SlideShare a Scribd company logo
Forum Ais (Milano 15/10/08) “ Researching Mobile Audiences”:  per un’analisi delle nuove territorialità mediali giovanna.mascheroni@unito.it  [email_address]
Il campo di studio:    le audiences nello scenario della convergenza Researching Mobile Audiences ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],Researching Mobile Audiences La ricerca:   percorsi di fruizione negli spazi extradomestici    PALESTRA  SALA GIOCHI CITTA’ DEL GIOCO TIPOLOGIA SOGGETTI SOCI ISCRITTI (18-50ENNI) AVVENTORI (12-24ENNI) FAN DI SERIE AMERICANE (20-40ENNI) RELAZIONE TRA I SOGGETTI  INDIVIDUALE/DI GRUPPO ESTEMPORANEO GRUPPO PREESISTENTE/ GRUPPO DEI PARI GRUPPO GENERATO DALLA FRUIZIONE MEDIALE RELAZIONE CON I MEDIA  DEL LUOGO ,[object Object],[object Object],[object Object],FUOCO DI ORIGINE E DI RIFERIMENTO DEL SENSO E DELLE PRATICHE DI FRUIZIONE VALENZA DEL LUOGO CONTENUTO DI RELAZIONI CONTENITORE DI RELAZIONI ,[object Object],[object Object],DEFINIZIONE DEI PERCORSI FRUITIVI MOLTIPLICAZIONE DEI CONTENUTI CON ELEZIONE DI UNA PIATTAFORMA DI CONSUMO INDIFFERENZA TRA QUESTO LUOGO E PERCORSI FRUITIVI  CONVERGENZA SU UN CONTENUTO SPECIFICO CON MOLTIPLICAZIONE DELLE PIATTAFORME DI CONSUMO
Output della ricerca:    Il paradigma della mobilità Researching Mobile Audiences ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Riflessioni di metodo:   Verso un’etnografia mobile  Researching Mobile Audiences
Researching Mobile Audiences Grazie.

More Related Content

Viewers also liked

Visualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on Twitter
Visualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on TwitterVisualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on Twitter
Visualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on TwitterGiovanni Boccia Artieri
 
A natural history of the human mind
A natural history of the human mindA natural history of the human mind
A natural history of the human mindFrancys Subiaul
 
#Citizenfour: Internet Publics and the Imaginary of Privacy
#Citizenfour: Internet Publics and the Imaginary of Privacy#Citizenfour: Internet Publics and the Imaginary of Privacy
#Citizenfour: Internet Publics and the Imaginary of PrivacyGiovanni Boccia Artieri
 
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...Portale Autismo
 
Origin of communication
Origin of communicationOrigin of communication
Origin of communicationAwais Sharif
 
History of communication
History of communicationHistory of communication
History of communicationLesya Hurchyna
 

Viewers also liked (10)

Introduzione corso NewMedia 2006-2007
Introduzione corso NewMedia 2006-2007Introduzione corso NewMedia 2006-2007
Introduzione corso NewMedia 2006-2007
 
TComMediaCult-Programma 2008 2009
TComMediaCult-Programma 2008 2009TComMediaCult-Programma 2008 2009
TComMediaCult-Programma 2008 2009
 
Visualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on Twitter
Visualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on TwitterVisualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on Twitter
Visualizing the catastrophe. The Images of Italian #Earthquake on Twitter
 
Individui e media tra forma e contenuto
Individui e media tra forma e contenutoIndividui e media tra forma e contenuto
Individui e media tra forma e contenuto
 
A natural history of the human mind
A natural history of the human mindA natural history of the human mind
A natural history of the human mind
 
#Citizenfour: Internet Publics and the Imaginary of Privacy
#Citizenfour: Internet Publics and the Imaginary of Privacy#Citizenfour: Internet Publics and the Imaginary of Privacy
#Citizenfour: Internet Publics and the Imaginary of Privacy
 
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
 
Origin of communication
Origin of communicationOrigin of communication
Origin of communication
 
The process model of communication
The process model of communicationThe process model of communication
The process model of communication
 
History of communication
History of communicationHistory of communication
History of communication
 

Similar to Forum Giovani Ais Vi Edizione Mascheroni e Sfardini

Il mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipanti
Il mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipantiIl mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipanti
Il mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipantiSara Radice
 
Presentazione cagliari cineteca
Presentazione cagliari cinetecaPresentazione cagliari cineteca
Presentazione cagliari cinetecaPasquale Mascia
 
Cultura convergente_ H.Jenkins
Cultura convergente_ H.JenkinsCultura convergente_ H.Jenkins
Cultura convergente_ H.Jenkinsalessandra bianca
 
Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]
Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]
Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]netnografia
 
