SlideShare a Scribd company logo
1 of 11
LEGGI, EQUZIONI, TEORIE
I GAS
Di Vittorio Maria Cristina
Di Zio Erika
Battagliola Valeria
Panzera Alissia
Berti Giorgia
L'UNITA' DI MASSA ATOMICA
L'UNITÀ DI MASSA ATOMICA (U) CORRISPONDE A 1/12 DELLA MASSA DELL'ISOTOPO
DEL CARBONIO PIÙ ABONDANTE IN NATURA, IL CARBONIO-12.
1 u = 1,6605 * 10-27 kg
La massa di una molecola o massa molecolare è data dalla somma delle masse atomiche dei
suoi atomi.
es. massa molecolare di H2O 2(1,00794 u) + 15,9994 u = 18,0153 u
massa molecolare
idrogeno
massa molecolare
ossigeno
LA MOLE
La mole è la quantità di materia che contiene un numero di particelle pari a quello degli atomi
presenti in 12 grammi di carbonio-12.
Una mole (1 mol) di una sostanza contiene un numero di particelle (atomi o
molecole) uguale al numero di Avogadro NA, cosiddetto in onore del chimico
italiano Amedeo Avogadro (1776-1856):
NA = 6,00214076 * 1023 mol-1
Il numero n di moli contenute in un campione è uguale
al rapporto tra il numero N di particelle contenute nel
campione e il numero di particelle per mole NA :
n = N/NA
Il numero n di moli si può ricavare dal rapporto tra il
prodotto della massa di una particella e il numero di
particelle e tra il prodoto della massa di una particella
e il numero di particelle per mole (massa per mole) :
n = mparN/mparNA = m/massa per mole
TERMOMETRO A GAS A VOLUME COSTANTE
Esso consiste in un bulbo di vetro riempito di gas e collegato a un
manometro. Di solito si usano gas a bassa densità( es. elio e idrogeno) e per
misurare la pressione si usa un tubo a U riempito di mercurio. Il bulbo è
messo a contatto termico con la sostanza di cui si vuole misurare la
temperatura. Il volume del gas è mantenuto costante modificando l’altezza
del mercurio nella colonna di destra del manometro, in questo modo il livello
di mercurio nella colonna a sinistra resta allineato al valore di riferimento.
La pressione del gas e l’altezza h della colonna di mercurio sono
direttamente proporzionali.
Il termometro a gas a volume costante viene utilizzato per tarare tutti gli altri tipi di termometro
Se si vuole misurare la pressione di un gas a diverse temperature, e poi si
riportano i dati ottenuti sul grafico, si può notare che tutti i valori stanno su
una linea retta. Quest’ultima verso le basse temperature, si interseca con
l’asse delle ascisse, quindi quello delle temperature, nel punto -273,15 °C.
Nessun gas riesce a raggiungere quella temperatura, perché diventano
liquidi prima, ma l’elio e l’idrogeno passano allo stato liquido a quel
determinato valore, ed è per questo che possono essere utilizzati nei
termometri a gas.
Questo valore rappresenta lo zero assoluto della misura delle temperature, il
termine indica che non si possono raggiungere temperature inferiori,sennò
la pressione di un gas si annulla.
Ma poiché un valore negativo della pressione di un gas non ha significato
fisico, si preferisce usare la scala Kelvin in modo che 0 K sia la temperatura
più bassa raggiungibile.
Se la temperatura è misurata in Kelvin, si
evidenzia un’importante proprietà dei gas:
la pressione p di un gas perfetto è
direttamente proporzionale alla sua
temperatura assoluta T.
IL GAS PERFETTO
Il gas perfetto è un modello che viene utlizzato per descrivere il comportamento, in modo più semplice, di
un gas. Esso è ritenuto perfetto quando possiede 3 condizioni:
