SlideShare a Scribd company logo
Anteprima del programma congressuale
FORUM PA 2016
ROMA – Palazzo dei Congressi
Piazza John Fitzgerald Kennedy, 1
24-26 maggio
Il programma dettagliato e costantemente aggiornato sarà
on line dalla prossima settimana sul sito www.forumpa.it
Costruiamo una PA “agile” per una crescita inclusiva
Le tre dimensioni di FORUM PA 2016
Quali caratteristiche deve avere una PA per essere “agile” e rispondere in maniera
veloce ed efficace ai cambiamenti della società? Per rispondere a questa domanda, a
FORUM PA 2016 sono in programma tre giorni di approfondimento e confronto su tre
dimensioni:
• PA E RIFORMA
• PA E TECNOLOGIA
• PA E SVILUPPO
Per ogni dimensione è previsto un grande evento di scenario (in cui delineare visioni,
politiche, strategie), convegni tematici e focus di approfondimento.
PA E RIFORMA - Convegno di scenario
24 maggio - mattina
Convegno inaugurale «Cambia la PA, cambia il Paese: nuovi
modelli di amministrazione per una società che cambia»
Key note speaker: Jeremy Rifkin, economista, attivista e
saggista (ultima pubblicazione «La società a costo marginale
zero»)
Parole chiave: Riforma Madia, riforma dello Stato,
riorganizzazione delle Amministrazioni, riforma della dirigenza,
Stato “partner”, amministrazione condivisa, open government,
sharing economy.
PA E RIFORMA: i convegni tematici
Convegni tematici
1. La partecipazione dei lavoratori della PA al cambiamento e al miglioramento
delle amministrazioni e dei loro servizi: esperienze e nuovi modelli
2. Ruoli, incarichi e competenze: la costruzione di un “mercato della dirigenza
pubblica”
3. Le nuove regole per le “partecipate”: tagliare gli sprechi, non i servizi
4. La capacità amministrativa: presentazione di un toolbox europeo
5. Valutazione delle performance della PA: prospettive future ed etica
6. La semplificazione amministrativa nelle leggi di riforma della PA
7. L’accountability delle istituzioni democratiche e la comunicazione delle azioni di
Governo
8. Riprogettare la formazione per una corretta e moderna gestione delle risorse
umane nella PA
9. Convegno INAIL
10. Convegno INPS
11. Convegno ISTAT su censimento delle amministrazioni pubbliche
5 aprile 2016
PA E TECNOLOGIA - Convegno di scenario
25 maggio - mattina
«Digital first: costruire una vera cittadinanza digitale per
cittadini e imprese»
Key note speaker: Antonio Samaritani, Direttore Generale
Agenzia per l'Italia Digitale
Parole chiave: cittadinanza digitale, sanità digitale, giustizia digitale,
scuola digitale, data management, cybersecurity, procurement
dell’innovazione.
PA E TECNOLOGIA: i convegni tematici
Convegni tematici
1. Il piano per la "salute digitale" a sostegno della integrazione sociosanitaria
2. Processo Civile Telematico: organizzazione e tecnologie per il superamento del
doppio canale verso un vero switchoff al digitale
3. Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD): prime esperienze operative
4. Documenti digitali e firma elettronica alla luce del regolamento eIDAS
5. Le infrastrutture immateriali per garantire la cittadinanza digitale: SPID; ANPR,
Domicilio digitale, nuova usabilità dei servizi, ecc.
6. Verso un Framework nazionale per la Cybersecurity: fornire la PA di tecnologie e
competenze abilitanti in un quadro di governance definita
7. Quale infrastruttura tecnologica per un'economia 4.0 basata su big data e IOT?
8. Open data e trasparenza: cresce l'amministrazione, cresce il capitale sociale
9. Pagamenti elettronici: un'occasione per la semplificazione dei rapporti con i
cittadini e le imprese e per ripensare i processi amministrativi
10. L’Innovation Public Procurement dopo la riforma degli appalti pubblici
11. Mobilità ed efficienza energetica: costruire lo sviluppo sostenibile delle città
intelligenti
5 aprile 2016
PA E SVILUPPO - Convegno di scenario
26 maggio - mattina
«Lo Stato Innovatore: una nuova politica economica ed
industriale per l’innovazione, lo sviluppo, l’occupazione»
Parole chiave: ricerca, innovazione, digital economy, occupazione e
nuovo welfare, programmazione europea, smart specialization
strategy.
PA E SVILUPPO: i convegni tematici
Convegni tematici
1. L’economia digitale e le prospettive dell’industria 4.0
2. Una nuova organizzazione per le politiche attive del lavoro basate sulla persona
3. Le politiche ambientali per lo sviluppo sostenibile dopo “Parigi 2015”
4. Costruire un tessuto socio-economico e finanziario per la nascita e la crescita
delle smart city
5. La nuova politica di coesione costruisce il futuro
6. Una nuova visione sistemica per l’infrastruttura logistica del Paese
7. PON Cultura e Sviluppo
8. Competitività del nostro Sistema paese sullo scenario Internazionale, il ruolo
del MAE
9. Le politiche di sviluppo delle economie locali: fare sistema rispettando i
territori
10. Sharing economy e sviluppo locale
5 aprile 2016
FORUM PA 2016
24-26 maggio
ROMA – Palazzo dei Congressi
L'ingresso alla Manifestazione è libero e gratuito.
A breve sarà on line il programma dettagliato dei lavori e sarà
aperta l’iscrizione ai singoli eventi.
È già possibile accreditarsi alla Manifestazione.
www.forumpa.it
#forumpa2016

