SlideShare a Scribd company logo
DONDOLII
LA QUATTORDICESIMA
Per tutti, comunque sempre da personalizzare e
adattare alla condizione di ognuno.
DICEVA…
Solitamente i pazienti che non riescono a vedere
peggio quando spostano lo sguardo lontano dal
bersaglio osservato, possono farlo prontamente al
punto prossimo poiché la vista è al meglio a quel
punto nella miopia come pure nell’ipermetropia.
Quando si riesce a riprodurre il dondolio al punto
prossimo, la distanza può essere gradualmente
aumentata.


W.H. Bates
COSA PRODUCE
A LIVELLO FISICO
Se ben eseguiti, rilassano la muscolatura del corpo
intero e favoriscono i velocissimi movimenti involontari
degli occhi (microsaccadi).


Con appropriate pratiche si possono anche percepire
questi movimenti sotto forma di una leggera
vibrazione dei bulbi.
COSA PRODUCE
A LIVELLO MENTALE
Sempre una condizione di rilassamento mentale molto
profondo.


Si impara ad apprezzare il movimento apparente che
accompagna tutte le forme di dondolii. Ovvero si
rende la Mente abituata ad una percezione di questo
tipo che caratterizza uno stato di rilassamento
ottimale in relazione alla vista.
COME SI FA
DA RICORDARE SEMPRE
1 - Mai forzare oltre i limiti anche di tempo.


2 - L’attenzione deve essere posta o sulla percezione
del movimento apparente, o sulla propriocezione a
livello degli occhi.


3 - Si “deve lasciar scorrere”. Ciò che si può fare di
sbagliato nei dondolii è cercare di controllare ciò che
sta accadendo.


4 - I movimenti naturali degli occhi accadono solo
grazie al sistema nervoso involontario.
MODALITA’ BASICHE
a) Dondolio dell’elefante. In piedi, visto eretto,
spostare il peso dal piede Dx al Sx e viceversa
guardando avanti.


b) Oscillazioni della testa. Seduti ruotare il capo Dx e
Sx alternando occhi aperti ad occhi chiusi. Se
aperti, lo sguardo deve solo spolverare lo spazio.
Se chiusi l’attenzione va sulla vibrazione a livello
degli occhi.


c) Dondolio lungo. In piedi come in a). Ruotare testa,
spalle, tronco e bacino da Dx a Sx e viceversa.
Con lo sguardo spolverare lo spazio. Ad occhi
chiusi immaginare il movimento apparente.
COME CONCLUDERE
E’ buona norma concludere sempre con qualche
istante di Palming o per lo meno con qualche attimo
di ri
fl
essione su come ci si sente, come si vede, come
ci si percepisce in generale.


Se i dondolii sono inseriti nel P.O.D. quindi oscillazioni
della testa e dondolio lungo, al termine
fi
nire come
sopra o anche solo iniziando le attività del giorno.


Palming (10 minuti)


Oscillazioni della testa (2-3 minuti)


Dondolio lungo (2-3 minuti)


La sera prima di dormire, il solo Dondolio lungo
DONDOLII FAQ
Q - Se provo nausea?


A - Capita frequentemente. Rallenta l’esecuzione del
movimento, assicurati di NON trattenere il
fi
ato, sbatti
le palpebre.. oppure interrompi; ripeterai più avanti.


Q - A cosa servono se nella vita di tutti i giorni non
posso usarli?


A - Non li devi usare nella vita di tutti i giorni; devi
usarli come pratiche per comprenderne gli principi e
sono quelli che devi trasportare costantemente nella
vita.


Q - Sono intercambiabili fra di loro?


A - In parte si perché forniscono stimoli similari.
BUONA PRATICA
😇
Rede
fi
ne Vision
www.rede
fi
nevision.com

More Related Content

Similar to Giorgio ferrario 20 - dondolii

Practicing yoga at home, a sequences for beginners 15 pgs
Practicing yoga at home, a sequences for beginners 15 pgsPracticing yoga at home, a sequences for beginners 15 pgs
Practicing yoga at home, a sequences for beginners 15 pgs
Marcus Vannini
 
4 Steps to a Peaceful Mental Vacation
4 Steps to a Peaceful Mental Vacation4 Steps to a Peaceful Mental Vacation
4 Steps to a Peaceful Mental Vacation
Meena Shah
 
Progressive Muscle Relaxation for Children and Adolescents
Progressive Muscle Relaxation for Children and AdolescentsProgressive Muscle Relaxation for Children and Adolescents
Progressive Muscle Relaxation for Children and Adolescents
The Hope Institute
 
