SlideShare a Scribd company logo
MEMORIA E
IMMAGINAZIONE
L’OTTAVA
Per tutti, comunque sempre da personalizzare e
adattare alla condizione di ognuno.
DICEVA…
Una memoria visiva assolutamente perfetta è moto
rara tanto che non c’è bisogno di prenderla in
considerazione. Ma una memoria praticamente
perfetta, o che si può de
fi
nire normale, può essere
conseguita in certe condizioni da tutti.


Con una tale memoria l’immaginazione relativa
risulterà perfetta e così tutti i vizi di rifrazione vengono
corretti.


W.H. Bates
COSA PRODUCE
A LIVELLO FISICO
Quando Memoria ed Immaginazione visiva sono
presenti ed utilizzati correttamente, il viso della
persona assume un’espressione di rilassamento
evidente.


Si riducono le rughe (quelle caratteristiche dello sforzo
di vedere) e tutti i muscoli del corpo assumono uno
stato di tensione ridotta rispetto alla condizione in cui
questi due aspetti non sono usati correttamente per
vedere.
COSA PRODUCE
A LIVELLO MENTALE
Memoria ed Immaginazione visiva sono possibili solo
in una condizione di rilassamento mentale dove la
Mente sta svolgendo la proprie funzioni in relazione
alla vista.


Ciò che si può percepire da un punto di vista esterno
alla persona è una maggiore presenza della stessa.


La si sente li vicino a noi, attenta e/o partecipativa alla
vita ed a ciò che sta succedendo. Una percezione
opposta al “vuoto” che trasmettono alcune persone.
COME SI FA
DA RICORDARE SEMPRE
1 - Si vede attraverso gli occhi, NON con gl occhi.


2 - Quando la percezione visiva è “scadente” ricordati
di veri
fi
care cosa stai ricordando/immaginando.


3 - Puoi immaginare qualcosa perfettamente solo se
sei in grado di ricordarla perfettamente… anche se il
ricordo è relativo a qualcosa che hai solo immaginato.


4 - Solo una Mente rilassata è in grado di ricordare o
immaginare perfettamente qualcosa.


5 - La Meditazione Visiva è la pratica di base a ciò.
MODALITA’ BASICHE
a) Guarda una lettera sulla tabella di controllo quindi
ad occhi chiusi richiamala alla tua mente per un
breve attimo.


b) La stessa cosa, immaginandoti che la lettera
ricordata/immaginata si stia muovendo in
conseguenza al tuo movimento.


c) Ripeti la pratica di fronte a bersagli visivi diversi.


d) Estendi la pratica tutto il giorno usando ciò che ti
circonda come bersaglio visivo.


e) Osserva un oggetto e poi ricordalo/immaginalo.


f) Alterna lo sguardo ad occhi aperti a quello ad
occhi chiusi
fi
no a che coincidono perfettamente.
COME CONCLUDERE
Di norma è suf
fi
ciente interrompere la pratica ed
iniziare/riprendere l’attività che si intende svolgere.


Quando è possibile è buona cosa dedicare qualche
istante successivamente alla pratica per veri
fi
care
soggettivamente la propria percezione visiva in quel
momento e metterla in relazione alla precedente.


Qualche istante di Palming in cui ri
fl
ettere sulla pratica
svolta, è sempre benvenuto.


Prendere coscienza del cambiamento vissuto è un
modo per migliorare la stabilità dello stesso nel
tempo.
ME. E IMM. FAQ
Q - Se non riesco a visualizzare alcunché?


A - Inizia con cose per te familiari e ricorda che si
tratta di ricordarle/visualizzarle per una breve frazione
di tempo.


Q - Io ad occhi chiusi vedo cose totalmente diverse
che ad occhi aperti.


A - Prosegui la pratica e quando vedrai le stesse
cose, prendi nota di come vedi poi ad occhi aperti.


Q - C’è qualcosa di speci
fi
co che mi può essere di
aiuto in questa pratica?


