SlideShare a Scribd company logo
Monsù  Tina  foto ed elaborazioni originali di  Aflo small explanations in English
The Genoese as the sauce is the pride of Neapolitan cuisine. This is a homemade dish very difficult to find the restaurant. Many believe it is of Genoese origin, but it is not. Genoa is not known because it is a dish passed down through the centuries by the Neapolitan cuisine. There are several versions about its origin: some say it was invented by a chef named Genovese, others think it arrived in Naples in the fifteenth century by the Genoese sailors arrived in the port of Naples. Other sources however still see the birth of the Genoese to the Bourbon court by a chef from Genoa. The original ingredients are different. I have them a little lower, making the recipe more digestible and easier to prepare. The most important ingredient is the onion: it takes a lot for the preparation of this dish Go to order beginning with the etymology: "Genoa" was the name of a restaurant at the port of Naples is famous for this sauce made of onions. It remains a mystery whether the name of the restaurant (which derived from the nickname of the owner) when perhaps of Genoese origin or characteristics as "accounting" of the latter (as some would say maybe had too much money and did not ever discount!) . As I said the restaurant was located in the port of Naples and it is clear that as all the ports, the port of Naples was the place where it flowed into cultures, traditions, recipes, and various oddities from all over Italy and the world. Here is explained why for example in Spain when I told m this sauce was told that an old recipe That is a Catalan! In short, never mind the historical roots of the dish is perhaps true recipes are a mix of many Genoese sauce (to 'genuvese as we call in Naples) is a pride of Neapolitan cuisine, although the name makes comprehending something else, the only What catches the eye is the basic ingredient: the Onion, much used throughout the Mediterranean that are in great Middle Eastern cuisine in the Macedonian, Turkish, Arab and Egyptian and it is understandable that contacts also took place by sea between populations of different ethnic groups have left ample traces, just think of couscous imported in the first centuries of the other countries of the millennium in Sicily Mediooriente
Esistono una serie di varianti della Genovese in ogni famiglia napoletana. Io provo a narrarvi quella tramandata nella mia famiglia ed anche tra le più semplici. Per 6 persone 1 kg e ½ di carni miste : locena di maiale ,tracchiulelle, e primo taglio di vitellone in parti uguali. Olii ev di oliva , 2kg e ½  di cipolle rosse di Tropea ,sale ,pepe , 700 gr di pennoni lisci, parmigiano grattugiato q.b. un bicchiere di vino bianco secco e tanto amore.
Peliamo e tagliamo a fettine sottili le nostre cipolle
Prepariamo in pezzi più piccoli la carne
Mettiamola in una pentola. Dovrebbe essere di coccio ma per abbreviare i tempi useremo una pentola a pressione
Iniziamo a rosolare rigirando spesso
Questa operazione è molto importante perché la carne potrà costituire il nostro secondo e quindi deve essere trattata come un’arrosto
la rosolatura è quasi pronta
I pori della carne sono sigillati e non ha perduto di morbidezza
Possiamo aggiungere il nostro bicchiere di vino bianco
 
 
Lasciamolo evaporare completamente
L’operazione è completata, non si avverte più l’odore del vino
Solo adesso possiamo salare e pepare- se lo facessimo prima la carne risulterebbe dura-.
Una bella rimestata per disperdere sale e pepe
Versiamo le nostre cipolle nella pentola a pressione
 
Vi sembreranno tante ma non è così
Dopo circa 20 minuti – il tempo è accellerato dalla pentola di Papin -
… la cipolla sarà cotta ma…
… si continua la cottura a fuoco lento per circa un paio d’ore
 
 
Le cipolle contengono  molta acqua che dovrà asciugarsi
Continuiamo a “ pippia’ “
La salsa si va addensando
Noi continueremo nella cottura che deve assumere un’ aspetto cremoso e di un colore marroncino piuttosto intenso
L’acqua che avevamo messo al fuoco bolle
Versiamoci i pennoni- ricordate, un litro di acqua ogni 100 gr di pasta-
 
A cottura ultimata rigiriamola in una padella dove avremo messo una parte della Genovese
Non per spadellare ma solo amalgamare
 
Diamo appena una rigiratina
Riversiamo in un piatto da portata e subito in tavola
Spolveriamo con abbondanza di formaggio grattugiato
 
