SlideShare a Scribd company logo
le pagine dei ragazzi
Cari ragazzi, sapete che anche
gli animali si sposano? Ov-
viamente è un modo di dire!
Non vi siete mai chiesti co-
me fanno gli animali a trovare
una moglie o un marito? Come
fanno a formarsi le varie coppie
che insieme daranno vita a nuo-
vi nati?
Ebbene, molte specie anima-
li non si pongono troppi proble-
mi e una volta che maschio e
femmina s’incontrano, avviene
la formazione della coppia, sen-
za alcun cerimoniale.
Vi sono specie, invece, soprat-
tutto tra gli uccelli, che per convo-
lare a nozze inscenano dei veri ce-
rimoniali, un po’ come i corteggia-
menti che avvengono tra gli esseri
umani: si cerca di essere attraenti e
magari si compra qualche regalino
da offrire all’innamorata.
Il corteggiamento più spettaco-
lare è quello degli svassi maggio-
ri, uccelli acquati-
ci che vivono nei
laghi, ma anche
nei larghi canali di
bonifica delle
campagne. Tra gli
svassi il maschio e
la femmina metto-
no in scena un ve-
ro corteggiamento,
fatto di sguardi e di
Anche tra gli animali c’è il rito del
corteggiamento prima delle «nozze»
offerte di doni. Avete proprio capi-
to bene: un regalo per essere accet-
tati! Dapprima si mettono l’uno di
fronte all’altro, poi si «guardano»
intensamente ciondolando il capo
a destra e a sinistra e gonfiando le
piume della testa per apparire più
maestosi. Poi insieme spariscono
sott’acqua e riappaiono in superfi-
cie con un’alga o una foglia nel
becco: immediatamente si precipi-
tano l’uno di fronte
all’altro, petto contro petto, mo-
strando ciò che hanno raccolto, co-
me a offrirlo in dono. Questo ceri-
moniale ha un significato preciso:
i futuri coniugi, mostrandosi a vi-
cenda il materiale vegetale, si di-
chiarano disposti alla costruzione
del nido e, quindi, a… sposarsi.
Anche le cicogne fanno qualco-
sa di simile. Caratteristico è, infat-
ti, il loro modo di comunicare ro-
vesciando il collo e battendo il
70 VITA IN CAMPAGNA 10/201616166666
svassi maggiori
cigni
garzetta
cicogne
aironi
martin pescatore
gruccione
© 2016 Copyright Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l.
becco in maniera molto rumorosa.
Questa forma di comunicazione è
usata anche in altre circostanze
non riproduttive. Per esempio, se il
cerimoniale è inscenato abbassan-
do e alzando le ali ha significato di
difesa e di minaccia nei confronti
di un nemico. Ad ogni modo nella
coppia questo saluto ha un grande
valore e viene fatto ogni volta che
il maschio e la femmina s’incon-
trano sul nido.
Nei cigni il corteggiamento
consiste in manifestazioni che a
noi possono sembrare di tenerezza
e, forse, lo sono per davvero. I due
innamorati nuotano sempre vicini,
fanno spesso oscillare il collo e si
strofinano testa contro testa come
in una carezza.
Gli aironi, invece, danno molta
importanza all’abito e sia i maschi
che le femmine, nel periodo nuzia-
le, sfoggiano magnifiche livree
fatte di penne e piume vaporose.
La garzetta lisciandosi le soffi-
ci piume pare proprio che indossi
un abito da sposa!
Ma a proposito dei regali di cui
parlavamo all’inizio... sono so-
prattutto i maschi a offrirli alle
femmine, per dimostrarsi abili
cacciatori (o pescatori) e quindi
mariti affidabili, in grado di aiutar-
le nell’allevamento dei pulcini.
Il martin pescatore deve con-
vincere la compagna ad accettarlo
dimostrandole la propria abilità e
così, ogni volta che decide di pren-
dere moglie, deve ricorrere a bat-
tute di pesca straordinarie per con-
quistare la sua amata.
La stessa cosa vale per il gruc-
cione, il quale si prodiga nel porta-
re alla futura moglie deliziose lec-
cornie, costituite da farfalle, api e
vespe.
Foto delll’autore Maurizio Bonora
lo sai che...
... al tempo degli antichi Greci
la civetta era cara ad Atena,
dea della sapienza. Per ricor-
dare il legame della civetta con
la loro cultura, i greci «moder-
ni» hanno coniato una moneta
da un euro con l’effige del pic-
colo rapace notturno...
... la volpe non va in letar-
go e sopravvive molto be-
ne anche negli inverni
freddi, protetta da una fol-
ta pelliccia che s’infittisce
maggiormente con l’arri-
vo dell’inverno...
... il nome del barbagianni ha una strana origine. Deriva da barba,
parola dialettale, presente in
varie regioni, che vuol dire zio,
e da Gianni, nome molto diffu-
so: significa pertanto «lo zio
Gianni». Il nome quindi è nato
nell’ambito popolare, forse
perché il verso del barbagian-
ni assomiglia a un uomo che
russa e si è voluto scherzare
nel dargli un nome...
... la marmotta, a differenza del-
la maggior parte dei roditori, è
attiva solo di giorno e di notte si
ripara con le sue compagne nel-
le gallerie che ha scavato sotto
le rocce...
... il macaone è una delle no-
stre più belle farfalle diurne.
Vola in campagna da aprile a
settembre ed è attratto in
modo particolare dai fiori ro-
sa, rossi o lilla.
Foto delll’autore Maurizio Bonora
VITA IN CAMPAGNA 10/2016 71
© 2016 Copyright Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l.
Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d’Autore e le sue
successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest’opera per usi diversi da
quello personale e privato è tassativamente vietato. Edizioni L’Informatore
Agrario S.r.l. non potrà comunque essere ritenuta responsabile per eventuali
malfunzionamenti e/o danni di qualsiasi natura connessi all’uso dell’opera.
Edizioni L’Informatore Agrario
www.vitaincampagna.it