More Related Content

What's hot

Company profile Michele Vianello
Company profile Michele VianelloCompany profile Michele Vianello
Company profile Michele Vianello
Vianello Michele
 
Odissea open data per la pa
Odissea   open data per la paOdissea   open data per la pa
Odissea open data per la pa@CULT Srl
 
Company profile Michele Vianello febbraio 2018
Company profile Michele Vianello febbraio  2018Company profile Michele Vianello febbraio  2018
Company profile Michele Vianello febbraio 2018
Vianello Michele
 
Pubblica Amministrazione e innovazione tecnologica
Pubblica Amministrazione e innovazione tecnologicaPubblica Amministrazione e innovazione tecnologica
Pubblica Amministrazione e innovazione tecnologica
Giuseppe Salinaro
 
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Gianluigi Cogo
 
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital DivideLa nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
Idelfo Borgo
 
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'UmbriaProgramma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Agenda digitale Umbria
 
Stato, cittadini e imprese nell'era digitale
Stato, cittadini e imprese nell'era digitaleStato, cittadini e imprese nell'era digitale
Stato, cittadini e imprese nell'era digitale
The European House-Ambrosetti
 
Stato, Cittadini E Imprese Nell’Era Digitale - Piattaforme integrate e serviz...
Stato, Cittadini E Imprese Nell’Era Digitale - Piattaforme integrate e serviz...Stato, Cittadini E Imprese Nell’Era Digitale - Piattaforme integrate e serviz...
Stato, Cittadini E Imprese Nell’Era Digitale - Piattaforme integrate e serviz...
AmmLibera AL
 
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, AndigSmau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
SMAU
 
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionaleIl progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
RegioneLazio
 
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWA
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWAPresentazione Open gov & open data Forum PA - IWA
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWAFernanda Faini
 
Innovazione Open Data Innovazione organizzativa Gestione del cambiamento
Innovazione  Open Data  Innovazione organizzativa Gestione del cambiamentoInnovazione  Open Data  Innovazione organizzativa Gestione del cambiamento
Innovazione Open Data Innovazione organizzativa Gestione del cambiamento
datitrentinoit
 
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda DigitaleIl progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
RegioneLazio
 
Le nuove competenze per la digitalizzazione e la privacy
Le nuove competenze per la digitalizzazione e la privacyLe nuove competenze per la digitalizzazione e la privacy
Fare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdfFare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdf
Gianluigi Cogo
 
