SlideShare a Scribd company logo
le pagine dei ragazziFoto:©cirodelia-Fotolia.com
Cari ragazzi, sapete che man-
giare verdura fa bene alla sa-
lute? Ok, ammettiamolo: non solo
lo sapete benissimo, ma forse vi
sarete anche stancati di sentirvelo
dire. In effetti, però, è proprio così:
gli ortaggi contengono tantissimi
elementi nutrizionali che sono fon-
damentali per un’alimentazione
sana e corretta e, di conseguenza,
essi sono i migliori amici di un’ot-
tima forma fisica in grado di soste-
nerci in ogni momento (facile o
difficile) della nostra vita: dal gio-
co allo studio, dal sonno allo sport.
I nostri amici ortaggi sono un
po’ come noi: ognuno è unico e di-
verso dagli altri, per aspetto e carat-
teristiche. E non tutti crescono nel-
lo stesso periodo.Anzi, ogni stagio-
ne ha la sua semina e ogni mese ha
il suo ortaggio. Che ne dite di pro-
vare con noi a coltivarne qualcuno?
Il 22 aprile è la Giornata mondiale
per la Terra: l’orto ecologico può
segnare l’inizio del vostro impegno
a favore del nostro pianeta!
Innanzitutto ecco gli ingre-
dienti obbligatori:
- terreno per orto: indispensabi-
le per la crescita degli ortaggi;
- acqua: è vita ed è importante
non sprecarla e non bagnare più
del dovuto il terreno! Infatti, se
è troppa può impedire la cresci-
ta della pianta e quindi lo svilup-
Diventate dei piccoli orticoltori:
ecco cosa seminare in primavera
po dell’ortaggio. Per questo, per
innaffiare, è preferibile utilizzare
uno spruzzino e rispettare i tempi
e le quantità di acqua necessarie;
- semi: sono i nostri elementi
preziosi; distribuiteli nel modo
corretto dando loro il giusto
spazio per crescere. Per questo
potete consultare l’etichetta
della confezione che li contiene
o chiedere ai grandi esperti del
settore, gli orticoltori;
- luce: lasciate il vostro piccolo
orto esposto all’aria aperta e al-
la luce del sole;
- cura, pazienza e passione:
senza queste non cresce nulla!
Perfetto, ci siamo: ora potete
davvero intraprendere la strada per
diventare dei buoni orticoltori. Ri-
cordate: ogni coltura ha bisogno
del clima adatto e dell’ambiente
idoneo. Non penserete di racco-
gliere i meloni in inverno?!
Quindi, cosa potete seminare ad
aprile nel vostro piccolo orto do-
mestico? Beh, tanto per comincia-
re: lattughino, ravanello, rucola!
70 VITA IN CAMPAGNA 4/2016
4
1
3
2
© 2016 Copyright Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l.
Ecco cosa occorre (1): due sca-
tole per scarpe che non utilizzate
più; un sacchetto di terriccio per
orto; semi di lattughino, ravanello
e rucola; spruzzino/nebulizzatore.
Sicuramente vi chiederete come
possano essere adatte delle scatole
di cartone: rappresentano un buon
modo sia per riutilizzare un rifiuto,
la scatola, sia per seguire una rego-
la importantissima, cioè quella di
non bagnare troppo le piantine!
Procedimento:
- riempite le due scatole di terric-
cio (circa due terzi) (2) e livel-
late il terreno con la mano (sen-
za pigiare troppo!);
- con le dita tracciate due linee
leggere (3), distanziate dai bor-
di lunghi della scatola: le due
linee devono essere distanti tra
loro almeno 10 cm;
- iniziate a seminare (4) ravanello
e lattughino nella prima scatola,
lungo le file, con le seguenti
modalità: in una fila, gruppi di 3
semi di ravanello a distanza di
1 cm tra un gruppetto e l’altro;
lungo l’altra fila, piano piano,
come quando si sala, mettete i
semi di lattughino;
- seminate nella seconda scatola,
sempre lungo le fila, rucola e
lattughino, con le seguenti mo-
dalità: seminate lungo la riga,
piano piano, come quando si
sala, i semi di lattughino in una
fila e i semi di rucola nell’altra;
Nessuno conosce veramente
l’origine del pesce d’aprile
Sarà capitato anche a voi, nel primo giorno di aprile, di trovarvi ap-
piccicato alla schiena un pesciolino di carta (A). Il pesce d’aprile,
lo sanno tutti, è uno scherzo che si fa proprio in quel giorno, ma
perché uno scherzo e, soprattutto, perché un pesce?
Nessuno conosce la risposta. C’è chi dice che le usanze di que-
sto giorno siano da mettere in relazio-
ne con lo zodiaco e con il passaggio
dal segno dei Pesci a quello dell’Arie-
te; secondo altri si rifanno a una burla
organizzata ai danni di alcuni pescato-
ri che, incautamente, avevano gettato
le reti troppo presto, senza riuscire a
prendere nemmeno un pesce.
Secondo una delle tesi più accreditate
l’espressione «pesce d’aprile» va fatta
risalire al XVI secolo in Francia, quando
si attua il passaggio dal vecchio calen-
dario (che festeggiava il capodanno tra
il 25 marzo e il 1° aprile) a quello attuale (che lo sposta al 1° gen-
naio): il 1° di aprile ci si scambiava pacchi regalo vuoti per far ca-
pire che la vecchia festività era ormai superata!
Eppure noi ci divertiamo ancora tanto a ritagliare i nostri pesci di
carta, non è vero?
Anastasia Malacarne
- coprite i semi con un leggero
strato di terriccio ed esercitate
una lieve pressione sul terriccio
appena aggiunto;
- riempite lo spruzzino/nebulizza-
tore di acqua e spruzzate/nebu-
lizzate abbondantemente (5). È
importante ricordare che non è
necessario bagnare tutti i giorni
poiché il terreno trattiene acqua
che le giovani radici sono in gra-
do di assorbire. Pertanto, dopo
due giorni circa toccate il terre-
no e, se sentite che è secco, ne-
bulizzate ancora un po’. Ripete-
te l’operazione nei giorni suc-
cessivi;
- mettete le scatole all’aperto, al-
la luce del sole ma protette dal-
la pioggia.
- Dopo qualche giorno (qui dopo
9 giorni) vedrete già spuntare le
piantine (6)! Potrete raccoglie-
re il lattughino e il ravanello
dopo circa 35-40 giorni, la ru-
cola dopo circa 50 giorni.
Foto dell’autrice Stefania Pendezza
VITA IN CAMPAGNA 4/2016 71
5
A
6
Foto: © Patryssia - Fotolia.com
© 2016 Copyright Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l.
Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d’Autore e le sue
successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest’opera per usi diversi da
quello personale e privato è tassativamente vietato. Edizioni L’Informatore
Agrario S.r.l. non potrà comunque essere ritenuta responsabile per eventuali
malfunzionamenti e/o danni di qualsiasi natura connessi all’uso dell’opera.
Edizioni L’Informatore Agrario
www.vitaincampagna.it