… e prepariamo i piatti per tutti gli ospiti
Mi dispiace solo che la vostra partecipazione sia virtuale e no possiate sentire il profumo e poi il gusto assolutamente divino
La cara amica Lidia esperta di cucina e professoressa esamina con attenzione il piatto quasi fosse uno studente da  valutare
All of you know my friend George. Now he's eating a “sfogliatella” at Piazza S.Domenico Maggiore . But the  Genovese has eaten and welcome to my house so is a reliable witness
Il piatto è pressocchè perfetto anche se si possono apportare molte modifiche alla tradizione : usare altri tipi di pasta , aggiungere un soffritto di carota,eventualmente anche piselli. Pe’ mò putmm’ sulamente dicere a tutti ll’amici  favurite e state serviti cu ‘na bbona salute a tutt’ quant’…alla faccia ‘e chi sapimm’ nuie !!! Monsù Tina  foto ed elaborazioni originali di Antonio Florino [email_address]

More Related Content

What's hot

Presentazione della pasta
Presentazione della pastaPresentazione della pasta
Presentazione della pastalagattera
 
Alici Marinate
Alici MarinateAlici Marinate
Alici Marinate
My own sweet home
 
La vite
La viteLa vite
La vite
proffalilli
 
Manfredi Al Ragout Napoletano Con La Ricotta1
Manfredi Al Ragout Napoletano Con La Ricotta1Manfredi Al Ragout Napoletano Con La Ricotta1
Manfredi Al Ragout Napoletano Con La Ricotta1
My own sweet home
 
Ragout Napoletano Semplificato1
Ragout Napoletano Semplificato1Ragout Napoletano Semplificato1
Ragout Napoletano Semplificato1
guestb083fe
 
Zuppa di torzelle e patate
Zuppa di torzelle e patateZuppa di torzelle e patate
Zuppa di torzelle e patate
My own sweet home
 
Fainà, marzèddu e carasau: breve viaggio dialettale nella cucina italiana.
Fainà, marzèddu e carasau: breve viaggio dialettale nella cucina italiana.Fainà, marzèddu e carasau: breve viaggio dialettale nella cucina italiana.
Fainà, marzèddu e carasau: breve viaggio dialettale nella cucina italiana.
monicazapponi
 
A tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasi
A tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasiA tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasi
A tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasi
scuolebrugine
 
Ricetta pesto su power point
Ricetta pesto su power pointRicetta pesto su power point
Ricetta pesto su power pointmatteo1999
 
Linguine Co E Ranci Felloni
Linguine Co E  Ranci  FelloniLinguine Co E  Ranci  Felloni
Linguine Co E Ranci Felloni
My own sweet home
 
Pennoni Al Misto Di Verdure
Pennoni Al Misto Di VerdurePennoni Al Misto Di Verdure
Pennoni Al Misto Di Verdure
My own sweet home
 
Pasta E Fagioli Dietetica
Pasta E Fagioli DieteticaPasta E Fagioli Dietetica
Pasta E Fagioli Dietetica
My own sweet home
 
Programma laboratori gusto rice
Programma laboratori gusto riceProgramma laboratori gusto rice
Programma laboratori gusto riceRiceVigevano
 
Linguine Con Spada E Gamberi
Linguine Con Spada E GamberiLinguine Con Spada E Gamberi
Linguine Con Spada E Gamberi
My own sweet home
 
Pezzeogna Allacqua Pazza In Napoletano Con Traduzione 1
Pezzeogna Allacqua Pazza In Napoletano  Con Traduzione 1Pezzeogna Allacqua Pazza In Napoletano  Con Traduzione 1
Pezzeogna Allacqua Pazza In Napoletano Con Traduzione 1
My own sweet home
 
Linguine con sugo di gamberoni rossi a napoli puparuoli
Linguine con sugo di gamberoni rossi a napoli puparuoliLinguine con sugo di gamberoni rossi a napoli puparuoli
Linguine con sugo di gamberoni rossi a napoli puparuoli
My own sweet home
 
Linguine Con Ragout Di Scorfano Rosso
Linguine Con Ragout Di Scorfano RossoLinguine Con Ragout Di Scorfano Rosso
Linguine Con Ragout Di Scorfano Rosso
My own sweet home
 

What's hot (20)