L'interoperabilità nel cloud e il nuovo paradigma dell'API economy per favori...
L'interoperabilità nel cloud e il nuovo paradigma dell'API economy per favori...L'interoperabilità nel cloud e il nuovo paradigma dell'API economy per favori...
L'interoperabilità nel cloud e il nuovo paradigma dell'API economy per favori...
CSI Piemonte
 
13.02.19 psi come benecomune
13.02.19 psi come benecomune13.02.19 psi come benecomune
13.02.19 psi come benecomune
Francesca Gleria
 
Open government: quadro normativo, Fernanda Faini
Open government: quadro normativo, Fernanda FainiOpen government: quadro normativo, Fernanda Faini
Open government: quadro normativo, Fernanda Faini
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 

What's hot (20)

Company profile Michele Vianello
Company profile Michele VianelloCompany profile Michele Vianello
Company profile Michele Vianello
 
Odissea open data per la pa
Odissea   open data per la paOdissea   open data per la pa
Odissea open data per la pa
 
Company profile Michele Vianello febbraio 2018
Company profile Michele Vianello febbraio  2018Company profile Michele Vianello febbraio  2018
Company profile Michele Vianello febbraio 2018
 
Pubblica Amministrazione e innovazione tecnologica
Pubblica Amministrazione e innovazione tecnologicaPubblica Amministrazione e innovazione tecnologica
Pubblica Amministrazione e innovazione tecnologica
 
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
 
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital DivideLa nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
 
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'UmbriaProgramma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
 
Stato, cittadini e imprese nell'era digitale
Stato, cittadini e imprese nell'era digitaleStato, cittadini e imprese nell'era digitale
Stato, cittadini e imprese nell'era digitale
 
Stato, Cittadini E Imprese Nell’Era Digitale - Piattaforme integrate e serviz...
Stato, Cittadini E Imprese Nell’Era Digitale - Piattaforme integrate e serviz...Stato, Cittadini E Imprese Nell’Era Digitale - Piattaforme integrate e serviz...
Stato, Cittadini E Imprese Nell’Era Digitale - Piattaforme integrate e serviz...
 
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, AndigSmau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
 
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionaleIl progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
 
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWA
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWAPresentazione Open gov & open data Forum PA - IWA
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWA
 
Innovazione Open Data Innovazione organizzativa Gestione del cambiamento
Innovazione  Open Data  Innovazione organizzativa Gestione del cambiamentoInnovazione  Open Data  Innovazione organizzativa Gestione del cambiamento
Innovazione Open Data Innovazione organizzativa Gestione del cambiamento
 
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda DigitaleIl progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
Il progetto Open Data della Regione Lazio nel contesto dell’Agenda Digitale
 
Le nuove competenze per la digitalizzazione e la privacy
Le nuove competenze per la digitalizzazione e la privacyLe nuove competenze per la digitalizzazione e la privacy
Le nuove competenze per la digitalizzazione e la privacy
 
Fare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdfFare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdf
 
L'interoperabilità nel cloud e il nuovo paradigma dell'API economy per favori...
L'interoperabilità nel cloud e il nuovo paradigma dell'API economy per favori...L'interoperabilità nel cloud e il nuovo paradigma dell'API economy per favori...
L'interoperabilità nel cloud e il nuovo paradigma dell'API economy per favori...
 
13.02.19 psi come benecomune
13.02.19 psi come benecomune13.02.19 psi come benecomune
13.02.19 psi come benecomune
 
Open government: quadro normativo, Fernanda Faini
Open government: quadro normativo, Fernanda FainiOpen government: quadro normativo, Fernanda Faini
Open government: quadro normativo, Fernanda Faini
 
OpenCoesione:
OpenCoesione: OpenCoesione:
OpenCoesione:
 

Similar to FORUM PA 2016: anteprima del Programma congressuale

Dossier Economia digitale - anno 2018
Dossier Economia digitale - anno 2018Dossier Economia digitale - anno 2018
Dossier Economia digitale - anno 2018
Associazione I Copernicani
 
