SlideShare a Scribd company logo
DMO
From the Why
to the Future
Josep Ejarque
F Tourism & Marketing
BTO 2017, 29-30 novembre 2017
Nel 2016 ci chiedevamo se le DMO sono
utili, se servono…
Nel 2016 abbiamo visto…
CHE LE DMO HANNO QUALCHE PROBLEMA DI SALUTE… E DI UTILITA’
Nel 2016 abbiamo visto…
…PERCHÈ I TURISTI NON UTILIZZANO PIÙ LE DMO PER LE INFO
IL PROBLEMA DEL SILENT TRAVEL
Nel 2016 abbiamo visto…
…PERCHÈ GLI OPERATORI NON SI APPOGGIANO PIÙ ALLE DMO
E ANCHE PERCHÉ LE DMO HANNO MENO SOLDI…
Nel 2016 abbiamo visto…
…PERCHÈ SONO APPARSI MOLTI “OPERATORI” LOCALI CHE
OPERANO FUORI DELLA DMO
Nel 2016 abbiamo visto…
… E CI SONO ANCHE DEI PLAYER CHE SNOBBANO E NON
CONSIDERANO LA DMO…
Vengono meno le DMO
L’UTILITÀ DELLE DMO LOCALI VIENE MENO…
L’INFORMAZIONE E L’ACCOGLIENZA
TURISTICA
LA PROMOZIONE TURISTICA
Le DMO servono meno
….E ANCHE L’EFFICACIA DELLE DMO REGIONALI/PROVINCIALI…
E non solo
CRESCONO I DISRUPTOR PER LE DMO E LE DESTINAZIONI
Sharing economy
Domanda di
Sicurezza
Realtà virtuale
People are the media
Reputazione
Review e ratings
Overtourism
Domanda crescente
Esperienze turistiche
Ipercompetizione
Big data
Ampliamento ambito
Delle OTA
Sviluppo metaserch
tourism
Tecnologie digitali
Nuovi player online
distribution
In primis lo stesso turista
IL PRIMO DISRUPTOR È IL TURISTA
IERI, L’OFFERTA TURISTICA CREAVA LA DOMANDA…
In primis lo stesso turista
IL PRIMO DISRUPTOR È IL TURISTA
…OGGI È LA DOMANDA A CREARE L’OFFERTA TURISTICA
Un sistema disruptor nel confronto delle DMO
LA DMO È SEMPRE UN SOGGETTO SECONDARIO NEL CICLO DEL
VIAGGIO
Inspirazione Ricerca
Scelta
Booking
Preparazi
one
Viaggio
Esperienza
Ricordo
Raccomanda
zione
 Google
 Facebook
 Videos &
fotos
 Raccomanda
zioni
 Social
network
 OLTA
 Amici
 DMO
 Motori
ricerca
 Metasearch
 OLTA
 Share
economy
 DMO
 OLTA
 Metasearch
 Web operatori
 Share economy
 Google
 Tripadvisor
 Social network
 Share economy
 DMO
 Google Maps
 Apps
 Tripadvisor
 Share ecomomy
 Social networks
 Raccomandazioni
 DMO
 Social networks
 Tripadvisor
E non solo la cosa peggiora
IL TURISMO MOBILE CRESCE, MA LE DMO NON SONO PREPARATE
E non solo la cosa peggiora
IL MOBILE È ARRIVATO PER RIMANERE E CRESCERE NEL TURISMO
 2 su 3 mobinauti lo utilizzano
quotidianamente
 Si guarda il proprio smartphone
150 volte al giorno
 Dedichiamo 117 minuti al
giorno utilizzando il nostro
smartphone
L’online guadagna punti
E L’INFLUENZA DELLE DMO NEI TURISTI ED OPERATORI DIMINUISCE….
Anche nel suo ruolo essenziale
LE NUOVE GENERAZIONI UTILIZZANO APPENA LE DMO PER PIANIFICARE…
Anche chi dovrebbe utilizzarle
SI STANNO SOSTITUENDO LE DMO…
La cruda realtà
LA PERDITA DEL RUOLO DELLE DMO
Siamo alla fine di un modello…
LE DMO SONO UN PO’ VINTAGE…
Don’t worry…
C’È GIÀ UNA NUOVA DMO
 Efficiente
 Efficace
 Capace d’influenzare il turista
In sostanza ha la funzione della DMO
 Dare visibilità all’offerta
della destinazione
 Facilitare informazione turistica
Google, la nuova DMO
SI OCCUPA GIA DEL LAVORO CHE FANNO LE DMO
Le attrattive
Cosa vedere
Cosa fare
Gli eventi
Itinerari
Google, DMO??
ANCHE GOOGLE HA DECISO DI PRENDERE IN MANO LA PROMOZIONE…
Google, DMO??
GOOGLE HA DECISO DI PRENDERE IN MANO LA PROMOZIONE TURISTICA…
Google, DMO??
GOOGLE HA DECISO DI PRENDERE IN MANO ANCHE L’INFORMAZIONE
TURISTICA…
Google, DMO??
E NON SOLO… ANCHE LA PROMOCOMMERCIALIZZAZIONE…
Flights Hotels
Google, DMO??
È ONNIPRESENTE IN TUTTI I MOMENTI DELLA RELAZIONE DEL CLIENTE E
DESTINAZIONE
Inspira
zione
Ricerca
comparazione
Scelta/
booking
Preparazione
Pianificazione
Viaggio
Esperienza
Ricordo
Condivisio
ne
E’ in arrivo un’altra DMO
E NON SOLO… C’È FACEBOOK PLACES
La sintesi…
C’È FUTURO PER LE DMO?
 I turisti non avranno più bisogno dell’informazione turistica così come la forniscono
oggi le DMO
 Gli operatori turistici non percepiscono le DMO come un strumento di supporto per la
promozione
 Le DMO a malapena riescono ad influenzare le scelte dei turisti
 Google ritiene l’audience, facilitando lui stesso il servizio
 Il turismo è online e lo sarà sempre di più
La grande domanda
Le DMO hanno un futuro?
La grande domanda
LA MIA RISPOSTA È SÌ… MA
Una cosa è certa: le DMO (locali, regionali e nazionale)
devono adattarsi ed evolversi, altrimenti non saranno
più necessarie, ed ovviamente i loro modelli e compiti
devono assolutamente essere rivisitati, prendendo
sempre in considerazione il mercato, la domanda,
l’industria e i propri turisti.
Josep Ejarque
La grande domanda
LA MIA RISPOSTA È SÌ… MA È NECESSARIO CAMBIARE L’ORIENTAMENTO
Orientamento
ENDOGENO
Orientamento
ESOGENO
DMO
«amministrativa/politica»
che risponde a
Criteri di consenso/ visibilità
/immagine, ma che ha una
scarsa capacità d’incidere
nel mercato e intervenire
con il cliente
DMO che opera «in ottica
di mercato» sviluppando
la destinazione, i
prodotti e le esperienze
per i turisti e facendo il
marketing attraverso la
collaborazione con gli
operatori e il territorio
I punti di partenza
DAI VECCHI COMPITI ALLE NUOVE FUNZIONI
Da
Destination Marketing
Organization
DMO
 Promozione
 Informazione ed accoglienza
A
Destination Management & Marketing
Organization
DMMO
 Destination development
 Marketing integrato
 Creatore e distributore Informazione
 Facilitatore business
 Strategia
 Coordinatore & leadership
 Creatore e promotore immagine destinazione
 Co-creatore prodotto
Si impone il cambiamento
LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE
1. Quando l'informazione è
gratis, ottenere l’attenzione
dei potenziali turisti è molto
costoso.
2. Ci sono tanti luoghi,
città, borghi, destinazioni,
ecc. con la stessa
attrattiva.
Non siamo probabilmente
né unici né speciali
Si impone il cambiamento
LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE
3. Il brand non è ormai soltanto un segno
grafico, è un contenitore che ha al suo interno
la promessa che offre la destinazione.
Si impone il cambiamento
LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE
4. Le DMO hanno perso la
battaglia della
promozione e il marketing
online e offline.
L’unica sua opzione è
focalizzarsi
Si impone il cambiamento
LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE
5. Il turista compra un’illusione e un’immagine, e ci
sceglie perché desidera un’esperienza: Non compra
il territorio senno l’esperienza che potrà ottenere
nel territorio.
Si impone il cambiamento
LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE
6. Il mobile non è un trend, è una realtà.
Si impone il cambiamento
LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE
7. La forza di una destinazione/DMO non è la
promozione che fa, piuttosto il reach che può
avere.
Si impone il cambiamento
LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE
8. I turisti non vengono alla destinazione
perché c’è di tutto e per tutti, ma perché
abbiamo una cosa che gli interessa.
Si impone il cambiamento
LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE
9. I turisti vogliono buoni prodotti ed
esperienze, non un grande marketing.
Si impone il cambiamento
LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE
10. Il marketing turistico è:  Il giusto contenuto
 Al giusto viaggiatore
 Nel momento giusto
Si impone il cambiamento
LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE
11. Per sviluppare il turismo ed avere
successo, la destinazione deve guardare prima
alla domanda, e poi all’offerta.
Si impone il cambiamento
LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE
12. Le esperienze sono
quello che cerca il
turista. OTA e altri
player online, ci
provano, ma non
riescono ad sfondare.
Le DMO hanno qua una
possibilità! Che devono
sapere sfruttare.
Si impone il cambiamento
I RUOLI E RESPONSABILITA DELLE DMO’S
DMO LOCALI DMO
REGIONALI
DMO NAZIONALE-
NTO
Creare immagine della destinazione   
Promuovere il brand della destinazione   
Raccogliere e distribuire l’informazione   
Creazione prodotto-destinazione  
Coordinare e gestire la destinazione 
Visitor information 
Facilitare il booking (promocommercializzazione) 
Strategia, market intelligence   
Business consulting  
Formazione  
Incoraggiare e supportare gli operatori   
I requisiti per il cambiamento
CHANGE MANAGEMENT
1. Cambiare mentalità: le DMO devono essere proattive
2. Fare meno, connettere ed abilitare di più (creare l’ecosistema)
3. Promuovere di meno, attrarre di più
4. Integrazione
5. Engagement con i turisti, durante e dopo la loro esperienza nella destinazione
6. Engagement con gli operatori locali
7. Accrescere la vitalità, resilienza e creatività della DMO
8. Supportare gli operatori turistici
9. La reputazione è la base di tutti: gestirla ed incentivarla
10. Il marketing della destinazione è essere una Destination web
I requisiti per il cambiamento
I RUOLI E FUNZIONI DI UNA DMO
Riconoscere ed
interpretare i
bisogni del sistema
territoriale
Riconoscere ed
interpretare i bisogni
della domanda e del
mercato turistico
Ma c’è della ruggine!
IL CONFLITTO D’INTERESSI NELLA DMO
IL TURISTA PRODOTTO
ESPERIENZEDMO
Re-inventing le DMO
IL CAMBIAMENTO DEL CORE BUSINESS E DEL CORE PRODUCT
Core business
Il turista
Core product
The Locals
DESTINATION
HEART
 Co-innovation
 Co-opetion
 Collaboration
Come dev’essere la DMO del futuro
L’IDENTIKIT DELLA DMO DEL FUTURO
 Proattiva
 Autorevole
 Reattiva
 Efficiente
 Efficace
 Carismatica
 Competente
 Attenta
 Affiancante
 Convincente
Il futuro delle DMO
LE FUNZIONI DELLE DMO
The role of the DMO is changing
1. THINK
2. BUILDER
3. DRIVER
4. CONTENT GENERATOR
5. CONTENT DISTRIBUTOR
Il futuro delle DMO
LA FUNZIONE: PENSARE
Analizza i
trend de
mercato
Analizza i
dati sui
flussi per
avere il
polso
Elabora le
strategie di
sviluppo
Disegna le
strategie di
marketing
Identifica
le reti di
domanda
Il futuro delle DMO
LA FUNZIONE: COSTRUIRE
Costruire la
smart
destination
Costruire
l’immagine
della
destinazione
Costruire il
prodotto-
destinazione
Costruire e
facilitare
integrazione
di filiera
Costruire la
qualità della
destinazione
accompagnando
gli operatori
Stimolare le
aggregazioni
tra
operatori
Costruisce
l’attrattività
della
destinazione a
partire dei
residenti
(autenticità)
Costruisce la
strategia di
comunicazio
ne della
destinazione
Costruire
connessioni
fra reti
d’offerta e
reti di
domanda
Il futuro delle DMO
LA FUNZIONE: UN PO’ DIRETTORE D’ORCHESTRA
Il futuro delle DMO
LA FUNZIONE: UN PO’ PILOTA
Il futuro delle DMO
LA FUNZIONE: PILOTA
Sviluppa il
posizionamento
Fornisce
leadership
all’
ecosistema
per il
cambiamento
Struttura la
co-opetition
Incoraggia la
crescita
professionale
Catalizzatore
dello sviluppo
economico
della
destinazione
Attivista del
place
making con
la comunità
locale
Il futuro delle DMO
LA FUNZIONE: CONTENT GENERATOR
Cura e
racconta la
destinazione
Con contenuti
Idea messaggi
suggestivi ed
intriganti
Attiva reti
con operatori
locali per
diffondere i
loro contenuti
Presidia i
canali di
conversazione
Attiva reti
con operatori
locali per
diffondere i
loro contenuti
Il futuro delle DMO
MA SOPRATTUTTO… IL BRAND
DNA
VALORIPROMESSA
BRAND
Dare contenuto al
brand,
perché rifletta la
PROMESSA
dell’ESPERIENZA che il
Turista desidera
Il futuro delle DMO
CONTENT DISTRIBUTOR: INSPIRARE, SOPRATTUTTO QUELLI CHE
NON CERCANO LA DESTINAZIONE
E’ connessa
con i
visitatori
durante
tutto il ciclo
del viaggio
Condivide
«SHARE
DESTINATION»
Distribuisce
contenuti
Fornisce
contenuti a
terzi
Conversa
Attiva e crea
la
destination
community
CONVERTIRE I
TURISTA IN
AMBASSADOR
BTO2017 | TEN - Josep Ejarque