Sleep problem solutions - A Crash Course on Creativity, Stanford University
Sleep problem solutions - A Crash Course on Creativity, Stanford UniversitySleep problem solutions - A Crash Course on Creativity, Stanford University
Sleep problem solutions - A Crash Course on Creativity, Stanford University
iulia_basturea
 

Similar to Giorgio ferrario 20 - dondolii (20)

Giorgio ferrario 6 - spolverare
Giorgio ferrario   6 - spolverareGiorgio ferrario   6 - spolverare
Giorgio ferrario 6 - spolverare
 
Giorgio ferrario 9 - movimento
Giorgio ferrario   9 - movimentoGiorgio ferrario   9 - movimento
Giorgio ferrario 9 - movimento
 
Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario   14 - fotografare l'ambienteGiorgio ferrario   14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
 
Practicing yoga at home, a sequences for beginners 15 pgs
Practicing yoga at home, a sequences for beginners 15 pgsPracticing yoga at home, a sequences for beginners 15 pgs
Practicing yoga at home, a sequences for beginners 15 pgs
 
Digital Marketing Advertising Digital Ads - Kawalan (Instagram Post).pdf
Digital Marketing Advertising Digital Ads - Kawalan (Instagram Post).pdfDigital Marketing Advertising Digital Ads - Kawalan (Instagram Post).pdf
Digital Marketing Advertising Digital Ads - Kawalan (Instagram Post).pdf
 
4 Steps to a Peaceful Mental Vacation
4 Steps to a Peaceful Mental Vacation4 Steps to a Peaceful Mental Vacation
4 Steps to a Peaceful Mental Vacation
 
Giorgio ferrario 5 - cannuccia e separatore
Giorgio ferrario   5 - cannuccia e separatoreGiorgio ferrario   5 - cannuccia e separatore
Giorgio ferrario 5 - cannuccia e separatore
 
MBH breath awareness
MBH breath awarenessMBH breath awareness
MBH breath awareness
 
Spontaneous meditation
Spontaneous meditationSpontaneous meditation
Spontaneous meditation
 
Progressive Muscle Relaxation for Children and Adolescents
Progressive Muscle Relaxation for Children and AdolescentsProgressive Muscle Relaxation for Children and Adolescents
Progressive Muscle Relaxation for Children and Adolescents
 
How to Meditate_ A Step-by-Step Guide.pdf
How to Meditate_ A Step-by-Step Guide.pdfHow to Meditate_ A Step-by-Step Guide.pdf
How to Meditate_ A Step-by-Step Guide.pdf
 
25 Proven Ways to Relax
25 Proven Ways to Relax25 Proven Ways to Relax
25 Proven Ways to Relax
 
Sleep workshop 2015
Sleep workshop 2015Sleep workshop 2015
Sleep workshop 2015
 
Tips to relaxation
Tips to relaxationTips to relaxation
Tips to relaxation
 
Journaling Exercices
Journaling Exercices Journaling Exercices
Journaling Exercices
 
Sleep problem solutions - A Crash Course on Creativity, Stanford University
Sleep problem solutions - A Crash Course on Creativity, Stanford UniversitySleep problem solutions - A Crash Course on Creativity, Stanford University
Sleep problem solutions - A Crash Course on Creativity, Stanford University
 
Meditation
MeditationMeditation
Meditation
 
How to do yoga meditation
How to do yoga meditationHow to do yoga meditation
How to do yoga meditation
 
Eye Exercise - Yoga therapy
Eye Exercise - Yoga therapyEye Exercise - Yoga therapy
Eye Exercise - Yoga therapy
 
Relaxation techniques
Relaxation techniquesRelaxation techniques
Relaxation techniques
 

Recently uploaded

Recently uploaded (11)

erevna-influencers-social-media-stin-ellada
erevna-influencers-social-media-stin-elladaerevna-influencers-social-media-stin-ellada
erevna-influencers-social-media-stin-ellada
 
deloitte-2024-genz-millennial-survey.pdf
deloitte-2024-genz-millennial-survey.pdfdeloitte-2024-genz-millennial-survey.pdf
deloitte-2024-genz-millennial-survey.pdf
 
Introducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women Easily
Introducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women EasilyIntroducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women Easily
Introducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women Easily
 
What Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette Celebration
What Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette CelebrationWhat Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette Celebration
What Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette Celebration
 
Nirshaa Ecommerce_Ready To Ship Products
Nirshaa Ecommerce_Ready To Ship ProductsNirshaa Ecommerce_Ready To Ship Products
Nirshaa Ecommerce_Ready To Ship Products
 
