SlideShare a Scribd company logo
ELISABETTA I D’INGHILTERRA 
All my possessions for a moment of time. 
Tutti miei dominii per un istante di tempo.
L’infanzia e la giovinezza 
Elisabetta fu l'unica figlia sopravvissuta di 
Enrico VIII e della sua seconda moglie, Anna 
Bolena, fatta decapitare dal sovrano, che egli 
aveva segretamente sposato tra la fine del 
1532 e l'inizio del 1533. Nacque nel palazzo 
di Placentiq a Greenwich, il 7 settembre 
1533 e venne battezzata tre giorni dopo con 
il nome delle nonne Elisabetta di York ed 
Elisabetta Howard. Elisabetta, che allora 
aveva tre anni, fu dichiarata illegittima, 
perse il titolo di principessa e fu cresciuta in 
esilio nel palazzo di Hatfield con la 
sorellastra Maria, fino a che Jane Seymour 
non diede alla luce un figlio maschio.
La prima governante di Elisabetta fu Lady Bryan, che 
poco dopo fu sostituita da Katherine Champernowne, 
la quale strinse un profondo legame con Elisabetta e 
rimase per tutta la vita sua intima confidente. Un altro 
personaggio importante nei primi anni di Elisabetta fu 
Matthew Parker il sacerdote prediletto di Anna 
Bolena, che, prima di morire, gli aveva raccomandato 
di vegliare sulla salute spirituale della figlia: dopo 
l'ascesa di Elisabetta al trono, Parker divenne il primo 
arcivescovo di Canterbury. Enrico VIII morì nel 1547 e 
gli succedette Edoardo VI. Caterina Parr sposò Thomas 
Seymour, zio di Edoardo, e tenne Elisabetta con sé. 
Quando Maria I sposò Filippo di Spagna, un 
matrimonio molto sgradito ai suoi sudditi protestanti, 
temendo di poter essere deposta e sostituita dalla 
sorella, a seguito della fallita ribellione di Wyatt fece 
imprigionare Elisabetta nella Torre di Londra. Gli 
spagnoli chiesero l'esecuzione di Elisabetta, ma pochi 
inglesi desideravano mettere a morte un membro 
della popolare dinastia Tudor ed anche i tentativi di 
rimuoverla dalla successione fallirono a causa 
dell'opposizione del Parlamento.
Inoltre Maria I non firmò mai il documento 
dell'esecuzione. Dopo due mesi nella 
Torre, ad Elisabetta furono concessi gli 
arresti domiciliari al castello di Woodstock 
. alla fine dell'anno, quando si diffuse la 
falsa voce che Maria era in attesa di un 
figlio, Elisabetta poté tornare a corte con 
l'assenso di Filippo, che, preoccupato che 
la moglie potesse morire di parto, 
preferiva che la corona inglese passasse a 
lei piuttosto che a Maria Stuart, regina di 
Scozia.
Primi anni di regno 
Il 17 novembre 1558, alla morte di Maria per un 
tumore, Elisabetta ascese al trono. Elisabetta fu 
incoronata il 15 gennaio 1559. All'epoca non c'era 
un arcivescovo di Canterbury. Dal momento che i 
vescovi più anziani rifiutarono di partecipare alla 
cerimonia (perché illegittima secondo il diritto 
canonico, e perché protestante) fu il vescovo di 
Carlisle, una figura poco importante. Una delle più 
importanti preoccupazioni dei primi anni di regno 
di Elisabetta fu la religione: la giovane si appoggiò 
a William Cecil per consigli in materia. L'Atto di 
Uniformità del 1559, rese obbligatorio l'uso del 
"Book of Common Prayer" per i servizi religiosi, 
ovvero una sintesi fra tradizione cattolica e 
innovazioni protestanti pensata per garantire da 
una parte l'uniformità religiosa e dall'altra 
un'ampia tolleranza di fedi
Molti vescovi opposero resistenza alla politica 
religiosa elisabettiana e furono rimossi dai loro 
uffici e rimpiazzati da nuovi incaricati che si 
sarebbero sottomessi alla supremazia della 
regina. Ella nominò inoltre un Consiglio privato 
interamente nuovo, rimuovendone molti cattolici. 
Sotto Elisabetta le lotte di fazioni nel Consiglio ed i 
conflitti a corte diminuirono grandemente. I più 
importanti consiglieri di Elisabetta furono William 
Cecil, Segretario di Stato, e Nicholas Bacon, il Lord 
Guardasigilli. 
Elisabetta ridusse anche l'influenza spagnola 
sull'Inghilterra. Sebbene Filippo II l'avesse aiutata 
ponendo fine alle Guerre Italiane con la pace di 
Cateau Cambrésis, Elisabetta rimase 
indipendente nella sua diplomazia e respinse la 
proposta di matrimonio del cognato. Adottò il 
principio dell'"Inghilterra per l'Inghilterra", 
principio di cui il suo altro regno, l'Irlanda, non 
beneficiò mai. L'imposizione dei costumi inglesi e 
le politiche religiose della regina furono 
ampiamente impopolari tra gli irlandesi.
Elisabetta amava le imprudenze e soprattutto fare 
ciò che i medici le vietavano. Ma nel 1603 fu 
colpita da una brutta depressione. Non 
sopportava più i discorsi di governo, sentiva la 
morte vicina e si lasciava andare. Morì il 23 marzo 
nel Palazzo di Richmond pronunciando la famosa 
frase "Chiamatemi un prete: ho intenzione di 
morire". Prossima ai settant'anni, un'età che nel 
XVII secolo quasi nessuno arrivava a raggiungere, 
era la più anziana sovrana sino ad allora vissuta e 
non fu superata fino a che Giorgio II morì a 
settantasette anni nel 1760. Elisabetta fu 
seppellita nell'abbazia di Westminster, di fianco 
alla sorella Maria I. L'iscrizione sulla loro tomba 
recita: "Compagne nel trono e nella tomba, qui 
noi due sorelle, Elisabetta e Maria, riposiamo, 
nella speranza di un'unica resurrezione".
The end