More Related Content

What's hot

Cosa sono i micro-dati
Cosa sono i micro-datiCosa sono i micro-dati
Cosa sono i micro-dati
Massimo Giacchino
 
Prototyping marketing per testare strategie di marketing
Prototyping marketing per testare strategie di marketingPrototyping marketing per testare strategie di marketing
Prototyping marketing per testare strategie di marketing
Massimo Giacchino
 
Come fare analisi di mercato metodo design marketing
Come fare analisi di mercato metodo design marketingCome fare analisi di mercato metodo design marketing
Come fare analisi di mercato metodo design marketing
Massimo Giacchino
 
Marketing Turistico Territoriale: what is it?
Marketing Turistico Territoriale: what is it?Marketing Turistico Territoriale: what is it?
Marketing Turistico Territoriale: what is it?
Martina Capiani
 
Destination tourism marketing turistico n.3 four tourism
Destination tourism marketing turistico n.3 four tourismDestination tourism marketing turistico n.3 four tourism
Destination tourism marketing turistico n.3 four tourismFTourism & Marketing
 
Triscovery tavolo turismo 3_4youth_ WebMarketing
Triscovery tavolo turismo 3_4youth_ WebMarketing Triscovery tavolo turismo 3_4youth_ WebMarketing
Triscovery tavolo turismo 3_4youth_ WebMarketing
Fabrizio Badalucco
 
Seminario Politecnico di Bari - Le slide proiettate da Rino Scoppio - 1 dicem...
Seminario Politecnico di Bari - Le slide proiettate da Rino Scoppio - 1 dicem...Seminario Politecnico di Bari - Le slide proiettate da Rino Scoppio - 1 dicem...
Seminario Politecnico di Bari - Le slide proiettate da Rino Scoppio - 1 dicem...
Rino Scoppio
 
Presentazione Aziendale Hubstrat
Presentazione Aziendale HubstratPresentazione Aziendale Hubstrat
Presentazione Aziendale Hubstrat
Hubstrat
 
Business giusto. Social giusto. Come scegliere bene.
Business giusto. Social giusto. Come scegliere bene.Business giusto. Social giusto. Come scegliere bene.
Business giusto. Social giusto. Come scegliere bene.
GP Dati
 
Roberta Milano Matera 14 12 07
Roberta Milano   Matera   14 12 07Roberta Milano   Matera   14 12 07
Roberta Milano Matera 14 12 07
Roberta Milano
 
Enza Bergantino - Visivo, olfattivo e gustativo. Il vino ai tempi di instagra...
Enza Bergantino - Visivo, olfattivo e gustativo. Il vino ai tempi di instagra...Enza Bergantino - Visivo, olfattivo e gustativo. Il vino ai tempi di instagra...
Enza Bergantino - Visivo, olfattivo e gustativo. Il vino ai tempi di instagra...
Stefano Saladino
 