What To Do If Your Ring Is Too Big? Must Read
What To Do If Your Ring Is Too Big? Must ReadWhat To Do If Your Ring Is Too Big? Must Read
What To Do If Your Ring Is Too Big? Must Read
 
Horsley U3A monthly slide show June 2024.pptx
Horsley U3A monthly slide show June 2024.pptxHorsley U3A monthly slide show June 2024.pptx
Horsley U3A monthly slide show June 2024.pptx
 
The Golden Rule of Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdf
The Golden Rule of  Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdfThe Golden Rule of  Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdf
The Golden Rule of Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdf
 
How to Maintain Healthy Life style.pptx
How to Maintain  Healthy Life style.pptxHow to Maintain  Healthy Life style.pptx
How to Maintain Healthy Life style.pptx
 
Unique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptx
Unique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptxUnique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptx
Unique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptx
 
From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...
From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...
From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...
 

Giorgio ferrario 20 - dondolii

  • 1. DONDOLII LA QUATTORDICESIMA Per tutti, comunque sempre da personalizzare e adattare alla condizione di ognuno.
  • 2. DICEVA… Solitamente i pazienti che non riescono a vedere peggio quando spostano lo sguardo lontano dal bersaglio osservato, possono farlo prontamente al punto prossimo poiché la vista è al meglio a quel punto nella miopia come pure nell’ipermetropia. Quando si riesce a riprodurre il dondolio al punto prossimo, la distanza può essere gradualmente aumentata. W.H. Bates
  • 3.
  • 4. COSA PRODUCE A LIVELLO FISICO Se ben eseguiti, rilassano la muscolatura del corpo intero e favoriscono i velocissimi movimenti involontari degli occhi (microsaccadi). Con appropriate pratiche si possono anche percepire questi movimenti sotto forma di una leggera vibrazione dei bulbi.
  • 5. COSA PRODUCE A LIVELLO MENTALE Sempre una condizione di rilassamento mentale molto profondo. Si impara ad apprezzare il movimento apparente che accompagna tutte le forme di dondolii. Ovvero si rende la Mente abituata ad una percezione di questo tipo che caratterizza uno stato di rilassamento ottimale in relazione alla vista.
  • 6. COME SI FA DA RICORDARE SEMPRE 1 - Mai forzare oltre i limiti anche di tempo. 2 - L’attenzione deve essere posta o sulla percezione del movimento apparente, o sulla propriocezione a livello degli occhi. 3 - Si “deve lasciar scorrere”. Ciò che si può fare di sbagliato nei dondolii è cercare di controllare ciò che sta accadendo. 4 - I movimenti naturali degli occhi accadono solo grazie al sistema nervoso involontario.
  • 7. MODALITA’ BASICHE a) Dondolio dell’elefante. In piedi, visto eretto, spostare il peso dal piede Dx al Sx e viceversa guardando avanti. b) Oscillazioni della testa. Seduti ruotare il capo Dx e Sx alternando occhi aperti ad occhi chiusi. Se aperti, lo sguardo deve solo spolverare lo spazio. Se chiusi l’attenzione va sulla vibrazione a livello degli occhi. c) Dondolio lungo. In piedi come in a). Ruotare testa, spalle, tronco e bacino da Dx a Sx e viceversa. Con lo sguardo spolverare lo spazio. Ad occhi chiusi immaginare il movimento apparente.
  • 8. COME CONCLUDERE E’ buona norma concludere sempre con qualche istante di Palming o per lo meno con qualche attimo di ri fl essione su come ci si sente, come si vede, come ci si percepisce in generale. Se i dondolii sono inseriti nel P.O.D. quindi oscillazioni della testa e dondolio lungo, al termine fi nire come sopra o anche solo iniziando le attività del giorno. Palming (10 minuti) Oscillazioni della testa (2-3 minuti) Dondolio lungo (2-3 minuti) La sera prima di dormire, il solo Dondolio lungo
  • 9. DONDOLII FAQ Q - Se provo nausea? A - Capita frequentemente. Rallenta l’esecuzione del movimento, assicurati di NON trattenere il fi ato, sbatti le palpebre.. oppure interrompi; ripeterai più avanti. Q - A cosa servono se nella vita di tutti i giorni non posso usarli? A - Non li devi usare nella vita di tutti i giorni; devi usarli come pratiche per comprenderne gli principi e sono quelli che devi trasportare costantemente nella vita. Q - Sono intercambiabili fra di loro? A - In parte si perché forniscono stimoli similari.