• Numero di mole elevato
• Bassa densità
• Alta temperatura rispetto al punto di liquefazione
In base a queste considerazioni, possiamo affermare che, tra le molecole non ci sono forze intermolecolari
e al loro interno ritroviamo solo urti elastici.
PRIMA LEGGE DI GAY-LUSSAC
Il volume di un gas mantenuto a pressione costante ( legge isobara) varia
linearmente con la temperatura:
VT = V0 (1+ Α TC)
α è il coefficiente di espansione volumica dei gas (1/273,15 c°)
SECONDA LEGGE DI GAY-LUSSAC
La pressione di un gas mantenuto a volume costante ( legge isocora) varia linearmente
con la temperatura:
PT = P0 (1+ Α TC)
LEGGE DI BOYLE
La legge di Boyle afferma che per T (legge isoterma) ed n costanti, la pressione p e il
volume V sono legati dalla relazione:
pi Vi= pf Vf
Dove i e f indicano le condizioni iniziali e finali.
L’EQUAZIONE DI STATO DI UN GAS PERFETTO
pV=nRT
• p= pressione
• V=volume
• R= costante universale dei gas. Essa ha un valore di 8,37 J/ (mol*K)
• n= numero di mole (mol)
• T= temperatura assoluta (K)
Questa equazione riassume tutte e due le altre leggi.
Da questa equazione possiamo dedurre che, se si mantengono costanti il numero di mole e la temperatura, la
pressione è inversamente proporzionale al volume.
cioè il prodotto tra la pressione per il volume che esso occupa è
direttamente proporzionale alla temperatura assoluta e al numero di moli.
LA TEORIA CINETICA DEI GAS
Èun modello teorico che descrive un gas come un insieme di microscopiche
particelle (atomi o molecole) che, nel loro movimento continuo e disordinato,
urtano tra loro e urtano le pareti del recipiente che le contiene.
Riguarda il comportamento microscopico del gas in relazione alle caratteristiche
termodinamiche macroscopiche , e si fonda su cinque ipotesi:
• Tutte le molecole che compongono il gas sono identiche;
• Il loro moto è continuo e disordinato;
• Gli urti tra le molecole e le pareti del recipiente sono elastici;
• Non si considerano altre forze al di fuori di quelle che si generano durante l’urto;
• Le dimensioni delle molecole sono molto più piccole degli spazi intermolecolari.
La particolarità della teoria cinetica è quella di mettere in luce la relazione tra
grandezze macroscopiche (la pressione, la temperatura) con le grandezze
microscopiche (la velocità, l’energia cinetica delle molecole)
SIGNIFICATO E CONSEGUENZE DELLE 5
IPOTESI
1) Nella prima ipotesi si parla di molecole identiche: si presuppone che il gas sia
fatto di molecole tutte uguali per dimensioni e massa; essa però è corretta solo
se si considera un gas fatto solo di idrogeno o di ossigeno;
2) Nella seconda si parla di moto continuo: le molecole non si fermano mai, e si
muovono senza sosta in tutte le direzioni; con ciò si intende che, considerato
un numero di molecole che si muovono verso una direzione, esiste lo stesso
numero di molecole che però si muovono di verso opposto;
3) Nella terza si fa conto che le molecole urtino in modo elastico, si conserva solo
l’ energia cinetica, per via delle forze impulsive;
4) Con la quarta si considera che le uniche forze possibili siano quelle che si
generano a coppia durante gli urti, e che non ve ne siano altre; si trascurano le
forze elettrostatiche e la forza peso:
5) Infine, con l’ultima ipotesi, si fa conto che le molecole abbiano dimensioni
trascurabili rispetto alle distanze medie presenti tra una molecola e l’altra.