Possiamo ancora definirli touchpoint?
Possiamo ancora definirli touchpoint?Possiamo ancora definirli touchpoint?
Possiamo ancora definirli touchpoint?
Contentware Hub
 
Monografia PSM
Monografia PSMMonografia PSM
Monografia PSMIvan Elia
 
TouchPoint: sensazioni, percezioni ed emozioni per un Marketing Esperienziale.
TouchPoint: sensazioni, percezioni ed emozioni per un Marketing Esperienziale.TouchPoint: sensazioni, percezioni ed emozioni per un Marketing Esperienziale.
TouchPoint: sensazioni, percezioni ed emozioni per un Marketing Esperienziale.
Contentware Hub
 
Destinations Tourism Marketing Turistico n.26
Destinations Tourism Marketing Turistico n.26Destinations Tourism Marketing Turistico n.26
Destinations Tourism Marketing Turistico n.26
FTourism & Marketing
 
Claudio Gagliardini - Social Media (Marketing): perché TikTok cambia tutto - ...
Claudio Gagliardini - Social Media (Marketing): perché TikTok cambia tutto - ...Claudio Gagliardini - Social Media (Marketing): perché TikTok cambia tutto - ...
Claudio Gagliardini - Social Media (Marketing): perché TikTok cambia tutto - ...
Stefano Saladino
 
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismoLe nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo
Officina Turistica
 
2015 brand reputation gp dati tina ingaldi _h_day
2015 brand reputation gp dati tina ingaldi _h_day2015 brand reputation gp dati tina ingaldi _h_day
2015 brand reputation gp dati tina ingaldi _h_day
GP Dati
 
Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...
Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...
Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...
Giuseppe ROLLINO
 

What's hot (20)

Cosa sono i micro-dati
Cosa sono i micro-datiCosa sono i micro-dati
Cosa sono i micro-dati
 
Prototyping marketing per testare strategie di marketing
Prototyping marketing per testare strategie di marketingPrototyping marketing per testare strategie di marketing
Prototyping marketing per testare strategie di marketing
 
Come fare analisi di mercato metodo design marketing
Come fare analisi di mercato metodo design marketingCome fare analisi di mercato metodo design marketing
Come fare analisi di mercato metodo design marketing
 
Marketing Turistico Territoriale: what is it?
Marketing Turistico Territoriale: what is it?Marketing Turistico Territoriale: what is it?
Marketing Turistico Territoriale: what is it?
 
Destination tourism marketing turistico n.3 four tourism
Destination tourism marketing turistico n.3 four tourismDestination tourism marketing turistico n.3 four tourism
Destination tourism marketing turistico n.3 four tourism
 
Triscovery tavolo turismo 3_4youth_ WebMarketing
Triscovery tavolo turismo 3_4youth_ WebMarketing Triscovery tavolo turismo 3_4youth_ WebMarketing
Triscovery tavolo turismo 3_4youth_ WebMarketing
 
Seminario Politecnico di Bari - Le slide proiettate da Rino Scoppio - 1 dicem...
Seminario Politecnico di Bari - Le slide proiettate da Rino Scoppio - 1 dicem...Seminario Politecnico di Bari - Le slide proiettate da Rino Scoppio - 1 dicem...
Seminario Politecnico di Bari - Le slide proiettate da Rino Scoppio - 1 dicem...
 
Presentazione Aziendale Hubstrat
Presentazione Aziendale HubstratPresentazione Aziendale Hubstrat
Presentazione Aziendale Hubstrat
 
Business giusto. Social giusto. Come scegliere bene.
Business giusto. Social giusto. Come scegliere bene.Business giusto. Social giusto. Come scegliere bene.
Business giusto. Social giusto. Come scegliere bene.
 
Roberta Milano Matera 14 12 07
Roberta Milano   Matera   14 12 07Roberta Milano   Matera   14 12 07
Roberta Milano Matera 14 12 07
 
Enza Bergantino - Visivo, olfattivo e gustativo. Il vino ai tempi di instagra...
Enza Bergantino - Visivo, olfattivo e gustativo. Il vino ai tempi di instagra...Enza Bergantino - Visivo, olfattivo e gustativo. Il vino ai tempi di instagra...
Enza Bergantino - Visivo, olfattivo e gustativo. Il vino ai tempi di instagra...
 
Thegoodones Social Media Marketing Case Study
Thegoodones Social Media Marketing Case StudyThegoodones Social Media Marketing Case Study
Thegoodones Social Media Marketing Case Study
 
Possiamo ancora definirli touchpoint?
Possiamo ancora definirli touchpoint?Possiamo ancora definirli touchpoint?
Possiamo ancora definirli touchpoint?
 
Monografia PSM
Monografia PSMMonografia PSM
Monografia PSM
 
TouchPoint: sensazioni, percezioni ed emozioni per un Marketing Esperienziale.
TouchPoint: sensazioni, percezioni ed emozioni per un Marketing Esperienziale.TouchPoint: sensazioni, percezioni ed emozioni per un Marketing Esperienziale.
TouchPoint: sensazioni, percezioni ed emozioni per un Marketing Esperienziale.
 
Destinations Tourism Marketing Turistico n.26
Destinations Tourism Marketing Turistico n.26Destinations Tourism Marketing Turistico n.26
Destinations Tourism Marketing Turistico n.26
 
Claudio Gagliardini - Social Media (Marketing): perché TikTok cambia tutto - ...
Claudio Gagliardini - Social Media (Marketing): perché TikTok cambia tutto - ...Claudio Gagliardini - Social Media (Marketing): perché TikTok cambia tutto - ...
Claudio Gagliardini - Social Media (Marketing): perché TikTok cambia tutto - ...
 
