SlideShare a Scribd company logo
Matteo Locatelli - Agosto 2020
QUANDO
FARE SEO
NON
Non c’è ricerca Keyword Difficulty
troppo elevata
Offerta troppo simile
a top Brand
1 2 3
Davanti ad offerte percepite simili l’utente sceglie in base al brand Differenziazione prodotto
Servizio troppo
tecnico
4
PERCHÉ IL MIO E-COMMERCE
NON VENDE???
Un sito ottimizzato SEO non può garantire la vendita del prodotto, pertanto risulta difficilissimo calcolarne il ROI o
avere un instant feedback.
La SEO può aumentare le visite di un sito web, ma se il prodotto venduto è scadente o di qualità inferiore rispetto ai
competitors l’utente continuerà a comprare altrove!
TIPI DI KEYWORDS
Navigazionali :1 L’utente ha già in mente quello che vuole e scrive nel motore di ricerca uno specifico prodotto  servizio o il brand
Informazionali :2 L’utente cerca informazioni che non conosce su uno specifico prodotto  servizio
Transazionali :3 L’utente vuole compiere un’azione o acquistare qualcosa (se si vende solo offline è importante considerare anche
l’area geografica di chi cerca)
La navigazione per kw può essere molto varia, si possono utilizzare kw informazionali per veicolare l’utente su un percorso d’acquisto successivo.
MA QUANTO MANCA A NATALE?
SE SCRIVO 100 VOLTE FACEBOOK
SARÒ PRIMO PER QUELLA KW
Non tutte le keywords sono uguali, ognuna di loro ha un proprio valore di KD (keywords difficulty) e un diverso valore di ricerche medie
mensili, Non necessariamente le kw con più ricerche sono anche quelle più difficili da scalare.
Prima di scrivere contenuti destinati al web è quindi importante effettuare un’attenta analisi e selezione delle kw di riferimento, che
possano servire da linee guida per la stesura dei testi. Nel caso dei blog può essere anche molto utile capire quali sono le principali
domande degli utenti, così da avere già un’idea di come impostare il piano editoriale!
NON COPIARE!!!!!
Ma prendi spunto se vuoi
Se scrivo 100 volte “Facebook” perderò un sacco di tempo… e sarò anche penalizzato
CHI SONO I MIEI
Competitors offline e competitors online molto spesso sono completamente diversi
Analizza sia i competitors organici che quelli a pagamento, difficilmente la gente ama buttare via soldi
Devo perdere tempo a guardare anche i competitors all’estero? SI PERCHÉ SONO MOLTO PIÙ BRAVI DI NOI A FARE SEO
Valuta se vale la pena competere o trovarti la propria nicchia di mercato
Non controllare solo keywords e metadati, controlla anche i backlinks
COMPETITORS?
- qualità dei contenuti in pagina
- velocità del sito
- età del dominio
- gerarchizzazione dei contenuti e alberatura del sito
- page & domain authority
- numero di click generato e frequenza di rimbalzo
- presenza di contenuti originali (testi e foto)
- tempo di permanenza sul sito
- utilizzo delle corrette keywords
- ottimizzazione delle immagini
- web responsive
- corretto utilizzo di link interni ed esterni
- protocollo https
- sitemap e file robots.txt
- utilizzo corretto dei tag HTML
MA A COSA
DEVO FARE
ATTENZIONE
QUINDI???
AD UN SACCO DI COSE!
LINK JUICE?
COS’É IL
Un buon metodo per trasferire il Link Juice tra pagine interne
è usare la struttura a silos, così da far credere a Google di
essere degli esperti nel proprio settore.
(E aumentare il tempo medio sul sito)
L’alberatura dei contenuti è molto importante, ma se per diverse
ragioni è impossibile averne tanti allora conviene raggrupparli.
Ricordati che i link in pagina sono considerati più importanti
rispetto i link nell’header, nel footer o nella sidebar.
PRIMI PIATTI SECONDI
Ricette da 5 minuti Ricette da 10 a 20 minuti Ricette da mezz’ora in su
Piatti freddi Piatti caldi
Pasta alla Carbonara
RICETTE CON L’UOVO
NON ABUSARE DEI TAG, NON SONO HASHTAG!!!!!
TROVA LA CARBONARA
TITOLETTI E METADATI
TITOLI
Contenuto più importante per i motori di ricerca, deve contenere le kw principali ed essere uno solo per paginaH1 :
H2 : Minor rilevanza in ottica SEO rispetto l’H1 ma comunque importanti (non bisogna esagerare)
H3 - 4 - 5 - 6 : Utilizzati esclusivamente per la formattazione grafica del testo
p : - La kw principale dovrebbe essere ripetuta nel primo paragrafo della pagina
- Non esagerare con la ripetizione della kw principale, il discorso deve sembrare scritto da un umano non da un robot
- Si possono inserire kw correlate o simili
- Preferibile usare il grassetto su frasi intere piuttosto che su singole parole
- Un articolo può essere molto lungo o molto corto, l’importante è riuscire a trattenere l’utente sul sito e possibilmente a farlo interagire
Keyword principale a sinistra
Non influisce direttamente sulla SEO ma aumenta il CTR
UN PAIO DI STRUMENTI NIENTE MALE
Topic Research
Ottimo strumento per la stesura di un piano editoriale, inserendo una keyword suggerisce:
- kw simili e argomenti correlati con specifica vista su volumi di ricerca  indicazioni competitors e Serp  keyword difficulty
- mostra le domanda più cercate dagli utenti
- indicazioni sulla stesura di articoli con focus su quella determinata kw (quali kw correlate utilizzare, lunghezza consigliata, utilizzo di tag
h1  h2 ecc.)
- possibilità di selezionare le “idee preferite” per avere una panoramica più approfondita e specifica
Questi due tools sono sviluppati da SemRush e già presenti nell’abbonamento standard
SEO Writing Assistant
Permette di scrivere testi direttamente in SemRush con indicazioni in tempo reale su kw utilizzate, kw consigliate, originalità dei testi,
lunghezza effettiva e lunghezza consigliata, formattazione del testo, leggibilità ecc.
Sito con stessa
tematica
Articolo
mediamente
lungo
SARÀ BUONO QUESTO LINK???
Proveniente
da un sito
autorevole
Molto traffico
organico
Molto meglio
se do follow
ATTENZIONE A CHI GIOCA SPORCO!
Tu non farlo, non è educato!
PRACTICE
BESTWORST
https://www.robertosconocchini.it/
NON DIMENTICARTI
EHI!
DI NOI
https://www.artworkstudios.it/
THANK U!
GRAZIE
PER L’ATTENZIONE