More Related Content

What's hot

La teoria cinetica dei gas
La teoria cinetica dei gasLa teoria cinetica dei gas
La teoria cinetica dei gasElisa Farris
 
Le leggi dei gas perfetti 1° parte
Le leggi dei gas perfetti  1° parteLe leggi dei gas perfetti  1° parte
Le leggi dei gas perfetti 1° partecampustralenuvole
 
Il calore e la temperatura
Il calore e la temperaturaIl calore e la temperatura
Il calore e la temperaturaprofcia
 
Il calore
Il caloreIl calore
Il calorelucia69
 
Il primo principio della termodinamica
Il primo principio della termodinamicaIl primo principio della termodinamica
Il primo principio della termodinamicaclassicoscadutoit
 
Viaggio verso lo zero assoluto
Viaggio verso lo zero assolutoViaggio verso lo zero assoluto
Viaggio verso lo zero assolutoBeux2602
 
Entropia
EntropiaEntropia
Entropia3Majo39
 
Principi di termodinamica
Principi di termodinamicaPrincipi di termodinamica
Principi di termodinamicaDario
 
Il secondo principio della termodinamica
Il secondo principio della termodinamicaIl secondo principio della termodinamica
Il secondo principio della termodinamicaclassicoscadutoit
 

What's hot (19)

La teoria cinetica dei gas
La teoria cinetica dei gasLa teoria cinetica dei gas
La teoria cinetica dei gas
 
Le leggi dei gas perfetti 1° parte
Le leggi dei gas perfetti  1° parteLe leggi dei gas perfetti  1° parte
Le leggi dei gas perfetti 1° parte
 
Il calore e la temperatura
Il calore e la temperaturaIl calore e la temperatura
Il calore e la temperatura
 
Relazione legge di Boyle
Relazione legge di Boyle Relazione legge di Boyle
Relazione legge di Boyle
 
Il calore
Il caloreIl calore
Il calore
 
Il primo principio della termodinamica
Il primo principio della termodinamicaIl primo principio della termodinamica
Il primo principio della termodinamica
 
Viaggio verso lo zero assoluto
Viaggio verso lo zero assolutoViaggio verso lo zero assoluto
Viaggio verso lo zero assoluto
 
Termodinamica07a
Termodinamica07aTermodinamica07a
Termodinamica07a
 
Termodinamica primo principio
Termodinamica primo principioTermodinamica primo principio
Termodinamica primo principio
 
1 meccanica fluidi
1 meccanica fluidi1 meccanica fluidi
1 meccanica fluidi
 
9 Richiami Di Chimica
9 Richiami Di Chimica9 Richiami Di Chimica
9 Richiami Di Chimica
 
Termodinamica chimica
Termodinamica chimicaTermodinamica chimica
Termodinamica chimica
 
Entropia
EntropiaEntropia
Entropia
 
Termodinamica
TermodinamicaTermodinamica
Termodinamica
 
Bilanci ponderali con utizzo di Excel
Bilanci ponderali  con utizzo di ExcelBilanci ponderali  con utizzo di Excel
Bilanci ponderali con utizzo di Excel
 
Principi di termodinamica
Principi di termodinamicaPrincipi di termodinamica
Principi di termodinamica
 
Termodinamica non equilibrio
Termodinamica non equilibrioTermodinamica non equilibrio
Termodinamica non equilibrio
 
Termodinamica secondo principio 2
Termodinamica secondo principio 2Termodinamica secondo principio 2
Termodinamica secondo principio 2
 
Il secondo principio della termodinamica
Il secondo principio della termodinamicaIl secondo principio della termodinamica
Il secondo principio della termodinamica
 

Similar to I gas fisica

Similar to I gas fisica (20)

i gas.pdf
i gas.pdfi gas.pdf
i gas.pdf
 
gas
gasgas
gas
 
I gas.pptx
I gas.pptxI gas.pptx
I gas.pptx
 
i gas.pptx
i gas.pptxi gas.pptx
i gas.pptx
 
i gas.pptx
i gas.pptxi gas.pptx
i gas.pptx
 
Moli e masse atomiche
Moli e masse atomicheMoli e masse atomiche
Moli e masse atomiche
 
Chimica
ChimicaChimica
Chimica
 
I gas
I gasI gas
I gas
 
Entropia e disordine
Entropia e disordineEntropia e disordine
Entropia e disordine
 
Calore.pptx
Calore.pptxCalore.pptx
Calore.pptx
 
L’entropia
L’entropiaL’entropia
L’entropia
 
Lezioni Settimana 1
Lezioni Settimana 1Lezioni Settimana 1
Lezioni Settimana 1
 
Il primo principio della termodinamica
Il primo principio della termodinamicaIl primo principio della termodinamica
Il primo principio della termodinamica
 
stechiometria
stechiometriastechiometria
stechiometria
 
Fattori di conversione (2 parte)
Fattori di conversione (2 parte)Fattori di conversione (2 parte)
Fattori di conversione (2 parte)
 
