SlideShare a Scribd company logo
RILASSAMENTO
UN PRINCIPIO DI BASE
Da comprendere… e usare.
DICEVA…
Mentre esistono diversi tipi di sforzo, uno per ogni
vizio di rifrazione e per ogni situazione anormale
dell’occhio, c’è un’unica cura per tutti: il
rilassamento.


W.H. Bates
RILASSAMENTO
Qui è d’obbligo spiegare cosa si intende per
“Rilassamento” nel metodo Bates.


Non necessariamente a che vedere con il sentirsi
bene, col non avere pensieri ricorrenti, col vivere in un
mondo colorato e benevolo…


E’ solo “la normale condizione nella quale Mente,
Cervello, Occhi, stanno svolgendo ciò che Natura ha
previsto per loro per farti vedere”. Gli Occhi
trasformano in impulsi elettrici i segnali che ricevono, il
Cervello li traduce in stimoli per la Mente che li
analizza ed associa a ciò che di simile ha in
registrazione, dicendoci cosa stiamo guardando…”
La condizione di Rilassamento visivo produce sempre
benessere, che si percepisce sia a livello della zona
degli occhi, che nel resto del corpo.


Lo stesso da origine a movimenti più
fl
uidi e leggeri
degli occhi, normale lacrimazione, normale battito di
ciglia, normale ampiezza del campo visivo, normale
velocità di miosi e midriasi, normale percezione
visiva…


Il Rilassamento relativo alla vista, è spesso associato
ad una condizione di rilassamento mentale
generalizzato. Riuscire ad osservare i propri pensieri
come se li stessimo guardando da un punto di vista
esterno, tanto quanto la condizione di benessere e
leggerezza che ne derivano, sono strettamente colle_
gati alla condizione di rilassamento in relazione alla
funzione visiva.


Possono essere associati ad altro, ma quando solo
collegati alla vista, il resto accade come mera
conseguenza e sempre senza il minimo sforzo.


Il modo più sicuro per non vivere la condizione di
rilassamento visivo consiste nello sforzarsi di
ottenerlo.


Non si tratta quindi di fare un esercizio, di svolgere
una pratica, di allenarle i muscoli esterni dell’occhio in
uno speci
fi
co modo; si tratta “solo” di eliminare ciò
che sta impedendo alla condizione di realizzarsi.


Il Rilassamento è naturale per il sistema visivo, è una
condizione già registrata dentro di noi nella nostra
Mente da quando siamo nati (e così è stato per i no_
stri progenitori. Se non lo percepiamo, se non lo
viviamo, se non riusciamo a raggiungere i bene
fi
ci che
il Rilassamento implica, è SOLO perché qualcosa
dentro di noi sta usando il nostro sistema visivo in
modo diversamente consono da quanto la Natura ha
previsto.


Questo è lo Sforzo (Strain) di cui parla il metodo Bates
ed è sempre relativo ad errori che inconsapevolmente
stiamo compiendo nel tentativo assurdo di vedere…


Assurdo perché la vista avviene solo quando non si fa
nulla per vedere, ovvero quando si è disposti a
lasciare che tutto proceda da solo senza il nostro
intervento.


In sintesi: se non vediamo bene, è perché stiamo
facendo qualcosa consapevolmente per vedere, sba_
gliando inevitabilmente.


In tutte le pratiche e le esperienze di metodo Bates,
l’obiettivo che ci si pone è sempre la condizione di
rilassamento. Lo si fa inconsapevolmente, lo si
propone senza rendere consapevole la persona del
nostro obiettivo, perché se lo facessimo otterremo un
aumento della tensione da parte della stessa nel
tentativo, suo, di rilassarsi.


