SlideShare a Scribd company logo
Roma,	
  23	
  aprile	
  2015
Centro	
  Congressi	
  Frentani	
  –	
  Sala	
  La:ni
Fondi pensione negoziali:
un’opportunità da cogliere
Clizia
Savarese
…	
  e	
  sono	
  sta:	
  ritocca:	
  i	
  requisi:	
  anagrafici	
  e	
  contribu:vi	
  per	
  l’accesso	
  alla	
  pensione.
La	
  crisi	
  del	
  sistema	
  pensionis0co
SISTEMA	
  DI	
  CALCOLO	
  DELLE	
  PENSIONI	
  CONTRIBUTIVO
•	
   Innalzamento	
   dell’età	
   pensionabile	
   e	
   del	
   requisito
dell’anzianità	
  contribu1va.	
  Oggi	
  in	
  Italia	
  l’età	
  legale	
  per	
  la
pensione	
  di	
  vecchiaia	
  è	
  più	
  alta	
  che	
  in	
  altri	
  paesi.
L’ul:ma	
  	
  circolare	
  dell’INPS	
  (20	
  marzo	
  2015)
dal	
  2016	
  si	
  andrà	
  in	
  pensione	
  4	
  mesi	
  più	
  tardi,	
  portando	
  il
limite	
  di	
  età	
  a	
  66	
  anni	
  e	
  7	
  mesi.
Riforma	
  Dini	
  (335/95)	
  ha	
  introdoo:
•	
  	
  	
  L’introduzione	
  della	
  previdenza	
  complementare
•	
  	
  	
  L’indicizzazione	
  alla	
  speranza	
  di	
  vita
Le	
  riforme	
  che	
  si	
  sono	
  succedute	
  dal	
  1992	
  ad	
  oggi	
  :
OBIETTIVO	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  sostenibilità	
  finanziaria	
  del	
  sistema	
  pensionis:co.
REALTA’ 	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  realizzare	
  riforme	
  finanziarie	
  u:li	
  più	
  in	
  generale
	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  per	
  ripianare	
  i	
  buchi	
  del	
  bilancio	
  dello	
  Stato
	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  (solo	
  così	
  si	
  spiegherebbero	
  ad	
  esempio	
  gli	
  esoda:).
Ques=	
  interven=	
  stru@urali	
  par=vano
dal	
  presupposto	
  di	
  un	
  andamento
dell’economia	
  sempre	
  in	
  crescita.
Purtroppo	
  questa	
  prospeIva	
  è	
  stata
smen=ta	
  dalla	
  grave	
  crisi	
  iniziata	
  nel	
  2008.
Sulla	
  tenuta	
  del	
  sistema	
  pensionis=co
nei	
  prossimi	
  30	
  anni,	
  con=nueranno	
  ad	
  influire:
∎	
   Il	
   calo	
   demografico	
   con	
   il	
   progressivo	
   invecchiamento
della	
  popolazione,	
  nonché	
  l’aumento	
  della	
  speranza	
  di	
  vita.
∎	
  L’incidenza	
  della	
  spesa	
  pensionis:ca	
  sul
∎	
  La	
  crisi	
  economica
∎	
   L’elevato	
   numero	
   dei	
   pensiona:	
   e	
   delle	
   pensioni
rispeo	
  agli	
  occupa:.
L’	
  ONU	
  prevede	
  che	
  gli	
  anziani	
  nel	
  nostro	
  Paese
costituiranno	
  il	
  37,9%	
  della	
  popolazione	
  nel	
  2040.
Ma	
  l’impatto	
  maggiore	
  sarà	
  sul	
  sistema	
  pensionistico:
una	
  proporzione	
  di	
  lavoratori	
  sempre	
  più	
  esigua,
infatti	
  dovrà	
  mantenere
una	
  quota	
  di	
  anziani	
  sempre	
  più	
  crescente.
BISOGNA	
  SPOSTARE	
  L’	
  ATTENZIONE	
  SULLE	
  NUOVE	
  GENERAZIONI
Una	
  riforma	
  del	
  sistema	
  pensionis:co
finanziariamente	
  sostenibile	
  non	
  è
possibile	
  se	
  non	
  ci	
  sono	
  crescita
•	
  economica
•	
  occupazione
MAGGIORE	
  
partecipazione	
  
al	
  lavoro	
  
MAGGIOR	
  
numero	
  di	
  
contributori
MAGGIORE	
  
crescita	
  
economica	
  
MAGGIORE
rendimento
delle	
  pensioni
La	
  previdenza	
  complementarePrima	
  del	
  1993
Fondi	
  «preesisten:»	
  (in	
  par:colare	
  bancari	
  e	
  assicura:vi	
  o	
  singole	
  aziende).
Con	
  il	
  decreto	
  legisla=vo	
  n.	
  124	
  del	
  1993
Vengono	
   regolamenta:	
   cos:tuzione	
   e	
   funzionamento	
   della	
   previdenza
complementare,	
  esprimendo	
  la	
  preferenza	
  accordata	
  dal	
  legislatore	
  alla	
  previdenza
dei	
  fondi	
  negoziali	
  (quelli	
  di	
  natura	
  contrauale)	
  rispeo	
  a	
  quelli	
  aper:	
  e	
  ai	
  piani
individuali.
Con	
  il	
  decreto	
  legisla=vo	
  n.	
  252/2005
Sviluppo	
  ulteriore	
  dei	
  Fondi	
  pensione:
•la	
  des:nazione	
  del	
  TFR	
  (meccanismo	
  del	
  silenzio	
  assenso	
  dei	
  lavoratori);
•una	
  disciplina	
  fiscale	
  più	
  favorevole.
N.B.:	
  il	
  decreto	
  legislativo	
  n.	
  252/2005	
  non	
  si	
  applica	
  al	
  settore	
  pubblico	
  per	
  il
quale	
  resta	
  vigente	
  la	
  normativa	
  indicata	
  nel	
  precedente	
  decreto	
  n.	
  124/93.
Perché	
  aderire	
  alla	
  previdenza	
  complementare
Previdenza	
  complementare
funzione	
  integra:va	
  della	
  previdenza	
  pubblica,
cosi	
  da	
  potersi	
  garan:re	
  un	
  adeguato	
  e	
  decoroso
futuro	
  post-­‐lavora:vo.
L’introduzione	
  e	
  poi	
  l’estensione	
  del	
  calcolo
contribu=vo	
  nel	
  sistema	
  pensionis=co	
  riduce	
  il
tasso	
  di	
  sos=tuzione	
  delle	
  pensioni	
  future.
I	
  vantaggi	
  dell’adesione	
  al	
  secondo	
  pilastro
 deducibilità	
   dei	
   contribu:	
   versa:	
   al	
   Fondo	
   di	
   previdenza	
   fino	
   a
5.164,57€;
 deduzioni	
  per	
  lavoratori	
  assun:	
  in	
  data	
  successiva	
  al	
  1°	
  gennaio	
  2007;
 tassazione	
  agevolata	
  dei	
  rendimen:;
 tassazione	
  sulle	
  prestazioni	
  in	
  rendita	
  o	
  in	
  capitale	
  del	
  15%;
 l’assenza	
  dell’imposta	
  di	
  bollo.
Altre	
  agevolazioni:
•	
  la	
  posizione	
  accumulata	
  nel	
  Fondo	
  pensione	
  non	
  è	
  rilevante	
  ai	
  fini	
  ISEE;
•	
  la	
  vigilanza	
  della	
  COVIP	
  (Commissione	
  vigilanza	
  Fondi	
  pensione).
Per	
  i	
  Fondi	
  negoziali	
  (contrauali)	
  anche:
•	
  contributo	
  del	
  datore	
  di	
  lavoro;
•	
  cos:	
  più	
  bassi	
  rispeo	
  ai	
  Piani	
  pensionis:ci	
  individuali	
  e	
  ai	
  Fondi	
  aper:.
Decollo	
  sì,	
  decollo	
  no...
Alla	
  fine	
  del	
  2013	
  erano	
  operan:	
  510	
  forme	
  pensionis:che	
  complementari:
● 	
  	