Entropia_di_reazione.pdf
Entropia_di_reazione.pdfEntropia_di_reazione.pdf
Entropia_di_reazione.pdf
 
Il calore e la temperatura
Il calore e la temperaturaIl calore e la temperatura
Il calore e la temperatura
 
Il calore e la temperatura
Il calore e la temperaturaIl calore e la temperatura
Il calore e la temperatura
 
Molecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementiMolecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementi
 
Appendix
AppendixAppendix
Appendix
 

Recently uploaded

matematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaamatematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaanuriaiuzzolino1
 
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientificoModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientificoyanmeng831
 
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxI Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxfilippoluciani9
 
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxOman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxraffaeleoman
 
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxImodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxlorenzodemidio01
 
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxCamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxcamplonealex26
 
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptxI Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptxtecongo2007
 
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxIuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxnuriaiuzzolino1
 
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxrelazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (9)

matematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaamatematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaa
 
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientificoModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
 
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxI Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
 
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxOman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
 
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxImodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
 
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxCamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
 
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptxI Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
 
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxIuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
 
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxrelazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
 

I gas fisica

  • 1. LEGGI, EQUZIONI, TEORIE I GAS Di Vittorio Maria Cristina Di Zio Erika Battagliola Valeria Panzera Alissia Berti Giorgia
  • 2. L'UNITA' DI MASSA ATOMICA L'UNITÀ DI MASSA ATOMICA (U) CORRISPONDE A 1/12 DELLA MASSA DELL'ISOTOPO DEL CARBONIO PIÙ ABONDANTE IN NATURA, IL CARBONIO-12. 1 u = 1,6605 * 10-27 kg La massa di una molecola o massa molecolare è data dalla somma delle masse atomiche dei suoi atomi. es. massa molecolare di H2O 2(1,00794 u) + 15,9994 u = 18,0153 u massa molecolare idrogeno massa molecolare ossigeno
  • 3. LA MOLE La mole è la quantità di materia che contiene un numero di particelle pari a quello degli atomi presenti in 12 grammi di carbonio-12. Una mole (1 mol) di una sostanza contiene un numero di particelle (atomi o molecole) uguale al numero di Avogadro NA, cosiddetto in onore del chimico italiano Amedeo Avogadro (1776-1856): NA = 6,00214076 * 1023 mol-1 Il numero n di moli contenute in un campione è uguale al rapporto tra il numero N di particelle contenute nel campione e il numero di particelle per mole NA : n = N/NA Il numero n di moli si può ricavare dal rapporto tra il prodotto della massa di una particella e il numero di particelle e tra il prodoto della massa di una particella e il numero di particelle per mole (massa per mole) : n = mparN/mparNA = m/massa per mole
  • 4. TERMOMETRO A GAS A VOLUME COSTANTE Esso consiste in un bulbo di vetro riempito di gas e collegato a un manometro. Di solito si usano gas a bassa densità( es. elio e idrogeno) e per misurare la pressione si usa un tubo a U riempito di mercurio. Il bulbo è messo a contatto termico con la sostanza di cui si vuole misurare la temperatura. Il volume del gas è mantenuto costante modificando l’altezza del mercurio nella colonna di destra del manometro, in questo modo il livello di mercurio nella colonna a sinistra resta allineato al valore di riferimento. La pressione del gas e l’altezza h della colonna di mercurio sono direttamente proporzionali. Il termometro a gas a volume costante viene utilizzato per tarare tutti gli altri tipi di termometro