More Related Content

What's hot

Elisabetta i degiosa
Elisabetta i degiosaElisabetta i degiosa
Elisabetta i degiosa
3GL1314
 
ELISABETTA I
ELISABETTA IELISABETTA I
ELISABETTA I
Vittoria Ciminelli
 
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo IIL'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
Anna Turchet
 
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia GangaleElisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
reportages1
 
The golden age of elisabetta i angela armenise
The golden age of elisabetta i angela armeniseThe golden age of elisabetta i angela armenise
The golden age of elisabetta i angela armenise
3GL1314
 
La storia della Gran Gretagna
La storia della Gran GretagnaLa storia della Gran Gretagna
La storia della Gran Gretagna
Laura Franchini
 
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia GangaleFilippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
reportages1
 
La Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo IILa Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo II
Gianfranco Marini
 
L'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta IL'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta I
Gianfranco Marini
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
Le rivoluzioni inglesi
Le rivoluzioni inglesiLe rivoluzioni inglesi
Le rivoluzioni inglesi
Giorgio Scudeletti
 
Le tappe della Rivoluzione inglese by Lucia Gangale
Le tappe della Rivoluzione inglese by Lucia GangaleLe tappe della Rivoluzione inglese by Lucia Gangale
Le tappe della Rivoluzione inglese by Lucia Gangale
reportages1
 
La prima metà del '500
La prima metà del '500La prima metà del '500
La prima metà del '500
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
2012 rivoluzioni inglesi
2012 rivoluzioni inglesi2012 rivoluzioni inglesi
2012 rivoluzioni inglesisara9996
 
Eleonora d'Aquitania by lucia gangale
Eleonora d'Aquitania by lucia gangaleEleonora d'Aquitania by lucia gangale
Eleonora d'Aquitania by lucia gangale
reportages1
 
Carlo v e la monarchia universale
Carlo v e  la monarchia universaleCarlo v e  la monarchia universale
Carlo v e la monarchia universale
Gianfranco Marini
 
2012 francia 500_600
2012 francia 500_6002012 francia 500_600
2012 francia 500_600sara9996
 
Storia moderna cronologia
Storia moderna   cronologiaStoria moderna   cronologia
Storia moderna cronologiaGianluigi
 

What's hot (19)

Elisabetta i degiosa
Elisabetta i degiosaElisabetta i degiosa
Elisabetta i degiosa
 