Presentazione della pasta
Presentazione della pastaPresentazione della pasta
Presentazione della pasta
 
Alici Marinate
Alici MarinateAlici Marinate
Alici Marinate
 
La vite
La viteLa vite
La vite
 
Manfredi Al Ragout Napoletano Con La Ricotta1
Manfredi Al Ragout Napoletano Con La Ricotta1Manfredi Al Ragout Napoletano Con La Ricotta1
Manfredi Al Ragout Napoletano Con La Ricotta1
 
Ragout Napoletano Semplificato1
Ragout Napoletano Semplificato1Ragout Napoletano Semplificato1
Ragout Napoletano Semplificato1
 
Zuppa di torzelle e patate
Zuppa di torzelle e patateZuppa di torzelle e patate
Zuppa di torzelle e patate
 
Fainà, marzèddu e carasau: breve viaggio dialettale nella cucina italiana.
Fainà, marzèddu e carasau: breve viaggio dialettale nella cucina italiana.Fainà, marzèddu e carasau: breve viaggio dialettale nella cucina italiana.
Fainà, marzèddu e carasau: breve viaggio dialettale nella cucina italiana.
 
A tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasi
A tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasiA tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasi
A tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasi
 
Ricetta pesto su power point
Ricetta pesto su power pointRicetta pesto su power point
Ricetta pesto su power point
 
Linguine Co E Ranci Felloni
Linguine Co E  Ranci  FelloniLinguine Co E  Ranci  Felloni
Linguine Co E Ranci Felloni
 
Pennoni Al Misto Di Verdure
Pennoni Al Misto Di VerdurePennoni Al Misto Di Verdure
Pennoni Al Misto Di Verdure
 
Pasta E Fagioli Dietetica
Pasta E Fagioli DieteticaPasta E Fagioli Dietetica
Pasta E Fagioli Dietetica
 
Programma laboratori gusto rice
Programma laboratori gusto riceProgramma laboratori gusto rice
Programma laboratori gusto rice
 
Linguine Con Spada E Gamberi
Linguine Con Spada E GamberiLinguine Con Spada E Gamberi
Linguine Con Spada E Gamberi
 
Progetto alimentazione
Progetto alimentazioneProgetto alimentazione
Progetto alimentazione
 
Pezzeogna Allacqua Pazza In Napoletano Con Traduzione 1
Pezzeogna Allacqua Pazza In Napoletano  Con Traduzione 1Pezzeogna Allacqua Pazza In Napoletano  Con Traduzione 1
Pezzeogna Allacqua Pazza In Napoletano Con Traduzione 1
 
Linguine con sugo di gamberoni rossi a napoli puparuoli
Linguine con sugo di gamberoni rossi a napoli puparuoliLinguine con sugo di gamberoni rossi a napoli puparuoli
Linguine con sugo di gamberoni rossi a napoli puparuoli
 
Spettacolino sul cibo 2
Spettacolino sul cibo 2Spettacolino sul cibo 2
Spettacolino sul cibo 2
 
Linguine Con Ragout Di Scorfano Rosso
Linguine Con Ragout Di Scorfano RossoLinguine Con Ragout Di Scorfano Rosso
Linguine Con Ragout Di Scorfano Rosso
 
Umbria
UmbriaUmbria
Umbria
 

Viewers also liked

Web power point
Web power pointWeb power point
Web power point
Jenderal Sitekno
 
Gazi bolçocuk 20060629
Gazi bolçocuk 20060629Gazi bolçocuk 20060629
Gazi bolçocuk 20060629gazi999
 
Axel Bruns - Towards distributed citizen participation
Axel Bruns - Towards distributed citizen participationAxel Bruns - Towards distributed citizen participation
Axel Bruns - Towards distributed citizen participation
Danube University Krems, Centre for E-Governance
 
Пустырник сердечный(ОБЫКНОВЕННЫЙ)
Пустырник сердечный(ОБЫКНОВЕННЫЙ)Пустырник сердечный(ОБЫКНОВЕННЫЙ)
Пустырник сердечный(ОБЫКНОВЕННЫЙ)
Camillene
 
Sherry Glied: Health reforms in the OECD
Sherry Glied: Health reforms in the OECDSherry Glied: Health reforms in the OECD
Sherry Glied: Health reforms in the OECDNuffield Trust
 
