SlideShare a Scribd company logo
• Questo "pane" di vecchissima tradizione (preparato fin dai tempi dei Romani) è stato riconosciuto
• nella gastronomia tipica romagnola quale alimento sano e genuino e,come tante altre specialità
• ed antichi alimenti, ha unasua storia personale fra cultura popolare e ricette di cucina.
• Inizialmente la piadina la si trovava unicamente nelle tavole delle famiglie contadine al posto del pane
• quando la povertà si faceva maggiormente sentire, essendo preparata con un tipo di impasto
• che procurava una maggiore sensazione di sazietà poi, negli anni, l'evoluzione nella preparazione della
piadina ha fatto si che venisse modificata la ricetta originaria in base alle tradizioni ed alla cultura
• di ogni città della Romagna inserendosi nella cucina tradizionale romagnola fra i prodotti gastronomici
• tipici ed acquistando una fama non solo nazionale ma anche internazionale.
• Si mangia calda oppure fredda ed è buonissima sia da sola sia farcita con salumi, formaggi,salsiccia,
verdure gratinate o erbette (da non disdegnare lafarcitura dolce con nutella,mieleo marmellata).
-1000 gr Farina
-80 gr di strutto
-25 gr di lievito di
birra
-1 cucchiaino di
zucchero
-1 bicchiere di
acqua
-1bicchiere di latte
tiepido
-25 gr di sale
• Scioglieteil lievito nel latte tiepido con lo zucchero.Formate sulla spianatoia una fontanacon la farina
ed impastatela con tutti gli ingredienti tenendo il sale per ultimo. Lavorare con cura fino ad ottenere
un impasto liscio. Lasciatelo riposare per almeno 1 ora. Con il matterello formate dei cerchi del
diametro variabile tra i 15 ed i 30 cm.La cottura speciale avviene sui testi (speciali dischi) di terra cotta
refrattaria, messi ad arroventare possibilmente su braci di legna o carbonella o sul fuoco a gas. In
mancanzadel testo si può usare la padella di ferro.Per cuocere le piadine, riscaldate i testi e cuocetele
prima da una parte e poi dall'altra, bucherellandole con la forchetta, nei punti in cui dovessero
formarsi delle bolle. Sistemate in piatti o cestini, coprendole con un tovagliolo, o un canovaccio e
servitele caldissime.

More Related Content

What's hot

Regione che vai Pane che trovi
Regione che vai Pane che troviRegione che vai Pane che trovi
Regione che vai Pane che trovi
Adriana Stanzione
 
Schema completo spesa menu - Trattoria dell'Acciughetta
Schema completo spesa menu - Trattoria dell'AcciughettaSchema completo spesa menu - Trattoria dell'Acciughetta
Schema completo spesa menu - Trattoria dell'Acciughetta
Giorgia Losi
 
Semplicissimo
SemplicissimoSemplicissimo
Semplicissimo
ippocampoedizioni
 
Semplicissimo light
Semplicissimo lightSemplicissimo light
Semplicissimo light
ippocampoedizioni
 
Cereali nel-piatto-estratto
Cereali nel-piatto-estrattoCereali nel-piatto-estratto
Cereali nel-piatto-estratto
ippocampoedizioni
 
Menu lodigiano
Menu lodigianoMenu lodigiano
Menu lodigiano
IC LODI IV
 
Tagliatelle alla siciliana
Tagliatelle alla sicilianaTagliatelle alla siciliana
Tagliatelle alla siciliana
Claudia Mazzanti
 
Giulia Ciboddo 2009 10 Esercizio3info
Giulia Ciboddo 2009 10 Esercizio3infoGiulia Ciboddo 2009 10 Esercizio3info
Giulia Ciboddo 2009 10 Esercizio3infojuli1990
 
Risotto con salsiccia e zafferano
Risotto con salsiccia e zafferanoRisotto con salsiccia e zafferano
Risotto con salsiccia e zafferanoCOMUNE DI VIAREGGIO
 
Ducasse bebe
Ducasse bebeDucasse bebe
Ducasse bebe
ippocampoedizioni
 
Presentazione 2^a
Presentazione 2^aPresentazione 2^a
Presentazione 2^a
pcofferati
 
La pasta 2015
La pasta 2015La pasta 2015
La pasta 2015
Danilo Buccarello
 
Tortelli alla zucca mantovana con amaretti
Tortelli alla zucca mantovana con amarettiTortelli alla zucca mantovana con amaretti
Tortelli alla zucca mantovana con amaretti
UBALDOMassimilianoGO
 
