS GIUDIZI  STORIOGRAFICI ,[object Object],[object Object]
VILFREDO PARETO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
VILFREDO PARETO ,[object Object],[object Object],[object Object]
VILFREDO PARETO GIUDIZI  STORIOGRAFICI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
ALFRED MARSHALL ,[object Object],[object Object]
ALFRED MARSHALL ,[object Object],[object Object],[object Object]
ALFRED MARSHALL ,[object Object],[object Object]
ALFRED MARSHALL GIUDIZI STORIOGRAFICI ,[object Object],[object Object],[object Object]
ALFRED MARSHALL GIUDIZI STORIOGRAFICI ,[object Object],[object Object],[object Object]
IRVING FISHER ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IRVING FISHER ,[object Object],[object Object]
IRVING FISHER GIUDIZI STORIOGRAFICI ,[object Object],[object Object]
JOHN MAYNARD KEYNES ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
JOHN MAYNARD KEYNES ,[object Object],[object Object],[object Object]
JOHN  MAYANARD  KEYNES ,[object Object],[object Object]
JOHN MAYNARD KEYNES GIUDISTI STORIOGRAFICI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
JOHN MAYNARD KEYNES GIUDIZI STORIOGRAFICI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PIERO SRAFFA ,[object Object],[object Object]
PIERO SRAFFA ,[object Object],[object Object],[object Object]
PIERO SRAFFA ,[object Object],[object Object],[object Object]
PIERO SRAFFA GIUDIZI  STORIOGRAFICI ,[object Object],[object Object]
PIERO SRAFFA GIUDIZI STORIOGRAFICI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PIERO SRAFFA GIUDIZI STORIOGRAFICI ,[object Object],[object Object]
FRANCO MODIGLIANI PREMIO  NOBEL  1985 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
FRANCO MODIGLIANI PREMIO  NOBEL  1985 ,[object Object],[object Object]
FRANCO MODIGLIANI PREMIO  NOBEL  1985 ,[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

12 chile
12 chile12 chile
12 chile
Sofia Venturoli
 
La società di massa
La società di massaLa società di massa
La società di massa
Graziella Posadino
 
Alba del '900
Alba del '900Alba del '900
Alba del '900
frantex
 
La crisi e le sue ricette - 2° L'equazione dei bilanci settoriali e sue impli...
La crisi e le sue ricette - 2° L'equazione dei bilanci settoriali e sue impli...La crisi e le sue ricette - 2° L'equazione dei bilanci settoriali e sue impli...
La crisi e le sue ricette - 2° L'equazione dei bilanci settoriali e sue impli...
economiapericittadini
 
Presentazione marx (1)
Presentazione marx (1)Presentazione marx (1)
Presentazione marx (1)
RiccardoGaluca
 
Le idee dell'economia
Le idee dell'economiaLe idee dell'economia
Le idee dell'economia
Pierfrancesco Pierangelini
 
Illuminismo, rivoluzioni, riforme
Illuminismo, rivoluzioni, riformeIlluminismo, rivoluzioni, riforme
Illuminismo, rivoluzioni, riforme
Daniele Guastella
 
Presentazione Marx
Presentazione MarxPresentazione Marx
Presentazione Marx
Stefano Soddu
 
Peru 1880-1930
Peru 1880-1930 Peru 1880-1930
Peru 1880-1930
Sofia Venturoli
 
Karl Marx
Karl Marx Karl Marx
Karl Marx
Aleeee95
 
Marx
MarxMarx
Marx
MarxMarx
Marx
Aleeee95
 
L'alimentazione ieri e oggi - 3B
L'alimentazione ieri e oggi - 3BL'alimentazione ieri e oggi - 3B
L'alimentazione ieri e oggi - 3B
feliciarizzio
 

What's hot (17)

12 chile
12 chile12 chile
12 chile
 
La società di massa
La società di massaLa società di massa
La società di massa
 
Alba del '900
Alba del '900Alba del '900
Alba del '900
 
Mondializzazione
MondializzazioneMondializzazione
Mondializzazione
 
La crisi e le sue ricette - 2° L'equazione dei bilanci settoriali e sue impli...
La crisi e le sue ricette - 2° L'equazione dei bilanci settoriali e sue impli...La crisi e le sue ricette - 2° L'equazione dei bilanci settoriali e sue impli...
La crisi e le sue ricette - 2° L'equazione dei bilanci settoriali e sue impli...
 