куценко
куценкокуценко
куценко
Stanislav Ignatiev
 
PP môn PPNCKH
PP môn PPNCKH PP môn PPNCKH
PP môn PPNCKH
hangphammy
 
Esercitazione inf
Esercitazione infEsercitazione inf
Esercitazione infSilviaRazza
 
Drupal as a web framework
Drupal as a web frameworkDrupal as a web framework
Drupal as a web framework
Adam Kalsey
 
Tο Nησι γερμανικη κατοχη - Vicroria hislop
Tο Nησι   γερμανικη κατοχη - Vicroria hislopTο Nησι   γερμανικη κατοχη - Vicroria hislop
Tο Nησι γερμανικη κατοχη - Vicroria hislop
Angeliki Chroni
 
EIP Veille marketing F&B feb 2011 fr 1
EIP Veille marketing F&B feb 2011 fr  1EIP Veille marketing F&B feb 2011 fr  1
EIP Veille marketing F&B feb 2011 fr 1
Europe India Partnerships
 

Viewers also liked (20)

Web power point
Web power pointWeb power point
Web power point
 
Diseño y metodos 2010 ii
Diseño y metodos  2010  iiDiseño y metodos  2010  ii
Diseño y metodos 2010 ii
 
Aurkakoak
AurkakoakAurkakoak
Aurkakoak
 
Gazi bolçocuk 20060629
Gazi bolçocuk 20060629Gazi bolçocuk 20060629
Gazi bolçocuk 20060629
 
Грязелебница в Нюксенском районе
Грязелебница в Нюксенском районеГрязелебница в Нюксенском районе
Грязелебница в Нюксенском районе
 
tutorial joomla
tutorial joomlatutorial joomla
tutorial joomla
 
Der babyfotograf fotogalerie
Der babyfotograf fotogalerieDer babyfotograf fotogalerie
Der babyfotograf fotogalerie
 
Axel Bruns - Towards distributed citizen participation
Axel Bruns - Towards distributed citizen participationAxel Bruns - Towards distributed citizen participation
Axel Bruns - Towards distributed citizen participation
 
semana de acogida
semana de acogidasemana de acogida
semana de acogida
 
Пустырник сердечный(ОБЫКНОВЕННЫЙ)
Пустырник сердечный(ОБЫКНОВЕННЫЙ)Пустырник сердечный(ОБЫКНОВЕННЫЙ)
Пустырник сердечный(ОБЫКНОВЕННЫЙ)
 
Aesthetic plastic surgery revised
Aesthetic plastic surgery revisedAesthetic plastic surgery revised
Aesthetic plastic surgery revised
 
Sherry Glied: Health reforms in the OECD
Sherry Glied: Health reforms in the OECDSherry Glied: Health reforms in the OECD
Sherry Glied: Health reforms in the OECD
 
куценко
куценкокуценко
куценко
 
PP môn PPNCKH
PP môn PPNCKH PP môn PPNCKH
PP môn PPNCKH
 
Paisaiak
PaisaiakPaisaiak
Paisaiak
 
Esercitazione inf
Esercitazione infEsercitazione inf
Esercitazione inf
 
Drupal as a web framework
Drupal as a web frameworkDrupal as a web framework
Drupal as a web framework
 
Tο Nησι γερμανικη κατοχη - Vicroria hislop
Tο Nησι   γερμανικη κατοχη - Vicroria hislopTο Nησι   γερμανικη κατοχη - Vicroria hislop
Tο Nησι γερμανικη κατοχη - Vicroria hislop
 
Colera
ColeraColera
Colera
 
EIP Veille marketing F&B feb 2011 fr 1
EIP Veille marketing F&B feb 2011 fr  1EIP Veille marketing F&B feb 2011 fr  1
EIP Veille marketing F&B feb 2011 fr 1
 

Similar to English genovese classica n apoletanissima

I sapori del sapere
I sapori del sapereI sapori del sapere
I sapori del sapere
Scuola Massari Galilei Bari
 
Spada Di Ischia Con Pomodorini
Spada Di Ischia Con PomodoriniSpada Di Ischia Con Pomodorini
Spada Di Ischia Con Pomodorini
My own sweet home
 
Linguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaetaLinguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaeta
My own sweet home
 