1 b franchini_alessandro_24ott2013.ppt
1 b franchini_alessandro_24ott2013.ppt1 b franchini_alessandro_24ott2013.ppt
1 b franchini_alessandro_24ott2013.pptalefranck27
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
feliciarizzio
 
Progetto expo primaria vespolate
Progetto expo primaria vespolateProgetto expo primaria vespolate
Progetto expo primaria vespolate
feliciarizzio
 
Ricetta riso alla cantonese.
Ricetta riso alla cantonese.Ricetta riso alla cantonese.
Ricetta riso alla cantonese.benny_arias
 

What's hot (20)

Regione che vai Pane che trovi
Regione che vai Pane che troviRegione che vai Pane che trovi
Regione che vai Pane che trovi
 
Schema completo spesa menu - Trattoria dell'Acciughetta
Schema completo spesa menu - Trattoria dell'AcciughettaSchema completo spesa menu - Trattoria dell'Acciughetta
Schema completo spesa menu - Trattoria dell'Acciughetta
 
Semplicissimo
SemplicissimoSemplicissimo
Semplicissimo
 
Semplicissimo light
Semplicissimo lightSemplicissimo light
Semplicissimo light
 
Cereali nel-piatto-estratto
Cereali nel-piatto-estrattoCereali nel-piatto-estratto
Cereali nel-piatto-estratto
 
Menu lodigiano
Menu lodigianoMenu lodigiano
Menu lodigiano
 
Tagliatelle alla siciliana
Tagliatelle alla sicilianaTagliatelle alla siciliana
Tagliatelle alla siciliana
 
La Cucina Italiana
La Cucina ItalianaLa Cucina Italiana
La Cucina Italiana
 
Giulia Ciboddo 2009 10 Esercizio3info
Giulia Ciboddo 2009 10 Esercizio3infoGiulia Ciboddo 2009 10 Esercizio3info
Giulia Ciboddo 2009 10 Esercizio3info
 
Risotto con salsiccia e zafferano
Risotto con salsiccia e zafferanoRisotto con salsiccia e zafferano
Risotto con salsiccia e zafferano
 
Ducasse bebe
Ducasse bebeDucasse bebe
Ducasse bebe
 
Presentazione 2^a
Presentazione 2^aPresentazione 2^a
Presentazione 2^a
 
Il pane power point
Il pane power pointIl pane power point
Il pane power point
 
La pasta 2015
La pasta 2015La pasta 2015
La pasta 2015
 
Tortelli alla zucca mantovana con amaretti
Tortelli alla zucca mantovana con amarettiTortelli alla zucca mantovana con amaretti
Tortelli alla zucca mantovana con amaretti
 
1 b franchini_alessandro_24ott2013.ppt
1 b franchini_alessandro_24ott2013.ppt1 b franchini_alessandro_24ott2013.ppt
1 b franchini_alessandro_24ott2013.ppt
 
Pasta fresca
Pasta frescaPasta fresca
Pasta fresca
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
 
Progetto expo primaria vespolate
Progetto expo primaria vespolateProgetto expo primaria vespolate
Progetto expo primaria vespolate
 
Ricetta riso alla cantonese.
Ricetta riso alla cantonese.Ricetta riso alla cantonese.
Ricetta riso alla cantonese.
 

Similar to Emilia romagna piadina per drive

Assaggi dal mondo
Assaggi dal mondoAssaggi dal mondo
Assaggi dal mondo
Anna Mancuso
 
Quando si ha fame...
Quando si ha fame...Quando si ha fame...
Quando si ha fame...
stangacrema
 
ricette x QR code Farine 23-1.pdf
ricette x QR code Farine 23-1.pdfricette x QR code Farine 23-1.pdf
ricette x QR code Farine 23-1.pdf
prolocosutrio
 
ricette x QR Code Salums 23
ricette x QR Code Salums 23ricette x QR Code Salums 23
ricette x QR Code Salums 23
prolocosutrio
 
Tradizioni di pastafrolla di Luca Ciurleo
Tradizioni di pastafrolla di Luca CiurleoTradizioni di pastafrolla di Luca Ciurleo
Tradizioni di pastafrolla di Luca Ciurleo
Landexplorer
 
Ricette festa Farine di Flor.pdf
Ricette festa Farine di Flor.pdfRicette festa Farine di Flor.pdf
Ricette festa Farine di Flor.pdf
prolocosutrio
 
