SlideShare a Scribd company logo
I contenuti sono fondamentali per
ottenere un buon posizionamento
sui motori di ricerca, a prescindere
dalla tipologia di sito web, e Google
non manca di ricordarcelo.
Vediamo come scrivere SEO, scrivere con
dati, usare gli strumenti di SEOZoom per
semplificare e ottimizzare il potenziale del
proprio lavoro.
Come creare un buon contenuto? Servono creatività, ricerca e analisi
Cosa serve per la SEO? Ce lo dice Martin Splitt di Google:
Il contenuto ideale “dice dove sei, cosa fai, come mi aiuti con quello che sto cercando
di raggiungere”.
Deve capire ciò che cercano e ciò di cui hanno bisogno gli utenti, parlando la loro
stessa lingua.
Deve avere un purpose per l’utente
Perché i contenuti dei nostri competitor, inadeguati o approssimativi,
occupano le prime posizioni su Google?
È (anche) un problema di qualità
Qualità è un concetto relativo, che va al di là della nostra valutazione soggettiva: il
successo è stabilito da Google e dal suo algoritmo, che segue i suoi criteri specifici e
misteriosi.
Buona scrittura, completezza e chiarezza delle informazioni non bastano a
raggiungere gli obiettivi SEO: dobbiamo capire cosa cercano le persone, come
parlano, quale linguaggio semantico usano, perché è questo che Google premia.
Un approfondimento sui fattori di ranking: http://bit.ly/Blog_FattoriRanking
Dobbiamo integrare macchina e uomo, unire i due concetti di qualità
SEOZoom può aiutare a limitare gli errori:
•Accompagna i copy in tutte le fasi del processo creativo.
•Fornisce gli strumenti adatti per la scrittura SEO per ogni sito ed esigenza.
•Offre una struttura standard per i contenuti.
Il valore del copy: esperienza, competenza e capacità personali, la scrittura vera e
propria, la ricerca delle fonti, la gestione del contenuto, l'abilità nel farsi leggere
Prendo e scrivo un articolo?
I contenuti sono parte di una strategia più ampia,
di una pianificazione mirata che fissi anche degli
obiettivi di traffico da raggiungere.
Dobbiamo dare una struttura logica al lavoro con
un piano editoriale e un correlato calendario
editoriale.
•Le azioni strategiche verso un obiettivo
•Le indicazioni su “cosa quando e come”
pubblicare.
•La pianificazione temporale.
•La diversificazione delle uscite.
NO!
Bisogna diversificare i contenuti per non essere monotoni
Ogni settore, azienda, brand e sito deve offrire testi, stili e canali diversi e adeguati
al proprio target.
La prima diversificazione del calendario
editoriale è tra argomenti evergreen e
articoli di attualità e tendenza.
Dobbiamo analizzare il sito, il mercato di
riferimento, la platea di utenti potenziali,
le buyer personas, il messaggio che
vogliamo comunicare e il modo con cui
sarà declinato.
Gli evergreen saranno i nostri pilastri, per posizionamento a lungo termine.
Le news e le flash servono a portare traffico momentaneo.
I contenuti SEO: alcuni esempi di mattoni per il sito
 Pagine dei prodotti – categorie  Post di blog
(vita media variabile)
 Articoli news
(vita media breve)
 Elenchi
(condivisione)
 Guide
(vita media lunga)  Video
 Infografica
(condivisione –
possibilità di link)
 Slideshow
I 6 passi del Copywriting SEO
Keyword Research
Ottimizzazione delle keyword
Ricerca del focus da dare al contenuto
Ricerca delle fonti
Organizzazione del contenuto
Revisione del contenuto
Ottimizzare le keyword
Il contenuto efficace offre informazioni valide per ricompensare il tempo speso
sulla pagina dall'utente
Usare le keyword secondarie per raggiungere il massimo potenziale
Con SEOZoom scopriamo keyword correlate e keyword con stesso search
intent, per estendere la portata e la profondità del contenuto
Termini che aggiungono contesto a una pagina, possono intercettare un pubblico