  	
  39	
  fondi	
  pensione	
  negoziali	
  (oggi	
  37);
● 	
  	
  	
  59	
  fondi	
  pensione	
  aper:;
● 	
  	
  	
  330	
  fondi	
  pensione	
  preesisten:;
● 	
  	
  	
  81	
  piani	
  individuali	
  pensionis:ci	
  (PIP)	
  a	
  cui	
  si	
  aggiunge	
  FondInps.
PLATEA	
  POTENZIALE
25,5	
  milioni	
  di	
  persone
(compresi	
  coloro	
  che	
  sono	
  in	
  cerca	
  di	
  occupazione).
ADESIONE	
  ALLA	
  PREVIDENZA	
  COMPLEMENTARE
24,3%
(22,7%	
  nel	
  2012)
Per	
  i	
  dipenden=	
  del	
  se@ore	
  privato,	
  i	
  soli	
  interessa:	
  dal	
  meccanismo
del	
  conferimento	
  del	
  TFR,	
  il	
  tasso	
  di	
  adesione	
  è	
  salito	
  al	
  32,2%.
L’importanza	
  di	
  essere	
  informa0
16	
  milioni	
  di	
  lavoratori
non	
  hanno	
  idea	
  di	
  come	
  funzioni
la	
  previdenza	
  complementare
Tra	
  i	
  mo:vi	
  :
41%	
  dichiara	
  di	
  non	
  poterselo	
  permeere
28%	
  non	
  si	
  fida	
  di	
  ques:	
  strumen:
19%	
  si	
  ri:ene	
  troppo	
  giovane	
  per	
  pensare	
  alla	
  pensione
9%	
  preferisce	
  lasciare	
  il	
  TFR	
  in	
  azienda.
(CENSIS,	
  2013)
Solo	
  1	
  su	
  4	
  dei	
  lavoratori	
  italiani	
  ha	
  aderito
alla	
  previdenza	
  complementare,
nel	
  pubblico	
  impiego	
  circa	
  1%.
16	
  milioni	
  di	
  lavoratori
non	
  hanno	
  idea	
  di	
  come	
  funzioni
la	
  previdenza	
  complementare
ma	
  nessuna	
  iniziativa	
  da	
  parte	
  del
Dopo	
  +	
  di	
  20	
  anni	
  il	
  meccanismo	
  è	
  ancora	
  oscuro	
  per	
  mol0.
A	
  diffondere	
  la	
  previdenza	
  complementare	
  ci	
  pensano:
ORGANIZZAZIONI SINDACALI
E PATRONATI
È	
  necessario	
  È	
  necessario	
  ::
rilanciare	
  le	
  adesioni	
  ai	
  fondi	
  negoziali	
  con	
  misure	
  di	
  caraere
contrauale.
Ad	
  esempio:
-­‐	
  l’adesione	
  con	
  il	
  solo	
  contributo	
  del	
  datore	
  di	
  lavoro;
-­‐	
  adesione	
  con	
  conferimento	
  parziale	
  e	
  flessibile	
  del	
  TFR
-­‐	
  ecc…
una	
  campagna	
  informa:va	
  is:tuzionale	
  (più	
  volte	
  richiesta	
  dall’	
  INCA);
un	
  nuovo	
  semestre	
  di	
  adesione	
  tramite	
  silenzio-­‐assenso	
  rivolto	
  a	
  tun	
  i
lavoratori,	
  compresi	
  i	
  dipenden:	
  pubblici,	
  a	
  cui	
  va	
  esteso	
  l’auale	
  regime
fiscale	
  previsto	
  per	
  i	
  lavoratori	
  del	
  seore	
  privato.
I	
  fondi	
  negoziali
I	
  fondi	
  negoziali	
  sono:
di	
  emanazione	
  contra@uale
senza	
  scopo	
  di	
  lucro
e	
  perseguono	
  un	
  principio	
  solidaris=co.
I	
  cos:	
  direamente	
  a	
  carico	
  degli	
  aderen:	
  rappresentano	
  un’entrata	
  che
viene	
  des:nata	
  alla	
  copertura	
  degli	
  oneri	
  sostenu:	
  dal	
  Fondo	
  medesimo.
Se	
  il	
  flusso	
  originato	
  dai	
  cos:	
  è	
  superiore	
  alle	
  reali	
  necessità	
  del	
  fondo,	
  il
surplus	
  può	
  essere	
  res:tuito	
  agli	
  iscrin,	
  oppure	
  accantonato.
I	
  fondi	
  pensione	
  individuali	
  invece:
sono	
  promossi	
  da	
  banche	
  e	
  compagnie	
  assicura:ve	
  finanziarie;
hanno	
  cos:	
  di	
  ges:one	
  più	
  eleva:;
mancano	
  del	
  contributo	
  da	
  parte	
  del	
  datore	
  di	
  lavoro.
I	
  cos:	
  direamente	
  a	
  carico	
  degli	
  aderen:	
  rappresentano	
  un’entrata
che	
  viene	
  des:nata	
  alla	
  copertura	
  degli	
  oneri	
  sostenu:	
  dal	
  Fondo	
  medesimo.
Se	
  il	
  flusso	
  originato	
  dai	
  cos:	
  è	
  superiore	
  alle	
  reali	
  necessità	
  del	
  fondo,	
  il
surplus	
  può	
  essere	
  res:tuito	
  agli	
  iscrin,	
  oppure	
  accantonato.
TuDavia,	
  le	
  novità	
  della	
  legge	
  di	
  Stabilità	
  2015	
  non	
  aiutano...
Ciascun	
   lavoratore	
   è	
   libero	
   di	
   poter	
   incassare	
   per	
   tre	
   anni	
   in	
   busta	
   paga
l’accantonamento	
  futuro	
  del	
  TFR.
	
  	
  	
  	
  	
  	
   	
  TFR	
  in	
  busta	
  paga	
  	
  ⇨⇨ è	
  soggeo	
  alla	
  tassazione	
  ordinaria
	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  TFR	
  in	
  azienda	
  ⇨⇨	
  l’aliquota	
  sulla	
  rivalutazione	
  passa	
  dall’11%	
  al	
  17%
	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  TFR	
  nel	
  fondo	
  pensione	
  ⇨⇨	
  il	
  rendimento	
  è	
  tassato	
  al	
  20%
L’imposta	
  sos:tu:va	
  a	
  carico	
  dei	
  Fondi	
  pensione	
  passa	
  dall’11%	
  al	
  20%.
RISULTATORISULTATO:	
  i	
  lavoratori	
  vengono	
  scoraggia:	
  all’adesione	
  e	
  al	
  risparmio	
  previdenziale.
Lo	
  studio	
  comparato	
  tra	
  i	
  vari	
  fondi
SCOPOSCOPO	
  :	
  tracciare	
  un	
  quadro	
  d’insieme	
  sulle	
  varie	
  informazioni	
  e
norma:ve,	
  comparando	
  le	
  similarità	
  e	
  le	
  diversità	
  tra	
  i	
  Fondi	
  cosi
da	
   renderle	
   maggiormente	
   fruibili	
   ed	
   accessibili;	
   in	
   par:colar
modo	
  agli	
  operatori	
  di	
  patronato.
1. AGRIFONDO
2. ALIFOND
3. ARCO
4. ASTRI
5. BYBLOS
6. COMETA
7. CONCRETO
8. COOPERLAVORO
9. ESPERO
10. 	
  EUROFER
11. 	
  FILCOOP
12. 	
  FONCER
13. 	
  FONCHIM
14. 	
  FONDAEREO
15. 	
  FONDAPI
30. 	
  PREVAER
31. 	
  PREVEDI
32. 	
  PREVIAMBIENTE
33. 	
  PREVICOOPER
34. 	
  PREV.I.LOG
35. 	
  PREVIMODA
36. 	
  PRIAMO
37. 	
  QUADRI	
  E	
  CAPI	
  FIAT
38. 	
  SOLIDARIETÀ
VENETO
39. 	
  TELEMACO
ELENCO	
  dei	
  FONDI	
  NEGOZIALI
16. FONDOENERGIA
17. FONDO	
  GOMMA
PLASTICA
18. FONDOPOSTE
19. FONDOSANITÀ
20. FON.TE
21.21. FONTEMPFONTEMP
22. FOPADIVA
23. FOPEN
24. FUTURA
25. LABORFONDS
26. MEDIAFOND
27. PEGASO
28.28. PERSEOPERSEO
29.29. SIRIOSIRIO
Ottobre	
   2014	
   si	
   sono	
   fusi
insieme	
  dando	
  vita	
  al	
  Fondo
Perseo-­‐Sirio.
Dicembre	
   2014	
   la	
   COVIP	
   ne	
   ha
deliberato	
   la	
   decadenza,	
   per	
   non
aver	
   raggiungo	
   il	
   numero	
   minimo
di	
  iscritti	
  (2.500).
riportati	
  dalla	
  COVIP	
  sono	
  39,	
  attualmente	
  sono	
  37	
  poiché:
 FASE	
  DI	
  ADESIONE
 FASE	
  DI	
  CONTRIBUZIONE
 FASE	
  DI	
  ACCUMULAZIONE	
  E	
  GESTIONE	
  FINANZIARIA
 FASE	
  DI	
  EROGAZIONE	
  DELLE	
  PRESTAZIONI
	