Non ci si può rilassare attraverso un tentativo
volontario. Si ottiene il Rilassamento solo smettendo
di fare ciò che di sbagliato stiamo facendo… anche
per ottenerlo.
BUONA COMPRENSIONE
😇
Rede
fi
ne Vision
www.rede
fi
nevision.com

More Related Content

Similar to Giorgio ferrario 17 - rilassamento

Your guide to meditation
Your guide to meditation Your guide to meditation
Your guide to meditation
EduardMaim
 
Giorgio ferrario 6 - spolverare
Giorgio ferrario   6 - spolverareGiorgio ferrario   6 - spolverare
Giorgio ferrario 6 - spolverare
MatteoPedrini4
 
Giorgio ferrario 13 - memoria e immaginazione
Giorgio ferrario   13 - memoria e immaginazioneGiorgio ferrario   13 - memoria e immaginazione
Giorgio ferrario 13 - memoria e immaginazione
MatteoPedrini4
 
FULL CATASTROPHE LIVING Using the Wisdom of Your Bod.docx
FULL CATASTROPHE LIVING Using the Wisdom of Your Bod.docxFULL CATASTROPHE LIVING Using the Wisdom of Your Bod.docx
FULL CATASTROPHE LIVING Using the Wisdom of Your Bod.docx
budbarber38650
 
Your guide-to-meditation
Your guide-to-meditationYour guide-to-meditation
Your guide-to-meditation
Claudia Lanteri
 
How to meditate: Simple meditation for beginners
How to meditate: Simple meditation for beginnersHow to meditate: Simple meditation for beginners
How to meditate: Simple meditation for beginners
Alexander Osterried
 
Mindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the MomentMindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the Moment
Manoj Shah
 
Soul care leader general
Soul care leader generalSoul care leader general
Soul care leader generalMarissa Stone
 
How to meditate?
How to meditate?How to meditate?
How to meditate?
Nelly Emerson
 
How To Meditate Properly - Discover 7 Tips You Never Heard Before
How To Meditate Properly - Discover 7 Tips You Never Heard BeforeHow To Meditate Properly - Discover 7 Tips You Never Heard Before
How To Meditate Properly - Discover 7 Tips You Never Heard Before
phanthom44
 
Giorgio ferrario 8 - shifting
Giorgio ferrario   8 - shiftingGiorgio ferrario   8 - shifting
Giorgio ferrario 8 - shifting
MatteoPedrini4
 
Giorgio ferrario 7 - microcaratteri
Giorgio ferrario   7 - microcaratteriGiorgio ferrario   7 - microcaratteri
Giorgio ferrario 7 - microcaratteri
MatteoPedrini4
 
Meditation Guide.pdf
Meditation Guide.pdfMeditation Guide.pdf
Meditation Guide.pdf
samiaamin9
 
meditationtechniques-12548574985063-phpapp02
meditationtechniques-12548574985063-phpapp02meditationtechniques-12548574985063-phpapp02
meditationtechniques-12548574985063-phpapp02CA Sachin Gupta
 
Lesson 2 Empowerment through Mindfulness-Based Practices.docx
Lesson 2 Empowerment through Mindfulness-Based Practices.docxLesson 2 Empowerment through Mindfulness-Based Practices.docx
Lesson 2 Empowerment through Mindfulness-Based Practices.docx
croysierkathey
 
Seven Proven Stress - Busters That Work
Seven Proven Stress - Busters That WorkSeven Proven Stress - Busters That Work
Seven Proven Stress - Busters That Work
Joyce Dillon, RN, MN, BCC
 
Mindfulness based stress reduction, the wha, thet why and the how
Mindfulness based stress reduction, the wha, thet why and the howMindfulness based stress reduction, the wha, thet why and the how
Mindfulness based stress reduction, the wha, thet why and the how
greytigyr
 
Breath meditations
Breath meditations Breath meditations
Breath meditations
Welcome Earth
 
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
Meditation Fix
 
How meditation can improve your life?
How meditation can improve your life?How meditation can improve your life?
How meditation can improve your life?
Francisco Zangerolame
 

Similar to Giorgio ferrario 17 - rilassamento (20)