More Related Content

What's hot

Elisa Contessotto: Keyword research
Elisa Contessotto: Keyword researchElisa Contessotto: Keyword research
Elisa Contessotto: Keyword research
SEOZoom - SEO & Web Marketing Suite
 
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal brandingAlgoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Semrush Italia
 
Seo Pareto: il 20% che porta l '80% della RESA
Seo Pareto: il 20% che porta l '80% della RESA Seo Pareto: il 20% che porta l '80% della RESA
Seo Pareto: il 20% che porta l '80% della RESA
ALE AGOSTINI
 
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'animaLe basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Michele Franzese
 
Corso seo 1
Corso seo 1Corso seo 1
Corso seo 1
webenjoy
 
Corso SEO Base
Corso SEO BaseCorso SEO Base
Corso SEO Base
Daniele Bazzano
 
SEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirlaSEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
Eugenio Molinario
 
Presentazione seo sem
Presentazione seo semPresentazione seo sem
Presentazione seo sem
Viterbo Marketing
 
Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...
Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...
Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...
Andrea Spila
 
Ottimizzare il traffico - Francesco Gavello - SEO Training 2011
Ottimizzare il traffico - Francesco Gavello - SEO Training 2011Ottimizzare il traffico - Francesco Gavello - SEO Training 2011
Ottimizzare il traffico - Francesco Gavello - SEO Training 2011
SEO Training
 
Blog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su Google
Blog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su GoogleBlog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su Google
Blog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su Google
Leonardo Serboni
 