A - Il percorso di Meditazione Visiva, se possibile
iniziandolo con la versione Easy.
BUONA PRATICA
😇
Rede
fi
ne Vision
www.rede
fi
nevision.com

More Related Content

Similar to Giorgio ferrario 13 - memoria e immaginazione

Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario   14 - fotografare l'ambienteGiorgio ferrario   14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
MatteoPedrini4
 
Giorgio ferrario 5 - cannuccia e separatore
Giorgio ferrario   5 - cannuccia e separatoreGiorgio ferrario   5 - cannuccia e separatore
Giorgio ferrario 5 - cannuccia e separatore
MatteoPedrini4
 
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
Meditation Fix
 
How to meditate
How to meditateHow to meditate
How to meditate
bilel chelouf
 
Your guide to meditation
Your guide to meditation Your guide to meditation
Your guide to meditation
EduardMaim
 
Better vision
Better visionBetter vision
Better vision
AdeleJohansen
 
Meditation Dream
Meditation Dream Meditation Dream
Meditation Dream
PhoenixNina
 
Exercises to Improve Vision
Exercises to Improve VisionExercises to Improve Vision
Exercises to Improve Vision
Maggie1948
 
Tips to relaxation
Tips to relaxationTips to relaxation
Tips to relaxation
Sha LeWilante
 
Giorgio ferrario 4 - centralizzazione
Giorgio ferrario   4 - centralizzazioneGiorgio ferrario   4 - centralizzazione
Giorgio ferrario 4 - centralizzazione
MatteoPedrini4
 
Mindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the MomentMindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the Moment
Manoj Shah
 
Giorgio ferrario 3 - palming
Giorgio ferrario   3 - palmingGiorgio ferrario   3 - palming
Giorgio ferrario 3 - palming
MatteoPedrini4
 
Chapter 9 - Awareness
Chapter 9 - AwarenessChapter 9 - Awareness
Chapter 9 - Awareness
Raymond Fernando
 
Giorgio ferrario 18 - sunning
Giorgio ferrario   18 - sunningGiorgio ferrario   18 - sunning
Giorgio ferrario 18 - sunning
MatteoPedrini4
 
exercises for the eye
exercises for the eyeexercises for the eye
exercises for the eye
AdeleJohansen
 
Improve your vision naturally 1
Improve your vision naturally 1Improve your vision naturally 1
Improve your vision naturally 1
Sreejith P
 
Mindfulness Week Project Day7
Mindfulness Week Project Day7Mindfulness Week Project Day7
Mindfulness Week Project Day7
Dalida Turkovic
 
Mindfulness
MindfulnessMindfulness
Mindfulness
Fitz Douglas
 
Improving menality and brain functions
Improving menality and brain functionsImproving menality and brain functions
Improving menality and brain functions
Mosbahawad
 

Similar to Giorgio ferrario 13 - memoria e immaginazione (20)

Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario   14 - fotografare l'ambienteGiorgio ferrario   14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
 
Giorgio ferrario 5 - cannuccia e separatore
Giorgio ferrario   5 - cannuccia e separatoreGiorgio ferrario   5 - cannuccia e separatore
Giorgio ferrario 5 - cannuccia e separatore
 
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
 
How to meditate
How to meditateHow to meditate
How to meditate
 
Your guide to meditation
Your guide to meditation Your guide to meditation
Your guide to meditation
 
Introduction for visual_acuity_recovery
Introduction for visual_acuity_recoveryIntroduction for visual_acuity_recovery
Introduction for visual_acuity_recovery
 
Better vision
Better visionBetter vision
Better vision
 
Meditation Dream
Meditation Dream Meditation Dream
Meditation Dream
 
Exercises to Improve Vision
Exercises to Improve VisionExercises to Improve Vision
Exercises to Improve Vision
 
Tips to relaxation
Tips to relaxationTips to relaxation
Tips to relaxation
 
Giorgio ferrario 4 - centralizzazione
Giorgio ferrario   4 - centralizzazioneGiorgio ferrario   4 - centralizzazione
Giorgio ferrario 4 - centralizzazione
 
Mindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the MomentMindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the Moment
 
Giorgio ferrario 3 - palming
Giorgio ferrario   3 - palmingGiorgio ferrario   3 - palming
Giorgio ferrario 3 - palming
 
Chapter 9 - Awareness
Chapter 9 - AwarenessChapter 9 - Awareness
Chapter 9 - Awareness
 
Giorgio ferrario 18 - sunning
Giorgio ferrario   18 - sunningGiorgio ferrario   18 - sunning
Giorgio ferrario 18 - sunning
 
exercises for the eye
exercises for the eyeexercises for the eye
exercises for the eye
 
Improve your vision naturally 1
Improve your vision naturally 1Improve your vision naturally 1
Improve your vision naturally 1
 
Mindfulness Week Project Day7
Mindfulness Week Project Day7Mindfulness Week Project Day7
Mindfulness Week Project Day7
 
Mindfulness
MindfulnessMindfulness
Mindfulness
 
Improving menality and brain functions
Improving menality and brain functionsImproving menality and brain functions
Improving menality and brain functions
 

Recently uploaded

Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and MoreTypes of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Affordable Garage Door Repair
 
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in schoolGujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
shouryajoshi5
 