  • 5. Se si vuole misurare la pressione di un gas a diverse temperature, e poi si riportano i dati ottenuti sul grafico, si può notare che tutti i valori stanno su una linea retta. Quest’ultima verso le basse temperature, si interseca con l’asse delle ascisse, quindi quello delle temperature, nel punto -273,15 °C. Nessun gas riesce a raggiungere quella temperatura, perché diventano liquidi prima, ma l’elio e l’idrogeno passano allo stato liquido a quel determinato valore, ed è per questo che possono essere utilizzati nei termometri a gas. Questo valore rappresenta lo zero assoluto della misura delle temperature, il termine indica che non si possono raggiungere temperature inferiori,sennò la pressione di un gas si annulla. Ma poiché un valore negativo della pressione di un gas non ha significato fisico, si preferisce usare la scala Kelvin in modo che 0 K sia la temperatura più bassa raggiungibile. Se la temperatura è misurata in Kelvin, si evidenzia un’importante proprietà dei gas: la pressione p di un gas perfetto è direttamente proporzionale alla sua temperatura assoluta T.
  • 6. IL GAS PERFETTO Il gas perfetto è un modello che viene utlizzato per descrivere il comportamento, in modo più semplice, di un gas. Esso è ritenuto perfetto quando possiede 3 condizioni: • Numero di mole elevato • Bassa densità • Alta temperatura rispetto al punto di liquefazione In base a queste considerazioni, possiamo affermare che, tra le molecole non ci sono forze intermolecolari e al loro interno ritroviamo solo urti elastici.
  • 7. PRIMA LEGGE DI GAY-LUSSAC Il volume di un gas mantenuto a pressione costante ( legge isobara) varia linearmente con la temperatura: VT = V0 (1+ Α TC) α è il coefficiente di espansione volumica dei gas (1/273,15 c°) SECONDA LEGGE DI GAY-LUSSAC La pressione di un gas mantenuto a volume costante ( legge isocora) varia linearmente con la temperatura: PT = P0 (1+ Α TC)
  • 8. LEGGE DI BOYLE La legge di Boyle afferma che per T (legge isoterma) ed n costanti, la pressione p e il volume V sono legati dalla relazione: pi Vi= pf Vf Dove i e f indicano le condizioni iniziali e finali.
  • 9. L’EQUAZIONE DI STATO DI UN GAS PERFETTO pV=nRT • p= pressione • V=volume • R= costante universale dei gas. Essa ha un valore di 8,37 J/ (mol*K) • n= numero di mole (mol) • T= temperatura assoluta (K) Questa equazione riassume tutte e due le altre leggi. Da questa equazione possiamo dedurre che, se si mantengono costanti il numero di mole e la temperatura, la pressione è inversamente proporzionale al volume. cioè il prodotto tra la pressione per il volume che esso occupa è direttamente proporzionale alla temperatura assoluta e al numero di moli.
  • 10. LA TEORIA CINETICA DEI GAS Èun modello teorico che descrive un gas come un insieme di microscopiche particelle (atomi o molecole) che, nel loro movimento continuo e disordinato, urtano tra loro e urtano le pareti del recipiente che le contiene. Riguarda il comportamento microscopico del gas in relazione alle caratteristiche termodinamiche macroscopiche , e si fonda su cinque ipotesi: • Tutte le molecole che compongono il gas sono identiche; • Il loro moto è continuo e disordinato; • Gli urti tra le molecole e le pareti del recipiente sono elastici; • Non si considerano altre forze al di fuori di quelle che si generano durante l’urto; • Le dimensioni delle molecole sono molto più piccole degli spazi intermolecolari. La particolarità della teoria cinetica è quella di mettere in luce la relazione tra grandezze macroscopiche (la pressione, la temperatura) con le grandezze microscopiche (la velocità, l’energia cinetica delle molecole)
  • 11. SIGNIFICATO E CONSEGUENZE DELLE 5 IPOTESI 1) Nella prima ipotesi si parla di molecole identiche: si presuppone che il gas sia fatto di molecole tutte uguali per dimensioni e massa; essa però è corretta solo se si considera un gas fatto solo di idrogeno o di ossigeno; 2) Nella seconda si parla di moto continuo: le molecole non si fermano mai, e si muovono senza sosta in tutte le direzioni; con ciò si intende che, considerato un numero di molecole che si muovono verso una direzione, esiste lo stesso numero di molecole che però si muovono di verso opposto; 3) Nella terza si fa conto che le molecole urtino in modo elastico, si conserva solo l’ energia cinetica, per via delle forze impulsive; 4) Con la quarta si considera che le uniche forze possibili siano quelle che si generano a coppia durante gli urti, e che non ve ne siano altre; si trascurano le forze elettrostatiche e la forza peso: 5) Infine, con l’ultima ipotesi, si fa conto che le molecole abbiano dimensioni trascurabili rispetto alle distanze medie presenti tra una molecola e l’altra.