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
Mediamorfosi Srl
 
PRO Talk: Strategie di Link Building con Massimo Fattoretto
PRO Talk: Strategie di Link Building con Massimo FattorettoPRO Talk: Strategie di Link Building con Massimo Fattoretto
PRO Talk: Strategie di Link Building con Massimo Fattoretto
semrush_webinars
 
SEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-site
SEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-siteSEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-site
SEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-site
Luca Contaldo
 
Workshop seo middle
Workshop seo middleWorkshop seo middle
Workshop seo middle
Nextre Engineering
 
Fare SEO su Wordpress - Francesco Gavello - SEO Training 2011
Fare SEO su Wordpress - Francesco Gavello - SEO Training 2011Fare SEO su Wordpress - Francesco Gavello - SEO Training 2011
Fare SEO su Wordpress - Francesco Gavello - SEO Training 2011
SEO Training
 
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
Alessandro Giagnoli
 
La SEO spiegata ai Fundraiser
La SEO spiegata ai FundraiserLa SEO spiegata ai Fundraiser
La SEO spiegata ai Fundraiser
Michele Baldoni
 
Come eseguire correttamente una migrazione SEO
Come eseguire correttamente una migrazione SEOCome eseguire correttamente una migrazione SEO
Come eseguire correttamente una migrazione SEO
Semrush Italia
 
Seo Copywriting: Come Scrivere per i Motori di Ricerca (Google) (Versione Agg...
Seo Copywriting: Come Scrivere per i Motori di Ricerca (Google) (Versione Agg...Seo Copywriting: Come Scrivere per i Motori di Ricerca (Google) (Versione Agg...
Seo Copywriting: Come Scrivere per i Motori di Ricerca (Google) (Versione Agg...
MOCA Interactive
 

What's hot (20)

Elisa Contessotto: Keyword research
Elisa Contessotto: Keyword researchElisa Contessotto: Keyword research
Elisa Contessotto: Keyword research
 
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal brandingAlgoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
 
Seo Pareto: il 20% che porta l '80% della RESA
Seo Pareto: il 20% che porta l '80% della RESA Seo Pareto: il 20% che porta l '80% della RESA
Seo Pareto: il 20% che porta l '80% della RESA
 
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'animaLe basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
Le basi della SEO | Quando il posizionamento ha un'anima
 
Corso seo 1
Corso seo 1Corso seo 1
Corso seo 1
 
Corso SEO Base
Corso SEO BaseCorso SEO Base
Corso SEO Base
 
SEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirlaSEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
SEO | I concetti fondamentali e gli strumenti per gestirla
 
Presentazione seo sem
Presentazione seo semPresentazione seo sem
Presentazione seo sem
 
Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...
Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...
Motori di ricerca, SEO e PPC per traduttori e interpreti. Come farsi pubblici...
 
Ottimizzare il traffico - Francesco Gavello - SEO Training 2011
Ottimizzare il traffico - Francesco Gavello - SEO Training 2011Ottimizzare il traffico - Francesco Gavello - SEO Training 2011
Ottimizzare il traffico - Francesco Gavello - SEO Training 2011
 
Blog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su Google
Blog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su GoogleBlog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su Google
Blog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su Google
 
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
SEM, SEO e SEA. Principi di Marketing sui motori di ricerca
 
PRO Talk: Strategie di Link Building con Massimo Fattoretto
PRO Talk: Strategie di Link Building con Massimo FattorettoPRO Talk: Strategie di Link Building con Massimo Fattoretto
PRO Talk: Strategie di Link Building con Massimo Fattoretto
 
SEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-site
SEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-siteSEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-site
SEO per Wordpress: Yoast e l’ottimizzazione on-site
 
Workshop seo middle
Workshop seo middleWorkshop seo middle
Workshop seo middle
 
Fare SEO su Wordpress - Francesco Gavello - SEO Training 2011
Fare SEO su Wordpress - Francesco Gavello - SEO Training 2011Fare SEO su Wordpress - Francesco Gavello - SEO Training 2011
Fare SEO su Wordpress - Francesco Gavello - SEO Training 2011
 
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
 
La SEO spiegata ai Fundraiser
La SEO spiegata ai FundraiserLa SEO spiegata ai Fundraiser
La SEO spiegata ai Fundraiser
 