Linguine Con Le Aguglie
Linguine Con Le AguglieLinguine Con Le Aguglie
Linguine Con Le Aguglie
My own sweet home
 
Cuoccio con i paccheri di gragnano
Cuoccio con i paccheri di gragnanoCuoccio con i paccheri di gragnano
Cuoccio con i paccheri di gragnano
My own sweet home
 
La Pesca a Brolo - RICETTE - Classi Quinte Primaria - Brolo Via Roma
La Pesca a Brolo - RICETTE - Classi Quinte Primaria - Brolo Via RomaLa Pesca a Brolo - RICETTE - Classi Quinte Primaria - Brolo Via Roma
La Pesca a Brolo - RICETTE - Classi Quinte Primaria - Brolo Via Roma
icbrolo
 
Progetto Pesca - Classi Quinte Primaria - Brolo Via Roma - Ricette
Progetto Pesca - Classi Quinte Primaria - Brolo Via Roma - RicetteProgetto Pesca - Classi Quinte Primaria - Brolo Via Roma - Ricette
Progetto Pesca - Classi Quinte Primaria - Brolo Via Roma - Ricettesail
 
Scarola A Piedi
Scarola A PiediScarola A Piedi
Scarola A Piedi
My own sweet home
 
Stoccafisso Con Patate
Stoccafisso Con PatateStoccafisso Con Patate
Stoccafisso Con Patate
My own sweet home
 
Seppie Con I Piselli
Seppie Con I PiselliSeppie Con I Piselli
Seppie Con I Piselli
My own sweet home
 
Paella
PaellaPaella
Trippa Alla Ligure
Trippa Alla LigureTrippa Alla Ligure
Trippa Alla Ligure
My own sweet home
 
Fusilli Al Sugo Ricco Della Domenica
Fusilli Al Sugo Ricco Della DomenicaFusilli Al Sugo Ricco Della Domenica
Fusilli Al Sugo Ricco Della Domenica
My own sweet home
 
Mezzipaccheri con sugo di calamari e cicale di mare
Mezzipaccheri con sugo di calamari e cicale di mareMezzipaccheri con sugo di calamari e cicale di mare
Mezzipaccheri con sugo di calamari e cicale di mare
My own sweet home
 
Orecchiette con verdure
Orecchiette con verdureOrecchiette con verdure
Orecchiette con verdure
My own sweet home
 
CUCINARE CON PASSIONE ED ELEGANZA: LA MAGIA CULINARIA SENZA EGUALI DEL RISO I...
CUCINARE CON PASSIONE ED ELEGANZA: LA MAGIA CULINARIA SENZA EGUALI DEL RISO I...CUCINARE CON PASSIONE ED ELEGANZA: LA MAGIA CULINARIA SENZA EGUALI DEL RISO I...
CUCINARE CON PASSIONE ED ELEGANZA: LA MAGIA CULINARIA SENZA EGUALI DEL RISO I...
lifeitalych
 
57° Laboratorio del Gusto® Casa Circondariale di Massa Marittima LA PIZZA
57° Laboratorio del Gusto® Casa Circondariale di Massa Marittima LA  PIZZA57° Laboratorio del Gusto® Casa Circondariale di Massa Marittima LA  PIZZA
57° Laboratorio del Gusto® Casa Circondariale di Massa Marittima LA PIZZA
TASTE OF FREEDOM
 
Cosa mangiare a Brindisi Montagna - La Lucania nel borgo.docx
Cosa mangiare a Brindisi Montagna - La Lucania nel borgo.docxCosa mangiare a Brindisi Montagna - La Lucania nel borgo.docx
Cosa mangiare a Brindisi Montagna - La Lucania nel borgo.docx
Simone Puricella
 
Linguine con gli scampi
Linguine con gli scampiLinguine con gli scampi
Linguine con gli scampi
My own sweet home
 

Similar to English genovese classica n apoletanissima (20)

I sapori del sapere
I sapori del sapereI sapori del sapere
I sapori del sapere
 
Spada Di Ischia Con Pomodorini
Spada Di Ischia Con PomodoriniSpada Di Ischia Con Pomodorini
Spada Di Ischia Con Pomodorini
 
Linguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaetaLinguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaeta
 