ELISABETTA I
ELISABETTA IELISABETTA I
ELISABETTA I
 
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo IIL'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
 
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia GangaleElisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
 
The golden age of elisabetta i angela armenise
The golden age of elisabetta i angela armeniseThe golden age of elisabetta i angela armenise
The golden age of elisabetta i angela armenise
 
La storia della Gran Gretagna
La storia della Gran GretagnaLa storia della Gran Gretagna
La storia della Gran Gretagna
 
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia GangaleFilippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
 
La Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo IILa Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo II
 
L'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta IL'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta I
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
Le rivoluzioni inglesi
Le rivoluzioni inglesiLe rivoluzioni inglesi
Le rivoluzioni inglesi
 
Le tappe della Rivoluzione inglese by Lucia Gangale
Le tappe della Rivoluzione inglese by Lucia GangaleLe tappe della Rivoluzione inglese by Lucia Gangale
Le tappe della Rivoluzione inglese by Lucia Gangale
 
Le guerre di religione
Le guerre di religioneLe guerre di religione
Le guerre di religione
 
La prima metà del '500
La prima metà del '500La prima metà del '500
La prima metà del '500
 
2012 rivoluzioni inglesi
2012 rivoluzioni inglesi2012 rivoluzioni inglesi
2012 rivoluzioni inglesi
 
Eleonora d'Aquitania by lucia gangale
Eleonora d'Aquitania by lucia gangaleEleonora d'Aquitania by lucia gangale
Eleonora d'Aquitania by lucia gangale
 
Carlo v e la monarchia universale
Carlo v e  la monarchia universaleCarlo v e  la monarchia universale
Carlo v e la monarchia universale
 
2012 francia 500_600
2012 francia 500_6002012 francia 500_600
2012 francia 500_600
 
Storia moderna cronologia
Storia moderna   cronologiaStoria moderna   cronologia
Storia moderna cronologia
 

Viewers also liked

Un mondo nuovo gaia c
Un mondo nuovo   gaia cUn mondo nuovo   gaia c
Un mondo nuovo gaia c
3GL1314
 
Stem cells audio lacalendola
Stem cells audio lacalendolaStem cells audio lacalendola
Stem cells audio lacalendola3GL1314
 
Apple
AppleApple
Apple
3GL1314
 
Elisabetta1
Elisabetta1Elisabetta1
Elisabetta1
3GL1314
 
Pampinea
Pampinea Pampinea
Pampinea 3GL1314
 
MY TIME BOX-MARTINA SERVADIO
MY TIME BOX-MARTINA SERVADIOMY TIME BOX-MARTINA SERVADIO
MY TIME BOX-MARTINA SERVADIO3GL1314
 
21th century.
21th century.21th century.
21th century.3GL1314
 
Pampinea
PampineaPampinea
Pampinea3GL1314
 
Dante alighieri- la mia vita-MARTINA SERVADIO
Dante alighieri- la mia vita-MARTINA SERVADIODante alighieri- la mia vita-MARTINA SERVADIO
Dante alighieri- la mia vita-MARTINA SERVADIO3GL1314
 
Elisabetta i d’inghilterra (alex).pptx
Elisabetta i d’inghilterra (alex).pptxElisabetta i d’inghilterra (alex).pptx
Elisabetta i d’inghilterra (alex).pptx26digitali
 
Elisabetta I (Elisa)
Elisabetta I (Elisa)Elisabetta I (Elisa)
Elisabetta I (Elisa)
26digitali
 
Carlo v e la fine della libertà italiana
Carlo v e la fine della libertà italianaCarlo v e la fine della libertà italiana
Carlo v e la fine della libertà italianaScuola S.B. Capitanio
 
Apple
AppleApple
Apple
3GL1314
 
Pampinea
PampineaPampinea
Pampinea3GL1314
 
Crescita demografica e sviluppo urbano martina calvani
Crescita demografica e sviluppo urbano martina calvaniCrescita demografica e sviluppo urbano martina calvani
Crescita demografica e sviluppo urbano martina calvani3GL1314
 
Tavarilli 21th century
Tavarilli 21th centuryTavarilli 21th century
Tavarilli 21th century3GL1314
 