More Related Content

Viewers also liked

Scoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loro
Scoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loroScoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loro
Scoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loro
Vita in Campagna
 
Nghe thiet ke noi that
Nghe thiet ke noi thatNghe thiet ke noi that
Nghe thiet ke noi that
TimViecNhanh.com
 
È tempo di predisporre le protezioni per difendere gli ortaggi dal freddo
È tempo di predisporre le protezioni per difendere gli ortaggi dal freddoÈ tempo di predisporre le protezioni per difendere gli ortaggi dal freddo
È tempo di predisporre le protezioni per difendere gli ortaggi dal freddo
Vita in Campagna
 
Create anche voi un giardino delle farfalle pagine dei ragazzi - vita in ca...
Create anche voi un giardino delle farfalle   pagine dei ragazzi - vita in ca...Create anche voi un giardino delle farfalle   pagine dei ragazzi - vita in ca...
Create anche voi un giardino delle farfalle pagine dei ragazzi - vita in ca...
Vita in Campagna
 
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
Vita in Campagna
 
Origini e sviluppo delle macchine per mietere
Origini e sviluppo delle macchine per mietereOrigini e sviluppo delle macchine per mietere
Origini e sviluppo delle macchine per mietere
Vita in Campagna
 
Newsletter 1:11
Newsletter 1:11Newsletter 1:11
Newsletter 1:11SWKTECH
 
SMART360°EA questions & reports
SMART360°EA questions & reportsSMART360°EA questions & reports
SMART360°EA questions & reports
SMART360°Biz
 
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acquaTutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
Vita in Campagna
 
The Truth Of Project Management in Government
The Truth Of Project Management in Government The Truth Of Project Management in Government
The Truth Of Project Management in Government
Line of Sight
 
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
Vita in Campagna
 
Giardino che si cura nel fine settimana: le piante da mettere a dimora
Giardino che si cura nel fine settimana: le piante da mettere a dimoraGiardino che si cura nel fine settimana: le piante da mettere a dimora
Giardino che si cura nel fine settimana: le piante da mettere a dimora
Vita in Campagna
 
PMO Development - Line of Sight
PMO Development - Line of SightPMO Development - Line of Sight
PMO Development - Line of Sight
Line of Sight
 
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
Vita in Campagna
 
Get started SMART 360 EA - iteraplan
Get started SMART 360 EA - iteraplanGet started SMART 360 EA - iteraplan
Get started SMART 360 EA - iteraplan
SMART360°Biz
 
«Non ci sono più le stagioni di una volta». Una frase fatta o è la realtà?
«Non ci sono più le stagioni di una volta». Una frase fatta o è la realtà?«Non ci sono più le stagioni di una volta». Una frase fatta o è la realtà?
«Non ci sono più le stagioni di una volta». Una frase fatta o è la realtà?
Vita in Campagna
 