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismoLe nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo
 
2015 brand reputation gp dati tina ingaldi _h_day
2015 brand reputation gp dati tina ingaldi _h_day2015 brand reputation gp dati tina ingaldi _h_day
2015 brand reputation gp dati tina ingaldi _h_day
 
Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...
Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...
Marketing Digitale, Social Network e Web Analitycs: Evoluzione del Marketing ...
 

Similar to BTO2017 | TEN - Josep Ejarque

Four tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourism
Four tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourismFour tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourism
Four tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourismFTourism & Marketing
 
BTO 2015 | Antonio Pezzano | DMO
BTO 2015 | Antonio Pezzano | DMOBTO 2015 | Antonio Pezzano | DMO
BTO 2015 | Antonio Pezzano | DMO
BTO Educational
 
DMO. The show must go on
DMO. The show must go onDMO. The show must go on
DMO. The show must go on
Officina Turistica
 
Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...
Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...
Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Josep Ejarque - FourTourism - Reputation e visibilità online delle destinazioni
Josep Ejarque - FourTourism - Reputation e visibilità online delle destinazioniJosep Ejarque - FourTourism - Reputation e visibilità online delle destinazioni
Josep Ejarque - FourTourism - Reputation e visibilità online delle destinazioniWHR Corporate
 
TTT Tourism_Four_Tourism_Ejarque
TTT Tourism_Four_Tourism_EjarqueTTT Tourism_Four_Tourism_Ejarque
TTT Tourism_Four_Tourism_Ejarque
FTourism & Marketing
 
Mobile marketing immobiliare. Tecniche di mobile marketing per agenti immobil...
Mobile marketing immobiliare. Tecniche di mobile marketing per agenti immobil...Mobile marketing immobiliare. Tecniche di mobile marketing per agenti immobil...
Mobile marketing immobiliare. Tecniche di mobile marketing per agenti immobil...
Domenico DI PAOLA
 
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14 Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Silvia Badriotto
 
Destinations tourism marketing turistico n.16
Destinations tourism marketing turistico n.16Destinations tourism marketing turistico n.16
Destinations tourism marketing turistico n.16
Al Roma
 
Destination Reloaded
Destination ReloadedDestination Reloaded
Destination Reloaded
Alessandro Bazzanella
 
“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...
“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...
“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...
Giuseppe Taranto
 
Destinations tourism marketing turistico n.14 Four Tourism
Destinations tourism marketing turistico n.14 Four TourismDestinations tourism marketing turistico n.14 Four Tourism
Destinations tourism marketing turistico n.14 Four Tourism
FTourism & Marketing
 
Smau Bari 2012 Alberto De Leo
Smau Bari 2012   Alberto De LeoSmau Bari 2012   Alberto De Leo
Smau Bari 2012 Alberto De Leo
SMAU
 
WHR 2012 Ejarque Four Tourism
WHR 2012 Ejarque Four TourismWHR 2012 Ejarque Four Tourism
WHR 2012 Ejarque Four Tourism
FTourism & Marketing
 
11 idee creative per promuovere la tua destinazione
11 idee creative per promuovere la tua destinazione11 idee creative per promuovere la tua destinazione
11 idee creative per promuovere la tua destinazione
Silvia Badriotto
 
Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014
Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014
Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014
InnoVits
 
Slide Mulfarimbianchino Statale
Slide Mulfarimbianchino StataleSlide Mulfarimbianchino Statale
Slide Mulfarimbianchino Statale
Diego Mulfari
 
Destinations and tourism n.13 four tourism
Destinations and tourism n.13 four tourismDestinations and tourism n.13 four tourism
Destinations and tourism n.13 four tourismFTourism & Marketing
 
Open Day Imprenditoria Femminile - Elemanti di Marketing operativo
Open Day Imprenditoria Femminile - Elemanti di Marketing operativoOpen Day Imprenditoria Femminile - Elemanti di Marketing operativo
Open Day Imprenditoria Femminile - Elemanti di Marketing operativo
Camera di Commercio di Padova
 
Josep Ejarque a Ostuni: ingredienti di destination marketing
Josep Ejarque a Ostuni: ingredienti di destination marketingJosep Ejarque a Ostuni: ingredienti di destination marketing
Josep Ejarque a Ostuni: ingredienti di destination marketing
FTourism & Marketing
 

Similar to BTO2017 | TEN - Josep Ejarque (20)

Four tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourism
Four tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourismFour tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourism
Four tourism destinations tourism marketing turistico n.4 four tourism
 
BTO 2015 | Antonio Pezzano | DMO
BTO 2015 | Antonio Pezzano | DMOBTO 2015 | Antonio Pezzano | DMO
BTO 2015 | Antonio Pezzano | DMO
 
DMO. The show must go on
DMO. The show must go onDMO. The show must go on
DMO. The show must go on
 
Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...
Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...
Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...
 
Josep Ejarque - FourTourism - Reputation e visibilità online delle destinazioni
Josep Ejarque - FourTourism - Reputation e visibilità online delle destinazioniJosep Ejarque - FourTourism - Reputation e visibilità online delle destinazioni
Josep Ejarque - FourTourism - Reputation e visibilità online delle destinazioni
 
TTT Tourism_Four_Tourism_Ejarque
TTT Tourism_Four_Tourism_EjarqueTTT Tourism_Four_Tourism_Ejarque
TTT Tourism_Four_Tourism_Ejarque
 
Mobile marketing immobiliare. Tecniche di mobile marketing per agenti immobil...
Mobile marketing immobiliare. Tecniche di mobile marketing per agenti immobil...Mobile marketing immobiliare. Tecniche di mobile marketing per agenti immobil...
Mobile marketing immobiliare. Tecniche di mobile marketing per agenti immobil...
 