Dr van haslene drug validation training report
Dr van haslene drug validation training reportDr van haslene drug validation training report
Dr van haslene drug validation training report
dramritdelhi
 
Health mela
Health melaHealth mela
Health mela
dramritdelhi
 
Perfect health mela 2015
Perfect health mela 2015Perfect health mela 2015
Perfect health mela 2015
dramritdelhi
 
L'europa industriale vittoria loiacono
L'europa industriale vittoria loiaconoL'europa industriale vittoria loiacono
L'europa industriale vittoria loiacono3GL1314
 

Viewers also liked (20)

Un mondo nuovo gaia c
Un mondo nuovo   gaia cUn mondo nuovo   gaia c
Un mondo nuovo gaia c
 
Stem cells audio lacalendola
Stem cells audio lacalendolaStem cells audio lacalendola
Stem cells audio lacalendola
 
Apple
AppleApple
Apple
 
Elisabetta1
Elisabetta1Elisabetta1
Elisabetta1
 
Pampinea
Pampinea Pampinea
Pampinea
 
MY TIME BOX-MARTINA SERVADIO
MY TIME BOX-MARTINA SERVADIOMY TIME BOX-MARTINA SERVADIO
MY TIME BOX-MARTINA SERVADIO
 
21th century.
21th century.21th century.
21th century.
 
Pampinea
PampineaPampinea
Pampinea
 
Dante alighieri- la mia vita-MARTINA SERVADIO
Dante alighieri- la mia vita-MARTINA SERVADIODante alighieri- la mia vita-MARTINA SERVADIO
Dante alighieri- la mia vita-MARTINA SERVADIO
 
Elisabetta i d’inghilterra (alex).pptx
Elisabetta i d’inghilterra (alex).pptxElisabetta i d’inghilterra (alex).pptx
Elisabetta i d’inghilterra (alex).pptx
 
Elisabetta I (Elisa)
Elisabetta I (Elisa)Elisabetta I (Elisa)
Elisabetta I (Elisa)
 
Carlo v e la fine della libertà italiana
Carlo v e la fine della libertà italianaCarlo v e la fine della libertà italiana
Carlo v e la fine della libertà italiana
 
Apple
AppleApple
Apple
 
Pampinea
PampineaPampinea
Pampinea
 
Crescita demografica e sviluppo urbano martina calvani
Crescita demografica e sviluppo urbano martina calvaniCrescita demografica e sviluppo urbano martina calvani
Crescita demografica e sviluppo urbano martina calvani
 
Tavarilli 21th century
Tavarilli 21th centuryTavarilli 21th century
Tavarilli 21th century
 
Dr van haslene drug validation training report
Dr van haslene drug validation training reportDr van haslene drug validation training report
Dr van haslene drug validation training report
 
Health mela
Health melaHealth mela
Health mela
 
Perfect health mela 2015
Perfect health mela 2015Perfect health mela 2015
Perfect health mela 2015
 
L'europa industriale vittoria loiacono
L'europa industriale vittoria loiaconoL'europa industriale vittoria loiacono
L'europa industriale vittoria loiacono
 

Similar to Elisabetta i e i suoi domini

The golden age of elisabetta i angela armenise
The golden age of elisabetta i angela armeniseThe golden age of elisabetta i angela armenise
The golden age of elisabetta i angela armenise
3GL1314
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
OrianaOcchino
 
Santa Elisabetta di Ungheria
Santa Elisabetta di UngheriaSanta Elisabetta di Ungheria
Santa Elisabetta di Ungheria
Martin M Flynn
 
Personaggi storici poco noti - Lucia Gangale.pdf
Personaggi storici poco noti - Lucia Gangale.pdfPersonaggi storici poco noti - Lucia Gangale.pdf
Personaggi storici poco noti - Lucia Gangale.pdf
reportages1
 
Vita di Martin Lutero
Vita di Martin LuteroVita di Martin Lutero
Vita di Martin Lutero
L. A.
 
