SlideShare a Scribd company logo
SHIFTING
LA QUINTA
Per tutti, comunque sempre da personalizzare e
adattare alla condizione di ognuno.
DICEVA…
E’ impossibile per l’occhio normale
fi
ssare un punto
per più di una frazione di secondo. Se tenta di farlo,
comincia a sforzarsi e la visione si riduce.


W.H. Bates
COSA PRODUCE
A LIVELLO FISICO
Un sempre più rapido movimento degli occhi
preceduto da una condizione di rilassamento di tutto
la struttura
fi
sica, condizione imprescindibile per
ottenere rapidi movimenti.


A consentire questi movimenti sono strutture
muscolari lisce, gestite dal sistema nervoso
involontario, che possono contrarsi e rilassarsi così
rapidamente solo se tutto il sistema visivo è
decontratto.
COSA PRODUCE
A LIVELLO MENTALE
Si ottiene sempre uno stato di rilassamento mentale
(condizione in cui ogni componente svolge le funzioni
che Natura ha previsto). Rilassamento mentale e
rapidi movimenti degli occhi sono due aspetti collegati
indissolubilmente. Puoi ottenere il secondo lavorando
sul primo od in
fl
uenzare il primo agendo sul secondo.


A livello mentale e cerebrale si creano poi schemi
motori di questi piccoli micro-movimenti indotti, che
vengono poi usati regolarmente dal sistema visivo.
COME SI FA
DA RICORDARE SEMPRE
1 - Mai
fi
ssare l’attenzione su un “punto” per un
tempo maggiore rispetto a quanto serve per vedere
meno bene tutto il resto.


2 - Interrompere la pratica e ripetere daccapo ogni
volta che la percezione diventa omogenea fra tutti i
“punti”.


3 - Solo il “punto” osservato direttamente deve essere
nitido, ovvero tutto ciò che non si sta osservando
direttamente sarà visto meno bene.
MODALITA’ BASICHE
a) Si guarda un “punto” acquisendo consapevolezza
che tutto il resto è visto meno bene. A quel
momento si ripete la pratica su altri “punti”.


b) Si passa al punto successivo solo DOPO aver
percepito questa differente nitidezza fra ciò che si
sta guardando e il resto.


c) Con la pratica, aumentare gradualmente la
velocità di spostamento fra “punti”.


d) Allenarsi prima sul foglio “Shifting” e, una volta
acquisito il meccanismo, trasferire la pratica su
ogni cosa si stia guardando.
COME CONCLUDERE
Semplicemente sbattendo le palpebre riprendendo o
iniziando un’altra attività.


Il Palming è comunque sempre il benvenuto anche al
termine di ogni pratica. In Palming risulta più semplice
che in altro modo portare l’attenzione sulle sensazioni
che derivano dalla pratica appena eseguita, sentire
cosa ancora sta succedendo a seguito della stessa,
percepire cambiamenti
fi
sici, come pure mentali ed
anche prendersi qualche istante per ri
fl
ettere e meglio
comprendere l’ampiezza delle implicazioni che
l’esecuzione corretta della pratica sta generando a
livello visivo e in modo anche più esteso nel
praticante.
SHIFTING FAQ
Q - Se non vedo differenze fra i “punti” guardati?


A - Chiudi gli occhi qualche istanti e ripeti,
assicurandoti di sbattere regolarmente le palpebre e
respirare.


Q - Mi viene sonno durante la pratica.


A - Potrebbe dipendere dallo stato di rilassamento
che induce, oppure da un’errata esecuzione. Veri
fi
ca
nel tempo in base a cosa percepisci negli occhi ed a
come cambia la tua vista.


Q - Chi vede bene non muove gli occhi così
velocemente.