  	
  	
  	
  	
  	
  •	
  Prestazioni	
  prima	
  del	
  pensionamento
	
  	
  	
  	
  	
  	
  •	
  Prestazioni	
  al	
  momento	
  del	
  pensionamento
 	
  	
  	
  REGIME	
  FISCALE
 DOCUMENTAZIONE
Analisi	
  compara0va	
  dei	
  Fondi	
  negoziali
INDICE	
  del	
  LIBRO
INDICE	
  del	
  LIBRO
 FASE	
  DI	
  ADESIONE
 Libera	
  e	
  volontaria
 TFR	
  devoluto	
  col	
  meccanismo	
  del	
  conferimento	
  tacito
 I	
  dipenden:	
  	
  del	
  seore	
  privato	
  versano	
  le	
  quote	
  di	
  TFR	
  con	
  cadenza
annuale	
  secondo	
  modalità	
  esplicite	
  o	
  tacite.
 I	
  dipenden:	
  pubblici	
  non	
  versano	
  periodicamente	
  le	
  quote	
  di	
  TFR,	
  ma
vengono	
  accantonate	
  figura:vamente	
  presso	
  l’ex	
  INPDAP	
  che	
  le
contabilizza	
  e	
  le	
  rivaluta	
  soo	
  forma	
  di	
  «	
  quote	
  virtuali».
 FASE	
  DI	
  CONTRIBUZIONE
CONTRIBUZIONE
FONDO
PENSIONE
NEGOZIALE
TFR CONTRIBUTO
LAVORATORE
CONTRIBUTO
DATORE
DI
LAVORO
 Si	
  può	
  aderire	
  anche	
  con	
  solo	
  il	
  TFR.
 Se	
  il	
  lavoratore	
  versa	
  il	
  contributo,	
  obbliga	
  il	
  datore	
  di	
  lavoro	
  a	
  versarlo
a	
  sua	
  volta.
 Il	
  lavoratore	
  può	
  sospendere	
  la	
  contribuzione	
  (anche	
  il	
  contributivo	
  a
carico	
   del	
   datore	
   di	
   lavoro	
   viene	
   sospeso)	
   ma	
   non	
   può	
   sospendere	
   il
versamento	
  del	
  TFR.
 L’eventuale	
   sospensione	
   della	
   contribuzione	
   può	
   essere	
   riattivata	
   in
qualsiasi	
  momento.
 Nella	
  fase	
  di	
  accumulazione	
  i	
  contributi	
  sono	
  sottoposti	
  ad	
  una	
  gestione
cinanziaria	
   e	
   generano	
   rendimenti	
   sulla	
   base	
   di	
   politiche	
   di
investimento	
  decinite	
  dal	
  Fondo.
 FASE	
  DI	
  CONTRIBUZIONE
TAVOLA	
  	
  sulla	
  CONTRIBUZIONE	
  dei	
  FONDI	
  NEGOZIALI	
  (lavoratori	
  settoreTAVOLA	
  	
  sulla	
  CONTRIBUZIONE	
  dei	
  FONDI	
  NEGOZIALI	
  (lavoratori	
  settore
privato)privato)
Da:	
  aggiorna:	
  a	
  febbraio	
  2015
 FASE	
  DI	
  CONTRIBUZIONE
Da:	
  aggiorna:	
  a	
  febbraio	
  2015
 FASE	
  DI	
  ACCUMULAZIONE	
  E	
  GESTIONE	
  FINANZIARIA
Opzioni	
  inves:men::	
  come	
  modificare	
  la	
  scelta	
  nel	
  tempo
Spese	
  per	
  preroga:ve	
  individuali	
  suddivise	
  per	
  Fondo
Cos:	
  nella	
  fase	
  di	
  accumulo	
  suddivisi	
  per	
  Fondo
Indicatore	
  sinte:co	
  dei	
  cos:	
  (ISC)	
  di	
  ciascun	
  Fondo
Rendimen:	
  suddivisi	
  per	
  ciascun	
  Fondo
Rendimen:	
  storici	
  suddivisi	
  per	
  ciascun	
  Fondo
INDICE	
  del	
  LIBRO
INDICE	
  del	
  LIBRO
Spese	
  per	
  prerogative	
  individuali	
  suddivise	
  per	
  Fondo:Spese	
  per	
  prerogative	
  individuali	
  suddivise	
  per	
  Fondo:
 FASE	
  DI	
  ACCUMULAZIONE	
  E	
  GESTIONE	
  FINANZIARIA
Da:	
  aggiorna:	
  a	
  febbraio	
  2015
Costi	
  nella	
  fase	
  di	
  accumulo	
  Costi	
  nella	
  fase	
  di	
  accumulo	
  :
 FASE	
  DI	
  ACCUMULAZIONE	
  E	
  GESTIONE	
  FINANZIARIA
Da:	
  aggiorna:	
  a	
  febbraio	
  2015
Rendimenti:Rendimenti:
 FASE	
  DI	
  ACCUMULAZIONE	
  E	
  GESTIONE	
  FINANZIARIA
Da:	
  aggiorna:	
  a	
  febbraio	
  2015
 FASE	
  DI	
  ACCUMULAZIONE	
  E	
  GESTIONE	
  FINANZIARIA
Rendimenti	
  storici:Rendimenti	
  storici:
(I	
  rendimen1	
  passa1	
  non	
  sono	
  necessariamente	
  indica1vi	
  di	
  quelli	
  futuri.)
Da:	
  aggiorna:	
  a	
  febbraio	
  2015
FASE	
  DI	
  EROGAZIONE	
  DELLE	
  PRESTAZIONI
•Prestazioni	
  prima	
  del	
  pensionamento
An:cipazioni
Trasferimen:	
  e	
  riscan
Riscan	
  per	
  premorienza
Prestazioni	
  assicura:ve	
  accessorie
Adesione	
  soggen	
  fiscalmente	
  a	
  carico
Fase	
  di	
  erogazione	
  delle	
  prestazioni
•Prestazioni	
  al	
  momento	
  del	
  pensionamento
Rendite
INDICE	
  del	
  LIBRO
INDICE	
  del	
  LIBRO
SPESE	
  SANITARIE
in	
  qualsiasi
momento,	
  per	
  un
importo	
  non
superiore	
  al	
  75%	
  in
seguito	
  a	
  gravissime
situazioni	
  rela:ve	
  a
sé,	
  al	
  coniuge	
  e	
  ai
figli	
  per	
  terapie	
  e
interven:
straordinari.
FASE	
  DI	
  EROGAZIONE	
  DELLE	
  PRESTAZIONI
Prestazioni	
  prima	
  del	
  pensionamento
An:cipazioni
Gli	
  aderen:	
  possono	
  richiedere	
  un’an:cipazione	
  per:
ACQUISTO	
  PRIMA
CASA	
  DI
ABITAZIONE	
  PER
SE’	
  O	
  PER	
  I	
  FIGLI
decorsi	
  8	
  anni	
  di
iscrizione,	
  per	
  un
importo	
  non
superiore	
  al	
  75%.
REALIZZAZIONE
INTERVENTI	
  DI
RISTRUTTURA-­‐
ZIONE	
  PRIMA
CASA	
  DI
ABITAZIONE,
decorsi	
  8	
  anni	
  di
iscrizione,	
  per	
  un
importo	
  non
superiore	
  al	
  75%.
ULTERIORI
ESIGENZE
degli	
  aderen:,
decorsi	
  8	
  anni	
  di
iscrizione,	
  per	
  un
importo	
  non
superiore	
  al	
  30%
(per	
  i	
  dipenden:
pubblici	
  si	
  parla	
  di
an:cipazioni	
  per
FORMAZIONE	
  E
FORMAZIONE
CONTINUA).
Da:	
  aggiorna:	
  a	
  febbraio	
  2015
FASE	
  DI	
  EROGAZIONE	
  DELLE	
  PRESTAZIONI
•	
  Prestazioni	
  prima	
  del	
  pensionamento
Trasferimen:	
  e	
  riscan
In	
  caso	
  di	
  perdita	
  dei	
  requisi:	
  di	
  partecipazione	
  il	
  lavoratore	
  può	
  scegliere:
	