Presentazione marx (1)
Presentazione marx (1)Presentazione marx (1)
Presentazione marx (1)
 
Marx
MarxMarx
Marx
 
Le idee dell'economia
Le idee dell'economiaLe idee dell'economia
Le idee dell'economia
 
Storia
Storia Storia
Storia
 
Illuminismo, rivoluzioni, riforme
Illuminismo, rivoluzioni, riformeIlluminismo, rivoluzioni, riforme
Illuminismo, rivoluzioni, riforme
 
Presentazione Marx
Presentazione MarxPresentazione Marx
Presentazione Marx
 
Peru 1880-1930
Peru 1880-1930 Peru 1880-1930
Peru 1880-1930
 
Karl Marx
Karl Marx Karl Marx
Karl Marx
 
Marx
MarxMarx
Marx
 
0. sto seconda meta' del 1800
0. sto seconda meta' del 18000. sto seconda meta' del 1800
0. sto seconda meta' del 1800
 
Marx
MarxMarx
Marx
 
L'alimentazione ieri e oggi - 3B
L'alimentazione ieri e oggi - 3BL'alimentazione ieri e oggi - 3B
L'alimentazione ieri e oggi - 3B
 

Viewers also liked

Responsabilità civile e illecito
Responsabilità civile e illecitoResponsabilità civile e illecito
Responsabilità civile e illecitomcfabio
 
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo modernoAppunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
fms
 
Vicende storico-costituzionali
Vicende storico-costituzionaliVicende storico-costituzionali
Vicende storico-costituzionali
donatella carli Moretti
 

Viewers also liked (7)

11 illecito
11 illecito11 illecito
11 illecito
 
Responsabilità civile e illecito
Responsabilità civile e illecitoResponsabilità civile e illecito
Responsabilità civile e illecito
 
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo modernoAppunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
 
Vicende storico-costituzionali
Vicende storico-costituzionaliVicende storico-costituzionali
Vicende storico-costituzionali
 
Famiglia e costituzione
Famiglia e costituzioneFamiglia e costituzione
Famiglia e costituzione
 
Artt.1 2-3 cost
Artt.1 2-3 costArtt.1 2-3 cost
Artt.1 2-3 cost
 
Sistema economico
Sistema economicoSistema economico
Sistema economico
 

Similar to I Profili Dei Dieci Grandi Economisti

Il Seicento
Il SeicentoIl Seicento
Il Seicento
Irene Sensales
 
Il Seicento
Il Seicento Il Seicento
Il Seicento
Irene Sensales
 
Europa1700
Europa1700Europa1700
Il paradigma ecologico: naturalizzare
Il paradigma ecologico: naturalizzareIl paradigma ecologico: naturalizzare
Il paradigma ecologico: naturalizzare
Mario Agostinelli
 
Prima e dopo Bretton Woods
Prima e dopo Bretton WoodsPrima e dopo Bretton Woods
Prima e dopo Bretton Woods
frantex
 
LavoroInterdisciplinare (2).pptx
LavoroInterdisciplinare (2).pptxLavoroInterdisciplinare (2).pptx
LavoroInterdisciplinare (2).pptx
AlessioDiMeo1
 
La crisi del 300
La crisi del 300La crisi del 300
La crisi del 300
martinaoro
 
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
Fabrizio Cafolla
 
LavoroInterdisciplinare (4).pptx
LavoroInterdisciplinare (4).pptxLavoroInterdisciplinare (4).pptx
LavoroInterdisciplinare (4).pptx
AlessioDiMeo1
 