più ampio, inviano segnali extra ai motori di ricerca
Il tool fa reverse engineering delle SERP di Google, identifica tutte
le keyword rilevanti per il topic specifico ed è a prova di update.
Google prova a categorizzare ogni articolo comparandolo a quelli affini.
Non conosciamo tutti i criteri dell’algoritmo,
possiamo solo cercare di centrare il focus e restare
nella traccia di quello che piace al motore di ricerca
in quel momento.
Quale focus dare al contenuto?
Guardare le SERP e i competitor serve a orientare la nostra scrittura.
Quali pagine
sono premiate?
Qual è l’intent?
Come
affrontano
il topic?
Quanto sono
lunghi gli
articoli?
Analizzare i competitor è una strategia efficace per migliori i nostri contenuti: con
SEOZoom possiamo vedere non solo quali pagine stanno ottenendo risultati positivi
in SERP, ma anche approfondire i modi in cui sono costruiti questi contenuti.
Ottimizzare il contenuto
L’assistente editoriale di SEOZoom
Con SEOZoom possiamo avere una bussola per scrivere un contenuto SEO
efficace: potenziare i presenti e scrivere nuovi articoli ottimizzati per i motori di
ricerca.
SEOZoom prende per mano il copy e lo accompagna nella scrittura con punteggi
numerici e messaggi testuali (ma non fermiamoci ai semafori!)
L’assistente editoriale è in grado di analizzare in real time i contenuti dei competitor,
estrapolando frasi e topic rilevanti per Google che possiamo usare nel nostro articolo
in modo strategico.
Keyword research per scoprire quali
sono gli interessi principali degli
utenti per ogni topic di cui vogliamo
parlare, gli elenchi di keyword
correlate e con stesso search intent
Analisi delle domande più
frequenti degli utenti per
orientare il contenuto e fornire
risposte dirette
SEOZoom, una cassetta piena di attrezzi per migliorare i contenuti
Con l'analisi dell'Intent Gap scopriamo topic rilevanti e le keyword che i nostri
competitor hanno scelto e che funzionano
Ricerca delle fonti
Come superare la
sindrome del foglio bianco?
Ricercare dati, statistiche, citazioni vere e riscontrabili serve a trovare spunti per
rendere più approfondito l’articolo
Un metodo per trovare argomenti
interessanti e fornire informazioni utili e
originali
Organizzare contenuti e struttura
I lettori apprezzano contenuti ben
scritti e facili da seguire, e quindi
anche l'organizzazione strutturale dei
contenuti ha la sua rilevanza e
bisogna seguire la logica.
NO a pagine senza
paragrafi, sottotitoli o
separazione del layout
NO ad articoli con grandi
quantità di testo e vari
argomenti fuori focus
Revisione dei contenuti
Il lavoro non finisce con la pubblicazione dell’articolo!
I contenuti hanno bisogno di attenzione, che può portare a risultati concreti e
miglioramenti
Bastano anche piccoli accorgimenti
onpage: nuove keyword nel testo o
negli heading, eliminazione dell’intent
gap con i competitor, ottimizzazione
dei link interni
Con SEOZoom possiamo
monitorare l'andamento in SERP di
ogni URL, il posizionamento delle
keyword e gli eventuali backlink
ricevuti, mentre con la Google
Search Console scopriamo le
visualizzazioni, l'interazione, la
provenienza dei clic, i tassi di
conversione.
Analizzare regolarmente le
pagine del sito consente di
capire cosa funziona e cosa no
Come creare un buon contenuto?
Quando si tratta di ranking, è Google a decidere
la qualità ed è diversa da parola chiave a parola
chiave, quindi non è possibile definire delle linee
guida universali.
Con l'Assistente Editoriale di SEOZoom possiamo capire il focus che piace
a Google e quindi automatizzare tutta la parte di analisi e di controllo in fase
di scrittura.
Al copy resta un altro ruolo fondamentale:
intercettare la qualità per i lettori, il plus da dare
ai contenuti
Gennaro Mancini: Content strategy