More Related Content

Viewers also liked

Create anche voi un giardino delle farfalle pagine dei ragazzi - vita in ca...
Create anche voi un giardino delle farfalle   pagine dei ragazzi - vita in ca...Create anche voi un giardino delle farfalle   pagine dei ragazzi - vita in ca...
Create anche voi un giardino delle farfalle pagine dei ragazzi - vita in ca...
Vita in Campagna
 
Feudalisme di China(STPM sejarah)
Feudalisme di China(STPM sejarah)Feudalisme di China(STPM sejarah)
Feudalisme di China(STPM sejarah)
Situt Jojoe Riah
 
4/11
4/114/11
4/11
SWKTECH
 
Confined_space_entry_attendant
Confined_space_entry_attendantConfined_space_entry_attendant
Confined_space_entry_attendant
Azmeel Contracting Company
 
Get started SMART 360 EA - iteraplan
Get started SMART 360 EA - iteraplanGet started SMART 360 EA - iteraplan
Get started SMART 360 EA - iteraplan
SMART360°Biz
 
Bullying
BullyingBullying
Bullying
ulloaootero
 
2:11
2:112:11
2:11
SWKTECH
 
Doozle#6.1
Doozle#6.1Doozle#6.1
Doozle#6.1
Ray McGloin
 
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
Vita in Campagna
 
06304021
0630402106304021
06304021
Nafiur Rahman
 
SMART360°EA showcasing iteraplan Impact Analysis
SMART360°EA showcasing iteraplan Impact AnalysisSMART360°EA showcasing iteraplan Impact Analysis
SMART360°EA showcasing iteraplan Impact Analysis
SMART360°Biz
 