Your guide to meditation
Your guide to meditation Your guide to meditation
Your guide to meditation
 
Giorgio ferrario 6 - spolverare
Giorgio ferrario   6 - spolverareGiorgio ferrario   6 - spolverare
Giorgio ferrario 6 - spolverare
 
Giorgio ferrario 13 - memoria e immaginazione
Giorgio ferrario   13 - memoria e immaginazioneGiorgio ferrario   13 - memoria e immaginazione
Giorgio ferrario 13 - memoria e immaginazione
 
FULL CATASTROPHE LIVING Using the Wisdom of Your Bod.docx
FULL CATASTROPHE LIVING Using the Wisdom of Your Bod.docxFULL CATASTROPHE LIVING Using the Wisdom of Your Bod.docx
FULL CATASTROPHE LIVING Using the Wisdom of Your Bod.docx
 
Your guide-to-meditation
Your guide-to-meditationYour guide-to-meditation
Your guide-to-meditation
 
How to meditate: Simple meditation for beginners
How to meditate: Simple meditation for beginnersHow to meditate: Simple meditation for beginners
How to meditate: Simple meditation for beginners
 
Mindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the MomentMindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the Moment
 
Soul care leader general
Soul care leader generalSoul care leader general
Soul care leader general
 
How to meditate?
How to meditate?How to meditate?
How to meditate?
 
How To Meditate Properly - Discover 7 Tips You Never Heard Before
How To Meditate Properly - Discover 7 Tips You Never Heard BeforeHow To Meditate Properly - Discover 7 Tips You Never Heard Before
How To Meditate Properly - Discover 7 Tips You Never Heard Before
 
Giorgio ferrario 8 - shifting
Giorgio ferrario   8 - shiftingGiorgio ferrario   8 - shifting
Giorgio ferrario 8 - shifting
 
Giorgio ferrario 7 - microcaratteri
Giorgio ferrario   7 - microcaratteriGiorgio ferrario   7 - microcaratteri
Giorgio ferrario 7 - microcaratteri
 
Meditation Guide.pdf
Meditation Guide.pdfMeditation Guide.pdf
Meditation Guide.pdf
 
meditationtechniques-12548574985063-phpapp02
meditationtechniques-12548574985063-phpapp02meditationtechniques-12548574985063-phpapp02
meditationtechniques-12548574985063-phpapp02
 
Lesson 2 Empowerment through Mindfulness-Based Practices.docx
Lesson 2 Empowerment through Mindfulness-Based Practices.docxLesson 2 Empowerment through Mindfulness-Based Practices.docx
Lesson 2 Empowerment through Mindfulness-Based Practices.docx
 
Seven Proven Stress - Busters That Work
Seven Proven Stress - Busters That WorkSeven Proven Stress - Busters That Work
Seven Proven Stress - Busters That Work
 
Mindfulness based stress reduction, the wha, thet why and the how
Mindfulness based stress reduction, the wha, thet why and the howMindfulness based stress reduction, the wha, thet why and the how
Mindfulness based stress reduction, the wha, thet why and the how
 
Breath meditations
Breath meditations Breath meditations
Breath meditations
 
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
 
How meditation can improve your life?
How meditation can improve your life?How meditation can improve your life?
How meditation can improve your life?
 

Recently uploaded

dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliahdilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
zarraashivaa
 
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in schoolGujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
shouryajoshi5
 
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and RemediesUnderstanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Astro Pathshala
 
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the NightThe Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
thomasard1122
 
La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les FrançaisLa transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
Ipsos France
 
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANEMRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
DK PAGEANT
 
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
minaserver6679
 
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and MoreTypes of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Affordable Garage Door Repair
 
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdfCare Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
sundazesurf80
 
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPARELEXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
6ctbkfpdxz
 

Recently uploaded (10)

dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliahdilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
 
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in schoolGujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
 
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and RemediesUnderstanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
 
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the NightThe Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
 