More Related Content

What's hot

Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal brandingAlgoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Semrush Italia
 
Corso seo 1
Corso seo 1Corso seo 1
Corso seo 1
webenjoy
 
SEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirlaSEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
Eugenio Molinario
 
SEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-site
SEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-siteSEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-site
SEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-site
Luca Contaldo
 
Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014
Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014
Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014
Giovanni Sacheli
 
Mettiamo Google dentro Wordpress.
Mettiamo Google dentro Wordpress. Mettiamo Google dentro Wordpress.
Mettiamo Google dentro Wordpress.
Alessandro Giagnoli
 
Webinar sul Copywriting con Melascrivi
Webinar sul Copywriting con MelascriviWebinar sul Copywriting con Melascrivi
Webinar sul Copywriting con Melascrivi
Seogm
 
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social MediaROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
Semrush Italia
 
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Paolo Abbiati
 
Introduzione al SEO: approccio concreto
Introduzione al SEO: approccio concretoIntroduzione al SEO: approccio concreto
Introduzione al SEO: approccio concreto
MOCA Interactive
 
Blog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su Google
Blog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su GoogleBlog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su Google
Blog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su Google
Leonardo Serboni
 
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'animaLe basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Michele Franzese
 
Potare un sito web: come farlo correttamente
Potare un sito web: come farlo correttamentePotare un sito web: come farlo correttamente
Potare un sito web: come farlo correttamente
Semrush Italia
 
Slide corso SEO Copy Novembre 2015
Slide corso SEO Copy Novembre 2015Slide corso SEO Copy Novembre 2015
Slide corso SEO Copy Novembre 2015
Giovanni Sacheli
 
SEO efficace per le aziende italiane dopo Google Panda e Google Penguin SMAU ...
SEO efficace per le aziende italiane dopo Google Panda e Google Penguin SMAU ...SEO efficace per le aziende italiane dopo Google Panda e Google Penguin SMAU ...
SEO efficace per le aziende italiane dopo Google Panda e Google Penguin SMAU ...
Libro SEO
 
Content marketing EBRL - 6-16 novembre 2017
Content marketing EBRL - 6-16 novembre 2017Content marketing EBRL - 6-16 novembre 2017
Content marketing EBRL - 6-16 novembre 2017
Lara Badioli
 
Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca
Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricercaOttimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca
Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca
Matteo Locatelli
 
Slide corso SEO Copy Marzo 2017
Slide corso SEO Copy Marzo 2017Slide corso SEO Copy Marzo 2017
Slide corso SEO Copy Marzo 2017
Giovanni Sacheli
 
Corso seo 2 - Free
Corso seo 2 - FreeCorso seo 2 - Free
Corso seo 2 - Free
webenjoy
 

What's hot (20)

Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal brandingAlgoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
 
Corso seo 1
Corso seo 1Corso seo 1
Corso seo 1
 
SEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirlaSEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
 
SEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-site
SEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-siteSEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-site
SEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-site
 
Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014
Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014
Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014
 
Mettiamo Google dentro Wordpress.
Mettiamo Google dentro Wordpress. Mettiamo Google dentro Wordpress.
Mettiamo Google dentro Wordpress.
 
Webinar sul Copywriting con Melascrivi
Webinar sul Copywriting con MelascriviWebinar sul Copywriting con Melascrivi
Webinar sul Copywriting con Melascrivi
 
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social MediaROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
 
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
 
Introduzione al SEO: approccio concreto
Introduzione al SEO: approccio concretoIntroduzione al SEO: approccio concreto
Introduzione al SEO: approccio concreto
 
Blog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su Google
Blog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su GoogleBlog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su Google
Blog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su Google
 
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'animaLe basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
 
Potare un sito web: come farlo correttamente
Potare un sito web: come farlo correttamentePotare un sito web: come farlo correttamente
Potare un sito web: come farlo correttamente
 
Slide corso SEO Copy Novembre 2015
Slide corso SEO Copy Novembre 2015Slide corso SEO Copy Novembre 2015
Slide corso SEO Copy Novembre 2015
 
corso seo
corso seocorso seo
corso seo
 
SEO efficace per le aziende italiane dopo Google Panda e Google Penguin SMAU ...
SEO efficace per le aziende italiane dopo Google Panda e Google Penguin SMAU ...SEO efficace per le aziende italiane dopo Google Panda e Google Penguin SMAU ...
SEO efficace per le aziende italiane dopo Google Panda e Google Penguin SMAU ...
 