7:11
7:117:11
7:11
SWKTECH
 
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
Vita in Campagna
 
Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!
Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!
Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!
Vita in Campagna
 
Vita in Campagna Garden Show
Vita in Campagna Garden ShowVita in Campagna Garden Show
Vita in Campagna Garden Show
Vita in Campagna
 
5:11
5:115:11
5:11
SWKTECH
 

Viewers also liked (16)

Create anche voi un giardino delle farfalle pagine dei ragazzi - vita in ca...
Create anche voi un giardino delle farfalle   pagine dei ragazzi - vita in ca...Create anche voi un giardino delle farfalle   pagine dei ragazzi - vita in ca...
Create anche voi un giardino delle farfalle pagine dei ragazzi - vita in ca...
 
Feudalisme di China(STPM sejarah)
Feudalisme di China(STPM sejarah)Feudalisme di China(STPM sejarah)
Feudalisme di China(STPM sejarah)
 
4/11
4/114/11
4/11
 
Confined_space_entry_attendant
Confined_space_entry_attendantConfined_space_entry_attendant
Confined_space_entry_attendant
 
Get started SMART 360 EA - iteraplan
Get started SMART 360 EA - iteraplanGet started SMART 360 EA - iteraplan
Get started SMART 360 EA - iteraplan
 
Bullying
BullyingBullying
Bullying
 
2:11
2:112:11
2:11
 
Doozle#6.1
Doozle#6.1Doozle#6.1
Doozle#6.1
 
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
 
06304021
0630402106304021
06304021
 
SMART360°EA showcasing iteraplan Impact Analysis
SMART360°EA showcasing iteraplan Impact AnalysisSMART360°EA showcasing iteraplan Impact Analysis
SMART360°EA showcasing iteraplan Impact Analysis
 
7:11
7:117:11
7:11
 
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
 
Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!
Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!
Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!
 
Vita in Campagna Garden Show
Vita in Campagna Garden ShowVita in Campagna Garden Show
Vita in Campagna Garden Show
 
5:11
5:115:11
5:11
 

Similar to Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera

L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!
L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!
L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!
Vita in Campagna
 
Sales support for GARDEN products | Soporte a las ventas para los productos p...
Sales support for GARDEN products | Soporte a las ventas para los productos p...Sales support for GARDEN products | Soporte a las ventas para los productos p...
Sales support for GARDEN products | Soporte a las ventas para los productos p...
Filippo Toffolon
 
Maturano le zucche
Maturano le zuccheMaturano le zucche
Maturano le zuccheLaura55
 
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?""Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Article Giardinaggio Facile (3)
Article   Giardinaggio Facile (3)Article   Giardinaggio Facile (3)
Article Giardinaggio Facile (3)
fieldsdzpizaoeet
 
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Prima lezione
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Prima lezioneCorso di orticoltura - Grow the Planet - Prima lezione
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Prima lezione
Grow the Planet
 
Idee che valgono I B
Idee che valgono   I BIdee che valgono   I B
Idee che valgono I B
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Orto in condotta sez. 2a e 2b
Orto in condotta sez. 2a e 2bOrto in condotta sez. 2a e 2b
Orto in condotta sez. 2a e 2b
iocittadinooggi
 
Progetto orto sinergico didattico associazione metaeducazione
Progetto orto sinergico didattico  associazione metaeducazioneProgetto orto sinergico didattico  associazione metaeducazione
Progetto orto sinergico didattico associazione metaeducazione
Marco Garoffolo
 
Article Giardinaggio Facile (18)
Article   Giardinaggio Facile (18)Article   Giardinaggio Facile (18)
Article Giardinaggio Facile (18)
fieldsdzpizaoeet
 
I Mesi
I Mesi
I Mesi
Gerani edera: perché non coltivarli ad alberello?
Gerani edera: perché non coltivarli ad alberello?Gerani edera: perché non coltivarli ad alberello?
Gerani edera: perché non coltivarli ad alberello?
Vita in Campagna
 
Ortocircuito
OrtocircuitoOrtocircuito
Ortocircuito
susanna lotti
 
Una cucina senza avanzi: come evitare gli sprechi e conservare a lungo gli al...
Una cucina senza avanzi: come evitare gli sprechi e conservare a lungo gli al...Una cucina senza avanzi: come evitare gli sprechi e conservare a lungo gli al...
Una cucina senza avanzi: come evitare gli sprechi e conservare a lungo gli al...
Vivere La Casa in Campagna
 