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and RemediesUnderstanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Astro Pathshala
 
La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les FrançaisLa transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
Ipsos France
 
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
minaserver6679
 
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the NightThe Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
thomasard1122
 
dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliahdilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
zarraashivaa
 
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPARELEXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
6ctbkfpdxz
 
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdfCare Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
sundazesurf80
 
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANEMRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
DK PAGEANT
 

Recently uploaded (10)

Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and MoreTypes of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
 
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in schoolGujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
 
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and RemediesUnderstanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
 
La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les FrançaisLa transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
 
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
 
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the NightThe Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
 
dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliahdilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
 
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPARELEXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
 
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdfCare Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
 
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANEMRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
 

Giorgio ferrario 13 - memoria e immaginazione

  • 1. MEMORIA E IMMAGINAZIONE L’OTTAVA Per tutti, comunque sempre da personalizzare e adattare alla condizione di ognuno.
  • 2. DICEVA… Una memoria visiva assolutamente perfetta è moto rara tanto che non c’è bisogno di prenderla in considerazione. Ma una memoria praticamente perfetta, o che si può de fi nire normale, può essere conseguita in certe condizioni da tutti. Con una tale memoria l’immaginazione relativa risulterà perfetta e così tutti i vizi di rifrazione vengono corretti. W.H. Bates
  • 3.
  • 4. COSA PRODUCE A LIVELLO FISICO Quando Memoria ed Immaginazione visiva sono presenti ed utilizzati correttamente, il viso della persona assume un’espressione di rilassamento evidente. Si riducono le rughe (quelle caratteristiche dello sforzo di vedere) e tutti i muscoli del corpo assumono uno stato di tensione ridotta rispetto alla condizione in cui questi due aspetti non sono usati correttamente per vedere.
  • 5. COSA PRODUCE A LIVELLO MENTALE Memoria ed Immaginazione visiva sono possibili solo in una condizione di rilassamento mentale dove la Mente sta svolgendo la proprie funzioni in relazione alla vista. Ciò che si può percepire da un punto di vista esterno alla persona è una maggiore presenza della stessa. La si sente li vicino a noi, attenta e/o partecipativa alla vita ed a ciò che sta succedendo. Una percezione opposta al “vuoto” che trasmettono alcune persone.
  • 6. COME SI FA DA RICORDARE SEMPRE 1 - Si vede attraverso gli occhi, NON con gl occhi. 2 - Quando la percezione visiva è “scadente” ricordati di veri fi care cosa stai ricordando/immaginando. 3 - Puoi immaginare qualcosa perfettamente solo se sei in grado di ricordarla perfettamente… anche se il ricordo è relativo a qualcosa che hai solo immaginato. 4 - Solo una Mente rilassata è in grado di ricordare o immaginare perfettamente qualcosa. 5 - La Meditazione Visiva è la pratica di base a ciò.
  • 7. MODALITA’ BASICHE a) Guarda una lettera sulla tabella di controllo quindi ad occhi chiusi richiamala alla tua mente per un breve attimo. b) La stessa cosa, immaginandoti che la lettera ricordata/immaginata si stia muovendo in conseguenza al tuo movimento. c) Ripeti la pratica di fronte a bersagli visivi diversi. d) Estendi la pratica tutto il giorno usando ciò che ti circonda come bersaglio visivo. e) Osserva un oggetto e poi ricordalo/immaginalo. f) Alterna lo sguardo ad occhi aperti a quello ad occhi chiusi fi no a che coincidono perfettamente.
  • 8. COME CONCLUDERE Di norma è suf fi ciente interrompere la pratica ed iniziare/riprendere l’attività che si intende svolgere. Quando è possibile è buona cosa dedicare qualche istante successivamente alla pratica per veri fi care soggettivamente la propria percezione visiva in quel momento e metterla in relazione alla precedente. Qualche istante di Palming in cui ri fl ettere sulla pratica svolta, è sempre benvenuto. Prendere coscienza del cambiamento vissuto è un modo per migliorare la stabilità dello stesso nel tempo.
  • 9. ME. E IMM. FAQ Q - Se non riesco a visualizzare alcunché? A - Inizia con cose per te familiari e ricorda che si tratta di ricordarle/visualizzarle per una breve frazione di tempo. Q - Io ad occhi chiusi vedo cose totalmente diverse che ad occhi aperti. A - Prosegui la pratica e quando vedrai le stesse cose, prendi nota di come vedi poi ad occhi aperti. Q - C’è qualcosa di speci fi co che mi può essere di aiuto in questa pratica? A - Il percorso di Meditazione Visiva, se possibile iniziandolo con la versione Easy.