SlideShare a Scribd company logo
Sulla base del punteggio che hai ottenuto qual è il
tuo livello?
Impressionante! Hai raggiunto il livello 5 della competenza digitale.
Hai un’esperienza straordinaria nell’uso delle ICT per l’insegnamento e
l’apprendimento, e usi in modo naturale le ICT per favorire il
cambiamento sistematico basato sulla riflessione continua.
Sebbene tu sia un esperto, non smettere di tenerti aggiornato/a sui
recenti e continui sviluppi della tecnologia e continua a riflettere sulla
tua didattica. Forse potresti ispirare gli altri e aiutarli a sviluppare le
loro competenze digitali. Condividi le tue idee e pratiche con una più
ampia rete di colleghi.
Consulta le risorse per la formazione fornite di seguito.
Legenda
Esordiente
Principiante
Competente
Avanzato
Esperto
Confronta con altri
Per ciascuna area, puoi cliccare sul tasto
"Confronta con altri". Cliccando su
questo tasto, visualizzerai il confronto tra
i tuoi risultati e quelli degli insegnanti
del tuo paese o di altri paesi europei che
hanno già compilato questa auto-
valutazione.
In base alle risposte che hai fornito, il tuo punteggio complessivo è
83%
83%
Pedagogia digitale (Punteggio: 87%)
1.1. Pianificare e implementare l’insegnamento con le TIC (Progettazione dell’apprendimento)
87.0%
1.2. Progettazione e gestione di ambienti di apprendimento basati sulle TIC
87.0%
1.3. Valutazione supportata dalle TIC
87.0%
Uso e produzione di contenuti digitali (Punteggio: 75%)
2.1. Selezione e uso delle risorse digitali
80.0%
2.2. Produzione creativa
100.0%
2.3. Copyright e licenze
80.0%
2.4. Programmazione informatica
40.0%
Collaborazione e comunicazione digitale (Punteggio: 100%)
3.1. Comunicare usando le tecnologie e i social media
100.0%
3.2. Condividere informazioni e risorse con gli studenti
100.0%
3.3. Partecipazione online
100.0%
3.4 Collaborazione attraverso le TIC
100.0%
Qui di seguito troverai alcune risorse per la formazione (nella tua lingua e in inglese) che ti aiuteranno ad approfondire le 4
aree di competenza digitale per gli insegnanti.
Qui di seguito, gli insegnanti trovano i link agli strumenti nazionali ed europei).:
Risorse nazionali
Risorse europee
Cittadinanza digitale (Punteggio: 70%)
4.1. Comportamento online
60.0%
4.2. Gestione dell’identità digitale
100.0%
4.3. Protezione dei dispositivi
60.0%
4.4. Salute e ambiente
60.0%

More Related Content

Similar to Elena report

Did fis 110510
Did fis 110510Did fis 110510
Did fis 110510
Massimo Bosetti
 
Fondamenti Elearnigi
Fondamenti ElearnigiFondamenti Elearnigi
Fondamenti Elearnigi
Priscila
 
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
DoceboElearningITA
 
Progettazione Elearning
Progettazione ElearningProgettazione Elearning
Progettazione Elearning
Master e-Learning - Tuscia University
 
Master in tecnologie e didattica
Master in tecnologie e didatticaMaster in tecnologie e didattica
Master in tecnologie e didatticaSimona Fiori
 
Instructional Designer
Instructional DesignerInstructional Designer
Instructional Designer
Nazario De Mori
 
Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...
Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...
Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...
Lorella Medori
 
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
Laura De Biaggi
 
Presentazione progetto
Presentazione progettoPresentazione progetto
Presentazione progettocricla04
 
“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...
“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...
“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...
Ravenna Future Lessons
 
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finaleLa costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
guido2014
 
2016 Aica - Formazione Animatori Digitali Calabria
2016 Aica - Formazione Animatori Digitali Calabria2016 Aica - Formazione Animatori Digitali Calabria
2016 Aica - Formazione Animatori Digitali Calabria
GiovanniFabio
 
Trasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaDTrasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaD
Laura Antichi
 
Title_g1p_la_costruzione_degli_alberi.pdf
Title_g1p_la_costruzione_degli_alberi.pdfTitle_g1p_la_costruzione_degli_alberi.pdf
Title_g1p_la_costruzione_degli_alberi.pdf
crescendoestudiando
 
E-learning and Competency-based Curriculum design in University
E-learning and Competency-based Curriculum design in UniversityE-learning and Competency-based Curriculum design in University
E-learning and Competency-based Curriculum design in University
blueflavio
 

Similar to Elena report (20)

Did fis 110510
Did fis 110510Did fis 110510
Did fis 110510
 
Fondamenti Elearnigi
Fondamenti ElearnigiFondamenti Elearnigi
Fondamenti Elearnigi
 
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
 
Progettazione Elearning
Progettazione ElearningProgettazione Elearning
Progettazione Elearning
 
Progettazione Elearning
Progettazione ElearningProgettazione Elearning
Progettazione Elearning
 
Master in tecnologie e didattica
Master in tecnologie e didatticaMaster in tecnologie e didattica
Master in tecnologie e didattica
 
Mcas 2010
Mcas 2010Mcas 2010
Mcas 2010
 
Mcas 2010
Mcas 2010Mcas 2010
Mcas 2010
 
Instructional Designer
Instructional DesignerInstructional Designer
Instructional Designer
 
Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...
Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...
Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...
 