  	
  
TRASFERIMENTO
L’aderente	
  può	
  trasferire	
  la
propria	
  posizione	
  individuale
alla	
  nuova	
  forma	
  pensionis:ca
in	
  relazione	
  alla	
  nuova	
  anvità.
Il	
  trasferimento	
  può	
  essere
effeuato	
  anche	
  in	
  costanza
dei	
  requisi:	
  di	
  partecipazione
(solo	
  dopo	
  2	
  anni	
  di
iscrizione).
RISCATTO
In	
  alterna:va	
  al
trasferimento	
  della
posizione	
  ad	
  altra	
  forma
pensionis:ca
complementare,
l’aderente	
  può	
  chiedere
il	
  riscao	
  parziale	
  o
totale	
  della	
  posizione
individuale	
  accumulata.
MANTENIMENTO
L’aderente	
  man:ene
la	
  sua	
  posizione
individuale
accantonata	
  presso	
  il
Fondo	
  anche	
  in
assenza	
  di
contribuzione.
FASE	
  DI	
  EROGAZIONE	
  DELLE	
  PRESTAZIONI
•	
  Prestazioni	
  prima	
  del	
  pensionamento
Trasferimen:	
  e	
  riscan
Risca@o	
  per	
  cause	
  diverse	
  (licenziamento,	
  	
  dimissioni,	
  fallimento	
  azienda,
cambio	
  contrao,	
  promozione	
  a	
  dirigente,	
  ecc...)	
  varia	
  per	
  ogni	
  fondo.
Da:	
  aggiorna:	
  a	
  febbraio	
  2015
FASE	
  DI	
  EROGAZIONE	
  DELLE	
  PRESTAZIONI
•	
  Prestazioni	
  al	
  momento	
  del	
  pensionamento
Rendite
Si	
   consegue	
   il	
   dirio	
   alla	
   prestazione	
   pensionis:ca	
   (capitale	
   e	
   rendita)	
   al
momento	
  della	
  maturazione	
  dei	
  requisi:	
  di	
  accesso	
  alle	
  prestazioni	
  che	
  sono
stabilite	
   nel	
   regime	
   obbligatorio	
   di	
   appartenenza	
   con	
   almeno	
   5	
   anni	
   di
partecipazione	
  alle	
  forme	
  di	
  previdenza	
  complementare.
Le	
   prestazioni	
   previste,	
   al	
   momento	
   del	
   pensionamento,	
   possono	
   essere
erogate	
  in	
  forma	
  di:
solo
CAPITALE
(100%)
solo
RENDITA
(100%)
RENDITA
(cino	
  max	
  50%)
e
CAPITALE
(cino	
  max	
  50%)
Da:	
  aggiorna:	
  a	
  febbraio	
  2015
REGIME	
  FISCALE
Tra@amento	
  fiscale	
  dal	
  1°	
  gennaio	
  2007
(data	
  entrata	
  in	
  vigore	
  del	
  d.lgs.	
  N.	
  252/2005)
	
  -­‐	
  Lavoratori	
  seore	
  Privato	
  -­‐
TASSAZIONE
NELLA	
  FASE	
  DI
CONTRIBUZIONE
TASSAZIONE
NELLA	
  FASE	
  DI
ACCUMULO
(rendimen:)
TASSAZIONE
NELLA	
  FASE	
  DI
EROGAZIONE
PRESTAZIONI
NON
PENSIONISTICHE
•	
  an:cipazioni
•	
  riscan
•	
  	
  trasferimen:
PRESTAZIONI
PENSIONISTICHE
•	
  capitale
•	
  rendita
DOCUMENTAZIONE
Linee	
  guida	
  cessione	
  del	
  quinto	
  dello	
  s:pendio
Linee	
  guida	
  sui	
  trasferimen:
Glossario
Contan	
  Fondi	
  pensione
Norma:va	
  Primaria,	
  Comunitaria,	
  Provvedimen:	
  Ministeriali	
  e	
  Agenzia	
  delle	
  Entrate
INDICE	
  del	
  LIBRO
INDICE	
  del	
  LIBRO
Patronato Inca CGIL
Via G. Paisiello, 43 - 00198 Roma
Tel. +39 06 855631 - Fax +39 06 85352749
info@inca.it - www.inca.it

More Related Content

What's hot

Osservatorio Socio-Politico di Lorien Consulting - Il Paese reale e le "quest...
Osservatorio Socio-Politico di Lorien Consulting - Il Paese reale e le "quest...Osservatorio Socio-Politico di Lorien Consulting - Il Paese reale e le "quest...
Osservatorio Socio-Politico di Lorien Consulting - Il Paese reale e le "quest...
Matteo Pietripaoli
 
Il Protocollo Sul Welfare 2007
Il Protocollo Sul Welfare 2007Il Protocollo Sul Welfare 2007
Il Protocollo Sul Welfare 2007Andrea Capocci
 
Trattativa fondi pensione
Trattativa fondi pensioneTrattativa fondi pensione
Trattativa fondi pensionenicolamansi
 
2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesi
2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesi2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesi
2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesi
Antonio Misiani
 
IMU, un'imposta da mantenere
IMU, un'imposta da mantenereIMU, un'imposta da mantenere
IMU, un'imposta da mantenere
Quattrogatti.info
 
Presentazione u edef
Presentazione u edefPresentazione u edef
Presentazione u edefPDricerca
 
La spesa per le prestazioni di assistenza sociale
La spesa per le prestazioni di assistenza socialeLa spesa per le prestazioni di assistenza sociale
La spesa per le prestazioni di assistenza sociale
Franco Pesaresi
 
Popolarità, Renzi ai minimi da febbraio
Popolarità, Renzi ai minimi da febbraioPopolarità, Renzi ai minimi da febbraio
Popolarità, Renzi ai minimi da febbraio
ilfattoquotidiano.it
 
Educazione previdenziale
Educazione previdenzialeEducazione previdenziale
Educazione previdenziale
Fabrizio Famà
 
L'indifferibilità della Previdenza Complementale
L'indifferibilità della Previdenza ComplementaleL'indifferibilità della Previdenza Complementale
L'indifferibilità della Previdenza Complementale
Nicola Mansi
 
Stranieri pagano le pensioni degli italiani?
Stranieri pagano le pensioni degli italiani?Stranieri pagano le pensioni degli italiani?
Stranieri pagano le pensioni degli italiani?
Franco Pesaresi
 

What's hot (12)

Osservatorio Socio-Politico di Lorien Consulting - Il Paese reale e le "quest...
Osservatorio Socio-Politico di Lorien Consulting - Il Paese reale e le "quest...Osservatorio Socio-Politico di Lorien Consulting - Il Paese reale e le "quest...
Osservatorio Socio-Politico di Lorien Consulting - Il Paese reale e le "quest...
 
Programma elettorale 2013
Programma elettorale 2013Programma elettorale 2013
Programma elettorale 2013
 
Il Protocollo Sul Welfare 2007
Il Protocollo Sul Welfare 2007Il Protocollo Sul Welfare 2007
Il Protocollo Sul Welfare 2007
 
Trattativa fondi pensione
Trattativa fondi pensioneTrattativa fondi pensione
Trattativa fondi pensione
 
2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesi
2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesi2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesi
2016 02-15 legge di stabilità 2016 ed enti locali sintesi
 
IMU, un'imposta da mantenere
IMU, un'imposta da mantenereIMU, un'imposta da mantenere
IMU, un'imposta da mantenere
 
Presentazione u edef
Presentazione u edefPresentazione u edef
Presentazione u edef
 
La spesa per le prestazioni di assistenza sociale
La spesa per le prestazioni di assistenza socialeLa spesa per le prestazioni di assistenza sociale
La spesa per le prestazioni di assistenza sociale
 
Popolarità, Renzi ai minimi da febbraio
Popolarità, Renzi ai minimi da febbraioPopolarità, Renzi ai minimi da febbraio
Popolarità, Renzi ai minimi da febbraio
 
Educazione previdenziale
Educazione previdenzialeEducazione previdenziale
Educazione previdenziale
 
L'indifferibilità della Previdenza Complementale
L'indifferibilità della Previdenza ComplementaleL'indifferibilità della Previdenza Complementale
L'indifferibilità della Previdenza Complementale
 
Stranieri pagano le pensioni degli italiani?
Stranieri pagano le pensioni degli italiani?Stranieri pagano le pensioni degli italiani?
Stranieri pagano le pensioni degli italiani?
 