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta. Vicende di transizione (1798-1...
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta. Vicende di transizione (1798-1...R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta. Vicende di transizione (1798-1...
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta. Vicende di transizione (1798-1...
Raimondo Villano
 
Parità di genere - le grandi donne della storia
Parità di genere - le grandi donne della storiaParità di genere - le grandi donne della storia
Parità di genere - le grandi donne della storia
ICSCairoli
 
Celli Veronica England
Celli Veronica EnglandCelli Veronica England
Celli Veronica Englandcellina92
 
Lucrezia Borgia
Lucrezia BorgiaLucrezia Borgia
Lucrezia Borgia
Psicolinea
 
La crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universaliLa crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universali
Giorgio Scudeletti
 
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia GangaleFilippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
reportages1
 
Carlo's family
Carlo's familyCarlo's family
Carlo's family
nocerarita
 
Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012
Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012
Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012
Erika Vecchietti
 
Antico Regime ed Illuminismo
Antico Regime ed IlluminismoAntico Regime ed Illuminismo
Antico Regime ed Illuminismo
Raffaella Olimpieri
 

Similar to Elisabetta i e i suoi domini (20)

The golden age of elisabetta i angela armenise
The golden age of elisabetta i angela armeniseThe golden age of elisabetta i angela armenise
The golden age of elisabetta i angela armenise
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Santa Elisabetta di Ungheria
Santa Elisabetta di UngheriaSanta Elisabetta di Ungheria
Santa Elisabetta di Ungheria
 
Personaggi storici poco noti - Lucia Gangale.pdf
Personaggi storici poco noti - Lucia Gangale.pdfPersonaggi storici poco noti - Lucia Gangale.pdf
Personaggi storici poco noti - Lucia Gangale.pdf
 
Vita di Martin Lutero
Vita di Martin LuteroVita di Martin Lutero
Vita di Martin Lutero
 
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta. Vicende di transizione (1798-1...
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta. Vicende di transizione (1798-1...R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta. Vicende di transizione (1798-1...
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta. Vicende di transizione (1798-1...
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 
Parità di genere - le grandi donne della storia
Parità di genere - le grandi donne della storiaParità di genere - le grandi donne della storia
Parità di genere - le grandi donne della storia
 
Celli Veronica England
Celli Veronica EnglandCelli Veronica England
Celli Veronica England
 
Lucrezia Borgia
Lucrezia BorgiaLucrezia Borgia
Lucrezia Borgia
 
La crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universaliLa crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universali
 
San Thomas Beckett
San Thomas BeckettSan Thomas Beckett
San Thomas Beckett
 
le rivoluzioni inglesi
 le rivoluzioni inglesi le rivoluzioni inglesi
le rivoluzioni inglesi
 
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia GangaleFilippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
 
Carlo's family
Carlo's familyCarlo's family
Carlo's family
 
Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012
Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012
Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012
 
Antico Regime ed Illuminismo
Antico Regime ed IlluminismoAntico Regime ed Illuminismo
Antico Regime ed Illuminismo
 

More from 3GL1314

Amleto
AmletoAmleto
Amleto
3GL1314
 
Di venere gabriella amleto
Di venere gabriella amletoDi venere gabriella amleto
Di venere gabriella amleto
3GL1314
 
Amleto tavarilli sabrina
Amleto tavarilli sabrinaAmleto tavarilli sabrina
Amleto tavarilli sabrina
3GL1314
 
Sicurezza stradale loseto aurora
Sicurezza stradale loseto auroraSicurezza stradale loseto aurora
Sicurezza stradale loseto aurora
3GL1314
 
La sicurezza stradale e i giovani
La sicurezza stradale e i giovaniLa sicurezza stradale e i giovani
La sicurezza stradale e i giovani
3GL1314
 
Elisabetta i
Elisabetta iElisabetta i
Elisabetta i3GL1314
 
Sicurezza stradale
Sicurezza stradaleSicurezza stradale
Sicurezza stradale
3GL1314
 
Modismos y refranes
Modismos y refranes Modismos y refranes
Modismos y refranes 3GL1314
 
Tavarilli 21th century
Tavarilli 21th century Tavarilli 21th century
Tavarilli 21th century 3GL1314
 
The knight
The knightThe knight
The knight3GL1314
 
Refranes
RefranesRefranes
Refranes3GL1314
 
Refranes (3gl)
Refranes (3gl)Refranes (3gl)
Refranes (3gl)3GL1314
 
Tavarilli 21th century
Tavarilli 21th centuryTavarilli 21th century
Tavarilli 21th century3GL1314
 