La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les FrançaisLa transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
 
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANEMRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
 
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
 
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and MoreTypes of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
 
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdfCare Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
 
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPARELEXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
 

Giorgio ferrario 17 - rilassamento

  • 1. RILASSAMENTO UN PRINCIPIO DI BASE Da comprendere… e usare.
  • 2. DICEVA… Mentre esistono diversi tipi di sforzo, uno per ogni vizio di rifrazione e per ogni situazione anormale dell’occhio, c’è un’unica cura per tutti: il rilassamento. W.H. Bates
  • 3. RILASSAMENTO Qui è d’obbligo spiegare cosa si intende per “Rilassamento” nel metodo Bates. Non necessariamente a che vedere con il sentirsi bene, col non avere pensieri ricorrenti, col vivere in un mondo colorato e benevolo… E’ solo “la normale condizione nella quale Mente, Cervello, Occhi, stanno svolgendo ciò che Natura ha previsto per loro per farti vedere”. Gli Occhi trasformano in impulsi elettrici i segnali che ricevono, il Cervello li traduce in stimoli per la Mente che li analizza ed associa a ciò che di simile ha in registrazione, dicendoci cosa stiamo guardando…”
  • 4. La condizione di Rilassamento visivo produce sempre benessere, che si percepisce sia a livello della zona degli occhi, che nel resto del corpo. Lo stesso da origine a movimenti più fl uidi e leggeri degli occhi, normale lacrimazione, normale battito di ciglia, normale ampiezza del campo visivo, normale velocità di miosi e midriasi, normale percezione visiva… Il Rilassamento relativo alla vista, è spesso associato ad una condizione di rilassamento mentale generalizzato. Riuscire ad osservare i propri pensieri come se li stessimo guardando da un punto di vista esterno, tanto quanto la condizione di benessere e leggerezza che ne derivano, sono strettamente colle_
  • 5. gati alla condizione di rilassamento in relazione alla funzione visiva. Possono essere associati ad altro, ma quando solo collegati alla vista, il resto accade come mera conseguenza e sempre senza il minimo sforzo. Il modo più sicuro per non vivere la condizione di rilassamento visivo consiste nello sforzarsi di ottenerlo. Non si tratta quindi di fare un esercizio, di svolgere una pratica, di allenarle i muscoli esterni dell’occhio in uno speci fi co modo; si tratta “solo” di eliminare ciò che sta impedendo alla condizione di realizzarsi. Il Rilassamento è naturale per il sistema visivo, è una condizione già registrata dentro di noi nella nostra Mente da quando siamo nati (e così è stato per i no_
  • 6. stri progenitori. Se non lo percepiamo, se non lo viviamo, se non riusciamo a raggiungere i bene fi ci che il Rilassamento implica, è SOLO perché qualcosa dentro di noi sta usando il nostro sistema visivo in modo diversamente consono da quanto la Natura ha previsto. Questo è lo Sforzo (Strain) di cui parla il metodo Bates ed è sempre relativo ad errori che inconsapevolmente stiamo compiendo nel tentativo assurdo di vedere… Assurdo perché la vista avviene solo quando non si fa nulla per vedere, ovvero quando si è disposti a lasciare che tutto proceda da solo senza il nostro intervento. In sintesi: se non vediamo bene, è perché stiamo facendo qualcosa consapevolmente per vedere, sba_
  • 7. gliando inevitabilmente. In tutte le pratiche e le esperienze di metodo Bates, l’obiettivo che ci si pone è sempre la condizione di rilassamento. Lo si fa inconsapevolmente, lo si propone senza rendere consapevole la persona del nostro obiettivo, perché se lo facessimo otterremo un aumento della tensione da parte della stessa nel tentativo, suo, di rilassarsi. Non ci si può rilassare attraverso un tentativo volontario. Si ottiene il Rilassamento solo smettendo di fare ciò che di sbagliato stiamo facendo… anche per ottenerlo.