A - Lo fa, ma in modo involontario e non lo si vede.
BUONA PRATICA
😇
Rede
fi
ne Vision
www.rede
fi
nevision.com

More Related Content

Similar to Giorgio ferrario 8 - shifting

Giorgio ferrario 21 - looking far away
Giorgio ferrario   21 - looking far awayGiorgio ferrario   21 - looking far away
Giorgio ferrario 21 - looking far awayMatteoPedrini4
 
Giorgio ferrario 18 - sunning
Giorgio ferrario   18 - sunningGiorgio ferrario   18 - sunning
Giorgio ferrario 18 - sunningMatteoPedrini4
 
Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario   14 - fotografare l'ambienteGiorgio ferrario   14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambienteMatteoPedrini4
 
The cyclic meditation
The cyclic meditationThe cyclic meditation
The cyclic meditationkranti sirra
 
Giorgio ferrario 17 - rilassamento
Giorgio ferrario   17 - rilassamentoGiorgio ferrario   17 - rilassamento
Giorgio ferrario 17 - rilassamentoMatteoPedrini4
 
Journaling Exercices
Journaling Exercices Journaling Exercices
Journaling Exercices Ruben Lopez
 
Improve your vision naturally 1
Improve your vision naturally 1Improve your vision naturally 1
Improve your vision naturally 1Sreejith P
 
Workbook exercises reiki master course
Workbook exercises   reiki master courseWorkbook exercises   reiki master course
Workbook exercises reiki master courseAlina Mociofan
 
Dharana-Dhyana-Samadhi.ppt
Dharana-Dhyana-Samadhi.pptDharana-Dhyana-Samadhi.ppt
Dharana-Dhyana-Samadhi.pptShama
 
Weekly seminar improve your vision naturally
Weekly seminar   improve your vision naturallyWeekly seminar   improve your vision naturally
Weekly seminar improve your vision naturallySivathanu N
 
Final Assignment, Learning How to Learn, Coursera
Final Assignment, Learning How to Learn, CourseraFinal Assignment, Learning How to Learn, Coursera
Final Assignment, Learning How to Learn, CourseraZain Mustafa
 
How to meditate
How to meditateHow to meditate
How to meditateDar Shan
 
exercises for the eye
exercises for the eyeexercises for the eye
exercises for the eyeAdeleJohansen
 
The most natural and simple way to improvise your physical and mental health
The most natural and  simple way to improvise  your physical and mental  healthThe most natural and  simple way to improvise  your physical and mental  health
The most natural and simple way to improvise your physical and mental healthKranti Sirra
 
Meditation Dream
Meditation Dream Meditation Dream
Meditation Dream PhoenixNina
 

Similar to Giorgio ferrario 8 - shifting (20)

Giorgio ferrario 21 - looking far away
Giorgio ferrario   21 - looking far awayGiorgio ferrario   21 - looking far away
Giorgio ferrario 21 - looking far away
 
Giorgio ferrario 18 - sunning
Giorgio ferrario   18 - sunningGiorgio ferrario   18 - sunning
Giorgio ferrario 18 - sunning
 
Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario   14 - fotografare l'ambienteGiorgio ferrario   14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
 
Tips to relaxation
Tips to relaxationTips to relaxation
Tips to relaxation
 
Sleep workshop 2015
Sleep workshop 2015Sleep workshop 2015
Sleep workshop 2015
 
How to meditate
How to meditateHow to meditate
How to meditate
 
The cyclic meditation
The cyclic meditationThe cyclic meditation
The cyclic meditation
 
Giorgio ferrario 17 - rilassamento
Giorgio ferrario   17 - rilassamentoGiorgio ferrario   17 - rilassamento
Giorgio ferrario 17 - rilassamento
 
Journaling Exercices
Journaling Exercices Journaling Exercices
Journaling Exercices
 
Improve your vision naturally 1
Improve your vision naturally 1Improve your vision naturally 1
Improve your vision naturally 1
 
Workbook exercises reiki master course
Workbook exercises   reiki master courseWorkbook exercises   reiki master course
Workbook exercises reiki master course
 
What Is The Babbini Reflex
What Is The Babbini ReflexWhat Is The Babbini Reflex
What Is The Babbini Reflex
 
Dharana-Dhyana-Samadhi.ppt
Dharana-Dhyana-Samadhi.pptDharana-Dhyana-Samadhi.ppt
Dharana-Dhyana-Samadhi.ppt
 
Weekly seminar improve your vision naturally
Weekly seminar   improve your vision naturallyWeekly seminar   improve your vision naturally
Weekly seminar improve your vision naturally
 