Content marketing EBRL - 6-16 novembre 2017
Content marketing EBRL - 6-16 novembre 2017Content marketing EBRL - 6-16 novembre 2017
Content marketing EBRL - 6-16 novembre 2017
 
Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca
Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricercaOttimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca
Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca
 
Slide corso SEO Copy Marzo 2017
Slide corso SEO Copy Marzo 2017Slide corso SEO Copy Marzo 2017
Slide corso SEO Copy Marzo 2017
 
Corso seo 2 - Free
Corso seo 2 - FreeCorso seo 2 - Free
Corso seo 2 - Free
 

Similar to Gennaro Mancini: Content strategy

ATTRARRE CLIENTI E LAVORO VIA GOOGLE
ATTRARRE CLIENTI E LAVORO VIA GOOGLEATTRARRE CLIENTI E LAVORO VIA GOOGLE
ATTRARRE CLIENTI E LAVORO VIA GOOGLE
ComplexLab Srl
 
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cercaLa SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
KEA s.r.l.
 
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla ZCome creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
Bizup
 
Slide seo training-catania-2015
Slide seo training-catania-2015Slide seo training-catania-2015
Slide seo training-catania-2015
SEO Copywriter- Social Media Strategist
 
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
Stefano Saladino
 
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
Mauro Zamberlan
 
SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...
SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...
SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...
Emanuele Chiericato
 
Per un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEO
Per un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEOPer un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEO
Per un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEOKEA s.r.l.
 
Hosting: 20 trucchi SEO per ottimizzare il proprio sito - II parte
Hosting: 20 trucchi SEO per ottimizzare il proprio sito -  II parteHosting: 20 trucchi SEO per ottimizzare il proprio sito -  II parte
Hosting: 20 trucchi SEO per ottimizzare il proprio sito - II parte
Aruba S.p.A.
 
Workshop seo middle
Workshop seo middleWorkshop seo middle
Workshop seo middle
Nextre Engineering
 
10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente
10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente
10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente
Lorenzo Toscano
 
SEO Search Engine Optimization: a new religion
SEO Search Engine Optimization: a new religionSEO Search Engine Optimization: a new religion
SEO Search Engine Optimization: a new religion
Luigina Foggetti
 
Presentazione AdSeo
Presentazione AdSeoPresentazione AdSeo
Presentazione AdSeo
Adseo | Internet Idea
 
La ricerca del potenziale di un sito web
La ricerca del potenziale di un sito web La ricerca del potenziale di un sito web
La ricerca del potenziale di un sito web
Giuseppe Liguori
 
SEO - SEM - GOOGLE PLUS
SEO - SEM - GOOGLE PLUSSEO - SEM - GOOGLE PLUS
SEO - SEM - GOOGLE PLUS
Cristian Brunori
 
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
1minutesite
 
SEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirlaSEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
Eugenio Molinario
 
SEO Objectives
SEO ObjectivesSEO Objectives
SEO Objectives
Leonardo Bellini
 
Creazione Siti Internet
Creazione Siti Internet
Creazione Siti Internet
Creazione Siti Internet
soggymatrix1205
 

Similar to Gennaro Mancini: Content strategy (20)

ATTRARRE CLIENTI E LAVORO VIA GOOGLE
ATTRARRE CLIENTI E LAVORO VIA GOOGLEATTRARRE CLIENTI E LAVORO VIA GOOGLE
ATTRARRE CLIENTI E LAVORO VIA GOOGLE
 
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cercaLa SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
 
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla ZCome creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
 
Slide seo training-catania-2015
Slide seo training-catania-2015Slide seo training-catania-2015
Slide seo training-catania-2015
 
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
 
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
 
SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...
SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...
SEO e Lead Generation: come generare contatti di potenziali clienti con il po...
 
Per un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEO
Per un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEOPer un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEO
Per un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEO
 
Hosting: 20 trucchi SEO per ottimizzare il proprio sito - II parte
Hosting: 20 trucchi SEO per ottimizzare il proprio sito -  II parteHosting: 20 trucchi SEO per ottimizzare il proprio sito -  II parte
Hosting: 20 trucchi SEO per ottimizzare il proprio sito - II parte
 
Workshop seo middle
Workshop seo middleWorkshop seo middle
Workshop seo middle
 
10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente
10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente
10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente
 
SEO Search Engine Optimization: a new religion
SEO Search Engine Optimization: a new religionSEO Search Engine Optimization: a new religion
SEO Search Engine Optimization: a new religion
 
Presentazione AdSeo
Presentazione AdSeoPresentazione AdSeo
Presentazione AdSeo
 
La ricerca del potenziale di un sito web
La ricerca del potenziale di un sito web La ricerca del potenziale di un sito web
La ricerca del potenziale di un sito web
 