A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
Vita in Campagna
 
Scopro il mondo intorno a me
Scopro il mondo intorno a meScopro il mondo intorno a me
Scopro il mondo intorno a me
docenio
 
Messaggio de La Jardinera, 4 agosto 2012
Messaggio de La Jardinera, 4 agosto 2012Messaggio de La Jardinera, 4 agosto 2012
Messaggio de La Jardinera, 4 agosto 2012
Manos Italia
 
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
Vita in Campagna
 
Alimenti vivi 2013
Alimenti vivi 2013Alimenti vivi 2013
Alimenti vivi 2013
Stefano Pasini
 

Similar to Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera (20)

L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!
L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!
L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!
 
Sales support for GARDEN products | Soporte a las ventas para los productos p...
Sales support for GARDEN products | Soporte a las ventas para los productos p...Sales support for GARDEN products | Soporte a las ventas para los productos p...
Sales support for GARDEN products | Soporte a las ventas para los productos p...
 
Maturano le zucche
Maturano le zuccheMaturano le zucche
Maturano le zucche
 
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?""Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
 
Article Giardinaggio Facile (3)
Article   Giardinaggio Facile (3)Article   Giardinaggio Facile (3)
Article Giardinaggio Facile (3)
 
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Prima lezione
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Prima lezioneCorso di orticoltura - Grow the Planet - Prima lezione
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Prima lezione
 
Idee che valgono I B
Idee che valgono   I BIdee che valgono   I B
Idee che valgono I B
 
Orto in condotta sez. 2a e 2b
Orto in condotta sez. 2a e 2bOrto in condotta sez. 2a e 2b
Orto in condotta sez. 2a e 2b
 
Progetto orto sinergico didattico associazione metaeducazione
Progetto orto sinergico didattico  associazione metaeducazioneProgetto orto sinergico didattico  associazione metaeducazione
Progetto orto sinergico didattico associazione metaeducazione
 
Article Giardinaggio Facile (18)
Article   Giardinaggio Facile (18)Article   Giardinaggio Facile (18)
Article Giardinaggio Facile (18)
 
I Mesi
I Mesi
I Mesi
I Mesi
 
Gerani edera: perché non coltivarli ad alberello?
Gerani edera: perché non coltivarli ad alberello?Gerani edera: perché non coltivarli ad alberello?
Gerani edera: perché non coltivarli ad alberello?
 
Ortocircuito
OrtocircuitoOrtocircuito
Ortocircuito
 
Ortocircuito
OrtocircuitoOrtocircuito
Ortocircuito
 
Una cucina senza avanzi: come evitare gli sprechi e conservare a lungo gli al...
Una cucina senza avanzi: come evitare gli sprechi e conservare a lungo gli al...Una cucina senza avanzi: come evitare gli sprechi e conservare a lungo gli al...
Una cucina senza avanzi: come evitare gli sprechi e conservare a lungo gli al...
 
A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
 
Scopro il mondo intorno a me
Scopro il mondo intorno a meScopro il mondo intorno a me
Scopro il mondo intorno a me
 
Messaggio de La Jardinera, 4 agosto 2012
Messaggio de La Jardinera, 4 agosto 2012Messaggio de La Jardinera, 4 agosto 2012
Messaggio de La Jardinera, 4 agosto 2012
 
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
 
Alimenti vivi 2013
Alimenti vivi 2013Alimenti vivi 2013
Alimenti vivi 2013
 

More from Vita in Campagna

Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acquaTutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
Vita in Campagna
 
Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»
Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»
Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»
Vita in Campagna
 
Continua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protetta
Continua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protettaContinua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protetta
Continua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protetta
Vita in Campagna
 
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochiE...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
Vita in Campagna
 
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circondaViaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
Vita in Campagna
 
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
Vita in Campagna
 
Punti Covenzionati Vita in Campagna
Punti Covenzionati Vita in CampagnaPunti Covenzionati Vita in Campagna
Punti Covenzionati Vita in Campagna
Vita in Campagna
 
Punti Amici Vita in Campagna
Punti Amici Vita in CampagnaPunti Amici Vita in Campagna
Punti Amici Vita in Campagna
Vita in Campagna
 
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
Vita in Campagna
 
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e socialiIn Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
Vita in Campagna
 