Presentazione FORUM PA 2018
Presentazione FORUM PA 2018Presentazione FORUM PA 2018
Presentazione FORUM PA 2018
FPA
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Pubblica Amministrazione ed ecosistemi digitali
Pubblica Amministrazione ed ecosistemi digitaliPubblica Amministrazione ed ecosistemi digitali
Pubblica Amministrazione ed ecosistemi digitali
Marco Panebianco
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
30 novembre 2015 csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
30 novembre 2015  csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio30 novembre 2015  csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
30 novembre 2015 csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
Mauro Alovisio
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Redazione InnovaPuglia
 
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Etna Hitech
 
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
Eugenio Minucci
 
Azioni in Comune per il Lavoro
Azioni in Comune per il LavoroAzioni in Comune per il Lavoro
Azioni in Comune per il Lavoro
EnricoPanini
 
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia CircolareDigitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Manifattura Milano. Azioni per lo sviluppo della manifattura digitale in città
Manifattura Milano. Azioni per lo sviluppo della manifattura digitale in cittàManifattura Milano. Azioni per lo sviluppo della manifattura digitale in città
Manifattura Milano. Azioni per lo sviluppo della manifattura digitale in città
Davide Agazzi
 
Forum Pulire 2014 - programma
Forum Pulire 2014 - programmaForum Pulire 2014 - programma
Forum Pulire 2014 - programma
Pietro Menconi
 
Evento Firenze su Reti Di Impresa E Nuovi Modelli Di Business
Evento Firenze su Reti Di Impresa  E Nuovi Modelli Di BusinessEvento Firenze su Reti Di Impresa  E Nuovi Modelli Di Business
Evento Firenze su Reti Di Impresa E Nuovi Modelli Di Businesspaolonap
 
Wcoa rome 2014
Wcoa rome 2014Wcoa rome 2014
Wcoa rome 2014
Paolo Soro
 
Dati aperti per i cittadini - Raffaele Parlangeli
Dati aperti per i cittadini - Raffaele Parlangeli Dati aperti per i cittadini - Raffaele Parlangeli
Dati aperti per i cittadini - Raffaele Parlangeli
Istituto nazionale di statistica
 
Dal civic hacking al co design
Dal civic hacking al co designDal civic hacking al co design
Dal civic hacking al co design
Gianluigi Cogo
 

Similar to FORUM PA 2016: anteprima del Programma congressuale (20)

Dossier Economia digitale - anno 2018
Dossier Economia digitale - anno 2018Dossier Economia digitale - anno 2018
Dossier Economia digitale - anno 2018
 
Presentazione FORUM PA 2018
Presentazione FORUM PA 2018Presentazione FORUM PA 2018
Presentazione FORUM PA 2018
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Pubblica Amministrazione ed ecosistemi digitali
Pubblica Amministrazione ed ecosistemi digitaliPubblica Amministrazione ed ecosistemi digitali
Pubblica Amministrazione ed ecosistemi digitali
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
30 novembre 2015 csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
30 novembre 2015  csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio30 novembre 2015  csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
30 novembre 2015 csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
 
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
 
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
 
Azioni in Comune per il Lavoro
Azioni in Comune per il LavoroAzioni in Comune per il Lavoro
Azioni in Comune per il Lavoro
 
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia CircolareDigitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
 
Manifattura Milano. Azioni per lo sviluppo della manifattura digitale in città
Manifattura Milano. Azioni per lo sviluppo della manifattura digitale in cittàManifattura Milano. Azioni per lo sviluppo della manifattura digitale in città
Manifattura Milano. Azioni per lo sviluppo della manifattura digitale in città
 
Forum Pulire 2014 - programma
Forum Pulire 2014 - programmaForum Pulire 2014 - programma
Forum Pulire 2014 - programma
 
Evento Firenze su Reti Di Impresa E Nuovi Modelli Di Business
Evento Firenze su Reti Di Impresa  E Nuovi Modelli Di BusinessEvento Firenze su Reti Di Impresa  E Nuovi Modelli Di Business
Evento Firenze su Reti Di Impresa E Nuovi Modelli Di Business
 