Piatti da Salvare Ricette
Piatti da Salvare RicettePiatti da Salvare Ricette
Piatti da Salvare Ricette
gizagato
 
Le spezie lorusso
Le spezie lorussoLe spezie lorusso
Le spezie lorussorositagi
 
Integralmente estate 2014 - raccolta di ricette
Integralmente estate 2014 - raccolta di ricetteIntegralmente estate 2014 - raccolta di ricette
Integralmente estate 2014 - raccolta di ricette
Daria Voltazza
 
Ricette a memoria
Ricette a memoriaRicette a memoria
Ricette a memoria
Lamaestragiusy
 
Il Ricettario - Italiano .pdf
Il Ricettario - Italiano .pdfIl Ricettario - Italiano .pdf
Il Ricettario - Italiano .pdf
LexBll
 
Integralmente inverno 15
Integralmente inverno 15Integralmente inverno 15
Integralmente inverno 15
Daria Voltazza
 
2 feb2013 la cultura della pasta madre
2 feb2013 la cultura della pasta madre2 feb2013 la cultura della pasta madre
2 feb2013 la cultura della pasta madreDaria Voltazza
 
Integralmente primavera14
Integralmente primavera14Integralmente primavera14
Integralmente primavera14
Daria Voltazza
 
Brochure farine formandi 2021
Brochure farine formandi 2021 Brochure farine formandi 2021
Brochure farine formandi 2021
albergodiffuso1
 
Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021
prolocosutrio
 
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINECHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
The Blank Contemporary Art
 
Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021
prolocosutrio
 

Similar to Emilia romagna piadina per drive (20)

Assaggi dal mondo
Assaggi dal mondoAssaggi dal mondo
Assaggi dal mondo
 
Quando si ha fame...
Quando si ha fame...Quando si ha fame...
Quando si ha fame...
 
ricette x QR code Farine 23-1.pdf
ricette x QR code Farine 23-1.pdfricette x QR code Farine 23-1.pdf
ricette x QR code Farine 23-1.pdf
 
ricette x QR Code Salums 23
ricette x QR Code Salums 23ricette x QR Code Salums 23
ricette x QR Code Salums 23
 
Tradizioni di pastafrolla di Luca Ciurleo
Tradizioni di pastafrolla di Luca CiurleoTradizioni di pastafrolla di Luca Ciurleo
Tradizioni di pastafrolla di Luca Ciurleo
 
Ricette festa Farine di Flor.pdf
Ricette festa Farine di Flor.pdfRicette festa Farine di Flor.pdf
Ricette festa Farine di Flor.pdf
 
Piatti da Salvare Ricette
Piatti da Salvare RicettePiatti da Salvare Ricette
Piatti da Salvare Ricette
 
Le spezie lorusso
Le spezie lorussoLe spezie lorusso
Le spezie lorusso
 
Integralmente estate 2014 - raccolta di ricette
Integralmente estate 2014 - raccolta di ricetteIntegralmente estate 2014 - raccolta di ricette
Integralmente estate 2014 - raccolta di ricette
 
La Puglia
La PugliaLa Puglia
La Puglia
 
Ricette a memoria
Ricette a memoriaRicette a memoria
Ricette a memoria
 
Il Ricettario - Italiano .pdf
Il Ricettario - Italiano .pdfIl Ricettario - Italiano .pdf
Il Ricettario - Italiano .pdf
 
Integralmente inverno 15
Integralmente inverno 15Integralmente inverno 15
Integralmente inverno 15
 
2 feb2013 la cultura della pasta madre
2 feb2013 la cultura della pasta madre2 feb2013 la cultura della pasta madre
2 feb2013 la cultura della pasta madre
 
Integralmente primavera14
Integralmente primavera14Integralmente primavera14
Integralmente primavera14
 
Brochure farine formandi 2021
Brochure farine formandi 2021 Brochure farine formandi 2021
Brochure farine formandi 2021
 
Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021
 
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINECHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
 
Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021
 
Ana-Katarina Lučić - Regione Liguria
Ana-Katarina Lučić - Regione LiguriaAna-Katarina Lučić - Regione Liguria
Ana-Katarina Lučić - Regione Liguria
 

More from Giacomo Caffi

Giacomo caffi relazione stage 4
Giacomo caffi relazione stage 4Giacomo caffi relazione stage 4
Giacomo caffi relazione stage 4
Giacomo Caffi
 