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14 Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
 
Destinations tourism marketing turistico n.16
Destinations tourism marketing turistico n.16Destinations tourism marketing turistico n.16
Destinations tourism marketing turistico n.16
 
Destination Reloaded
Destination ReloadedDestination Reloaded
Destination Reloaded
 
“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...
“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...
“Destination marketing..Per Tutti, non per pochi..” - Giuseppe Taranto - 24-0...
 
Destinations tourism marketing turistico n.14 Four Tourism
Destinations tourism marketing turistico n.14 Four TourismDestinations tourism marketing turistico n.14 Four Tourism
Destinations tourism marketing turistico n.14 Four Tourism
 
Smau Bari 2012 Alberto De Leo
Smau Bari 2012   Alberto De LeoSmau Bari 2012   Alberto De Leo
Smau Bari 2012 Alberto De Leo
 
WHR 2012 Ejarque Four Tourism
WHR 2012 Ejarque Four TourismWHR 2012 Ejarque Four Tourism
WHR 2012 Ejarque Four Tourism
 
11 idee creative per promuovere la tua destinazione
11 idee creative per promuovere la tua destinazione11 idee creative per promuovere la tua destinazione
11 idee creative per promuovere la tua destinazione
 
Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014
Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014
Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014
 
Slide Mulfarimbianchino Statale
Slide Mulfarimbianchino StataleSlide Mulfarimbianchino Statale
Slide Mulfarimbianchino Statale
 
Destinations and tourism n.13 four tourism
Destinations and tourism n.13 four tourismDestinations and tourism n.13 four tourism
Destinations and tourism n.13 four tourism
 
Open Day Imprenditoria Femminile - Elemanti di Marketing operativo
Open Day Imprenditoria Femminile - Elemanti di Marketing operativoOpen Day Imprenditoria Femminile - Elemanti di Marketing operativo
Open Day Imprenditoria Femminile - Elemanti di Marketing operativo
 
Josep Ejarque a Ostuni: ingredienti di destination marketing
Josep Ejarque a Ostuni: ingredienti di destination marketingJosep Ejarque a Ostuni: ingredienti di destination marketing
Josep Ejarque a Ostuni: ingredienti di destination marketing
 

More from BTO Educational

Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdfStati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
BTO Educational
 
Sentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progettoSentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progetto
BTO Educational
 
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazioneSentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
BTO Educational
 
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
BTO Educational
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | ReportValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
BTO Educational
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive SummaryValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
BTO Educational
 
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | AccessibileAROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | AccessibileWEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileTRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | AccessibileNICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileMONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | AccessibileEUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCOPRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
BTO Educational
 
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
BTO Educational
 
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
BTO Educational
 

More from BTO Educational (20)

Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdfStati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
 
Sentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progettoSentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progetto
 
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazioneSentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
 
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | ReportValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive SummaryValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
 
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | AccessibileAROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | AccessibileWEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileTRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | AccessibileNICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileMONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | AccessibileEUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCOPRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
 