Wcoa rome 2014
Wcoa rome 2014Wcoa rome 2014
Wcoa rome 2014
 
Dati aperti per i cittadini - Raffaele Parlangeli
Dati aperti per i cittadini - Raffaele Parlangeli Dati aperti per i cittadini - Raffaele Parlangeli
Dati aperti per i cittadini - Raffaele Parlangeli
 
Dal civic hacking al co design
Dal civic hacking al co designDal civic hacking al co design
Dal civic hacking al co design
 

More from FPA

Scuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazione
Scuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazioneScuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazione
Scuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazione
FPA
 
Annual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi Sismondi
Annual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi SismondiAnnual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi Sismondi
Annual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi Sismondi
FPA
 
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
FPA
 
La pa al 2030 un'opportunità di sviluppo
La pa al 2030  un'opportunità di sviluppoLa pa al 2030  un'opportunità di sviluppo
La pa al 2030 un'opportunità di sviluppo
FPA
 
Jeffrey sachs forum_pa17
Jeffrey sachs forum_pa17Jeffrey sachs forum_pa17
Jeffrey sachs forum_pa17
FPA
 
Case Study - Rapid e-LTE emergency solution
Case Study - Rapid e-LTE emergency solutionCase Study - Rapid e-LTE emergency solution
Case Study - Rapid e-LTE emergency solution
FPA
 
Attenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivio
Attenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivioAttenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivio
Attenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivio
FPA
 
25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi
25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi
25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi
FPA
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione openview-confirmo
Premio innova s@lute2016   template di presentazione openview-confirmoPremio innova s@lute2016   template di presentazione openview-confirmo
Premio innova s@lute2016 template di presentazione openview-confirmo
FPA
 
Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016
Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016
Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016
FPA
 
Ospedale diffuso
Ospedale diffusoOspedale diffuso
Ospedale diffuso
FPA
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione beneesalute
Premio innova s@lute2016   template di presentazione beneesalutePremio innova s@lute2016   template di presentazione beneesalute
Premio innova s@lute2016 template di presentazione beneesalute
FPA
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione progetto-deoc@rdio
Premio innova s@lute2016   template di presentazione progetto-deoc@rdioPremio innova s@lute2016   template di presentazione progetto-deoc@rdio
Premio innova s@lute2016 template di presentazione progetto-deoc@rdio
FPA
 
Premio innova s@lute2016 lecce cardioprotetto
Premio innova s@lute2016   lecce cardioprotettoPremio innova s@lute2016   lecce cardioprotetto
Premio innova s@lute2016 lecce cardioprotetto
FPA
 
Premio innova s@lute2016 openview-ulss16
Premio innova s@lute2016   openview-ulss16Premio innova s@lute2016   openview-ulss16
Premio innova s@lute2016 openview-ulss16
FPA
 
Premio innova s@lute2016 il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamo
Premio innova s@lute2016   il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamoPremio innova s@lute2016   il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamo
Premio innova s@lute2016 il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamo
FPA
 
I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia
I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia
I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia
FPA
 
Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...
Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...
Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...
FPA
 
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arteSanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
FPA
 
La Leadership delle donne: dati, labirinti e vie d’uscita
La Leadership delle donne: dati, labirinti e vie d’uscitaLa Leadership delle donne: dati, labirinti e vie d’uscita
La Leadership delle donne: dati, labirinti e vie d’uscita
FPA
 

More from FPA (20)

Scuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazione
Scuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazioneScuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazione
Scuola digitale: l'accesso come prerequisito all'innovazione
 
Annual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi Sismondi
Annual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi SismondiAnnual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi Sismondi
Annual Report 2017 di FPA. Presentazione a cura di Carlo Mochi Sismondi
 
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
S@lute2017 presentazione per FORUM PA 2017
 
La pa al 2030 un'opportunità di sviluppo
La pa al 2030  un'opportunità di sviluppoLa pa al 2030  un'opportunità di sviluppo
La pa al 2030 un'opportunità di sviluppo
 
