SlideShare a Scribd company logo
MICRO-
CARATTERI
LA QUARTA
Per tutti, comunque sempre da personalizzare e
adattare alla condizione di ognuno.
DICEVA…
I pazienti che possono leggere riduzioni fotogra
fi
che
dei caratteri sono istantaneamente sollevati da dolore
e fastidio quando lo fanno. Quelli che non possono
leggere tai caratteri possono venir aiutati
semplicemente guardandoli.


W.H. Bates
COSA PRODUCE
A LIVELLO FISICO
Leggere caratteri di testo il più possibile piccoli, invita
l’occhio ad eseguire micro movimenti continui, proprio
come la pratica dello Spolverare, crea uno schema
motorio di movimenti
fi
ni a livello cerebrale e stimola la
Mente ad usare le componenti del sistema visivo in
linea con ciò.


La fovea può così essere utilizzata come sola area
retinica in grado di percepire nitidamente e il resto
della retina viene impiegato per ciò che le compete.
COSA PRODUCE
A LIVELLO MENTALE
Entrano in gioco diversi aspetti da non sottovalutare.


Innanzitutto aumenta la sicurezza in se stessi e nella
possibilità di successo nel percorso.


La pratica ci aiuta a comprendere e metabolizzare il
concetto che “solo togliendo lo sforzo di vedere la
vista è perfetta”.


Il rilassamento della Mente è la naturale conseguenza
della pratica stessa ben eseguita.


La sensazione di benessere si radica sempre più.
COME SI FA
DA RICORDARE SEMPRE
1 - Mai lo sforzo… mai.


2 - Scegliere la dimensione del testo, l’intensità della
luce e la distanza dal foglio adatte al momento ed alla
modalità utilizzata per la pratica.


3 - Ricordarsi di sbattere regolarmente le palpebre e
di respirare in modo naturale.


4 - La testa partecipa alla pratica muovendosi.


5 - L’attenzione mentale è sullo scopo indicato dalla
pratica stessa.
MODALITA’ BASICHE
a) Seguire il bianco dello sfondo attorno al paragrafo
scelto, quindi nel paragrafo fra le righe, poi fra le
parole, in
fi
ne fra le lettere delle parole.


b) Leggere direttamente il testo di dimensioni ridotte
assicurandosi che sia ben illuminato, senza mai
sforzarsi di vederlo bene.


c) Eseguire la pratica a) con luce ridotta, dopo aver
scelto il paragrafo sotto una buona illuminazione.


d) Lavorare su una lettera vista bene sulla tabella di
controllo, quindi con Memoria e Immaginazione,
ridurre mentalmente le dimensioni della lettera e,
sempre mentalmente, proiettarla sul paragrafo.
COME CONCLUDERE
Anche in questo caso potresti terminare la pratica dei
micro-caratteri con del Palming. Ciò che realmente
conta dopo aver eseguito la pratica è che tu possa
veri
fi
care gli effetti che la stessa ha prodotto in te. Ad
esempio potresti veri
fi
care la tua acutezza visiva in
quel momento, oppure portare l’attenzione in te e
percepire come ti senti. Potresti percepire i tuoi occhi
e provare a percepire la loro
fi
nissima vibrazione.
Potresti veri
fi
care il tuo stato di rilassamento mentale
in quel momento… e da li tirare delle conclusioni
relative a quanto abbia eseguito correttamente la
pratica. Se percepisci un rilassamento maggiore,
signi
fi
ca che hai eseguito correttamente la pratica.
MICRO FAQ
Q - Se non noto differenze?


A - Ripeti la pratica cambiando modalità.


Q - Cosa signi
fi
ca se durante la pratica sento tensioni
e pesantezza agli occhi e/o fronte?


A - Solo che non hai l’hai eseguita correttamente.


Q - Se mi esercito con poca luce e non vedo il
paragrafo, è meglio aumentare la luce o passare ad
un paragrafo con caratteri di dimensioni maggiori?