SEO - SEM - GOOGLE PLUS
SEO - SEM - GOOGLE PLUSSEO - SEM - GOOGLE PLUS
SEO - SEM - GOOGLE PLUS
 
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
 
SEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirlaSEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO - I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
 
Galdus WR 2014 lezione bis
Galdus WR 2014 lezione bisGaldus WR 2014 lezione bis
Galdus WR 2014 lezione bis
 
SEO Objectives
SEO ObjectivesSEO Objectives
SEO Objectives
 
Creazione Siti Internet
Creazione Siti Internet
Creazione Siti Internet
Creazione Siti Internet
 

Gennaro Mancini: Content strategy

  • 1.
  • 2.
  • 3. I contenuti sono fondamentali per ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca, a prescindere dalla tipologia di sito web, e Google non manca di ricordarcelo. Vediamo come scrivere SEO, scrivere con dati, usare gli strumenti di SEOZoom per semplificare e ottimizzare il potenziale del proprio lavoro. Come creare un buon contenuto? Servono creatività, ricerca e analisi
  • 4. Cosa serve per la SEO? Ce lo dice Martin Splitt di Google: Il contenuto ideale “dice dove sei, cosa fai, come mi aiuti con quello che sto cercando di raggiungere”. Deve capire ciò che cercano e ciò di cui hanno bisogno gli utenti, parlando la loro stessa lingua. Deve avere un purpose per l’utente
  • 5. Perché i contenuti dei nostri competitor, inadeguati o approssimativi, occupano le prime posizioni su Google? È (anche) un problema di qualità
  • 6. Qualità è un concetto relativo, che va al di là della nostra valutazione soggettiva: il successo è stabilito da Google e dal suo algoritmo, che segue i suoi criteri specifici e misteriosi. Buona scrittura, completezza e chiarezza delle informazioni non bastano a raggiungere gli obiettivi SEO: dobbiamo capire cosa cercano le persone, come parlano, quale linguaggio semantico usano, perché è questo che Google premia. Un approfondimento sui fattori di ranking: http://bit.ly/Blog_FattoriRanking
  • 7. Dobbiamo integrare macchina e uomo, unire i due concetti di qualità SEOZoom può aiutare a limitare gli errori: •Accompagna i copy in tutte le fasi del processo creativo. •Fornisce gli strumenti adatti per la scrittura SEO per ogni sito ed esigenza. •Offre una struttura standard per i contenuti. Il valore del copy: esperienza, competenza e capacità personali, la scrittura vera e propria, la ricerca delle fonti, la gestione del contenuto, l'abilità nel farsi leggere
  • 8. Prendo e scrivo un articolo? I contenuti sono parte di una strategia più ampia, di una pianificazione mirata che fissi anche degli obiettivi di traffico da raggiungere. Dobbiamo dare una struttura logica al lavoro con un piano editoriale e un correlato calendario editoriale. •Le azioni strategiche verso un obiettivo •Le indicazioni su “cosa quando e come” pubblicare. •La pianificazione temporale. •La diversificazione delle uscite. NO!
  • 9. Bisogna diversificare i contenuti per non essere monotoni Ogni settore, azienda, brand e sito deve offrire testi, stili e canali diversi e adeguati al proprio target. La prima diversificazione del calendario editoriale è tra argomenti evergreen e articoli di attualità e tendenza. Dobbiamo analizzare il sito, il mercato di riferimento, la platea di utenti potenziali, le buyer personas, il messaggio che vogliamo comunicare e il modo con cui sarà declinato. Gli evergreen saranno i nostri pilastri, per posizionamento a lungo termine. Le news e le flash servono a portare traffico momentaneo.
  • 10. I contenuti SEO: alcuni esempi di mattoni per il sito  Pagine dei prodotti – categorie  Post di blog (vita media variabile)  Articoli news (vita media breve)  Elenchi (condivisione)  Guide (vita media lunga)  Video  Infografica (condivisione – possibilità di link)  Slideshow
  • 11. I 6 passi del Copywriting SEO Keyword Research Ottimizzazione delle keyword Ricerca del focus da dare al contenuto Ricerca delle fonti Organizzazione del contenuto Revisione del contenuto
  • 12. Ottimizzare le keyword Il contenuto efficace offre informazioni valide per ricompensare il tempo speso sulla pagina dall'utente Usare le keyword secondarie per raggiungere il massimo potenziale