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
 
Presentazione progetto
Presentazione progettoPresentazione progetto
Presentazione progetto
 
Presentazione progetto
Presentazione progettoPresentazione progetto
Presentazione progetto
 
“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...
“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...
“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...
 
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finaleLa costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
 
Didatec
DidatecDidatec
Didatec
 
2016 Aica - Formazione Animatori Digitali Calabria
2016 Aica - Formazione Animatori Digitali Calabria2016 Aica - Formazione Animatori Digitali Calabria
2016 Aica - Formazione Animatori Digitali Calabria
 
Trasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaDTrasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaD
 
Title_g1p_la_costruzione_degli_alberi.pdf
Title_g1p_la_costruzione_degli_alberi.pdfTitle_g1p_la_costruzione_degli_alberi.pdf
Title_g1p_la_costruzione_degli_alberi.pdf
 
E-learning and Competency-based Curriculum design in University
E-learning and Competency-based Curriculum design in UniversityE-learning and Competency-based Curriculum design in University
E-learning and Competency-based Curriculum design in University
 

More from Elena Pezzi

NoMI Mobility to Bologna
NoMI Mobility to BolognaNoMI Mobility to Bologna
NoMI Mobility to Bologna
Elena Pezzi
 
NoMI mobility to la Réunion
NoMI mobility to la RéunionNoMI mobility to la Réunion
NoMI mobility to la Réunion
Elena Pezzi
 
Programme NoMI la salle st.charles 28-30 june 2021
Programme NoMI la salle st.charles 28-30 june 2021Programme NoMI la salle st.charles 28-30 june 2021
Programme NoMI la salle st.charles 28-30 june 2021
Elena Pezzi
 
Espoo programme Leppävaaran 8-10 march 2021
Espoo programme Leppävaaran 8-10 march 2021Espoo programme Leppävaaran 8-10 march 2021
Espoo programme Leppävaaran 8-10 march 2021
Elena Pezzi
 
Madeira programme - NoMI
Madeira programme - NoMIMadeira programme - NoMI
Madeira programme - NoMI
Elena Pezzi
 
2019 programme aldaia
2019 programme aldaia2019 programme aldaia
2019 programme aldaia
Elena Pezzi
 
20192020 NoMI sinergia piie
20192020 NoMI sinergia piie 20192020 NoMI sinergia piie
20192020 NoMI sinergia piie
Elena Pezzi
 
Programme Tahiti
Programme TahitiProgramme Tahiti
Programme Tahiti
Elena Pezzi
 
Madeira's mobility
Madeira's mobilityMadeira's mobility
Madeira's mobility
Elena Pezzi
 
Dusseldorf
DusseldorfDusseldorf
Dusseldorf
Elena Pezzi
 
Glossary storybook
Glossary storybookGlossary storybook
Glossary storybook
Elena Pezzi
 
Debate on multiculturalism
Debate on multiculturalismDebate on multiculturalism
Debate on multiculturalism
Elena Pezzi
 
Catalogue of Heritage
Catalogue of HeritageCatalogue of Heritage
Catalogue of Heritage
Elena Pezzi
 
Lanzarini diario di bordo
Lanzarini diario di bordoLanzarini diario di bordo
Lanzarini diario di bordo
Elena Pezzi
 
Tarozzi valencia diario di bordo
Tarozzi valencia diario di bordoTarozzi valencia diario di bordo
Tarozzi valencia diario di bordo
Elena Pezzi
 
Koulusysteemin esittely
Koulusysteemin esittelyKoulusysteemin esittely
Koulusysteemin esittely
Elena Pezzi
 
Glossary NoMI
Glossary NoMIGlossary NoMI
Glossary NoMI
Elena Pezzi
 
PCKZiU Wieliczka
PCKZiU WieliczkaPCKZiU Wieliczka
PCKZiU Wieliczka
Elena Pezzi
 
Diario di bordo 25 29 mar 2019
Diario di bordo 25 29 mar 2019Diario di bordo 25 29 mar 2019
Diario di bordo 25 29 mar 2019
Elena Pezzi
 
Aldaia students programme
Aldaia students programmeAldaia students programme
Aldaia students programme
Elena Pezzi
 

More from Elena Pezzi (20)

NoMI Mobility to Bologna
NoMI Mobility to BolognaNoMI Mobility to Bologna
NoMI Mobility to Bologna
 
NoMI mobility to la Réunion
NoMI mobility to la RéunionNoMI mobility to la Réunion
NoMI mobility to la Réunion
 