Linguine Con Le Aguglie
Linguine Con Le AguglieLinguine Con Le Aguglie
Linguine Con Le Aguglie
 
Cuoccio con i paccheri di gragnano
Cuoccio con i paccheri di gragnanoCuoccio con i paccheri di gragnano
Cuoccio con i paccheri di gragnano
 
La Pesca a Brolo - RICETTE - Classi Quinte Primaria - Brolo Via Roma
La Pesca a Brolo - RICETTE - Classi Quinte Primaria - Brolo Via RomaLa Pesca a Brolo - RICETTE - Classi Quinte Primaria - Brolo Via Roma
La Pesca a Brolo - RICETTE - Classi Quinte Primaria - Brolo Via Roma
 
Progetto Pesca - Classi Quinte Primaria - Brolo Via Roma - Ricette
Progetto Pesca - Classi Quinte Primaria - Brolo Via Roma - RicetteProgetto Pesca - Classi Quinte Primaria - Brolo Via Roma - Ricette
Progetto Pesca - Classi Quinte Primaria - Brolo Via Roma - Ricette
 
Scarola A Piedi
Scarola A PiediScarola A Piedi
Scarola A Piedi
 
Stoccafisso Con Patate
Stoccafisso Con PatateStoccafisso Con Patate
Stoccafisso Con Patate
 
Seppie Con I Piselli
Seppie Con I PiselliSeppie Con I Piselli
Seppie Con I Piselli
 
Paella
PaellaPaella
Paella
 
Trippa Alla Ligure
Trippa Alla LigureTrippa Alla Ligure
Trippa Alla Ligure
 
Fusilli Al Sugo Ricco Della Domenica
Fusilli Al Sugo Ricco Della DomenicaFusilli Al Sugo Ricco Della Domenica
Fusilli Al Sugo Ricco Della Domenica
 
Trilogia
TrilogiaTrilogia
Trilogia
 
Mezzipaccheri con sugo di calamari e cicale di mare
Mezzipaccheri con sugo di calamari e cicale di mareMezzipaccheri con sugo di calamari e cicale di mare
Mezzipaccheri con sugo di calamari e cicale di mare
 
Orecchiette con verdure
Orecchiette con verdureOrecchiette con verdure
Orecchiette con verdure
 
CUCINARE CON PASSIONE ED ELEGANZA: LA MAGIA CULINARIA SENZA EGUALI DEL RISO I...
CUCINARE CON PASSIONE ED ELEGANZA: LA MAGIA CULINARIA SENZA EGUALI DEL RISO I...CUCINARE CON PASSIONE ED ELEGANZA: LA MAGIA CULINARIA SENZA EGUALI DEL RISO I...
CUCINARE CON PASSIONE ED ELEGANZA: LA MAGIA CULINARIA SENZA EGUALI DEL RISO I...
 
57° Laboratorio del Gusto® Casa Circondariale di Massa Marittima LA PIZZA
57° Laboratorio del Gusto® Casa Circondariale di Massa Marittima LA  PIZZA57° Laboratorio del Gusto® Casa Circondariale di Massa Marittima LA  PIZZA
57° Laboratorio del Gusto® Casa Circondariale di Massa Marittima LA PIZZA
 
Cosa mangiare a Brindisi Montagna - La Lucania nel borgo.docx
Cosa mangiare a Brindisi Montagna - La Lucania nel borgo.docxCosa mangiare a Brindisi Montagna - La Lucania nel borgo.docx
Cosa mangiare a Brindisi Montagna - La Lucania nel borgo.docx
 
Linguine con gli scampi
Linguine con gli scampiLinguine con gli scampi
Linguine con gli scampi
 

More from My own sweet home

Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1 Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
My own sweet home
 
Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2
My own sweet home
 
Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2
My own sweet home
 
Napoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenellaNapoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenella
My own sweet home
 
Vermicelli con gamberi rossi
Vermicelli  con gamberi rossiVermicelli  con gamberi rossi
Vermicelli con gamberi rossi
My own sweet home
 
Roast beef napoletano
Roast beef napoletanoRoast beef napoletano
Roast beef napoletano
My own sweet home
 
Positano sotto la pioggia
Positano sotto la pioggiaPositano sotto la pioggia
Positano sotto la pioggia
My own sweet home
 
Oasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigeratiOasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigerati
My own sweet home
 