A - Entrambe le cose, come pure prolungare la pratica
per qualche tempo ancora ed assicurarti di respirare,
battere le palpebre, muove la testa…
BUONA PRATICA
😇
Rede
fi
ne Vision
www.rede
fi
nevision.com

More Related Content

Similar to Giorgio ferrario 7 - microcaratteri

Your guide to meditation
Your guide to meditation Your guide to meditation
Your guide to meditation
EduardMaim
 
Workbook exercises reiki master course
Workbook exercises   reiki master courseWorkbook exercises   reiki master course
Workbook exercises reiki master course
Alina Mociofan
 

Similar to Giorgio ferrario 7 - microcaratteri (20)

Giorgio ferrario 13 - memoria e immaginazione
Giorgio ferrario   13 - memoria e immaginazioneGiorgio ferrario   13 - memoria e immaginazione
Giorgio ferrario 13 - memoria e immaginazione
 
Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario   14 - fotografare l'ambienteGiorgio ferrario   14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
 
How to meditate
How to meditateHow to meditate
How to meditate
 
Chapter 9 - Awareness
Chapter 9 - AwarenessChapter 9 - Awareness
Chapter 9 - Awareness
 
Visualisation
VisualisationVisualisation
Visualisation
 
Learning how to learn(1)
Learning how to learn(1)Learning how to learn(1)
Learning how to learn(1)
 
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
 
Five-Minute Mindfulness: Two Power Practices For Leaders
Five-Minute Mindfulness: Two Power Practices For LeadersFive-Minute Mindfulness: Two Power Practices For Leaders
Five-Minute Mindfulness: Two Power Practices For Leaders
 
Learing how to learn
Learing how to learnLearing how to learn
Learing how to learn
 
03 the little voices in your head
03   the little voices in your head03   the little voices in your head
03 the little voices in your head
 
Tips to relaxation
Tips to relaxationTips to relaxation
Tips to relaxation
 
Learn-how-to-learn
Learn-how-to-learnLearn-how-to-learn
Learn-how-to-learn
 
Final Assignment, Learning How to Learn, Coursera
Final Assignment, Learning How to Learn, CourseraFinal Assignment, Learning How to Learn, Coursera
Final Assignment, Learning How to Learn, Coursera
 
Journaling Exercices
Journaling Exercices Journaling Exercices
Journaling Exercices
 
Giorgio ferrario 18 - sunning
Giorgio ferrario   18 - sunningGiorgio ferrario   18 - sunning
Giorgio ferrario 18 - sunning
 
Your guide to meditation
Your guide to meditation Your guide to meditation
Your guide to meditation
 
Mindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the MomentMindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the Moment
 
Mindfulness
MindfulnessMindfulness
Mindfulness
 
Stress Management and Brain Mapping
Stress  Management  and Brain Mapping Stress  Management  and Brain Mapping
Stress Management and Brain Mapping
 
Workbook exercises reiki master course
Workbook exercises   reiki master courseWorkbook exercises   reiki master course
Workbook exercises reiki master course
 

Recently uploaded

Recently uploaded (11)

The Golden Rule of Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdf
The Golden Rule of  Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdfThe Golden Rule of  Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdf
The Golden Rule of Post-Cycle Therapy (PCT) in bodybuilding.pdf
 
Horsley U3A monthly slide show June 2024.pptx
Horsley U3A monthly slide show June 2024.pptxHorsley U3A monthly slide show June 2024.pptx
Horsley U3A monthly slide show June 2024.pptx
 
Unique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptx
Unique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptxUnique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptx
Unique Wedding Bands For Women Who Want To Stand Out.pptx
 
Nirshaa Ecommerce_Ready To Ship Products
Nirshaa Ecommerce_Ready To Ship ProductsNirshaa Ecommerce_Ready To Ship Products
Nirshaa Ecommerce_Ready To Ship Products
 
deloitte-2024-genz-millennial-survey.pdf
deloitte-2024-genz-millennial-survey.pdfdeloitte-2024-genz-millennial-survey.pdf
deloitte-2024-genz-millennial-survey.pdf
 
From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...
From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...
From Stress to Success How Oakland's Corporate Wellness Programs are Cultivat...
 
erevna-influencers-social-media-stin-ellada
erevna-influencers-social-media-stin-elladaerevna-influencers-social-media-stin-ellada
erevna-influencers-social-media-stin-ellada
 
What Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette Celebration
What Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette CelebrationWhat Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette Celebration
What Makes Candle Making The Ultimate Bachelorette Celebration
 
What To Do If Your Ring Is Too Big? Must Read
What To Do If Your Ring Is Too Big? Must ReadWhat To Do If Your Ring Is Too Big? Must Read
What To Do If Your Ring Is Too Big? Must Read
 