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
 
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
 

BTO2017 | TEN - Josep Ejarque

  • 1. DMO From the Why to the Future Josep Ejarque F Tourism & Marketing BTO 2017, 29-30 novembre 2017
  • 2. Nel 2016 ci chiedevamo se le DMO sono utili, se servono…
  • 3. Nel 2016 abbiamo visto… CHE LE DMO HANNO QUALCHE PROBLEMA DI SALUTE… E DI UTILITA’
  • 4. Nel 2016 abbiamo visto… …PERCHÈ I TURISTI NON UTILIZZANO PIÙ LE DMO PER LE INFO IL PROBLEMA DEL SILENT TRAVEL
  • 5. Nel 2016 abbiamo visto… …PERCHÈ GLI OPERATORI NON SI APPOGGIANO PIÙ ALLE DMO E ANCHE PERCHÉ LE DMO HANNO MENO SOLDI…
  • 6. Nel 2016 abbiamo visto… …PERCHÈ SONO APPARSI MOLTI “OPERATORI” LOCALI CHE OPERANO FUORI DELLA DMO
  • 7. Nel 2016 abbiamo visto… … E CI SONO ANCHE DEI PLAYER CHE SNOBBANO E NON CONSIDERANO LA DMO…
  • 8. Vengono meno le DMO L’UTILITÀ DELLE DMO LOCALI VIENE MENO… L’INFORMAZIONE E L’ACCOGLIENZA TURISTICA LA PROMOZIONE TURISTICA
  • 9. Le DMO servono meno ….E ANCHE L’EFFICACIA DELLE DMO REGIONALI/PROVINCIALI…
  • 10. E non solo CRESCONO I DISRUPTOR PER LE DMO E LE DESTINAZIONI Sharing economy Domanda di Sicurezza Realtà virtuale People are the media Reputazione Review e ratings Overtourism Domanda crescente Esperienze turistiche Ipercompetizione Big data Ampliamento ambito Delle OTA Sviluppo metaserch tourism Tecnologie digitali Nuovi player online distribution
  • 11. In primis lo stesso turista IL PRIMO DISRUPTOR È IL TURISTA IERI, L’OFFERTA TURISTICA CREAVA LA DOMANDA…
  • 12. In primis lo stesso turista IL PRIMO DISRUPTOR È IL TURISTA …OGGI È LA DOMANDA A CREARE L’OFFERTA TURISTICA
  • 13. Un sistema disruptor nel confronto delle DMO LA DMO È SEMPRE UN SOGGETTO SECONDARIO NEL CICLO DEL VIAGGIO Inspirazione Ricerca Scelta Booking Preparazi one Viaggio Esperienza Ricordo Raccomanda zione  Google  Facebook  Videos & fotos  Raccomanda zioni  Social network  OLTA  Amici  DMO  Motori ricerca  Metasearch  OLTA  Share economy  DMO  OLTA  Metasearch  Web operatori  Share economy  Google  Tripadvisor  Social network  Share economy  DMO  Google Maps  Apps  Tripadvisor  Share ecomomy  Social networks  Raccomandazioni  DMO  Social networks  Tripadvisor
  • 14. E non solo la cosa peggiora IL TURISMO MOBILE CRESCE, MA LE DMO NON SONO PREPARATE
  • 15. E non solo la cosa peggiora IL MOBILE È ARRIVATO PER RIMANERE E CRESCERE NEL TURISMO  2 su 3 mobinauti lo utilizzano quotidianamente  Si guarda il proprio smartphone 150 volte al giorno  Dedichiamo 117 minuti al giorno utilizzando il nostro smartphone
  • 16. L’online guadagna punti E L’INFLUENZA DELLE DMO NEI TURISTI ED OPERATORI DIMINUISCE….
  • 17. Anche nel suo ruolo essenziale LE NUOVE GENERAZIONI UTILIZZANO APPENA LE DMO PER PIANIFICARE…
  • 18. Anche chi dovrebbe utilizzarle SI STANNO SOSTITUENDO LE DMO…
  • 19. La cruda realtà LA PERDITA DEL RUOLO DELLE DMO
  • 20. Siamo alla fine di un modello… LE DMO SONO UN PO’ VINTAGE…
  • 21. Don’t worry… C’È GIÀ UNA NUOVA DMO  Efficiente  Efficace  Capace d’influenzare il turista In sostanza ha la funzione della DMO  Dare visibilità all’offerta della destinazione  Facilitare informazione turistica
  • 22. Google, la nuova DMO SI OCCUPA GIA DEL LAVORO CHE FANNO LE DMO Le attrattive Cosa vedere Cosa fare Gli eventi Itinerari
  • 23. Google, DMO?? ANCHE GOOGLE HA DECISO DI PRENDERE IN MANO LA PROMOZIONE…
  • 24. Google, DMO?? GOOGLE HA DECISO DI PRENDERE IN MANO LA PROMOZIONE TURISTICA…
  • 25. Google, DMO?? GOOGLE HA DECISO DI PRENDERE IN MANO ANCHE L’INFORMAZIONE TURISTICA…
  • 26. Google, DMO?? E NON SOLO… ANCHE LA PROMOCOMMERCIALIZZAZIONE… Flights Hotels
  • 27. Google, DMO?? È ONNIPRESENTE IN TUTTI I MOMENTI DELLA RELAZIONE DEL CLIENTE E DESTINAZIONE Inspira zione Ricerca comparazione Scelta/ booking Preparazione Pianificazione Viaggio Esperienza Ricordo Condivisio ne
  • 28. E’ in arrivo un’altra DMO E NON SOLO… C’È FACEBOOK PLACES
  • 29. La sintesi… C’È FUTURO PER LE DMO?  I turisti non avranno più bisogno dell’informazione turistica così come la forniscono oggi le DMO  Gli operatori turistici non percepiscono le DMO come un strumento di supporto per la promozione  Le DMO a malapena riescono ad influenzare le scelte dei turisti  Google ritiene l’audience, facilitando lui stesso il servizio  Il turismo è online e lo sarà sempre di più
  • 30. La grande domanda Le DMO hanno un futuro?
  • 31. La grande domanda LA MIA RISPOSTA È SÌ… MA Una cosa è certa: le DMO (locali, regionali e nazionale) devono adattarsi ed evolversi, altrimenti non saranno più necessarie, ed ovviamente i loro modelli e compiti devono assolutamente essere rivisitati, prendendo sempre in considerazione il mercato, la domanda, l’industria e i propri turisti. Josep Ejarque
  • 32. La grande domanda LA MIA RISPOSTA È SÌ… MA È NECESSARIO CAMBIARE L’ORIENTAMENTO Orientamento ENDOGENO Orientamento ESOGENO DMO «amministrativa/politica» che risponde a Criteri di consenso/ visibilità /immagine, ma che ha una scarsa capacità d’incidere nel mercato e intervenire con il cliente DMO che opera «in ottica di mercato» sviluppando la destinazione, i prodotti e le esperienze per i turisti e facendo il marketing attraverso la collaborazione con gli operatori e il territorio
  • 33. I punti di partenza DAI VECCHI COMPITI ALLE NUOVE FUNZIONI Da Destination Marketing Organization DMO  Promozione  Informazione ed accoglienza A Destination Management & Marketing Organization DMMO  Destination development  Marketing integrato  Creatore e distributore Informazione  Facilitatore business  Strategia  Coordinatore & leadership  Creatore e promotore immagine destinazione  Co-creatore prodotto
  • 34. Si impone il cambiamento LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE 1. Quando l'informazione è gratis, ottenere l’attenzione dei potenziali turisti è molto costoso. 2. Ci sono tanti luoghi, città, borghi, destinazioni, ecc. con la stessa attrattiva. Non siamo probabilmente né unici né speciali
