SlideShare a Scribd company logo
FATTORI DI RISCHIO DELLA
DEVIANZA MINORILE
GIORGIA ZAMPONI
LUDOVICA BELLAPADRONA
SARA CAROSI
SARA IONESCU
CLASSE 2SB
LICEO “J.JOYCE”
A/S 2017-2018
16 Febbraio 2018
COS’E’ LA DEVIANZA
Vengono definiti comportamenti devianti quelle
condotte che vanno contro le norme, valori ed i
principi della comunità.
I fattori di rischio:
● le dipendenze
● gruppo dei pari
COS’E’ LA DIPENDENZA
Per dipendenza si intende un’alterazione del comportamento che da
abituale diventa una ricerca patologica del piacere attraverso
mezzi, sostanze e comportamenti.
COSA SONO LE DROGHE
Viene considerata droga una sostanza che provoca un’alterazione
delle funzioni biologiche dell’organismo, modificando
contemporaneamente l’umore, il comportamento e il modo di
rapportarsi agli altri.
TOSSICODIPENDENZA
La tossicodipendenza è il
bisogno irrefrenabile di
assumere una
determinata sostanza
stupefacente nonostante
le conseguenze dannose.
Tale sindrome colpisce
tutte le categorie sociali,
in tutte le fasce di età,
anche se interessa
prevalentemente le fasce
più giovani.
ALCOLISMO
L’alcolismo è
l’uso continuo
ed eccessivo
di bevande
alcoliche.
I danni arrecati
dall’abuso
dell’alcol sono
molteplici e vanno
da quelli fisici a
quelli mentali.
LUDOPATIA
Comunemente
detta dipendenza
dal gioco è il
desiderio
irrefrenabile di
giocare
ripetutamente
d’azzardo,
anche a
dispetto del
grosso rischio
che si corre
ogniqualvolta si
scommettono
ingenti somme.
COS’E’ IL GRUPPO DEI PARI
Il gruppo dei pari è un gruppo di persone accomunate da
caratteristiche similari
IL GRUPPO DEI PARI E LA DEVIANZA
Il gruppo dei pari a volte può trasformarsi in
fattore di rischio per lo sviluppo individuale
diventando luogo di condivisione
identificativa delle problematiche dei suoi
componenti.
SITOGRAFIA
http://www.psicologopsicoterapeutaroma.com/dipendenza.html
http://www.combattiladroga.it/dipendenza_alcol.html
http://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/dipendenza-da-gioco.htm
https://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_dei_pari
www.itasforum.it/documenti-itoum/fenomeni-sociali-emergenti.html?download=11:la-criminalità-
minorile-di-gruppo-nel-distretto-di-milano-influenza del gruppo dei pari sulla devianza minorile
http://www.treccani.it/enciclopedia/devianza_%28Enciclopedia-dei-ragazzi%29/
www.disturbi-ansia.it/dipendenza-dalle-droghe.html
GRAZIE PER
L’ATTENZIONE

More Related Content

More from Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)

More from Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM) (20)

Poverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittimePoverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittime
 
Sconfiggere la poverta
Sconfiggere la povertaSconfiggere la poverta
Sconfiggere la poverta
 
Non e un paese per giovani
Non e un paese per giovaniNon e un paese per giovani
Non e un paese per giovani
 
Miseria ladra
Miseria ladraMiseria ladra
Miseria ladra
 
Liberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturaleLiberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturale
 
Le famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghiaLe famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghia
 
La diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donneLa diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donne
 
Giovani e nuove poverta
Giovani e nuove povertaGiovani e nuove poverta
Giovani e nuove poverta
 
Donne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepitaDonne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepita
 
La poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione socialeLa poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione sociale
 
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
 
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
 
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
 
Liberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativaLiberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativa
 
Le nuove poverta categorie a rischio
Le nuove poverta  categorie a rischio Le nuove poverta  categorie a rischio
Le nuove poverta categorie a rischio
 
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentaleLe nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
 
La poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europeaLa poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europea
 
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gapLa poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
 
La poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gapLa poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gap
 
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
 

Fattori di rischio della devianza minorile