Jeffrey sachs forum_pa17
Jeffrey sachs forum_pa17Jeffrey sachs forum_pa17
Jeffrey sachs forum_pa17
 
Case Study - Rapid e-LTE emergency solution
Case Study - Rapid e-LTE emergency solutionCase Study - Rapid e-LTE emergency solution
Case Study - Rapid e-LTE emergency solution
 
Attenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivio
Attenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivioAttenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivio
Attenzione alle persone e cambiamento. La riforma al bivio
 
25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi
25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi
25 anni di riforme: troppe norme, pochi traguardi
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione openview-confirmo
Premio innova s@lute2016   template di presentazione openview-confirmoPremio innova s@lute2016   template di presentazione openview-confirmo
Premio innova s@lute2016 template di presentazione openview-confirmo
 
Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016
Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016
Progetto sano chi_sa_premio innova s@lute2016
 
Ospedale diffuso
Ospedale diffusoOspedale diffuso
Ospedale diffuso
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione beneesalute
Premio innova s@lute2016   template di presentazione beneesalutePremio innova s@lute2016   template di presentazione beneesalute
Premio innova s@lute2016 template di presentazione beneesalute
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione progetto-deoc@rdio
Premio innova s@lute2016   template di presentazione progetto-deoc@rdioPremio innova s@lute2016   template di presentazione progetto-deoc@rdio
Premio innova s@lute2016 template di presentazione progetto-deoc@rdio
 
Premio innova s@lute2016 lecce cardioprotetto
Premio innova s@lute2016   lecce cardioprotettoPremio innova s@lute2016   lecce cardioprotetto
Premio innova s@lute2016 lecce cardioprotetto
 
Premio innova s@lute2016 openview-ulss16
Premio innova s@lute2016   openview-ulss16Premio innova s@lute2016   openview-ulss16
Premio innova s@lute2016 openview-ulss16
 
Premio innova s@lute2016 il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamo
Premio innova s@lute2016   il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamoPremio innova s@lute2016   il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamo
Premio innova s@lute2016 il sorriso di tutti papa giovanni xxiii bergamo
 
I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia
I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia
I City Rate 2016: la classifica delle città smart d'Italia
 
Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...
Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...
Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...
 
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arteSanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
 
La Leadership delle donne: dati, labirinti e vie d’uscita
La Leadership delle donne: dati, labirinti e vie d’uscitaLa Leadership delle donne: dati, labirinti e vie d’uscita
La Leadership delle donne: dati, labirinti e vie d’uscita
 