Testo sulla fermezza vittoria loiacono
Testo sulla fermezza  vittoria loiaconoTesto sulla fermezza  vittoria loiacono
Testo sulla fermezza vittoria loiacono3GL1314
 
L' europa industriale
L' europa industriale L' europa industriale
L' europa industriale 3GL1314
 
Francese
FranceseFrancese
Francese3GL1314
 
Histoire de la langue française
Histoire de la langue françaiseHistoire de la langue française
Histoire de la langue française3GL1314
 
Pampinea
PampineaPampinea
Pampinea3GL1314
 
My 21th century museum - Barack Obama
My 21th century museum - Barack ObamaMy 21th century museum - Barack Obama
My 21th century museum - Barack Obama3GL1314
 

More from 3GL1314 (19)

Amleto
AmletoAmleto
Amleto
 
Di venere gabriella amleto
Di venere gabriella amletoDi venere gabriella amleto
Di venere gabriella amleto
 
Amleto tavarilli sabrina
Amleto tavarilli sabrinaAmleto tavarilli sabrina
Amleto tavarilli sabrina
 
Sicurezza stradale loseto aurora
Sicurezza stradale loseto auroraSicurezza stradale loseto aurora
Sicurezza stradale loseto aurora
 
La sicurezza stradale e i giovani
La sicurezza stradale e i giovaniLa sicurezza stradale e i giovani
La sicurezza stradale e i giovani
 
Elisabetta i
Elisabetta iElisabetta i
Elisabetta i
 
Sicurezza stradale
Sicurezza stradaleSicurezza stradale
Sicurezza stradale
 
Modismos y refranes
Modismos y refranes Modismos y refranes
Modismos y refranes
 
Tavarilli 21th century
Tavarilli 21th century Tavarilli 21th century
Tavarilli 21th century
 
The knight
The knightThe knight
The knight
 
Refranes
RefranesRefranes
Refranes
 
Refranes (3gl)
Refranes (3gl)Refranes (3gl)
Refranes (3gl)
 
Tavarilli 21th century
Tavarilli 21th centuryTavarilli 21th century
Tavarilli 21th century
 
Testo sulla fermezza vittoria loiacono
Testo sulla fermezza  vittoria loiaconoTesto sulla fermezza  vittoria loiacono
Testo sulla fermezza vittoria loiacono
 
L' europa industriale
L' europa industriale L' europa industriale
L' europa industriale
 
Francese
FranceseFrancese
Francese
 
Histoire de la langue française
Histoire de la langue françaiseHistoire de la langue française
Histoire de la langue française
 
Pampinea
PampineaPampinea
Pampinea
 
My 21th century museum - Barack Obama
My 21th century museum - Barack ObamaMy 21th century museum - Barack Obama
My 21th century museum - Barack Obama
 