Presentazione breve bertone
Presentazione breve bertonePresentazione breve bertone
Presentazione breve bertonegiuliabertone
 
Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?
Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?
Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?Salvatore Iaconesi
 
Rossella Maspoli - Creatività e qualità della città - Digital for Creativity
Rossella Maspoli -  Creatività e qualità della città - Digital for CreativityRossella Maspoli -  Creatività e qualità della città - Digital for Creativity
Rossella Maspoli - Creatività e qualità della città - Digital for CreativityCultura Digitale
 
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativaTestimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativalaboratoridalbasso
 
Sociologia dei media presentazione
Sociologia dei media   presentazioneSociologia dei media   presentazione
Sociologia dei media presentazioneDario Del Vecchio
 
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)Davide Bennato
 
La narrazione della sicurezza nell'era della post truth society
La narrazione della sicurezza nell'era della post truth societyLa narrazione della sicurezza nell'era della post truth society
La narrazione della sicurezza nell'era della post truth societyeugenio iorio
 
lezione in università su testi di Livingtone Luke
lezione in università su testi di Livingtone Lukelezione in università su testi di Livingtone Luke
lezione in università su testi di Livingtone LukeMarco Bortoli
 
Strategie di legittimazione fra old e new media
Strategie di legittimazione fra old e new mediaStrategie di legittimazione fra old e new media
Strategie di legittimazione fra old e new mediaLorenza Boninu
 
Slides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessen
Slides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessenSlides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessen
Slides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessenBertram Niessen
 
Presentazione artour guide
Presentazione artour guidePresentazione artour guide
Presentazione artour guidemauropreda
 

Similar to Forum Giovani Ais Vi Edizione Mascheroni e Sfardini (20)

Il mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipanti
Il mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipantiIl mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipanti
Il mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipanti
 
Presentazione cagliari cineteca
Presentazione cagliari cinetecaPresentazione cagliari cineteca
Presentazione cagliari cineteca
 
Jenkins
JenkinsJenkins
Jenkins
 
Cultura convergente_ H.Jenkins
Cultura convergente_ H.JenkinsCultura convergente_ H.Jenkins
Cultura convergente_ H.Jenkins
 
Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]
Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]
Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]
 
Presentazione breve bertone
Presentazione breve bertonePresentazione breve bertone
Presentazione breve bertone
 
Morreale 05072011 estesa
Morreale 05072011 estesaMorreale 05072011 estesa
Morreale 05072011 estesa
 
Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?
Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?
Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?
 
Morreale 05072011 breve
Morreale 05072011 breveMorreale 05072011 breve
Morreale 05072011 breve
 
Rossella Maspoli - Creatività e qualità della città - Digital for Creativity
Rossella Maspoli -  Creatività e qualità della città - Digital for CreativityRossella Maspoli -  Creatività e qualità della città - Digital for Creativity
Rossella Maspoli - Creatività e qualità della città - Digital for Creativity
 
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativaTestimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
 
Sociologia dei media presentazione
Sociologia dei media   presentazioneSociologia dei media   presentazione
Sociologia dei media presentazione
 
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
 
La narrazione della sicurezza nell'era della post truth society
La narrazione della sicurezza nell'era della post truth societyLa narrazione della sicurezza nell'era della post truth society
La narrazione della sicurezza nell'era della post truth society
 
Studiare la cultura
Studiare la culturaStudiare la cultura
Studiare la cultura
 
lezione in università su testi di Livingtone Luke
lezione in università su testi di Livingtone Lukelezione in università su testi di Livingtone Luke
lezione in università su testi di Livingtone Luke
 
Strategie di legittimazione fra old e new media
Strategie di legittimazione fra old e new mediaStrategie di legittimazione fra old e new media
Strategie di legittimazione fra old e new media
 
Humanlab Matera
Humanlab MateraHumanlab Matera
Humanlab Matera
 
Slides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessen
Slides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessenSlides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessen
Slides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessen
 
Presentazione artour guide
Presentazione artour guidePresentazione artour guide
Presentazione artour guide
 

More from Giovanni Boccia Artieri

‘If you need a scientific proof… GIVE IT A TRY!!’ A multi-method analysis of ...
‘If you need a scientific proof… GIVE IT A TRY!!’ A multi-method analysis of ...‘If you need a scientific proof… GIVE IT A TRY!!’ A multi-method analysis of ...
‘If you need a scientific proof… GIVE IT A TRY!!’ A multi-method analysis of ...Giovanni Boccia Artieri
 
Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale
Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale
Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale Giovanni Boccia Artieri
 