Come eseguire correttamente una migrazione SEO
Come eseguire correttamente una migrazione SEOCome eseguire correttamente una migrazione SEO
Come eseguire correttamente una migrazione SEO
 
Seo Copywriting: Come Scrivere per i Motori di Ricerca (Google) (Versione Agg...
Seo Copywriting: Come Scrivere per i Motori di Ricerca (Google) (Versione Agg...Seo Copywriting: Come Scrivere per i Motori di Ricerca (Google) (Versione Agg...
Seo Copywriting: Come Scrivere per i Motori di Ricerca (Google) (Versione Agg...
 

Similar to Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca

Introduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on pageIntroduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on page
Stefano Torselli
 
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Paolo Abbiati
 
Search engine optimization - Posizionare un sito web nei motori di ricerca
Search engine optimization -  Posizionare un sito web nei motori di ricercaSearch engine optimization -  Posizionare un sito web nei motori di ricerca
Search engine optimization - Posizionare un sito web nei motori di ricerca
Web In Fermento
 
Consigli SEO per un E-commerce
Consigli SEO per un E-commerceConsigli SEO per un E-commerce
Consigli SEO per un E-commerce
Giovanni Fracasso
 
+355% traffico organico da Google in 1 anno [Case study SEO]
+355% traffico organico da Google in 1 anno [Case study SEO]+355% traffico organico da Google in 1 anno [Case study SEO]
+355% traffico organico da Google in 1 anno [Case study SEO]
Andrea Battaglia
 
Introduzione alla SEO
Introduzione alla SEOIntroduzione alla SEO
Introduzione alla SEO
Gloria Beccalli
 
Seo
SeoSeo
Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020
Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020
Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020
Fattoretto s.r.l.
 
Le regole da seguire per ottimizzare al meglio il tuo sito web!
Le regole da seguire per ottimizzare al meglio il tuo sito web!Le regole da seguire per ottimizzare al meglio il tuo sito web!
Le regole da seguire per ottimizzare al meglio il tuo sito web!
Simona Bigazzi
 
Search Engine Copywriting
Search Engine CopywritingSearch Engine Copywriting
Search Engine Copywriting
Studio Cappello | Digital Marketing
 
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social MediaROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
Semrush Italia
 
SEO Search Engine Optimization: a new religion
SEO Search Engine Optimization: a new religionSEO Search Engine Optimization: a new religion
SEO Search Engine Optimization: a new religion
Luigina Foggetti
 
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla ZCome creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
Bizup
 
Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)
Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)
Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)
Giorgio Taverniti
 
Slide SEO - Webmaster Tools / Search Console
Slide SEO - Webmaster Tools / Search ConsoleSlide SEO - Webmaster Tools / Search Console
Slide SEO - Webmaster Tools / Search Console
Salvatore Capolupo
 
Ivano Di Biasi - L'importanza della priorità dei contenuti all'interno della ...
Ivano Di Biasi - L'importanza della priorità dei contenuti all'interno della ...Ivano Di Biasi - L'importanza della priorità dei contenuti all'interno della ...
Ivano Di Biasi - L'importanza della priorità dei contenuti all'interno della ...
Ecommerce HUB
 
Ottimizzazione per i motori di ricerca
Ottimizzazione per i motori di ricercaOttimizzazione per i motori di ricerca
Ottimizzazione per i motori di ricercaSilvia Degli Esposti
 
Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce
Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce  Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce
Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce
semrush_webinars
 

Similar to Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca (20)

Introduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on pageIntroduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on page
 
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
 
Search engine optimization - Posizionare un sito web nei motori di ricerca
Search engine optimization -  Posizionare un sito web nei motori di ricercaSearch engine optimization -  Posizionare un sito web nei motori di ricerca
Search engine optimization - Posizionare un sito web nei motori di ricerca
 
Consigli SEO per un E-commerce
Consigli SEO per un E-commerceConsigli SEO per un E-commerce
Consigli SEO per un E-commerce
 