Viewers also liked (20)

Scoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loro
Scoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loroScoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loro
Scoprite perché queste coppie di animali sono parenti fra di loro
 
Nghe thiet ke noi that
Nghe thiet ke noi thatNghe thiet ke noi that
Nghe thiet ke noi that
 
È tempo di predisporre le protezioni per difendere gli ortaggi dal freddo
È tempo di predisporre le protezioni per difendere gli ortaggi dal freddoÈ tempo di predisporre le protezioni per difendere gli ortaggi dal freddo
È tempo di predisporre le protezioni per difendere gli ortaggi dal freddo
 
2:11
2:112:11
2:11
 
Create anche voi un giardino delle farfalle pagine dei ragazzi - vita in ca...
Create anche voi un giardino delle farfalle   pagine dei ragazzi - vita in ca...Create anche voi un giardino delle farfalle   pagine dei ragazzi - vita in ca...
Create anche voi un giardino delle farfalle pagine dei ragazzi - vita in ca...
 
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
 
Origini e sviluppo delle macchine per mietere
Origini e sviluppo delle macchine per mietereOrigini e sviluppo delle macchine per mietere
Origini e sviluppo delle macchine per mietere
 
Newsletter 1:11
Newsletter 1:11Newsletter 1:11
Newsletter 1:11
 
5:11
5:115:11
5:11
 
SMART360°EA questions & reports
SMART360°EA questions & reportsSMART360°EA questions & reports
SMART360°EA questions & reports
 
12:12
12:1212:12
12:12
 
7:11
7:117:11
7:11
 
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acquaTutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
 
The Truth Of Project Management in Government
The Truth Of Project Management in Government The Truth Of Project Management in Government
The Truth Of Project Management in Government
 
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
 
Giardino che si cura nel fine settimana: le piante da mettere a dimora
Giardino che si cura nel fine settimana: le piante da mettere a dimoraGiardino che si cura nel fine settimana: le piante da mettere a dimora
Giardino che si cura nel fine settimana: le piante da mettere a dimora
 
PMO Development - Line of Sight
PMO Development - Line of SightPMO Development - Line of Sight
PMO Development - Line of Sight
 
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
 
Get started SMART 360 EA - iteraplan
Get started SMART 360 EA - iteraplanGet started SMART 360 EA - iteraplan
Get started SMART 360 EA - iteraplan
 
«Non ci sono più le stagioni di una volta». Una frase fatta o è la realtà?
«Non ci sono più le stagioni di una volta». Una frase fatta o è la realtà?«Non ci sono più le stagioni di una volta». Una frase fatta o è la realtà?
«Non ci sono più le stagioni di una volta». Una frase fatta o è la realtà?
 

Similar to Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»

Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importantiAnche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
Vita in Campagna
 
Formiche Baracca
Formiche BaraccaFormiche Baracca
Formiche Baracca
Laura Franchini
 
Gamerra - Pisa UdC241-249
Gamerra - Pisa UdC241-249Gamerra - Pisa UdC241-249
Gamerra - Pisa UdC241-249
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Point vilegnove
Point vilegnovePoint vilegnove
Point vilegnove
Grazia Maiellaro
 
Verdone%20europeo
Verdone%20europeoVerdone%20europeo
Verdone%20europeoguest81775d
 

Similar to Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze» (6)

Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importantiAnche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
 
Formiche Baracca
Formiche BaraccaFormiche Baracca
Formiche Baracca
 
Gamerra - Pisa UdC241-249
Gamerra - Pisa UdC241-249Gamerra - Pisa UdC241-249
Gamerra - Pisa UdC241-249
 
Point vilegnove
Point vilegnovePoint vilegnove
Point vilegnove
 
GUIA BASS MOLIX.
GUIA BASS MOLIX.GUIA BASS MOLIX.
GUIA BASS MOLIX.
 