Generational "we sense" in a networked space
Generational "we sense" in a networked spaceGenerational "we sense" in a networked space
Generational "we sense" in a networked spaceGiovanni Boccia Artieri
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Luca Rossi
Forum Giovani Ais Vi Edizione Luca RossiForum Giovani Ais Vi Edizione Luca Rossi
Forum Giovani Ais Vi Edizione Luca RossiGiovanni Boccia Artieri
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo StefanelliForum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo StefanelliGiovanni Boccia Artieri
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Elena Spina
Forum Giovani Ais Vi Edizione Elena SpinaForum Giovani Ais Vi Edizione Elena Spina
Forum Giovani Ais Vi Edizione Elena SpinaGiovanni Boccia Artieri
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio Martone
Forum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio MartoneForum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio Martone
Forum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio MartoneGiovanni Boccia Artieri
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria PandolfiniForum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria PandolfiniGiovanni Boccia Artieri
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella PepeForum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella PepeGiovanni Boccia Artieri
 
Analisi degli User Generated Content e pubblici connessi
Analisi degli User Generated Content e pubblici connessiAnalisi degli User Generated Content e pubblici connessi
Analisi degli User Generated Content e pubblici connessiGiovanni Boccia Artieri
 
Analysing User Generated Content for social science
Analysing User Generated Content for social scienceAnalysing User Generated Content for social science
Analysing User Generated Content for social scienceGiovanni Boccia Artieri
 
Roberta Greenfield Culture Partecipative In Sl
Roberta Greenfield Culture Partecipative In SlRoberta Greenfield Culture Partecipative In Sl
Roberta Greenfield Culture Partecipative In SlGiovanni Boccia Artieri
 
Culture Partecipative 2 Homework Ginevra
Culture Partecipative 2 Homework GinevraCulture Partecipative 2 Homework Ginevra
Culture Partecipative 2 Homework GinevraGiovanni Boccia Artieri
 

More from Giovanni Boccia Artieri (20)

‘If you need a scientific proof… GIVE IT A TRY!!’ A multi-method analysis of ...
‘If you need a scientific proof… GIVE IT A TRY!!’ A multi-method analysis of ...‘If you need a scientific proof… GIVE IT A TRY!!’ A multi-method analysis of ...
‘If you need a scientific proof… GIVE IT A TRY!!’ A multi-method analysis of ...
 
Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale
Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale
Smart Community: cittadini connessi e P.A. digitale
 
Esa Media And Reproductive Health
Esa Media And Reproductive HealthEsa Media And Reproductive Health
Esa Media And Reproductive Health
 
E S A Art Experience
E S A Art ExperienceE S A Art Experience
E S A Art Experience
 
Lucanialab Ivsa Cumbria
Lucanialab Ivsa CumbriaLucanialab Ivsa Cumbria
Lucanialab Ivsa Cumbria
 
Generational "we sense" in a networked space
Generational "we sense" in a networked spaceGenerational "we sense" in a networked space
Generational "we sense" in a networked space
 
Spreadable Media and consumption
Spreadable Media and consumptionSpreadable Media and consumption
Spreadable Media and consumption
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Luca Rossi
Forum Giovani Ais Vi Edizione Luca RossiForum Giovani Ais Vi Edizione Luca Rossi
Forum Giovani Ais Vi Edizione Luca Rossi
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo StefanelliForum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
Forum Giovani Ais Vi Edizione Matteo Stefanelli
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Elena Spina
Forum Giovani Ais Vi Edizione Elena SpinaForum Giovani Ais Vi Edizione Elena Spina
Forum Giovani Ais Vi Edizione Elena Spina
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio Martone
Forum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio MartoneForum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio Martone
Forum Giovani Ais Vi Edizione Vittorio Martone
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria PandolfiniForum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella PepeForum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
 
Analisi degli User Generated Content e pubblici connessi
Analisi degli User Generated Content e pubblici connessiAnalisi degli User Generated Content e pubblici connessi
Analisi degli User Generated Content e pubblici connessi
 
Forme dell'apprendimento in SecondLife
Forme dell'apprendimento in SecondLifeForme dell'apprendimento in SecondLife
Forme dell'apprendimento in SecondLife
 
Analysing User Generated Content for social science
Analysing User Generated Content for social scienceAnalysing User Generated Content for social science
Analysing User Generated Content for social science
 
Roberta Greenfield Culture Partecipative In Sl
Roberta Greenfield Culture Partecipative In SlRoberta Greenfield Culture Partecipative In Sl
Roberta Greenfield Culture Partecipative In Sl
 
Liu Short
Liu ShortLiu Short
Liu Short
 
Consumo Sl Rosa W
Consumo Sl Rosa WConsumo Sl Rosa W
Consumo Sl Rosa W
 
Culture Partecipative 2 Homework Ginevra
Culture Partecipative 2 Homework GinevraCulture Partecipative 2 Homework Ginevra
Culture Partecipative 2 Homework Ginevra
 

Forum Giovani Ais Vi Edizione Mascheroni e Sfardini