Similar to Fondi pensione negoziali: un’opportunità da cogliere

Tfr in busta paga
Tfr in busta pagaTfr in busta paga
Tfr in busta paga
Paolo Soro
 
Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...
Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...
Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...
Nicola_C_Salerno
 
Occupazione il grande inganno
Occupazione   il grande ingannoOccupazione   il grande inganno
Occupazione il grande inganno
Paolo Soro
 
48 le due facce della riforma del mercato del lavoro
48 le due facce della riforma del mercato del lavoro48 le due facce della riforma del mercato del lavoro
48 le due facce della riforma del mercato del lavoropdl-approfondimenti
 
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
Marco Campanini
 
Gestione separata enpapi ottobre 2013
Gestione separata enpapi ottobre 2013Gestione separata enpapi ottobre 2013
Gestione separata enpapi ottobre 2013ENPAPI
 
Tfr in busta paga e 730
Tfr in busta paga e 730Tfr in busta paga e 730
Tfr in busta paga e 730
Paolo Soro
 
Oecd pensions ata-glance-2013-highlights-italy
Oecd pensions ata-glance-2013-highlights-italyOecd pensions ata-glance-2013-highlights-italy
Oecd pensions ata-glance-2013-highlights-italy
Paolo Pascucci
 
Proposta inps
Proposta inpsProposta inps
Proposta inps
ilfattoquotidiano.it
 
Non per cassa, per equità
Non per cassa, per equitàNon per cassa, per equità
Non per cassa, per equità
Fabio Bolo
 
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di RenziTutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
Forza Italia - Veneto
 
Un anno di lavoro per il lavoro
Un anno di lavoro per il lavoroUn anno di lavoro per il lavoro
Un anno di lavoro per il lavoroAlessia Mosca
 
Le partite Iva tra stereotipi e realtà
Le partite Iva tra stereotipi e realtàLe partite Iva tra stereotipi e realtà
Le partite Iva tra stereotipi e realtà
ACTA l'associazione dei freelance
 
Pillole di Cassa Forense - La Contribuzione
Pillole di Cassa Forense - La ContribuzionePillole di Cassa Forense - La Contribuzione
Pillole di Cassa Forense - La Contribuzione
Edoardo Ferraro
 
Def 2019 bozza del 09 aprile 2019
Def 2019 bozza del 09 aprile 2019Def 2019 bozza del 09 aprile 2019
Def 2019 bozza del 09 aprile 2019
Rossella Fidanza
 
Il sussidio di disoccupazione 6 feb2010
Il sussidio di disoccupazione 6 feb2010Il sussidio di disoccupazione 6 feb2010
Il sussidio di disoccupazione 6 feb2010danieleferragina
 

Similar to Fondi pensione negoziali: un’opportunità da cogliere (20)

Pensioni
Pensioni Pensioni
Pensioni
 
Tfr in busta paga
Tfr in busta pagaTfr in busta paga
Tfr in busta paga
 
Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...
Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...
Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...
 
Occupazione il grande inganno
Occupazione   il grande ingannoOccupazione   il grande inganno
Occupazione il grande inganno
 
48 le due facce della riforma del mercato del lavoro
48 le due facce della riforma del mercato del lavoro48 le due facce della riforma del mercato del lavoro
48 le due facce della riforma del mercato del lavoro
 
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
 
Pr11141
Pr11141Pr11141
Pr11141
 
Gestione separata enpapi ottobre 2013
Gestione separata enpapi ottobre 2013Gestione separata enpapi ottobre 2013
Gestione separata enpapi ottobre 2013
 
Tfr in busta paga e 730
Tfr in busta paga e 730Tfr in busta paga e 730
Tfr in busta paga e 730
 
Previdenza
PrevidenzaPrevidenza
Previdenza
 
Previdenza
PrevidenzaPrevidenza
Previdenza
 
Oecd pensions ata-glance-2013-highlights-italy
Oecd pensions ata-glance-2013-highlights-italyOecd pensions ata-glance-2013-highlights-italy
Oecd pensions ata-glance-2013-highlights-italy
 
Proposta inps
Proposta inpsProposta inps
Proposta inps
 
Non per cassa, per equità
Non per cassa, per equitàNon per cassa, per equità
Non per cassa, per equità
 
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di RenziTutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
 
Un anno di lavoro per il lavoro
Un anno di lavoro per il lavoroUn anno di lavoro per il lavoro
Un anno di lavoro per il lavoro
 
Le partite Iva tra stereotipi e realtà
Le partite Iva tra stereotipi e realtàLe partite Iva tra stereotipi e realtà
Le partite Iva tra stereotipi e realtà
 
Pillole di Cassa Forense - La Contribuzione
Pillole di Cassa Forense - La ContribuzionePillole di Cassa Forense - La Contribuzione
Pillole di Cassa Forense - La Contribuzione
 
Def 2019 bozza del 09 aprile 2019
Def 2019 bozza del 09 aprile 2019Def 2019 bozza del 09 aprile 2019
Def 2019 bozza del 09 aprile 2019
 
Il sussidio di disoccupazione 6 feb2010
Il sussidio di disoccupazione 6 feb2010Il sussidio di disoccupazione 6 feb2010
Il sussidio di disoccupazione 6 feb2010
 

More from Associazione Previnforma

Fondi negoziali e previdenza complementare
Fondi negoziali e previdenza complementareFondi negoziali e previdenza complementare
Fondi negoziali e previdenza complementare
Associazione Previnforma
 
Investitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo Paese
Investitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo PaeseInvestitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo Paese
Investitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo Paese
Associazione Previnforma
 
Investimenti Alternativi: limiti e potenzialità
Investimenti Alternativi: limiti e potenzialitàInvestimenti Alternativi: limiti e potenzialità
Investimenti Alternativi: limiti e potenzialità
Associazione Previnforma
 
Previdenza: come si muove l'Europa
Previdenza: come si muove l'EuropaPrevidenza: come si muove l'Europa
Previdenza: come si muove l'Europa
Associazione Previnforma
 
Fonchim: un caso di successo
Fonchim: un caso di successoFonchim: un caso di successo
Fonchim: un caso di successo
Associazione Previnforma
 
Laborfonds: rendimenti e iscritti 2013
Laborfonds: rendimenti e iscritti 2013Laborfonds: rendimenti e iscritti 2013
Laborfonds: rendimenti e iscritti 2013
Associazione Previnforma
 
Welfare: Melbourne Mercer Global pension Index
Welfare: Melbourne Mercer Global pension IndexWelfare: Melbourne Mercer Global pension Index
Welfare: Melbourne Mercer Global pension Index
Associazione Previnforma
 
Welfare. Previdenza e assistenza: proposte per un approccio integrato
Welfare. Previdenza e assistenza: proposte per un approccio integratoWelfare. Previdenza e assistenza: proposte per un approccio integrato
Welfare. Previdenza e assistenza: proposte per un approccio integrato
Associazione Previnforma
 
Welfare: il futuro è rosa
Welfare: il futuro è rosaWelfare: il futuro è rosa
Welfare: il futuro è rosa
Associazione Previnforma
 
Previcooper: sostenibilità dei fondi integrativi
Previcooper: sostenibilità dei fondi integrativiPrevicooper: sostenibilità dei fondi integrativi
Previcooper: sostenibilità dei fondi integrativi
Associazione Previnforma
 
Fonte gestione 2013
Fonte gestione 2013Fonte gestione 2013
Fonte gestione 2013
Associazione Previnforma
 
Mercato del lavoro e adeguatezza delle prestazioni pensionistiche pubbliche
Mercato del lavoro e adeguatezza delle prestazioni pensionistiche pubblicheMercato del lavoro e adeguatezza delle prestazioni pensionistiche pubbliche
Mercato del lavoro e adeguatezza delle prestazioni pensionistiche pubbliche
Associazione Previnforma
 
Cesare Fumagalli. Intervento alla Giornata nazionale della previdenza 2013
Cesare Fumagalli. Intervento alla Giornata nazionale della previdenza 2013Cesare Fumagalli. Intervento alla Giornata nazionale della previdenza 2013
Cesare Fumagalli. Intervento alla Giornata nazionale della previdenza 2013Associazione Previnforma
 
Portafogli previdenziali e_investimenti_di nicchia
Portafogli previdenziali e_investimenti_di nicchiaPortafogli previdenziali e_investimenti_di nicchia
Portafogli previdenziali e_investimenti_di nicchia
Associazione Previnforma
 