Certosa di padula 2
Certosa di padula 2Certosa di padula 2
Certosa di padula 2
My own sweet home
 
Certosa di padula 1
Certosa di padula 1 Certosa di padula 1
Certosa di padula 1
My own sweet home
 
Dal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s luciaDal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s lucia
My own sweet home
 
Passeggiata al monte echia
Passeggiata al monte echiaPasseggiata al monte echia
Passeggiata al monte echia
My own sweet home
 
America's cup
America's cupAmerica's cup
America's cup
My own sweet home
 
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuseAss culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
My own sweet home
 
Chiesa dell' ascensione
Chiesa dell' ascensioneChiesa dell' ascensione
Chiesa dell' ascensione
My own sweet home
 
S.teresa a chiaia
S.teresa a chiaia S.teresa a chiaia
S.teresa a chiaia
My own sweet home
 
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assuntaPositano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
My own sweet home
 
Positano 2
Positano 2Positano 2
Positano 2
My own sweet home
 
Positano 1
Positano 1Positano 1
Positano 1
My own sweet home
 
Positano una gita invernale,il tragitto
Positano una gita invernale,il tragittoPositano una gita invernale,il tragitto
Positano una gita invernale,il tragitto
My own sweet home
 

More from My own sweet home (20)

Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1 Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
 
Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2
 
Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2
 
Napoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenellaNapoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenella
 
Vermicelli con gamberi rossi
Vermicelli  con gamberi rossiVermicelli  con gamberi rossi
Vermicelli con gamberi rossi
 
Roast beef napoletano
Roast beef napoletanoRoast beef napoletano
Roast beef napoletano
 
Positano sotto la pioggia
Positano sotto la pioggiaPositano sotto la pioggia
Positano sotto la pioggia
 
Oasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigeratiOasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigerati
 
Certosa di padula 2
Certosa di padula 2Certosa di padula 2
Certosa di padula 2
 
Certosa di padula 1
Certosa di padula 1 Certosa di padula 1
Certosa di padula 1
 
Dal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s luciaDal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s lucia
 
Passeggiata al monte echia
Passeggiata al monte echiaPasseggiata al monte echia
Passeggiata al monte echia
 
America's cup
America's cupAmerica's cup
America's cup
 
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuseAss culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
 
Chiesa dell' ascensione
Chiesa dell' ascensioneChiesa dell' ascensione
Chiesa dell' ascensione
 
S.teresa a chiaia
S.teresa a chiaia S.teresa a chiaia
S.teresa a chiaia
 
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assuntaPositano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
 
Positano 2
Positano 2Positano 2
Positano 2
 
Positano 1
Positano 1Positano 1
Positano 1
 
Positano una gita invernale,il tragitto
Positano una gita invernale,il tragittoPositano una gita invernale,il tragitto
Positano una gita invernale,il tragitto
 