FORUM PA 2016: anteprima del Programma congressuale

  • 1. Anteprima del programma congressuale FORUM PA 2016 ROMA – Palazzo dei Congressi Piazza John Fitzgerald Kennedy, 1 24-26 maggio Il programma dettagliato e costantemente aggiornato sarà on line dalla prossima settimana sul sito www.forumpa.it
  • 2. Costruiamo una PA “agile” per una crescita inclusiva Le tre dimensioni di FORUM PA 2016 Quali caratteristiche deve avere una PA per essere “agile” e rispondere in maniera veloce ed efficace ai cambiamenti della società? Per rispondere a questa domanda, a FORUM PA 2016 sono in programma tre giorni di approfondimento e confronto su tre dimensioni: • PA E RIFORMA • PA E TECNOLOGIA • PA E SVILUPPO Per ogni dimensione è previsto un grande evento di scenario (in cui delineare visioni, politiche, strategie), convegni tematici e focus di approfondimento.
  • 3. PA E RIFORMA - Convegno di scenario 24 maggio - mattina Convegno inaugurale «Cambia la PA, cambia il Paese: nuovi modelli di amministrazione per una società che cambia» Key note speaker: Jeremy Rifkin, economista, attivista e saggista (ultima pubblicazione «La società a costo marginale zero») Parole chiave: Riforma Madia, riforma dello Stato, riorganizzazione delle Amministrazioni, riforma della dirigenza, Stato “partner”, amministrazione condivisa, open government, sharing economy.
  • 4. PA E RIFORMA: i convegni tematici Convegni tematici 1. La partecipazione dei lavoratori della PA al cambiamento e al miglioramento delle amministrazioni e dei loro servizi: esperienze e nuovi modelli 2. Ruoli, incarichi e competenze: la costruzione di un “mercato della dirigenza pubblica” 3. Le nuove regole per le “partecipate”: tagliare gli sprechi, non i servizi 4. La capacità amministrativa: presentazione di un toolbox europeo 5. Valutazione delle performance della PA: prospettive future ed etica 6. La semplificazione amministrativa nelle leggi di riforma della PA 7. L’accountability delle istituzioni democratiche e la comunicazione delle azioni di Governo 8. Riprogettare la formazione per una corretta e moderna gestione delle risorse umane nella PA 9. Convegno INAIL 10. Convegno INPS 11. Convegno ISTAT su censimento delle amministrazioni pubbliche 5 aprile 2016
  • 5. PA E TECNOLOGIA - Convegno di scenario 25 maggio - mattina «Digital first: costruire una vera cittadinanza digitale per cittadini e imprese» Key note speaker: Antonio Samaritani, Direttore Generale Agenzia per l'Italia Digitale Parole chiave: cittadinanza digitale, sanità digitale, giustizia digitale, scuola digitale, data management, cybersecurity, procurement dell’innovazione.
  • 6. PA E TECNOLOGIA: i convegni tematici Convegni tematici 1. Il piano per la "salute digitale" a sostegno della integrazione sociosanitaria 2. Processo Civile Telematico: organizzazione e tecnologie per il superamento del doppio canale verso un vero switchoff al digitale 3. Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD): prime esperienze operative 4. Documenti digitali e firma elettronica alla luce del regolamento eIDAS 5. Le infrastrutture immateriali per garantire la cittadinanza digitale: SPID; ANPR, Domicilio digitale, nuova usabilità dei servizi, ecc. 6. Verso un Framework nazionale per la Cybersecurity: fornire la PA di tecnologie e competenze abilitanti in un quadro di governance definita 7. Quale infrastruttura tecnologica per un'economia 4.0 basata su big data e IOT? 8. Open data e trasparenza: cresce l'amministrazione, cresce il capitale sociale 9. Pagamenti elettronici: un'occasione per la semplificazione dei rapporti con i cittadini e le imprese e per ripensare i processi amministrativi 10. L’Innovation Public Procurement dopo la riforma degli appalti pubblici 11. Mobilità ed efficienza energetica: costruire lo sviluppo sostenibile delle città intelligenti 5 aprile 2016
  • 7. PA E SVILUPPO - Convegno di scenario 26 maggio - mattina «Lo Stato Innovatore: una nuova politica economica ed industriale per l’innovazione, lo sviluppo, l’occupazione» Parole chiave: ricerca, innovazione, digital economy, occupazione e nuovo welfare, programmazione europea, smart specialization strategy.
  • 8. PA E SVILUPPO: i convegni tematici Convegni tematici 1. L’economia digitale e le prospettive dell’industria 4.0 2. Una nuova organizzazione per le politiche attive del lavoro basate sulla persona 3. Le politiche ambientali per lo sviluppo sostenibile dopo “Parigi 2015” 4. Costruire un tessuto socio-economico e finanziario per la nascita e la crescita delle smart city 5. La nuova politica di coesione costruisce il futuro 6. Una nuova visione sistemica per l’infrastruttura logistica del Paese 7. PON Cultura e Sviluppo 8. Competitività del nostro Sistema paese sullo scenario Internazionale, il ruolo del MAE 9. Le politiche di sviluppo delle economie locali: fare sistema rispettando i territori 10. Sharing economy e sviluppo locale 5 aprile 2016
  • 9. FORUM PA 2016 24-26 maggio ROMA – Palazzo dei Congressi L'ingresso alla Manifestazione è libero e gratuito. A breve sarà on line il programma dettagliato dei lavori e sarà aperta l’iscrizione ai singoli eventi. È già possibile accreditarsi alla Manifestazione. www.forumpa.it #forumpa2016