Assofondi disposizioni covip politica di investimento
Assofondi disposizioni covip politica di investimentoAssofondi disposizioni covip politica di investimento
Assofondi disposizioni covip politica di investimento
Associazione Previnforma
 
Relazione paci Vallacqua al Convegno Carefin
Relazione paci Vallacqua al Convegno CarefinRelazione paci Vallacqua al Convegno Carefin
Relazione paci Vallacqua al Convegno Carefin
Associazione Previnforma
 
Previdenza nei Paesi Bassi
Previdenza nei Paesi BassiPrevidenza nei Paesi Bassi
Previdenza nei Paesi Bassi
Associazione Previnforma
 

More from Associazione Previnforma (18)

Fondi negoziali e previdenza complementare
Fondi negoziali e previdenza complementareFondi negoziali e previdenza complementare
Fondi negoziali e previdenza complementare
 
Investitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo Paese
Investitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo PaeseInvestitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo Paese
Investitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo Paese
 
Investimenti Alternativi: limiti e potenzialità
Investimenti Alternativi: limiti e potenzialitàInvestimenti Alternativi: limiti e potenzialità
Investimenti Alternativi: limiti e potenzialità
 
Previdenza: come si muove l'Europa
Previdenza: come si muove l'EuropaPrevidenza: come si muove l'Europa
Previdenza: come si muove l'Europa
 
Fonchim: un caso di successo
Fonchim: un caso di successoFonchim: un caso di successo
Fonchim: un caso di successo
 
Laborfonds: rendimenti e iscritti 2013
Laborfonds: rendimenti e iscritti 2013Laborfonds: rendimenti e iscritti 2013
Laborfonds: rendimenti e iscritti 2013
 
Welfare: Melbourne Mercer Global pension Index
Welfare: Melbourne Mercer Global pension IndexWelfare: Melbourne Mercer Global pension Index
Welfare: Melbourne Mercer Global pension Index
 
Welfare. Previdenza e assistenza: proposte per un approccio integrato
Welfare. Previdenza e assistenza: proposte per un approccio integratoWelfare. Previdenza e assistenza: proposte per un approccio integrato
Welfare. Previdenza e assistenza: proposte per un approccio integrato
 
Welfare: il futuro è rosa
Welfare: il futuro è rosaWelfare: il futuro è rosa
Welfare: il futuro è rosa
 
Previcooper: sostenibilità dei fondi integrativi
Previcooper: sostenibilità dei fondi integrativiPrevicooper: sostenibilità dei fondi integrativi
Previcooper: sostenibilità dei fondi integrativi
 
Fonte gestione 2013
Fonte gestione 2013Fonte gestione 2013
Fonte gestione 2013
 
Mercato del lavoro e adeguatezza delle prestazioni pensionistiche pubbliche
Mercato del lavoro e adeguatezza delle prestazioni pensionistiche pubblicheMercato del lavoro e adeguatezza delle prestazioni pensionistiche pubbliche
Mercato del lavoro e adeguatezza delle prestazioni pensionistiche pubbliche
 
Cesare Fumagalli. Intervento alla Giornata nazionale della previdenza 2013
Cesare Fumagalli. Intervento alla Giornata nazionale della previdenza 2013Cesare Fumagalli. Intervento alla Giornata nazionale della previdenza 2013
Cesare Fumagalli. Intervento alla Giornata nazionale della previdenza 2013
 
Portafogli previdenziali e_investimenti_di nicchia
Portafogli previdenziali e_investimenti_di nicchiaPortafogli previdenziali e_investimenti_di nicchia
Portafogli previdenziali e_investimenti_di nicchia
 
Assofondi disposizioni covip politica di investimento
Assofondi disposizioni covip politica di investimentoAssofondi disposizioni covip politica di investimento
Assofondi disposizioni covip politica di investimento
 
Relazione paci Vallacqua al Convegno Carefin
Relazione paci Vallacqua al Convegno CarefinRelazione paci Vallacqua al Convegno Carefin
Relazione paci Vallacqua al Convegno Carefin
 
Ssga previnforma
Ssga previnformaSsga previnforma
Ssga previnforma
 
Previdenza nei Paesi Bassi
Previdenza nei Paesi BassiPrevidenza nei Paesi Bassi
Previdenza nei Paesi Bassi
 