  • 13. Con SEOZoom scopriamo keyword correlate e keyword con stesso search intent, per estendere la portata e la profondità del contenuto
  • 14. Termini che aggiungono contesto a una pagina, possono intercettare un pubblico più ampio, inviano segnali extra ai motori di ricerca Il tool fa reverse engineering delle SERP di Google, identifica tutte le keyword rilevanti per il topic specifico ed è a prova di update.
  • 15. Google prova a categorizzare ogni articolo comparandolo a quelli affini. Non conosciamo tutti i criteri dell’algoritmo, possiamo solo cercare di centrare il focus e restare nella traccia di quello che piace al motore di ricerca in quel momento. Quale focus dare al contenuto?
  • 16. Guardare le SERP e i competitor serve a orientare la nostra scrittura. Quali pagine sono premiate? Qual è l’intent? Come affrontano il topic? Quanto sono lunghi gli articoli?
  • 17. Analizzare i competitor è una strategia efficace per migliori i nostri contenuti: con SEOZoom possiamo vedere non solo quali pagine stanno ottenendo risultati positivi in SERP, ma anche approfondire i modi in cui sono costruiti questi contenuti. Ottimizzare il contenuto
  • 18. L’assistente editoriale di SEOZoom Con SEOZoom possiamo avere una bussola per scrivere un contenuto SEO efficace: potenziare i presenti e scrivere nuovi articoli ottimizzati per i motori di ricerca. SEOZoom prende per mano il copy e lo accompagna nella scrittura con punteggi numerici e messaggi testuali (ma non fermiamoci ai semafori!)
  • 19. L’assistente editoriale è in grado di analizzare in real time i contenuti dei competitor, estrapolando frasi e topic rilevanti per Google che possiamo usare nel nostro articolo in modo strategico.
  • 20. Keyword research per scoprire quali sono gli interessi principali degli utenti per ogni topic di cui vogliamo parlare, gli elenchi di keyword correlate e con stesso search intent Analisi delle domande più frequenti degli utenti per orientare il contenuto e fornire risposte dirette SEOZoom, una cassetta piena di attrezzi per migliorare i contenuti
  • 21. Con l'analisi dell'Intent Gap scopriamo topic rilevanti e le keyword che i nostri competitor hanno scelto e che funzionano
  • 22. Ricerca delle fonti Come superare la sindrome del foglio bianco? Ricercare dati, statistiche, citazioni vere e riscontrabili serve a trovare spunti per rendere più approfondito l’articolo Un metodo per trovare argomenti interessanti e fornire informazioni utili e originali
  • 23. Organizzare contenuti e struttura I lettori apprezzano contenuti ben scritti e facili da seguire, e quindi anche l'organizzazione strutturale dei contenuti ha la sua rilevanza e bisogna seguire la logica. NO a pagine senza paragrafi, sottotitoli o separazione del layout NO ad articoli con grandi quantità di testo e vari argomenti fuori focus
  • 24. Revisione dei contenuti Il lavoro non finisce con la pubblicazione dell’articolo!
  • 25. I contenuti hanno bisogno di attenzione, che può portare a risultati concreti e miglioramenti
  • 26. Bastano anche piccoli accorgimenti onpage: nuove keyword nel testo o negli heading, eliminazione dell’intent gap con i competitor, ottimizzazione dei link interni Con SEOZoom possiamo monitorare l'andamento in SERP di ogni URL, il posizionamento delle keyword e gli eventuali backlink ricevuti, mentre con la Google Search Console scopriamo le visualizzazioni, l'interazione, la provenienza dei clic, i tassi di conversione. Analizzare regolarmente le pagine del sito consente di capire cosa funziona e cosa no
  • 27. Come creare un buon contenuto? Quando si tratta di ranking, è Google a decidere la qualità ed è diversa da parola chiave a parola chiave, quindi non è possibile definire delle linee guida universali. Con l'Assistente Editoriale di SEOZoom possiamo capire il focus che piace a Google e quindi automatizzare tutta la parte di analisi e di controllo in fase di scrittura. Al copy resta un altro ruolo fondamentale: intercettare la qualità per i lettori, il plus da dare ai contenuti