Visualisation
VisualisationVisualisation
Visualisation
 
Final Assignment, Learning How to Learn, Coursera
Final Assignment, Learning How to Learn, CourseraFinal Assignment, Learning How to Learn, Coursera
Final Assignment, Learning How to Learn, Coursera
 
How to meditate
How to meditateHow to meditate
How to meditate
 
exercises for the eye
exercises for the eyeexercises for the eye
exercises for the eye
 
The most natural and simple way to improvise your physical and mental health
The most natural and  simple way to improvise  your physical and mental  healthThe most natural and  simple way to improvise  your physical and mental  health
The most natural and simple way to improvise your physical and mental health
 
Meditation Dream
Meditation Dream Meditation Dream
Meditation Dream
 

Recently uploaded

deloitte-2024-genz-millennial-survey.pdf
deloitte-2024-genz-millennial-survey.pdfdeloitte-2024-genz-millennial-survey.pdf
deloitte-2024-genz-millennial-survey.pdfsontran31211023069
 
Horsley U3A monthly slide show June 2024.pptx
Horsley U3A monthly slide show June 2024.pptxHorsley U3A monthly slide show June 2024.pptx
Horsley U3A monthly slide show June 2024.pptxMarkBlowers2
 
What To Do If Your Ring Is Too Big? Must Read
What To Do If Your Ring Is Too Big? Must ReadWhat To Do If Your Ring Is Too Big? Must Read
What To Do If Your Ring Is Too Big? Must ReadAndrews Jewelers
 
Introducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women Easily
Introducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women EasilyIntroducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women Easily
Introducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women Easilymichaelkibue
 
erevna-influencers-social-media-stin-ellada
erevna-influencers-social-media-stin-elladaerevna-influencers-social-media-stin-ellada
erevna-influencers-social-media-stin-elladarvlassopoulou
 
How to Maintain Healthy Life style.pptx
How to Maintain  Healthy Life style.pptxHow to Maintain  Healthy Life style.pptx
How to Maintain Healthy Life style.pptxrdishurana
 
Unique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptx
Unique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptxUnique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptx
Unique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptxAndrews Jewelers
 
Nirshaa Ecommerce_Ready To Ship Products
Nirshaa Ecommerce_Ready To Ship ProductsNirshaa Ecommerce_Ready To Ship Products
Nirshaa Ecommerce_Ready To Ship Productsnirshaacom
 
What Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette Celebration
What Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette CelebrationWhat Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette Celebration
What Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette CelebrationWick & Pour
 
The Golden Rule of Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdf
The Golden Rule of  Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdfThe Golden Rule of  Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdf
The Golden Rule of Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdfAASraw
 
From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...
From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...
From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...Kitchen on Fire
 

Recently uploaded (11)

deloitte-2024-genz-millennial-survey.pdf
deloitte-2024-genz-millennial-survey.pdfdeloitte-2024-genz-millennial-survey.pdf
deloitte-2024-genz-millennial-survey.pdf
 
Horsley U3A monthly slide show June 2024.pptx
Horsley U3A monthly slide show June 2024.pptxHorsley U3A monthly slide show June 2024.pptx
Horsley U3A monthly slide show June 2024.pptx
 
What To Do If Your Ring Is Too Big? Must Read
What To Do If Your Ring Is Too Big? Must ReadWhat To Do If Your Ring Is Too Big? Must Read
What To Do If Your Ring Is Too Big? Must Read
 
Introducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women Easily
Introducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women EasilyIntroducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women Easily
Introducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women Easily
 
erevna-influencers-social-media-stin-ellada
erevna-influencers-social-media-stin-elladaerevna-influencers-social-media-stin-ellada
erevna-influencers-social-media-stin-ellada
 
How to Maintain Healthy Life style.pptx
How to Maintain  Healthy Life style.pptxHow to Maintain  Healthy Life style.pptx
How to Maintain Healthy Life style.pptx
 
Unique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptx
Unique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptxUnique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptx
Unique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptx
 
Nirshaa Ecommerce_Ready To Ship Products
Nirshaa Ecommerce_Ready To Ship ProductsNirshaa Ecommerce_Ready To Ship Products
Nirshaa Ecommerce_Ready To Ship Products
 
What Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette Celebration
What Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette CelebrationWhat Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette Celebration
What Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette Celebration
 
The Golden Rule of Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdf
The Golden Rule of  Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdfThe Golden Rule of  Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdf
The Golden Rule of Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdf
 
From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...
From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...
From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...
 