Verdone%20europeo
Verdone%20europeoVerdone%20europeo
Verdone%20europeo
 

More from Vita in Campagna

A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
Vita in Campagna
 
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochiE...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
Vita in Campagna
 
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circondaViaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
Vita in Campagna
 
Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera
Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primaveraDiventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera
Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera
Vita in Campagna
 
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
Vita in Campagna
 
Punti Covenzionati Vita in Campagna
Punti Covenzionati Vita in CampagnaPunti Covenzionati Vita in Campagna
Punti Covenzionati Vita in Campagna
Vita in Campagna
 
Punti Amici Vita in Campagna
Punti Amici Vita in CampagnaPunti Amici Vita in Campagna
Punti Amici Vita in Campagna
Vita in Campagna
 
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
Vita in Campagna
 
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e socialiIn Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
Vita in Campagna
 
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
Vita in Campagna
 
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelleLa storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
Vita in Campagna
 
Vita in Campagna Garden Show
Vita in Campagna Garden ShowVita in Campagna Garden Show
Vita in Campagna Garden Show
Vita in Campagna
 
L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!
L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!
L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!
Vita in Campagna
 
Da bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosi
Da bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosiDa bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosi
Da bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosi
Vita in Campagna
 
Osso e cincia e lo strano caso del fantasma del bosco
Osso e cincia e lo strano caso del fantasma del boscoOsso e cincia e lo strano caso del fantasma del bosco
Osso e cincia e lo strano caso del fantasma del bosco
Vita in Campagna
 
Indice analitico 2014
Indice analitico 2014Indice analitico 2014
Indice analitico 2014
Vita in Campagna
 
Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!
Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!
Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!
Vita in Campagna
 
Dolce di natale
Dolce di nataleDolce di natale
Dolce di natale
Vita in Campagna
 
Il mistero della trasformazione dell’uva nera in vino bianco
Il mistero della trasformazione dell’uva nera in vino biancoIl mistero della trasformazione dell’uva nera in vino bianco
Il mistero della trasformazione dell’uva nera in vino bianco
Vita in Campagna
 

More from Vita in Campagna (19)

A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
 
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochiE...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
 
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circondaViaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
 
Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera
Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primaveraDiventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera
Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera
 
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
 
Punti Covenzionati Vita in Campagna
Punti Covenzionati Vita in CampagnaPunti Covenzionati Vita in Campagna
Punti Covenzionati Vita in Campagna
 
Punti Amici Vita in Campagna
Punti Amici Vita in CampagnaPunti Amici Vita in Campagna
Punti Amici Vita in Campagna
 
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
 
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e socialiIn Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
 
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
 
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelleLa storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
 
Vita in Campagna Garden Show
Vita in Campagna Garden ShowVita in Campagna Garden Show
Vita in Campagna Garden Show
 
L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!
L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!
L’uovo è fresco o vecchio? C’è un trucco per scoprirlo!
 
Da bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosi
Da bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosiDa bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosi
Da bruco a farfalla: scoprite il miracolo della metamorfosi
 
Osso e cincia e lo strano caso del fantasma del bosco
Osso e cincia e lo strano caso del fantasma del boscoOsso e cincia e lo strano caso del fantasma del bosco
Osso e cincia e lo strano caso del fantasma del bosco
 
Indice analitico 2014
Indice analitico 2014Indice analitico 2014
Indice analitico 2014
 
Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!
Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!
Anche in natura c’è chi gioca a nascondino... Scoprite chi!
 
Dolce di natale
Dolce di nataleDolce di natale
Dolce di natale
 
Il mistero della trasformazione dell’uva nera in vino bianco
Il mistero della trasformazione dell’uva nera in vino biancoIl mistero della trasformazione dell’uva nera in vino bianco
Il mistero della trasformazione dell’uva nera in vino bianco
 

Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»