Fondi pensione negoziali: un’opportunità da cogliere

  • 1. Roma,  23  aprile  2015 Centro  Congressi  Frentani  –  Sala  La:ni Fondi pensione negoziali: un’opportunità da cogliere Clizia Savarese
  • 2. …  e  sono  sta:  ritocca:  i  requisi:  anagrafici  e  contribu:vi  per  l’accesso  alla  pensione. La  crisi  del  sistema  pensionis0co SISTEMA  DI  CALCOLO  DELLE  PENSIONI  CONTRIBUTIVO •   Innalzamento   dell’età   pensionabile   e   del   requisito dell’anzianità  contribu1va.  Oggi  in  Italia  l’età  legale  per  la pensione  di  vecchiaia  è  più  alta  che  in  altri  paesi. L’ul:ma    circolare  dell’INPS  (20  marzo  2015) dal  2016  si  andrà  in  pensione  4  mesi  più  tardi,  portando  il limite  di  età  a  66  anni  e  7  mesi. Riforma  Dini  (335/95)  ha  introdoo: •      L’introduzione  della  previdenza  complementare •      L’indicizzazione  alla  speranza  di  vita Le  riforme  che  si  sono  succedute  dal  1992  ad  oggi  :
  • 3. OBIETTIVO                        sostenibilità  finanziaria  del  sistema  pensionis:co. REALTA’                      realizzare  riforme  finanziarie  u:li  più  in  generale                                        per  ripianare  i  buchi  del  bilancio  dello  Stato                                                                    (solo  così  si  spiegherebbero  ad  esempio  gli  esoda:). Ques=  interven=  stru@urali  par=vano dal  presupposto  di  un  andamento dell’economia  sempre  in  crescita. Purtroppo  questa  prospeIva  è  stata smen=ta  dalla  grave  crisi  iniziata  nel  2008.
  • 4. Sulla  tenuta  del  sistema  pensionis=co nei  prossimi  30  anni,  con=nueranno  ad  influire: ∎   Il   calo   demografico   con   il   progressivo   invecchiamento della  popolazione,  nonché  l’aumento  della  speranza  di  vita. ∎  L’incidenza  della  spesa  pensionis:ca  sul ∎  La  crisi  economica ∎   L’elevato   numero   dei   pensiona:   e   delle   pensioni rispeo  agli  occupa:.
  • 5. L’  ONU  prevede  che  gli  anziani  nel  nostro  Paese costituiranno  il  37,9%  della  popolazione  nel  2040. Ma  l’impatto  maggiore  sarà  sul  sistema  pensionistico: una  proporzione  di  lavoratori  sempre  più  esigua, infatti  dovrà  mantenere una  quota  di  anziani  sempre  più  crescente.
  • 6. BISOGNA  SPOSTARE  L’  ATTENZIONE  SULLE  NUOVE  GENERAZIONI Una  riforma  del  sistema  pensionis:co finanziariamente  sostenibile  non  è possibile  se  non  ci  sono  crescita •  economica •  occupazione MAGGIORE   partecipazione   al  lavoro   MAGGIOR   numero  di   contributori MAGGIORE   crescita   economica   MAGGIORE rendimento delle  pensioni
  • 7. La  previdenza  complementarePrima  del  1993 Fondi  «preesisten:»  (in  par:colare  bancari  e  assicura:vi  o  singole  aziende). Con  il  decreto  legisla=vo  n.  124  del  1993 Vengono   regolamenta:   cos:tuzione   e   funzionamento   della   previdenza complementare,  esprimendo  la  preferenza  accordata  dal  legislatore  alla  previdenza dei  fondi  negoziali  (quelli  di  natura  contrauale)  rispeo  a  quelli  aper:  e  ai  piani individuali. Con  il  decreto  legisla=vo  n.  252/2005 Sviluppo  ulteriore  dei  Fondi  pensione: •la  des:nazione  del  TFR  (meccanismo  del  silenzio  assenso  dei  lavoratori); •una  disciplina  fiscale  più  favorevole. N.B.:  il  decreto  legislativo  n.  252/2005  non  si  applica  al  settore  pubblico  per  il quale  resta  vigente  la  normativa  indicata  nel  precedente  decreto  n.  124/93.
  • 8. Perché  aderire  alla  previdenza  complementare Previdenza  complementare funzione  integra:va  della  previdenza  pubblica, cosi  da  potersi  garan:re  un  adeguato  e  decoroso futuro  post-­‐lavora:vo. L’introduzione  e  poi  l’estensione  del  calcolo contribu=vo  nel  sistema  pensionis=co  riduce  il tasso  di  sos=tuzione  delle  pensioni  future.
  • 9. I  vantaggi  dell’adesione  al  secondo  pilastro  deducibilità   dei   contribu:   versa:   al   Fondo   di   previdenza   fino   a 5.164,57€;  deduzioni  per  lavoratori  assun:  in  data  successiva  al  1°  gennaio  2007;  tassazione  agevolata  dei  rendimen:;  tassazione  sulle  prestazioni  in  rendita  o  in  capitale  del  15%;  l’assenza  dell’imposta  di  bollo. Altre  agevolazioni: •  la  posizione  accumulata  nel  Fondo  pensione  non  è  rilevante  ai  fini  ISEE; •  la  vigilanza  della  COVIP  (Commissione  vigilanza  Fondi  pensione). Per  i  Fondi  negoziali  (contrauali)  anche: •  contributo  del  datore  di  lavoro; •  cos:  più  bassi  rispeo  ai  Piani  pensionis:ci  individuali  e  ai  Fondi  aper:.
  • 10. Decollo  sì,  decollo  no... Alla  fine  del  2013  erano  operan:  510  forme  pensionis:che  complementari: ●      39  fondi  pensione  negoziali  (oggi  37); ●      59  fondi  pensione  aper:; ●      330  fondi  pensione  preesisten:; ●      81  piani  individuali  pensionis:ci  (PIP)  a  cui  si  aggiunge  FondInps. PLATEA  POTENZIALE 25,5  milioni  di  persone (compresi  coloro  che  sono  in  cerca  di  occupazione). ADESIONE  ALLA  PREVIDENZA  COMPLEMENTARE 24,3% (22,7%  nel  2012) Per  i  dipenden=  del  se@ore  privato,  i  soli  interessa:  dal  meccanismo del  conferimento  del  TFR,  il  tasso  di  adesione  è  salito  al  32,2%.
  • 11. L’importanza  di  essere  informa0 16  milioni  di  lavoratori non  hanno  idea  di  come  funzioni la  previdenza  complementare Tra  i  mo:vi  : 41%  dichiara  di  non  poterselo  permeere 28%  non  si  fida  di  ques:  strumen: 19%  si  ri:ene  troppo  giovane  per  pensare  alla  pensione 9%  preferisce  lasciare  il  TFR  in  azienda. (CENSIS,  2013) Solo  1  su  4  dei  lavoratori  italiani  ha  aderito alla  previdenza  complementare, nel  pubblico  impiego  circa  1%. 16  milioni  di  lavoratori non  hanno  idea  di  come  funzioni la  previdenza  complementare
  • 12. ma  nessuna  iniziativa  da  parte  del Dopo  +  di  20  anni  il  meccanismo  è  ancora  oscuro  per  mol0. A  diffondere  la  previdenza  complementare  ci  pensano: ORGANIZZAZIONI SINDACALI E PATRONATI
  • 13. È  necessario  È  necessario  :: rilanciare  le  adesioni  ai  fondi  negoziali  con  misure  di  caraere contrauale. Ad  esempio: -­‐  l’adesione  con  il  solo  contributo  del  datore  di  lavoro; -­‐  adesione  con  conferimento  parziale  e  flessibile  del  TFR -­‐  ecc… una  campagna  informa:va  is:tuzionale  (più  volte  richiesta  dall’  INCA); un  nuovo  semestre  di  adesione  tramite  silenzio-­‐assenso  rivolto  a  tun  i lavoratori,  compresi  i  dipenden:  pubblici,  a  cui  va  esteso  l’auale  regime fiscale  previsto  per  i  lavoratori  del  seore  privato.
  • 14. I  fondi  negoziali I  fondi  negoziali  sono: di  emanazione  contra@uale senza  scopo  di  lucro e  perseguono  un  principio  solidaris=co. I  cos:  direamente  a  carico  degli  aderen:  rappresentano  un’entrata  che viene  des:nata  alla  copertura  degli  oneri  sostenu:  dal  Fondo  medesimo. Se  il  flusso  originato  dai  cos:  è  superiore  alle  reali  necessità  del  fondo,  il surplus  può  essere  res:tuito  agli  iscrin,  oppure  accantonato. I  fondi  pensione  individuali  invece: sono  promossi  da  banche  e  compagnie  assicura:ve  finanziarie; hanno  cos:  di  ges:one  più  eleva:; mancano  del  contributo  da  parte  del  datore  di  lavoro. I  cos:  direamente  a  carico  degli  aderen:  rappresentano  un’entrata che  viene  des:nata  alla  copertura  degli  oneri  sostenu:  dal  Fondo  medesimo. Se  il  flusso  originato  dai  cos:  è  superiore  alle  reali  necessità  del  fondo,  il surplus  può  essere  res:tuito  agli  iscrin,  oppure  accantonato.
  • 15. TuDavia,  le  novità  della  legge  di  Stabilità  2015  non  aiutano... Ciascun   lavoratore   è   libero   di   poter   incassare   per   tre   anni   in   busta   paga l’accantonamento  futuro  del  TFR.              TFR  in  busta  paga    ⇨⇨ è  soggeo  alla  tassazione  ordinaria                                                TFR  in  azienda  ⇨⇨  l’aliquota  sulla  rivalutazione  passa  dall’11%  al  17%                TFR  nel  fondo  pensione  ⇨⇨  il  rendimento  è  tassato  al  20% L’imposta  sos:tu:va  a  carico  dei  Fondi  pensione  passa  dall’11%  al  20%. RISULTATORISULTATO:  i  lavoratori  vengono  scoraggia:  all’adesione  e  al  risparmio  previdenziale.