LavoroInterdisciplinare (3).pptx
LavoroInterdisciplinare (3).pptxLavoroInterdisciplinare (3).pptx
LavoroInterdisciplinare (3).pptx
AlessioDiMeo1
 
Possibilità economiche per i nostri figli
Possibilità economiche per i nostri figliPossibilità economiche per i nostri figli
Possibilità economiche per i nostri figli
Innocenti Andrea
 
Pillole di Neoliberismo
Pillole di NeoliberismoPillole di Neoliberismo
Pillole di Neoliberismo
Jacopo umberto Todini
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
aiutodislessia
 
Marx
MarxMarx
Marx
Aleeee95
 
Karl Marx
Karl MarxKarl Marx
Karl Marx
Aleeee95
 
La crisi economica globale Radici, evoluzioni e possibili esiti
La crisi economica globale Radici, evoluzioni e possibili esitiLa crisi economica globale Radici, evoluzioni e possibili esiti
La crisi economica globale Radici, evoluzioni e possibili esiti
Quotidiano Piemontese
 
Questo Può Accadere Anche Qui
Questo Può Accadere Anche QuiQuesto Può Accadere Anche Qui
Questo Può Accadere Anche QuiHoro Capital
 

Similar to I Profili Dei Dieci Grandi Economisti (20)

Il Seicento
Il SeicentoIl Seicento
Il Seicento
 
Il Seicento
Il Seicento Il Seicento
Il Seicento
 
Settecentodef
SettecentodefSettecentodef
Settecentodef
 
Europa1700
Europa1700Europa1700
Europa1700
 
Il paradigma ecologico: naturalizzare
Il paradigma ecologico: naturalizzareIl paradigma ecologico: naturalizzare
Il paradigma ecologico: naturalizzare
 
Cambiare paradigma culturale
Cambiare paradigma culturaleCambiare paradigma culturale
Cambiare paradigma culturale
 
Prima e dopo Bretton Woods
Prima e dopo Bretton WoodsPrima e dopo Bretton Woods
Prima e dopo Bretton Woods
 
LavoroInterdisciplinare (2).pptx
LavoroInterdisciplinare (2).pptxLavoroInterdisciplinare (2).pptx
LavoroInterdisciplinare (2).pptx
 
La crisi del 300
La crisi del 300La crisi del 300
La crisi del 300
 
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
 
LavoroInterdisciplinare (4).pptx
LavoroInterdisciplinare (4).pptxLavoroInterdisciplinare (4).pptx
LavoroInterdisciplinare (4).pptx
 
LavoroInterdisciplinare (3).pptx
LavoroInterdisciplinare (3).pptxLavoroInterdisciplinare (3).pptx
LavoroInterdisciplinare (3).pptx
 
Possibilità economiche per i nostri figli
Possibilità economiche per i nostri figliPossibilità economiche per i nostri figli
Possibilità economiche per i nostri figli
 
Pillole di Neoliberismo
Pillole di NeoliberismoPillole di Neoliberismo
Pillole di Neoliberismo
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
 
Marx
MarxMarx
Marx
 
Karl Marx
Karl MarxKarl Marx
Karl Marx
 
La crisi economica globale Radici, evoluzioni e possibili esiti
La crisi economica globale Radici, evoluzioni e possibili esitiLa crisi economica globale Radici, evoluzioni e possibili esiti
La crisi economica globale Radici, evoluzioni e possibili esiti
 
Questo Può Accadere Anche Qui
Questo Può Accadere Anche QuiQuesto Può Accadere Anche Qui
Questo Può Accadere Anche Qui
 
Fbdsn
FbdsnFbdsn
Fbdsn
 

I Profili Dei Dieci Grandi Economisti

  • 1. I PROFILI DEI DIECI GRANDI ECONOMISTI ADAM SMITH NACQUE A KIRLADY(SCOZIA) NEL 1723-morì ad Edimburgo ( SCOZIA) nel 1970. Professore di logica e filosofia morale, commissario alle dogane. Le sue opere principali sono: Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni, 1776; Teoria dei sentimenti morali, 1759.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43.