Giorgio ferrario 8 - shifting

  • 1. SHIFTING LA QUINTA Per tutti, comunque sempre da personalizzare e adattare alla condizione di ognuno.
  • 2. DICEVA… E’ impossibile per l’occhio normale fi ssare un punto per più di una frazione di secondo. Se tenta di farlo, comincia a sforzarsi e la visione si riduce. W.H. Bates
  • 3.
  • 4. COSA PRODUCE A LIVELLO FISICO Un sempre più rapido movimento degli occhi preceduto da una condizione di rilassamento di tutto la struttura fi sica, condizione imprescindibile per ottenere rapidi movimenti. A consentire questi movimenti sono strutture muscolari lisce, gestite dal sistema nervoso involontario, che possono contrarsi e rilassarsi così rapidamente solo se tutto il sistema visivo è decontratto.
  • 5. COSA PRODUCE A LIVELLO MENTALE Si ottiene sempre uno stato di rilassamento mentale (condizione in cui ogni componente svolge le funzioni che Natura ha previsto). Rilassamento mentale e rapidi movimenti degli occhi sono due aspetti collegati indissolubilmente. Puoi ottenere il secondo lavorando sul primo od in fl uenzare il primo agendo sul secondo. A livello mentale e cerebrale si creano poi schemi motori di questi piccoli micro-movimenti indotti, che vengono poi usati regolarmente dal sistema visivo.
  • 6. COME SI FA DA RICORDARE SEMPRE 1 - Mai fi ssare l’attenzione su un “punto” per un tempo maggiore rispetto a quanto serve per vedere meno bene tutto il resto. 2 - Interrompere la pratica e ripetere daccapo ogni volta che la percezione diventa omogenea fra tutti i “punti”. 3 - Solo il “punto” osservato direttamente deve essere nitido, ovvero tutto ciò che non si sta osservando direttamente sarà visto meno bene.
  • 7. MODALITA’ BASICHE a) Si guarda un “punto” acquisendo consapevolezza che tutto il resto è visto meno bene. A quel momento si ripete la pratica su altri “punti”. b) Si passa al punto successivo solo DOPO aver percepito questa differente nitidezza fra ciò che si sta guardando e il resto. c) Con la pratica, aumentare gradualmente la velocità di spostamento fra “punti”. d) Allenarsi prima sul foglio “Shifting” e, una volta acquisito il meccanismo, trasferire la pratica su ogni cosa si stia guardando.
  • 8. COME CONCLUDERE Semplicemente sbattendo le palpebre riprendendo o iniziando un’altra attività. Il Palming è comunque sempre il benvenuto anche al termine di ogni pratica. In Palming risulta più semplice che in altro modo portare l’attenzione sulle sensazioni che derivano dalla pratica appena eseguita, sentire cosa ancora sta succedendo a seguito della stessa, percepire cambiamenti fi sici, come pure mentali ed anche prendersi qualche istante per ri fl ettere e meglio comprendere l’ampiezza delle implicazioni che l’esecuzione corretta della pratica sta generando a livello visivo e in modo anche più esteso nel praticante.
  • 9. SHIFTING FAQ Q - Se non vedo differenze fra i “punti” guardati? A - Chiudi gli occhi qualche istanti e ripeti, assicurandoti di sbattere regolarmente le palpebre e respirare. Q - Mi viene sonno durante la pratica. A - Potrebbe dipendere dallo stato di rilassamento che induce, oppure da un’errata esecuzione. Veri fi ca nel tempo in base a cosa percepisci negli occhi ed a come cambia la tua vista. Q - Chi vede bene non muove gli occhi così velocemente. A - Lo fa, ma in modo involontario e non lo si vede.