Elisabetta i e i suoi domini

  • 1. ELISABETTA I D’INGHILTERRA All my possessions for a moment of time. Tutti miei dominii per un istante di tempo.
  • 2. L’infanzia e la giovinezza Elisabetta fu l'unica figlia sopravvissuta di Enrico VIII e della sua seconda moglie, Anna Bolena, fatta decapitare dal sovrano, che egli aveva segretamente sposato tra la fine del 1532 e l'inizio del 1533. Nacque nel palazzo di Placentiq a Greenwich, il 7 settembre 1533 e venne battezzata tre giorni dopo con il nome delle nonne Elisabetta di York ed Elisabetta Howard. Elisabetta, che allora aveva tre anni, fu dichiarata illegittima, perse il titolo di principessa e fu cresciuta in esilio nel palazzo di Hatfield con la sorellastra Maria, fino a che Jane Seymour non diede alla luce un figlio maschio.
  • 3. La prima governante di Elisabetta fu Lady Bryan, che poco dopo fu sostituita da Katherine Champernowne, la quale strinse un profondo legame con Elisabetta e rimase per tutta la vita sua intima confidente. Un altro personaggio importante nei primi anni di Elisabetta fu Matthew Parker il sacerdote prediletto di Anna Bolena, che, prima di morire, gli aveva raccomandato di vegliare sulla salute spirituale della figlia: dopo l'ascesa di Elisabetta al trono, Parker divenne il primo arcivescovo di Canterbury. Enrico VIII morì nel 1547 e gli succedette Edoardo VI. Caterina Parr sposò Thomas Seymour, zio di Edoardo, e tenne Elisabetta con sé. Quando Maria I sposò Filippo di Spagna, un matrimonio molto sgradito ai suoi sudditi protestanti, temendo di poter essere deposta e sostituita dalla sorella, a seguito della fallita ribellione di Wyatt fece imprigionare Elisabetta nella Torre di Londra. Gli spagnoli chiesero l'esecuzione di Elisabetta, ma pochi inglesi desideravano mettere a morte un membro della popolare dinastia Tudor ed anche i tentativi di rimuoverla dalla successione fallirono a causa dell'opposizione del Parlamento.
  • 4. Inoltre Maria I non firmò mai il documento dell'esecuzione. Dopo due mesi nella Torre, ad Elisabetta furono concessi gli arresti domiciliari al castello di Woodstock . alla fine dell'anno, quando si diffuse la falsa voce che Maria era in attesa di un figlio, Elisabetta poté tornare a corte con l'assenso di Filippo, che, preoccupato che la moglie potesse morire di parto, preferiva che la corona inglese passasse a lei piuttosto che a Maria Stuart, regina di Scozia.
  • 5. Primi anni di regno Il 17 novembre 1558, alla morte di Maria per un tumore, Elisabetta ascese al trono. Elisabetta fu incoronata il 15 gennaio 1559. All'epoca non c'era un arcivescovo di Canterbury. Dal momento che i vescovi più anziani rifiutarono di partecipare alla cerimonia (perché illegittima secondo il diritto canonico, e perché protestante) fu il vescovo di Carlisle, una figura poco importante. Una delle più importanti preoccupazioni dei primi anni di regno di Elisabetta fu la religione: la giovane si appoggiò a William Cecil per consigli in materia. L'Atto di Uniformità del 1559, rese obbligatorio l'uso del "Book of Common Prayer" per i servizi religiosi, ovvero una sintesi fra tradizione cattolica e innovazioni protestanti pensata per garantire da una parte l'uniformità religiosa e dall'altra un'ampia tolleranza di fedi
  • 6. Molti vescovi opposero resistenza alla politica religiosa elisabettiana e furono rimossi dai loro uffici e rimpiazzati da nuovi incaricati che si sarebbero sottomessi alla supremazia della regina. Ella nominò inoltre un Consiglio privato interamente nuovo, rimuovendone molti cattolici. Sotto Elisabetta le lotte di fazioni nel Consiglio ed i conflitti a corte diminuirono grandemente. I più importanti consiglieri di Elisabetta furono William Cecil, Segretario di Stato, e Nicholas Bacon, il Lord Guardasigilli. Elisabetta ridusse anche l'influenza spagnola sull'Inghilterra. Sebbene Filippo II l'avesse aiutata ponendo fine alle Guerre Italiane con la pace di Cateau Cambrésis, Elisabetta rimase indipendente nella sua diplomazia e respinse la proposta di matrimonio del cognato. Adottò il principio dell'"Inghilterra per l'Inghilterra", principio di cui il suo altro regno, l'Irlanda, non beneficiò mai. L'imposizione dei costumi inglesi e le politiche religiose della regina furono ampiamente impopolari tra gli irlandesi.
  • 7. Elisabetta amava le imprudenze e soprattutto fare ciò che i medici le vietavano. Ma nel 1603 fu colpita da una brutta depressione. Non sopportava più i discorsi di governo, sentiva la morte vicina e si lasciava andare. Morì il 23 marzo nel Palazzo di Richmond pronunciando la famosa frase "Chiamatemi un prete: ho intenzione di morire". Prossima ai settant'anni, un'età che nel XVII secolo quasi nessuno arrivava a raggiungere, era la più anziana sovrana sino ad allora vissuta e non fu superata fino a che Giorgio II morì a settantasette anni nel 1760. Elisabetta fu seppellita nell'abbazia di Westminster, di fianco alla sorella Maria I. L'iscrizione sulla loro tomba recita: "Compagne nel trono e nella tomba, qui noi due sorelle, Elisabetta e Maria, riposiamo, nella speranza di un'unica resurrezione".