  • 35. Si impone il cambiamento LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE 3. Il brand non è ormai soltanto un segno grafico, è un contenitore che ha al suo interno la promessa che offre la destinazione.
  • 36. Si impone il cambiamento LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE 4. Le DMO hanno perso la battaglia della promozione e il marketing online e offline. L’unica sua opzione è focalizzarsi
  • 37. Si impone il cambiamento LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE 5. Il turista compra un’illusione e un’immagine, e ci sceglie perché desidera un’esperienza: Non compra il territorio senno l’esperienza che potrà ottenere nel territorio.
  • 38. Si impone il cambiamento LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE 6. Il mobile non è un trend, è una realtà.
  • 39. Si impone il cambiamento LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE 7. La forza di una destinazione/DMO non è la promozione che fa, piuttosto il reach che può avere.
  • 40. Si impone il cambiamento LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE 8. I turisti non vengono alla destinazione perché c’è di tutto e per tutti, ma perché abbiamo una cosa che gli interessa.
  • 41. Si impone il cambiamento LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE 9. I turisti vogliono buoni prodotti ed esperienze, non un grande marketing.
  • 42. Si impone il cambiamento LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE 10. Il marketing turistico è:  Il giusto contenuto  Al giusto viaggiatore  Nel momento giusto
  • 43. Si impone il cambiamento LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE 11. Per sviluppare il turismo ed avere successo, la destinazione deve guardare prima alla domanda, e poi all’offerta.
  • 44. Si impone il cambiamento LE VERITÀ CHE SI DEVONO ACCETTARE 12. Le esperienze sono quello che cerca il turista. OTA e altri player online, ci provano, ma non riescono ad sfondare. Le DMO hanno qua una possibilità! Che devono sapere sfruttare.
  • 45. Si impone il cambiamento I RUOLI E RESPONSABILITA DELLE DMO’S DMO LOCALI DMO REGIONALI DMO NAZIONALE- NTO Creare immagine della destinazione    Promuovere il brand della destinazione    Raccogliere e distribuire l’informazione    Creazione prodotto-destinazione   Coordinare e gestire la destinazione  Visitor information  Facilitare il booking (promocommercializzazione)  Strategia, market intelligence    Business consulting   Formazione   Incoraggiare e supportare gli operatori   
  • 46. I requisiti per il cambiamento CHANGE MANAGEMENT 1. Cambiare mentalità: le DMO devono essere proattive 2. Fare meno, connettere ed abilitare di più (creare l’ecosistema) 3. Promuovere di meno, attrarre di più 4. Integrazione 5. Engagement con i turisti, durante e dopo la loro esperienza nella destinazione 6. Engagement con gli operatori locali 7. Accrescere la vitalità, resilienza e creatività della DMO 8. Supportare gli operatori turistici 9. La reputazione è la base di tutti: gestirla ed incentivarla 10. Il marketing della destinazione è essere una Destination web
  • 47. I requisiti per il cambiamento I RUOLI E FUNZIONI DI UNA DMO Riconoscere ed interpretare i bisogni del sistema territoriale Riconoscere ed interpretare i bisogni della domanda e del mercato turistico
  • 48. Ma c’è della ruggine! IL CONFLITTO D’INTERESSI NELLA DMO IL TURISTA PRODOTTO ESPERIENZEDMO
  • 49. Re-inventing le DMO IL CAMBIAMENTO DEL CORE BUSINESS E DEL CORE PRODUCT Core business Il turista Core product The Locals DESTINATION HEART  Co-innovation  Co-opetion  Collaboration
  • 50. Come dev’essere la DMO del futuro L’IDENTIKIT DELLA DMO DEL FUTURO  Proattiva  Autorevole  Reattiva  Efficiente  Efficace  Carismatica  Competente  Attenta  Affiancante  Convincente
  • 51. Il futuro delle DMO LE FUNZIONI DELLE DMO The role of the DMO is changing 1. THINK 2. BUILDER 3. DRIVER 4. CONTENT GENERATOR 5. CONTENT DISTRIBUTOR
  • 52. Il futuro delle DMO LA FUNZIONE: PENSARE Analizza i trend de mercato Analizza i dati sui flussi per avere il polso Elabora le strategie di sviluppo Disegna le strategie di marketing Identifica le reti di domanda
  • 53. Il futuro delle DMO LA FUNZIONE: COSTRUIRE Costruire la smart destination Costruire l’immagine della destinazione Costruire il prodotto- destinazione Costruire e facilitare integrazione di filiera Costruire la qualità della destinazione accompagnando gli operatori Stimolare le aggregazioni tra operatori Costruisce l’attrattività della destinazione a partire dei residenti (autenticità) Costruisce la strategia di comunicazio ne della destinazione Costruire connessioni fra reti d’offerta e reti di domanda
  • 54. Il futuro delle DMO LA FUNZIONE: UN PO’ DIRETTORE D’ORCHESTRA
  • 55. Il futuro delle DMO LA FUNZIONE: UN PO’ PILOTA
  • 56. Il futuro delle DMO LA FUNZIONE: PILOTA Sviluppa il posizionamento Fornisce leadership all’ ecosistema per il cambiamento Struttura la co-opetition Incoraggia la crescita professionale Catalizzatore dello sviluppo economico della destinazione Attivista del place making con la comunità locale
  • 57. Il futuro delle DMO LA FUNZIONE: CONTENT GENERATOR Cura e racconta la destinazione Con contenuti Idea messaggi suggestivi ed intriganti Attiva reti con operatori locali per diffondere i loro contenuti Presidia i canali di conversazione Attiva reti con operatori locali per diffondere i loro contenuti
  • 58. Il futuro delle DMO MA SOPRATTUTTO… IL BRAND DNA VALORIPROMESSA BRAND Dare contenuto al brand, perché rifletta la PROMESSA dell’ESPERIENZA che il Turista desidera
  • 59. Il futuro delle DMO CONTENT DISTRIBUTOR: INSPIRARE, SOPRATTUTTO QUELLI CHE NON CERCANO LA DESTINAZIONE E’ connessa con i visitatori durante tutto il ciclo del viaggio Condivide «SHARE DESTINATION» Distribuisce contenuti Fornisce contenuti a terzi Conversa Attiva e crea la destination community CONVERTIRE I TURISTA IN AMBASSADOR