English genovese classica n apoletanissima

  • 1. Monsù Tina foto ed elaborazioni originali di Aflo small explanations in English
  • 2. The Genoese as the sauce is the pride of Neapolitan cuisine. This is a homemade dish very difficult to find the restaurant. Many believe it is of Genoese origin, but it is not. Genoa is not known because it is a dish passed down through the centuries by the Neapolitan cuisine. There are several versions about its origin: some say it was invented by a chef named Genovese, others think it arrived in Naples in the fifteenth century by the Genoese sailors arrived in the port of Naples. Other sources however still see the birth of the Genoese to the Bourbon court by a chef from Genoa. The original ingredients are different. I have them a little lower, making the recipe more digestible and easier to prepare. The most important ingredient is the onion: it takes a lot for the preparation of this dish Go to order beginning with the etymology: "Genoa" was the name of a restaurant at the port of Naples is famous for this sauce made of onions. It remains a mystery whether the name of the restaurant (which derived from the nickname of the owner) when perhaps of Genoese origin or characteristics as "accounting" of the latter (as some would say maybe had too much money and did not ever discount!) . As I said the restaurant was located in the port of Naples and it is clear that as all the ports, the port of Naples was the place where it flowed into cultures, traditions, recipes, and various oddities from all over Italy and the world. Here is explained why for example in Spain when I told m this sauce was told that an old recipe That is a Catalan! In short, never mind the historical roots of the dish is perhaps true recipes are a mix of many Genoese sauce (to 'genuvese as we call in Naples) is a pride of Neapolitan cuisine, although the name makes comprehending something else, the only What catches the eye is the basic ingredient: the Onion, much used throughout the Mediterranean that are in great Middle Eastern cuisine in the Macedonian, Turkish, Arab and Egyptian and it is understandable that contacts also took place by sea between populations of different ethnic groups have left ample traces, just think of couscous imported in the first centuries of the other countries of the millennium in Sicily Mediooriente
  • 3. Esistono una serie di varianti della Genovese in ogni famiglia napoletana. Io provo a narrarvi quella tramandata nella mia famiglia ed anche tra le più semplici. Per 6 persone 1 kg e ½ di carni miste : locena di maiale ,tracchiulelle, e primo taglio di vitellone in parti uguali. Olii ev di oliva , 2kg e ½ di cipolle rosse di Tropea ,sale ,pepe , 700 gr di pennoni lisci, parmigiano grattugiato q.b. un bicchiere di vino bianco secco e tanto amore.
  • 4. Peliamo e tagliamo a fettine sottili le nostre cipolle
  • 5. Prepariamo in pezzi più piccoli la carne
  • 6. Mettiamola in una pentola. Dovrebbe essere di coccio ma per abbreviare i tempi useremo una pentola a pressione
  • 7. Iniziamo a rosolare rigirando spesso
  • 8. Questa operazione è molto importante perché la carne potrà costituire il nostro secondo e quindi deve essere trattata come un’arrosto
  • 9. la rosolatura è quasi pronta
  • 10. I pori della carne sono sigillati e non ha perduto di morbidezza
  • 11. Possiamo aggiungere il nostro bicchiere di vino bianco
  • 12.  
  • 13.  
  • 15. L’operazione è completata, non si avverte più l’odore del vino
  • 16. Solo adesso possiamo salare e pepare- se lo facessimo prima la carne risulterebbe dura-.
  • 17. Una bella rimestata per disperdere sale e pepe
  • 18. Versiamo le nostre cipolle nella pentola a pressione
  • 19.  
  • 20. Vi sembreranno tante ma non è così
  • 21. Dopo circa 20 minuti – il tempo è accellerato dalla pentola di Papin -
  • 22. … la cipolla sarà cotta ma…
  • 23. … si continua la cottura a fuoco lento per circa un paio d’ore
  • 24.  
  • 25.  
  • 26. Le cipolle contengono molta acqua che dovrà asciugarsi
  • 27. Continuiamo a “ pippia’ “
  • 28. La salsa si va addensando
  • 29. Noi continueremo nella cottura che deve assumere un’ aspetto cremoso e di un colore marroncino piuttosto intenso
  • 30. L’acqua che avevamo messo al fuoco bolle
  • 31. Versiamoci i pennoni- ricordate, un litro di acqua ogni 100 gr di pasta-
  • 32.  
  • 33. A cottura ultimata rigiriamola in una padella dove avremo messo una parte della Genovese
  • 34. Non per spadellare ma solo amalgamare
  • 35.  
  • 36. Diamo appena una rigiratina
  • 37. Riversiamo in un piatto da portata e subito in tavola
  • 38. Spolveriamo con abbondanza di formaggio grattugiato
  • 39.  
  • 40. … e prepariamo i piatti per tutti gli ospiti
  • 41. Mi dispiace solo che la vostra partecipazione sia virtuale e no possiate sentire il profumo e poi il gusto assolutamente divino
  • 42. La cara amica Lidia esperta di cucina e professoressa esamina con attenzione il piatto quasi fosse uno studente da valutare
  • 43. All of you know my friend George. Now he's eating a “sfogliatella” at Piazza S.Domenico Maggiore . But the Genovese has eaten and welcome to my house so is a reliable witness
  • 44. Il piatto è pressocchè perfetto anche se si possono apportare molte modifiche alla tradizione : usare altri tipi di pasta , aggiungere un soffritto di carota,eventualmente anche piselli. Pe’ mò putmm’ sulamente dicere a tutti ll’amici favurite e state serviti cu ‘na bbona salute a tutt’ quant’…alla faccia ‘e chi sapimm’ nuie !!! Monsù Tina foto ed elaborazioni originali di Antonio Florino [email_address]