Ricordi di stage
Ricordi di stageRicordi di stage
Ricordi di stage
Giacomo Caffi
 
Relazione stage peter pan 2017 (1)
Relazione stage   peter pan 2017 (1)Relazione stage   peter pan 2017 (1)
Relazione stage peter pan 2017 (1)
Giacomo Caffi
 
Relazione stage 2016
Relazione stage 2016Relazione stage 2016
Relazione stage 2016
Giacomo Caffi
 
Cve caffi giacomo
Cve caffi giacomoCve caffi giacomo
Cve caffi giacomo
Giacomo Caffi
 
La sacher
La sacherLa sacher
La sacher
Giacomo Caffi
 
Uf slow food
Uf slow foodUf slow food
Uf slow food
Giacomo Caffi
 
Uf la questione siriana le conseguenze per la popolazione
Uf  la questione siriana   le conseguenze per la popolazioneUf  la questione siriana   le conseguenze per la popolazione
Uf la questione siriana le conseguenze per la popolazione
Giacomo Caffi
 

More from Giacomo Caffi (8)

Giacomo caffi relazione stage 4
Giacomo caffi relazione stage 4Giacomo caffi relazione stage 4
Giacomo caffi relazione stage 4
 
Ricordi di stage
Ricordi di stageRicordi di stage
Ricordi di stage
 
Relazione stage peter pan 2017 (1)
Relazione stage   peter pan 2017 (1)Relazione stage   peter pan 2017 (1)
Relazione stage peter pan 2017 (1)
 
Relazione stage 2016
Relazione stage 2016Relazione stage 2016
Relazione stage 2016
 
Cve caffi giacomo
Cve caffi giacomoCve caffi giacomo
Cve caffi giacomo
 
La sacher
La sacherLa sacher
La sacher
 
Uf slow food
Uf slow foodUf slow food
Uf slow food
 
Uf la questione siriana le conseguenze per la popolazione
Uf  la questione siriana   le conseguenze per la popolazioneUf  la questione siriana   le conseguenze per la popolazione
Uf la questione siriana le conseguenze per la popolazione
 

Emilia romagna piadina per drive

  • 1.
  • 2. • Questo "pane" di vecchissima tradizione (preparato fin dai tempi dei Romani) è stato riconosciuto • nella gastronomia tipica romagnola quale alimento sano e genuino e,come tante altre specialità • ed antichi alimenti, ha unasua storia personale fra cultura popolare e ricette di cucina. • Inizialmente la piadina la si trovava unicamente nelle tavole delle famiglie contadine al posto del pane • quando la povertà si faceva maggiormente sentire, essendo preparata con un tipo di impasto • che procurava una maggiore sensazione di sazietà poi, negli anni, l'evoluzione nella preparazione della piadina ha fatto si che venisse modificata la ricetta originaria in base alle tradizioni ed alla cultura • di ogni città della Romagna inserendosi nella cucina tradizionale romagnola fra i prodotti gastronomici • tipici ed acquistando una fama non solo nazionale ma anche internazionale. • Si mangia calda oppure fredda ed è buonissima sia da sola sia farcita con salumi, formaggi,salsiccia, verdure gratinate o erbette (da non disdegnare lafarcitura dolce con nutella,mieleo marmellata).
  • 3. -1000 gr Farina -80 gr di strutto -25 gr di lievito di birra -1 cucchiaino di zucchero -1 bicchiere di acqua -1bicchiere di latte tiepido -25 gr di sale
  • 4. • Scioglieteil lievito nel latte tiepido con lo zucchero.Formate sulla spianatoia una fontanacon la farina ed impastatela con tutti gli ingredienti tenendo il sale per ultimo. Lavorare con cura fino ad ottenere un impasto liscio. Lasciatelo riposare per almeno 1 ora. Con il matterello formate dei cerchi del diametro variabile tra i 15 ed i 30 cm.La cottura speciale avviene sui testi (speciali dischi) di terra cotta refrattaria, messi ad arroventare possibilmente su braci di legna o carbonella o sul fuoco a gas. In mancanzadel testo si può usare la padella di ferro.Per cuocere le piadine, riscaldate i testi e cuocetele prima da una parte e poi dall'altra, bucherellandole con la forchetta, nei punti in cui dovessero formarsi delle bolle. Sistemate in piatti o cestini, coprendole con un tovagliolo, o un canovaccio e servitele caldissime.