  • 1. le pagine dei ragazzi Cari ragazzi, sapete che anche gli animali si sposano? Ov- viamente è un modo di dire! Non vi siete mai chiesti co- me fanno gli animali a trovare una moglie o un marito? Come fanno a formarsi le varie coppie che insieme daranno vita a nuo- vi nati? Ebbene, molte specie anima- li non si pongono troppi proble- mi e una volta che maschio e femmina s’incontrano, avviene la formazione della coppia, sen- za alcun cerimoniale. Vi sono specie, invece, soprat- tutto tra gli uccelli, che per convo- lare a nozze inscenano dei veri ce- rimoniali, un po’ come i corteggia- menti che avvengono tra gli esseri umani: si cerca di essere attraenti e magari si compra qualche regalino da offrire all’innamorata. Il corteggiamento più spettaco- lare è quello degli svassi maggio- ri, uccelli acquati- ci che vivono nei laghi, ma anche nei larghi canali di bonifica delle campagne. Tra gli svassi il maschio e la femmina metto- no in scena un ve- ro corteggiamento, fatto di sguardi e di Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze» offerte di doni. Avete proprio capi- to bene: un regalo per essere accet- tati! Dapprima si mettono l’uno di fronte all’altro, poi si «guardano» intensamente ciondolando il capo a destra e a sinistra e gonfiando le piume della testa per apparire più maestosi. Poi insieme spariscono sott’acqua e riappaiono in superfi- cie con un’alga o una foglia nel becco: immediatamente si precipi- tano l’uno di fronte all’altro, petto contro petto, mo- strando ciò che hanno raccolto, co- me a offrirlo in dono. Questo ceri- moniale ha un significato preciso: i futuri coniugi, mostrandosi a vi- cenda il materiale vegetale, si di- chiarano disposti alla costruzione del nido e, quindi, a… sposarsi. Anche le cicogne fanno qualco- sa di simile. Caratteristico è, infat- ti, il loro modo di comunicare ro- vesciando il collo e battendo il 70 VITA IN CAMPAGNA 10/201616166666 svassi maggiori cigni garzetta cicogne aironi martin pescatore gruccione © 2016 Copyright Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l.
  • 2. becco in maniera molto rumorosa. Questa forma di comunicazione è usata anche in altre circostanze non riproduttive. Per esempio, se il cerimoniale è inscenato abbassan- do e alzando le ali ha significato di difesa e di minaccia nei confronti di un nemico. Ad ogni modo nella coppia questo saluto ha un grande valore e viene fatto ogni volta che il maschio e la femmina s’incon- trano sul nido. Nei cigni il corteggiamento consiste in manifestazioni che a noi possono sembrare di tenerezza e, forse, lo sono per davvero. I due innamorati nuotano sempre vicini, fanno spesso oscillare il collo e si strofinano testa contro testa come in una carezza. Gli aironi, invece, danno molta importanza all’abito e sia i maschi che le femmine, nel periodo nuzia- le, sfoggiano magnifiche livree fatte di penne e piume vaporose. La garzetta lisciandosi le soffi- ci piume pare proprio che indossi un abito da sposa! Ma a proposito dei regali di cui parlavamo all’inizio... sono so- prattutto i maschi a offrirli alle femmine, per dimostrarsi abili cacciatori (o pescatori) e quindi mariti affidabili, in grado di aiutar- le nell’allevamento dei pulcini. Il martin pescatore deve con- vincere la compagna ad accettarlo dimostrandole la propria abilità e così, ogni volta che decide di pren- dere moglie, deve ricorrere a bat- tute di pesca straordinarie per con- quistare la sua amata. La stessa cosa vale per il gruc- cione, il quale si prodiga nel porta- re alla futura moglie deliziose lec- cornie, costituite da farfalle, api e vespe. Foto delll’autore Maurizio Bonora lo sai che... ... al tempo degli antichi Greci la civetta era cara ad Atena, dea della sapienza. Per ricor- dare il legame della civetta con la loro cultura, i greci «moder- ni» hanno coniato una moneta da un euro con l’effige del pic- colo rapace notturno... ... la volpe non va in letar- go e sopravvive molto be- ne anche negli inverni freddi, protetta da una fol- ta pelliccia che s’infittisce maggiormente con l’arri- vo dell’inverno... ... il nome del barbagianni ha una strana origine. Deriva da barba, parola dialettale, presente in varie regioni, che vuol dire zio, e da Gianni, nome molto diffu- so: significa pertanto «lo zio Gianni». Il nome quindi è nato nell’ambito popolare, forse perché il verso del barbagian- ni assomiglia a un uomo che russa e si è voluto scherzare nel dargli un nome... ... la marmotta, a differenza del- la maggior parte dei roditori, è attiva solo di giorno e di notte si ripara con le sue compagne nel- le gallerie che ha scavato sotto le rocce... ... il macaone è una delle no- stre più belle farfalle diurne. Vola in campagna da aprile a settembre ed è attratto in modo particolare dai fiori ro- sa, rossi o lilla. Foto delll’autore Maurizio Bonora VITA IN CAMPAGNA 10/2016 71 © 2016 Copyright Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l.
  • 3. Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d’Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest’opera per usi diversi da quello personale e privato è tassativamente vietato. Edizioni L’Informatore Agrario S.r.l. non potrà comunque essere ritenuta responsabile per eventuali malfunzionamenti e/o danni di qualsiasi natura connessi all’uso dell’opera. Edizioni L’Informatore Agrario www.vitaincampagna.it