How to Maintain Healthy Life style.pptx
How to Maintain  Healthy Life style.pptxHow to Maintain  Healthy Life style.pptx
How to Maintain Healthy Life style.pptx
 
Introducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women Easily
Introducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women EasilyIntroducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women Easily
Introducing Stealth Attraction: Master the Art of Attracting Women Easily
 

Giorgio ferrario 7 - microcaratteri

  • 1. MICRO- CARATTERI LA QUARTA Per tutti, comunque sempre da personalizzare e adattare alla condizione di ognuno.
  • 2. DICEVA… I pazienti che possono leggere riduzioni fotogra fi che dei caratteri sono istantaneamente sollevati da dolore e fastidio quando lo fanno. Quelli che non possono leggere tai caratteri possono venir aiutati semplicemente guardandoli. W.H. Bates
  • 3.
  • 4. COSA PRODUCE A LIVELLO FISICO Leggere caratteri di testo il più possibile piccoli, invita l’occhio ad eseguire micro movimenti continui, proprio come la pratica dello Spolverare, crea uno schema motorio di movimenti fi ni a livello cerebrale e stimola la Mente ad usare le componenti del sistema visivo in linea con ciò. La fovea può così essere utilizzata come sola area retinica in grado di percepire nitidamente e il resto della retina viene impiegato per ciò che le compete.
  • 5. COSA PRODUCE A LIVELLO MENTALE Entrano in gioco diversi aspetti da non sottovalutare. Innanzitutto aumenta la sicurezza in se stessi e nella possibilità di successo nel percorso. La pratica ci aiuta a comprendere e metabolizzare il concetto che “solo togliendo lo sforzo di vedere la vista è perfetta”. Il rilassamento della Mente è la naturale conseguenza della pratica stessa ben eseguita. La sensazione di benessere si radica sempre più.
  • 6. COME SI FA DA RICORDARE SEMPRE 1 - Mai lo sforzo… mai. 2 - Scegliere la dimensione del testo, l’intensità della luce e la distanza dal foglio adatte al momento ed alla modalità utilizzata per la pratica. 3 - Ricordarsi di sbattere regolarmente le palpebre e di respirare in modo naturale. 4 - La testa partecipa alla pratica muovendosi. 5 - L’attenzione mentale è sullo scopo indicato dalla pratica stessa.
  • 7. MODALITA’ BASICHE a) Seguire il bianco dello sfondo attorno al paragrafo scelto, quindi nel paragrafo fra le righe, poi fra le parole, in fi ne fra le lettere delle parole. b) Leggere direttamente il testo di dimensioni ridotte assicurandosi che sia ben illuminato, senza mai sforzarsi di vederlo bene. c) Eseguire la pratica a) con luce ridotta, dopo aver scelto il paragrafo sotto una buona illuminazione. d) Lavorare su una lettera vista bene sulla tabella di controllo, quindi con Memoria e Immaginazione, ridurre mentalmente le dimensioni della lettera e, sempre mentalmente, proiettarla sul paragrafo.
  • 8. COME CONCLUDERE Anche in questo caso potresti terminare la pratica dei micro-caratteri con del Palming. Ciò che realmente conta dopo aver eseguito la pratica è che tu possa veri fi care gli effetti che la stessa ha prodotto in te. Ad esempio potresti veri fi care la tua acutezza visiva in quel momento, oppure portare l’attenzione in te e percepire come ti senti. Potresti percepire i tuoi occhi e provare a percepire la loro fi nissima vibrazione. Potresti veri fi care il tuo stato di rilassamento mentale in quel momento… e da li tirare delle conclusioni relative a quanto abbia eseguito correttamente la pratica. Se percepisci un rilassamento maggiore, signi fi ca che hai eseguito correttamente la pratica.
  • 9. MICRO FAQ Q - Se non noto differenze? A - Ripeti la pratica cambiando modalità. Q - Cosa signi fi ca se durante la pratica sento tensioni e pesantezza agli occhi e/o fronte? A - Solo che non hai l’hai eseguita correttamente. Q - Se mi esercito con poca luce e non vedo il paragrafo, è meglio aumentare la luce o passare ad un paragrafo con caratteri di dimensioni maggiori? A - Entrambe le cose, come pure prolungare la pratica per qualche tempo ancora ed assicurarti di respirare, battere le palpebre, muove la testa…