Programme NoMI la salle st.charles 28-30 june 2021
Programme NoMI la salle st.charles 28-30 june 2021Programme NoMI la salle st.charles 28-30 june 2021
Programme NoMI la salle st.charles 28-30 june 2021
 
Espoo programme Leppävaaran 8-10 march 2021
Espoo programme Leppävaaran 8-10 march 2021Espoo programme Leppävaaran 8-10 march 2021
Espoo programme Leppävaaran 8-10 march 2021
 
Madeira programme - NoMI
Madeira programme - NoMIMadeira programme - NoMI
Madeira programme - NoMI
 
2019 programme aldaia
2019 programme aldaia2019 programme aldaia
2019 programme aldaia
 
20192020 NoMI sinergia piie
20192020 NoMI sinergia piie 20192020 NoMI sinergia piie
20192020 NoMI sinergia piie
 
Programme Tahiti
Programme TahitiProgramme Tahiti
Programme Tahiti
 
Madeira's mobility
Madeira's mobilityMadeira's mobility
Madeira's mobility
 
Dusseldorf
DusseldorfDusseldorf
Dusseldorf
 
Glossary storybook
Glossary storybookGlossary storybook
Glossary storybook
 
Debate on multiculturalism
Debate on multiculturalismDebate on multiculturalism
Debate on multiculturalism
 
Catalogue of Heritage
Catalogue of HeritageCatalogue of Heritage
Catalogue of Heritage
 
Lanzarini diario di bordo
Lanzarini diario di bordoLanzarini diario di bordo
Lanzarini diario di bordo
 
Tarozzi valencia diario di bordo
Tarozzi valencia diario di bordoTarozzi valencia diario di bordo
Tarozzi valencia diario di bordo
 
Koulusysteemin esittely
Koulusysteemin esittelyKoulusysteemin esittely
Koulusysteemin esittely
 
Glossary NoMI
Glossary NoMIGlossary NoMI
Glossary NoMI
 
PCKZiU Wieliczka
PCKZiU WieliczkaPCKZiU Wieliczka
PCKZiU Wieliczka
 
Diario di bordo 25 29 mar 2019
Diario di bordo 25 29 mar 2019Diario di bordo 25 29 mar 2019
Diario di bordo 25 29 mar 2019
 
Aldaia students programme
Aldaia students programmeAldaia students programme
Aldaia students programme
 

Elena report

  • 1. Sulla base del punteggio che hai ottenuto qual è il tuo livello? Impressionante! Hai raggiunto il livello 5 della competenza digitale. Hai un’esperienza straordinaria nell’uso delle ICT per l’insegnamento e l’apprendimento, e usi in modo naturale le ICT per favorire il cambiamento sistematico basato sulla riflessione continua. Sebbene tu sia un esperto, non smettere di tenerti aggiornato/a sui recenti e continui sviluppi della tecnologia e continua a riflettere sulla tua didattica. Forse potresti ispirare gli altri e aiutarli a sviluppare le loro competenze digitali. Condividi le tue idee e pratiche con una più ampia rete di colleghi. Consulta le risorse per la formazione fornite di seguito. Legenda Esordiente Principiante Competente Avanzato Esperto Confronta con altri Per ciascuna area, puoi cliccare sul tasto "Confronta con altri". Cliccando su questo tasto, visualizzerai il confronto tra i tuoi risultati e quelli degli insegnanti del tuo paese o di altri paesi europei che hanno già compilato questa auto- valutazione. In base alle risposte che hai fornito, il tuo punteggio complessivo è 83% 83% Pedagogia digitale (Punteggio: 87%) 1.1. Pianificare e implementare l’insegnamento con le TIC (Progettazione dell’apprendimento) 87.0% 1.2. Progettazione e gestione di ambienti di apprendimento basati sulle TIC 87.0% 1.3. Valutazione supportata dalle TIC 87.0% Uso e produzione di contenuti digitali (Punteggio: 75%) 2.1. Selezione e uso delle risorse digitali 80.0% 2.2. Produzione creativa 100.0% 2.3. Copyright e licenze 80.0% 2.4. Programmazione informatica 40.0% Collaborazione e comunicazione digitale (Punteggio: 100%) 3.1. Comunicare usando le tecnologie e i social media 100.0% 3.2. Condividere informazioni e risorse con gli studenti 100.0% 3.3. Partecipazione online 100.0% 3.4 Collaborazione attraverso le TIC 100.0%
  • 2. Qui di seguito troverai alcune risorse per la formazione (nella tua lingua e in inglese) che ti aiuteranno ad approfondire le 4 aree di competenza digitale per gli insegnanti. Qui di seguito, gli insegnanti trovano i link agli strumenti nazionali ed europei).: Risorse nazionali Risorse europee Cittadinanza digitale (Punteggio: 70%) 4.1. Comportamento online 60.0% 4.2. Gestione dell’identità digitale 100.0% 4.3. Protezione dei dispositivi 60.0% 4.4. Salute e ambiente 60.0%