+355% traffico organico da Google in 1 anno [Case study SEO]
+355% traffico organico da Google in 1 anno [Case study SEO]+355% traffico organico da Google in 1 anno [Case study SEO]
+355% traffico organico da Google in 1 anno [Case study SEO]
 
Introduzione alla SEO
Introduzione alla SEOIntroduzione alla SEO
Introduzione alla SEO
 
corso seo
corso seocorso seo
corso seo
 
Seo
SeoSeo
Seo
 
Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020
Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020
Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020
 
Le regole da seguire per ottimizzare al meglio il tuo sito web!
Le regole da seguire per ottimizzare al meglio il tuo sito web!Le regole da seguire per ottimizzare al meglio il tuo sito web!
Le regole da seguire per ottimizzare al meglio il tuo sito web!
 
Search Engine Copywriting
Search Engine CopywritingSearch Engine Copywriting
Search Engine Copywriting
 
Slide per wma
Slide per wmaSlide per wma
Slide per wma
 
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social MediaROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
 
SEO Search Engine Optimization: a new religion
SEO Search Engine Optimization: a new religionSEO Search Engine Optimization: a new religion
SEO Search Engine Optimization: a new religion
 
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla ZCome creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
 
Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)
Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)
Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)
 
Slide SEO - Webmaster Tools / Search Console
Slide SEO - Webmaster Tools / Search ConsoleSlide SEO - Webmaster Tools / Search Console
Slide SEO - Webmaster Tools / Search Console
 
Ivano Di Biasi - L'importanza della priorità dei contenuti all'interno della ...
Ivano Di Biasi - L'importanza della priorità dei contenuti all'interno della ...Ivano Di Biasi - L'importanza della priorità dei contenuti all'interno della ...
Ivano Di Biasi - L'importanza della priorità dei contenuti all'interno della ...
 
Ottimizzazione per i motori di ricerca
Ottimizzazione per i motori di ricercaOttimizzazione per i motori di ricerca
Ottimizzazione per i motori di ricerca
 
Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce
Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce  Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce
Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce
 

Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca

  • 1. Matteo Locatelli - Agosto 2020
  • 2. QUANDO FARE SEO NON Non c’è ricerca Keyword Difficulty troppo elevata Offerta troppo simile a top Brand 1 2 3 Davanti ad offerte percepite simili l’utente sceglie in base al brand Differenziazione prodotto Servizio troppo tecnico 4
  • 3. PERCHÉ IL MIO E-COMMERCE NON VENDE??? Un sito ottimizzato SEO non può garantire la vendita del prodotto, pertanto risulta difficilissimo calcolarne il ROI o avere un instant feedback. La SEO può aumentare le visite di un sito web, ma se il prodotto venduto è scadente o di qualità inferiore rispetto ai competitors l’utente continuerà a comprare altrove!
  • 4. TIPI DI KEYWORDS Navigazionali :1 L’utente ha già in mente quello che vuole e scrive nel motore di ricerca uno specifico prodotto servizio o il brand Informazionali :2 L’utente cerca informazioni che non conosce su uno specifico prodotto servizio Transazionali :3 L’utente vuole compiere un’azione o acquistare qualcosa (se si vende solo offline è importante considerare anche l’area geografica di chi cerca) La navigazione per kw può essere molto varia, si possono utilizzare kw informazionali per veicolare l’utente su un percorso d’acquisto successivo.
  • 5. MA QUANTO MANCA A NATALE?
  • 6. SE SCRIVO 100 VOLTE FACEBOOK SARÒ PRIMO PER QUELLA KW Non tutte le keywords sono uguali, ognuna di loro ha un proprio valore di KD (keywords difficulty) e un diverso valore di ricerche medie mensili, Non necessariamente le kw con più ricerche sono anche quelle più difficili da scalare. Prima di scrivere contenuti destinati al web è quindi importante effettuare un’attenta analisi e selezione delle kw di riferimento, che possano servire da linee guida per la stesura dei testi. Nel caso dei blog può essere anche molto utile capire quali sono le principali domande degli utenti, così da avere già un’idea di come impostare il piano editoriale! NON COPIARE!!!!! Ma prendi spunto se vuoi Se scrivo 100 volte “Facebook” perderò un sacco di tempo… e sarò anche penalizzato
  • 7. CHI SONO I MIEI Competitors offline e competitors online molto spesso sono completamente diversi Analizza sia i competitors organici che quelli a pagamento, difficilmente la gente ama buttare via soldi Devo perdere tempo a guardare anche i competitors all’estero? SI PERCHÉ SONO MOLTO PIÙ BRAVI DI NOI A FARE SEO Valuta se vale la pena competere o trovarti la propria nicchia di mercato Non controllare solo keywords e metadati, controlla anche i backlinks COMPETITORS?
  • 8. - qualità dei contenuti in pagina - velocità del sito - età del dominio - gerarchizzazione dei contenuti e alberatura del sito - page & domain authority - numero di click generato e frequenza di rimbalzo - presenza di contenuti originali (testi e foto) - tempo di permanenza sul sito - utilizzo delle corrette keywords - ottimizzazione delle immagini - web responsive - corretto utilizzo di link interni ed esterni - protocollo https - sitemap e file robots.txt - utilizzo corretto dei tag HTML MA A COSA DEVO FARE ATTENZIONE QUINDI??? AD UN SACCO DI COSE!
  • 9. LINK JUICE? COS’É IL Un buon metodo per trasferire il Link Juice tra pagine interne è usare la struttura a silos, così da far credere a Google di essere degli esperti nel proprio settore. (E aumentare il tempo medio sul sito) L’alberatura dei contenuti è molto importante, ma se per diverse ragioni è impossibile averne tanti allora conviene raggrupparli. Ricordati che i link in pagina sono considerati più importanti rispetto i link nell’header, nel footer o nella sidebar.
  • 10. PRIMI PIATTI SECONDI Ricette da 5 minuti Ricette da 10 a 20 minuti Ricette da mezz’ora in su Piatti freddi Piatti caldi Pasta alla Carbonara RICETTE CON L’UOVO NON ABUSARE DEI TAG, NON SONO HASHTAG!!!!! TROVA LA CARBONARA
  • 11. TITOLETTI E METADATI TITOLI Contenuto più importante per i motori di ricerca, deve contenere le kw principali ed essere uno solo per paginaH1 : H2 : Minor rilevanza in ottica SEO rispetto l’H1 ma comunque importanti (non bisogna esagerare) H3 - 4 - 5 - 6 : Utilizzati esclusivamente per la formattazione grafica del testo p : - La kw principale dovrebbe essere ripetuta nel primo paragrafo della pagina - Non esagerare con la ripetizione della kw principale, il discorso deve sembrare scritto da un umano non da un robot - Si possono inserire kw correlate o simili - Preferibile usare il grassetto su frasi intere piuttosto che su singole parole - Un articolo può essere molto lungo o molto corto, l’importante è riuscire a trattenere l’utente sul sito e possibilmente a farlo interagire Keyword principale a sinistra Non influisce direttamente sulla SEO ma aumenta il CTR
  • 12. UN PAIO DI STRUMENTI NIENTE MALE Topic Research Ottimo strumento per la stesura di un piano editoriale, inserendo una keyword suggerisce: - kw simili e argomenti correlati con specifica vista su volumi di ricerca indicazioni competitors e Serp keyword difficulty - mostra le domanda più cercate dagli utenti - indicazioni sulla stesura di articoli con focus su quella determinata kw (quali kw correlate utilizzare, lunghezza consigliata, utilizzo di tag h1 h2 ecc.) - possibilità di selezionare le “idee preferite” per avere una panoramica più approfondita e specifica Questi due tools sono sviluppati da SemRush e già presenti nell’abbonamento standard SEO Writing Assistant Permette di scrivere testi direttamente in SemRush con indicazioni in tempo reale su kw utilizzate, kw consigliate, originalità dei testi, lunghezza effettiva e lunghezza consigliata, formattazione del testo, leggibilità ecc.
  • 13. Sito con stessa tematica Articolo mediamente lungo SARÀ BUONO QUESTO LINK??? Proveniente da un sito autorevole Molto traffico organico Molto meglio se do follow ATTENZIONE A CHI GIOCA SPORCO! Tu non farlo, non è educato!