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
Vita in Campagna
 
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelleLa storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
Vita in Campagna
 
Che coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoli
Che coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoliChe coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoli
Che coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoli
Vita in Campagna
 
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importantiAnche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
Vita in Campagna
 
Scoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loro
Scoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loroScoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loro
Scoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loro
Vita in Campagna
 
Da bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosi
Da bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosiDa bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosi
Da bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosi
Vita in Campagna
 
Osso e cincia e lo strano caso del fantasma del bosco
Osso e cincia e lo strano caso del fantasma del boscoOsso e cincia e lo strano caso del fantasma del bosco
Osso e cincia e lo strano caso del fantasma del bosco
Vita in Campagna
 
Dolce di natale
Dolce di nataleDolce di natale
Dolce di natale
Vita in Campagna
 
Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!
Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!
Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!
Vita in Campagna
 
Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?
Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?
Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?
Vita in Campagna
 

More from Vita in Campagna (20)

Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acquaTutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
 
Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»
Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»
Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»
 
Continua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protetta
Continua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protettaContinua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protetta
Continua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protetta
 
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochiE...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
 
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circondaViaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
 
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
 
Punti Covenzionati Vita in Campagna
Punti Covenzionati Vita in CampagnaPunti Covenzionati Vita in Campagna
Punti Covenzionati Vita in Campagna
 
Punti Amici Vita in Campagna
Punti Amici Vita in CampagnaPunti Amici Vita in Campagna
Punti Amici Vita in Campagna
 
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
 
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e socialiIn Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
 
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
 
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelleLa storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
 
Che coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoli
Che coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoliChe coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoli
Che coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoli
 
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importantiAnche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
 
Scoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loro
Scoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loroScoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loro
Scoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loro
 
Da bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosi
Da bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosiDa bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosi
Da bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosi
 
Osso e cincia e lo strano caso del fantasma del bosco
Osso e cincia e lo strano caso del fantasma del boscoOsso e cincia e lo strano caso del fantasma del bosco
Osso e cincia e lo strano caso del fantasma del bosco
 
Dolce di natale
Dolce di nataleDolce di natale
Dolce di natale
 
Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!
Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!
Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!
 
Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?
Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?
Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?
 

Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera

  • 1. le pagine dei ragazziFoto:©cirodelia-Fotolia.com Cari ragazzi, sapete che man- giare verdura fa bene alla sa- lute? Ok, ammettiamolo: non solo lo sapete benissimo, ma forse vi sarete anche stancati di sentirvelo dire. In effetti, però, è proprio così: gli ortaggi contengono tantissimi elementi nutrizionali che sono fon- damentali per un’alimentazione sana e corretta e, di conseguenza, essi sono i migliori amici di un’ot- tima forma fisica in grado di soste- nerci in ogni momento (facile o difficile) della nostra vita: dal gio- co allo studio, dal sonno allo sport. I nostri amici ortaggi sono un po’ come noi: ognuno è unico e di- verso dagli altri, per aspetto e carat- teristiche. E non tutti crescono nel- lo stesso periodo.Anzi, ogni stagio- ne ha la sua semina e ogni mese ha il suo ortaggio. Che ne dite di pro- vare con noi a coltivarne qualcuno? Il 22 aprile è la Giornata mondiale per la Terra: l’orto ecologico può segnare l’inizio del vostro impegno a favore del nostro pianeta! Innanzitutto ecco gli ingre- dienti obbligatori: - terreno per orto: indispensabi- le per la crescita degli ortaggi; - acqua: è vita ed è importante non sprecarla e non bagnare più del dovuto il terreno! Infatti, se è troppa può impedire la cresci- ta della pianta e quindi lo svilup- Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera po dell’ortaggio. Per questo, per innaffiare, è preferibile utilizzare uno spruzzino e rispettare i tempi e le quantità di acqua necessarie; - semi: sono i nostri elementi preziosi; distribuiteli nel modo corretto dando loro il giusto spazio per crescere. Per questo potete consultare l’etichetta della confezione che li contiene o chiedere ai grandi esperti del settore, gli orticoltori; - luce: lasciate il vostro piccolo orto esposto all’aria aperta e al- la luce del sole; - cura, pazienza e passione: senza queste non cresce nulla! Perfetto, ci siamo: ora potete davvero intraprendere la strada per diventare dei buoni orticoltori. Ri- cordate: ogni coltura ha bisogno del clima adatto e dell’ambiente idoneo. Non penserete di racco- gliere i meloni in inverno?! Quindi, cosa potete seminare ad aprile nel vostro piccolo orto do- mestico? Beh, tanto per comincia- re: lattughino, ravanello, rucola! 70 VITA IN CAMPAGNA 4/2016 4 1 3 2 © 2016 Copyright Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l.
  • 2. Ecco cosa occorre (1): due sca- tole per scarpe che non utilizzate più; un sacchetto di terriccio per orto; semi di lattughino, ravanello e rucola; spruzzino/nebulizzatore. Sicuramente vi chiederete come possano essere adatte delle scatole di cartone: rappresentano un buon modo sia per riutilizzare un rifiuto, la scatola, sia per seguire una rego- la importantissima, cioè quella di non bagnare troppo le piantine! Procedimento: - riempite le due scatole di terric- cio (circa due terzi) (2) e livel- late il terreno con la mano (sen- za pigiare troppo!); - con le dita tracciate due linee leggere (3), distanziate dai bor- di lunghi della scatola: le due linee devono essere distanti tra loro almeno 10 cm; - iniziate a seminare (4) ravanello e lattughino nella prima scatola, lungo le file, con le seguenti modalità: in una fila, gruppi di 3 semi di ravanello a distanza di 1 cm tra un gruppetto e l’altro; lungo l’altra fila, piano piano, come quando si sala, mettete i semi di lattughino; - seminate nella seconda scatola, sempre lungo le fila, rucola e lattughino, con le seguenti mo- dalità: seminate lungo la riga, piano piano, come quando si sala, i semi di lattughino in una fila e i semi di rucola nell’altra; Nessuno conosce veramente l’origine del pesce d’aprile Sarà capitato anche a voi, nel primo giorno di aprile, di trovarvi ap- piccicato alla schiena un pesciolino di carta (A). Il pesce d’aprile, lo sanno tutti, è uno scherzo che si fa proprio in quel giorno, ma perché uno scherzo e, soprattutto, perché un pesce? Nessuno conosce la risposta. C’è chi dice che le usanze di que- sto giorno siano da mettere in relazio- ne con lo zodiaco e con il passaggio dal segno dei Pesci a quello dell’Arie- te; secondo altri si rifanno a una burla organizzata ai danni di alcuni pescato- ri che, incautamente, avevano gettato le reti troppo presto, senza riuscire a prendere nemmeno un pesce. Secondo una delle tesi più accreditate l’espressione «pesce d’aprile» va fatta risalire al XVI secolo in Francia, quando si attua il passaggio dal vecchio calen- dario (che festeggiava il capodanno tra il 25 marzo e il 1° aprile) a quello attuale (che lo sposta al 1° gen- naio): il 1° di aprile ci si scambiava pacchi regalo vuoti per far ca- pire che la vecchia festività era ormai superata! Eppure noi ci divertiamo ancora tanto a ritagliare i nostri pesci di carta, non è vero? Anastasia Malacarne - coprite i semi con un leggero strato di terriccio ed esercitate una lieve pressione sul terriccio appena aggiunto; - riempite lo spruzzino/nebulizza- tore di acqua e spruzzate/nebu- lizzate abbondantemente (5). È importante ricordare che non è necessario bagnare tutti i giorni poiché il terreno trattiene acqua che le giovani radici sono in gra- do di assorbire. Pertanto, dopo due giorni circa toccate il terre- no e, se sentite che è secco, ne- bulizzate ancora un po’. Ripete- te l’operazione nei giorni suc- cessivi; - mettete le scatole all’aperto, al- la luce del sole ma protette dal- la pioggia. - Dopo qualche giorno (qui dopo 9 giorni) vedrete già spuntare le piantine (6)! Potrete raccoglie- re il lattughino e il ravanello dopo circa 35-40 giorni, la ru- cola dopo circa 50 giorni. Foto dell’autrice Stefania Pendezza VITA IN CAMPAGNA 4/2016 71 5 A 6 Foto: © Patryssia - Fotolia.com © 2016 Copyright Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l.
  • 3. Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d’Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest’opera per usi diversi da quello personale e privato è tassativamente vietato. Edizioni L’Informatore Agrario S.r.l. non potrà comunque essere ritenuta responsabile per eventuali malfunzionamenti e/o danni di qualsiasi natura connessi all’uso dell’opera. Edizioni L’Informatore Agrario www.vitaincampagna.it