  • 16. Lo  studio  comparato  tra  i  vari  fondi SCOPOSCOPO  :  tracciare  un  quadro  d’insieme  sulle  varie  informazioni  e norma:ve,  comparando  le  similarità  e  le  diversità  tra  i  Fondi  cosi da   renderle   maggiormente   fruibili   ed   accessibili;   in   par:colar modo  agli  operatori  di  patronato.
  • 17. 1. AGRIFONDO 2. ALIFOND 3. ARCO 4. ASTRI 5. BYBLOS 6. COMETA 7. CONCRETO 8. COOPERLAVORO 9. ESPERO 10.  EUROFER 11.  FILCOOP 12.  FONCER 13.  FONCHIM 14.  FONDAEREO 15.  FONDAPI 30.  PREVAER 31.  PREVEDI 32.  PREVIAMBIENTE 33.  PREVICOOPER 34.  PREV.I.LOG 35.  PREVIMODA 36.  PRIAMO 37.  QUADRI  E  CAPI  FIAT 38.  SOLIDARIETÀ VENETO 39.  TELEMACO ELENCO  dei  FONDI  NEGOZIALI 16. FONDOENERGIA 17. FONDO  GOMMA PLASTICA 18. FONDOPOSTE 19. FONDOSANITÀ 20. FON.TE 21.21. FONTEMPFONTEMP 22. FOPADIVA 23. FOPEN 24. FUTURA 25. LABORFONDS 26. MEDIAFOND 27. PEGASO 28.28. PERSEOPERSEO 29.29. SIRIOSIRIO Ottobre   2014   si   sono   fusi insieme  dando  vita  al  Fondo Perseo-­‐Sirio. Dicembre   2014   la   COVIP   ne   ha deliberato   la   decadenza,   per   non aver   raggiungo   il   numero   minimo di  iscritti  (2.500). riportati  dalla  COVIP  sono  39,  attualmente  sono  37  poiché:
  • 18.  FASE  DI  ADESIONE  FASE  DI  CONTRIBUZIONE  FASE  DI  ACCUMULAZIONE  E  GESTIONE  FINANZIARIA  FASE  DI  EROGAZIONE  DELLE  PRESTAZIONI            •  Prestazioni  prima  del  pensionamento            •  Prestazioni  al  momento  del  pensionamento       REGIME  FISCALE  DOCUMENTAZIONE Analisi  compara0va  dei  Fondi  negoziali INDICE  del  LIBRO INDICE  del  LIBRO
  • 19.  FASE  DI  ADESIONE  Libera  e  volontaria  TFR  devoluto  col  meccanismo  del  conferimento  tacito  I  dipenden:    del  seore  privato  versano  le  quote  di  TFR  con  cadenza annuale  secondo  modalità  esplicite  o  tacite.  I  dipenden:  pubblici  non  versano  periodicamente  le  quote  di  TFR,  ma vengono  accantonate  figura:vamente  presso  l’ex  INPDAP  che  le contabilizza  e  le  rivaluta  soo  forma  di  «  quote  virtuali».
  • 20.  FASE  DI  CONTRIBUZIONE CONTRIBUZIONE FONDO PENSIONE NEGOZIALE TFR CONTRIBUTO LAVORATORE CONTRIBUTO DATORE DI LAVORO  Si  può  aderire  anche  con  solo  il  TFR.  Se  il  lavoratore  versa  il  contributo,  obbliga  il  datore  di  lavoro  a  versarlo a  sua  volta.  Il  lavoratore  può  sospendere  la  contribuzione  (anche  il  contributivo  a carico   del   datore   di   lavoro   viene   sospeso)   ma   non   può   sospendere   il versamento  del  TFR.  L’eventuale   sospensione   della   contribuzione   può   essere   riattivata   in qualsiasi  momento.  Nella  fase  di  accumulazione  i  contributi  sono  sottoposti  ad  una  gestione cinanziaria   e   generano   rendimenti   sulla   base   di   politiche   di investimento  decinite  dal  Fondo.
  • 21.  FASE  DI  CONTRIBUZIONE TAVOLA    sulla  CONTRIBUZIONE  dei  FONDI  NEGOZIALI  (lavoratori  settoreTAVOLA    sulla  CONTRIBUZIONE  dei  FONDI  NEGOZIALI  (lavoratori  settore privato)privato) Da:  aggiorna:  a  febbraio  2015
  • 22.  FASE  DI  CONTRIBUZIONE Da:  aggiorna:  a  febbraio  2015
  • 23.  FASE  DI  ACCUMULAZIONE  E  GESTIONE  FINANZIARIA Opzioni  inves:men::  come  modificare  la  scelta  nel  tempo Spese  per  preroga:ve  individuali  suddivise  per  Fondo Cos:  nella  fase  di  accumulo  suddivisi  per  Fondo Indicatore  sinte:co  dei  cos:  (ISC)  di  ciascun  Fondo Rendimen:  suddivisi  per  ciascun  Fondo Rendimen:  storici  suddivisi  per  ciascun  Fondo INDICE  del  LIBRO INDICE  del  LIBRO
  • 24. Spese  per  prerogative  individuali  suddivise  per  Fondo:Spese  per  prerogative  individuali  suddivise  per  Fondo:  FASE  DI  ACCUMULAZIONE  E  GESTIONE  FINANZIARIA Da:  aggiorna:  a  febbraio  2015
  • 25. Costi  nella  fase  di  accumulo  Costi  nella  fase  di  accumulo  :  FASE  DI  ACCUMULAZIONE  E  GESTIONE  FINANZIARIA Da:  aggiorna:  a  febbraio  2015
  • 26. Rendimenti:Rendimenti:  FASE  DI  ACCUMULAZIONE  E  GESTIONE  FINANZIARIA Da:  aggiorna:  a  febbraio  2015
  • 27.  FASE  DI  ACCUMULAZIONE  E  GESTIONE  FINANZIARIA Rendimenti  storici:Rendimenti  storici: (I  rendimen1  passa1  non  sono  necessariamente  indica1vi  di  quelli  futuri.) Da:  aggiorna:  a  febbraio  2015
  • 28. FASE  DI  EROGAZIONE  DELLE  PRESTAZIONI •Prestazioni  prima  del  pensionamento An:cipazioni Trasferimen:  e  riscan Riscan  per  premorienza Prestazioni  assicura:ve  accessorie Adesione  soggen  fiscalmente  a  carico Fase  di  erogazione  delle  prestazioni •Prestazioni  al  momento  del  pensionamento Rendite INDICE  del  LIBRO INDICE  del  LIBRO
  • 29. SPESE  SANITARIE in  qualsiasi momento,  per  un importo  non superiore  al  75%  in seguito  a  gravissime situazioni  rela:ve  a sé,  al  coniuge  e  ai figli  per  terapie  e interven: straordinari. FASE  DI  EROGAZIONE  DELLE  PRESTAZIONI Prestazioni  prima  del  pensionamento An:cipazioni Gli  aderen:  possono  richiedere  un’an:cipazione  per: ACQUISTO  PRIMA CASA  DI ABITAZIONE  PER SE’  O  PER  I  FIGLI decorsi  8  anni  di iscrizione,  per  un importo  non superiore  al  75%. REALIZZAZIONE INTERVENTI  DI RISTRUTTURA-­‐ ZIONE  PRIMA CASA  DI ABITAZIONE, decorsi  8  anni  di iscrizione,  per  un importo  non superiore  al  75%. ULTERIORI ESIGENZE degli  aderen:, decorsi  8  anni  di iscrizione,  per  un importo  non superiore  al  30% (per  i  dipenden: pubblici  si  parla  di an:cipazioni  per FORMAZIONE  E FORMAZIONE CONTINUA).
  • 30. Da:  aggiorna:  a  febbraio  2015
  • 31. FASE  DI  EROGAZIONE  DELLE  PRESTAZIONI •  Prestazioni  prima  del  pensionamento Trasferimen:  e  riscan In  caso  di  perdita  dei  requisi:  di  partecipazione  il  lavoratore  può  scegliere:     TRASFERIMENTO L’aderente  può  trasferire  la propria  posizione  individuale alla  nuova  forma  pensionis:ca in  relazione  alla  nuova  anvità. Il  trasferimento  può  essere effeuato  anche  in  costanza dei  requisi:  di  partecipazione (solo  dopo  2  anni  di iscrizione). RISCATTO In  alterna:va  al trasferimento  della posizione  ad  altra  forma pensionis:ca complementare, l’aderente  può  chiedere il  riscao  parziale  o totale  della  posizione individuale  accumulata. MANTENIMENTO L’aderente  man:ene la  sua  posizione individuale accantonata  presso  il Fondo  anche  in assenza  di contribuzione.
  • 32. FASE  DI  EROGAZIONE  DELLE  PRESTAZIONI •  Prestazioni  prima  del  pensionamento Trasferimen:  e  riscan Risca@o  per  cause  diverse  (licenziamento,    dimissioni,  fallimento  azienda, cambio  contrao,  promozione  a  dirigente,  ecc...)  varia  per  ogni  fondo. Da:  aggiorna:  a  febbraio  2015
  • 33. FASE  DI  EROGAZIONE  DELLE  PRESTAZIONI •  Prestazioni  al  momento  del  pensionamento Rendite Si   consegue   il   dirio   alla   prestazione   pensionis:ca   (capitale   e   rendita)   al momento  della  maturazione  dei  requisi:  di  accesso  alle  prestazioni  che  sono stabilite   nel   regime   obbligatorio   di   appartenenza   con   almeno   5   anni   di partecipazione  alle  forme  di  previdenza  complementare. Le   prestazioni   previste,   al   momento   del   pensionamento,   possono   essere erogate  in  forma  di: solo CAPITALE (100%) solo RENDITA (100%) RENDITA (cino  max  50%) e CAPITALE (cino  max  50%)
  • 34. Da:  aggiorna:  a  febbraio  2015
  • 35. REGIME  FISCALE Tra@amento  fiscale  dal  1°  gennaio  2007 (data  entrata  in  vigore  del  d.lgs.  N.  252/2005)  -­‐  Lavoratori  seore  Privato  -­‐ TASSAZIONE NELLA  FASE  DI CONTRIBUZIONE TASSAZIONE NELLA  FASE  DI ACCUMULO (rendimen:) TASSAZIONE NELLA  FASE  DI EROGAZIONE PRESTAZIONI NON PENSIONISTICHE •  an:cipazioni •  riscan •    trasferimen: PRESTAZIONI PENSIONISTICHE •  capitale •  rendita
  • 36. DOCUMENTAZIONE Linee  guida  cessione  del  quinto  dello  s:pendio Linee  guida  sui  trasferimen: Glossario Contan  Fondi  pensione Norma:va  Primaria,  Comunitaria,  Provvedimen:  Ministeriali  e  Agenzia  delle  Entrate INDICE  del  LIBRO INDICE  del  LIBRO
  • 37. Patronato Inca CGIL Via G. Paisiello, 43 - 00198 Roma Tel. +39 06 855631 - Fax +39 06 85352749 info@inca.it - www.inca.it